Manuele Blasi e Andrew Brunette: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = ManueleAndrew BlasiBrunette
|Immagine = Manuele Blasi - SSC Neapel (2) = AndrewBrunette.jpg
|Sesso = M
|Didascalia = Manuele Blasi nel periodo al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|CodiceNazione = {{CAN}}
|Sesso = M
|Disciplina = hockey su ghiaccio
|PaeseNascita = {{ITA}}
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>([[Attaccante (hockey su ghiaccio)|ex ala sinistra]])</small>
|Altezza = 178
{{Dati agonistici Hockeisti
|Peso = 67
|Tira = Sinistro
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Lecce}}
|GiovaniliAnni = 1995-1998
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Roma|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1996-1998|{{Calcio Roma|G}}|0 (0)
|1998-1999|→ {{Calcio Lecce|G}}|12 (0)
|1999-2000|{{Calcio Roma|G}}|5 (0)
|2000-2003|{{Calcio Perugia|G}}|76 (0)
|2003|{{Calcio Juventus|G}}|0 (0)
}}
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Minnesota}}
{{Carriera sportivo
|TermineCarriera = 2013 - giocatore
|2003-2004|→ {{Calcio Parma|G}}|12 (0)
|RigaVuota =
|2004-2006|{{Calcio Juventus|G}}|40 (0)
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|2006-2007|→ {{Calcio Fiorentina|G}}|31 (1)
|Giovanili_anni_1 = 1990-1993
|2007-2009|{{Calcio Napoli|G}}|59 (0)
|Giovanili_selezione_1 = {{Hockey su ghiaccio Owen Sound|G}}
|2009-2010|→ {{Calcio Palermo|G}}|14 (0)
|Giovanili_giocate_1 = 208
|Giovanili_gol_1 = 141
|Giovanili_assist_1 = 173
|Giovanili_punti_1 = 314
|1993-1994|{{Hockey su ghiaccio Providence|G}}|3|0|0
|1993-1998|{{Hockey su ghiaccio Washington|G}}|68|19|25
|1993-1994|→ {{Hockey su ghiaccio Hampton Roads Admirals|G}}|27|19|24
|1993-1998|→ {{Hockey su ghiaccio Portland|G}}|311|126|259
|1998-1999|{{Hockey su ghiaccio Nashville|G}}|77|11|20
|1999-2001|{{Hockey su ghiaccio Atlanta|G}}|158|38|71
|2001-2004|{{Hockey su ghiaccio Minnesota|G}}|263|61|116
|2005-2008|{{Hockey su ghiaccio Colorado|G}}|264|78|144
|2008-2011|{{Hockey su ghiaccio Minnesota|G}}|244|65|92
|2011-2012|{{Hockey su ghiaccio Chicago|G}}|84|13|15
|Nhl_draft_1 = 1993
|Scelto_1 = {{Hockey su ghiaccio Washington|D}}
|Pick_1 = 174
|Allenatore_anni_1 = 2014-
|Allenatore_1 = {{Hockey su ghiaccio Minnesota|A}}
|Allenatore_note_1 = Asst. Coach
}}
|Aggiornato = 10 luglio 2014
{{Carriera sportivo
|2010-2011|{{Calcio Napoli|G}}|2 (0)
|2011-2012|{{Calcio Parma|G}}|6 (0)
|2012-|{{Calcio Lecce|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 1996-1997<br />1998-1999<br />2000<br />2000-2002<br />2004-2005
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||16-15}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||20}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}<br />{{Naz|CA|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 20 (1)<br />10 (0)<br />4 (0)<br />6 (0)<br />8 (0)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Svezia 1999]]}}
|Aggiornato = 25 gennaio 2012
}}
 
{{Bio
|Nome = ManueleAndrew
|Cognome = BlasiBrunette
|Sesso = M
|LuogoNascita = CivitavecchiaGreater Sudbury
|GiornoMeseNascita = 1724 agosto
|AnnoNascita = 19801973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoreallenatore di hockey su ghiaccio
|Attività2 = ex hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = italiano
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[U.S. Lecce|Lecce]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Centrocampista centrale votato all'interdizione, gioca principalmente come interno destro o in alternativa come centrale in un centrocampo a 3. In carriera ha ricoperto anche il ruolo di terzino destro e possiede anche le caratteristiche per fare il regista.<ref name=Cosmi>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=162094 Cosmi: "Blasi regista? Può farlo, ha piedi buoni"] Mediagol.it <!--Giornale di Sicilia--></ref><ref name=Reja>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=73136 Reja: "Blasi può essere vice-Liverani"] Stadionews.it <!--Giornale di Sicilia--></ref> È un calciatore che possiede grinta e combattività.<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=73160 Di Marzio a SN: "Blasi è un combattente"] Stadionews.it</ref>
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
Brunette debuttò nella [[Ontario Hockey League]] vestendo la maglia degli [[Owen Sound Platers]] per tre stagioni dal 1990 al 1993, totalizzando 295 punti in 195 partite giocate, conquistando nell'ultima stagione il titolo di capocannoniere della lega, l'[[Eddie Powers Memorial Trophy]], grazie a 162 punti in 66 incontri. Fu [[NHL Entry Draft|scelto]] nel [[NHL Entry Draft 1993|1993]] dai [[Washington Capitals]] al settimo giro, in 174<sup>a</sup> posizione assoluta.<ref>{{cita web|titolo=Brunette, Andrew|url=http://www.hockeyheritagenorth.ca/b/161-Andrew-Brunette.html|editore=hockeyheritagenorth.ca|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
==== Inizi ====
Cresciuto nelle giovanili della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], nel [[1998]] viene ceduto in prestito al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] in [[Serie B 1998-1999|Serie B]]. In Salento colleziona 12 presenze, e a fine stagione rientra alla Roma dove viene impiegato saltuariamente dal neotecnico giallorosso [[Fabio Capello]], scendendo in campo in sole 5 occasioni in campionato.
 
Dopo essere stato selezionato al [[Draft NHL]] nella stagione 1993-1994 disputò alcuni incontri con gli [[Hampton Roads Admirals]] in [[ECHL]], prima di trasferirsi in [[American Hockey League]] presso i [[Providence Bruins]] e i [[Portland Pirates]]. Brunette rimase con i Pirates, formazione affiliata ai Capitals, fino al 1998, tuttavia il suo esordio in [[National Hockey League]] con i Capitals fu già durante la stagione [[National Hockey League 1995-1996|1995-1996]], disputando 11 partite con tre reti e tre assist. Nelle stagioni seguenti aggiunse altre 51 presenze con la squadra di Washington prima di essere selezionato nell'[[NHL Expansion Draft 1998]] dalla nuova franchigia dei [[Nashville Predators]].<ref>{{cita web|titolo=Legends of Hockey - Player - Andrew Brunette| url= http://www.legendsofhockey.net/LegendsOfHockey/jsp/SearchPlayer.jsp?player=12584#.UMoGZnfXtyk |editore=legendsofhockey.net|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Da allora in poi non giocò più in AHL.
Esordisce in [[Serie A]] il [[22 gennaio]] [[2000]] nella gara Roma-[[Piacenza Calcio|Piacenza]] (2-1).
 
Dopo aver disputato la stagione [[National Hockey League 1998-1999|1998-99]] con i Predators, l'anno successivo cambiò ancora franchigia accasandosi agli [[Atlanta Thrashers]], per i quali giocò nelle due stagioni successive. Dalla stagione [[National Hockey League 2001-2002|2001-2002]] Brunette si trasferì presso i [[Minnesota Wild]].<ref>{{cita web|titolo=Wild won't be the same without Brunette|url=http://www.foxsportsnorth.com/07/01/11/Wild-wont-be-the-same-without-Brunette/landing_wild.html?blockID=536280 |editore=foxsportsnorth.com|data=1º luglio 2011|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Nel corso dei [[Stanley Cup playoff 2003|playoff 2003]] il 22 aprile nell'overtime di Gara-7 segnò la rete decisiva contro i [[Colorado Avalanche]] per approdare alle semifinali della Western Conference. Essa fu l'ultima rete subita in carriera da parte del membro dell'Hall of Fame [[Patrick Roy]].<ref>{{cita web|titolo=Fernandez stops 43 shots as Wild advance|url=http://scores.espn.go.com/nhl/recap?gameId=230422017|editore=[[ESPN]] |data=22 aprile 2003|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Brunette rimase con i Wild fino al [[National Hockey League 2003-2004|2004]], con un totale di 177 punti in 263 partite giocate. Dopo la stagione del [[National Hockey League 2004-2005|lockout]] firmò da [[free agent]] un contratto con i [[Colorado Avalanche]].<ref>{{cita web|titolo=Top Avs Of All Time: #17 Andrew Brunette |url=http://www.milehighhockey.com/2008/6/26/559148/top-avs-of-all-time-17-and|editore=milehighhockey.com |data=26 giugno 2008 |accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>
Nell'estate del [[2000]] viene ceduto in prestito al [[Perugia Calcio|Perugia]] nell'ambito dell'operazione che portò [[Hidetoshi Nakata]] in giallorosso. Nella stagione successiva la società umbra acquisirà l'intero cartellino del giocatore, che resta in biancorosso per tre stagioni, tutte giocate in Serie A. L'allora allenatore [[Serse Cosmi]] gli cambiò ruolo schierandolo davanti alla difesa,<ref name=Cosmi /> perché inizialmente si presentò come esterno destro del [[4-4-2]].<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=162093 Cosmi: "Quando cambiai ruolo a Blasi..."] Mediagol.it <!--Giornale di Sicilia--></ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=13730 Palermo, Cosmi: "Blasi? Dovrebbe avere l'intraprendenza di Tedesco ma è forte"] Tuttopalermo.net <!--Giornale di Sicilia--></ref>
 
Nella stagione [[National Hockey League 2006-2007|2006-07]] Brunette raggiunse i migliori risultati in carriera per punti ottenuti, concludendo per la prima volta la stagione regolare con oltre un punto di media a gara, affiancato in linea dal [[attaccante (hockey su ghiaccio)|centro]] e capitano [[Joe Sakic]]. Andrew Brunette mise a segno il punto numero 500 in NHL il 26 ottobre 2007 contro i [[Calgary Flames]].<ref>{{cita web|titolo=Brunette Earns 500th Career Point|url=http://avalanche.nhl.com/team/app/?service=page&page=NewsPage&articleid=341343|editore=[[Colorado Avalanche]]|data=26 ottobre 2007|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071028093734/http://avalanche.nhl.com/team/app/?service=page&page=NewsPage&articleid=341343|dataarchivio=28 ottobre 2007}}</ref> Brunette disputò tre stagioni con gli Avalanche senza saltare alcun incontro di stagione regolare.
==== Parma ====
Nel [[2003]] è acquistato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] che lo gira in prestito per un anno al [[Parma Football Club|Parma]], dove, in seguito ad un controllo antidoping risalente alla gara del [[14 settembre]] contro il [[Perugia Calcio|Perugia]], risulta positivo al [[nandrolone]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/23/altro_guaio_per_Inter_Kallon_co_0_031023113.shtml Un altro guaio per l'Inter: Kallon positivo] archiviostorico.corriere.it</ref><ref>[http://www.sport.it/news/index.php?nid=1025536 Parma, Blasi positivo al test antidoping] Sport.it</ref> e quindi viene prima sospeso in via cautelare<ref>[http://www.sport.it/news/index.php?nid=1026457 Doping. le controanalisi confermano la positività di Blasi. Gheddafi sereno] Sport.it</ref> e poi squalificato per sei mesi, precisamente dal [[17 ottobre]] [[2003]] al [[17 marzo]] [[2004]],<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/10/Nandrolone_Caf_riduce_sei_mesi_co_9_040210115.shtml Nandrolone: la Caf riduce a sei mesi lo stop di Kallon] archiviostorico.corriere.it</ref> pena poi scontata di un mese in appello.
 
Il 1º luglio 2008 Brunette firmò un contratto triennale ritornando a vestire la maglia dei [[Minnesota Wild]].<ref>{{cita web|titolo =Wild sign Brunette, trade for Zidlicky|url =https://usatoday30.usatoday.com/sports/hockey/2008-07-01-1694199355_x.htm|editore=[[USA Today]]|data=1º luglio 2008|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Brunette raggiunse una tale costanza dal punto di vista fisico da essere schierato per 509 partite consecutive senza infortuni, tuttavia il 21 febbraio 2009 dovette interrompere la striscia a causa di un problema rimediato nel match contro i [[Detroit Red Wings]].<ref>{{cita web|url=http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=410452| titolo=Brunette's ironman streak ends at 509|editore=nhl.com|data=21 febbraio 2009|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> A Brunette fu diagnosticato un infortunio al [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio destro, tuttavia preferì essere operato solo al termine della stagione [[National Hockey League 2008-2009|2008-09]].<ref>{{cita news|url=http://www.cbc.ca/sports/hockey/story/2009/04/13/sp-hockey-brunette.html|titolo=Wild's Brunette to have surgery on torn ACL|editore=cbc.ca| data=13 aprile 2009|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>
==== Juventus ====
A fine stagione rientra alla Juventus dove ritrova Fabio Capello. Vi resta per le due stagioni in cui la Juventus termina il campionato al primo posto, ma, a causa dello scandalo "[[Calciopoli]]", il primo scudetto viene revocato ed il secondo non assegnato.
 
Brunette firmò un contratto annuale con i [[Chicago Blackhawks]] per disputare la stagione [[National Hockey League 2011-2012|2011-12]].<ref>{{cita web|titolo=NHL Free Agent Tracker|url=http://www.tsn.ca/nhl/feature/?id=25880|editore=The Sports Network|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en|data=1º luglio 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AbbZcY8I?url=http://www.tsn.ca/nhl/feature/?id=25880#|dataarchivio=11 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Brunette concluse la stagione con 24 punti ottenuti, ritornando l'estate successiva come unrestricted [[free agent]].
Nella [[Juventus Football Club 2004-2005|prima stagione]] si gioca il posto da titolare con [[Alessio Tacchinardi]] e [[Stephen Appiah]]: schierato di fianco ad [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]], in quell'anno colleziona 27 presenze in campionato. Nel [[Juventus Football Club 2005-2006|2005-2006]], invece, è impiegato saltuariamente, complice anche l'arrivo di [[Patrick Vieira]], ma il suo problema viene risolto da Capello che lo "inventa" terzino destro. La migliore partita giocata in questo ruolo è stata quella contro il [[Cercle Brugge Koninklijke Sportvereniging|Bruges]] in [[UEFA Champions League|Champions League]]; quando poi [[Gianluca Zambrotta]] viene spostato dalla corsia sinistra a quella di destra per dar spazio a [[Giorgio Chiellini]] che ad inizio carriera era proprio terzino sinistro, Blasi torna ad essere una riserva, giocando solo 13 volte in campionato.<ref>[http://ilpalloneracconta.blogspot.com/2007/08/manuele-blasi.html Il pallone racconta: Manuele Blasi]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/07/26/capello-qualita-al-centro-con-vieira-emerson.html Capello, qualità al centro con Vieira-Emerson] Repubblica.it</ref>
 
=== Allenatore ===
Con la maglia bianconera conquista la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]].
Il 13 febbraio 2013 si ritirò dall'attività agonistica entrando a far parte dello staff dirigenziale dei Minnesota Wild.<ref>{{cita web|titolo=Brunette Named Hockey Operations Advisor|url=http://wild.nhl.com/club/news.htm?id=655551|editore=wild.nhl.com |accesso=14 febbraio 2013|lingua=en|data=13 febbraio 2013}}</ref> Nel luglio del 2014 fu ufficializzata la sua nomina ad assistente allenatore dei [[Minnesota Wild]].<ref>{{cita web|titolo=New title for Wild's Andrew Brunette: Assistant coach|url=http://www.startribune.com/sports/blogs/266582411.html|editore=startribune.com|accesso=10 luglio 2014|lingua=en|data=10 luglio 2014}}</ref>
 
==== Fiorentina ====
Nell'estate [[2006]] la Juventus, investita dalla vicenda ''[[Calciopoli]]'' che la porterà in Serie B, lo cede in prestito con diritto di riscatto alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=31171 UFFICIALE: Blasi alla Fiorentina] Tuttomercatoweb.com</ref> Il [[22 ottobre]] [[2006]], nel corso della partita Fiorentina-[[Reggina Calcio|Reggina]] (3-0), segna il suo primo (e finora unico) gol in [[Serie A]] dopo 139 presenze totali nella massima serie. Al termine della stagione la società viola sceglie di non riscattare il cartellino giocatore.
 
==== Napoli ====
[[File:Manuele Blasi, Leandro Rinaudo - SSC Neapel.jpg|thumb|left|250px|Blasi (a sinistra) in allenamento insieme al compagno di squadra [[Leandro Rinaudo|Rinaudo]].]]
 
Nell'estate [[2007]] torna quindi alla Juventus, neopromossa in Serie A, e nella seconda metà di agosto passa in compartecipazione al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>[http://www.juventus.it/site/ita/MEDIA_comunicatostampa_AAED2BA5C7B2458180E0CD402D61AEBB.asp Zalayeta e Blasi al Napoli] Juventus.it</ref> Nel primo anno in maglia partenopea Blasi gioca una delle migliori stagioni delle sua carriera.<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=73101 Savini: "Blasi grossa perdita per Napoli"] Stadionews.it</ref> L'allora allenatore degli azzurri [[Edoardo Reja]] lo schierava da mediano destro<ref name=Reja /> e successivamente lo ha definito ''il giocatore più importante della mia gestione''.<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=73135 Reja: "Blasi? Ottimo acquisto"] Stadionews.it <!--Giornale di Sicilia--></ref>
 
A [[dicembre]] viene deferito dalla [[FIGC]] per non aver pagato il proprio procuratore [[Davide Lippi]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=82983 Deferiti Viviano e Blasi: non hanno pagato i procuratori] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
Il [[22 maggio]] [[2008]] il Napoli riscatta {{citazione necessaria|per 2,4 milioni di euro}} l'altra metà del cartellino del giocatore, che diventa al 100% della squadra partenopea.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=1675&content=0 Il Napoli riscatta Blasi e rinnova la comproprietà di Zalayeta] Sscnapoli.it</ref>
 
====Il prestito al Palermo e il ritorno al Napoli====
Il [[31 agosto]] [[2009]], a stagione già iniziata e una presenza alle spalle con gli azzurri in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] (Napoli-[[Salernitana]] 3-0, non era invece stato convocato per le prime due giornate del [[Serie A 2009-2010|nuovo campionato]]), si trasferisce al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] in prestito con diritto di riscatto.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=18154 Preso Blasi dal Napoli] Ilpalermocalcio.it</ref><ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2715&content=0 Blasi in prestito al Palermo, Montervino ceduto alla Salernitana] Sscnapoli.it</ref>
 
Esordisce in maglia rosanero nella prima partita utile dopo il suo acquisto, ovvero la terza giornata di [[Serie A 2009-2010|campionato]], Palermo-[[AS Bari|Bari]] (1-1).
 
Per tutta la stagione viene considerato una riserva, sia da [[Walter Zenga]] prima che da [[Delio Rossi]] dopo, giocando in totale 14 partite in campionato di cui 4 da titolare (una per tutti i novanta i minuti) e dieci volte da subentrante dalla panchina, ed una in [[Coppa Italia 2009-2010]], per un totale di 15 presenze [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|stagionali]].
 
Finita la stagione, si aggrega al [[Milan]] per disputare una tournée negli [[Stati Uniti d'America]] da fine maggio ad inizio giugno,<ref>[http://www.acmilan.com/NewsDetail_popup.aspx?idNews=122045&progr=9 Tournee USA e Canada: i prestiti] Acmilan.com</ref> integrandosi piuttosto bene nei meccanismi di gioco dei milanisti.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/articoli/articolo34963.shtml Milan, c'è Blasi per il centrocampo] sportmediaset.mediaset.it</ref> Scaduti i termini del prestito al Palermo, ritorna al [[SSC Napoli|Napoli]]. Subentrato a partita iniziata nelle due sfide di [[UEFA Europa League 2010-2011#Play-off|play-off di Europa League]] contro gli [[Svezia|svedesi]] dell'[[IF Elfsborg]] e partito titolare alla prima giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]] in [[Fiorentina]]-Napoli (1-1),<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/acf-fiorentina-ssc-napoli/index/spielbericht_1047334.html Fiorentina-Napoli 1-1] Transfermarkt.it</ref> eccezion fatta per la nona giornata [[Brescia Calcio|Brescia]]-Napoli (0-1) non viene più schierato in campo fino al [[18 gennaio]] [[2011]], giocando titolare l'[[Coppa Italia 2010-2011#Ottavi di finale|ottavo di finale di Coppa Italia]] vinto per 2-1 sul [[Bologna Calcio|Bologna]].<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo51298.shtml Il Napoli si guadagna l'Inter: 2-1] sportmediaset.mediaset.it</ref> Saranno queste le sue uniche presenze stagionali.
 
==== Il ritorno a Parma ====
Il [[1º luglio]] [[2011]] passa a titolo definitivo al [[FC Parma|Parma]], dove aveva già militato nella stagione 2003-2004, nell'ambito dell'operazione che porta [[Blerim Džemaili]] al [[SSC Napoli|Napoli]].<ref>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/8989-mercato-al-parma-blasi-santacroce-e-biabiany.html Mercato: al Parma Blasi, Santacroce e Biabiany] Fcparma.com</ref><ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4128&content=0 Dzemaili al Napoli, Blasi e Santacroce a Parma] Sscnapoli.it</ref> Nella prima parte della stagione [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] colleziona con la maglia gialloblu 5 presenze in campionato, tutte a partita in corso, e una in [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].
 
==== Lecce ====
Il [[25 gennaio]] [[2012]] passa al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] a titolo definitivo, tornando a vestire la maglia [[Salento|salentina]] dopo 13 anni. Nell'ambito della stessa operazione di mercato, il difensore [[Stefano Ferrario]] si trasferisce al [[FC Parma|Parma]] con la formula del prestito con diritto di riscatto della comproprietà.
<ref>[http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4413 Blasi in giallorosso, Ferrario a Parma] uslecce.it</ref>
 
=== Nazionale ===
Dopo aver giocato per un lungo periodo con le nazionali giovanili, a 24 anni ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] sotto la direzione di [[Marcello Lippi]], in Islanda-Italia (2-0) del [[18 agosto]] [[2004]], la prima partita del tecnico di Viareggio sulla panchina azzurra. Ha collezionato in totale 8 presenze.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2012.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || 18 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 1999-2000|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa Intertoto 2000|Int]] || 2 || 0 || 23 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || 30 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]]|| 5 || 0 || [[Coppa Intertoto 2002|Int]] || 2 || 0 || 37 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Perugia || 76 || 0 || || 10 || 0 || || 4 || 0 || 90 || 0
|-
|| [[Parma Football Club 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|Italia}} [[Parma Football Club|Parma]]|| [[Serie A 2003-2004|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]]|| 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 1 || 0 || 13 || 0
|-
|| [[Juventus Football Club 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]]|| 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|CL]] || 8 || 0 || 36 || 0
|-
|| [[Juventus Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|CL]] || 5 || 0 || 21 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 40 || 0 || || 4 || 0 || || 13 || 0 || 57 || 0
|-
|| [[ACF Fiorentina 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|Italia}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || 33 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || 30 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa Intertoto 2008|Int]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 2+3 || 0+0 || 37 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|ago. 2009]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|ago. 2009-2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[US Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref> || 0 || 5 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Napoli|| 61 || 0 || || 5 || 0 || || 7 || 0 || 73 || 0
 
|-
|| [[Parma Football Club 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || 7 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Parma|| 18 || 0 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || 20 || 0
 
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 256 || 1 || || 31 || 0 || || 25 || 0 || 312 || 1
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|Italia}}
{{Cronopar|18/08/2004|Reykjavík|ISL|2|0|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|08/09/2004|Chişinău|MDA|0|1|ITA||QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13/10/2004|Parma|ITA|4|3|BLR||QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17/11/2004|Messina|ITA|1|0|FIN||Amichevole}}
{{Cronopar|09/02/2005|Cagliari|ITA|2|0|RUS||Amichevole}}
{{Cronopar|30/03/2005|Padova|ITA|0|0|ISL||Amichevole}}
{{Cronopar|08/06/2005|Toronto|ITA|1|1|SCG||Amichevole}}
{{Cronopar|12/10/2005|Lecce|ITA|2|1|MDA||QMondiali|2006}}
{{Cronofin|8|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Hockeyghiacciopalm|Calder Cup|1}}
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1|var=revocato}}
: Portland: [[American Hockey League 1993-1994|1993-1994]]
:Juventus: [[Serie A 2004-2005|2004-2005]]<ref>A seguito della sentenza della [[Commissione di Appello Federale]] in merito ai fatti oggetto dello [[scandalo del calcio italiano del 2006]], lo scudetto vinto dalla Juventus nel [[Serie A 2004-2005|campionato 2004-2005]] fu revocato e non più assegnato.</ref>
=== Individuale ===
 
* [[American Hockey League|AHL]] Second All-Star Team: 1
== Curiosità ==
: [[American Hockey League 1994-1995|1994-1995]]
Nel [[2009]], a 29 anni non ancora compiuti, ha sostenuto l'[[esame di maturità]] presso l'istituto tecnico di [[Pianura (quartiere di Napoli)|Pianura]].<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2550&content=0 Esame di maturità per Blasi: 'Un'emozione che mi ha fatto tornare al passato'] Sscnapoli.it</ref><ref>[http://www.napolitoday.it/sport/esami-di-maturita-per-manuele-blasi-il-calciatore-del-napoli-all-istituto-tecnico-di-pianura.html Anche Manuele Blasi tra i banchi dei maturandi] Napolitoday.it</ref>
* [[Ontario Hockey League|OHL]] Most Points [[Eddie Powers Trophy]]: 1
: 1992-1993
* [[Canadian Hockey League|CHL]] Second All-Star Team: 1
: 1992-1993
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
{{interprogetto}}
[[Blasi]], cognome italiano
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Manuele Blasi}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|1690}}
*{{AIC|288}}
*{{Transfermarkt|manuele-blasi|6090}}
*{{worldfootball|manuele-blasi}}
*{{NationalFootballTeams|8518}}
*[http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_manuele_blasi_272240763.shtml Statistiche su Gazzetta.it]
*[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/scheda.jsp?id=6827 Statistiche su Ilpalermocalcio.it]
*[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=660&content=1 Profilo e statistiche su Sscnapoli.it]
 
{{Calcio Lecce rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2002}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
[[Categoria:Personalità legate a Civitavecchia]]
 
{{portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
[[ar:مانويلي بلازي]]
[[de:Manuele Blasi]]
[[en:Manuele Blasi]]
[[es:Manuele Blasi]]
[[fr:Manuele Blasi]]
[[he:מנואלה בלאסי]]
[[hr:Manuele Blasi]]
[[ja:マヌエレ・ブラージ]]
[[no:Manuele Blasi]]
[[pl:Manuele Blasi]]
[[pt:Manuele Blasi]]
[[ru:Блази, Мануэле]]
[[simple:Manuele Blasi]]