Personaggi di Max Payne e Andrew Brunette: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Sportivo
Questa lista comprende i personaggi della serie di videogiochi conosciuta come [[Max Payne (serie)|Max Payne]], tra cui i videogiochi sono [[Max Payne]], [[Max Payne 2: The Fall of Max Payne]] e [[Max Payne 3]]
|Nome = Andrew Brunette
|Immagine = AndrewBrunette.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CAN}}
|Disciplina = hockey su ghiaccio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>([[Attaccante (hockey su ghiaccio)|ex ala sinistra]])</small>
{{Dati agonistici Hockeisti
|Tira = Sinistro
}}
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Minnesota}}
|TermineCarriera = 2013 - giocatore
|RigaVuota =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|Giovanili_anni_1 = 1990-1993
|Giovanili_selezione_1 = {{Hockey su ghiaccio Owen Sound|G}}
|Giovanili_giocate_1 = 208
|Giovanili_gol_1 = 141
|Giovanili_assist_1 = 173
|Giovanili_punti_1 = 314
|1993-1994|{{Hockey su ghiaccio Providence|G}}|3|0|0
|1993-1998|{{Hockey su ghiaccio Washington|G}}|68|19|25
|1993-1994|→ {{Hockey su ghiaccio Hampton Roads Admirals|G}}|27|19|24
|1993-1998|→ {{Hockey su ghiaccio Portland|G}}|311|126|259
|1998-1999|{{Hockey su ghiaccio Nashville|G}}|77|11|20
|1999-2001|{{Hockey su ghiaccio Atlanta|G}}|158|38|71
|2001-2004|{{Hockey su ghiaccio Minnesota|G}}|263|61|116
|2005-2008|{{Hockey su ghiaccio Colorado|G}}|264|78|144
|2008-2011|{{Hockey su ghiaccio Minnesota|G}}|244|65|92
|2011-2012|{{Hockey su ghiaccio Chicago|G}}|84|13|15
|Nhl_draft_1 = 1993
|Scelto_1 = {{Hockey su ghiaccio Washington|D}}
|Pick_1 = 174
|Allenatore_anni_1 = 2014-
|Allenatore_1 = {{Hockey su ghiaccio Minnesota|A}}
|Allenatore_note_1 = Asst. Coach
}}
|Aggiornato = 10 luglio 2014
}}
{{Bio
|Nome = Andrew
|Cognome = Brunette
|Sesso = M
|LuogoNascita = Greater Sudbury
|GiornoMeseNascita = 24 agosto
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di hockey su ghiaccio
|Attività2 = ex hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = canadese
}}
 
=== [[MaxCarriera Payne]] ===
=== Giocatore ===
Max Payne è il protagonista principale della serie. In [[Max Payne]],è un agente della DEA,mentre [[Max Payne 2: The Fall of Max Payne|Max Payne 2]] ricopre il ruolo di un detective dell'NYPD. È il marito di [[Michelle Payne]] e padre di [[Rose Payne]].
Brunette debuttò nella [[Ontario Hockey League]] vestendo la maglia degli [[Owen Sound Platers]] per tre stagioni dal 1990 al 1993, totalizzando 295 punti in 195 partite giocate, conquistando nell'ultima stagione il titolo di capocannoniere della lega, l'[[Eddie Powers Memorial Trophy]], grazie a 162 punti in 66 incontri. Fu [[NHL Entry Draft|scelto]] nel [[NHL Entry Draft 1993|1993]] dai [[Washington Capitals]] al settimo giro, in 174<sup>a</sup> posizione assoluta.<ref>{{cita web|titolo=Brunette, Andrew|url=http://www.hockeyheritagenorth.ca/b/161-Andrew-Brunette.html|editore=hockeyheritagenorth.ca|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo essere stato selezionato al [[Draft NHL]] nella stagione 1993-1994 disputò alcuni incontri con gli [[Hampton Roads Admirals]] in [[ECHL]], prima di trasferirsi in [[American Hockey League]] presso i [[Providence Bruins]] e i [[Portland Pirates]]. Brunette rimase con i Pirates, formazione affiliata ai Capitals, fino al 1998, tuttavia il suo esordio in [[National Hockey League]] con i Capitals fu già durante la stagione [[National Hockey League 1995-1996|1995-1996]], disputando 11 partite con tre reti e tre assist. Nelle stagioni seguenti aggiunse altre 51 presenze con la squadra di Washington prima di essere selezionato nell'[[NHL Expansion Draft 1998]] dalla nuova franchigia dei [[Nashville Predators]].<ref>{{cita web|titolo=Legends of Hockey - Player - Andrew Brunette| url= http://www.legendsofhockey.net/LegendsOfHockey/jsp/SearchPlayer.jsp?player=12584#.UMoGZnfXtyk |editore=legendsofhockey.net|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Da allora in poi non giocò più in AHL.
In Max Payne, il protagonista torna a casa e trova sua moglie e sua figlia morte, a causa di una droga chiamata ''Valchiria'' (caratterizzata da una V con una siringa al centro). Aiutato dal suo amico, [[Alex Balder]] segue le traccie dell'assassinio della sua famiglia: i due, si incontrano nella Stazione di Roscoe Street e proprio mentre Alex sta per dire a Max chi potrebbe essere l'assassino, ma questi muore davanti agli occhi di Max. Il protagonista decide di trovare [[Jack Lupino]], essendo coinvolto nel traffico della Valchiria: lo uccide nel locale Ragnarok, grazie a [[Vincent Gognitti]] il suo braccio destro. In quel momento incontra [[Mona Sax]], che gli dice che Lupino non era il responsabile ma [[Angelo Puncinello]], marito di sua sorella [[Lisa Puncinello|Lisa]]. Max viene drogato e si risveglia nell'Hotel di Lupino. Aiutato dal russo [[Vladimir Lem]], raggiunge il maniero di Puncinello dove trova il cadavere della moglie. Puncinello viene ucciso da alcuni agenti di una misteriosa donna che aspetta Payne sulle scale con una ventina di uomini armati.
 
Dopo aver disputato la stagione [[National Hockey League 1998-1999|1998-99]] con i Predators, l'anno successivo cambiò ancora franchigia accasandosi agli [[Atlanta Thrashers]], per i quali giocò nelle due stagioni successive. Dalla stagione [[National Hockey League 2001-2002|2001-2002]] Brunette si trasferì presso i [[Minnesota Wild]].<ref>{{cita web|titolo=Wild won't be the same without Brunette|url=http://www.foxsportsnorth.com/07/01/11/Wild-wont-be-the-same-without-Brunette/landing_wild.html?blockID=536280 |editore=foxsportsnorth.com|data=1º luglio 2011|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Nel corso dei [[Stanley Cup playoff 2003|playoff 2003]] il 22 aprile nell'overtime di Gara-7 segnò la rete decisiva contro i [[Colorado Avalanche]] per approdare alle semifinali della Western Conference. Essa fu l'ultima rete subita in carriera da parte del membro dell'Hall of Fame [[Patrick Roy]].<ref>{{cita web|titolo=Fernandez stops 43 shots as Wild advance|url=http://scores.espn.go.com/nhl/recap?gameId=230422017|editore=[[ESPN]] |data=22 aprile 2003|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Brunette rimase con i Wild fino al [[National Hockey League 2003-2004|2004]], con un totale di 177 punti in 263 partite giocate. Dopo la stagione del [[National Hockey League 2004-2005|lockout]] firmò da [[free agent]] un contratto con i [[Colorado Avalanche]].<ref>{{cita web|titolo=Top Avs Of All Time: #17 Andrew Brunette |url=http://www.milehighhockey.com/2008/6/26/559148/top-avs-of-all-time-17-and|editore=milehighhockey.com |data=26 giugno 2008 |accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>
La donna si rivelerà essere [[Nicole Horne]], presidente della compagnia assicurativa Aesir Corporation e nemica del gioco: Michelle trovò i fogli del progetto Valhalla sulla sua scrivania (questi progetti erano stati abbandonati nel 1991, ma la Horne continuò segretamente il progetto) e per evitare che tutto venne scoperto si ordinò il suo assassinio. Max viene drogato nuovamente e, uccidendo [[B.B]],un suo collega corrotto dalla Horne, viene contattato dal misterioso [[Alfred Woden]] -membro della setta Circolo Interno - che fornisce informazioni a Max, a proposito della Horne; Max si dirige alla Aesir Corporation.
Arrivato, Max incontra nuovamente Mona che incaricata dalla Horne, di uccidere Max. Ma lei non lo fa e le sparano alcuni uomini della Horne. Max insegue la donna per tutto il palazzo, quando ella è pronta per partire con un elicottero: Max spara ai cavi di un'antenna radio che cade sull'elicottero uccidendo la Horne e i suoi uomini rimasti: Payne ha completato la sua vendetta e viene arrestato dalla polizia. Ma Max rimane tranquillo, sapendo che Woden manterrà la sua parola, ovvero facendolo scagionore.
 
Nella stagione [[National Hockey League 2006-2007|2006-07]] Brunette raggiunse i migliori risultati in carriera per punti ottenuti, concludendo per la prima volta la stagione regolare con oltre un punto di media a gara, affiancato in linea dal [[attaccante (hockey su ghiaccio)|centro]] e capitano [[Joe Sakic]]. Andrew Brunette mise a segno il punto numero 500 in NHL il 26 ottobre 2007 contro i [[Calgary Flames]].<ref>{{cita web|titolo=Brunette Earns 500th Career Point|url=http://avalanche.nhl.com/team/app/?service=page&page=NewsPage&articleid=341343|editore=[[Colorado Avalanche]]|data=26 ottobre 2007|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071028093734/http://avalanche.nhl.com/team/app/?service=page&page=NewsPage&articleid=341343|dataarchivio=28 ottobre 2007}}</ref> Brunette disputò tre stagioni con gli Avalanche senza saltare alcun incontro di stagione regolare.
In Max Payne 2, {{...}}
 
Il 1º luglio 2008 Brunette firmò un contratto triennale ritornando a vestire la maglia dei [[Minnesota Wild]].<ref>{{cita web|titolo =Wild sign Brunette, trade for Zidlicky|url =https://usatoday30.usatoday.com/sports/hockey/2008-07-01-1694199355_x.htm|editore=[[USA Today]]|data=1º luglio 2008|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Brunette raggiunse una tale costanza dal punto di vista fisico da essere schierato per 509 partite consecutive senza infortuni, tuttavia il 21 febbraio 2009 dovette interrompere la striscia a causa di un problema rimediato nel match contro i [[Detroit Red Wings]].<ref>{{cita web|url=http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=410452| titolo=Brunette's ironman streak ends at 509|editore=nhl.com|data=21 febbraio 2009|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> A Brunette fu diagnosticato un infortunio al [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio destro, tuttavia preferì essere operato solo al termine della stagione [[National Hockey League 2008-2009|2008-09]].<ref>{{cita news|url=http://www.cbc.ca/sports/hockey/story/2009/04/13/sp-hockey-brunette.html|titolo=Wild's Brunette to have surgery on torn ACL|editore=cbc.ca| data=13 aprile 2009|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>
 
Brunette firmò un contratto annuale con i [[Chicago Blackhawks]] per disputare la stagione [[National Hockey League 2011-2012|2011-12]].<ref>{{cita web|titolo=NHL Free Agent Tracker|url=http://www.tsn.ca/nhl/feature/?id=25880|editore=The Sports Network|accesso=13 dicembre 2012|lingua=en|data=1º luglio 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AbbZcY8I?url=http://www.tsn.ca/nhl/feature/?id=25880#|dataarchivio=11 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Brunette concluse la stagione con 24 punti ottenuti, ritornando l'estate successiva come unrestricted [[free agent]].
 
=== Allenatore ===
Il 13 febbraio 2013 si ritirò dall'attività agonistica entrando a far parte dello staff dirigenziale dei Minnesota Wild.<ref>{{cita web|titolo=Brunette Named Hockey Operations Advisor|url=http://wild.nhl.com/club/news.htm?id=655551|editore=wild.nhl.com |accesso=14 febbraio 2013|lingua=en|data=13 febbraio 2013}}</ref> Nel luglio del 2014 fu ufficializzata la sua nomina ad assistente allenatore dei [[Minnesota Wild]].<ref>{{cita web|titolo=New title for Wild's Andrew Brunette: Assistant coach|url=http://www.startribune.com/sports/blogs/266582411.html|editore=startribune.com|accesso=10 luglio 2014|lingua=en|data=10 luglio 2014}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Hockeyghiacciopalm|Calder Cup|1}}
: Portland: [[American Hockey League 1993-1994|1993-1994]]
=== Individuale ===
* [[American Hockey League|AHL]] Second All-Star Team: 1
: [[American Hockey League 1994-1995|1994-1995]]
* [[Ontario Hockey League|OHL]] Most Points [[Eddie Powers Trophy]]: 1
: 1992-1993
* [[Canadian Hockey League|CHL]] Second All-Star Team: 1
: 1992-1993
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|biografie|hockey su ghiaccio}}