A6 (tomba) e Presidenti del Kazakistan: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Tombe tebane → Categoria:Tombe dei Nobili
 
SurdusVII (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|politica|Kazakistan}}
{{Sito archeologico
== Repubblica Autonoma Socialista Sovietica Kazaka (1920–1925) ==
|Nome = Dra Abu el-Naga: A6
{{Vedi anche|Repubblica Autonoma Socialista Sovietica Kazaka}}{{...}}
|Nome_altro = Tomba di Dhutnefer, detto Seshu, o Seniu
|Immagine = DraAbuElNaga_plan.jpg
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia = Planimetria dell'area di [[Dra Abu el-Naga]]<ref group="N">La planimetria non è in scala ed ha valore esclusivamente di visione d'insieme; l'ubicazione delle singole tombe non è topograficamente esatta, ma vuole visualizzare la concentrazione delle sepolture, nonché il "disordine" con cui le stesse sono state classificate.</ref>
|Civiltà = [[Antico Egitto]]
|Utilizzo = tomba
|Stile =
|Epoca = XX dinastia
<!-- Localizzazione -->
|Stato = EGY
|Suddivisione1 =
|Suddivisione2 =
|Suddivisione3 = [[Luxor]]
|Altitudine =
<!-- Dimensioni -->
|Superficie =
|Altezza =
|Larghezza =
|Lunghezza =
|Volume =
|Inclinazione =
<!-- Scavi -->
|Data_scoperta =
|Date_scavi =
|Organizzazione_scavi =
|Archeologo =
<!-- Amministrazione -->
|Parte di = [[Necropoli di Tebe]]
|Ente = [[Supreme Council of Antiquities|Ministry of State for Antiquities]]
|Responsabile =
|Visitabile = no
|Sito_web =
}}
 
== Repubblica Autonoma Socialista Sovietica Kazaka (1925–1936) ==
{{Mappa di localizzazione
{{Vedi anche|Repubblica Autonoma Socialista Sovietica Kazaka}}{{...}}
|EGY
|label = Necropoli di Tebe
|label_size = 100
|position = right
|background = #E0C030
|longitudineEW = E
|latitudineNS = N
|latitudineGradi = 25
|latitudinePrimi = 43
|latitudineSecondi = 14
|longitudineGradi = 32
|longitudinePrimi = 36
|longitudineSecondi = 37
|lat =
|long =
|mark =
|marksize =
|border = #10D030
|caption = La posizione della necropoli di Tebe in Egitto
|float =
|width = 235
|AlternativeMap =
}}
 
== Repubblica Socialista Sovietica Kazaka (1936–1991) ==
'''A6''': fa parte di una serie di 28 [[Tombe dei Nobili]] site nell’area della necropoli di [[Dra Abu el-Naga]] di cui è archeologicamente nota l’esistenza, e di cui si hanno notizie sul titolare e sulla struttura, ma di cui si è persa la localizzazione<ref>{{cita|Porter e Moss 1927|revisione 1970 pp. 447-454}}</ref><ref group="N">La prima numerazione delle tombe, dalla n.ro 1 alla 253, risale al 1913 con l'edizione del "''Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes''" di [[Alan Gardiner]] e [[Arthur Weigall]]. Le tombe erano numerate in ordine di scoperta e non geografico; ugualmente in ordine cronologico di scoperta sono le tombe dalla 253 in poi.</ref><ref>{{cita|Gardiner e Weigall 1913|}}</ref>. La necropoli di Dra Abu el-Naga fa parte della più vasta [[Necropoli di Tebe|Necropoli Tebana]], sulla sponda occidentale<ref group="N">I [[Aaru|campi]] della [[Duat]], ovvero l'aldilà egizio, si trovavano, secondo le credenze, proprio sulla riva occidentale del grande fiume.</ref> del [[Nilo]] dinanzi alla città di [[Luxor]]<ref group="N">Nella sua epoca di utilizzo, l'area era nota come ''"Quella di fronte al suo Signore"'' (con riferimento alla riva orientale, dove si trovavano le strutture dei Palazzi di residenza dei [[Faraone|re]] e i [[Tempio egizio|templi]] dei principali dei) o, più semplicemente, ''"Occidente di Tebe"''.</ref><ref>{{cita|Donadoni 1999| p. 115}}.</ref>, in [[Egitto]]. Destinata a sepolture di nobili e funzionari connessi alle case regnanti, specie del [[Storia dell'antico Egitto#Nuovo Regno .281540-1180 a.C. XVIII-XIX-XX dinastia.29|Nuovo Regno]], l'area venne sfruttata, come necropoli, fin dall'[[Storia dell'antico Egitto#Antico Regno: prima fase .282700-2500 a.C. III e IV dinastia.29|Antico Regno]] e, successivamente, sino al periodo Saitico (con la [[Storia dell'antico Egitto#XXVI dinastia .28672-525 a.C..29|XXVI dinastia]]) e [[Storia dell'antico Egitto#XXXIII dinastia .28tolemaica o lagide.29 .28305 - 30 a.C..29|Tolemaico]].
{{Vedi anche|Repubblica Socialista Sovietica Kazaka}}{{...}}
 
== Repubblica del Kazakistan (1991-presente) ==
== Titolare ==
{{Vedi anche|Kazakistan}}
A6 era la tomba di:
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
<div align="center">
! rowspan="2" colspan="2" | Presidente
{| class="wikitable"
! rowspan="2" | Partito
!Titolare
! colspan="2" | Mandato
!Titolo
!Necropoli<ref group="N">le Tombe dei Nobili, benché raggruppate in un'unica area, sono di fatto distribuite su [[Tombe dei Nobili|più necropoli distinte]].</ref>
!Dinastia/Periodo
!Note<ref group="N">Le note, sovente di inquadramento topografico della tomba, sono tratte, fino alla TT252, dal "''Topographical Catalogue''" di Gardiner e Weigall, ed. 1913 e fanno perciò riferimento alla situazione dell'epoca.</ref>
|-
! Inizio
|Dhutnefer, detto Seshu o anche Seniu
! Fine
|Sovrintendente delle terre paludose del Signore delle [[Due Terre]]
|[[Dra Abu el-Naga]], valle di Khawi el-Alamat
|[[Storia dell'antico Egitto#XX dinastia (1188/87-1075/69 a.C.)|XX dinastia]]
|sulla china a est
|-
| rowspan="6" |[[File:Nursultan Nazarbayev 27092007.jpg|100px]]
| rowspan="6" |'''[[Nursultan Nazarbayev]]'''<br /><small>(1940- )</small>
|[[Partito Comunista del Kazakistan|Partito Comunista]]
|24 aprile 1990
|1º dicembre 1991
|-
|Indipendente
|1º dicembre 1991
|29 aprile 1999
|-
|rowspan="3"|[[Patria (Kazakistan)|Otan]]<br />↓<br />[[Nu̇r Otan]]
|29 aprile 1999
|4 dicembre 2005
|-
|4 dicembre 2005
|4 aprile 2011
|-
|4 aprile 2011
|27 aprile 2015
|-
|[[Nu̇r Otan]]
|27 aprile 2015
|20 marzo 2019
|-
| rowspan="6" |[[File:Kassym-Jomart Tokayev (cropped).jpg|100px]]
| rowspan="6" |'''[[Kassym-Jomart Tokayev]]'''<br /><small>(1953- )</small>
|[[Nu̇r Otan]]
|20 marzo 2019
|''in carica''
|}
</div>
 
== Biografia ==
È noto il nome della moglie, Benbu<ref name="ReferenceA">{{cita|Porter e Moss 1927|revisione 1970 p. 449}}</ref>.
 
== La tomba ==
Uno stipite di porta, con il nome e i titoli del defunto, è oggi al [[Metropolitan Museum]] di [[New York]] (cat. 15.2.4). È noto che in questa tomba sia stata rinvenuta una statua, priva di testa, con inni ad [[Amon-Ra]], e frammenti di una stele (non nota la collocazione attuale)<ref name="ReferenceA"/>.
 
== Note ==
=== Annotazioni ===
<references group=N />
 
=== Fonti ===
{{Note strette}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Sergio Donadoni]]|titolo=Tebe|editore=Electa|città=Milano|anno=1999|isbn=88-435-6209-6|cid=Donadoni 1999}}
* {{cita libro|autore=[[Mario Tosi (egittologo)|Mario Tosi]]|titolo=Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto - 2 voll.-|editore=Ananke|città=Torino|anno=2005|isbn=88-7325-115-3|cid=Tosi 2005}}
* {{Cita libro |cognome= Gardiner |nome= Alan |wkautore1= Alan Gardiner|cognome2 = Weigall |nome2= Arthur E.P. |wkautore2= Arthur Weigall|titolo= Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes |lingua= inglese |editore= Bernard Quaritch|città= Londra |anno= 1913 |isbn=|cid=Gardiner e Weigall 1913}}
* {{Cita libro |cognome= Porter|nome= Bertha|wkautore1=Bertha Porter|cognome2 = Moss|nome2= Rosalind L.B. |wkautore2=Rosalind Moss|titolo= Topographical Bibliography of Ancient Egyptian hierogliphic texts, reliefs, and paintings. Vol. 1 |lingua= inglese |editore= Oxford at the Clarendon Press |città=Oxford |anno= 1927 |isbn= |cid=Porter e Moss 1927}}
 
== Voci correlate ==
* [[Kazakistan]]
* [[Storia dell'Antico Egitto]]
* [[NecropoliPrimi diministri Tebedel Kazakistan]]
* [[TombeStoria deidel NobiliKazakistan]]
* [[Valle dei Re]]
 
{{Capi di Stato e di governo degli Stati dell'Asia}}
== Altri progetti ==
{{Presidenti delle ex Repubbliche sovietiche}}
{{interprogetto}}
{{Portale|politica}}
 
{{Box successione
|tipologia = Tombe egizie
|carica = [[Necropoli tebana]]
|periodo = [[Tombe dei Nobili]]
|precedente = [[A5 (tomba)|Dra Abu el-Naga: A5]]
|successivo = [[A7 (tomba)|Dra Abu el-Naga: A7]]
}}
{{Necropoli tebana}}
{{Portale|antico Egitto|archeologia}}
 
[[Categoria:TombePresidenti deidel NobiliKazakistan]]