Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Coord|52|32|N|2|2|W|region:GB_type:city|display=title}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
[[File:Black Country Flag.svg|thumb|Bandiera ufficiale di Black Country, inaugurata nel luglio 2012.]]
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
'''Black Country''' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''Territorio Nero'') è un'area vagamente definita della [[conurbazione]] delle [[Midlands Occidentali (regione)|Midlands Occidentali]] [[Inghilterra|inglesi]], formata dalla parte nord ed ovest dell'area di [[Birmingham]] e dalla parte sud ed est dell'area di [[Wolverhampton]]. Dalla fine del XIX secolo, questa zona è diventata una delle aree più industrializzate della nazione.
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
<div style="width:280px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|270px|border]]
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
</div>
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
</div>
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 17:24, 23 ago 2010 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
Le miniere di carbone di [[South Staffordshire]], la lavorazione del carbone stesso, le fonderie di [[ferro]] e i [[Centro siderurgico|centri siderurgici]] per la produzione di [[acciaio]] (che usano il carbone qui prodotto per le loro [[Fornace|fornaci]]) producono un elevato livello di [[inquinamento]] che ha pochi eguali al mondo.
==Attenzione==
Non hai ancora i [[WP:REQUISITI|requisiti]] per votare. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:03, 29 ago 2010 (CEST)
 
Il concetto di "Black Country" è relativamente recente, dato che questa espressione non è stata rilevata prima del 1840<ref>{{cita libro|cognome=Jones|nome=Peter M.|lingua=en |titolo=Industrial Enlightenment: Science, technology and culture in Birmingham and the West Midlands, 1760-1820|anno=2009|editore=Manchester University Press|città=Manchester|capitolo=Birmingham and the West Midlands|citazione=The notion of the Black Country, that is to say, a crude rectangle of territory bounded by Wolverhampton and Walsall to the north and Smethwick, Halesowen and Stourbridge to the south, is also an anachronism, since the expression cannot be traced back beyond the 1840s}}</ref>. Si crede che l'area sia stata così denominata a causa dell'inquinamento industriale che ricopre l'area di fuliggine nera. Esiste anche un aneddoto (di dubbia autenticità) sulla [[Vittoria del Regno Unito|Regina Vittoria]], che ordinava di abbassare le persiane della carrozza del treno reale nella quale viaggiava ogni volta che transitava in quella regione. In realtà, gli storici suggeriscono come possibilità che il soprannome fosse noto prima della [[Rivoluzione Industriale]]: le vene carbonifere affioravano spesso nella superficie della brughiera, e la presenza del carbone a basse profondità contribuì ad annerire il terreno.
:(confl.) ciao. ho visto che sei passato da molte procedure di cancellazione dove hai esposto il tuo parere, ma devi sapere che per avere la possibilità di votare servono dei [[WP:REQUISITI|requisiti]], che al momento non possiedi. pertanto attualmente i tuoi voti sono annullati come da prassi. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:04, 29 ago 2010 (CEST)
 
La zona è conosciuta anche per il suo particolare [[dialetto]], che differisce notevolmente anche in diverse parti della stessa area. Nonostante la vicinanza a Birmingham, buona parte della popolazione di Black Country rifiuta di dichiararsi appartenente a quella zona, dimostrando così l'orgoglio di appartenere ad una regione separata nonché la forte identità dell'area.
::Avete ragione scusatemi, sto leggendo adesso tutto il regolamento. Mi era caduto l'occhio sulla sezione delle pagine in cancellazione mentre giravo nel Portale Comunità. Sorry non ricapiterà. -- [[Utente:Pietro Chiocca|Pietro Chiocca]] [[Discussioni utente:Pietro Chiocca|msg]] 14:12, 29 ago 2010 (CEST)
{{Non enciclopedico|Aive}}[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 23:34, 28 ott 2010 (CEST)
:E' dato sapere in cosa sarebbe promozionale la creazione di una voce relativa ad una società informatica con dati puramente storici e tecnici simile a molte altre già presenti? -- [[Utente:Pietro Chiocca|Pietro Chiocca]] [[Discussioni utente:Pietro Chiocca|msg]] 23:40, 28 ott 2010 (CEST)
 
==Geografia==
{{Anteprima}} Se no potrebbe sembrare che hai fatto gli edit solo per raggiungere i requisiti di voto, vero? Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 15:16, 17 dic 2010 (CET)
:: Le consiglio di leggersi la cronologia completa dei miei interventi, dalla quale è facile vedere le numerose e sostanziose aggiunte effettuate a svariate voci, prima di formulare tali accuse prive di fondamento. Cordiali saluti -- [[Utente:Pietro Chiocca|Pietro Chiocca]] [[Discussioni utente:Pietro Chiocca|msg]] 13:00, 24 dic 2010 (CEST)
 
I confini di Black Country sono abbastanza controversi, dato che alcuni vi includono l'intera area di [[Wolverhampton]] mentre altri ne inseriscono solo una parte. Nella maggioranza dei casi, all'interno di Black Country sono incluse l'area metropolitana di [[Dudley]], [[Sandwell]], [[Walsall]] e la città di Wolverhampton. La città di Dudley è spesso indicata come la capitale (ufficiosa) di Black Country<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/blackcountry/uncovered/what_is.shtml|titolo=What and where is the Black Country?|editore=Bbc.co.uk|accesso=26 febbraio 2010|lingua=en}}</ref>.
==Blocco==
{{Blocco|abuso di pagina di servizio ([[Wikipedia:Utenti problematici/Marte77/4]])|1 giorno}}--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:04, 15 feb 2011 (CET)
 
Una più vecchia e più precisa definizione ''de facto'' del territorio è data appoggiandosi sulla geologia, ed indica i filoni di carbone grezzo presenti nelle faglie di South Staffordshire (conosciuti localmente con il nome di ''thirty foot seam'', "cicatrice di 30 [[Piede (unità di misura)|piedi]]") come limiti ad est e ad ovest, mentre il limite a nord è identificato dalla faglia di Bentley, che divide il bacino di South Staffordshire dal vicino bacino carbonifero di Cannock Chase. Il confine sud è identificato nei pressi di [[Halesowen]] e [[Stourbridge]], dove l'affioramento del carbone pare formare una sorta di confine. Secondo questa teoria, parte dei territori di Walsall, Wolverhampton e Stourbridge non sono parte di Black Country mentre ne entra a far parte [[West Bromwich]], anche se la ''thirty foot seam'' diventa praticamente piana. Queste limitazioni sono tenute in forte considerazione a livello locale. Al contrario, i non residenti spesso indicano come limite est le autostrade M5 e M6 ma si tratta solo di una approssimazione, dato che [[Smethwick]] si trova più ad est delle strade citate e buona parte di Walsall si trova a nord-est della M6. Da un punto di vista geologico, questa proposta è del tutto errata. La maggior parte delle aree urbane di Black Country si è infatti unita in una singola conurbazione e in maniera completamente inusuale, dato che non ha (come di norma) un solo centro, essendo la fusione nata da una serie di cittadine e villaggi industriali nel XX secolo. I più centri, presenti in passato, sono tuttora ancora identificabili anche se spesso non pienamente riconoscibili, essendo stati inglobati in un'area metropolitana il cui centro si trova da tutt'altra parte.
== Re: Segnalazione Marte77 ==
Ciao, in riferimento alla vicenda in questione spero che per te prendere atto significhi aver compreso le ragioni: il regolamento dice chiaramente che le segnalazioni UP sono una estrema ratio, praticabile [[Wikipedia:Utenti_problematici#Raccomandazioni|anche a pena di blocco]] solo dopo aver contattato direttamente un utente nella sua talk e dopo aver almeno richiesto [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti|una mediazione o un parere]]... in pratica stai facendo ora quel che avresti dovuto fare prima. Venendo al merito, è vero che sulla voce [[Blocco studentesco]], con particolare riguardo alle sezioni sugli scontri del 2008 e a quelli di piazza Navona a Roma, a maggio dell'anno scorso fu raggiunto un faticato consenso su una versione definitiva; successivamente dalla cronologia emerge però un lavorio di modifiche non sempre obiettive e alcune non corredate dalle dovute fonti (in particolare la versione data da BS dei fatti di Roma); imho correttamente quindi, alla luce del consenso preventivamente formatosi, Marte77 ha ripristinato quella versione precedente, dando spiegazioni dei motivi nella nuova discussione successivamente aperta; discussione che ho monitorato in tempo reale e nel corso della quale non ho ravvisato particolari problemi di tono e di contenuto (in realtà ho letto alcuni tuoi interventi un po' sopra le righe, ma ho preferito intervenire sulla voce bloccandola temporaneamente piuttosto che sugli utenti). Il mio consiglio, quindi, a meno che non emergano fonti particolarmente rilevanti e contraddittorie, è di lasciare le sezioni in questione allo stato in cui erano alla fine di maggio 2010.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 18:47, 20 feb 2011 (CET)
:Il link al Corsera c'è già, mentre per quanto riguarda l'informativa del sottosegretario agli interni si tratta di un atto del Governo, quindi di una parte politica, non di una commissione parlamentare (insomma, è una velina della polizia), per cui punterei più sulle fonti giornalistiche che hanno documentato l'evento.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 02:46, 22 feb 2011 (CET)
::Ripeto, l'informativa non è un atto parlamentare, ma un atto del ministero degli interni, se ne può ovviamente dare atto, ma se ci sono versioni contrastanti vanno registrate tutte. Inoltre non siamo qui per dedurre, ma per riportare.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 16:06, 26 feb 2011 (CET)
:::Tieni presente, però, che quando parlo di "versioni contrastanti" non mi riferisco ovviamente alle ricostruzioni di parte, ma ad un contrasto obiettivo che emerge dall'esame delle fonti ''terze''.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 23:44, 2 mar 2011 (CET)
 
Black Country è attualmente completamente all'interno delle [[West Midlands (contea)|West Midlands]], ma anticamente venne divisa nelle contee di [[Staffordshire]] e [[Worcestershire]]. L'antica parrocchia (e municipio prima del 1966) di Dudley era una parte distaccata del Worcestershire presente però all'interno del Staffordshire, mentre fino al 1845 buona parte della parrocchia di [[Halesowen]] (includendo [[Oldbury (West Midlands)|Oldbury]] e Warley Salop, ma non [[Cradley]] o Warley Wigorn) era una parte distaccata del [[Shropshire]].
==Avviso==
Gentile Pietro Chiocca, in riferimento a quanto da te scritto nella voce CasaPound, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano scritte da un punto di vista [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|neutrale]]. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 18:28, 3 apr 2011 (CEST)
:Chiarisciti con Bartleby08 in discussione. Io stavo patrollando e ho visto l'eliminazione di una notevole porzione di testo completa di fonte, siccome non mi sembrava nulla di Pov ho rollbackato. Ad ogni modo a quella voce non farebbe male un po' di riequilibrio, ora come ora da quello che ho visto sembra un depliant pubblicitario, sei sicuro che tutte le informazioni che hai inserito oggi siano davvero assolutamente enciclopediche? Dopotutto non inseriamo mica ogni singola iniziativa nemmeno dei partiti o delle organizzazioni molto più importanti. --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 19:17, 3 apr 2011 (CEST)
::Ho appena scritto anche là quasi le stesse cose. Questa è la mia opinione e non saprei cos'altro aggiungere senza ripetermi, potrei giusto controbattere che i "media" hanno dato spazio anche alle iniziative delle altre organizzazioni, non per questo le recensiamo tutte, per il resto non invetiamoci sciocchezze [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&search=%3D%3Dcontroversie%3D%3D&ns0=1&ns=0&go=Vai sezioni] sulle controversie sono presenti in molte voci. --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 19:42, 3 apr 2011 (CEST)
:::Ho visto che è stata aggiunta un'altra fonte quindi quella questione spero possa considerarsi risolta. Per il resto ogni ampliamento in teoria è un bene ma bisogna stare attenti all'ingiusto rilievo, la mia era solo una preoccupazione infatti non ho toccato la voce a parte quel rb. Ciao. --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 21:31, 3 apr 2011 (CEST)
 
Dal [[1974]], la zona di Black Country è amministrata dalle 4 autorità locali del [[Dudley (borough)|distretto di Dudley]], [[Wolverhampton]], [[Sandwell]] e il [[Walsall (borough)|distretto di Walsall]], mentre in precedenza consisteva in diversi piccoli distretti urbani. Nel [[1966]], il distretto di Dudley inglobò buona parte di Sedgley e Brierley Hill, mentre il distretto di Coseley fu diviso tra Dudley e Wolverhampton: quest'ultimo inglobò invece [[Tettenhall (Wolverhampton)|Tettenhall]], Wednesfield e Bilston. Il distretto di West Bromwich annetté buona parte di Tipton e Wednesbury, mentre ulteriori parti di Tipton e Dudley andarono a formare il nuovo distretto di Warley (che fu formato principalmente da Oldbury, Smethwick e Rowley Regis). Il distretto di Walsall inglobò invece le città di Darlaston e Willenhall. Infine, nel 1974 il distretto di Dudley si espanse ulteriormente incorporando Halesowen e Stourbridge, mentre West Bromwich e Warley si unirono andando a formare Sandwell; il distretto di Walsall incorporò invece Aldridge-Brownhills (che, solitamente, non è indicato come parte di Black Country).
== Blocco studentesco ==
 
Attualmente, Black Country comprende parte delle città di [[Bilston]], [[Blackheath (West Midlands)|Blackheath]], [[Brierley Hill]], [[Brownhills]], [[Coseley]], [[Cradley]], [[Cradley Heath]], [[Darlaston]], [[Dudley]], [[Gornal]], [[Great Bridge (West Midlands)|Great Bridge]], [[Halesowen]], [[Kingswinford]], [[Lye (West Midlands)|Lye]], [[Netherton (West Midlands)|Netherton]], [[Oldbury (West Midlands)|Oldbury]], [[Old Hill]], [[Quarry Bank]], [[Rowley Regis]], [[Sedgley]], [[Smethwick]], [[Stourbridge]], [[Tipton]], [[Walsall]], [[Warley, West Midlands|Warley]], [[Wednesbury]], [[Wednesfield]], [[West Bromwich]], [[Willenhall]] e [[Wordsley]].
Ho visto che hai tolto il "neofascista" da Cassapound, mi sai spiegare perchè? Come la defineresti tu? --[[Utente:Bartleby08|Bartleby08]] ([[Discussioni utente:Bartleby08|msg]]) 20:19, 7 apr 2011 (CEST)
 
==Storia==
: Grazie della tua (non-)risposta che non charisce purtroppo: Casapound non puo davvero restare come mera "associazione di promozione sociale", sarebbe un relativismo inaccettabuile. Poi non accetto il tuo [[Argumentum ad hominem]] che considero eticamente sbagliato, perché tenta di spostare una questione di fatti oggettivi su un livello personale. Non avermene, ciao --[[Utente:Bartleby08|Bartleby08]] ([[Discussioni utente:Bartleby08|msg]]) 08:22, 8 apr 2011 (CEST)
L'industrializzazione della zona di Black Country iniziò prima della Rivoluzione Industriale: si tratta infatti di un'area in cui la metallurgia ricopriva un ruolo importante già dal XVI secolo, grazie alla presenza di miniere di ferro e della già citata faglia carbonifera (la più grande della [[Gran Bretagna]]). Buona parte della popolazione possedeva un appezzamento di terreno proprio in cui praticava l'[[agricoltura]], ma spesso gli abitanti lavoravano allo stesso tempo come fabbri: gli storici dell'economia indicano oggi questo fenomeno con il nome di [[protoindustrializzazione]].
 
[[File:Black Country Museum - geograph.org.uk - 248285.jpg|thumb|Ricostruzione di un centro di raccolta del carbone - Black Country Living Museum]]
== Riferimento ==
Nel [[1642]], allo scoppio della [[Guerra civile inglese]], il re [[Carlo I d'Inghilterra|Carlo I]] non riuscì a conquistare i due arsenali di Portsmouth e Hull, città legate al Parlamento ma situate all'interno di regioni fedeli al re. Dopo il fallimento di queste operazioni, Carlo si ritrovò privo di [[Spada|spade]], [[Picca|picche]], [[Arma da fuoco|armi da fuoco]] e munizioni: tutto ciò gli venne fornito da Black Country. Da [[Stourbridge]] arrivarono le munizioni, da [[Dudley]] i cannoni: le innumerevoli piccole forge che esistevono a nord di Worcestershire produssero lame per le spade e punte per le picche. Si dice che tra le varie cause dell'odio di Carlo I per Birmingham ci fosse il fatto che il miglior fabbricante di spade del tempo, un uomo chiamato [[Robert Porter]] che viveva e lavorava nel Worcestershire (ma che vendeva le sue lame a Birmingham), si rifiutò di vendere le sue spade a qualsiasi prezzo a ''Carlo, uomo assetato di sangue'' (soprannome che i [[Puritani]] avevano affibbiato al re) e tantomeno ai suoi alleati.
In risposta all'armaiolo, i monarchici arruolarono tra le loro file il colonnello [[Dud Dudley]], che inventò un nuovo metodo di fusione del ferro usando il [[Coke (carbone)|coke]]: lo stesso Dudley proclamò che poteva produrre "ogni sorta di barre di ferro per la produzione di moschetti, carabine e pezzi per opere più grandi" più velocemente ed economicamente di qualsiasi altro metodo, nonché con una qualità maggiore: il suo metodo fu messo al servizio dell'esercito del re<ref>{{en}} John William Willis-Bund. ''The Civil War In Worcestershire, 1642-1646: And the Scotch Invasion Of 1615'', Birmingham: The Midland Educational Company, 1905, pp. 4,5,88</ref><ref>{{en}} Joan Zuckerman, Geoffrey Eley. ''The Birmingham heritage'', Taylor & Francis, 1979. ISBN 978-0-85664-875-5. p. 34</ref>.
 
A partire dal XIX secolo e nei primi anni del 20º, molti villaggi avevano la loro produzione caratteristica, ma l'artigianato più antico andò via via scomparendo: alcune attività si rivelarono meno antiche di questo supposto in un primo periodo. Per esempio, la produzione di catene di Cradley Heath è stata datata come iniziante nel 1820 circa, mentre l'industria di ''holloware'' di [[Lye (West Midlands)|Lye]] è addirittura più recente, quando entrambe parevano risalire al XVII secolo.
In riferimento a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bartleby08&diff=39758364&oldid=39677502 questo], giro anche a te la frase ''"Wikipedia non è il luogo dove portare avanti il proprio punto di vista politico"''. Se si vuole predicare si deve anche razzolare, bene.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''''Marte'''''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''''77'''''</span>]] 21:32, 7 apr 2011 (CEST)
:Detto da un utenza che fa edit 'imparziali' come questo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Blocco_Studentesco&action=historysubmit&diff=39555231&oldid=39538115] mi verrebbe da dire, da che pupito viene la predica... -- [[Utente:Pietro Chiocca|Pietro Chiocca]] 21:47, 07 apr 2010 (CEST)
::Patti chiari amicizia lunga: A) si risponde nella talk dell'utente che ti ha scritto, vedere [[Aiuto:Pagina di discussione|qui]], B) revertare una versione su cui c'era consenso prima di uno stravolgimento POV è un'operazione di routine. Repeat: razzolare bene. Saluti.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''''Marte'''''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''''77'''''</span>]] 10:55, 17 apr 2011 (CEST)
==Markup delle note e dei link==
Ciao Pietro, ho letto il tuo ultimo intervento sulla voce [[CasaPound]] e desidero farti notare che non hai usato l'opportuna standardizzazione dei link esetrni e delle note nel citare gli articoli utilizzati come fonti. Puoi farlo in due modi, ti riassumo come.
*attraverso l'uso del link esterno tra due parentesi quadre seguito da uno spazio e dal titolo dell'articolo, nonché corredato -fuori parentesi, da autore, data e testata allorché disponibili. In questa forma:
:esempio:
::<tt><nowiki><ref>Maria Vittoria Cascino, ''[http://www.ilgiornale.it/genova/le_spie_genovesi_massacrate_ordine_vice_ministro_rosso/21-10-2005/articolo-id=37343 Le «spie» genovesi massacrate per ordine del vice ministro rosso]'' (recensione a ''Il Processo Moranino'' di Roberto Gremmo), su "[[Il Giornale]]", 21 ottobre 2005. Cit: «Bla, bla blabla blabla. Bla e bla.»</ref></nowiki></tt>
:che restituisce:
::<small>Maria Vittoria Cascino, ''[http://www.ilgiornale.it/genova/le_spie_genovesi_massacrate_ordine_vice_ministro_rosso/21-10-2005/articolo-id=37343 Le «spie» genovesi massacrate per ordine del vice ministro rosso]'' (recensione a ''Il Processo Moranino'' di Roberto Gremmo), su "[[Il Giornale]]", 21 ottobre 2005. Cit: «Bla, bla blabla blabla. Bla e bla.»</small>
 
Prima della [[Rivoluzione Industriale]], carbone e calcare erano lavorati solo in quantità modeste e solo per il fabbisogno locale, ma durante la Rivoluzione Industriale, con l'apertura di nuovi canali (come il Canale di Birmingham, il Canale di Stourbridge e il Canale di Dudley), aumentarono le possibilità di sfruttamento dei giacimenti dell'area. Migliorie nell'uso del coke per la produzione del ferro (fino a quel momento limitata dalla produzione di carbone fossile) permisero un rapido aumento della produzione. Già nell'[[epoca vittoriana]] Black Country era una delle zone più industrializzate d'Inghilterra, e diventò nota per l'alta percentuale di inquinamento dovuta alla produzione di carbone e ferro e a tutte le conseguenti fabbriche che lavoravano i due minerali. Lo sviluppo portò all'espansione della rete ferroviaria locale che collegò direttamente anche le miniere. Al giorno d'oggi, la linea ferroviaria da Stourbridge a Walsall che attraversava [[Dudley Port]] e [[Wednesbury]] fu chiusa negli anni '60, mentre la linea da Birmingham a Wolverhampton (che passa anche per [[Tipton]]) è ancora oggi un'importante linea di trasporto.
*attraverso l'uso del template {{[[:template:cita news|cita news]]}}:
:esempio:
::<tt><nowiki><ref>{{Cita news|lingua=|autore=Maria Vittoria Cascino|url=http://www.ilgiornale.it/genova/le_spie_genovesi_massacrate_ordine_vice_ministro_rosso/21-10-2005/articolo-id=37343|titolo=''Le "spie" genovesi massacrate per ordine del vice ministro rosso''|pubblicazione=[[Il Giornale]]|pagina=|data=21 ottobre 2005|accesso=17 maggio 2011|cid=}} Cit: «Bla, bla blabla blabla. Bla e bla.»</ref></nowiki></tt>
:che restituisce:
::<small>{{Cita news|lingua=|autore=Maria Vittoria Cascino|url=http://www.ilgiornale.it/genova/le_spie_genovesi_massacrate_ordine_vice_ministro_rosso/21-10-2005/articolo-id=37343|titolo=''Le "spie" genovesi massacrate per ordine del vice ministro rosso''|pubblicazione=[[Il Giornale]]|pagina=|data=21 ottobre 2005|accesso=17 maggio 2011|cid=}} Cit: «Bla, bla blabla blabla. Bla e bla.»</small>
 
Alcune [[Àncora|ancore]] e catene della famosa nave passeggeri ''[[RMS Titanic]]'' furono prodotte a Black Country, e più precisamente nell'area di [[Netherton, West Midlands|Netherton]]. Furono infatti prodotte 3 ancore e le necessarie catene, per un totale di circa 100 tonnellate: la sola ancora centrale pesava 12 tonnellate e fu trasportata da Netherton fino al cantiere navale da 20 cavalli da tiro.
Ciao, -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 02:42, 17 mag 2011 (CEST)
Un altro motivo di notorietà fu la citazione in un romanzo di [[Charles Dickens]], ''[[La bottega dell'antiquario]]'', scritto nel [[1841]], che descrive come le ciminiere della zona "sputino fuori il loro fumo malefico, oscurando la luce, e ammorbando l'aria melanconica"<ref>Testo originale: "Poured out their plague of smoke, obscured the light, and made foul the melancholy air".</ref>. Nel [[1862]], il console americano con sede a Birmingham [[Elihu Burritt]] descrisse la regione come "nera di giorno e rossa di notte", riferendosi al fumo e alla fuliggine generati dalle fabbriche e al bagliore delle fornaci nella notte.
 
Si racconta che [[John Ronald Reuel Tolkien|J. R. R. Tolkien]] creò l'oscura regione di [[Mordor]] basandosi sull'industrializzata Black Country nel suo romanzo ''[[Il Signore degli Anelli]]''. Inoltre, in [[Sindarin]], ''Mor-Dor'' significa ''Terra Oscura'' (o ''Terra Nera''), e talvolta all'interno del romanzo stesso vi si riferisce ad essa come ''Black Country''.
== cartellino giallo ==
 
==Black Country oggi==
{{yc}}Non scherziamo, la maggior parte della roba c'entra ed ha pure tre fonti. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:44, 3 lug 2011 (CEST)
:Incidentalmente vedo pure la reazione degli eredi di Pratt che sparisce, la questione dell'acquisto dello stabile che finisce pure nello sciacquone, Scilipoti che sparisce pure lui assieme al simbolo condiviso con le Waffen, da notare per ultima (non come importanza) la sparizione dell'intero paragrafo sulle violenze...sono tutte congetture sui malcelati legami? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:07, 4 lug 2011 (CEST)
::Invece tu hai ranzato tutto un bel po' di volte e di Pratt invece? Delle violenze? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:19, 4 lug 2011 (CEST)
 
L'industria pesante, un tempo preponderante a Black Country, è ormai largamente scomparsa. Il XX secolo ha visto un declino nello sfruttamento del carbone: l'industria legata al carbone cessò alla fine del [[1968]] con la chiusura della miniera di Baggeridge, vicino a [[Sedgley]]. Le successive normative ambientali hanno avuto come conseguenza il miglioramento delle condizioni, anche se l'area mantenne un'alta percentuale di inquinamento: negli anni '60 e '70 nacque lo slogan ''Keep the Black Country white!'' ("Mantieni bianca Black Country"). Le conseguenze maggiori sull'economia arrivano alla fine degli anni '70 e nei primi anni '80, quando la disoccupazione salì a causa della chiusura di alcune grandi industrie storicamente presenti nella zona, come la Round Oak Steel Works a [[Brierley Hill]] e la Patent Shaft Steel Plant a [[Wednesbury]].
==Edit war, pov da ip su CasaPound==
La disoccupazione aumentò in questo periodo anche a causa della battaglia contro l'inflazione voluta dal primo ministro [[Margaret Thatcher]], così come il processo di modernizzazione dell'industria britannica: l'area di Black Country venne però designata come "Enterprise Zone" e in pochi anni le attività furono riorganizzate. L'impianto di Round Oak e i terreni circostanti furono trasformati nel Merry Hill Shopping Center e nel complesso commerciale di Waterfront, mentre il sito di Patent Shaft fu trasformato in una proprietà industriale. Nel 1978 fu inaugurato a Dudley il ''Black Country Living Museum'', dove è stata ricreato lo stile di vita dei primi anni del XX secolo: oggi è un'importante attrazione turistica e si estende per 105.000 m².
Cerca per favore di evitare l'edit war. Effettivamente alcuni inserimenti dell'ip di ieri e oggi sono palesemente Pov, in quei casi rollbacca e sposta tutto in discussione. Avrai notato che se si passa dalla talk quasi sempre si trova una versione condivisa. Se noti che gli inserimenti vandalici o pov continuano e la discussione latita, chiedi l'intervento di un admin (che conosca l'argomento -come minimo- e che reputi equilibrato) per una semiprotezione della pagina e se necessario per una mediazione. Ciao. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 19:38, 4 lug 2011 (CEST)
 
Black Country ha anche il suo [[tartan]], disegnato da Philip Tibbetts, di Halesowen<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/west_midlands/7825313.stm|titolo=Black Country gets its own tartan|editore=Bbc.co.uk|data=12 gennaio 2009|accesso=27 febbraio 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.scottish-tartans-world-register.com/tartan.aspx?record=3284|titolo=Scottish Tartan World Register|editore=ScottishTartanWorldRegister.com| accesso=27 febbraio 2010|lingua=en}}</ref>. Il tartan è nero, rosso, bianco e giallo, indicanti il carbone, i raggi del sole, l'industria del ferro e la bandiera del [[Regno di Mercia]]: il particolare, il rosso è stato indicato da Tibbetts come rappresentazione della diceria "nera di giorno e rossa di notte" citata precedentemente.
== commento privo di enciclopedicità? ==
 
==Il dialetto di Black Country==
in cosa quel contributo sarebbe un "commento" e in cosa sarebbe "privo di enciclopedicità"?
 
Il dialetto tradizionale di Black Country ha conservato molti tratti arcaici dell'[[Inglese moderno|Early Modern English]] e anche del [[Medio inglese|Middle English]]<ref>{{cita web|url=http://education.guardian.co.uk/higher/news/story/0,9830,883310,00.html|titolo=Wolverhampton researches Black Country dialect|editore=Guardian.co.uk|data=27 gennaio 2003|accesso=27 febbraio 2010|lingua=en}}</ref>, e può essere abbastanza disorientante per chi non è del posto. Anche se è meno parlato oggi che in passato, è comune sentire alcune parole in dialetto in un discorso tra due abitanti del posto.
così lo correggo
Variazioni dello stesso dialetto (anche se oggi in maniera molto minore) si verificano tra le diverse città e villaggi della zona: anche se non facilmente distinguibili dai forestieri, è facile per un abitante di Black Country riconoscere le differenze tra gli accenti che caratterizzano le differenze nel dialetto.
 
Il dialetto non è riconosciuto dalle istituzioni e rimane perciò esclusivamente un linguaggio orale: nel 1997 un cartello stradale scritto in dialetto comparve durante la costruzione di un'isola di traffico nella zona. Il cartello diceva, una volta tradotto: "If you're daft enough to come down here on your way home, your tea will be spoilt!" (''Se siete stati abbastanza sciocchi da passare da qui nella strada verso casa, il vostro [[tè]] si rovinerà!'')<ref>{{cita web|url=http://www.submitresponse.co.uk/archives/the_black_country.php|titolo=The Black Country|editore=Submitresponse.co.uk|data=27 gennaio 2003|accesso=27 febbraio 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060924100504/http://www.submitresponse.co.uk/archives/the_black_country.php|dataarchivio=24 settembre 2006}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.meldrum.co.uk/mhp/charivari_9705.html|titolo=A collection of weird news stories from around the world |editore=Meldrum.co.uk |accesso=27 febbraio 2010|lingua=en}}</ref>. I lavori furono poi completati nel [[1998]].
==Art. Casa Pound==
 
==Note==
Ciao, ho letto che alcune parti dell'articolo sono in discussione. Non ho il tempo di leggermi tutta la storia degli edit, quindi se mi vuoi segnalare qualche passo in particolare, dove manca consenso, posso provare a contribuire. [[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 12:56, 16 ago 2011 (CEST)
<references/>
 
== Bibliografia ==
:PS: (1) mi e' piu' facile leggerti '''[[:en:User:ZipoBibrok5x10^8|qui]]''' e (2) ho una certa esperienza nella creazione di template, tabelle, caricamento di immagini a wikimedia e altro... saro' lieto di contribuire. [[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 13:03, 16 ago 2011 (CEST)
* {{en}} Raybould, T.J. (1973). ''The Economic Emergence of the Black Country: A Study of the Dudley Estate''. Newton Abbot: David & Charles. ISBN 0-7153-5995-9.
* {{en}} Rowlands, M. B. (1975). ''Masters and Men in the West Midlands metalware trades before the industrial revolution'', Manchester: Manchester University Press.
* {{en}} Gale, W. K. V. (1966). ''The Black Country Iron Industry: a technical history'', London: The Iron and Steel Institute.
* {{en}} Higgs, L. (2004) ''A Description of Grammatical Features and Their Variation in the Black Country Dialect'', Schwabe Verlag Basel.
 
==Collegamenti esterni==
==Modifiche Art. CasaPound==
* {{cita web|http://www.blackcountryslang.co.uk/|Il dialetto di Black Country|lingua=en}}
* {{cita web|http://encyclopedia.jrank.org/BER_BLA/BLACK_COUNTRY_THE.html|Articolo dell'Enciclopedia Britannica del 1911 su Black Country|lingua=en}}
* {{cita web|https://www.bbc.co.uk/blackcountry/|Pagina della BBC dedicata a Black Country|lingua=en}}
* {{en}} [http://bcconnections.tribalpages.com/ Black Country Connections] - Progetto che punta a costruire un albero genealogico della popolazione di Black Country.
 
{{Controllo di autorità}}
Ho letto l'articolo e, prima ancora di entrare nella talk della pagina, ti segnalo le modifiche (in neretto) che io ritengo indispensabili per elevare l'articolo e dargli piena neutralita', enciclopedicita' e pulizia da termini '''sbilanciati'''. Fammi sapere che ne pensi perche', essendo una voce ''calda'', e' consigliabile che i promotori delle modifiche - gia' concordi tra loro - agiscano coralmente nella discussione dell'articolo per ottenere ulteriore consenso.
{{Portale|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Midlands Occidentali]]
 
--intro--
 
* CasaPound è un centro sociale di ispirazione '''fascista''' < -- straoffensivo e tendenzioso
 
--Storia--
 
* un fenomeno che fu avvantaggiato dallo '''sdoganamento''' che i governi Berlusconi sin dal 1994 attuarono verso il Movimento Sociale Italiano, chiamando al governo esponenti della destra già '''neofascista'''. < -- offensivo e tendenzioso
* proponendo una diversa interpretazione del '''fascismo''' volta a superare la dicotomia destra-sinistra" < -- offensivo e tendenzioso
 
--Nascita 2003--
 
I riferimenti politici degli occupanti e degli animatori del centro sociale sono direttamente legati '''(impropriamente) all'ideologia fascista'''-, con particolare attenzione al Manifesto di Verona, alla Carta del Lavoro ed alla legislazione sociale del Fascismo. <-- offensivo e tendenzioso
 
--L'esperienza partitica--
 
* che in tal modo usciranno dal '''vetusto ambiente neofascista''' per aderire al circuito della cultura non conforme. <-- offensivo e tendenzioso
* nonché dalle tipiche azioni di '''squadrismo mediatico''', < -- vedi la sezione successiva
 
--'''Squadrismo''' mediatico-- <-- a meno che CPI non ne resti ''offesa'', lo eliminerei dall'articolo per abbassare un po' il tono
 
* È il termine, '''coniato dalla stessa CasaPound''' e poi ripreso da tutti media <-- serve la citazione
* le iniziative di '''squadrismo''' mediatico si moltiplicano
 
--Critiche ai contenuti fascisti--
 
* A causa del '''richiamo esplicito''' che CasaPound fa all’ideologia e alla storia del fascismo, < -- manca di una citazione esplicita, ma lo eliminerei comunque
 
--Contestazioni sulla celebrazione e sull'utilizzo del nome di personaggi deceduti--
 
* A chi fece notare che Hugo Pratt venisse da una famiglia '''fascista''', < -- senza una citazione e' da eliminare : cmq da mitigare in ''famiglia aderente al partito...''
* Pratt probabilmente era vaccinato contro un certo tipo di '''retorica''' < -- tendenzioso : intero pensiero da eliminare
* che parlò di '''patetico''' tentativo di Casapound di strappare ai comunisti < -- di tentativo revisionista
 
--Contestazioni all’apertura delle sedi--
 
* per un '''pestaggio''' di uno studente < -- tendenzioso : '' ''aggressione''
* hanno sfilato in corteo contro la presenza '''neofascista''' < -- offensivo e tendenzioso
 
--Episodi di violenza--
 
* è stato condannato in primo grado a 4 anni per '''aver picchiato''' un carabiniere in borghese < -- offensivo e tendenzioso : ''aggredito''
 
--Scontri--
 
* A questo episodio è legata l'irruzione '''squadrista''' dei militanti di CasaPound
 
--Voci correlate--
 
* Fascismo e Neofascismo < -- da eliminare
* fascismo Portale Fascismo < -- da elimianre
[[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 22:01, 16 ago 2011 (CEST)
 
:Ho gia' applicato le modifiche piu' banali e non contestabili. Quelle inerenti a ''fascismo'' e ''squadrismo'' sono troppo delicate e vanno prima discusse. [[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 22:45, 16 ago 2011 (CEST)
 
::PS anche l'utilizzo del termine dimostrante/militante ''antifascista'' e' assolutamente censurabile perche' tendenzioso e offensivo: sta implicitamente dando del ''fascista'' a colui contro cui sta manifestando. Un dimostrante puo' leggittimamente chiamare se stesso solo ''dimostrante contro casa pound''. [[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 09:30, 17 ago 2011 (CEST)
 
 
Ho letto la discussione sul ''fascismo''. Il termine può anche rimanere ma restano due problemi nell'articolo
 
* trovo il termine ''dimostrante/militante antifascista'' roba da agit-prop invece che da enciclopedia
* le ultime due sezioni sugli scontri sono totalmente non enciclopediche (= non meritevoli di stare in un enciclopedia, irrilevanti) -- > le ho proposte per la rimozione e ho aperto la discussione nella pagina di discussione
[[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 21:53, 17 ago 2011 (CEST)
 
:La discussione adesso e' matura per proseguire sulla pagina dell'articolo per cui ti invito ad abbandonare le nostre pagine personali e a postare solo li', per aiutare anche gli altri a seguire tutto il filo logico. (PS: per migliorare la comprensione copiero' anche la tua ultima risposta - solo quella non ti preoccupare) [[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 23:04, 17 ago 2011 (CEST)
 
== Casa Pound ==
 
Ciao, sei invitato ad esprimere la tua opinione su un editing in corso alla voce CPI. [[Discussione:CasaPound#Contenuti_ideologici]]. [[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 02:50, 3 ott 2011 (CEST)
:Lascerei il manifesto, sinceramente. Meglio concentrarsi in discussione su altre rifiniture. Un caro saluto. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 15:58, 16 nov 2011 (CET)
 
== File senza licenza ==
Grazie per aver caricato [[:File:Manifestazione di CPI a Bolzano.jpg]]. Ho notato però che nella [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] del file hai usato un [[Aiuto:Template|template]] che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un [[Aiuto:Schema dei template/Immagini|template di licenza]] come richiesto dalle [[Wikipedia:Copyright immagini|regole di Wikipedia]]. Tieni presente che '''i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione''' se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi [[Wikipedia:Copyright immagini]] o visita le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]''. --[[Utente:Filnik|Filnik]] 13:09, 28 nov 2011 (CET)
 
Fatto! --[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 14:23, 28 nov 2011 (CET)
 
== [[European Poker Tour]] ==
Ciao, occhio che in [[European Poker Tour]] hai lasciato alcune tabelle con termini in lingua inglese (Date, City, Event, Winner, Prize) e le cifre sono separate dalla virgola invece che dal punto! --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 13:17, 18 dic 2011 (CET)
 
== [[Ezra Pound]] ==
 
Ciao Pietro. Nulla di personale, ma ho revertato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ezra_Pound&action=historysubmit&diff=45869341&oldid=45859682 la tua sintesi], che secondo me ha privato la voce di informazioni utili quali l'adesione di Pound alle campagne antisemite. Possiamo discuterne, se vuoi. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 14:27, 25 dic 2011 (CET)
:Potremmo valutare l'opportunità di mettere un {{tl|cn}} alla frase in oggetto e aprire di conseguenza una discussione in talk, per vedere se qualcuno riesce a trovare delle fonti, in mancanza delle quali si rimuove la frase. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 14:34, 25 dic 2011 (CET)
::Sono d'accordo. La vuoi spostare tu? --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 14:48, 25 dic 2011 (CET)
 
== Re: Camila Vallejo ==
 
Ciao Pietro Chiocca,
 
ho annullato la tua modifica dal momento che it.wiki non è Wikipedia Italia, ma solo Wikipedia in lingua italiana: il che significa che le informazioni che inseriamo non dovrebbero riguardare un'ottica geopolitica limitata né essere localistiche, ovvero significa - in questo caso - che se, per essere maggiormente attinenti a tale principio, oltre alla visita italiana di questi giorni dovessimo riportare "tutte" o buona parte delle visite e conferenze tenute dalla Vallejo la voce diverrebbe un chilometrico resoconto di viaggi e poco più. Ancora: nell'ambito delle vicende che hanno portato, portano o porteranno la Vallejo ad essere nota, il peso di una visita in Italia (di questa particolare visita, letta oggi) non è di sicuro rilevante (perlomeno non lo è allo stato e a meno che la visita provochi altri eventi, cosa che ad oggi non sappiamo). Detta semplicemente e diversamente: se fra dieci anni tu dovessi rileggere la voce pensi che la visita di oggi sarebbe rilevante e ne dovresti/vorresti trovare traccia? O ancora: perché questa particolare visita in Italia è così importante? Perché c'hanno fatto su una litigata alcuni esponenti di sinistra? (beh, per litigare ne trovano una al giorno... ;)) --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 15:35, 13 feb 2012 (CET)
 
P.S.: diamine: se c'è un film che mi ha influenzato è quello dove tu sei protagonista! ;)
 
== Grazie ==
 
{{Grazie2|Stefano Calvagna}}
Meno male te ne sei occupato tu. :) --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 18:18, 28 apr 2012 (CEST)
 
:Già l'ho avvisato. Io purtroppo non ho molto tempo, perché ho quintali di lavoro arretrato nella mia vita reale, ma cercherò di tenere sotto controllo la voce anche io. Alle brutte, fai una richiesta di protezione in [[Wikipedia:Richieste di protezione pagina]]. Ciao e grazie ancora per il tuo contributo. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 10:10, 29 apr 2012 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Blocco Studentesco|2}}--<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Allions|<span style="color:#0000AA">Allions</span></span>]] <small> [[Discussioni utente:Allions|<span style="color:#008800">Invia messaggio]]</span></small> 19:53, 15 lug 2012 (CEST)
 
==Casa Pound e link==
Ringrazio per il tono cortese del commento lasciatomi, ma devo ribadire che la [[WP:Collegamenti_esterni|policy sui link]] intende quanto scritto in modo limitante, riporto alcuni passi: ''I collegamenti devono'' 'approfondire come fonti il tema enciclopedico affrontato dalla voce'' : il tema e' Casa Pound" non le sue proposte di legge o il suo blog "ideadromo..." e ''Wikipedia non è un indice di siti web sull'argomento'' per cui siti sulle proposte di legge al più andrebbero su voci dedicate alle proposte di legge, e ''Wikipedia non è un mezzo per fare promozione'' e i siti lincati sono promozionali verso le proposte di legge. Spero che di aver chiarito, ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:33, 28 set 2012 (CEST)
P.S. c' e' una cosa che non capisco: la tua firma nel [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ABramfab&diff=52832863&oldid=52827072 messaggio che mi hai lasciato] rimanda per la risposta alla pagina di un altri utente ??!! --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:35, 28 set 2012 (CEST)
 
:Suggerisco [[Aiuto:Firma]]. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:54, 28 set 2012 (CEST)
 
== Arcigay ==
Ciao, non credi che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arcigay&curid=2270030&diff=53142322&oldid=52523856&rcid=54410338 questo tuo edit] sia un [[WP:RECENTISMO|recentismo]]? Insomma, tra 20 anni non importerà nessuno che al congresso straordinario di Bari c'è stata la rissa tra quelli iscritti del PD e Arcigay e non tesserati. Non trovi? :) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 12:53, 12 ott 2012 (CEST)
: Boh, io la notizia l'ho sentita solo attraverso Arcigay, non so se ha avuto risalto anche al di fuori di Arcigay. Teniamola, al massimo ci penseremo più avanti a sistemare le info per rendere la pagina più enciclopedica :) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 14:50, 12 ott 2012 (CEST)
 
== SAM ==
Giulia Platania non è un personaggio principale e come vedi è già inserita in [[Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi]] mentre Antonucci compare nel prossimo episodio vai a vederti il promo...--[[Utente:Entella Chiavari|Entella Chiavari]] ([[Discussioni utente:Entella Chiavari|msg]]) 15:11, 8 nov 2012 (CET)
 
==Link==
Ringrazio anch'io per il tono cortese, ma nella sostanza concordo con quanto già ti era stato fatto osservare da Bramfab e da altri. Quei link non sono strettamente connessi all'argomento principale della voce. Grazie, ciao --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:15, 18 mar 2013 (CET)
:Al termine della discussione c'era solo il tuo parere favorevole all'inserimento dei link e due (adesso sono tre) contrari. Direi quindi che un'eventuale inserimento debba ripartire da li. Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:13, 18 mar 2013 (CET)
 
== Sandbox ==
 
Ciao, ti segnalo di avere spostato la pagina [[World Poker Tour (stagione 8)]] al titolo [[Utente:Pietro Chiocca/sandbox]], e stavo addirittura per cancellarla: non bastano mezza riga scarsa su cosa ''dovrebbe'' contenere la pagina ed i titoli di sezione per fare una voce d'enciclopedia... Buon lavoro! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:18, 11 dic 2013 (CET)
:Sarebbe meglio se fosse già completa, ma al limite puoi continuare in sandbox e spostarla a [[World Poker Tour (2009-2010)]] (ma forse il titolo corretto è [[World Poker Tour (stagione 8)]], similmente alle voci analoghe) quando ancora completa non è, però almeno fornisca al lettore le informazioni principali. Buon lavoro!
 
==Bimbi a scuola==
Ti ringrazio per la correzione. Sono le stesse migliorie che avevo intenzione di riportare ma ieri sera ero troppo stanco per mettermici su.--[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 10:45, 28 dic 2014 (CET)
 
== Poche ore rimaste per votare ==
 
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
 
==Liboni==
Ciao; a quanto leggo il fatto è accaduto, e come specificato nella voce portò successivamente a una condanna del regista per simulazione, che andrebbe fontata e, secondo me, ampliata per chiarire l'avvenimento. --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 12:08, 24 feb 2016 (CET)
 
== Lo spettro neofascista dietro Wikipedia: ecco come CasaPound manipola l’enciclopedia libera ==
 
http://www.la meteora.info/neofascista-wikipedia-casapound-manipola/
 
== Cancellazione immediata CPI_bandiera_UE.jpg ==
 
{{Cancellazione|File:CPI_bandiera_UE.jpg|12}}
Il file da te caricato, è stato rilasciato con licenza d'uso non appropriata ed errata provenienza. Nei metadati del file, viene indicato come proprietario il fotografo Mario Proto, e sempre negli stessi metadati viene indicato che l'immagine è protetta da copyright.--'''[[Utente:Xangar|<span style="color:#700040">&nbsp;X<small>AN</small>G<small>AR</small>&nbsp;</span>]]''' <sup><small>[[Discussioni utente:Xangar|<span style = 'color:#4B0082'>(contact me)</span>]]</small></sup> 00:33, 8 lug 2016 (CEST)
:confermo che il file era già in circolazione, ad esempio [http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lazio/2013/notizia/forconi-arrestato-vicepresidente-casapound-roma-ha-tentato-di-rimuovere-bandiera-ue_2015493.shtml qui] prima del tuo caricamento, quindi con ciò che ti ha scritto sopra Xangar, e leggendo nel caricamento "<tt><nowiki>Fonte = Opera propria |Data = 05/03/2011 |Autore = Opera propria |Licenza = PD-Utente</nowiki></tt>", se hai una spiegazione è il momento adatto per rivelarcela. --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:41, 8 lug 2016 (CEST)
::...e allora devo domandarti se hai preso altre immagini da web per caricarle qui, qualunque lavorazione ne abbia fatto. Ce ne sono altre? --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 17:11, 8 lug 2016 (CEST)