Torricola e Discussioni utente:001Decimation: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spostamento template
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Quartiere
| nomeQuartiere = Z. XXI Torricola
| immagine = Via di Torricola.jpg
| didascalia = Via di Torricola
| linkMappa = Roma Zona XXI - Torricola.png
| comuneMappa =
| siglaRegione = LAZ
| siglaProvincia = RM
| nomeComune = Roma Capitale
| linkStemma = Roma-Stemma.png
| circoscrizione = [[Municipio Roma VIII]]
| data = 13 settembre 1961<ref>Delibera del Commissario Straordinario n. 2453 del 13 settembre 1961.</ref>
| codice = 421
| superficie = 9.5669
| abitanti = 795
| noteAbitanti = <ref>Roma Capitale - Roma Statistica. Popolazione iscritta in anagrafe al 31 dicembre 2015 per suddivisione toponomastica.</ref>
| anno = 2015
}}
'''Torricola''' è la ventunesima [[zone di Roma|zona di Roma]] nell'[[Agro Romano]], indicata con '''Z. XXI'''.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Geografia fisica ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
=== Territorio ===
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>001Decimation</span>!'''
Si trova nell'area sud della città, a ridosso ed internamente al [[autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]], fra la [[via Appia Nuova]] a est e la [[via Ardeatina]] a ovest.
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
La zona confina:
* a nord con il quartiere Q. XX [[Ardeatino]]<ref>Separato da via di Tor Carbone, da via del Casale Marini a via Appia Antica.</ref> e con il quartiere Q. XXVI [[Appio-Pignatelli]]<ref>Separato dalla intera via Erode Attico, da via Appia Antica a via Appia Pignatelli e da via Appia Pignatelli, nel tratto da via Erode Attico a via Appia Nuova.</ref>
* a est con il quartiere Q. XXV [[Appio Claudio (Roma)|Appio Claudio]]<ref>Separato da via Appia Nuova, nel tratto da via Appia Pignatelli a via di Casal Rotondo.</ref> e con la zona Z. XVIII [[Capannelle (zona di Roma)|Capannelle]]<ref>Separata da via Appia Nuova, nel tratto da via di Casal Rotondo al GRA.</ref>
* a sud con le zone Z. XX [[Aeroporto di Ciampino (zona di Roma)|Aeroporto di Ciampino]]<ref>Separata dal Grande Raccordo Anulare, nel tratto da via Appia Nuova a via Appia Antica.</ref> e Z. XXIII [[Castel di Leva]]<ref>Separata dal GRA, nel tratto da via Appia Antica a via Ardeatina.</ref>
* a ovest con la zona Z. XXII [[Cecchignola]]<ref>Separato da via Ardeatina, nel tratto dal GRA a via di Torricola, da questa fino a via di Torricola Vecchia, da questa in linea d'aria fino a via della Tenuta di san Cesareo, quindi via del Casale Marini fino a via di Tor Carbone.</ref>
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture civili ===
* Casale con torre della Tenuta di Santa Maria Nova, su via Appia Antica. Casale medioevale. {{Coord|41.830657|12.546083|type:landmark}}
:Casale della famiglia [[Caetani]], riadattato ad abitazione dall'architetto [[Luigi Moretti (architetto)|Luigi Walter Moretti]].
* Casale di Torricola, su via di Torricola. Casale del [[XVI secolo]]. {{Coord|41.812509|12.550336|type:landmark}}
* Casale della Sergetta, su via Appia Antica. Casale del [[XIX secolo]]. {{Coord|41.811621|12.562815|type:landmark}}
* Osteria delle Corse, su via Appia Nuova. Casale del [[XX secolo]]. {{Coord|41.820989|12.566178|type:landmark}}
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
=== Siti archeologici ===
* [[Via Appia]], strada romana del [[IV secolo a.C.|IV]]-[[III secolo a.C.]] {{Coord|41.828277|12.547327|type:landmark}}
* [[Casal Rotondo]], su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro del [[I secolo a.C.]]<ref>{{Cita|Buranelli-Turchetti|cap. 14. Casal Rotondo, sepolcro, p. 77.}}</ref>
* [[Villa dei Quintili]], su via Appia Antica (V miglio). Villa del [[II secolo]].<ref>{{Cita|Marina De Franceschini|cap. 81. Villa dei Quintili sulla via Appia, pp. 222-236.}}</ref><ref>{{Cita|Buranelli-Turchetti|cap. 13. Villa dei Quintili, pp. 56-76.}}</ref>
* Acquedotto della Villa dei Quintili, su via Appia Antica. Acquedotto del II secolo. {{Coord|41.815735|12.565917|type:landmark}}
* Sepolcro presso la villa dei Quintili, su via Appia Nuova angolo via Bisignano. Sepolcro dell'[[età imperiale]]. {{Coord|41.830406|12.556746|type:landmark}}
* Domus della Tenuta di Santa Maria Nova, su via Appia Antica (V miglio). Villa dell'età imperiale. {{Coord|41.830310|12.546093|type:landmark}}
* Sepolcro dei Quintili, su via Appia Antica (V miglio). Sepolcro dell'età imperiale. {{Coord|41.829425|12.546448|type:landmark}}
* Sepolcro dei Curiazi, su via Appia Antica (V miglio). Sepolcro dell'età imperiale.<ref name="Tombe c p. 55">{{Cita|Buranelli-Turchetti|cap. 11. Tombe c.d. degli Orazi e Curiazi, p. 55.}}</ref> {{Coord|41.830638|12.544487|type:landmark}}
* Sepolcri degli Orazi, su via Appia Antica (V miglio). Sepolcro dell'età imperiale.<ref name="Tombe c p. 55"/> {{Coord|41.828688|12.546708|type:landmark}}
* Sepolcro in calcestruzzo, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. {{Coord|41.823324|12.553024|type:landmark}}
* Sepolcro di Settimio Galla, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. {{Coord|41.825657|12.550194|type:landmark}}
* Sepolcro a torre, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. {{Coord|41.825055|12.551099|type:landmark}}
* Tomba dei fasci consolari, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. {{Coord|41.824396|12.551816|type:landmark}}
* Sepolcro della statua, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. {{Coord|41.823688|12.552601|type:landmark}}
* Sepolcro di Minucia, su via Appia Antica (VI miglio). Sepolcro dell'età imperiale. {{Coord|41.818011|12.558590|type:landmark}}
* Colombario, su via Appia Antica (VI miglio). Colombario dell'età imperiale. {{Coord|41.817625|12.559135|type:landmark}}
* Torre Selce, su via Appia Antica (VI miglio). Torre dell'[[XI secolo|XI]]-[[XII secolo]].<ref>{{Cita|Buranelli-Turchetti|cap. 15. Tor di Selce, pp. 77-78.}}</ref> {{Coord|41.816889|12.560755|type:landmark}}
* Castello dei Conti di Tuscolo, su via Appia Antica (V miglio). Fortificazione del [[X secolo|X]]-[[XII secolo]]. {{Coord|41.827938|12.548245|type:landmark}}
* Torre medievale, su via di Torricola Nuova. {{Coord|41.808065|12.541838|type:landmark}}
* Torre presso la Villa dei Quintili. Torre del [[XIV secolo]]. {{Coord|41.833026|12.550987|type:landmark}}
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
=== Aree naturali ===
{{Cassetto inizio
* [[Parco regionale dell'Appia antica]] {{Coord|41.822497|12.544175|type:landmark}}
|titolo = Altre informazioni
 
}}
=== Altro ===
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
* Monumento per i caduti della strada, su via Appia Nuova rampa per il GRA. Memoriale del [[XX secolo]]. {{Coord|41.812738|12.571874|type:landmark}}
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
== Infrastrutture e trasporti ==
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
{{FRroma|linea=7|Torricola}}
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{FRroma|linea=8|Torricola}}
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
== Galleria d'immagini ==
{{Cassetto inizio
<gallery>
|titolo = Serve aiuto?
File:Pianta a Torricola.jpg|Pianta non identificata in via Stazione di Torricola.
}}
File:Opuntia ficus-indica a Torricola.jpg|[[Opuntia ficus-indica|Fichi d'india]] in fiore in via Stazione di Torricola.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
File:Via di Torricola.jpg|[[Pinus pinea|Pini domestici]] in via di Torricola.
<inputbox>
</gallery>
type=commenttitle
 
bgcolor=white
== Note ==
preload=
<references/>
editintro=
 
hidden=yes
== Bibliografia ==
page=Aiuto:Sportello_informazioni
* {{Cita libro|titolo=Ville dell'Agro romano|autore=Marina De Franceschini|editore=L'Erma di Bretschneider|città=Roma|anno=2005|ISBN=978-88-8265-311-8|cid=Marina De Franceschini}}
default=
* {{Cita libro|titolo=Sulla Via Appia da Roma a Brindisi - Le fotografia di Thomas Ashby 1891 - 1925|curatore=Susanna Le Pera Buranelli|curatore2=Rita Turchetti|editore=L'Erma di Bretschneider|città=Roma|anno=2003|ISBN=978-88-8265-214-2|cid=Buranelli-Turchetti}}
break=no
 
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
== Altri progetti ==
</inputbox>
{{interprogetto}}
{{Cassetto fine}}
 
</div>
== Collegamenti esterni ==
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
* {{Cita web|url=http://www.portalidiroma.it/zone/|titolo=Mappa sensibile delle Zone di Roma|sito=Portali di Roma}}
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
* {{Cita web|url=http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=municipio_xi.wp|titolo=Municipio Roma VIII (8) ex Municipio Roma XI (11)|sito=Roma Capitale}}
|-
 
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
{{Zone di Roma}}
|-
{{Portale|Roma}}
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
 
|-
[[Categoria:Roma Z. XXI Torricola| ]]
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 07:00, 30 apr 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->