Progetto:Astronomia/Coordinamento/Asteroidi/Correlate5 e Chiese di Rieti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Torna a|Rieti|Diocesi di Rieti}}
Lista di servizio per controllo modifiche correlate asteroidi
[[File:Mappa di Rieti ad inizio Novecento.svg|thumb|Mappa di Rieti ad inizio Novecento, con indicate la maggior parte delle chiese del centro storico]]
{{TOCright}}
==25001-26000==
 
Quello che segue è un elenco delle '''chiese''' esistenti o esistite a '''Rieti'''.
[[25001 Pacheco]]
[[25014 Christinepalau]]
[[25018 Valbousquet]]
[[25019 Walentosky]]
[[25020 Tinyacheng]]
[[25021 Nischaykumar]]
[[25022 Hemalibatra]]
[[25023 Sundaresh]]
[[25024 Calebmcgraw]]
[[25025 Joshuavo]]
[[25029 Ludwighesse]]
[[25032 Randallray]]
[[25034 Lesliemarie]]
[[25035 Scalesse]]
[[25036 Elizabethof]]
[[25038 Matebezdek]]
[[25039 Chensun]]
[[25042 Qiujun]]
[[25043 Fangxing]]
[[25045 Baixuefei]]
[[25046 Suyihan]]
[[25047 Tsuitehsin]]
[[25049 Christofnorn]]
[[25050 Michmadsen]]
[[25051 Vass]]
[[25052 Rudawska]]
[[25053 Matthewknight]]
[[25058 Shanegould]]
[[25062 Rasmussen]]
[[25065 Lautakkin]]
[[25073 Lautakshing]]
[[25074 Honami]]
[[25075 Kiyomoto]]
[[25082 Williamhodge]]
[[25084 Jutzi]]
[[25085 Melena]]
[[25087 Kaztaniguchi]]
[[25088 Yoshimura]]
[[25089 Sanabria-Rivera]]
[[25091 Sanchez-Claudio]]
[[25093 Andmikhaylov]]
[[25094 Zemtsov]]
[[25095 Churinov]]
[[25098 Gridnev]]
[[25099 Mashinskiy]]
[[25100 Zhaiweichao]]
[[25102 Zhaoye]]
[[25103 Kimdongyoung]]
[[25104 Chohyunghoon]]
[[25105 Kimnayeon]]
[[25106 Ryoojungmin]]
[[25108 Boström]]
[[25109 Hofving]]
[[25111 Klokun]]
[[25112 Mymeshkovych]]
[[25113 Benwasserman]]
[[25115 Drago]]
[[25116 Jonathanwang]]
[[25118 Kevlin]]
[[25119 Kakani]]
[[25120 Yvetteleung]]
[[25122 Kaitlingus]]
[[25124 Zahramaarouf]]
[[25125 Brodallan]]
[[25127 Laurentbrunetto]]
[[25129 Uranoscope]]
[[25131 Katiemelua]]
[[25133 Douglin]]
[[25137 Seansolomon]]
[[25138 Jaumann]]
[[25139 Roatsch]]
[[25140 Schmedemann]]
[[25142 Hopf]]
[[25143 Itokawa]]
[[25151 Stefanschröder]]
[[25152 Toplis]]
[[25155 van Belle]]
[[25156 Shkolnik]]
[[25175 Lukeandraka]]
[[25176 Thomasaunins]]
[[25178 Shreebose]]
[[25180 Kenyonconlin]]
[[25182 Siddhawan]]
[[25183 Grantfisher]]
[[25184 Taylorgaines]]
[[25189 Glockner]]
[[25190 Thomasgoodin]]
[[25191 Rachelouise]]
[[25193 Taliagreene]]
[[25198 Kylienicole]]
[[25199 Jiahegu]]
[[25212 Ayushgupta]]
[[25216 Enricobernardi]]
[[25237 Hurwitz]]
[[25240 Qiansanqiang]]
[[25256 Imbrie-Moore]]
[[25257 Elizmakarron]]
[[25258 Nathaniel]]
[[25259 Lucarnold]]
[[25264 Erickeen]]
[[25266 Taylorkinyon]]
[[25273 Barrycarole]]
[[25275 Jocelynbell]]
[[25276 Dimai]]
[[25290 Vibhuti]]
[[25294 Johnlaberee]]
[[25298 Fionapaine]]
[[25300 Andyromine]]
[[25301 Ambrofogar]]
[[25302 Niim]]
[[25309 Chrisauer]]
[[25312 Asiapossenti]]
[[25321 Rohitsingh]]
[[25322 Rebeccajean]]
[[25326 Lawrencesun]]
[[25331 Berrevoets]]
[[25333 Britwenger]]
[[25340 Segoves]]
[[25348 Wisniowiecki]]
[[25354 Zdasiuk]]
[[25358 Boskovice]]
[[25364 Allisonbaas]]
[[25365 Bernreuter]]
[[25366 Maureenbobo]]
[[25367 Cicek]]
[[25368 Gailcolwell]]
[[25369 Dawndonovan]]
[[25370 Karenfletch]]
[[25371 Frangaley]]
[[25372 Shanagarza]]
[[25373 Gorsch]]
[[25374 Harbrucker]]
[[25375 Treenajoi]]
[[25376 Christikeen]]
[[25377 Rolaberee]]
[[25378 Erinlambert]]
[[25381 Jerrynelson]]
[[25384 Partizánske]]
[[25399 Vonnegut]]
[[25402 Angelanorse]]
[[25403 Carlapiazza]]
[[25404 Shansample]]
[[25405 Jeffwidder]]
[[25406 Debwysocki]]
[[25410 Abejar]]
[[25412 Arbesfeld]]
[[25413 Dorischen]]
[[25414 Cherkassky]]
[[25415 Jocelyn]]
[[25416 Chyanwen]]
[[25417 Coquillette]]
[[25418 Deshmukh]]
[[25421 Gafaran]]
[[25422 Abigreene]]
[[25424 Gunasekaran]]
[[25425 Chelsealynn]]
[[25426 Alexanderkim]]
[[25427 Kratchmarov]]
[[25428 Lakhanpal]]
[[25430 Ericlarson]]
[[25432 Josepherli]]
[[25434 Westonia]]
[[25455 Anissamak]]
[[25456 Caitlinmann]]
[[25457 Mariannamao]]
[[25462 Haydenmetsky]]
[[25464 Maxrabinovich]]
[[25465 Rajagopalan]]
[[25468 Ramakrishna]]
[[25469 Ransohoff]]
[[25472 Joanoro]]
[[25475 Lizrao]]
[[25476 Sealfon]]
[[25477 Preyashah]]
[[25478 Shrock]]
[[25479 Ericshyu]]
[[25481 Willjaysun]]
[[25482 Tallapragada]]
[[25483 Trusheim]]
[[25486 Michaelwham]]
[[25488 Figueiredo]]
[[25490 Kevinkelly]]
[[25491 Meador]]
[[25492 Firnberg]]
[[25495 Michaelroddy]]
[[25497 Brauerman]]
[[25509 Rodwong]]
[[25510 Donvincent]]
[[25511 Annlipinsky]]
[[25512 Anncomins]]
[[25513 Weseley]]
[[25514 Lisawu]]
[[25515 Briancarey]]
[[25516 Davidknight]]
[[25517 Davidlau]]
[[25518 Paulcitrin]]
[[25519 Bartolomeo]]
[[25520 Deronchang]]
[[25521 Stevemorgan]]
[[25522 Roisen]]
[[25531 Lessek]]
[[25538 Markcarlson]]
[[25539 Roberthelm]]
[[25541 Greathouse]]
[[25542 Garabedian]]
[[25543 Fruen]]
[[25544 Renerogers]]
[[25549 Jonsauer]]
[[25551 Drewhall]]
[[25552 Gaster]]
[[25553 Ivanlafer]]
[[25554 Jayaranjan]]
[[25555 Ratnavarma]]
[[25560 Chaihaoxi]]
[[25561 Leehyunki]]
[[25562 Limdarren]]
[[25565 Lusiyang]]
[[25566 Panying]]
[[25570 Kesun]]
[[25573 Wanghaoyu]]
[[25577 Wangmanqiang]]
[[25580 Xuelai]]
[[25584 Zhangnelson]]
[[25593 Camillejordan]]
[[25594 Kessler]]
[[25601 Francopacini]]
[[25602 Ucaronia]]
[[25604 Karlin]]
[[25606 Chiangshenghao]]
[[25607 Tsengiching]]
[[25608 Hincapie]]
[[25609 Bogantes]]
[[25611 Mabellin]]
[[25612 Yaoskalucia]]
[[25613 Bubeníček]]
[[25614 Jankrál]]
[[25615 Votroubek]]
[[25616 Riinuots]]
[[25617 Thomasnesch]]
[[25619 Martonspohn]]
[[25620 Jayaprakash]]
[[25624 Kronecker]]
[[25625 Verdenet]]
[[25628 Kummer]]
[[25629 Mukherjee]]
[[25630 Sarkar]]
[[25636 Vaishnav]]
[[25638 Ahissar]]
[[25639 Fedina]]
[[25640 Klintefelt]]
[[25642 Adiseshan]]
[[25645 Alexanderyan]]
[[25646 Noniearora]]
[[25648 Baghel]]
[[25650 Shaubakshi]]
[[25652 Maddieball]]
[[25653 Baskaran]]
[[25655 Baupeter]]
[[25656 Bejnood]]
[[25657 Berkowitz]]
[[25658 Bokor]]
[[25659 Liboynton]]
[[25662 Chonofsky]]
[[25663 Nickmycroft]]
[[25669 Kristinrose]]
[[25670 Densley]]
[[25673 Di Mascio]]
[[25674 Kevinellis]]
[[25676 Jesseellison]]
[[25677 Aaronenten]]
[[25678 Ericfoss]]
[[25679 Andrewguo]]
[[25680 Walterhansen]]
[[25683 Haochenhong]]
[[25685 Katlinhornig]]
[[25686 Stephoskins]]
[[25688 Hritzo]]
[[25689 Duannihuang]]
[[25690 Iredale]]
[[25693 Ishitani]]
[[25695 Eileenjang]]
[[25696 Kylejones]]
[[25697 Kadiyala]]
[[25698 Snehakannan]]
[[25701 Alexkeeler]]
[[25704 Kendrick]]
[[25706 Cekoscielski]]
[[25708 Vedantkumar]]
[[25710 Petelandgren]]
[[25711 Lebovits]]
[[25714 Aprillee]]
[[25715 Lizmariemako]]
[[25717 Ritikmal]]
[[25720 Mallidi]]
[[25721 Anartya]]
[[25722 Evanmarshall]]
[[25723 Shamascharak]]
[[25725 McCormick]]
[[25727 Karsonmiller]]
[[25744 Surajmishra]]
[[25751 Mokshagundam]]
[[25760 Annaspitz]]
[[25763 Naveenmurali]]
[[25764 Divyanag]]
[[25765 Heatherlynne]]
[[25766 Nosarzewski]]
[[25767 Stevennoyce]]
[[25768 Nussbaum]]
[[25769 Munaoli]]
[[25772 Ashpatra]]
[[25775 Danielpeng]]
[[25778 Csere]]
[[25781 Rajendra]]
[[25783 Brandontyler]]
[[25793 Chrisanchez]]
[[25798 Reneeschaaf]]
[[25799 Anmaschlegel]]
[[25800 Glukhovsky]]
[[25801 Oliviaschwob]]
[[25807 Baharshah]]
[[25811 Richardteo]]
[[25813 Savannahshaw]]
[[25814 Preesinghal]]
[[25815 Scottskirlo]]
[[25817 Tahilramani]]
[[25819 Tripathi]]
[[25822 Carolinejune]]
[[25823 Dentrujillo]]
[[25824 Viviantsang]]
[[25832 Van Scoyoc]]
[[25834 Vechinski]]
[[25835 Tomzega]]
[[25836 Harishvemuri]]
[[25858 Donherbert]]
[[25864 Banič]]
[[25870 Panchovigil]]
[[25875 Wickramasekara]]
[[25877 Katherinexue]]
[[25878 Sihengyou]]
[[25885 Wiesinger]]
[[25890 Louisburg]]
[[25893 Sugihara]]
[[25898 Alpoge]]
[[25899 Namratanand]]
[[25901 Ericbrooks]]
[[25903 Yuvalcalev]]
[[25907 Capodilupo]]
[[25912 Recawkwell]]
[[25919 Comuniello]]
[[25920 Templeanne]]
[[25924 Douglasadams]]
[[25925 Jamesfenska]]
[[25927 Jagandelman]]
[[25930 Spielberg]]
[[25931 Peterhu]]
[[25933 Ruoyijiang]]
[[25940 Mikeschottland]]
[[25953 Lanairlett]]
[[25962 Yifanli]]
[[25963 Elisalin]]
[[25964 Liudavid]]
[[25965 Masihdas]]
[[25966 Akhilmathew]]
[[25970 Nelakanti]]
[[25972 Pfefferjosh]]
[[25973 Puranik]]
[[25978 Katerudolph]]
[[25979 Alansage]]
[[25981 Shahmirian]]
[[25986 Sunanda]]
[[25987 Katherynshi]]
[[25988 Janesuh]]
[[25992 Benjamensun]]
[[25993 Kevinxu]]
[[25994 Lynnelleye]]
 
== Cattedrale di Santa Maria Assunta ==
==26001-27000==
{{Vedi anche|Cattedrale di Santa Maria Assunta (Rieti)}}
 
== Sant'Agnese ==
[[26002 Angelayeung]]
[[File:Chiesa di Sant'Agnese (Rieti), esterno 03.JPG|thumb|left|upright|Sant'Agnese]]
[[26004 Loriying]]
{{coord|42.403282|12.858013|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di Sant'Agnese}}
[[26005 Alicezhao]]
[[26007 Lindazhou]]
[[26013 Amandalonzo]]
[[26027 Cotopaxi]]
[[26057 Ankaios]]
[[26074 Carlwirtz]]
[[26075 Levitsvet]]
[[26080 Pablomarques]]
[[26087 Zhuravleva]]
[[26119 Duden]]
[[26122 Antonysutton]]
[[26127 Otakasakajyo]]
[[26151 Irinokaigan]]
[[26168 Kanaikiyotaka]]
[[26169 Ishikawakiyoshi]]
[[26170 Kazuhiko]]
[[26177 Fabiodolfi]]
[[26183 Henrigodard]]
[[26194 Chasolivier]]
[[26195 Černohlávek]]
[[26197 Bormio]]
[[26199 Aileenperry]]
[[26200 Van Doren]]
[[26201 Sayonisaha]]
[[26205 Kuratowski]]
[[26210 Lingas]]
[[26214 Kalinga]]
[[26223 Enari]]
[[26232 Antink]]
[[26233 Jimbraun]]
[[26234 Leslibrinson]]
[[26235 Annemaduggan]]
[[26238 Elduval]]
[[26240 Leigheriks]]
[[26243 Sallyfenska]]
[[26246 Mikelake]]
[[26247 Doleonardi]]
[[26248 Longenecker]]
[[26250 Shaneludwig]]
[[26251 Kiranmanne]]
[[26255 Carmarques]]
[[26259 Marzigliano]]
[[26264 McIntyre]]
[[26266 Andrewmerrill]]
[[26267 Nickmorgan]]
[[26268 Nardi]]
[[26269 Marciaprill]]
[[26271 Lindapuster]]
[[26273 Kateschafer]]
[[26275 Jefsoulier]]
[[26276 Natrees]]
[[26277 Ianrees]]
[[26291 Terristaples]]
[[26293 Van Muyden]]
[[26295 Vilardi]]
[[26298 Dunweathers]]
[[26300 Herbweiss]]
[[26301 Hellawillis]]
[[26302 Zimolzak]]
[[26307 Friedafein]]
[[26314 Škvorecký]]
[[26319 Miyauchi]]
[[26323 Wuqijin]]
[[26328 Litomyšl]]
[[26331 Kondamuri]]
[[26332 Alyssehrlich]]
[[26333 Joachim]]
[[26334 Melimcdowell]]
[[26336 Mikemcdowell]]
[[26337 Matthewagam]]
[[26340 Evamarková]]
[[26345 Gedankien]]
[[26355 Grueber]]
[[26356 Aventini]]
[[26357 Laguerre]]
[[26368 Alghunaim]]
[[26376 Roborosa]]
[[26386 Adelinacozma]]
[[26389 Poojarambhia]]
[[26390 Rušin]]
[[26393 Scaffa]]
[[26394 Kandola]]
[[26395 Megkurohara]]
[[26396 Chengjingjie]]
[[26397 Carolynsinow]]
[[26399 Rileyennis]]
[[26400 Roshanpalli]]
[[26401 Sobotište]]
[[26411 Jocorbferg]]
[[26412 Charlesyu]]
[[26414 Amychyao]]
[[26417 Michaelgord]]
[[26422 Marekbuchman]]
[[26424 Jacquelihung]]
[[26425 Linchichieh]]
[[26426 Koechl]]
[[26429 Andiwagner]]
[[26430 Thomwilkason]]
[[26433 Michaelyurko]]
[[26441 Nanayakkara]]
[[26442 Matfernandez]]
[[26447 Akrishnan]]
[[26448 Tongjili]]
[[26450 Tanyapetach]]
[[26451 Khweis]]
[[26455 Priyamshah]]
[[26457 Naomishah]]
[[26458 Choihyuna]]
[[26459 Shinsubin]]
[[26462 Albertcui]]
[[26466 Zarrin]]
[[26467 Jamespopper]]
[[26468 Ianchan]]
[[26474 Davidsimon]]
[[26475 Krisztisugar]]
[[26478 Cristianrosu]]
[[26493 Paulsucala]]
[[26488 Beiser]]
[[26495 Eichorn]]
[[26498 Dinotina]]
[[26500 Toshiohino]]
[[26501 Sachiko]]
[[26502 Traviscole]]
[[26503 Avicramer]]
[[26504 Brandonli]]
[[26505 Olextokarev]]
[[26507 Mikelin]]
[[26508 Jimmylin]]
[[26513 Newberry]]
[[26518 Bhuiyan]]
[[26522 Juliapoje]]
[[26526 Jookayhyun]]
[[26527 Leasure]]
[[26528 Genniferubin]]
[[26530 Lucferreira]]
[[26532 Eduardoboff]]
[[26533 Aldering]]
[[26537 Shyamalbuch]]
[[26541 Garyross]]
[[26544 Ajjarapu]]
[[26545 Meganperkins]]
[[26546 Arulmani]]
[[26548 Joykutty]]
[[26549 Tankanran]]
[[26551 Shenliangbo]]
[[26557 Aakritijain]]
[[26559 Chengcheng]]
[[26575 Andreapugh]]
[[26578 Cellinekim]]
[[26586 Harshaw]]
[[26591 Robertreeves]]
[[26592 Maryrenfro]]
[[26593 Perrypat]]
[[26611 Madzlandon]]
[[26612 Sunsetastro]]
[[26618 Yixinli]]
[[26620 Yihuali]]
[[26622 Maxwimberley]]
[[26629 Zahller]]
[[26634 Balasubramanian]]
[[26639 Murgaš]]
[[26640 Bahýľ]]
[[26642 Schlenoff]]
[[26653 Amymeyer]]
[[26656 Samarenae]]
[[26659 Skirda]]
[[26660 Samahalpern]]
[[26661 Kempelen]]
[[26664 Jongwon]]
[[26665 Sidjena]]
[[26666 Justinto]]
[[26667 Sherwinwu]]
[[26668 Tonyho]]
[[26671 Williamlopes]]
[[26672 Ericabrooke]]
[[26679 Thomassilver]]
[[26680 Wangchristi]]
[[26681 Niezgay]]
[[26682 Evanfletcher]]
[[26685 Khojandi]]
[[26686 Ellenprice]]
[[26688 Wangenevieve]]
[[26689 Smorrison]]
[[26691 Lareegardner]]
[[26694 Wenxili]]
[[26696 Gechenzhang]]
[[26699 Masoncole]]
[[26707 Navrazhnykh]]
[[26711 Rebekahbau]]
[[26713 Iusukyin]]
[[26715 South Dakota]]
[[26717 Jasonye]]
[[26720 Yangxinyan]]
[[26727 Wujunjun]]
[[26728 Luwenqi]]
[[26733 Nanavisitor]]
[[26734 Terryfarrell]]
[[26736 Rojeski]]
[[26737 Adambradley]]
[[26738 Lishizhen]]
[[26739 Hemaeberhart]]
[[26740 Camacho]]
[[26757 Bastei]]
[[26761 Stromboli]]
[[26763 Peirithoos]]
[[26793 Bolshoi]]
[[26811 Hiesinger]]
[[26821 Baehr]]
[[26829 Sakaihoikuen]]
[[26842 Hefele]]
[[26849 De Paepe]]
[[26851 Sarapul]]
[[26858 Misterrogers]]
[[26879 Haines]]
[[26887 Tokyogiants]]
[[26891 Johnbutler]]
[[26896 Josefhudec]]
[[26906 Rubidia]]
[[26908 Lebesgue]]
[[26909 Lefschetz]]
[[26917 Pianoro]]
[[26919 Shoichimiyata]]
[[26921 Jensallit]]
[[26922 Samara]]
[[26924 Johnharvey]]
[[26934 Jordancotler]]
[[26935 Vireday]]
[[26937 Makimiyamoto]]
[[26938 Jackli]]
[[26939 Jiachengli]]
[[26940 Quintero]]
[[26942 Nealkuhn]]
[[26945 Sushko]]
[[26946 Ziziyu]]
[[26947 Angelawang]]
[[26948 Annasato]]
[[26950 Legendre]]
[[26954 Skadiang]]
[[26955 Lie]]
[[26960 Liouville]]
[[26963 Palorapavý]]
[[26969 Biver]]
[[26970 Eliáš]]
[[26971 Sezimovo Ústí]]
[[26973 Lála]]
[[26795 Basilashvili]]
[[26984 Fernand-Roland]]
[[26986 Čáslavská]]
[[26990 Culbertson]]
[[26993 Littlewood]]
[[26998 Iriso]]
 
La chiesa e l'annesso monastero [[Ordine domenicano|domenicano]] di Sant'Agnese si trovano nella via omonima, traversa di [[via Cintia]]. Il monastero è ancora oggi abitato dalle monache.
==27001-28000==
 
La costruzione del complesso iniziò nel 1249, con la prima pietra posta dal vescovo di Rieti Rainiero III, e terminò nel 1256.<ref>{{Cita|Palmegiani|pag. 284}}</ref> Chiesa e monastero si trovavano in posizione diversa da quella attuale, fuori da [[Porta Cintia]], e furono consacrati il 21 novembre 1259 dal vescovo Tommaso.<ref>{{Cita|Palmegiani|pag. 285}}</ref>
[[27003 Katoizumi]]
[[27004 Violetaparra]]
[[27047 Boisvert]]
[[27048 Jangong]]
[[27049 Kraus]]
[[27052 Katebush]]
[[27056 Ginoloria]]
[[27071 Rangwala]]
[[27072 Aggarwal]]
[[27074 Etatolia]]
[[27079 Vsetín]]
[[27087 Tillmannmohr]]
[[27088 Valmez]]
[[27091 Alisonbick]]
[[27094 Salgari]]
[[27095 Girardiwanda]]
[[27098 Bocarsly]]
[[27099 Xiaoyucao]]
[[27101 Wenyucao]]
[[27102 Emilychen]]
[[27103 Sungwoncho]]
[[27105 Clarkben]]
[[27106 Jongoldman]]
[[27107 Michelleabi]]
[[27108 Bryanhe]]
[[27110 Annemaryvonne]]
[[27114 Lukasiewicz]]
[[27120 Isabelhawkins]]
[[27121 Joardar]]
[[27123 Matthewlam]]
[[27125 Siyilee]]
[[27126 Bonnielei]]
[[27130 Dipaola]]
[[27132 Ježek]]
[[27141 Krystleleung]]
[[27147 Mercedessosa]]
[[27150 Annasante]]
[[27178 Quino]]
[[27184 Ciabattari]]
[[27192 Selenali]]
[[27194 Jonathanli]]
[[27197 Andrewliu]]
[[27208 Jennyliu]]
[[27233 Mahajan]]
[[27236 Millermatt]]
[[27238 Keenanmonks]]
[[27239 O'Dorney]]
[[27241 Sunilpai]]
[[27244 Parthasarathy]]
[[27253 Graceleanor]]
[[27254 Shubhrosaha]]
[[27257 Tang-Quan]]
[[27258 Chelseavoss]]
[[27261 Yushiwang]]
[[27263 Elainezhou]]
[[27264 Frankclayton]]
[[27267 Wiberg]]
[[27270 Guidotti]]
[[27276 Davidblack]]
[[27277 Pattybrown]]
[[27279 Boburan]]
[[27280 Manettedavies]]
[[27282 Deborahday]]
[[27284 Billdunbar]]
[[27286 Adedmondson]]
[[27287 Garbarino]]
[[27288 Paulgilmore]]
[[27289 Myrahalpin]]
[[27291 Greghansen]]
[[27296 Kathyhurd]]
[[27301 Joeingalls]]
[[27302 Jeankobis]]
[[27303 Leitner]]
[[27309 Serenamccalla]]
[[27314 Janemcdonald]]
[[27320 Vellinga]]
[[27323 Julianewman]]
[[27326 Jimobrien]]
[[27327 Lindaplante]]
[[27328 Pohlonski]]
[[27330 Markporter]]
[[27332 Happritchard]]
[[27336 Mikequinn]]
[[27338 Malaraghavan]]
[[27341 Fabiomuzzi]]
[[27342 Joescanio]]
[[27343 Deannashea]]
[[27344 Vesevlada]]
[[27347 Dworkin]]
[[27348 Mink]]
[[27349 Enos]]
[[27353 Chrisspenner]]
[[27354 Stiklaitis]]
[[27356 Mattstrom]]
[[27363 Alvanclark]]
[[27365 Henryfitz]]
[[27368 Raytesar]]
[[27372 Ujifusa]]
[[27373 Davidvernon]]
[[27374 Yim]]
[[27375 Asirvatham]]
[[27381 Balasingam]]
[[27382 Justinbarber]]
[[27383 Braebenedict]]
[[27384 Meaganbethel]]
[[27385 Andblonsky]]
[[27386 Chadcampbell]]
[[27387 Chhabra]]
[[27390 Kyledavis]]
[[27392 Valerieding]]
[[27396 Shuji]]
[[27397 D'Souza]]
[[27405 Danielfeeny]]
[[27410 Grimmett]]
[[27411 Laurenhall]]
[[27412 Teague]]
[[27413 Ambruster]]
[[27417 Jessjohnson]]
[[27421 Nathanhan]]
[[27422 Robheckman]]
[[27423 Dennisbowers]]
[[27425 Bakker]]
[[27433 Hylak]]
[[27434 Anirudhjain]]
[[27438 Carolynjons]]
[[27439 Kamimura]]
[[27440 Colekendrick]]
[[27446 Landoni]]
[[27447 Ichunlin]]
[[27449 Jamarkley]]
[[27450 Monzon]]
[[27452 Nikhilpatel]]
[[27453 Crystalpoole]]
[[27454 Samapaige]]
[[27456 Sarkisian]]
[[27457 Tovinkere]]
[[27458 Williamwhite]]
[[27465 Cambroziak]]
[[27466 Cargibaysal]]
[[27470 Debrabeckett]]
[[27478 Kevinbloh]]
[[27480 Heablonsky]]
[[27491 Broksas]]
[[27492 Susanduncan]]
[[27493 Derikesibill]]
[[27495 Heatherfennell]]
[[27500 Mandelbrot]]
[[27502 Stephbecca]]
[[27512 Gilstrap]]
[[27514 Markov]]
[[27515 Gunnels]]
[[27519 Miames]]
[[27522 Lenkenyon]]
[[27525 Vartovka]]
[[27527 Kirkkoehler]]
[[27546 Maryfran]]
[[27549 Joannemichet]]
[[27551 Pelayo]]
[[27556 Williamprem]]
[[27564 Astreichelt]]
[[27570 Erinschumacher]]
[[27571 Bobscott]]
[[27572 Shurtleff]]
[[27576 Denisespirou]]
[[27578 Yogisullivan]]
[[27580 Angelataylor]]
[[27582 Jackieterrel]]
[[27584 Barbaravelez]]
[[27588 Wegley]]
[[27589 Paigegentry]]
[[27591 Rugilmartin]]
[[27593 Oliviamarie]]
[[27595 Hnath]]
[[27596 Maldives]]
[[27597 Varuniyer]]
[[27602 Chaselewis]]
[[27606 Davidli]]
[[27610 Shixuanli]]
[[27613 Annalou]]
[[27615 Daniellu]]
[[27618 Ceilierin]]
[[27619 Ethanmessier]]
[[27657 Berkhey]]
[[27658 Dmitrijbagalej]]
[[27659 Dolsky]]
[[27660 Waterwayuni]]
[[27706 Strogen]]
[[27709 Orenburg]]
[[27710 Henseling]]
[[27711 Kirschvink]]
[[27712 Coudray]]
[[27714 Dochu]]
[[27716 Nobuyuki]]
[[27719 Fast]]
[[27736 Ekaterinburg]]
[[27739 Kimihiro]]
[[27740 Obatomoyuki]]
[[27748 Vivianhoette]]
[[27758 Michelson]]
[[27764 von Flüe]]
[[27765 Brockhaus]]
[[27775 Lilialmanzor]]
[[27776 Cortland]]
[[27789 Astrakhan]]
[[27791 Masaru]]
[[27792 Fridakahlo]]
[[27810 Daveturner]]
[[27827 Ukai]]
[[27845 Josephmeyer]]
[[27846 Honegger]]
[[27849 Suyumbika]]
[[27855 Giorgilli]]
[[27864 Antongraff]]
[[27865 Ludgerfroebel]]
[[27870 Jillwatson]]
[[27879 Shibata]]
[[27895 Yeduzheng]]
[[27896 Tourminator]]
[[27899 Letterman]]
[[27900 Cecconi]]
[[27915 Nancywright]]
[[27917 Edoardo]]
[[27918 Azusagawa]]
[[27922 Mascheroni]]
[[27928 Nithintumma]]
[[27930 Nakamatsu]]
[[27931 Zeitlin-Trinkle]]
[[27932 Leonyao]]
[[27938 Guislain]]
[[27947 Emilemathieu]]
[[27949 Jonasz]]
[[27952 Atapuerca]]
[[27955 Yasumasa]]
[[27958 Giussano]]
[[27959 Fagioli]]
[[27960 Dobiáš]]
[[27966 Changguang]]
[[27967 Beppebianchi]]
[[27968 Bobylapointe]]
[[27974 Drejsl]]
[[27975 Mazurkiewicz]]
[[27977 Distratis]]
[[27978 Lubosluka]]
[[27982 Atsushimiyazaki]]
[[27983 Bernardi]]
[[27984 Herminefranz]]
[[27985 Remanzacco]]
[[27986 Hanuš]]
[[27988 Menabrea]]
[[27991 Koheijimiura]]
[[27997 Bandos]]
 
La notte del 20 agosto 1494 un'orda di migliaia di invasori provenienti da [[Spoleto]] mise a ferro e fuoco la [[Piana Reatina|campagna reatina]] e, arrivata a Sant'Agnese, uccise 17 monache bruciando la chiesa e il monastero.<ref>{{Cita|Palmegiani|pag. 286}}</ref> Il complesso dovette essere ricostruito; stavolta fu scelto di collocarlo all'interno della [[Mura di Rieti|cinta muraria]], presso la casa natale della [[Colomba da Rieti|Beata Colomba]] che viveva da tempo a [[Perugia]] e ne aveva concesso la donazione alle monache. I lavori per la ricostruzione del complesso iniziarono nel 1499<ref name="percorsi agnese" /> ed ebbero termine nel 1545<ref name="palmegiani 287">{{Cita|Palmegiani|pag. 287}}</ref>.
==28001-29000==
 
{{doppia immagine|destra|Chiesa di Sant'Agnese (Rieti), portale 02.jpg|150|Chiesa di Sant'Agnese (Rieti), portale del monastero 01.jpg|150|Il portale della chiesa (sinistra) e del monastero (destra)}}
[[28004 Terakawa]]
L'aspetto attuale della chiesa risale al 1748, quando viene totalmente rimodernata.<ref name="percorsi agnese" />
[[28019 Warchal]]
[[28037 Williammonts]]
[[28038 Nicoleodzer]]
[[28039 Mauraoei]]
[[28042 Mayapatel]]
[[28043 Mabelwheeler]]
[[28045 Johnwilkins]]
[[28048 Camilleyoke]]
[[28049 Yvonnealex]]
[[28050 Asekomeh]]
[[28059 Kiliaan]]
[[28068 Stephbillings]]
[[28072 Lindbowerman]]
[[28073 Fohner]]
[[28074 Matgallagher]]
[[28075 Emilyhoffman]]
[[28078 Mauricehilleman]]
[[28081 Carriehudson]]
[[28091 Mikekane]]
[[28092 Joannekear]]
[[28093 Staceylevoit]]
[[28094 Michellewis]]
[[28095 Seanmahoney]]
[[28096 Kathrynmarsh]]
[[28103 Benmcpheron]]
[[28105 Santallo]]
[[28107 Sapar]]
[[28108 Sydneybarnes]]
[[28125 Juliomiguez]]
[[28126 Nydegger]]
[[28127 Ogden-Stenerson]]
[[28128 Cynthrossman]]
[[28129 Teresummers]]
[[28130 Troemper]]
[[28131 Dougwelch]]
[[28132 Karenzobel]]
[[28133 Kylebardwell]]
[[28136 Chasegross]]
[[28137 Helenyao]]
[[28151 Markknopfler]]
[[28155 Chengzhendai]]
[[28156 McColl]]
[[28159 Giuricich]]
[[28161 Neelpatel]]
[[28163 Lorikim]]
[[28165 Bayanmashat]]
[[28167 Andrewkim]]
[[28168 Evanolin]]
[[28169 Cathconte]]
[[28171 Diannahu]]
[[28173 Hisakichi]]
[[28174 Harue]]
[[28182 Chadharris]]
[[28183 Naidu]]
[[28184 Vaishnavirao]]
[[28196 Szeged]]
[[28201 Lifubin]]
[[28204 Liyakang]]
[[28206 Haozhongning]]
[[28207 Blakesmith]]
[[28208 Timtrippel]]
[[28209 Chatterjee]]
[[28210 Howardfeng]]
[[28220 York]]
[[28222 Neilpathak]]
[[28242 Mingantu]]
[[28248 Barthelemy]]
[[28254 Raghrama]]
[[28272 Mikejanner]]
[[28273 Maianhvu]]
[[28275 Quoc-Bao]]
[[28276 Filipnaiser]]
[[28277 Chengherngyi]]
[[28287 Osmanov]]
[[28295 Heyizheng]]
[[28299 Kanghaoyan]]
[[28305 Wangjiayi]]
[[28309 Ericfein]]
[[28317 Aislinndeely]]
[[28318 Janecox]]
[[28321 Arnabdey]]
[[28322 Kaeberich]]
[[28324 Davidcampeau]]
[[28340 Yukihiro]]
[[28341 Bingaman]]
[[28346 Kent]]
[[28351 Andrewfeldman]]
[[28353 Chrisnielsen]]
[[28366 Verkuil]]
[[28376 Atifjaved]]
[[28382 Stevengillen]]
[[28390 Demjohopkins]]
[[28394 Mittag-Leffler]]
[[28396 Eymann]]
[[28397 Forrestbetton]]
[[28398 Ericthomas]]
[[28400 Morgansinko]]
[[28402 Matthewkim]]
[[28407 Meghanarao]]
[[28411 Xiuqicao]]
[[28415 Yingxiong]]
[[28416 Ngqin]]
[[28417 Leewei]]
[[28418 Pornwasu]]
[[28419 Tanpitcha]]
[[28425 Sungkanit]]
[[28426 Sangani]]
[[28427 Gidwani]]
[[28428 Ankurvaishnav]]
[[28433 Samarquez]]
[[28438 Venkateswaran]]
[[28439 Miguelreyes]]
[[28442 Nicholashuey]]
[[28443 Crisara]]
[[28444 Alexrabii]]
[[28446 Davlantes]]
[[28447 Arjunmathur]]
[[28449 Ericlau]]
[[28450 Saravolz]]
[[28451 Tylerhoward]]
[[28452 Natkondamuri]]
[[28453 Alexcecil]]
[[28457 Chloeanassis]]
[[28460 Ariannepapa]]
[[28465 Janesmyth]]
[[28467 Maurentejamie]]
[[28468 Shichangxu]]
[[28474 Bustamante]]
[[28479 Varlotta]]
[[28480 Seojinyoung]]
[[28481 Shindongju]]
[[28482 Bauerle]]
[[28483 Allenyuan]]
[[28484 Aishwarya]]
[[28485 Dastidar]]
[[28488 Gautam]]
[[28492 Marik]]
[[28493 Duncan-Lewis]]
[[28494 Jasmine]]
[[28503 Angelazhang]]
[[28504 Rebeccafaye]]
[[28505 Sagarrambhia]]
[[28508 Kishore]]
[[28509 Feddersen]]
[[28511 Marggraff]]
[[28512 Tanyuan]]
[[28513 Guo]]
[[28516 Möbius]]
[[28521 Mattmcintyre]]
[[28524 Ebright]]
[[28525 Andrewabboud]]
[[28527 Kathleenrose]]
[[28530 Shiyimeng]]
[[28531 Nikbogdanov]]
[[28542 Cespedes-Nano]]
[[28543 Solis-Gozar]]
[[28551 Paulomi]]
[[28553 Bhupatiraju]]
[[28554 Adambowman]]
[[28555 Jenniferchan]]
[[28556 Kevinchen]]
[[28557 Lillianchin]]
[[28558 Kathcordwell]]
[[28559 Anniedai]]
[[28563 Dantzler]]
[[28564 Gunderman]]
[[28568 Jacobjohnson]]
[[28569 Kallenbach]]
[[28570 Peterkraft]]
[[28571 Hannahlarson]]
[[28572 Salebreton]]
[[28575 McQuaid]]
[[28583 Mehrotra]]
[[28587 Mundkur]]
[[28592 O'Leary]]
[[28598 Apadmanabha]]
[[28599 Terenzoni]]
[[28600 Georgelucas]]
[[28607 Jiayipeng]]
[[28611 Liliapopova]]
[[28614 Vejvoda]]
[[28618 Scibelli]]
[[28625 Selvakumar]]
[[28626 Meghanshea]]
[[28628 Kensenshi]]
[[28629 Solimano]]
[[28630 Mayuri]]
[[28631 Jacktakahashi]]
[[28632 Christraver]]
[[28633 Ratripathi]]
[[28636 Vasudevan]]
[[28638 Joywang]]
[[28640 Cathywong]]
[[28642 Zbarsky]]
[[28643 Kellyzhang]]
[[28644 Michaelzhang]]
[[28652 Andybramante]]
[[28653 Charliebrucker]]
[[28654 Davidcaine]]
[[28655 Erincolfax]]
[[28656 Doreencurtin]]
[[28657 Briandempsey]]
[[28660 Derbes]]
[[28661 Jimdickens]]
[[28662 Ericduran]]
[[28664 Maryellenfay]]
[[28665 Theresafultz]]
[[28666 Trudygessler]]
[[28667 Whithagins]]
[[28669 Bradhelsel]]
[[28672 Karolhiggins]]
[[28673 Valholmes]]
[[28675 Suejohnston]]
[[28676 Bethkoester]]
[[28677 Laurakowalski]]
[[28678 Lindquester]]
[[28680 Sandralitvin]]
[[28681 Loseke]]
[[28682 Newhams]]
[[28683 Victorostrik]]
[[28686 Tamsenprofit]]
[[28687 Reginareals]]
[[28688 Diannerister]]
[[28689 Rohrback]]
[[28690 Beshellem]]
[[28692 Chanleysmall]]
[[28695 Zwanzig]]
[[28697 Eitanacks]]
[[28698 Aakshi]]
[[28700 Balachandar]]
[[28705 Michaelbecker]]
[[28707 Drewbecker]]
[[28710 Rebeccab]]
[[28711 Emmaburnett]]
[[28712 Elizabethcorn]]
[[28714 Gandall]]
[[28715 Garimella]]
[[28716 Calebgonser]]
[[28718 Rivergrace]]
[[28719 Sahoolahan]]
[[28720 Krystalrose]]
[[28722 Dhruviyer]]
[[28723 Cameronjones]]
[[28726 Kailey-Steiner]]
[[28729 Moivre]]
[[28732 Rheakamat]]
[[28734 Austinmccoy]]
[[28737 Mohindra]]
[[28738 Carolinolan]]
[[28739 Julisauer]]
[[28740 Nathansperry]]
[[28742 Hannahsteele]]
[[28747 Swintosky]]
[[28750 Brennawallin]]
[[28757 Seanweber]]
[[28759 Joshwentzel]]
[[28760 Grantwomble]]
[[28765 Katherinewu]]
[[28766 Monge]]
[[28770 Sarahrines]]
[[28778 Michdelucia]]
[[28779 Acthieke]]
[[28780 Lisadeaver]]
[[28781 Timothylohr]]
[[28782 Mechling]]
[[28784 Deringer]]
[[28785 Woodjohn]]
[[28787 Peterpinko]]
[[28800 Speth]]
[[28801 Maryanderson]]
[[28802 Boborino]]
[[28803 Roe]]
[[28807 Lisawaller]]
[[28808 Ananthnarayan]]
[[28810 Suchandler]]
[[28813 Jeffreykurtz]]
[[28816 Kimneville]]
[[28817 Simoneflood]]
[[28818 Kellyryan]]
[[28819 Karinritchey]]
[[28820 Sylrobertson]]
[[28821 Harryanselmo]]
[[28822 Angelabarker]]
[[28823 Archibald]]
[[28824 Marlablair]]
[[28825 Bryangoehring]]
[[28828 Aalamiharandi]]
[[28829 Abelsky]]
[[28831 Abu-Alshaikh]]
[[28832 Akana]]
[[28833 Arunachalam]]
[[28836 Ashmore]]
[[28837 Nibalachandar]]
[[28841 Kelseybarter]]
[[28842 Bhowmik]]
[[28848 Nicolemarie]]
[[28851 Londonbolsius]]
[[28852 Westonbraun]]
[[28853 Bukhamsin]]
[[28854 Budisteanu]]
[[28855 Burchell]]
[[28860 Cappelletto]]
[[28866 Chakraborty]]
[[28868 Rianchandra]]
[[28869 Chaubal]]
[[28874 Michaelchen]]
[[28878 Segner]]
[[28894 Ryanchung]]
[[28916 Logancollins]]
[[28917 Zacollins]]
[[28924 Jennanncsele]]
[[28934 Meagancurrie]]
[[28935 Kevincyr]]
[[28936 Dalapati]]
[[28942 Yennydieguez]]
[[28945 Taideding]]
[[28948 Disalvo]]
[[28950 Ailisdooner]]
[[28952 Ericepstein]]
[[28953 Hollyerickson]]
[[28954 Feiyiou]]
[[28955 Kaliadeborah]]
[[28957 Danielfulop]]
[[28967 Gerhardter]]
[[28968 Gongmiaoxin]]
[[28978 Ixion]]
[[28983 Omergranek]]
 
Sulla facciata l'unico elemento notevole è il portale, che sembrerebbe provenire dalla chiesa duecentesca distrutta nel 1494<ref name="palmegiani 287" />, sopra il quale si apre una lunetta con un affresco della Vergine attribuito a [[Bartolomeo Torresani]].<ref name="palmegiani 287" />
==29001-30000==
 
L'interno della chiesa è in stile barocco. L'altare maggiore, decorato con [[Colonna tortile|colonne tortili]], ospita il dipinto ''la Madonna del Rosario, Sant'Agnese, la Beata Colomba e Sant'Elena''<ref name="percorsi agnese" /> di [[Emanuele Alfani]] (1750).<ref name="palmegiani 287" /> L'Alfani è autore anche dell'affresco ''La Vergine e la Beata Colomba in gloria'', sul soffitto,<ref name="percorsi agnese">{{Cita|Percorsi Varrone|pag. 157}}</ref> di sei ovali che rappresentano Santa Caterina d'Alessandria, Santa Barbara, la Maddalena, San Vincenzo Ferreri, San Francesco e San Giuseppe<ref name="palmegiani 287" /> e di un dipinto raffigurante San Domenico (1751)<ref name="palmegiani 287" />. Sul coretto superiore si trova il dipinto raffigurante ''Sant'Andrea'' di [[Andrea Sacchi]].<ref name="palmegiani 287" />
[[29053 Muskau]]
[[29080 Astrocourier]]
[[29081 Krymradio]]
[[29085 Sethanne]]
[[29122 Vasadze]]
[[29125 Kyivphysfak]]
[[29132 Bradpitt]]
[[29133 Vargas]]
[[29137 Alanboss]]
[[29146 McHone]]
[[29148 Palzer]]
[[29157 Higashinihon]]
[[29185 Reich]]
[[29186 Lake Tekapo]]
[[29187 Lemonnier]]
[[29189 Udinsk]]
[[29193 Dolphyn]]
[[29197 Gleim]]
[[29198 Weathers]]
[[29199 Himeji]]
[[29203 Schnitger]]
[[29204 Ladegast]]
[[29208 Halorentz]]
[[29212 Zeeman]]
[[29214 Apitzsch]]
[[29227 Wegener]]
[[29244 Van Damme]]
[[29246 Clausius]]
[[29249 Hiraizumi]]
[[29250 Helmutmoritz]]
[[29252 Konjikido]]
[[29292 Conniewalker]]
[[29298 Cruls]]
[[29307 Torbernbergman]]
[[29311 Lesire]]
[[29314 Eurydamas]]
[[29328 Hanshintigers]]
[[29329 Knobelsdorff]]
[[29337 Hakurojo]]
[[29345 Ivandanilov]]
[[29346 Mariadina]]
[[29347 Natta]]
[[29348 Criswick]]
[[29353 Manu]]
[[29355 Siratakayama]]
[[29356 Giovarduino]]
[[29361 Botticelli]]
[[29362 Azumakofuzi]]
[[29373 Hamanowa]]
[[29374 Kazumitsu]]
[[29391 Knight]]
[[29394 Hirokohamanowa]]
[[29401 Asterix]]
[[29402 Obelix]]
[[29404 Hikarusato]]
[[29419 Mládková]]
[[29420 Ikuo]]
[[29427 Oswaldthomas]]
[[29428 Ettoremajorana]]
[[29430 Mimiyen]]
[[29431 Shijimi]]
[[29432 Williamscott]]
[[29435 Mordell]]
[[29437 Marchais]]
[[29443 Remocorti]]
[[29447 Jerzyneyman]]
[[29448 Pappos]]
[[29450 Tomohiroohno]]
[[29456 Evakrchová]]
[[29457 Marcopolo]]
[[29458 Pearson]]
[[29463 Benjaminpeirce]]
[[29464 Leonmiš]]
[[29467 Shandongdaxue]]
[[29470 Higgs]]
[[29471 Spejbl]]
[[29472 Hurvínek]]
[[29473 Krejčí]]
[[29476 Kvíčala]]
[[29477 Zdíkšíma]]
[[29483 Boeker]]
[[29484 Honzaveselý]]
[[29490 Myslbek]]
[[29491 Pfaff]]
[[29514 Karatsu]]
[[29528 Kaplinski]]
[[29552 Chern]]
[[29555 MACEK]]
[[29561 Iatteri]]
[[29562 Danmacdonald]]
[[29565 Glenngould]]
[[29568 Gobbi-Belcredi]]
[[29575 Gundlapalli]]
[[29585 Johnhale]]
[[29607 Jakehecla]]
[[29609 Claudiahuang]]
[[29610 Iyengar]]
[[29612 Cindyjiang]]
[[29613 Charlespicard]]
[[29618 Jinandrew]]
[[29619 Kapurubandage]]
[[29620 Gurbanikaur]]
[[29624 Sugiyama]]
[[29631 Ryankenny]]
[[29638 Eeshakhare]]
[[29641 Kaikloepfer]]
[[29642 Archiekong]]
[[29643 Plücker]]
[[29645 Kutsenok]]
[[29646 Polya]]
[[29647 Poncelet]]
[[29650 Toldy]]
[[29654 Michaellaue]]
[[29655 Yarimlee]]
[[29656 Leejoseph]]
[[29657 Andreali]]
[[29658 Henrylin]]
[[29659 Zeyuliu]]
[[29660 Jessmacalpine]]
[[29663 Evanmackay]]
[[29668 Ipf]]
[[29672 Salvo]]
[[29674 Raušal]]
[[29681 Saramanshad]]
[[29685 Soibamansoor]]
[[29686 Raymondmaung]]
[[29687 Mohdreza]]
[[29690 Nistala]]
[[29700 Salmon]]
[[29705 Cialucy]]
[[29706 Simonetta]]
[[29736 Fichtelberg]]
[[29737 Norihiro]]
[[29738 Ivobudil]]
[[29745 Mareknovak]]
[[29747 Acorlando]]
[[29750 Chleborad]]
[[29753 Silvo]]
[[29760 Milevsko]]
[[29762 Panasiewicz]]
[[29764 Panneerselvam]]
[[29765 Miparedes]]
[[29770 Timmpiper]]
[[29772 Portocarrero]]
[[29773 Samuelpritt]]
[[29776 Radzhabov]]
[[29783 Sanjanarane]]
[[29787 Timrenier]]
[[29788 Rachelrossi]]
[[29799 Trinirussell]]
[[29800 Valeriesarge]]
[[29802 Rikhavshah]]
[[29803 Michaelshao]]
[[29804 Idansharon]]
[[29805 Bradleysloop]]
[[29806 Eviesobczak]]
[[29808 Youssoliman]]
[[29812 Aaronsolomon]]
[[29818 Aryosorayya]]
[[29824 Kalmančok]]
[[29825 Dunyazade]]
[[29829 Engels]]
[[29837 Savage]]
[[29832 Steinwehr]]
[[29845 Wykrota]]
[[29850 Tanakagyou]]
[[29852 Niralithakor]]
[[29858 Tlomak]]
[[29862 Savannahjoy]]
[[29869 Chiarabarbara]]
[[29880 Andytran]]
[[29881 Tschopp]]
[[29886 Randytung]]
[[29905 Kunitaka]]
[[29910 Segre]]
[[29950 Uppili]]
[[29952 Varghese]]
[[29959 Senevelling]]
[[29969 Amyvitha]]
[[29972 Chriswan]]
[[29978 Arthurwang]]
[[29979 Wastyk]]
[[29980 Dougsimons]]
[[29982 Sarahwu]]
[[29983 Amyxu]]
[[29984 Zefferer]]
[[29986 Shunsuke]]
[[29987 Lazhang]]
[[29988 Davidezilli]]
[[29991 Dazimmerman]]
[[29992 Yasminezubi]]
[[29994 Zuoyu]]
[[29995 Arshavsky]]
[[30000 Camenzind]]
 
== Basilica minore di Sant'Agostino ==
==30001-31000==
{{Vedi anche|Basilica di Sant'Agostino (Rieti)}}
 
== Sant'Antonio Abate ==
[[30004 Mikewilliams]]
{{Vedi anche|Chiesa di Sant'Antonio Abate (Rieti)}}
[[30005 Stevenchen]]
[[30007 Johnclarke]]
[[30008 Aroncoraor]]
[[30012 Sohamdaga]]
[[30017 Shaundatta]]
[[30022 Kathibaker]]
[[30024 Neildavey]]
[[30025 Benfreed]]
[[30027 Anubhavguha]]
[[30028 Yushihomma]]
[[30029 Preetikakani]]
[[30030 Joycekang]]
[[30031 Angelakong]]
[[30032 Kuszmaul]]
[[30033 Kevinlee]]
[[30035 Charlesliu]]
[[30036 Eshamaiti]]
[[30037 Rahulmehta]]
[[30039 Jameier]]
[[30040 Annemerrill]]
[[30043 Lisamichaels]]
[[30048 Sreyasmisra]]
[[30049 Violamocz]]
[[30050 Emilypang]]
[[30051 Jihopark]]
[[30053 Ivanpaskov]]
[[30054 Pereira]]
[[30055 Ajaysaini]]
[[30057 Sarasakowitz]]
[[30060 Davidseong]]
[[30061 Vishnushankar]]
[[30063 Jessicashi]]
[[30064 Kaitlynshin]]
[[30065 Asrinivasan]]
[[30066 Parthakker]]
[[30067 Natalieng]]
[[30070 Thabitpulak]]
[[30073 Erichen]]
[[30081 Zarinrahman]]
[[30085 Kevingarbe]]
[[30097 Traino]]
[[30100 Christophergo]]
[[30109 Jaywilson]]
[[30110 Lisabreton]]
[[30111 Wendyslijk]]
[[30117 Childress]]
[[30119 Lucamatone]]
[[30122 Elschweitzer]]
[[30123 Scottrippeon]]
[[30125 Mikekiser]]
[[30126 Haviland]]
[[30128 Shannonbunch]]
[[30129 Virmani]]
[[30130 Jeandillman]]
[[30136 Bakerfranke]]
[[30140 Robpergolizzi]]
[[30141 Nelvenzon]]
[[30142 Debfrazier]]
[[30144 Minubasu]]
[[30146 Decandia]]
[[30147 Amyhammer]]
[[30149 Kellyriedell]]
[[30150 Laseminara]]
[[30151 Susanoffner]]
[[30152 Reneefallon]]
[[30153 Ostrander]]
[[30154 Christichil]]
[[30155 Warmuth]]
[[30157 Robertspira]]
[[30158 Mabdulla]]
[[30159 Behari]]
[[30160 Danielbruce]]
[[30161 Chrepta]]
[[30162 Courtney]]
[[30164 Arnobdas]]
[[30166 Leodeng]]
[[30167 Caredmonds]]
[[30168 Linusfreyer]]
[[30169 Raghavganesh]]
[[30170 Makaylaruth]]
[[30172 Giedraitis]]
[[30173 Greenwood]]
[[30174 Hollyjackson]]
[[30175 Adityajain]]
[[30176 Gelseyjaymes]]
[[30177 Khashayar]]
[[30179 Movva]]
[[30183 Murali]]
[[30184 Okasinski]]
[[30186 Ostojic]]
[[30187 Jamesroney]]
[[30188 Hafsasaeed]]
[[30190 Alexshelby]]
[[30191 Sivakumar]]
[[30192 Talarterzian]]
[[30193 Annikaurban]]
[[30194 Liamyoung]]
[[30195 Akdemir]]
[[30197 Nickbadyrka]]
[[30199 Ericbrown]]
[[30200 Terryburch]]
[[30201 Caruana]]
[[30203 Kimdavis]]
[[30204 Stevedoherty]]
[[30205 Mistyevans]]
[[30206 Jasonfricker]]
[[30208 Guigarcia]]
[[30209 Garciaarriola]]
[[30211 Sheilah]]
[[30216 Summerjohnson]]
[[30218 Paulaladd]]
[[30221 LeDonne]]
[[30222 Malecki]]
[[30235 Kimmiller]]
[[30240 Morgensen]]
[[30241 Donnamower]]
[[30242 Naymark]]
[[30244 Linhpham]]
[[30245 Paigesmith]]
[[30248 Kimstinson]]
[[30249 Zamora]]
[[30251 Ashkin]]
[[30252 Textorisová]]
[[30253 Vítek]]
[[30257 Leejanel]]
[[30259 Catherineli]]
[[30267 Raghuvanshi]]
[[30268 Jessezhang]]
[[30269 Anandapadmanaban]]
[[30270 Chemparathy]]
[[30271 Brandoncui]]
[[30272 D'Mello]]
[[30273 Samepstein]]
[[30275 Eskow]]
[[30276 Noahgolowich]]
[[30277 Charlesgulian]]
[[30295 Anvitagupta]]
[[30296 Bricehuang]]
[[30298 Somyakhare]]
[[30299 Shashkishore]]
[[30301 Kuditipudi]]
[[30302 Kritilall]]
[[30305 Severi]]
[[30306 Frigyesriesz]]
[[30307 Marcelriesz]]
[[30308 Ienli]]
[[30310 Alexanderlin]]
[[30312 Lilyliu]]
[[30314 Yelenam]]
[[30316 Scottmassa]]
[[30321 McCleary]]
[[30323 Anyam]]
[[30324 Pandya]]
[[30325 Reesabpathak]]
[[30326 Maxpine]]
[[30327 Prembabu]]
[[30328 Emilyspencer]]
[[30330 Tiffanysun]]
[[30332 Tanaytandon]]
[[30333 Stevenwang]]
[[30334 Michaelwiner]]
[[30336 Zhangyizhen]]
[[30337 Crystalzheng]]
[[30347 Pattyhunt]]
[[30348 Marizzabailey]]
[[30350 Beltecas]]
[[30353 Carothers]]
[[30357 Davisdon]]
[[30362 Jenniferdean]]
[[30363 Dellasantina]]
[[30365 Gregduran]]
[[30368 Ericferrante]]
[[30370 Jongoetz]]
[[30371 Johngorman]]
[[30372 Halback]]
[[30373 Mattharley]]
[[30374 Bobbiehinson]]
[[30375 Kathuang]]
[[30384 Robertirelan]]
[[30386 Philipjeffery]]
[[30388 Nicolejustice]]
[[30389 Ledoux]]
[[30396 Annleonard]]
[[30406 Middleman]]
[[30407 Pantano]]
[[30409 Piccirillo]]
[[30414 Pistacchi]]
[[30416 Schacht]]
[[30417 Staudt]]
[[30418 Jakobsteiner]]
[[30439 Moe]]
[[30421 Jameschafer]]
[[30425 Silverman]]
[[30426 Philtalbot]]
[[30430 Robertoegel]]
[[30431 Michaeltran]]
[[30440 Larry]]
[[30441 Curly]]
[[30443 Stieltjes]]
[[30444 Shemp]]
[[30445 Stirling]]
[[30448 Yoshiomoriyama]]
[[30473 Ethanbutson]]
[[30487 Dominikovacs]]
[[30488 Steinlechner]]
[[30509 Yukitrippel]]
[[30514 Chiomento]]
[[30539 Raissamuller]]
[[30558 Jamesoconnor]]
[[30564 Olomouc]]
[[30566 Stokes]]
[[30593 Dangovski]]
[[30596 Amdeans]]
[[30698 Hippokoon]]
[[30704 Phegeus]]
[[30705 Idaios]]
[[30708 Echepolos]]
[[30718 Records]]
[[30719 Isserstedt]]
[[30722 Biblioran]]
[[30724 Peterburgtrista]]
[[30725 Klimov]]
[[30767 Chriskraft]]
[[30773 Schelde]]
[[30775 Lattu]]
[[30778 Döblin]]
[[30779 Sankt-Stephan]]
[[30785 Greeley]]
[[30786 Karkoschka]]
[[30788 Angekauffmann]]
[[30798 Graubünden]]
[[30821 Chernetenko]]
[[30826 Coulomb]]
[[30827 Lautenschläger]]
[[30828 Bethe]]
[[30829 Wolfwacker]]
[[30830 Jahn]]
[[30832 Urbaincreve]]
[[30835 Waterloo]]
[[30836 Schnittke]]
[[30837 Steinheil]]
[[30840 Jackalice]]
[[30844 Hukeller]]
[[30847 Lampert]]
[[30850 Vonsiemens]]
[[30851 Reißfelder]]
[[30852 Debye]]
[[30857 Parsec]]
[[30879 Hiroshikanai]]
[[30882 Tomhenning]]
[[30883 de Broglie]]
[[30888 Okitsumisaki]]
[[30917 Moehorgan]]
[[30928 Jefferson]]
[[30933 Grillparzer]]
[[30934 Bakerhansen]]
[[30935 Davasobel]]
[[30937 Bashkirtseff]]
[[30938 Montmartre]]
[[30939 Samaritaine]]
[[30942 Helicaon]]
[[30955 Weiser]]
[[30963 Mount Banzan]]
[[30991 Minenze]]
[[31000 Rockchic]]
 
== Sant'Antonio al Monte ==
==31001-32000==
[[File:Sant'Antonio al Monte da Palazzo Vincentini 05.jpg|thumb|Sant'Antonio al Monte fotografato dai giardini di [[Palazzo Vincentini]]. Si può vedere il sentiero in salita con le edicole della Via Crucis che lo collega alla città.]]
{{coord|42.395581|12.866025|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di Sant'Antonio al Monte}}
 
La chiesa e l'annesso convento di Sant'Antonio al Monte si trovano appena fuori l'abitato, arroccati sul colle San Biagio, propaggine dei [[Monti Sabini]] ai cui piedi sorge il quartiere del Borgo. Dista circa cinquecento metri dalla ''[[Mura di Rieti|Porta Sant'Antonio]]'' che un tempo delimitava e proteggeva il Borgo, e si raggiunge salendo per via Borgo Sant'Antonio oppure risalendo a piedi un ripido pendio costeggiato da due file di edicole della Via Crucis risalenti al XVIII secolo, decorate da formelle in terracotta<ref name="rieti in vetrina antonio al monte" />. Nonostante la modesta elevazione del colle (440 metri contro i 390 del Borgo) il convento domina l'intera città di [[Rieti]], da cui è sempre visibile guardando verso sud, e dalla sua posizione si gode di un suggestivo panorama di [[Rieti]] della [[Piana Reatina]].
[[31015 Boccardi]]
[[31020 Skarupa]]
[[31028 Cerulli]]
[[31031 Altiplano]]
[[31032 Scheidemann]]
[[31037 Mydon]]
[[31043 Sturm]]
[[31061 Tamao]]
[[31065 Beishizhang]]
[[31086 Gehringer]]
[[31087 Oirase]]
[[31095 Buneiou]]
[[31097 Nucciomula]]
[[31098 Frankhill]]
[[31105 Oguniyamagata]]
[[31109 Janpalouš]]
[[31110 Clapas]]
[[31113 Stull]]
[[31122 Brooktaylor]]
[[31124 Slavíček]]
[[31129 Langyatai]]
[[31134 Zurria]]
[[31139 Garnavich]]
[[31147 Miriquidi]]
[[31151 Sajichugaku]]
[[31152 Daishinsai]]
[[31175 Erikafuchs]]
[[31179 Gongju]]
[[31189 Tricomi]]
[[31190 Toussaint]]
[[31192 Aigoual]]
[[31196 Yulong]]
[[31203 Hersman]]
[[31231 Uthmann]]
[[31232 Slavonice]]
[[31238 Kroměříž]]
[[31239 Michaeljames]]
[[31240 Katrianne]]
[[31266 Tournefort]]
[[31267 Kuldiga]]
[[31268 Welty]]
[[31271 Nallino]]
[[31272 Makosinski]]
[[31276 Calvinrieder]]
[[31281 Stothers]]
[[31282 Nicoleticea]]
[[31283 Wanruomeng]]
[[31291 Yaoyue]]
[[31298 Chantaihei]]
[[31312 Fangerhai]]
[[31313 Kanwingyi]]
[[31319 Vespucci]]
[[31323 Lysá hora]]
[[31324 Jiřímrázek]]
[[31336 Chenyuhsin]]
[[31338 Lipperhey]]
[[31360 Huangyihsuan]]
[[31363 Shulga]]
[[31377 Kleinwort]]
[[31374 Hruskova]]
[[31375 Krystufek]]
[[31376 Leobauersfeld]]
[[31378 Neidinger]]
[[31380 Hegyesi]]
[[31400 Dakshdua]]
[[31402 Negishi]]
[[31414 Rotarysusa]]
[[31416 Peteworden]]
[[31431 Cabibbo]]
[[31437 Verma]]
[[31438 Yasuhitohayashi]]
[[31439 Mieyamanaka]]
[[31442 Stark]]
[[31451 Joenickell]]
[[31458 Delrosso]]
[[31460 Jongsowfei]]
[[31461 Shannonlee]]
[[31462 Brchnelova]]
[[31463 Michalgeci]]
[[31464 Liscinsky]]
[[31465 Piyasiri]]
[[31466 Abualhassan]]
[[31468 Albastaki]]
[[31469 Aizawa]]
[[31470 Alagappan]]
[[31471 Sallyalbright]]
[[31473 Guangning]]
[[31474 Advaithanand]]
[[31475 Robbacchus]]
[[31476 Bocconcelli]]
[[31477 Meenakshi]]
[[31479 Botello]]
[[31480 Jonahbutler]]
[[31482 Caddell]]
[[31483 Caulfield]]
[[31487 Parthchopra]]
[[31489 Matthewchun]]
[[31490 Swapnavdeka]]
[[31491 Demessie]]
[[31492 Jennarose]]
[[31493 Fernando-Peiris]]
[[31494 Emmafreedman]]
[[31495 Sarahgalvin]]
[[31496 Glowacz]]
[[31500 Grutzik]]
[[31501 Williamhang]]
[[31502 Hellerstein]]
[[31503 Jessicahong]]
[[31504 Jaisonjain]]
[[31507 Williamjin]]
[[31508 Kanevsky]]
[[31510 Saumya]]
[[31511 Jessicakim]]
[[31512 Koyyalagunta]]
[[31513 Lafazan]]
[[31516 Leibowitz]]
[[31517 Mahoui]]
[[31519 Mimamarquez]]
[[31522 McCutchen]]
[[31523 Jessemichel]]
[[31525 Nickmiller]]
[[31531 ARRL]]
[[31555 Wheeler]]
[[31559 Alonmillet]]
[[31573 Mohanty]]
[[31574 Moshova]]
[[31575 Nikhilmurthy]]
[[31576 Nandigala]]
[[31580 Bridgetoei]]
[[31581 Onnink]]
[[31582 Miraeparker]]
[[31584 Emaparker]]
[[31588 Harrypaul]]
[[31592 Jacobplaut]]
[[31593 Romapradhan]]
[[31594 Drewprevost]]
[[31595 Noahpritt]]
[[31596 Ragavender]]
[[31597 Allisonmarie]]
[[31598 Danielrudin]]
[[31599 Chloesherry]]
[[31600 Somasundaram]]
[[31605 Braschi]]
[[31617 Meeraradha]]
[[31618 Tharakan]]
[[31619 Jodietinker]]
[[31627 Ulmera]]
[[31628 Vorperian]]
[[31630 Jennywang]]
[[31631 Abbywilliams]]
[[31632 Stephaying]]
[[31633 Almonte]]
[[31635 Anandarao]]
[[31637 Bhimaraju]]
[[31639 Bodoni]]
[[31640 Johncaven]]
[[31641 Cevasco]]
[[31642 Soyounchoi]]
[[31643 Natashachugh]]
[[31650 Frýdek-Místek]]
[[31655 Averyclowes]]
[[31660 Maximiliandu]]
[[31661 Eggebraaten]]
[[31664 Randiiwessen]]
[[31665 Veblen]]
[[31671 Masatoshi]]
[[31677 Audreyglende]]
[[31680 Josephuitt]]
[[31682 Kinsey]]
[[31684 Lindsay]]
[[31688 Bryantliu]]
[[31689 Sebmellen]]
[[31690 Nayamenezes]]
[[31696 Rohitmital]]
[[31697 Isaiahoneal]]
[[31698 Nikolaiortiz]]
[[31700 Naperez]]
[[31701 Ragula]]
[[31706 Singhani]]
[[31711 Suresh]]
[[31716 Matoonder]]
[[31719 Davidyue]]
[[31725 Anushazaman]]
[[31823 Viète]]
[[31824 Elatus]]
[[31872 Terkán]]
[[31876 Jenkens]]
[[31888 Polizzi]]
[[31893 Rodriguezalvarez]]
[[31896 Gaydarov]]
[[31897 Brooksdasilva]]
[[31899 Adityamohan]]
[[31901 Amitscheer]]
[[31902 Raymondwang]]
[[31903 Euniceyou]]
[[31904 Haoruochen]]
[[31905 Likinpong]]
[[31907 Wongsumming]]
[[31909 Chenweitung]]
[[31910 Moustafa]]
[[31911 Niklasfauth]]
[[31912 Lukasgrafner]]
[[31916 Arnehensel]]
[[31917 Lukashohne]]
[[31918 Onkargujral]]
[[31919 Carragher]]
[[31920 Annamcevoy]]
[[31922 Alsharif]]
[[31925 Krutovskiy]]
[[31926 Alhamood]]
[[31928 Limzhengtheng]]
[[31931 Sipiera]]
[[31933 Tanyizhao]]
[[31934 Benjamintan]]
[[31935 Midgley]]
[[31936 Bernardsmit]]
[[31937 Kangsunwoo]]
[[31938 Nattapong]]
[[31939 Thananon]]
[[31940 Sutthiluk]]
[[31943 Tahsinelmas]]
[[31944 Seyitherdem]]
[[31946 Sahilabbi]]
[[31951 Alexisallen]]
[[31952 Bialtdecelie]]
[[31953 Bontha]]
[[31954 Georgiebotev]]
[[31956 Wald]]
[[31957 Braunstein]]
[[31959 Keianacave]]
[[31969 Yihuachen]]
[[31971 Beatricechoi]]
[[31972 Carlycrump]]
[[31973 Ashwindatta]]
[[31975 Johndean]]
[[31976 Niyatidesai]]
[[31977 Devalapurkar]]
[[31978 Jeremyphilip]]
[[31980 Axelfeldmann]]
[[31982 Johnwallis]]
[[31984 Unger]]
[[31988 Jasonfiacco]]
[[31991 Royghosh]]
[[31996 Goecknerwald]]
 
Gli ambienti del convento si snodano attorno a due chiostri principali in stile rinascimentale.<ref name="percorsi antonio al monte" /> La chiesa è a navata unica.<ref name="percorsi antonio al monte" /> Al suo interno si trovano sei piccole cappelle laterali, decorate con stucchi di Michele Chiesa di [[Como]]: nella seconda a sinistra si trovano le due tele ovali raffiguranti ''Santa [[Margherita da Cortona]]'' e ''Santa [[Giacinta Marescotti]]'' di [[Andrea Casali]]; nella terza a sinistra si trova l'affresco ''La Vergine, la Maddalena e San Giovanni Evangelista'' (1652) di [[Vincenzo Manenti]], sul quale è adagiato un crocifisso ligneo quattrocentesco.<ref name="percorsi antonio al monte" /> Ma la più ricca delle sei cappelle è quella dell'Immacolata Concezione, che ospita l'omonima tela (1697 circa) di [[Antonio Gherardi]].<ref name="percorsi antonio al monte" /> Nel coro è collocata la tela raffigurante ''San Rocco'', unica opera nota di Domenico Niccoli, figlio del pittore fiorentino [[Lattanzio Niccoli]].<ref name="percorsi antonio al monte" /> Sotto l'altare maggiore sono collocate le spoglie di San [[Vittorio di Cesarea|Vittorio martire]], che vi furono traslate nel 1703 dalla [[catacomba di Calepodio]].<ref name="rieti in vetrina antonio al monte" />
==32001-33000==
 
La chiesa, dedicata a [[Sant'Antonio di Padova]], ha la sua origine nell'antica devozione della città per il santo (che da secoli si manifesta nella [[Processione dei Ceri]]). La costruzione del complesso fu autorizzata da [[papa Sisto IV]] nel 1474<ref name="percorsi antonio al monte">{{Cita|Percorsi Varrone|pag. 146-147}}</ref>. La chiesa in origine era molto semplice, con un tetto a travatura scoperta ed una finestra circolare sulla facciata.<ref name="percorsi antonio al monte" /> Il convento era utilizzato come infermeria e come casa di studio.<ref name="rieti in vetrina antonio al monte" /> Degli importanti interventi di ampliamento e ristrutturazione avvennero a metà del seicento, e nel 1692 furono costruite le sei cappelle laterali.<ref name="percorsi antonio al monte" /> Nel 2000 gli ultimi frati sono stati trasferiti dal convento, che è stato riorganizzato in oasi francescana ed è utilizzato per l'accoglienza di pellegrini.<ref name="rieti in vetrina antonio al monte">{{Cita web|url=http://rietinvetrina.it/arte-cultura/itinerari/convento-santantonio-al-monte/|titolo=Il convento di Sant'Antonio al Monte|sito=Rieti in Vetrina|accesso=9 maggio 2016}}</ref>
[[32001 Golbin]]
[[32002 Gorokhovsky]]
[[32005 Roberthalfon]]
[[32006 Hallisey]]
[[32007 Amirhelmy]]
[[32018 Robhenning]]
[[32019 Krithikaiyer]]
[[32021 Lilyjenkins]]
[[32022 Sarahjenkins]]
[[32025 Karanjerath]]
[[32031 Joyjin]]
[[32032 Askandola]]
[[32033 Arjunkapoor]]
[[32034 Sophiakorner]]
[[32037 Deepikakurup]]
[[32038 Kwiecinski]]
[[32044 Lakmazaheri]]
[[32047 Wenjiali]]
[[32048 Kathyliu]]
[[32049 Jonathanma]]
[[32051 Sadhikamalladi]]
[[32052 Diyamathur]]
[[32053 Demetrimaxim]]
[[32054 Musunuri]]
[[32056 Abrarnadroo]]
[[32057 Ethannovek]]
[[32058 Charlesnoyes]]
[[32059 Ruchipandya]]
[[32060 Wyattpontius]]
[[32062 Amolpunjabi]]
[[32063 Pusapaty]]
[[32065 Radulovacki]]
[[32066 Ramayya]]
[[32067 Ranganathan]]
[[32069 Mayarao]]
[[32070 Michaelretchin]]
[[32071 Matthewretchin]]
[[32072 Revanur]]
[[32073 Cassidyryan]]
[[32074 Kevinsadhu]]
[[32078 Jamesavoldelli]]
[[32079 Hughsavoldelli]]
[[32080 Sanashareef]]
[[32082 Sominsky]]
[[32085 Tomback]]
[[32086 Viviannetu]]
[[32087 Vemulapalli]]
[[32088 Liamwallace]]
[[32089 Wojtania]]
[[32090 Craigworley]]
[[32091 Jasonwu]]
[[32092 Brianxia]]
[[32093 Zhengyan]]
[[32096 Puckett]]
[[32101 Williamyin]]
[[32107 Ylitalo]]
[[32108 Jovanzhang]]
[[32120 Stevezheng]]
[[32121 Joshuazhou]]
[[32128 Jayzussman]]
[[32131 Ravindran]]
[[32184 Yamaura]]
[[32200 Seiicyoshida]]
[[32207 Mairepercy]]
[[32208 Johnpercy]]
[[32222 Charlesvest]]
[[32263 Kusnierkiewicz]]
[[32267 Hermannweyl]]
[[32270 Inokuchihiroo]]
[[32272 Hasegawayuya]]
[[32288 Terui]]
[[32294 Zajonc]]
[[32453 Kanamishogo]]
[[32531 Ulrikababiaková]]
[[32532 Thereus]]
[[32564 Glass]]
[[32569 Deming]]
[[32570 Peruindiana]]
[[32571 Brayton]]
[[32605 Lucy]]
[[32720 Simoeisios]]
[[32724 Woerlitz]]
[[32726 Chromios]]
[[32731 Annaivanovna]]
[[32734 Kryukov]]
[[32735 Strekalov]]
[[32766 Voskresenskoe]]
[[32768 Alexandripatov]]
[[32770 Starchik]]
[[32776 Nriag]]
[[32796 Ehrenfest]]
[[32807 Quarenghi]]
[[32808 Bischoff]]
[[32809 Sommerfeld]]
[[32810 Steinbach]]
[[32811 Apisaon]]
[[32821 Posch]]
[[32853 Döbereiner]]
[[32855 Zollitsch]]
[[32858 Kitakamigawa]]
[[32890 Schwob]]
[[32893 van der Waals]]
[[32897 Curtharris]]
[[32899 Knigge]]
[[32928 Xiejialin]]
[[32931 Ferioli]]
[[32938 Ivanopaci]]
[[32943 Sandyryan]]
[[32944 Gussalli]]
[[32969 Motohikosato]]
[[32990 Sayo-hime]]
[[33000 Chenjiansheng]]
 
{{Immagine grande|Panorama di Rieti (7447648676).jpg|1200px|Panorama del convento di Sant'Antonio al Monte (a sinistra), della città di [[Rieti]] e dell'intera [[Piana Reatina]] in mezzo ai [[Monti Sabini]]}}
==33001-34000==
[[33004 Dianesipiera]]
[[33010 Enricoprosperi]]
[[33011 Kurtiscarsch]]
[[33014 Kalinich]]
[[33017 Wronski]]
[[33027 Brouillac]]
[[33035 Pareschi]]
[[33040 Pavelmayer]]
[[33044 Erikdavy]]
[[33056 Ogunimachi]]
[[33058 Kovařík]]
[[33061 Václavmorava]]
[[33100 Udine]]
[[33103 Pintar]]
[[33113 Julabeth]]
[[33129 Ivankrasko]]
[[33135 Davidrisoldi]]
[[33154 Talent]]
[[33157 Pertile]]
[[33158 Rúfus]]
[[33160 Denismukwege]]
[[33179 Arsènewenger]]
[[33319 Kunqu]]
[[33330 Barèges]]
[[33376 Medi]]
[[33377 Večerníček]]
[[33402 Canizares]]
[[33433 Maurilia]]
[[33478 Deniselivon]]
[[33480 Bartolucci]]
[[33528 Jinzeman]]
[[33529 Henden]]
[[33532 Gabriellacoli]]
[[33544 Jerold]]
[[33553 Nagai]]
[[33746 Sombart]]
[[33747 Clingan]]
[[33750 Davehiggins]]
[[33799 Myra]]
[[33800 Gross]]
[[33863 Elfriederwin]]
[[33929 Lisaprato]]
[[33994 Regidufour]]
 
==34001-35000 San Benedetto ==
{{Doppia immagine|sinistra|Chiesa di San Benedetto (Rieti) 01.jpg|220|Chiesa di San Benedetto (Rieti) 06.jpg|180|La chiesa di San Benedetto (oggi ''moschea della Pace'')}}
[[34004 Gregorini]]
{{coord|42.405181|12.869226|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Benedetto}}
[[34077 Yoshiakifuse]]
[[34088 Satokosuka]]
[[34123 Uedayukika]]
[[34137 Lonnielinda]]
[[34138 Frasso Sabino]]
[[34351 Decatur]]
[[34366 Rosavestal]]
[[34398 Terryschmidt]]
[[34399 Hachiojihigashi]]
[[34419 Corning]]
[[34420 Peterpau]]
[[34543 Davidbriggs]]
[[34611 Nacogdoches]]
[[34666 Bohyunsan]]
[[34696 Risoldi]]
[[34708 Grasset]]
[[34716 Guzzo]]
[[34717 Mirkovilli]]
[[34718 Cantagalli]]
[[34738 Hulbert]]
[[34753 Zdeněkmatyáš]]
[[34778 Huhunglick]]
[[34779 Chungchiyung]]
[[34854 Paquifrutos]]
[[34892 Evapalisa]]
[[34893 Mihomasatoshi]]
[[34901 Mauna Loa]]
[[34919 Imelda]]
[[34993 Euaimon]]
 
La chiesa e l'annesso monastero di San Benedetto si trovano in via Nuova, nel quartiere [[Porta d'Arci]]. Attualmente l'edificio è sede della "[[Moschea]] della Pace" e gestito dalla comunità [[islam]]ica reatina.<ref>{{Cita web|url=http://www.moscheadirieti.it/1_chisiamo.html|titolo=Chi siamo|sito=Moschea della Pace di Rieti|accesso=10 novembre 2016}}</ref>
==35001-36000==
[[35056 Cullers]]
[[35062 Sakuranosyou]]
[[35076 Yataro]]
[[35087 von Sydow]]
[[35093 Akicity]]
[[35137 Meudon]]
[[35165 Québec]]
[[35197 Longmire]]
[[35222 Delbarrio]]
[[35229 Benckert]]
[[35233 Krčín]]
[[35237 Matzner]]
[[35265 Takeosaitou]]
[[35268 Panoramix]]
[[35269 Idefix]]
[[35270 Molinari]]
[[35274 Kenziarino]]
[[35286 Takaoakihiro]]
[[35313 Hangtianyuan]]
[[35316 Monella]]
[[35324 Orlandi]]
[[35325 Claudiaguarnieri]]
[[35326 Lucastrabla]]
[[35334 Yarkovsky]]
[[35346 Ivanoferri]]
[[35347 Tallinn]]
[[35350 Lespaul]]
[[35352 Texas]]
[[35356 Vondrák]]
[[35357 Haraldlesch]]
[[35358 Lorifini]]
[[35366 Kaifeng]]
[[35618 Tartu]]
[[35364 Donaldpray]]
[[35365 Cooney]]
[[35370 Daisakyu]]
[[35403 Latimer]]
[[35441 Kyoko]]
[[35446 Stáňa]]
[[35461 Mazzucato]]
[[35618 Tartu]]
[[35703 Lafiascaia]]
[[35725 Tramuntana]]
[[35976 Yorktown]]
[[35977 Lexington]]
[[35978 Arlington]]
 
Chiesa e monastero di San Benedetto sorsero nei primi anni del Trecento<ref name="palmegiani 295" /> in una zona di recente espansione urbanistica, dovuta all'ampliamento delle [[Mura di Rieti]] con la costruzione della più ampia cinta muraria medievale. Secondo alcuni<ref>Principalmente Pier Luigi Galletti, in ''Memorie di tre antiche chiese di Rieti'', Roma, 1765. Questa interpretazione è supportata dal fatto che l'altare maggiore di San Benedetto sia dedicato a San Benedetto e a Sant'Agata.</ref> il complesso sorse sulle rovine (o perlomeno nei pressi) dell'antica Basilica di Sant'Agata ''ad arces'', chiesa la cui esistenza è attestata dalla fine dell'VII secolo.<ref name="palmegiani 295" /> All'inizio del Cinquecento si ha notizia di una radicale ricostruzione della chiesa e del monastero<ref name="palmegiani 296">{{Cita|Palmegiani|pag. 296}}</ref>. L'aspetto attuale della chiesa risale ad un'ulteriore rifacimento del 1720<ref name="palmegiani 296" />. Il monastero fu ceduto al comune di Rieti l'8 febbraio 1872 e nel 1885 fu adibito a [[convitto]] femminile.<ref name="palmegiani 297">{{Cita|Palmegiani|pag. 297}}</ref>
==36001-37000==
[[36033 Viseggi]]
[[36035 Petrvok]]
[[36036 Bonucci]]
[[36037 Linenschmidt]]
[[36060 Babuška]]
[[36061 Haldane]]
[[36169 Grosseteste]]
[[36177 Tonysharon]]
[[36182 Montigiani]]
[[36187 Travisbarman]]
[[36226 Mackerras]]
[[36235 Sergebaudo]]
[[36445 Smalley]]
[[36446 Cinodapistoia]]
[[36472 Ebina]]
[[36614 Saltis]]
[[36672 Sidi]]
[[36774 Kuittinen]]
[[36782 Okauchitakashige]]
[[36800 Katarinawitt]]
[[36888 Škrabal]]
 
[[File:Mura di Rieti, prima dell'interruzione di porta d'Arci - 04.JPG|thumb|Il tratto delle [[Mura di Rieti]] dove la cinta muraria si fonde con i muri perimetrali del complesso religioso di San Benedetto]]
==37001-38000==
L'interno della chiesa è in stile [[barocco]] ed il dipinto più rilevante che ospita è ''San Benedetto che calpesta l'idolatria'' del pittore reatino [[Emanuele Alfani]] (1774)<ref name="palmegiani 297" />, autore anche dei tondi che raffigurano Santa Scolastica, Santa Geltrude, la Beata Colomba, Santa Cunegonda, Santa Giustina e Santa Barbara<ref name="palmegiani 297" />. Sull'altare maggiore si trova lo stucco ''L'incoronazione della Vergine'', sull'altare sinistro la tela ''La nascita della Vergine'' (prima metà del Settecento) e sull'altare destro la tela ''Il martirio di Sant'Agata'' del Gianfilippi.<ref name="palmegiani 297" /> La cantoria e l'organo sono in legno dorato e risalgono al 1720.<ref name="palmegiani 297" /> La campana della chiesa è molto antica e reca un'iscrizione [[Scrittura gotica|gotica]] che ne data la fusione al 1304.<ref name="palmegiani 297" />
[[37022 Robertovittori]]
[[37044 Papymarcel]]
[[37117 Narcissus]]
[[37141 Povolný]]
[[37163 Huachucaclub]]
[[37279 Hukvaldy]]
[[37391 Ebre]]
[[37392 Yukiniall]]
[[37432 Piszkéstető]]
[[37452 Spirit]]
[[37471 Popocatepetl]]
[[37519 Amphios]]
[[37530 Dancingangel]]
[[37556 Svyaztie]]
[[37561 Churgym]]
[[37573 Enricocaruso]]
[[37582 Faraday]]
[[37583 Ramonkhanna]]
[[37584 Schleiden]]
[[37588 Lynnecox]]
[[37592 Pauljackson]]
[[37601 Vicjen]]
[[37607 Regineolsen]]
[[37608 Löns]]
[[37609 LaVelle]]
[[37623 Valmiera]]
[[37645 Chebarkul]]
[[37655 Illapa]]
[[37678 McClure]]
[[37687 Chunghikoh]]
[[37692 Loribragg]]
[[37699 Santini-Aichl]]
[[37720 Kawanishi]]
[[37729 Akiratakao]]
[[37736 Jandl]]
[[37749 Umbertobonori]]
[[37782 Jacquespiccard]]
[[37786 Tokikonaruko]]
[[37788 Suchan]]
[[37840 Gramegna]]
[[37859 Bobkoff]]
[[37939 Hašler]]
[[37596 Cotahuasi]]
 
==38001-39000 San Carlo ==
La chiesa di San Carlo oggi non è più esistente.<ref name="palmegiani 330" />
[[38018 Louisneefs]]
[[38019 Jeanmariepelt]]
[[38020 Hannadam]]
[[38046 Krasnoyarsk]]
[[38070 Redwine]]
[[38083 Rhadamanthus]]
[[38086 Beowulf]]
[[38203 Sanner]]
[[38237 Roche]]
[[38238 Holíč]]
[[38245 Marcospontes]]
[[38250 Tartois]]
[[38268 Zenkert]]
[[38269 Gueymard]]
[[38270 Wettzell]]
[[38442 Szilárd]]
[[38454 Boroson]]
[[38461 Jiřítrnka]]
[[38540 Stevens]]
[[38541 Rustichelli]]
[[38628 Huya]]
[[38671 Verdaguer]]
[[38674 Těšínsko]]
[[38684 Velehrad]]
[[38821 Linchinghsia]]
[[38960 Yeungchihung]]
[[38962 Chuwinghung]]
[[38976 Taeve]]
[[38980 Gaoyaojie]]
 
== Santa Caterina ==
==39001-40000==
[[File:Chiesa di Santa Caterina (Rieti) esterno 02.jpg|thumb|upright|Santa Caterina]]
[[39184 Willgrundy]]
{{coord|42.404080|12.866186|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di Santa Caterina}}
[[39335 Caccin]]
[[39336 Mariacapria]]
[[39382 Opportunity]]
[[39405 Mosigkau]]
[[39415 Janeausten]]
[[39420 Elizabethgaskell]]
[[39427 Charlottebrontë]]
[[39428 Emilybrontë]]
[[39429 Annebrontë]]
[[39463 Phyleus]]
[[39464 Pöppelmann]]
[[39509 Kardashev]]
[[39529 Vatnajökull]]
[[39536 Lenhof]]
[[39539 Emmadesmet]]
[[39540 Borchert]]
[[39543 Aubriet]]
[[39549 Casals]]
[[39557 Gielgud]]
[[39558 Kishine]]
[[39564 Tarsia]]
[[39566 Carllewis]]
[[39571 Pückler]]
[[39635 Kusatao]]
[[39645 Davelharris]]
[[39653 Carnera]]
[[39655 Muneharuasada]]
[[39677 Anagaribaldi]]
[[39678 Ammannito]]
[[39679 Nukuhiyama]]
[[39686 Takeshihara]]
[[39699 Ernestocorte]]
[[39712 Ehimedaigaku]]
[[39726 Hideyukitezuka]]
[[39741 Komm]]
[[39748 Guccini]]
[[39791 Jameshesser]]
[[39799 Hadano]]
[[39809 Fukuchan]]
[[39849 Giampieri]]
[[39854 Gabriopiola]]
[[39864 Poggiali]]
[[39880 Dobšinský]]
[[39890 Bobstephens]]
[[39930 Kalauch]]
[[39971 József]]
 
La chiesa e l'annesso monastero [[Ordine benedettino|benedettino]] di Santa Caterina si trovano in [[Via Giuseppe Garibaldi (Rieti)|via Garibaldi]], quasi di fronte alla [[#San Giuseppe|chiesa di San Giuseppe]]. Il convento ha l'ingresso in via Santa Caterina n. 1, traversa di via Garibaldi, ed è oggi sede di una [[scuola paritaria]] (materna, elementare e media) gestita dalle [[Suore oblate del Santo Bambino Gesù|suore oblate del Bambin Gesù]].
==40001-41000==
[[40007 Vieuxtemps]]
[[40092 Memel]]
[[40106 Erben]]
[[40206 Lhenice]]
[[40227 Tahiti]]
[[40230 Rožmberk]]
[[40328 Dow]]
[[40409 Taichikato]]
[[40410 Příhoda]]
[[40436 Sylviecoyaud]]
[[40440 Dobrovský]]
[[40441 Jungmann]]
[[40444 Palacký]]
[[40447 Lorenzoni]]
[[40457 Williamkuhn]]
[[40459 Rektorys]]
[[40463 Frankkameny]]
[[40684 Vanhoeck]]
[[40764 Gerhardiser]]
[[40774 Iwaigame]]
[[40994 Tekaridake]]
 
Il complesso di Santa Caterina fu costruito a metà del Trecento, in sostituzione di un più antico monastero benedettino - sempre intitolato a Santa Caterina - di cui le monache avevano chiesto l'ampliamento.<ref name="palmegiani 294">{{Cita|Palmegiani|pag. 294}}</ref> I lavori furono autorizzati dal vescovo [[Biagio da Leonessa|Biagio]] nel 1348 ed erano già conclusi nel 1363.<ref name="palmegiani 294" /> Nel 1521 il vescovo [[Pompeo Colonna]] unì i monasteri di Santa Caterina, [[#San Benedetto|San Benedetto]] e [[Chiesa di Santa Scolastica|Santa Scolastica]].<ref name="palmegiani 294" />
==41001-42000==
[[41049 Van Citters]]
[[41107 Ropakov]]
[[41206 Sciannameo]]
[[41279 Trentman]]
[[41450 Medkeff]]
[[41488 Sindbad]]
[[41800 Robwilliams]]
[[41943 Fredrick]]
[[41979 Lelumacri]]
[[41981 Yaobeina]]
[[41986 Fort Bend]]
 
Il suo aspetto attuale risale a fine Seicento, quando il complesso fu completamente ricostruito: i lavori per il monastero iniziarono nel 1647 e quelli della chiesa nel 1674<ref name="palmegiani 294" />; quest'ultima fu benedetta nel 1679 e consacrata il 28 ottobre 1681 dal vescovo [[Ippolito Vincentini]].<ref name="palmegiani 294" />
==42001-43000==
[[42073 Noreen]]
[[42113 Jura]]
[[42191 Thurmann]]
[[42295 Teresateng]]
[[42354 Kindleberger]]
[[42355 Typhon]]
[[42365 Caligiuri]]
[[42377 KLENOT]]
[[42403 Andraimon]]
[[42478 Inozemtseva]]
[[42479 Tolik]]
[[42482 Fischer-Dieskau]]
[[42487 Ångström]]
[[42492 Brüggenthies]]
[[42516 Oistrach]]
[[42523 Ragazzileonardo]]
[[42531 McKenna]]
[[42593 Antoniazzi]]
[[42614 Ubaldina]]
[[42747 Fuser]]
[[42748 Andrisani]]
[[42775 Bianchini]]
[[42776 Casablanca]]
[[42849 Podjavorinská]]
[[42924 Betlem]]
[[42929 Francini]]
[[42981 Jenniskens]]
[[42998 Malinafrank]]
 
Sul finire del Settecento il monastero fu soppresso.<ref name="palmegiani 294" /> Nel 1808 i suoi beni furono incamerati da vari enti ecclesiastici (l'orfanotrofio, le [[Maestre pie Venerini|maestre pie]], le [[Suore oblate del Santo Bambino Gesù|suore oblate Bambin Gesù]] e il [[Palazzo del Seminario (Rieti)|Seminario di Rieti]]<ref name="palmegiani 294" />), l'edificio fu trasformato in istituto scolastico e affidato alle [[suore oblate del Santo Bambino Gesù]]<ref name="palmegiani 294" />, tuttora presente come [[scuola paritaria]] materna, elementare e media.
==43001-44000==
[[43025 Valusha]]
[[43083 Frankconrad]]
[[43193 Secinaro]]
[[43224 Tonypensa]]
[[43259 Wangzhenyi]]
[[43293 Banting]]
[[43511 Cima Ekar]]
[[43657 Bobmiller]]
[[43667 Dumlupınar]]
[[43669 Winterthur]]
[[43706 Iphiklos]]
[[43724 Pechstein]]
[[43751 Asam]]
[[43752 Maryosipova]]
[[43763 Russert]]
[[43767 Permeke]]
[[43768 Lynevans]]
[[43775 Tiepolo]]
[[43790 Ferdinandbraun]]
[[43793 Mackey]]
[[43794 Yabetakemoto]]
[[43804 Peterting]]
[[43806 Augustepiccard]]
[[43813 Kühner]]
[[43841 Marcustacitus]]
[[43843 Cleynaerts]]
[[43844 Rowling]]
[[43859 Naoyayano]]
[[43881 Cerreto]]
[[43882 Maurivicoli]]
[[43889 Osawatakaomi]]
[[43890 Katiaottani]]
[[43908 Hiraku]]
[[43924 Martoni]]
[[43931 Yoshimi]]
[[43954 Chýnov]]
[[43955 Fixlmüller]]
[[43956 Elidoro]]
[[43957 Invernizzi]]
[[43971 Gabzdyl]]
[[43993 Mariola]]
[[43998 Nanyoshino]]
[[43999 Gramigna]]
 
All'interno della chiesa si trova il dipinto ''Il martirio di Santa Caterina d'Alessandria'' (1591), cominciato da Tobia Cicchini del[[l'Aquila]], e concluso dopo la sua morte da Giovan Antonio Torelli.<ref name="palmegiani 294" /> Sull'altare dedicato alla [[Trasfigurazione di Gesù|trasfigurazione]] si trova la tela omonima (1595) di [[Giovanni Giacomo Pandolfi]] da [[Pesaro]]<ref name="palmegiani 294" />, e il quadretto della ''Madonna adolorata'', copia di un'opera di [[Carlo Dolci]]<ref name="palmegiani 294" />. Altro dipinto ospitato nella chiesa è ''La Madonna delle grazie tra San Benedetto e Santa Scolastica'', risalente a fine Seicento.<ref name="palmegiani 295" /> Nella legnaia della chiesa è conservato un affresco del Quattrocento che rappresenta ''Gesù crocifisso tra le due Marie, San Giovanni e Santa Caterina''.<ref name="palmegiani 295">{{Cita|Palmegiani|pag. 295}}</ref>
==44001-45000==
[[44001 Jonquet]]
[[44005 Migliardi]]
[[44011 Juubichi]]
[[44013 Iidetenmomdai]]
[[44016 Jimmypage]]
[[44027 Termain]]
[[44103 Aldana]]
[[44117 Haroldlarson]]
[[44192 Paulguttman]]
[[44216 Olivercabasa]]
[[44217 Whittle]]
[[44263 Nansouty]]
[[44455 Artdula]]
[[44479 Oláheszter]]
[[44530 Horáková]]
[[44574 Lavoratti]]
[[44597 Thoreau]]
[[44613 Rudolf]]
[[44711 Carp]]
[[44821 Amadora]]
 
==45001-46000 Santa Chiara ==
[[File:Chiesa di Santa Chiara, Rieti - esterno panorama.jpg|thumb|left|Santa Chiara]]
[[45027 Cosquer]]
{{coord|42.402814|12.864849|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di Santa Chiara}}
[[45073 Doyanrose]]
[[45261 Decoen]]
[[45298 Williamon]]
[[45299 Stivell]]
[[45300 Thewrewk]]
[[45305 Paulscherrer]]
[[45500 Motegi]]
[[45580 Renéracine]]
[[45700 Levi-Setti]]
[[45737 Benita]]
 
La chiesa e l'annesso monastero di Santa Chiara (già Santo Stefano) si trovano nella via omonima, che costituisce la parte iniziale di via San Francesco, a breve distanza da [[Via Giuseppe Garibaldi (Rieti)|via Garibaldi]]. Il convento ospita tuttora delle [[monache clarisse]], ed è sede di una mensa per i poveri<ref>{{Cita web|url=http://www.rietilife.com/2015/10/15/alla-mensa-di-santa-chiara-arrivano-32mila-euro-dal-comune-di-rieti/|titolo=ALLA MENSA DI SANTA CHIARA ARRIVANO 32MILA EURO DAL COMUNE DI RIETI|pubblicazione=RietiLife|data=15 ottobre 2015|accesso=29 giugno 2016}}</ref>.
==46001-47000==
[[46053 Davidpatterson]]
[[46095 Frédérickoby]]
[[46277 Jeffhall]]
[[46280 Hollar]]
[[46392 Bertola]]
[[46441 Mikepenston]]
[[46442 Keithtritton]]
[[46513 Ampzing]]
[[46514 Lasswitz]]
[[46539 Viktortikhonov]]
[[46563 Oken]]
[[46568 Stevenlee]]
[[46580 Ryouichiirie]]
[[46595 Kita-Kyushu]]
[[46596 Tobata]]
[[46610 Bésixdouze]]
[[46632 RISE]]
[[46643 Yanase]]
[[46644 Lagia]]
[[46669 Wangyongzhi]]
[[46689 Hakuryuko]]
[[46692 Taormina]]
[[46702 Linapucci]]
[[46719 Plantade]]
[[46720 Pierostroppa]]
[[46722 Ireneadler]]
[[46727 Hidekimatsuyama]]
[[46731 Prieurblanc]]
[[46737 Anpanman]]
[[46793 Phinney]]
[[46796 Mamigasakigawa]]
[[46977 Krakow]]
 
Le origini del complesso risalgono al 1289 quando [[papa Niccolò IV]], che in quel periodo aveva fatto di Rieti la sede papale, eresse presso la [[chiesa di San Francesco (Rieti)|chiesa di San Francesco]] l'[[Ordine francescano secolare|ordine delle terziarie francescane]] secondo la regola di [[Elisabetta d'Ungheria]].<ref name="palmegiani 301" /> Con questo atto il papa esaudì la richiesta di quattro nobildonne reatine che avevano chiesto di potersi ritirare a vita monastica ed ebbero in concessione anche la casa natale del beato [[Angelo Tancredi]].<ref name="palmegiani 301" />
==47001-48000==
[[47002 Harlingten]]
[[47005 Chengmaolan]]
[[47038 Majoni]]
[[47044 Mcpainter]]
[[47045 Seandaniel]]
[[47077 Yuji]]
[[47086 Shinseiko]]
[[47144 Faulkes]]
[[47162 Chicomendez]]
[[47164 Ticino]]
[[47293 Masamitsu]]
[[47294 Blanský les]]
[[47494 Gerhardangl]]
[[47835 Stevecoe]]
 
Le religiose presero il nome di monache di Santa Chiara<ref name="palmegiani 303" /> ed erano colloquialmente dette "bizzoche"<ref name="palmegiani 302" />. Alla divisione dell'ordine tra osservanti e conventuali, deliberarono il passaggio agli osservanti.<ref name="palmegiani 302" /> Fino al Cinquecento le monache ebbero la libera uscita, ma su loro richiesta [[Gregorio XIII]] le dichiarò pienamente monache del terz'ordine obbligandole alla clausura.<ref name="palmegiani 302" />
==48001-49000==
[[48047 Houghten]]
[[48070 Zizza]]
[[48159 Saint-Véran]]
[[48171 Juza]]
[[48300 Kronk]]
[[48373 Gorgythion]]
[[48411 Johnventre]]
[[48415 Dehio]]
[[48416 Carmelita]]
[[48422 Schrade]]
[[48424 Souchay]]
[[48425 Tischendorf]]
[[48434 Maxbeckmann]]
[[48435 Jaspers]]
[[48447 Hingley]]
[[48456 Wilhelmwien]]
[[48457 Joseffried]]
[[48458 Merian]]
[[48471 Orchiston]]
[[48472 Mössbauer]]
[[48480 Falk]]
[[48482 Oruki]]
[[48492 Utewielen]]
[[48495 Ryugado]]
[[48529 von Wrangel]]
[[48575 Hawaii]]
[[48588 Raschröder]]
[[48607 Yamagatatemodai]]
[[48619 Jianli]]
[[48624 Sadayuki]]
[[48628 Janetfender]]
[[48631 Hasantufan]]
[[48636 Huangkun]]
[[48638 Třebíč]]
[[48643 Allen-Beach]]
[[48650 Kazanuniversity]]
[[48681 Zeilinger]]
[[48700 Hanggao]]
[[48736 Ehime]]
[[48737 Cusinato]]
[[48767 Skamander]]
[[48774 Anngower]]
[[48778 Shokoyukako]]
[[48779 Mariko]]
[[48782 Fierz]]
[[48785 Pitter]]
[[48794 Stolzová]]
[[48798 Penghuanwu]]
[[48799 Tashikuergan]]
[[48801 Penninger]]
[[48807 Takahata]]
[[48844 Belloves]]
[[48909 Laurake]]
[[48934 Kočanová]]
[[48960 Clouet]]
 
[[File:Chiesa di Santa Chiara, Rieti (6853985279).jpg|thumb|La chiesa di Santa Chiara vista dalla riva del [[Velino (fiume)|Velino]]]]
==49001-50000==
Inizialmente per le funzioni religiose le monache utilizzavano la [[chiesa di San Francesco (Rieti)|chiesa di San Francesco]], ma dopo qualche anno grazie alle elemosine e ai lasciti dei benefattori riuscirono a costruire presso la casa una piccola chiesa, che dedicarono a [[Santo Stefano]] in ricordo di un terreno a loro donato, chiamato "tenuta di Santo Stefano".<ref name="palmegiani 301" />
[[49036 Pelion]]
[[49109 Agnesraab]]
[[49110 Květafialová]]
[[49272 Bryce Canyon]]
[[49350 Katheynix]]
[[49384 Hubertnaudot]]
[[49440 Kenzotange]]
[[49443 Marcobondi]]
[[49448 Macocha]]
[[49469 Emilianomazzoni]]
[[49481 Gisellarubini]]
[[49500 Ishitoshi]]
[[49501 Basso]]
[[49698 Váchal]]
[[49699 Hidetakasato]]
[[49700 Mather]]
[[49702 Koikeda]]
[[49777 Cappi]]
[[49987 Bonata]]
[[50000 Quaoar]]
 
A metà del Quattrocento la chiesa fu ricostruita con dimensioni maggiori<ref name="palmegiani 302">{{Cita|Palmegiani|pag. 302}}</ref>. Ma anche la nuova chiesa divenne presto insufficiente, e grazie alla cospicua donazione concessa nel 1566 dal morente dottor Paolo Buonamici di [[Casperia]] si poté provvedere ad ampliarla ulteriormente.<ref name="palmegiani 302" /> I lavori iniziarono nel 1567 e terminarono nel 1570; nel 1594 fu consacrata dal vescovo [[Giulio Cesare Segni]].<ref name="palmegiani 302" />
==50001-51000==
[[50033 Perelman]]
[[50240 Cortina]]
[[50250 Daveharrington]]
[[50251 Iorg]]
[[50412 Ewen]]
[[50413 Petrginz]]
[[50687 Paultemple]]
[[50768 Ianwessen]]
[[50866 Davidesprizzi]]
 
Nel febbraio 1872 chiesa e convento furono cedute al Comune di Rieti.<ref name="palmegiani 303">{{Cita|Palmegiani|pag. 303}}</ref> Successivamente il complesso tornò alla diocesi e nel 1930 la chiesa fu completamente restaurata.<ref name="palmegiani 303" />
==51001-52000==
[[51261 Holuša]]
[[51406 Massimocalvani]]
[[51415 Tovinder]]
[[51430 Ireneclaire]]
[[51431 Jayardee]]
[[51569 Garywessen]]
[[51570 Phendricksen]]
[[51599 Brittany]]
[[51655 Susannemond]]
[[51663 Lovelock]]
[[51741 Davidixon]]
[[51772 Sparker]]
[[51823 Rickhusband]]
[[51824 Mikeanderson]]
[[51825 Davidbrown]]
[[51826 Kalpanachawla]]
[[51827 Laurelclark]]
[[51828 Ilanramon]]
[[51829 Williemccool]]
[[51895 Biblialexa]]
[[51915 Andry]]
[[51983 Hönig]]
 
All'interno della chiesa si trova un monumento al benefattore Buonamici<ref name="palmegiani 303" /> e l'altare della Madonna della neve, con un quadro a sugo d'erba del Settecento di scuola romana.<ref name="palmegiani 303" /> Vi si trovava anche un bassorilievo in pastiglia considerato miracoloso che rappresentava la Vergine col bambino, originario della chiesa più antica e trasportato in quella nuova nel 1601; oggi si trova al [[Museo civico di Rieti|Museo civico]].<ref name="palmegiani 303" />
==52001-53000==
 
== San Domenico ==
[[52005 Maik]]
{{Vedi anche|Chiesa di San Domenico (Rieti)}}
[[52008 Johnnaka]]
[[52057 Clarkhowell]]
[[52225 Panchenko]]
[[52226 Saenredam]]
[[52228 Protos]]
[[52231 Sitnik]]
[[52266 Van Flandern]]
[[52271 Lecorbusier]]
[[52285 Kakurinji]]
[[52291 Mott]]
[[52292 Kamdzhalov]]
[[52293 Mommsen]]
[[52294 Detlef]]
[[52301 Qumran]]
[[52308 Hanspeterröser]]
[[52309 Philnicolai]]
[[52334 Oberammergau]]
[[52337 Compton]]
[[52341 Ballmann]]
[[52384 Elenapanko]]
[[52421 Daihoji]]
[[52422 LPL]]
[[52455 Masamika]]
[[52457 Enquist]]
[[52480 Enzomora]]
[[52500 Kanata]]
[[52589 Montviloff]]
[[52601 Iwayaji]]
[[52604 Thomayer]]
[[52649 Chrismith]]
[[52665 Brianmay]]
[[52767 Ophelestes]]
[[52872 Okyrhoe]]
[[52975 Cyllarus]]
 
==53001-54000 San Donato ==
[[File:Chiesa di San Donato (Rieti) esterno 02.JPG|thumb|upright|left|San Donato]]
[[53029 Wodetzky]]
{{coord|42.403527|12.856959|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Donato}}
[[53093 La Orotava]]
[[53157 Akaishidake]]
[[53159 Mysliveček]]
[[53252 Sardegna]]
[[53256 Sinitiere]]
[[53285 Mojmír]]
[[53316 Michielford]]
[[53468 Varros]]
[[53629 Andrewpotter]]
[[53910 Jánfischer]]
 
La chiesa di San Donato si trova nel quartiere di [[Porta Cintia]], con la facciata su [[via Cintia]] ed il fianco destro in via San Donato. Attualmente è sconsacrata ed è sede di un negozio di ottica.
==54001-55000==
[[54237 Hiroshimanabe]]
[[54288 Daikikawasaki]]
[[54362 Restitutum]]
[[54411 Bobestelle]]
[[54439 Topeka]]
[[54509 YORP]]
[[54522 Menaechmus]]
[[54598 Bienor]]
[[54693 Garymyers]]
[[54810 Molleigh]]
[[54820 Svenders]]
[[54852 Mercatali]]
[[54862 Sundaigakuen]]
[[54902 Close]]
[[54963 Sotin]]
[[54967 Millucci]]
 
La prima notizia della chiesa risale all'anno 1153.<ref name="palmegiani 278">{{Cita|Palmegiani|pag. 278}}</ref> Nel Quattrocento la chiesa fu frequentata dalla [[beata Colomba]], che abitava nelle vicinanze, e si racconta che proprio qui una mattina, essendo il prete in ritardo, essa abbia ricevuto l'[[eucaristia]] per mano di un angelo.<ref name="palmegiani 278" />
==55001-56000==
[[55082 Xlendi]]
[[55108 Beamueller]]
[[55112 Mariangela]]
[[55196 Marchini]]
[[55221 Nancynoblitt]]
[[55276 Kenlarner]]
[[55331 Putzi]]
[[55418 Bianciardi]]
[[55428 Cappellaro]]
[[55477 Soroban]]
[[55543 Nemeghaire]]
[[55555 DNA]]
[[55561 Madenberg]]
[[55576 Amycus]]
[[55676 Klythios]]
[[55678 Lampos]]
[[55701 Ukalegon]]
[[55702 Thymoitos]]
[[55720 Daandehoop]]
[[55733 Lepsius]]
[[55735 Magdeburg]]
[[55749 Eulenspiegel]]
[[55753 Raman]]
[[55755 Blythe]]
[[55759 Erdmannsdorff]]
[[55772 Loder]]
[[55810 Fabiofazio]]
[[55815 Melindakim]]
[[55838 Hagongda]]
[[55844 Bičák]]
[[55873 Shiomidake]]
[[55874 Brlka]]
[[55875 Hirohatagaoka]]
[[55892 Fuzhougezhi]]
[[56000 Mesopotamia]]
 
Nel 1560 l'altare maggiore risultava essere dedicato a San Donato ed era presente un solo altro altare, dedicato alla Vergine.<ref name="palmegiani 280">{{Cita|Palmegiani|pag. 280}}</ref> Nel 1661, in seguito all'epidemia di [[peste]] che aveva colpito la città nel 1657, il vescovo di Rieti [[Odoardo Vecchiarelli]] istituì una confraternita di [[Clero secolare|secolari]] intitolata alla beata Colomba, protettrice dalla peste, che aveva sede in San Donato.<ref name="palmegiani 282">{{Cita|Palmegiani|pag. 282}}</ref> In questa occasione fu eretto nella chiesa un terzo altare dedicato alla Beata Colomba.<ref name="palmegiani 280" />
==56001-57000==
[[56041 Luciendumont]]
[[56088 Wuheng]]
[[56100 Luisapolli]]
[[56280 Asemo]]
[[56329 Tarxien]]
[[56422 Mnajdra]]
[[56561 Jaimenomen]]
[[56678 Alicewessen]]
[[56957 Seohideaki]]
 
Nel secolo seguente la chiesa fu completamente rifatta a spese della confraternita<ref name="palmegiani 282" />; alla conclusione dei lavori, nel 1727, l'altare maggiore fu dedicato alla Beata Colomba e vi fu posto un dipinto della ''Beata Colomba che impetra la liberazione di Rieti dalla peste''<ref name="palmegiani 282" />. Nei lavori di ristrutturazione fu rinvenuto un antico affresco della Vergine davanti al quale la Beata Colomba era solita pregare, in corrispondenza del quale fu intagliata un'apertura per renderlo visibile<ref name="palmegiani 282" />.
==57001-58000==
[[57140 Gaddi]]
[[57359 Robcrawford]]
[[57424 Caelumnoctu]]
[[57471 Mariemarsina]]
[[57567 Crikey]]
[[57658 Nilrem]]
[[57879 Cesarechiosi]]
[[57901 Hitchens]]
 
Nel 1786 il vescovo [[Saverio Marini]] istituì in San Donato la Compagnia della Buona Morte.<ref name="palmegiani 282" /> Quest'ultima nel 1808 venne fusa con quella della Beata Colomba, e nel 1823 furono trasferite nella [[Chiesa di San Pietro martire (Rieti)|chiesa di San Pietro martire]].<ref name="palmegiani 282" />
==58001-59000==
[[58084 Hiketaon]]
[[58095 Oranienstein]]
[[58096 Oineus]]
[[58097 Alimov]]
[[58098 Quirrenbach]]
[[58152 Natsöderblom]]
[[58163 Minnesang]]
[[58184 Masayukiyamamoto]]
[[58185 Rokkosan]]
[[58186 Langkavel]]
[[58191 Dolomiten]]
[[58196 Ashleyess]]
[[58214 Amorim]]
[[58215 von Klitzing]]
[[58217 Peterhebel]]
[[58221 Boston]]
[[58279 Kamerlingh]]
[[58345 Moomintroll]]
[[58364 Feierberg]]
[[58365 Robmedrano]]
[[58373 Albertoalonso]]
[[58417 Belzoni]]
[[58418 Luguhu]]
[[58424 Jamesdunlop]]
[[58460 Le Mouélic]]
[[58466 Santoka]]
[[58499 Stüber]]
[[58534 Logos]]
[[58535 Pattillo]]
[[58569 Eboshiyamakouen]]
[[58572 Romanella]]
[[58573 Serpieri]]
[[58578 Žídek]]
[[58579 Ehrenberg]]
[[58595 Joepollock]]
[[58600 Iwamuroonsen]]
[[58607 Wenzel]]
[[58608 Geroldrichter]]
[[58622 Setoguchi]]
[[58627 Rieko]]
[[58664 IYAMMIX]]
[[58671 Diplodocus]]
[[58672 Remigio]]
[[58679 Brenig]]
[[58682 Alenašolcová]]
[[58707 Kyoshi]]
[[58709 Zenocolò]]
[[58896 Schlosser]]
[[59000 Beiguan]]
[[58931 Palmys]]
 
== Basilica di Sant'Eleuterio ==
==59001-60000==
La basilica di Sant'Eleuterio, oggi non più esistente, si trovava dove oggi sorge la chiesa del cimitero.<ref name="palmegiani 330">{{Cita|Palmegiani|pag. 330}}</ref>
[[59001 Senftenberg]]
[[59087 Maccacaro]]
[[59232 Sfiligoi]]
[[59239 Alhazen]]
[[59369 Chanco]]
[[59388 Monod]]
[[59390 Habermas]]
[[59417 Giocasilli]]
[[59419 Prešov]]
[[59793 Clapiès]]
[[59800 Astropis]]
[[59804 Dickjoyce]]
[[59828 Ossikar]]
[[59830 Reynek]]
[[59833 Danimatter]]
[[60000 Miminko]]
 
==60001-61000 Sant'Erasmo ==
La chiesa di sant'Erasmo oggi non è più esistente.<ref name="palmegiani 330" />
[[60001 Adélka]]
[[60006 Holgermandel]]
[[60008 Jarda]]
[[60183 Falcone]]
[[60186 Las Cruces]]
[[60406 Albertosuci]]
[[60423 Chvojen]]
[[60558 Echeclus]]
[[60622 Pritchet]]
[[60972 Matenko]]
 
==61001-62000 Sant'Eusanio ==
[[File:Chiesa di Sant'Eusanio (Rieti) esterno 01.jpg|thumb|upright|left|Sant'Eusanio]]
[[61190 Johnschutt]]
[[61195 Martinoli]]
[[61208 Stonařov]]
[[61342 Lovejoy]]
[[61384 Arturoromer]]
[[61386 Namikoshi]]
[[61400 Voxandreae]]
[[61401 Schiff]]
[[61402 Franciseveritt]]
[[61404 Očenášek]]
[[61444 Katokimiko]]
[[61912 Storrs]]
[[61913 Lanning]]
 
{{coord|42.404188|12.870766|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di Sant'Eusanio}}
==62001-63000==
[[62071 Voegtli]]
[[62190 Augusthorch]]
[[62503 Tomcave]]
[[62666 Rainawessen]]
[[62794 Scheirich]]
 
La chiesa di Sant'Eusanio si trova al numero 5 della via omonima, nel quartiere di [[Porta d'Arci]] ed a breve distanza da via dei Pozzi.
==63001-64000==
[[63032 Billschmitt]]
[[63068 Moraes]]
[[63129 Courtemanche]]
[[63145 Choemuseon]]
[[63156 Yicheon]]
[[63162 Davidčapek]]
[[63163 Jerusalem]]
[[63305 Bobkepple]]
[[63387 Brazos Bend]]
[[63389 Noshiro]]
[[63528 Kocherhans]]
[[63897 Ofunato]]
 
Secondo il racconto agiografico, in occasione di un pellegrinaggio a [[Roma]] nel [[III secolo]], [[Sant'Eusanio]] sarebbe passato per [[Antrodoco]], guarendo un ragazzo paralitico e sordomuto, e per [[Rieti]], dove avrebbe liberato una donna dal demonio.<ref name="palmegiani 299" /> In ricordo di questi avvenimenti miracolosi i reatini eressero una chiesa in onore del martire.<ref name="palmegiani 299" /> La prima notizia storica dell'esistenza della chiesa, tuttavia, risale solo al 1182.<ref name="palmegiani 300" /> La chiesa fu per molto tempo sede di una parrocchia e per un certo periodo fu decorata del titolo di [[collegiata]].<ref name="palmegiani 299" /> Dall'iscrizione sull'architrave della porta si desume che nel 1539 la chiesa fosse stata da poco completamente ricostruita.<ref name="palmegiani 300">{{Cita|Palmegiani|pag. 300}}</ref>
==64001-65000==
[[64070 NEAT]]
[[64288 Lamchiuying]]
[[64289 Shihwingching]]
[[64290 Yaushingtung]]
[[64291 Anglee]]
[[64295 Tangtisheng]]
[[64296 Hokoon]]
[[64547 Saku]]
[[64553 Segorbe]]
[[64974 Savaria]]
[[64975 Gianrix]]
 
[[File:Chiesa di Sant'Eusanio (Rieti) portale 03.jpg|thumb|upright=0.9|Dettaglio del portale di Sant'Eusanio]]
==65001-66000==
Nel 1711 risultavano essere presenti ben sette altari.<ref name="palmegiani 300" /> Nel 1736 il parroco Tommaso Ciarafogli decise di rimpicciolire la chiesa, ed eseguì dei lavori per ridurla a tre navate e rifare il soffitto, mantenendo tre soli altari.<ref name="palmegiani 301" /> Nel 1821 il soffitto venne eliminato e la navata centrale fu innalzata, mentre l'altare maggiore fu spostato al posto della sacrestia.<ref name="palmegiani 301">{{Cita|Palmegiani|pag. 301}}</ref>
[[65001 Teodorescu]]
[[65091 Saramagrin]]
[[65100 Birtwhistle]]
[[65159 Sprowls]]
[[65210 Stichius]]
[[65241 Seeley]]
[[65357 Antoniucci]]
[[65363 Ruthanna]]
[[65489 Ceto]]
[[65541 Kasbek]]
[[65583 Theoklymenos]]
[[65590 Archeptolemos]]
[[65637 Tsniimash]]
[[65657 Hube]]
[[65658 Gurnikovskaya]]
[[65672 Merrick]]
[[65675 Mohr-Gruber]]
[[65685 Behring]]
[[65692 Trifu]]
[[65694 Franzrosenzweig]]
[[65696 Pierrehenry]]
[[65697 Paulandrew]]
[[65698 Emmarochelle]]
[[65708 Ehrlich]]
[[65712 Schneidmueller]]
[[65716 Ohkinohama]]
[[65769 Mahalia]]
[[65775 Reikotosa]]
[[65784 Naderayama]]
[[65803 Didymos]]
[[65848 Enricomari]]
[[65859 Mädler]]
[[65885 Lubenow]]
[[65894 Echizenmisaki]]
 
La facciata della chiesa è intonacata; sopra il portale si trova una lunetta con un affresco molto sbiadito rappresentante Sant'Eusanio. All'interno si trovano oggi tre altari. Quello maggiore è intitolato alla ''Madonna delle Stelle'', in onore di un antico affresco collocato nel vicino oratorio di San Barnaba, che nel 1739 fu staccato e portato nella chiesa alla soppressione dell'omonima compagnia.<ref name="palmegiani 301" /> L'altare sinistro è intitolato a Sant'Eusanio, mentre quello destro a Sant'Antonio.<ref name="palmegiani 301" /> Sono ancora visibili resti di affreschi del Quattrocento, tra cui una mezza figura di ''Vergine con [[putto]]'', una ''Annunciazione'' e una ''Madonna con putto''.<ref name="palmegiani 301" />
==66001-67000==
[[66207 Carpi]]
[[66458 Romaplanetario]]
[[66479 Healy]]
[[66652 Borasisi]]
[[66661 Wallin]]
[[66667 Kambič]]
[[66671 Sfasu]]
[[66843 Pulido]]
[[66846 Franklederer]]
[[66934 Kálalová]]
[[66939 Franscini]]
 
==67001-68000 San Fabiano ==
{{coord|42.404499|12.868170|type:landmark_scale:10000|name=Demolita chiesa di San Fabiano}}
[[67070 Rinaldi]]
[[67085 Oppenheimer]]
[[67235 Fairbank]]
[[67308 Öveges]]
[[67712 Kimotsuki]]
[[67853 Iwamura]]
[[67979 Michelory]]
 
La chiesa di San Fabiano, oggi non più esistente, era annessa all'omonimo monastero di clarisse, che ancora oggi si trova al n. 97 di [[Via Giuseppe Garibaldi (Rieti)|via Garibaldi]], di fronte alla [[#Chiesa dell'Ospizio Cerroni - Vincenti Mareri|chiesetta dell'Ospizio Cerroni]].
==68001-69000==
[[68021 Taiki]]
[[68109 Naomipasachoff]]
[[68114 Deákferenc]]
[[68144 Mizser]]
[[68218 Nealgalt]]
[[68325 Begues]]
[[68410 Nichols]]
[[68448 Sidneywolff]]
[[68718 Safi]]
[[68719 Jangyeongsil]]
[[68730 Straizys]]
[[68779 Schöninger]]
[[68853 Vaimaca]]
[[68947 Brunofunk]]
[[68948 Mikeoates]]
 
== Santuario di Fonte Colombo ==
==69001-70000==
{{Vedi anche|Santuario di Fonte Colombo}}
[[69159 Ivanking]]
Il santuario di Fonte Colombo è uno dei quattro santuari francescani della [[Piana Reatina|Valle Santa reatina]]. Ricade nel territorio del comune di Rieti e si trova a breve distanza dalla frazione di [[Sant'Elia (Rieti)|Sant'Elia]].
[[69228 Kamerunberg]]
[[69230 Hermes]]
[[69231 Alettajacobs]]
[[69245 Persiceto]]
[[69259 Savostyanov]]
[[69260 Tonyjudt]]
[[69263 Big Ben]]
[[69264 Nebra]]
[[69275 Wiesenthal]]
[[69286 von Liebig]]
[[69287 Günthereichhorn]]
[[69288 Berlioz]]
[[69311 Russ]]
[[69312 Rogerbacon]]
[[69421 Keizosaji]]
[[69434 de Gerlache]]
[[69496 Zaoryuzan]]
[[69594 Ulferika]]
[[69754 Mosesmendel]]
[[69869 Haining]]
[[69870 Fizeau]]
[[69961 Millosevich]]
[[69971 Tanzi]]
[[69977 Saurodonati]]
 
== Santuario della Foresta ==
==70001-71000==
{{Vedi anche|Santuario della Foresta}}
[[70030 Margaretmiller]]
Il santuario della Foresta è uno dei quattro santuari francescani della [[Piana Reatina|Valle Santa reatina]]. Ricade nel territorio del comune di Rieti e si trova sul colle della Foresta, a breve distanza dalla frazione di [[Castelfranco (Rieti)|Castelfranco]].
[[70179 Beppechiara]]
[[70207 Davidunlap]]
[[70401 Davidbishop]]
[[70409 Srnín]]
[[70418 Kholopov]]
[[70444 Genovali]]
[[70446 Pugh]]
[[70679 Urzidil]]
[[70710 Chuckfellows]]
[[70711 Arlinbartels]]
[[70712 Danieljoanna]]
[[70713 Sethmacfarlane]]
[[70714 Rizk]]
[[70715 Allancheuvront]]
[[70716 Mehall]]
[[70718 HEAF]]
[[70720 Davidskillman]]
[[70728 Gal-Edd]]
[[70737 Stenflo]]
[[70744 Maffucci]]
[[70745 Aleserpieri]]
[[70781 Donnelly]]
[[70782 Vinceelliott]]
[[70783 Kenwilliams]]
[[70850 Schur]]
[[70936 Kámen]]
[[70942 Vandanashiva]]
[[70995 Mikemorton]]
[[71000 Hughdowns]]
 
==71001-72000 San Francesco ==
{{Vedi anche|Chiesa di San Francesco (Rieti)}}
[[71001 Natspasoc]]
[[71445 Marc]]
[[71461 Chowmeeyee]]
[[71480 Roberthatt]]
[[71482 Jennamarie]]
[[71483 Dickgottfried]]
[[71489 Dynamocamp]]
[[71538 Robertfried]]
[[71539 VanZandt]]
[[71556 Page]]
[[71783 Izeryna]]
[[71885 Denning]]
[[71971 Lindaketcham]]
 
== San Giacomo al Colletrone ==
==72001-73000==
La chiesa di San Giacomo al Colletrone, oggi non più esistente, si trovava in via della Pennina.<ref name="palmegiani 330" />
[[72012 Terute]]
[[72021 Yisunji]]
[[72037 Castelldefels]]
[[72042 Dequeiroz]]
[[72059 Heojun]]
[[72060 Hohhot]]
[[72071 Gábor]]
[[72543 Simonemarchi]]
[[72545 Robbiiwessen]]
[[72596 Zilkha]]
[[72632 Coralina]]
[[72633 Randygroth]]
[[72804 Caldentey]]
[[72819 Brunet]]
[[72827 Maxaub]]
[[72876 Vauriot]]
 
==73001-74000 San Giorgio ==
[[File:Chiesa di San Giorgio (Rieti) esterno da largo S. Giorgio 01.jpg|thumb|upright|left|San Giorgio (lato che affaccia sul largo omonimo)]]
[[73046 Davidmann]]
[[73059 Kaunas]]
[[73079 Davidbaltimore]]
[[73199 Orlece]]
[[73342 Guyunusa]]
[[73442 Feruglio]]
[[73453 Ninomanfredi]]
[[73465 Buonanno]]
[[73491 Robmatson]]
[[73511 Lovas]]
[[73517 Cranbrook]]
[[73520 Boslough]]
[[73533 Alonso]]
[[73610 Klyuchevskaya]]
[[73637 Guneus]]
[[73640 Biermann]]
[[73670 Kurthopf]]
[[73687 Thomas Aquinas]]
[[73692 Gürtler]]
[[73693 Dorschner]]
[[73700 von Kues]]
[[73703 Billings]]
[[73704 Hladiuk]]
[[73767 Bibiandersson]]
[[73769 Delphi]]
[[73782 Yanagida]]
[[73819 Isaootuki]]
[[73827 Nakanohoshinokai]]
[[73857 Hitaneichi]]
[[73862 Mochigasechugaku]]
[[73883 Asteraude]]
[[73885 Kalaymoodley]]
[[73936 Takeyamamoto]]
[[73955 Asaka]]
[[73984 Claudebernard]]
 
{{coord|42.401393|12.863786|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Giorgio}}
==74001-75000==
[[74024 Hrabě]]
[[74400 Streaky]]
[[74439 Brenden]]
[[74370 Kolářjan]]
[[74503 Madola]]
[[74509 Gillett]]
[[74625 Tieproject]]
[[74764 Rudolfpešek]]
[[74818 Iten]]
[[74824 Tarter]]
 
La chiesa di San Giorgio affaccia sul largo omonimo, con l'ingresso al civico 49 di via San Francesco.
==75001-76000==
[[75058 Hanau]]
[[75063 Koestler]]
[[75072 Timerskine]]
[[75223 Wupatki]]
[[75308 Shoin]]
[[75555 Wonaszek]]
[[75562 Wilkening]]
[[75564 Audubon]]
[[75569 IRSOL]]
[[75570 Jenőwigner]]
[[75823 Csokonai]]
[[75829 Alyea]]
[[75836 Warrenastro]]
 
Le origini della chiesa sono molto antiche: la sua prima menzione risale all'anno 744<ref name="saladino somma 85">{{Cita|Saladino, Somma|pag. 85}}</ref> e fu tra i primi edifici a sorgere fuori dalla [[Mura di Rieti#Mura romane|cinta muraria di epoca romana]]<ref name="saladino somma 86" />. Dotato anche di un monastero, il complesso di San Giorgio era uno dei più importanti della città [[alto medioevo|altomedievale]]<ref name="saladino somma 85" />; fu voluto da un [[Ducato di Spoleto|duca longobardo]] ed inizialmente era destinato ad accogliere solo donne germaniche.<ref name="saladino somma 86">{{Cita|Saladino, Somma|pag. 86}}</ref> A partire dal Duecento la chiesa svolse la funzione di parrocchia, ma perse progressivamente importanza a causa della fondazione nella vicinanza dei nuovi complessi religiosi di [[Chiesa di San Francesco (Rieti)|San Francesco]] e [[#Santa Chiara|Santa Chiara]].<ref name="saladino somma 86" />
==76001-77000==
[[76272 De Jong]]
[[76309 Ronferdie]]
[[76628 Kozí Hrádek]]
[[76713 Wudia]]
 
[[File:Chiesa di San Giorgio (Rieti) portale su via S. Francesco 01.jpg|thumb|upright=0.6|Portale di San Giorgio (lato che affaccia su via S. Francesco)]]
==77001-78000==
Da tempo sconsacrata e rimasta abbandonata a lungo (lo era già all'inizio del Novecento<ref name="saladino somma 85" />), la chiesa è stata recentemente restaurata - utilizzandola come auditorium - dalla [[Fondazione Varrone]] insieme al largo circostante, dove è stato creato il polo culturale delle ''Officine di Largo San Giorgio'', inaugurato nel 2012<ref>{{Cita news|url=http://www.rietilife.com/2012/07/01/inaugurazione-delle-officine-fondazione-varrone/|titolo=INAUGURAZIONE DELLE OFFICINE FONDAZIONE VARRONE|pubblicazione=RietiLife|data=1 luglio 2012|accesso=1 luglio 2016}}</ref>. La chiesa è stata dotata di un organo, realizzato dalla ditta Fratelli Pinchi di [[Foligno]] e ispirato agli strumenti tardo-seicenteschi dell'[[organaro]] tedesco [[Arp Schnitger]], e oggi viene utilizzata per tenervi concerti d'organo e corsi per organisti.<ref>{{Cita news|url=http://www.rietilife.com/2012/06/19/officine-fondazione-varrone-2/|titolo=“OFFICINE FONDAZIONE VARRONE”|pubblicazione=RietiLife|data=19 giugno 2012|accesso=1 luglio 2016}}</ref>
[[77136 Mendillo]]
{{Clear|left}}
[[77138 Puiching]]
[[77185 Cherryh]]
[[77318 Danieltsui]]
[[77441 Jouve]]
[[77560 Furusato]]
[[77696 Patriciann]]
[[77755 Delémont]]
[[77621 Koten]]
[[77856 Noblitt]]
[[77870 MOTESS]]
 
== San Giovanni in Statua ==
==78001-79000==
[[File:Chiesa di San Giovanni in Statua, Rieti.jpg|thumb|left|San Giovanni in Statua]]
[[78071 Vicent]]
{{coord|42.402538|12.860119|type:landmark_scale:10000|name=Demolita chiesa di San Giovanni in Statua}}
[[78115 Skiantonucci]]
[[78118 Bharat]]
[[78123 Dimare]]
[[78124 Cicalò]]
[[78125 Salimbeni]]
[[78249 Capaccioni]]
[[78252 Priscio]]
[[78309 Alessielisa]]
[[78310 Spoto]]
[[78383 Philmassey]]
[[78391 Michaeljäger]]
[[78392 Dellinger]]
[[78393 Dillon]]
[[78394 Garossino]]
[[78429 Baschek]]
[[78430 Andrewpearce]]
[[78431 Kemble]]
[[78432 Helensailer]]
[[78433 Gertrudolf]]
[[78434 Dyer]]
[[78453 Bullock]]
[[78534 Renmir]]
[[78535 Carloconti]]
[[78536 Shrbený]]
[[78577 JPL]]
[[78578 Donpettit]]
[[78652 Quero]]
[[78661 Castelfranco]]
[[78756 Sloan]]
[[78816 Caripito]]
[[78905 Seanokeefe]]
 
Si trovava nella [[Piazza Vittorio Emanuele II (Rieti)|piazza del Comune]], al posto dell'attuale albergo Quattro Stagioni. Il suo nome ''in statua'' indicava infatti la localizzazione nell'antica ''platea statuae'', il [[Forum (luogo)|foro]] dell'antica ''Reate'' romana, così detta -sembra- per la presenza di statue.
==79001-80000==
[[79086 Gorgasali]]
[[79087 Scheidt]]
[[79117 Brydonejack]]
[[79129 Robkoldewey]]
[[79130 Bandanomori]]
[[79144 Cervantes]]
[[79149 Kajigamori]]
[[79152 Abukumagawa]]
[[79240 Rosanna]]
[[79241 Fulviobressan]]
[[79254 Tsuda]]
[[79271 Bellagio]]
[[79316 Huangshan]]
[[79333 Yusaku]]
[[79353 Andrewalday]]
[[79354 Brundibár]]
[[79360 Sila-Nunam]]
[[79375 Valetti]]
[[79410 Wallerius]]
[[79418 Zhangjiajie]]
[[79419 Gaolu]]
[[79641 Daniloceirani]]
[[79647 Ballack]]
[[79864 Pirituba]]
[[79889 Maloka]]
[[79896 Billhaley]]
[[79900 Coreglia]]
[[79912 Terrell]]
 
La chiesa è attestata sin dall'XI secolo<ref name="Cita|Saladino, Somma|pag. 95">{{Cita|Saladino, Somma|pag. 95}}</ref> e seguì le vicende della piazza dove è collocata. Nel 1774 fu demolita e ricostruita in posizione più arretrata<ref name="Cita|Saladino, Somma|pag. 95"/>, in applicazione del progetto Amati del 1763 per l'ampliamento della piazza<ref>{{Cita|PLUS|pagina 78}}</ref>. Dall'inizio del settecento il vescovo [[Bernardino Guinigi]] colloca nella chiesa i [[Chierici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie|padri Scolopi]], che erano presenti in città sin dal 1698, chiamati dal vescovo [[Ippolito Vicentini]].<ref name="scolopi">{{Cita news|url=http://www.frontierarieti.com/wordpress/download/Lazio_Sette_Rieti_1_marzo_2015.pdf|autore=Na.Bon.|titolo=Scolopi, una storia di 300 anni|pubblicazione=InDiocesi Notizie dalla Diocesi di Rieti, su [[Avvenire]]|data=1º marzo 2015|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
==80001-81000==
[[80008 Danielarhodes]]
[[80135 Zanzanini]]
[[80179 Václavknoll]]
[[80180 Elko]]
[[80184 Hekigoto]]
[[80451 Alwoods]]
[[80652 Albertoangela]]
[[80675 Kwentus]]
[[80801 Yiwu]]
[[80807 Jimloudon]]
[[80808 Billmason]]
[[80984 Santomurakami]]
 
Al suo interno era custodito il dipinto ''L'apparizione della Vergine a San Giovanni Evangelista e a San Giuseppe Calasanzio'' di [[Antonino Calcagnadoro]] (1903), oggi custodito nella [[chiesa di Santa Scolastica]].<ref>{{Cita libro|titolo=Rieti - Percorsi tra ambiente, storia, cultura|editore=Fondazione Varrone|anno=2007|pagine=170-175}}</ref>
==81001-82000==
[[81203 Polynesia]]
[[81790 Lewislove]]
[[81822 Jamesearly]]
[[81859 Joetaylor]]
[[81915 Hartwick]]
[[81971 Turonclavere]]
 
Nel 1928 la chiesa fu demolita, stavolta definitivamente, per far posto al nuovo albergo centrale ''Quattro Stagioni''<ref>https://creaetvivi.blogspot.it/2015/09/una-cartolina-dal-passato_11.html</ref>, che si andava a sostituire all'antico albergo della Croce Bianca (un edificio situato sul fianco sinistro del [[Palazzo Comunale (Rieti)|Palazzo Comunale]] e reso inagibile dal [[Terremoto di Rieti del 1898|terremoto del 1898]]) che così poté essere anch'esso demolito; al posto di quest'ultimo, nel 1940 venne innalzata la torre in travertino attualmente visibile. Con la demolizione della chiesa, gli Scolopi furono trasferiti nella [[chiesa di Santa Scolastica]]<ref name="scolopi" />.
==82001-83000==
[[82071 Debrecen]]
[[82092 Kalocsa]]
[[82153 Alemigliorini]]
[[82232 Heuberger]]
[[82332 Las Vegas]]
[[82346 Hakos]]
[[82463 Mluigiaborsi]]
[[82464 Jaroslavboček]]
[[82559 Emilbřezina]]
[[82638 Bottariclaudio]]
[[82656 Puskás]]
[[82896 Vaubaillon]]
[[82926 Jacquey]]
[[82927 Ferrucci]]
 
== Santi Giovenale e Vincenzo Ferreri (Madonna della Scala) ==
==83001-84000==
[[File:Chiesa di San Giovenale (Rieti) facciata 01.JPG|thumb|upright=0.9|San Giovenale]]
[[83360 Catalina]]
{{coord|42.403020|12.864326|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Giovenale e Vincenzo Ferreri}}
[[83362 Sandukruit]]
[[83363 Yamwingwah]]
[[83464 Irishmccalla]]
[[83598 Aiweiwei]]
[[83600 Yuchunshun]]
[[83956 Panuzzo]]
[[83982 Crantor]]
 
La chiesa, attualmente sconsacrata, è sede dell'''Auditorium dei Poveri'' e vi si tengono eventi culturali. Si trova in [[Via Giuseppe Garibaldi (Rieti)|via Garibaldi]], all'incrocio con via Pellicceria.
==84001-85000==
[[84011 Jean-Claude]]
[[84012 Deluise]]
[[84075 Peterpatricia]]
[[84095 Davidjohn]]
[[84096 Reginaldglenice]]
[[84100 Farnocchia]]
[[84200 Robertmoore]]
[[84224 Kyte]]
[[84225 Verish]]
[[84340 Jos]]
[[84417 Ritabo]]
[[84447 Jeffkanipe]]
[[84882 Table Mountain]]
[[84884 Dorismcmillan]]
[[84902 Porrentruy]]
[[84919 Karinthy]]
[[84921 Morkoláb]]
[[84926 Marywalker]]
[[84928 Oliversacks]]
[[84943 Timothylinn]]
[[84945 Solosky]]
[[84951 Kenwilson]]
[[84991 Bettyphilpotts]]
[[84994 Amysimon]]
[[84995 Zselic]]
[[84996 Hortobágy]]
 
==85001-86000= Storia ===
La chiesa originaria, intitolata a San Giovenale, ha origini molto antiche: è attestata nei documenti del registro [[Abbazia di Farfa|farfense]] già nell'anno 900<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 2.24}}</ref>. Inizialmente la chiesa sorgeva in una posizione diversa: si ritiene fosse collocata dove ora si trovano i giardini di Palazzo Blasetti, dalla parte di Via Centurioni, dove c'è una fontanella<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 6.08}}</ref>. La zona dove la chiesa sorgeva era detta di Porta Carrana, Porta Carceraria o Porta Interocrina<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 2.40}}</ref>, per la vicinanza con la porta della [[Mura di Rieti|cinta muraria di epoca romana]] con cui la [[Via Salaria]] usciva dalla città in direzione di ''Interocrìum'' ([[Antrodoco]]), porta i cui resti possono essere identificati nella torre di San Basilio all'incrocio tra via Garibaldi e via Santa Chiara.
[[85004 Crombie]]
[[85014 Sutter]]
[[85015 Gaskell]]
[[85030 Admetos]]
[[85047 Krakatau]]
[[85095 Hekla]]
[[85119 Hannieschaft]]
[[85121 Loehde]]
[[85158 Phyllistrapp]]
[[85168 Albertacentenary]]
[[85179 Meistereckhart]]
[[85183 Marcelaymé]]
[[85185 Lederman]]
[[85195 von Helfta]]
[[85197 Ginkgo]]
[[85199 Habsburg]]
[[85200 Johnhault]]
[[85215 Hohenzollern]]
[[85217 Bilzingsleben]]
[[85293 Tengzhou]]
[[85299 Neander]]
[[85308 Atsushimori]]
[[85317 Lehár]]
[[85320 Bertram]]
[[85386 Payton]]
[[85389 Rosenauer]]
[[85401 Yamatenclub]]
[[85411 Paulflora]]
[[85466 Krastins]]
[[85471 Maryam]]
[[85472 Xizezong]]
[[85511 Celnik]]
[[85512 Rieugnie]]
[[85516 Vaclík]]
[[85559 Villecroze]]
[[85585 Mjolnir]]
[[85773 Gutbezahl]]
[[85878 Guzik]]
 
Nel XIII secolo la città ebbe un grande sviluppo urbanistico, venne costruita una nuova e più ampia [[Mura di Rieti|cinta muraria medievale]] e la zona dove si trovava la chiesa venne "smassata" per appianare il dislivello precedentemente esistente tra parte alta della città, interna alle mura romane, e parte esterna.<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 4}}</ref> Dopo lo smassamento, la creazione di una lunga strada (attuale via Garibaldi) fece perdere centralità alla zona dove sorgeva la chiesa<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 6.26}}</ref>. Per questo motivo, poco lontano dall'originaria chiesa di San Giovenale, venne edificata un'altra chiesa intitolata a San Vincenzo, con la facciata in via Garibaldi, che è la chiesa attualmente visibile.<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 6.30}}</ref>
==86001-87000==
[[86043 Cévennes]]
[[86196 Specula]]
[[86279 Brucegary]]
 
La chiesa di San Giovenale perse progressivamente l'utilizzo, anche perché essendo antica era probabilmente piccola e poco capiente<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 11.42}}</ref>, finché nel 1748 il parroco chiese alla propria confraternita di trasferirsi nella vicina chiesa di San Vincenzo<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 9.50}}</ref>; successivamente la chiesa venne demolita. Da questo momento la chiesa di San Vincenzo prese anche il nome di ''San Giovenale''. Della chiesa originaria oggi non rimane traccia<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 11.50}}</ref>.
==87001-88000==
[[87097 Lomaki]]
[[87271 Kokubunji]]
[[87312 Akirasuzuki]]
[[87954 Tomkaye]]
 
La chiesa di San Vincenzo già dal settecento era abitata dai [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|Padri Carmelitani]]. Tuttavia anche questa seconda chiesa rischiò di cadere nell'abbandono quando nel 1739 il visitatore apostolico chiude la compagnia di San Vincenzo<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 12.25}}</ref>.
==88001-89000==
[[88071 Taniguchijiro]]
[[88146 Castello]]
[[88260 Insubria]]
[[88292 Bora-Bora]]
[[88297 Huikilolani]]
[[88470 Joaquinescrig]]
[[88611 Teharonhiawako]]
[[88705 Potato]]
[[88795 Morvan]]
[[88874 Wongshingsheuk]]
[[88875 Posky]]
[[88878 Bowenyueli]]
[[88879 Sungjaoyiu]]
[[88906 Moutier]]
[[88961 Valpertile]]
 
[[File:Chiesa di San Giovenale (Rieti) portale 01.JPG|thumb|upright=0.6|left|Portale della chiesa di San Giovenale]]
==89001-90000==
Ma il declino della chiesa venne interrotto da un evento miracoloso: il 3 dicembre 1739, nella scalinata di accesso del vicino Palazzo Blasetti (che all'epoca si chiamava Palazzo Amati<ref name="Cita|Eleuteri|minuto 14.10">{{Cita|Eleuteri|minuto 14.10}}</ref>) l'affresco di una Madonna inizia a lacrimare; prima ancora che venissero inviati tecnici per analizzare il fenomeno, i cittadini iniziano già a venerare l'immagine sacra.<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 12.45}}</ref> Per questo motivo il vescovo chiese l'autorizzazione a spostare l'immagine all'interno della chiesa di San Vincenzo; per la cessione dell'affresco, [[papa Benedetto XIV]] in persona concesse alla famiglia Amati il permesso di avere nella chiesa un coretto collegato alla loro abitazione<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 15.20}}</ref>. L'affresco fu quindi staccato e trasportato nella chiesa con la partecipazione di tutta la città, e posizionato sull'altare maggiore<ref name="Cita|Eleuteri|minuto 14.10"/>; da qui la chiesa prese il nome di Santa Maria della Scala<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 14.40}}</ref>. Successivamente a questo avvenimento, grazie anche al contributo economico della famiglia Amati, la chiesa venne rinnovata.
[[89131 Phildevries]]
[[89264 Sewanee]]
[[89664 Pignata]]
[[89735 Tommei]]
[[89739 Rampazzi]]
[[89818 Jureskvarč]]
[[89903 Post]]
[[89909 Linie]]
[[89956 Leibacher]]
[[89973 Aranyjános]]
 
Nel 2013 la chiesa, sconsacrata da anni, è stata recuperata con il restauro della facciata, la riparazione del tetto da dove entrava acqua ed interventi di miglioramento sismico<ref name="Cita|Eleuteri|minuto 19.55">{{Cita|Eleuteri|minuto 19.55}}</ref>, ed ha preso il nome di ''Auditorium dei Poveri'', dove vengono ospitati eventi culturali.
==90001-91000==
[[90022 Apache Point]]
[[90138 Diehl]]
[[90140 Gómezdonet]]
[[90226 Byronsmith]]
[[90279 Devětsil]]
[[90288 Dalleave]]
[[90308 Johney]]
[[90317 Williamcutlip]]
[[90328 Haryou]]
[[90370 Jókaimór]]
[[90376 Kossuth]]
[[90377 Sedna]]
[[90383 Johnloiacono]]
[[90388 Philchristensen]]
[[90396 Franklopez]]
[[90397 Rasch]]
[[90414 Karpov]]
[[90429 Wetmore]]
[[90446 Truesdell]]
[[90447 Emans]]
[[90449 Brucestephenson]]
[[90450 Cyriltyson]]
[[90455 Irenehernandez]]
[[90461 Matthewgraham]]
[[90463 Johnrichard]]
[[90471 Andrewdrake]]
[[90472 Mahabal]]
[[90479 Donalek]]
[[90480 Ulrich]]
[[90481 Wollstonecraft]]
[[90482 Orcus]]
[[90487 Witherspoon]]
[[90502 Buratti]]
[[90525 Karijanberg]]
[[90528 Raywhite]]
[[90533 Laurentblind]]
[[90564 Markjarnyk]]
[[90672 Metrorheinneckar]]
[[90579 Gordonnelson]]
[[90698 Kościuszko]]
[[90703 Indulgentia]]
[[90709 Wettin]]
[[90712 Wittelsbach]]
[[90713 Chajnantor]]
[[90817 Doylehall]]
[[90818 Daverichards]]
[[90820 McCann]]
[[90825 Lizhensheng]]
[[90826 Xuzhihong]]
[[90830 Beihang]]
[[90892 Betlémská kaple]]
[[90918 Jasinski]]
[[90926 Stáhalík]]
[[90936 Neronet]]
[[90937 Josefdufek]]
[[90944 Pujol]]
[[90953 Hideosaitou]]
 
==91001-92000= Descrizione ===
L'opera più importante contenuta nella chiesa è il bassorilievo ''Il genio della morte'' di [[Bertel Thorvaldsen]], allievo del [[Antonio Canova|Canova]], commissionato da [[Angelo Maria Ricci (poeta)|Angelo Maria Ricci]] per la tomba della moglie Isabella Ricci Alfani. L'opera raffigura un giovane angelo alato, con la testa leggermente piegata e gli occhi chiusi come se fosse addormentato, insieme ad una fiaccola rovesciata, simbolo dello spegnimento della vita.<ref>{{Cita web|url=http://www.rietidascoprire.it/servizi/angeli.html|titolo=RIETI CITTA' DEGLI ANGELI|accesso=6 maggio 2016}}</ref> È ispirato al monumento della famiglia Stuart realizzato dal Canova nella [[Basilica dei Santi XII Apostoli|chiesa dei SS. Apostoli]] a Roma. Una copia del bassorilievo è collocata nel [[Museo civico di Rieti|Museo civico]].<ref>{{Cita libro|url=http://www.culturalazio.it/binary/prtl_museo_rieti/sm_argomenti/Guida_Museo_SA_Rieti_estratto.pdf|titolo=Guida al Museo Civico di Rieti - sezione storico-artistica|editore=SD Editore|pagina=10|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151123001039/http://www.culturalazio.it/binary/prtl_museo_rieti/sm_argomenti/Guida_Museo_SA_Rieti_estratto.pdf|dataarchivio=23 novembre 2015}}</ref>
[[91006 Fleming]]
[[91007 Ianfleming]]
[[91023 Lutan]]
[[91024 Széchenyi]]
[[91199 Johngray]]
[[91213 Botchan]]
[[91214 Diclemente]]
[[91275 Billsmith]]
[[91287 Simon-Garfunkel]]
[[91395 Sakanouenokumo]]
[[91422 Giraudon]]
[[91428 Cortesi]]
[[91429 Michelebianda]]
[[91553 Claudedoom]]
[[91604 Clausmadsen]]
[[91607 Delaboudiniere]]
[[91888 Tomskilling]]
[[91890 Kiriko Matsuri]]
[[91898 Margnetti]]
[[91907 Shiho]]
 
Le opere d'arte all'interno della chiesa contengono molti riferimenti ai [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|carmelitani]]<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 8}}</ref>. Sull'altare maggiore si trova infatti la ''[[Madonna del Carmine]] con lo [[scapolare]] in mano'' di [[Virginio Monti]]; anche le decorazioni e gli affreschi sulla volta, parzialmente rovinati dalle infiltrazioni d'acqua, sono di [[Virginio Monti]] e risalgono ad inizio novecento<ref name="Cita|Eleuteri|minuto 19.55"/>.
==92001-93000==
[[92097 Aidai]]
[[92209 Pingtang]]
[[92297 Monrad]]
[[92389 Gretskij]]
[[92525 Delucchi]]
[[92578 Benecchi]]
[[92585 Fumagalli]]
[[92614 Kazutami]]
[[92685 Cordellorenz]]
[[92891 Bless]]
[[92893 Michaelperson]]
 
Prima del settecento nella chiesa c'era anche una tela di ''San Vincenzo'' attribuita a [[Antonio Gherardi]] o a [[Sebastiano Conca]]<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 20.45}}</ref>. Del miracoloso affresco della Madonna della Scala si sono oggi perse le tracce. Secondo il [[Francesco Palmegiani|Palmegiani]] l'affresco risalirebbe al XII secolo e si troverebbe ancora posizionato sull'altare maggiore, dietro l'altra tela che attualmente vi è esposta<ref>{{Cita|Eleuteri|minuto 22.24}}</ref>, ma nessuna verifica è stata effettuata in merito.
==93001-94000==
[[93061 Barbagallo]]
[[93102 Leroy]]
 
==94001-95000 San Giuseppe ==
[[File:Chiesa di San Giuseppe (Rieti) facciata 02.jpg|thumb|upright|San Giuseppe]]
[[94228 Leesuikwan]]
{{coord|42.403836|12.866087|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Giuseppe}}
[[94291 Django]]
[[94356 Naruto]]
[[94400 Hongdaeyong]]
[[94884 Takuya]]
 
La chiesa di San Giuseppe si trova in [[Via Giuseppe Garibaldi (Rieti)|via Garibaldi]], quasi di fronte a [[#Santa Caterina|quella di Santa Caterina]].
==95001-96000==
[[95008 Ivanobertini]]
[[95016 Kimjeongho]]
[[95024 Ericaellingson]]
[[95179 Berkó]]
[[95219 Borgman]]
[[95247 Schalansky]]
[[95474 Andreajbarbieri]]
[[95593 Azusienis]]
[[95771 Lachat]]
[[95782 Hansgraf]]
[[95793 Brock]]
[[95802 Francismuir]]
[[95851 Stromvil]]
[[95939 Thagnesland]]
[[95954 Bayzoltán]]
[[95959 Covadonga]]
[[95962 Copito]]
 
La prima notizia della chiesa, che inizialmente era intitolata a San Bartolomeo, si ha nel 1153.<ref name="palmegiani 293">{{Cita|Palmegiani|pag. 293}}</ref> Entro il 1585 gli venne unita la parrocchia della chiesa sconsacrata di San Leopardo; più tardi gli fu unita anche quella di San Lorenzo.<ref name="palmegiani 293" /> Nel 1619 il vescovo [[Pier Paolo Crescenzi]] istituì la confraternita di San Giuseppe, che doveva essere collocata nella chiesa di San Bartolomeo ma poté stabilirvisi solo nel 1641 per azione del vescovo [[Giorgio Bolognetti]].<ref name="palmegiani 293" />
==96001-97000==
[[96086 Toscanos]]
[[96178 Rochambeau]]
[[96189 Pygmalion]]
[[96192 Calgary]]
[[96193 Edmonton]]
[[96200 Oschin]]
[[96205 Ararat]]
[[96217 Gronchi]]
[[96254 Hoyo]]
[[96268 Tomcarr]]
[[96327 Ullmann]]
[[96344 Scottweaver]]
[[96348 Toshiyukimariko]]
[[96506 Oberösterreich]]
[[96623 Leani]]
[[96747 Crespodasilva]]
[[96876 Andreamanna]]
 
La facciata della chiesa è in stile [[rococò]], con [[Stucco|stucchi]] e [[modanatura|modanature]] tipiche della corrente del ''barocchetto romano''.<ref>{{Cita web|url=http://www.romeartlover.it/Rieti2.html|lingua=en|titolo=Rieti - Renaissance/Baroque Monuments|accesso=29 giugno 2016}}</ref>
==97001-98000==
[[97069 Stek]]
[[97186 Tore]]
[[97268 Serafinozani]]
[[97472 Hobby]]
[[97582 Hijikawa]]
[[97631 Kentrobinson]]
[[97637 Blennert]]
 
All'interno la chiesa ospita due tele di [[Vincenzo Manenti]], ''Il transito di San Giuseppe'' e ''La sacra famiglia'', ed una di [[Antonino Calcagnadoro]], che rappresenta ''San Leopardo''.<ref name="palmegiani 293" /> Si trova all'interno anche un [[ciborio]] di inizio Cinquecento, che ha forma di tempio e sulla porticina reca dipinto un angelo che sorregge il corpo morto di Gesù.<ref name="palmegiani 293" /> Le campane della chiesa sono due: una risale al 1685 e vi è incisa la Vergine col bambino, l'altra risale al 1763 e vi sono scolpiti la [[Beata Colomba]] e San Francesco.<ref name="palmegiani 293" />
==98001-99000==
[[98127 Vilgusová]]
[[98494 Marsupilami]]
[[98722 Elenaumberto]]
[[98825 Maryellen]]
[[98866 Giannabussolari]]
 
== San Liberatore ==
==99001-100000==
[[File:Chiesa di San Liberatore, Rieti - 1.JPG|thumb|upright|left|San Liberatore]]
[[99070 Strittmatter]]
{{coord|42.404575|12.860012|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Liberatore}}
[[99193 Obsfabra]]
 
[[99201 Sattler]]
La chiesa di San Liberatore si trova lungo la via omonima, all'incrocio con via Pennina. La chiesa, dedicata a [[san Liberatore]] martire, sorge all'interno della torre della ex [[Mura di Rieti#Porta San Giovanni|porta San Giovanni]] delle mura medievali.
[[99262 Bleustein]]
 
[[99503 Leewonchul]]
[[File:Porta San Giovanni, Rieti - 2.jpg|thumb|upright|[[Mura di Rieti#Porta San Giovanni|Porta San Giovanni]] e il campanile di San Liberatore]]
[[99824 Polnareff]]
La prima menzione della chiesa risale al 1285.<ref name="palmegiani 316">{{Cita|Palmegiani|pag. 316}}</ref> Intorno al Cinquecento la vicina [[Mura di Rieti#Porta San Giovanni|Porta San Giovanni]] venne murata, e sul fondo della torre, sul lato interno della cinta muraria, venne dipinta un'immagine di San Giovanni che divenne oggetto di forte devozione perché considerata miracolosa.<ref name="palmegiani 316" /> Attorno a questa immagine venne costruita una cappella, che era sotto la giurisdizione dell'arciprete di [[#San Giovanni in Statua|San Giovanni in Statua]].<ref name="palmegiani 316" />
[[99861 Tscharnuter]]
 
[[99862 Kenlevin]]
Nel 1574 nella cappella si resero necessari dei lavori, a causa di una finestra che minava l'efficacia della cinta muraria, con i quali la cappella fu trasformata in una prima chiesetta, completati prima del 1605.<ref name="palmegiani 316" /> Nel 1608 venne eretta la confraternita di San Liberatore, la quale costruì una nuova chiesa più ampia, addossandola alla primitiva cappella che rimase come sacrestia; dopo altri lavori di ampliamento venne riconsacrata dal vescovo [[Antonino Serafino Camarda]] il 15 maggio 1752, come si poteva leggere nell'iscrizione esterna.<ref name="palmegiani 317">{{Cita|Palmegiani|pag. 317}}</ref>
[[99863 Winnewisser]]
 
[[99891 Donwells]]
La facciata della chiesa è semplice e ha perduto l'iscrizione e le decorazioni che vi erano presenti; nell'ovale che sovrasta il portale si trovava un'immagine della ''Vergine'' del pittore [[Antonino Calcagnadoro]].<ref name="palmegiani 317" /> All'interno, nel primo altare a sinistra, si trova il quadro di ''San Liberatore'' (1690), opera di tale ''Paulus Albertenius Consubrinus''.<ref name="palmegiani 317" /> Un altro dipinto conservato all'interno rappresenta ''Mattia apostolo'' (1710).<ref name="palmegiani 317" />
[[99905 Jeffgrossman]]
 
[[99906 Uofalberta]]
== Santa Lucia ==
[[99928 Brainard]]
{{Vedi anche|Chiesa di Santa Lucia (Rieti)}}
[[99949 Miepgies]]
 
[[99950 Euchenor]]
== Santa Maria al Corso ==
[[100000 Astronautica]]
[[File:Chiesa di Santa Maria al Corso (Rieti) facciata 01.JPG|thumb|Resti della ex chiesa di Santa Maria al Corso]]
{{coord|42.404063|12.859999|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di Santa Maria al Corso}}
 
La ex chiesa di Santa Maria al Corso o Santa Maria della Misericordia si trovava al civico 104 di via Marco Terenzio Varrone, l'antico ''[[Corso (viabilità)|corso]]'' della città duecentesca, all'incrocio con via Pennina (a breve distanza da San Liberatore). La struttura ospitava anche un ospedale associato all'[[Ospedale di Santa Maria della Scala|ospedale senese di Santa Maria della Scala]]. L'edificio venne parzialmente distrutto dal [[Terremoto di Rieti del 1898|terremoto del 1898]], che provocò il crollo della sua parte superiore; da allora è parzialmente diroccata e ne rimane solo il piano terra.<ref>{{Cita web|url=https://www.formatrieti.it/palingenesi-centro|autore=Ileana Tozzi|titolo=PALINGENESI IN CENTRO|pubblicazione=Format Rieti|data=giugno 2018}}</ref>
 
== Madonna del Cuore ==
[[File:Chiesa della Madonna del Cuore (Rieti) esterno 01.jpg|thumb|left|Madonna del Cuore]]
{{coord|42.414926|12.856572|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa della Madonna del Cuore}}
 
La chiesa della Madonna del Cuore si trova attualmente al centro della rotatoria [[Melvin Jones]], nella quale confluiscono viale [[Emilio Maraini|Maraini]] e via [[Giulio De Juliis|De Juliis]], e dà il nome al quartiere che sorge attorno ad essa. La chiesa è in [[stile neoclassico]], con le pareti esterne intonacate ed un [[campanile a vela]]; forma un unico edificio con una piccola abitazione, a pianta di [[segmento circolare]] e saldata alla sua sinistra, dove un tempo risiedeva un [[eremita]]<ref name="palmegiani 326" />.
 
Inizialmente nota come ''Madonna dei Frustrati'', la sua prima menzione risale al 1633.<ref name="palmegiani 325">{{Cita|Palmegiani|pag. 325}}</ref> Si trattava di una piccola cappella, sorta in un'area allora esterna alla città e completamente agricola, a servizio della comunità rurale che lavorava la terra della [[Piana Reatina]]; il suo nome primitivo viene attribuito al fatto che in quel luogo le autorità cittadine sarebbero state solite punire i delinquenti a colpi di frusta.<ref name="palmegiani 325" />
 
Grazie al ritrovamento dell'antica immagine sacra della Madonna dei Frustrati, si poterono raccogliere molte elemosine con le quali la cappella fu trasformata in chiesa vera e propria.<ref name="palmegiani 325" /> La ricostruzione iniziò nel 1805 e, come si può leggere nell'iscrizione soprastante il portale d'ingresso, terminò nel 1808<ref name="palmegiani 326">{{Cita|Palmegiani|pag. 326}}</ref>; la chiesa venne intitolata al [[Cuore Immacolato di Maria]] e fu la prima ad essere dedicata a tale culto, che era stato autorizzato da [[Papa Pio VII]] il 31 agosto 1805<ref name="palmegiani 326" />. Nel 1815 vi si stabilì la confraternita del santissimo cuore di Maria e Sant'Isidoro, composta da contadini locali, che nel 1833 abbellì ulteriormente la chiesa.<ref name="palmegiani 326" />
 
La vocazione agricola dell'area cambiò a cavallo tra l'Ottocento ed il Novecento, quando lungo il viale alberato che collegava la chiesa alla [[Mura di Rieti#Porta Cintia|Porta Cintia]] di accesso al centro storico (oggi intitolato a [[Emilio Maraini]]) sorsero i primi stabilimenti industriali della città: lo [[Zuccherificio di Rieti|Zuccherificio]] nel 1873 e la [[Supertessile]] nel 1927. Insieme a quest'ultima venne edificato intorno alla chiesa un [[villaggio operaio]], che costituì il primo nucleo dell'odierno quartiere Madonna del Cuore. Tra gli anni sessanta e gli anni ottanta l'area conobbe un notevole sviluppo, con una massiccia espansione edilizia e la nascita del quartiere Micioccoli alla destra della chiesa, trasformandosi in una moderna zona residenziale. Entrambi gli impianti industriali sono ormai chiusi e le rispettive aree industriali attendono la riqualificazione.
 
== Madonna dell'Orto ==
[[File:Chiesa della Madonna dell'Orto (Rieti) esterno 04.jpg|thumb|Madonna dell'Orto]]
{{coord|42.406097|12.865496|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa della Madonna dell'Orto}}
 
La piccola chiesa della Madonna dell'Orto si trova all'incrocio tra via Porrara e via Angelo Maria Ricci, dietro la [[Stazione di Rieti|stazione ferroviaria]] e non lontano da [[Porta Conca]].
 
La chiesa sorse nel 1753<ref name="palmegiani 326" /> lungo la via che da [[Mura di Rieti#Porta Conca|Porta Conca]] conduce al cimitero (oggi intitolata al letterato [[Angelo Maria Ricci (poeta)|Angelo Maria Ricci]]), in un'area allora completamente agricola, attorno ad un altare molto venerato dai contadini e dagli ortolani della zona. Nell'altare maggiore di questa chiesa fu trasferita l'immagine sacra oggetto della venerazione, e l'edificio fu dotato di una sacrestia e di alcune stanze dove poteva alloggiare un [[eremita]].<ref name="palmegiani 326" /> L'immagine sacra della Madonna fu restaurata nel 1920 dal pittore spagnolo [[José Nogué Massó]] durante un suo soggiorno a [[Rieti]].<ref name="palmegiani 327">{{Cita|Palmegiani|pag. 327}}</ref>
 
Nella chiesa si trova una piccola lapide nella quale è ricordato un eremita tedesco ospite della chiesa, in morte del quale il poeta [[Angelo Maria Ricci (poeta)|Angelo Maria Ricci]] dedicò un'elegia (''Qui dappresso al Velin finché Dio volse / In rozze lane misero e vetusto / ...'').<ref name="palmegiani 326" />
 
== Santa Maria di Loreto ==
La chiesa di Santa Maria di Loreto oggi non è più esistente.<ref name="palmegiani 330" />
 
== Madonna del Suffragio ==
[[File:Palmegiani, Rieti e la regione Sabina - 300 - Porta D'Arci e chiesa di San Leonardo e del suffragio.jpg|thumb|left|La chiesa del Suffragio a fianco di [[Porta D'Arci]] in una foto pubblicata nel 1932]]
{{coord|42.405067|12.871171|type:landmark_scale:10000|name=Demolita chiesa della Madonna del Suffragio}}
 
La chiesa di Santa Maria del Suffragio (già San Leonardo) si trovava a fianco di [[Porta d'Arci]], sul lato interno della cinta muraria; oggi non è più esistente.
 
La prima notizia della chiesa di San Leonardo risale al 1159<ref name="palmegiani 297"/>; il suo status fu a lungo contestato (si contendevano la sua giurisdizione la [[diocesi di Rieti]] e l'[[Abbazia di San Pietro in Valle|abbazia di Ferentillo]])<ref name="palmegiani 297" />. Alla chiesa era annesso un [[ospedale]], che fino al 1547 fu retto da padri [[Ordine agostiniano|agostiniani]].<ref name="palmegiani 297" /> Un documento del 1311 ricorda come, in occasione della costruzione della [[Mura di Rieti|cinta muraria medievale]], fu deciso di cingere la chiesa di San Leonardo.<ref name="palmegiani 297" />
 
Nei secoli successivi la chiesa cadde in uno stato di abbandono: nel 1560 il vescovo [[Giovanni Battista Osio]] riferiva che la chiesa era abbandonata e spoglia, priva della porta, invasa dalle erbacce e con il tetto pericolante.<ref name="palmegiani 298">{{Cita|Palmegiani|pag. 298}}</ref> Pertanto pochi anni dopo la chiesa fu unita al [[Palazzo del Seminario (Rieti)|Seminario reatino]].<ref name="palmegiani 298" />
 
La rinascita della chiesa si ebbe con la Confraternita di Santa Maria del Suffragio, che fu fondata nel 1606 per iniziativa del parroco di [[#Sant'Eusanio|Sant'Eusanio]] con il principale scopo di pregare per suffragare l'anima dei defunti, e istituita formalmente nel 1614 dal vescovo [[Pier Paolo Crescenzi]].<ref name="palmegiani 298" /> La confraternita aveva raccolto i fondi per costruire una piccola chiesetta poco fuori [[Porta d'Arci]], che però divenne ben presto insufficiente.<ref name="palmegiani 298" /> Così la confraternita chiese ed ottenne l'uso della chiesa di San Leonardo, e nel 1620 vi fu trasportata l'immagine della ''Madonna del Suffragio'' venerata nella chiesetta ''extra moenia''.<ref name="palmegiani 298" />
 
Il cattivo stato della chiesa spinse la confraternita a demolire l'edificio e a riedificarlo del tutto, con il nuovo titolo di ''Santa Maria del Suffragio''.<ref name="palmegiani 298" /> I lavori si conclusero nel 1643 e - come si poteva leggere in un'iscrizione - nel 1645 il vescovo [[Giorgio Bolognetti]] consacrò la chiesa.<ref name="palmegiani 298" /> La chiesa fu di nuovo restaurata nel 1707 e dotata di un organo, opera di Cesare Catarinozzi di [[Affile]].<ref name="palmegiani 299" />
 
[[File:Palmegiani, Rieti e la regione Sabina - 168 - Porta D'Arci (esterno).jpg|thumb|L'esterno di [[Porta D'Arci]] prima delle demolizioni degli anni Sessanta]]
Con l'incameramento delle confraternite avvenuto nell'Ottocento, la chiesa cadde in disuso e iniziò ad essere ufficiata solo raramente<ref name="palmegiani 299" />, per poi essere sconsacrata nel secondo dopoguerra.
 
Nel 1953 la giunta comunale di [[Lionello Matteucci]] deliberò un progetto volto a facilitare il traffico automobilistico nella zona di [[Porta d'Arci]], che prevedeva la demolizione totale delle [[Mura di Rieti|mura medievali]] e della chiesa. In seguito all'opposizione della [[soprintendenza]] il progetto fu rivisto con il mantenimento delle mura medievali, aprendovi però tre fornici dove far scorrere il traffico. Fu [[Giulio De Iuliis]] a portare a compimento il progetto: la chiesa fu acquistata dal Comune nel 1961 e demolita nel 1964.<ref>{{Cita news|url=http://www.mondosabino.it/storia/1400-le-vicissitudini-di-porta-d-arce|titolo=Le vicissitudini di Porta D'Arce (nona puntata)|autore=Luigi Bernardinetti|pubblicazione=Mondo Sabino|data=6 maggio 2015|accesso=29 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160419010659/http://www.mondosabino.it/storia/1400-le-vicissitudini-di-porta-d-arce|dataarchivio=19 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il largo ricavato con la demolizione della chiesa, oggi adibito a parcheggio di automobili, è intitolato alla Chiesa del Suffragio.
 
All'interno della chiesa, sull'altare maggiore, si trovava protetta da un vetro l'immagine sacra della ''Madonna del Suffragio'' proveniente dalla chiesetta ''extra moenia'' della confraternita.<ref name="palmegiani 299">{{Cita|Palmegiani|pag. 299}}</ref> Sull'altare sinistro, dedicato a San Gregorio, si trovava un dipinto del pittore piemontese G. Batta Benaschi e una piccola immagine della ''Madonna della vittoria'' donata dai [[padri Cappuccini]].<ref name="palmegiani 299" /> In quello destro, altare gentilizio della famiglia Angelotti, si trovava la tela di [[Antonio Gherardi]] ''San Leonardo che visita un carcerato'' (1698), oggi al [[Museo civico di Rieti]].<ref>{{Cita web|url=http://www.frontierarieti.com/wordpress/la-chiesa-del-suffragio|autore=Ileana Tozzi|titolo=La chiesa del suffragio|sito=Frontiera|accesso=28 aprile 2016}}</ref>
 
== San Mauro ==
{{coord|42.401671|12.876039|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Mauro}}
 
La chiesa di San Mauro sorge sul colle omonimo, a oriente del centro storico e a breve distanza da [[Porta d'Arci]].
 
Secondo la tradizione ai piedi di questo colle, sul finire del II secolo, sarebbe stato martirizzato [[Marone (martire)|San Marone]]; in ricordo di questo avvenimento sulla cima del colle venne costruito un santuario a lui dedicato.<ref name="palmegiani 327" /> Il santuario di San Marone è nominato per la prima volta in occasione della sua cessione da [[Papa Anastasio IV]] al vescovo di Rieti Dodone.<ref name="palmegiani 327" />
 
La chiesa attualmente visibile fu eretta nel Cinquecento: infatti nell'agosto del 1534 il consiglio comunale di Rieti aveva deciso la costruzione di un convento dove ospitare i [[Ordine dei frati minori cappuccini|frati Cappuccini]], che già da tempo risiedevano a Rieti.<ref name="palmegiani 327" /> Scelta la collocazione su Colle San Mauro, il progetto fu redatto da due degli stessi frati, e la costruzione durò dal 1578 al 1585.<ref name="palmegiani 327" /> Il vescovo [[Giulio Cesare Segni]] consacrò la nuova chiesa il 23 novembre 1586, che venne intitolata ai santi [[Marone (martire)|Marone]] e [[Bonaventura da Bagnoregio|Bonaventura]].<ref name="palmegiani 327" /> Ancora oggi il convento è abitato dai Cappuccini.
 
== San Michele Arcangelo ==
[[File:Palmegiani, Rieti e la regione Sabina - 308 - Chiesa di San Michele Arcangelo.jpg|thumb|left|La chiesa di San Michele Arcangelo prima della distruzione nel bombardamento del 6 giugno 1944]]
{{coord|42.399257|12.862808|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Michele Arcangelo}}
 
La chiesa di San Michele Arcangelo si trova in piazza Cavour ed è la principale chiesa del quartiere Borgo.
 
La chiesa ha origini antichissime: la sua prima notizia risale all'anno 739.<ref name="palmegiani 306">{{Cita|Palmegiani|pag. 306}}</ref> In un atto del 780 la sua posizione viene descritta come «inter duo flumina, ad pontem fractum, ante civitatem reatinam»<ref name="palmegiani 306" />; il "ponte rotto" doveva trovarsi dove ora si trova il nuovo ponte pedonale tra piazza Cavour e piazza San Francesco<ref name="palmegiani 307" /><ref>Mappa di Rieti antica, in {{Cita|Colasanti}}. Riportata anche su {{Cita|Saladino, Somma|pag. 34}}</ref>.
 
Nel marzo del 777 il [[Ducato di Spoleto|duca di Spoleto]] [[Ildebrando]], in visita a [[Rieti]], decise che la chiesa sarebbe appartenuta al ducato e non alla diocesi<ref name="palmegiani 306" />; nel giugno del 780 venne ceduta all'[[abbazia di Farfa]].<ref name="palmegiani 306" /> Nel 1631 il vescovo di Rieti [[Pier Paolo Crescenzi]] e l'abate commendatario di Farfa cardinale [[Francesco Barberini (cardinale 1623)|Francesco Barberini]] convennero di usare il fiume Velino come linea di separazione tra la giurisdizione reatina da quella farfense (che avrebbe controllato così tutto il borgo).<ref name="palmegiani 307" /> Nel 1818 il vescovo di Rieti chiese al papa l'unione del borgo alla diocesi, ma questa fu ottenuta solo nel maggio 1827.<ref name="palmegiani 308">{{Cita|Palmegiani|pag. 308}}</ref>
 
[[File:Rieti12.jpg|thumb|upright|La chiesa di San Michele Arcangelo ricostruita nel dopoguerra]]
Nel 1556-57, in occasione della guerra tra [[Paolo IV]] e il viceré di Napoli, si diede incarico di fortificare la città di Rieti e in questa occasione la chiesa fu demolita insieme a buona parte del borgo, in quanto collocato esternamente alla protezione naturale del [[Velino (fiume)|fiume Velino]].<ref name="palmegiani 307" /> Nel 1574 però la chiesa era già stata quasi del tutto ricostruita.<ref name="palmegiani 307" />
 
Nel 1756 la chiesa fu rifatta nell'aspetto con cui si presentava ancora ad inizio Novecento.<ref name="palmegiani 308" /> Nel bombardamento del 6 giugno 1944, che rase praticamente al suolo il quartiere Borgo, la chiesa andò distrutta.<ref>{{Cita news|url=http://www.frontierarieti.com/wordpress/25-organo-della-chiesa-di-san-michele-arcangelo-al-borgo|autore=Vincenzo Di Flavio|titolo=ORGANO DELLA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO AL BORGO|pubblicazione=Frontiera|data=17 agosto 2012|accesso=30 giugno 2016}}</ref> Negli anni cinquanta fu ricostruita in [[stile razionalista]] come si presenta attualmente.
 
Prima del bombardamento, nella chiesa si trovava un quadro rappresentante il beato [[Leonardo da Porto Maurizio]], dipinto dal vero nel 1742 in occasione di una visita a Rieti del beato<ref name="palmegiani 308" /> e la tela della ''Vergine del santo amore'', copia di un dipinto realizzato da [[Sebastiano Conca]] appositamente per essere donato al beato Leonardo.<ref name="palmegiani 308" /> Nella chiesa si trovava inoltre un bassorilievo raffigurante San Michele, dell'XI secolo.<ref name="palmegiani 308" /> La campana maggiore e quella media erano molto antiche; dalle iscrizioni a [[caratteri gotici]] risultavano opera di tale Obertinus, e la maggiore forgiata nel 1253.<ref name="palmegiani 307">{{Cita|Palmegiani|pag. 307}}</ref>
 
== Chiesa della Misericordia ==
La chiesa della Misericordia oggi non è più esistente.<ref name="palmegiani 330" />
 
== San Nicola ==
[[File:Chiesa di San Nicola (Rieti) esterno 01.JPG|thumb|left|San Nicola]]
{{coord|42.400082|12.857961|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Nicola}}
 
La chiesa di San Nicola si trova all'inizio di via della Verdura, a margine di piazza [[Vittorio Bachelet]].
 
La chiesa di San Nicola è molto antica: secondo il Colasanti<ref>{{Cita|Colasanti}}</ref> sarebbe già esistita nell'anno 920, ma per il [[Francesco Palmegiani|Palmegiani]] questa ipotesi è poco verosimile, essendosi diffuso in Italia il culto di [[San Nicola]] solo dopo la traslazione a [[Bari]] delle sue spoglie, nel 1087<ref name="palmegiani 309">{{Cita|Palmegiani|pag. 309}}</ref>. Ad ogni modo la costruzione della chiesa è sicuramente antecedente al 1153.<ref name="palmegiani 309" /> La località dove sorgeva la chiesa era detta inizialmente ''Acupencus''<ref name="palmegiani 308" />; il nome di via della Verdura risale al Trecento<ref name="palmegiani 309" /> mentre nel Quattrocento la zona viene detta anche ''delle Valli''<ref name="palmegiani 309" />.
 
La collocazione della chiesa nella parte bassa della città faceva sì che venisse spesso danneggiata delle inondazioni del [[Velino (fiume)|fiume Velino]]<ref name="palmegiani 309" />. Nell'ultimo ventennio del Cinquecento il pavimento venne innalzato per limitare i danni.<ref name="palmegiani 309" /> Prima del 1711 la chiesa venne restaurata; in quell'anno vi si trovavano tre altari (il maggiore dedicato a San Nicola, il sinistro a Sant'Anna, il destro alla Madonna della Neve).<ref name="palmegiani 309" /> Tuttavia, nuovamente danneggiata da una piena, nel luglio 1751 il vescovo [[Antonino Serafino Camarda]] fu costretto ad abbandonare la chiesa, che venne venduta alle monache di [[Chiesa di Santa Lucia (Rieti)|Santa Lucia]], trasferendo la parrocchia nella chiesa della Madonna del Pianto.<ref name="palmegiani 309" /> Quest'ultima, che è l'edificio attualmente visibile e che ha preso il nome di San Nicola, era stata innalzata nel 1522 e dedicata a Maria serbatrice (protettrice) del mondo, come si può leggere nell'iscrizione sul portale.<ref name="palmegiani 309" />
 
{{doppia immagine|right|Chiesa di San Nicola (Rieti) portale 03.JPG|140|Largo Margaret Fuller Ossoli (Rieti) 01.JPG|240|Il portale di San Nicola|7=Il largo [[Margaret Fuller|Fuller Ossoli]] sul fianco sinistro della chiesa, con il campanile e l'arco}}
All'esterno la chiesa è molto semplice, con le pareti intonacate; l'elemento di maggior rilievo artistico è il portale in marmo, mentre tra questo e il [[Timpano (architettura)|timpano]] si trova una croce su cui è inscritto il motto «''[[In hoc signo vinces]]''». Sul fianco sinistro la chiesa è saldata ad un'abitazione, che costituisce l'inizio di via della Verdura, nella quale è incorporato il piccolo [[campanile a vela]]. In questo edificio si apre un piccolo arco, che oggi costituisce un passaggio pedonale tra via della Verdura e il parcheggio sul retro della chiesa, ma un tempo costituiva uno degli accessi alla città dall'esterno: infatti al posto del parcheggio si trovava un ramo del [[fiume Velino]] oggi prosciugato, la "cavatella di Fiume dei Nobili" (che insieme alla [[Mura di Rieti|cinta muraria]] fungeva da difesa naturale dell'abitato), che in quel punto veniva superato per mezzo del [[ponte di Santa Lucia]]. L'edificio a sinistra della chiesa viene ricordato anche per il fatto di essere stato, all'epoca della [[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana del 1849]], l'abitazione della giornalista e patriota americana [[Margaret Fuller|Margaret Fuller Ossoli]] e del marito [[Giovanni Angelo Ossoli]], tanto che il largo antistante l'edificio le è stato dedicato.
 
All'interno della chiesa, nell'altare maggiore si trova un dipinto rappresentante ''L'addolorata''. Il [[Francesco Palmegiani|Palmegiani]] riporta che, nascosto dietro questa tela, si trova un dipinto del XV secolo della Vergine, considerato miracoloso.<ref name="palmegiani 310">{{Cita|Palmegiani|pag. 310}}</ref>
 
== Chiesa dell'Ospizio Cerroni - Vincenti Mareri ==
[[File:Chiesa dell'Ospizio Cerroni (Rieti) esterno 05.jpg|thumb|upright|La chiesa dell'Ospizio Cerroni]]
 
{{coord|42.404329|12.868385|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa dell'Ospizio Cerroni}}
 
Si trova in [[Via Giuseppe Garibaldi (Rieti)|via Garibaldi]], all'altezza del civico 95 e in corrispondenza di un vicolo che porta in via dei Pozzi. Alla sua destra si trova l'edificio dell'Ospizio Cerroni - Vincenti Mareri, a servizio del quale fu costruita, mentre di fronte si trova il [[#San Fabiano|monastero di San Fabiano]].
 
All'interno della chiesa si trova un quadro che rappresenta la Madonna del Popolo, [[Santa Barbara]] e i santi comprotettori della città, opera del pittore romano [[Giovanni Tognoli]].<ref name="palmegiani 295" />
 
La chiesa fu eretta nel 1856 dal capomastro Pietro Maffei di Rieti su progetto dell'architetto [[Cleomene Luigi Petrini]] di [[Camerino]].<ref name="palmegiani 295" /> Il terreno dove sorge la chiesa apparteneva alla marchesa Lucrezia Vincentini, che lo cedette dietro la promessa di celebrare ogni giorno una messa in suo suffragio.<ref name="palmegiani 295" /> Come riporta l'iscrizione sulla facciata, nel 1859 fu dedicata a Santa Maria e ai celesti patroni della città.
 
== San Paolo ==
[[File:Chiesa e convitto San Paolo (Rieti) - da piazza Oberdan 02.jpg|thumb|left|Il complesso di San Paolo visto da piazza Oberdan. A destra, la rampa del "pincetto" con cui si sale su via Centurioni.]]
{{coord|42.403537|12.862831|type:landmark_scale:10000|name=Chiesa di San Paolo}}
 
La chiesa di San Paolo, a cui è annesso l'omonimo [[convitto]] (fino agli anni Novanta del XX secolo sede di una [[scuola paritaria]] materna ed elementare delle suore [[Maestre pie Venerini]]), occupa il lato est di [[Piazza Guglielmo Oberdan (Rieti)|piazza Oberdan]] ma ha l'ingresso in via Centurioni, dietro il [[teatro Flavio Vespasiano]].
 
La prima notizia di questa chiesa risale al 1225, quando nei suoi pressi risultava essere presente una porta della [[Mura di Rieti|cinta muraria]], che doveva trovarsi dove oggi si trova la rampa del "pincetto", bloccando l'accesso a via Centurioni da piazza Oberdan (all'epoca detta piazza del Leone).<ref name="palmegiani 320">{{Cita|Palmegiani|pag. 320}}</ref>
 
[[File:Chiesa e convitto San Paolo (Rieti) - lunetta sul portale 01.jpg|thumb|Lunetta sopra il portale d'ingresso di San Paolo]]
La chiesa era sede di una parrocchia, che nel 1574 fu deciso di accorpare a quella di [[#Santi Giovenale e Vincenzo Ferreri (Madonna della Scala)|San Giovenale]]<ref name="palmegiani 320" />; l'accorpamento avvenne infine nel 1601<ref name="palmegiani 321">{{Cita|Palmegiani|pag. 321}}</ref>.
 
Sin dal 1575 nella chiesa erano presenti i [[Dottrinari|Maestri della Dottrina Cristiana]], dei chierici che tenevano una scuola pubblica provvedendo all'istruzione religiosa dei bambini.<ref name="palmegiani 321" /> Alla soppressione dell'ordine, questi ultimi nel 1745 intrapresero delle trattative con le [[Maestre pie Venerini]], già da tempo presenti in città; così nel 1747 si costituirono le maestre pie di San Paolo, alle quali furono cedute la chiesa e tutti i beni annessi, che continuarono a svolgervi l'attività educativa.<ref name="palmegiani 321" /> Le monache avrebbero voluto fare della chiesa un oratorio privato, ma su protesta di tutta la città venne lasciata aperta al pubblico.<ref name="palmegiani 321" />
 
Nel 1766, aumentato il numero delle alunne e divenuto insufficiente il convento esistente, venne incaricato il signor Bernasconi di costruire un [[convitto]] nuovo e più ampio.<ref name="palmegiani 321" /> In tale occasione la chiesa fu abbellita; la famiglia Canali vi eresse l'altare a San Luigi Gonzaga e la famiglia Antonioli un altro altare.<ref name="palmegiani 321" />
 
Nel 1824 l'istituto ricevette un sussidio dal Comune di [[Rieti]].<ref name="palmegiani 321" /> L'istituto delle [[Maestre pie Venerini]] ha continuato l'azione educativa fino alla fine del XX secolo; chiuso il convitto e poi la scuola paritaria, vi hanno mantenuto per qualche anno la presenza di una comunità di suore anziane, per poi concludere la loro presenza nel complesso (trasferendosi nell'altra comunità della congregazione presente in città, al quartiere di Regina Pacis) che è stato venduto a privati.
 
== San Pietro apostolo ==
{{Vedi anche|Chiesa di San Pietro Apostolo (Rieti)}}
 
== San Pietro martire ==
{{Vedi anche|Chiesa di San Pietro martire (Rieti)}}
 
== Oratorio di San Pietro martire ==
{{Vedi anche|Oratorio di San Pietro martire}}
 
== San Rufo ==
{{Vedi anche|Chiesa di San Rufo (Rieti)}}
 
== Santa Scolastica ==
{{Vedi anche|Chiesa di Santa Scolastica}}
 
== Chiesa della Trinità ==
La chiesa della Trinità oggi non è più esistente.<ref name="palmegiani 330" />
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Giovanni Colasanti|titolo=Reate. Ricerche di topografia medievale ed antica|opera=Bollettino della Società umbra di storia Patria|volume=XVI|anno=1910|cid=Colasanti}}
* {{Cita libro|autore=[[Francesco Palmegiani]]|titolo=Rieti e la Regione Sabina. Storia, arte, vita, usi e costumi del secolare popolo Sabino: la ricostituita Provincia nelle sue attività|città=Roma|editore=edizioni della rivista Latina Gens|anno=1932|capitolo=Le chiese di Rieti|cid=Palmegiani}}
* {{Cita libro|url=http://www.persee.fr/doc/mefr_1123-9883_1993_num_105_1_3283|autore=Laura Saladino e Maria Carla Somma|titolo=Elementi per una topografia di Rieti in età tardoantica ed altomedievale|opera=Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen-Age, tome 105, n°1 1993|accesso=27 aprile 2016|cid=Saladino, Somma}}
* {{Cita libro|autore=AA. VV.|titolo=Rieti - Percorsi tra ambiente, storia, cultura|editore=[[Fondazione Varrone]]|anno=2007|cid=Percorsi Varrone}}
* {{Cita web|url=http://www.frontierarieti.com/wordpress/download/Slide_di_presentazione_dei_progetti.pdf|titolo=POR FESR LAZIO 2007-2013 - Piano Locale Urbano di Sviluppo (P.L.U.S.): “Fare centro - Fare città” - Sintesi generale|accesso=27 aprile 2016|cid=PLUS}}
 
== Voci correlate ==
* [[Rieti]]
* [[Diocesi di Rieti]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Churches in Rieti|commons_preposizione=sulle}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita news|url=http://www.frontierarieti.com/wordpress/rieti-auditorium-dei-poveri-storia-della-chiesa-san-giovenale/|titolo=Stefano Eleuteri: origini e storia della chiesa di San Giovenale|pubblicazione=Frontiera|data=5 settembre 2013|accesso=23 novembre 2015|cid=Eleuteri}} ([https://www.youtube.com/watch?v=-TXiZ33NLMU video])
 
{{Portale|architettura|cattolicesimo|Lazio}}
 
[[Categoria:Chiese di Rieti| ]]
[[Categoria:Liste di chiese|Rieti]]