Jacopo Troiani e Utente:Medici Senza Frontiere/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
 
aggiunta immagine
 
Riga 1:
[[File:Nicolo tron.JPG|miniatura|Statua di Prato della Valle (Padova) di Nicolò Tron]]
{{Artista musicale
'''Nicolò Tron''' ([[Padova]], 21 settembre [[1685]] – [[Venezia]], 31 gennaio [[1771]]) è stato un politico, imprenditore e [[agronomo]] italiano.
|nome = Jacopo Troiani
|nazione = Italia
|genere = Pop
|anno inizio attività = 2006
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|Url =
|tipo artista = Cantante
|immagine =
|dimensione immagine =
|didascalia =
|url =
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Jacopo
|Cognome = Troiani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Attività2 = attore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
Nicolò Tron, [[Patriziato (Venezia)|nobile veneziano]], fu ambasciatore giovanissimo della [[Repubblica di Venezia]] presso la corte inglese; di ritorno in Italia, cercò di importare le novità tecnologiche e organizzative viste all'estero fondando il lanificio di Schio, organizzando con criteri moderni le sue tenute agricole e attivandosi in campo politico per favorire e incentivare le imprese venete.
 
=== Ambasciatore a Londra ===
Coltiva la passione per il canto dall'età di sei anni, quando si esercita a cantare in casa insieme al fratello maggiore. Inizia a studiare canto professionistico all'età di dieci anni. A 14 anni scopre la chitarra che diventa una inseparabile compagna e strumento indispensabile per la composizione dei suoi brani.
Nacque in una nobile famiglia veneziana, discendente dall'omonimo doge di Venezia vissuto due secoli prima; frequentò il collegio dei Nobili di Parma e giovanissimo intraprese la carriera politica come Savio agli Ordini, prima carica senatoriale a cui potevano aspirare i giovani patrizi. Nel 1711 sposò Chiara Grimani di Francesco, a detta dei contemporanei una delle più belle dame del tempo, che nel giro di un anno, il 3 ottobre 1712, gli diede alla luce il primogenito Andrea, che a sua volta intraprenderà una brillante carriera politica diventando il cosiddetto "paròn del Senato".
*[[2006]], vince il [[Festival di Castrocaro]];
*[[2008]], si classifica al terzo posto al [[Festival di Sanremo 2008|Festival di Sanremo]] nella categoria giovani con la canzone ''Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene'', pubblicata da [[Universal Music]].
*[[2007]], inizia anche una carriera di attore partecipando come protagonista al [[film]] ''[[Quell'estate]]'', [[Soggetto (cinema)|soggetto]] e [[sceneggiatura]] di [[Tommaso Avati]], regia di [[Guendalina Zampagni]], con, tra gli altri, [[Alessandro Haber]], [[Pamela Villoresi]] e [[Diane Fleri]].
*[[2009]], Jacopo prova anche l'esperienza del conduttore televisivo in un magazine di [[Raisat]] dove insieme a giovanissime colleghe presenta il programma ''UP'N POP'' trattando i temi della musica, della moda e dello spettacolo in genere. Il 2009 segna l'inizio di un nuovo lavoro da [[cantautore]], scrivendo il suo nuovo album formato da brani di cui è autore e compositore.
 
Nello stesso anno, il 10 dicembre, Nicolò Tron venne nominato ambasciatore presso la regina Anna di Gran Bretagna. Il compito affidatogli era di cercare sostegno presso la corte britannica nelle guerre che la Serenissima stava conducendo contro i turchi. Tron arrivò a Londra un anno e mezzo più tardi, nel giugno 1714; nel frattempo alla regina Anna era succeduto Giorgio I. All'ambiente di corte, però, il Tron sembrava preferire la frequentazione di scienziati e matematici, quali Isaac Newton, che lo nominò fellow alla Royal Society, John Theophilus Desaguliers, matematico e fisico francese fondatore il 14 giugno 1714 della Gran Loggia, ossia della moderna massoneria e imprenditori tra quali Benjamin Berck, celebre fabbricante di panni-lani che gli fece vedere le più moderne tecniche utilizzate in Inghilterra per tali manifatture. Il governo di Venezia non era particolarmente compiaciuto della vita che l'ambasciatore stava conducendo, e dopo avergli mandato qualche missiva di richiamo ai suoi doveri, decise di affiancargli una sorta di luogotenente, un certo cavalier Giacomo Querini, la cui presenza venne accettata e sopportata dal Tron senza particolari problemi.
== Discografia ==
=== Album ===
*''[[Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene]]'' (2008)
 
Alla fine del suo mandato, Giorgio I nominò il Tron cavaliere dell'ordine di San Giorgio, titolo appena costituito dal nuovo monarca, ma non concesse gli appoggi militari che Venezia avrebbe sperato: l'Inghilterra preferiva probabilmente curare i propri interessi commerciali con le potenze orientali, turchi compresi, piuttosto che muovere loro guerra; oppure l'ambasciatore non aveva insistito abbastanza. In compenso, grazie all'amicizia che aveva stretto con l'ambasciatore spagnolo, il Tron ottenne da quest'ultimo un contingente di sei navi.
=== Singoli ===
*''[[Ho bisogno di sentirmi dire ti voglio bene]]'' (2008)
*''[[Che freddo fa]]'' (2008)
*''[[Voglio portarti al mare]]'' (2009)
*''[[La mia Città]]'' (2010)
 
<br />
== Filmografia ==
*'''(2007)''' ''[[La prima notte]]'', regia di [[Alberto Dell'Ara]] - Cortometraggio - Protagonista - Ruolo: Michele.
*'''(2008)''' ''[[Quell'estate]]'', regia di [[Guendalina Zampagni]] - Protagonista - Ruolo: Matteo.
*'''(2007)''' Prende parte alla [[sitcom ]] "[[Quelli dell'intervallo]]", nel ruolo di Monelli. Grundy Italia - [[Mediaset]].
 
=== AlbumNote ===
*'''Autunno 2010''': vedremo '''[[Jacopo Troiani ]]''' nella serie TV - Rai 2 “''[[la Narcotici]]''” diretta da ''[[Michele Soavi]]'', dove interpreta il ruolo di un giovane alle prese con problemi di droga. Nel cast fra gli altri '''Ricky Memphis, Gedeon Burkhard, Stefano Dionisi.
*'''Settembre 2010''': iniziano le riprese del Film “''[[Rideremo fra 20 anni]]''” dove '''[[Jacopo Troiani]]''' ha un ruolo da protagonista. Diretto da '''[[Manuel Zarpellon]]'''. Il film, tratto da una storia vera, sarà al cinema nei primi mesi del 2011.
*'''Settembre 2010''': inizieranno le riprese di '''[[Un medico in famiglia 7]]''' dove Jacopo interpreterà il ruolo di '''Ivan''', un giovane cantante e chitarrista. Messa in onda confermata per marzo 2011.
*'''Novembre 2010''': protagonista nella 1ª puntata della seconda stagione di [[Romanzo criminale - La serie]], SKY - TV:
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
* [http://www.jacopotroiani.it/ Sito ufficiale di Jacopo Troiani]
*
 
{{Portale|Biografie|Musica}}