Siri e Wikipedia:Pagine da cancellare/Piante magiche in Harry Potter/2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripchip Bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: es:Siri
 
Yackyack (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|Apple|software}}
{{Software
|nome = Siri
|logo =
|screenshot =
|didascalia =
|sviluppatore = [[Apple Inc.]]
|UltimaVersione = beta
|DataUltimaVersione = [[12 ottobre]] [[2011]]
|sistema operativo = [[iOS (Apple)|iOS]]
|genere = [[Intelligent software assistant]]
|licenza = Proprietario
|sito web = [http://www.siri.com/ siri.com]
}}
 
=== [[:Piante magiche in Harry Potter]] ===
'''Siri''' è un software basato sul [[riconoscimento vocale]] integrato da [[Apple]] nell'[[iPhone 4S]] e pubblicizzato come "assistente personale". Siri è stato presentato da [[Tim Cook]] il [[4 ottobre]] [[2011]] all'evento "Let's talk iPhone" e rilasciato il [[12 ottobre]] [[2011]] in [[versione beta]].
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
Attualmente Siri è disponibile solo in [[lingua inglese]] (UK, USA e Australia), [[Lingua francese|francese]] e [[Lingua tedesca|tedesco]]. [[Apple]] ha però annunciato che dal 2012 sarà compatibile con la lingua italiana, giapponese, spagnola, cinese e coreana.<ref>http://www.ispazio.net/259237/siri-sara-disponibile-in-italiano-nel-2012-solo-su-iphone-4s</ref>
{{Cancellazione/proposta|Piante magiche in Harry Potter|2}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Piante magiche in Harry Potter}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 3 maggio 2019.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 26 aprile 2019]]</noinclude>
 
L'idea iniziale era di unire la lista a [[Mondo magico di Harry Potter]] come proposto al progetto fantasy ([[Discussioni_progetto:Fantasy#Proposta_unione_piante_di_Harry_Potter]]). Ma durante la discussione è emerso che le piante sono aspetti della serie molto più marginali che ad esempio le creature o gli oggetti magici e che gran parte del contenuto della pagina andrebbe comunque rimosso in quanto non enciclopedico. Ho proposto quindi di unire a Mondo magico di Harry Potter solo un breve paragrafo sulle piante che le descriva in generale e le tre/quattro più rilevati; della presente voce il testo è stato rielaborato interamente o riscritto da zero quindi non c'è niente propriamente da unire e, considerando anche che il redirect non mi sembra utile neanche per link o ricerche interne, ne chiedo la cancellazione. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 12:31, 26 apr 2019 (CEST)
==Storia==
:{{ping|WalrusMichele}} anche il Bubotubero io lo menzionerei in quel paragrafo, è una delle piante che hanno comunque un effetto sugli eventi della trama, anziché essere solo menzionate --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 13:55, 26 apr 2019 (CEST)
Siri è stato originariamente introdotto come applicazione iOS e disponibile tramite App Store, successivamente è stata acquisita da Apple Inc. il 28 aprile 2010.<ref>[http://scobleizer.com/2010/04/28/breaking-news-siri-bought-by-apple/ BREAKING NEWS: Siri bought by Apple]</ref> Siri aveva annunciato che il loro software doveva diventare disponibile per i sistemi [[BlackBerry OS]] e [[Android]]<ref>[http://www.advfn.com/nasdaq/StockNews.asp?stocknews=NUAN&article=41425250&headline=siri-inc-launches-do-engine-application-for-iphone Siri Inc. Launches 'Do Engine' Application For iPhone]</ref>, ma tutti gli sforzi di sviluppo per piattaforme non Apple sono stati cancellati dopo l'acquisto di Apple.
::{{ping|Lombres}} Mhh sono parecchio in dubbio: al progetto fantasy il botubero non era stato incluso nella lista di piante rilevanti dagli altri intervenuti e anch'io devo dire che non mi sembra così importante; per dire, anche la puzzalinfa della Mimbulus mimbletonia colpisce i protagonisti, ma entrambe le piante non mi sembra che abbiano tutti questi grandi effetti sulla trama. Magari aspettiamo altri pareri. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 10:08, 27 apr 2019 (CEST)
 
:::Con quella descrizione si autoclassifica come uno degli elementi del tutto marginali nella storia.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:16, 27 apr 2019 (CEST)
== Note ==
::::Anche a me pare del tutto irrilevante e senza nessuna autonomia rispetto al ciclo di romanzi dove queste piante compaiono (ai quali diamo già secondo me una copertura che va ben oltre il loro valore effettivo).'''''[[Utente:yackyack|<span style="color:#BB0011">YackYack</span>]]<sup>[[Discussioni utente:yackyack|<span style="font-size:x-small;color:#00B003"> (msg)</span>]]</sup>''''' 17:28, 30 apr 2019 (CEST)
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Apple]]
* [[iOS (Apple)|iOS]]
* [[iPhone 4S]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.apple.com/iphone/features/siri.html Apple - Siri su iPhone 4S]
 
 
{{iOS}}
{{Portale|apple}}
 
[[Categoria:iPhone]]
[[Categoria:Software Apple]]
[[Categoria:Sistemi per dispositivi portatili]]
 
[[de:Siri (Software)]]
[[en:Siri (software)]]
[[es:Siri]]
[[fr:Siri (logiciel)]]
[[he:Siri]]
[[ja:Siri]]
[[ko:시리 (소프트웨어)]]
[[mr:सिरी (सॉफ्टवेअर)]]
[[nl:Siri (Apple)]]
[[pt:Siri (software)]]
[[ru:Siri]]
[[zh:Siri]]