News Movie e Wikipedia:Pagine da cancellare/Piante magiche in Harry Potter/2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Yackyack (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|cinema|novembre 2014}}
 
=== [[:Piante magiche in Harry Potter]] ===
'''''News Movie''''', noto anche come '''''The Onion Movie''''', è un film commedia scritto da [[Robert D. Siegell]] e [[Todd Hanson]], penne del ''[[The Onion]]'', uno storico giornale satirico statunitense, in collaborazione con lo staff della sede di [[Chicago]] della rivista.
<noinclude>{{Categorizzare|cinemaCancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Piante magiche in Harry Potter|2}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Piante magiche in Harry Potter}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 3 maggio 2019.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 26 aprile 2019]]</noinclude>
 
L'idea iniziale era di unire la lista a [[Mondo magico di Harry Potter]] come proposto al progetto fantasy ([[Discussioni_progetto:Fantasy#Proposta_unione_piante_di_Harry_Potter]]). Ma durante la discussione è emerso che le piante sono aspetti della serie molto più marginali che ad esempio le creature o gli oggetti magici e che gran parte del contenuto della pagina andrebbe comunque rimosso in quanto non enciclopedico. Ho proposto quindi di unire a Mondo magico di Harry Potter solo un breve paragrafo sulle piante che le descriva in generale e le tre/quattro più rilevati; della presente voce il testo è stato rielaborato interamente o riscritto da zero quindi non c'è niente propriamente da unire e, considerando anche che il redirect non mi sembra utile neanche per link o ricerche interne, ne chiedo la cancellazione. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 12:31, 26 apr 2019 (CEST)
== Trama ==
:{{ping|WalrusMichele}} anche il Bubotubero io lo menzionerei in quel paragrafo, è una delle piante che hanno comunque un effetto sugli eventi della trama, anziché essere solo menzionate --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 13:55, 26 apr 2019 (CEST)
La trama si svolge attorno a Norm Archer ([[Len Cariou]]), conduttore del telegiornale del fittizio canale ''Onion'', che è costretto a fronteggiare l'inevitabile accorpamento della TV con la multinazionale Global Tetrahedron, anch'essa fittizia. Il telegiornale ''Onion News'' viene presentato come "giusto ed equilibrato" nel corso del film. In realtà la trama non è altro che un pretesto per offrire sketch dal tipico humor ''Onion''. Alcune gag mostrano parodie di video musicali allusivi a [[Britney Spears]] e [[Steven Seagal]] appare come parodia di sé stesso. Il film è comicamente interrotto da critici e commentatori che si esprimono sullo svolgimento dello stesso, un tipico espediente anche del cinema di [[Mel Brooks]], con tanto di commentatore di colore che minaccia uno sciopero degli spettatori Afroamericani qualora non venga inserito nel film un loro ritratto positivo.
::{{ping|Lombres}} Mhh sono parecchio in dubbio: al progetto fantasy il botubero non era stato incluso nella lista di piante rilevanti dagli altri intervenuti e anch'io devo dire che non mi sembra così importante; per dire, anche la puzzalinfa della Mimbulus mimbletonia colpisce i protagonisti, ma entrambe le piante non mi sembra che abbiano tutti questi grandi effetti sulla trama. Magari aspettiamo altri pareri. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 10:08, 27 apr 2019 (CEST)
 
:::Con quella descrizione si autoclassifica come uno degli elementi del tutto marginali nella storia.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:16, 27 apr 2019 (CEST)
== Produzione ==
::::Anche a me pare del tutto irrilevante e senza nessuna autonomia rispetto al ciclo di romanzi dove queste piante compaiono (ai quali diamo già secondo me una copertura che va ben oltre il loro valore effettivo).'''''[[Utente:yackyack|<span style="color:#BB0011">YackYack</span>]]<sup>[[Discussioni utente:yackyack|<span style="font-size:x-small;color:#00B003"> (msg)</span>]]</sup>''''' 17:28, 30 apr 2019 (CEST)
 
Nel 2003 la New Regency Productions e la [[Fox Searchlight Pictures]] si accordarono per produrre e realizzare un film scritto dallo staff di ''Onion''.
Provvisoriamente titolato ''The Untitled Onion Movie'', doveva essere diretto dai registi di videoclip musicali Tom Kuntz e Mike Maguire e scritto dall'allora direttore dell'''Onion'' Robert Siegel e lo scrittore Todd Hanson con il resto del team. Dopo ritardi e anteprime per valutare l'audience, il film fu accantonato dalla Fox. La New Regency Productions però non abbandonò il progetto.
In un'intervista del 15 Marzo 2007, Scott Aukerman disse che il film era a un punto morto. Nel giro di due settimane ''The Untitled Onion Movie'' fu cancellato dalla programmazione. Inoltre l'allora presidente della ''Onion Inc.'' Sean Mills dichiarò che la ''Onion'' non era più coinvolta nel progetto.
 
Nel Novembre 2007, Sean Mills dichiarò che il film era un progetto morto. Tuttavia la Fox aveva la possibilità di rilasciarlo direttamente in DVD, ma non fece nessun annuncio a riguardo. Finalmente il trailer apparve nei DVD de [[Il treno per il Darjeeling]], [[Hitman: L'assassino]], [[Charlie Bartlett]] e [[Aliens vs. Predator: Requiem]].
 
La [[20th Century Fox Home Entertainment]] rilasciò il DVD di ''The Onion Movie'' il 3 Giugno 2008.
 
Nella versione inglese è stato distribuito come News Movie.
 
{{Portale|cinema}}
 
<noinclude>{{Categorizzare|cinema}}</noinclude>