Cycles render: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 10:
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
|Genere = Motore di rendereingrendering
|Genere2 = ray tracing
|Licenza = [[Licenza Apache|Apache License version 2.0]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = Multilingua
|SitoWeb = [httphttps://www.blender.org blender.org]/
}}
 
'''Cycles''' è un motore di rendering di tipo [[unbiased]] incorporato all'interno del programma di grafica 3D Blender.
Inizialmente rilasciatodistribuito come Blender con licenza GPL, da non molto tempo vieneè rilasciatodisponibile con licenza Apache License version 2.0, in modo da poter essere usato, vista la bontà del progetto, anche con altri tipi software 3D anche propretariproprietari, come indicato dalla volontà dagli stessi sviluppatori <ref>[http://code.blender.org/index.php/2013/08/cycles-render-engine-released-with-permissive-license/ Da code.blender.org]</ref>, anche se non è stato ancora pubblicato come software stand alone.
 
Per usare Cycles, deve essere attivato come Motore di rendering attivo nell'intestazione in alto. Una volta fatto questo, il rendering interattivo può iniziare impostando la modalità di disegno Rendered nella vista 3D. Il render si aggiornerà ogni volta che si aggiorna un materiale o un oggetto.
Riga 37:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [httpweb|https://www.blender.org /|Sito ufficiale]|lingua=en}}
* [{{cita web|http://www.blender.it/ |Sito non ufficiale della comunità italiana]}}
 
{{Portale|informatica|software libero}}
{{categorie qualità}}