Robert De Niro e Caricabatterie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrankCerotto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Caricabatterie portatile autoalimentato: Corretto errore e aggiunto piccolo particolare
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|elettronica|febbraio 2013}}
{{Avvisounicode}}
[[File:Battery charger.JPG|thumb|right|Questa unità carica le batterie fino a che non raggiungono una specifica [[Tensione elettrica|tensione]], dopodiché applica una carica di compensazione fino a che le batterie non vengono rimosse]]
{{Citazione|Il talento sta nelle scelte.<ref>[http://www.tv.mediaset.it/rete4/cinemix/news_2804.shtml Robert De Niro star di "Cape Fear"] -www.tv.mediaset.it </ref>|Robert De Niro|The talent is in the choices.|lingua=en}}
{{Bio
|Nome = Robert
|Cognome = De Niro Jr.
|ForzaOrdinamento = De Niro, Robert
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 17 agosto
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = regista
|Attività3 = produttore cinematografico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
|Immagine = Robert De Niro KVIFF portrait.jpg
|Didascalia = Robert De Niro al [[Festival Internazionale del cinema di Karlovy Vary]] [[2008]]
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior attore non protagonista|1975|x}}<br />{{Premio|Oscar|al miglior attore|1981|x}}
}}
Attore prolifico e versatile, è generalmente considerato tra i maggiori interpreti della sua generazione,<ref>[http://www.tcm.com/tcmdb/participant.jsp?participantId=46568|131585&afiPersonalNameId=null Robert De Niro]</ref><ref>[http://news.bbc.co.uk/2/low/entertainment/1710770.stm BBC News | FILM | De Niro voted greatest star]</ref><ref>L'Universale Cinema - Le Garzantine 2003</ref> soprattutto per l'importante produzione a cavallo tra gli [[Anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]], in cui ebbe modo di lavorare con celebri e rinomati registi ([[Francis Ford Coppola]], [[Martin Scorsese]], [[Elia Kazan]], [[Michael Cimino]], [[Bernardo Bertolucci]], [[Sergio Leone]], [[Terry Gilliam]], [[Roger Corman]], [[Brian De Palma]]) in pellicole di enorme successo.
 
Un '''caricabatterie''' è un dispositivo utilizzato per fornire [[energia]] a una cella secondaria (o [[pila (elettrotecnica)|batteria]]) ricaricabile forzando una [[corrente elettrica]] attraverso la stessa.
È stato candidato 7 volte all'[[Premio Oscar|Oscar]], vincendolo in due occasioni, nel [[1975]] (come attore non protagonista) e nel [[1981]]: ha lavorato in 8 film dell'amico [[Martin Scorsese]], instaurando uno dei più celebri e importanti [[attore feticcio|sodalizi]] della storia del cinema americano.
Nel suo ricco repertorio di personaggi, spiccano i ruoli [[gangster]] nelle maggiori pellicole moderne del genere: il giovane [[Don Vito Corleone|Vito Corleone]] ne ''[[Il padrino - Parte II]]'', Noodles in ''[[C'era una volta in America]]'', Jimmy Conway in ''[[Quei bravi ragazzi]]'', Sam "Asso" Rothstein in ''[[Casinò (film)|Casinò]]''. È stato inoltre [[Al Capone]] per [[Brian De Palma]] in ''[[The Untouchables - Gli intoccabili]]''. Fin dagli esordi incline alla commedia, ha sempre alternato la sua produzione drammatica con quella più comica (si ricordino ''[[Re per una notte]]'' e ''[[Brazil (film 1985)|Brazil]]''), aumentando considerevolmente le sue interpretazioni in ruoli più leggeri dalla fine degli [[Anni 1990|anni novanta]], con le serie di ''[[Terapia e pallottole]]'' e ''[[Ti presento i miei]]'' (nel primo caso interpreta un mafioso in crisi esistenziale, nel secondo il suocero ex agente [[CIA]] che rende la vita impossibile al genero).
 
La carica di corrente dipende dalla [[tecnologia]] e dalla [[capacità elettrica|capacità]] della batteria che viene ricaricata. Ad esempio, la corrente che deve essere applicata per ricaricare una batteria d'automobile da {{m|12|-|V}} è molto diversa da quella necessaria per la ricarica di una batteria per [[Telefono cellulare|cellulare]].
Perfezionista, noto per la maniacale preparazione e documentazione sui personaggi che si accinge ad interpretare, ha dato volto e fattezze ad alcuni tra i più noti, travagliati, complessi e violenti<ref>[http://www.britannica.com/EBchecked/topic/153862/Robert-De-Niro Enciclopedia Britannica] - Consultato il 23 ottobre 2012</ref> personaggi portati sullo schermo negli ultimi decenni: l'inquietante Travis Bickle in ''[[Taxi Driver]]'', l'autodistruttivo pugile Jake LaMotta in ''[[Toro scatenato]]'', lo psicotico Max Cady in ''[[Cape Fear - Il promontorio della paura]]'', lo spietato e malinconico criminale Neil in ''[[Heat - La sfida]]''. Anche il suo [[Frankenstein]], nella [[Frankenstein di Mary Shelley|pellicola]] diretta da [[Kenneth Branagh]] ([[1994]]) spicca per umanità e compassione e si ritaglia un ruolo particolare nel genere, così come è da ricordare la sua interpretazione ne ''[[Il cacciatore]]'' e il suo [[Satana]] in ''[[Angel Heart - Ascensore per l'inferno]]'', dove evidenzia le innate doti istrioniche e ammalianti.
 
La tensione (e la corrente) necessarie per la ricarica delle batterie sono di tipo continuo (DC).
Ha inoltre ampliato la sua [[carriera]] con delle regie e ha contribuito alla nascita della ''TriBeCa Film Center''.
 
==Tipi di caricabatterie==
Con [[Marlon Brando]] è l'unico attore ad aver vinto il [[premio Oscar]] per aver interpretato lo stesso personaggio, il [[boss (mafia)|boss]] [[don Vito Corleone]], della saga de ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' di [[Francis Ford Coppola]]: De Niro lo vinse per aver interpretato il giovane Vito ne ''[[Il padrino - Parte II]]''.
===Semplice===
[[File:Simple Charger.jpg|thumb|right|Un semplice caricabatterie equivalente a un adattatore AC/DC da parete. Applica costantemente 300mA alle batterie. Se lasciate connesse troppo a lungo, si possono danneggiare]]
Un caricabatterie di questa tipologia, ossia un alimentatore stabilizzato di bassa potenza, lavora erogando una determinata intensità di [[corrente continua]] alla batteria in carica.
 
La semplicità di questa procedura implica un basso costo di acquisto, ma vi è un compromesso in termini di qualità. Tipicamente, un semplice caricabatterie richiede più tempo di ricarica (bassa intensita di corrente erogata) per evitare effetti di [[sovraccarica]]. Nonostante ciò, una batteria lasciata ricaricare troppo tempo risulterà indebolita (o addirittura distrutta) a causa dell'eccessiva carica, quindi sarebbe necessario rispettare i tempi previsti, che dovrebbero essere monitorati. Questi caricabatterie forniscono una tensione e una corrente costante alla batteria.
Nel [[2003]] gli è stato assegnato un ''Life Achievement Award'' dell'[[American Film Institute]] come riconoscimento per il proprio contributo alla storia del cinema statunitense.
 
== Biografia =Trickle===
Un caricabatterie Trickle ricarica la batteria lentamente, alla velocità di auto-scarica. È il più lento tra i vari tipi di caricabatterie. Una batteria può essere lasciata in un caricabatterie trickle a tempo indeterminato.
Nasce nel [[Greenwich Village]], un quartiere di [[Manhattan]] ([[New York]]), il 17 agosto del [[1943]], figlio di [[Robert De Niro (pittore)|Robert De Niro Sr.]], un artista [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di origini per metà [[Italia|italiane]] e per metà [[Irlanda|irlandesi]] (i nonni paterni di Robert Sr., Giovanni De Niro e Angelina Mercurio, erano originari di [[Ferrazzano]], in [[provincia di Campobasso]], da cui erano emigrati nel [[1890]]), e di [[Virginia Admiral]], una poetessa e pittrice [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di origini [[Inghilterra|inglesi]], [[Irlanda|irlandesi]], [[Germania|tedesche]], [[Francia|francesi]] ed [[Olanda|olandesi]].
Lasciando una batteria in un caricabatterie trickle, esso la riporterà gradualmente alla carica massima senza andare in sovraccarica.
 
===Caricabatteria a timer===
Dopo il divorzio dei suoi genitori, il giovane Robert crebbe con la madre nel quartiere di [[Little Italy (Manhattan)|Little Italy]] e qui acquisì le maggiori influenze culturali per le sue origini italiane: De Niro stesso, in effetti, si definisce principalmente come un [[italo-americano]].
L'output di un caricabatterie a timer è costante, ma termina dopo un tempo predeterminato. I caricabatterie a timer, alla fine degli anni novanta, erano il tipo più comune per le batterie [[NiCd]] ad alta capacità (mentre le batterie NiCd a bassa capacità di consumo venivano tipicamente caricate con un caricabatterie semplice).
I caricabatterie a timer possono spesso essere acquistati con una serie di batterie in un unico pacchetto. Con l'evoluzione della tecnologia, tendente ad aumentare la capacità di anno in anno, un vecchio caricabatterie a timer può essere in grado di caricare solo in parte le nuove batterie.
I caricabatterie a timer presentavano anche l'inconveniente che caricando batterie non completamente scariche queste risultavano poi sovraccaricate, in quanto non vi è modo di rilevare lo stato di carica: anche se la batteria era carica, continuava a ricevere erogazione di corrente, perché il tempo cronometrato dall'apparecchio non era ancora scaduto.
 
===Intelligente===
Ben presto l'obiettivo di De Niro divenne la recitazione e in tal modo, dopo aver mancato la scuola superiore, iniziò la sua folgorante carriera nel mondo del cinema, intrecciatasi per buona parte con quella di un altro ''figlio'' della [[Little Italy (Manhattan)|Little Italy]] dell'epoca, il regista [[Martin Scorsese]].
La corrente di uscita dipende dallo stato della batteria. Un caricabatterie intelligente può monitorare la tensione della batteria, la temperatura e/o il tempo sotto carica per determinare la corrente di carica ottimale in quel momento. La carica termina quando la combinazione di tensione, temperatura e/o tempo rilevata lascia presumere che la batteria sia completamente carica.
 
Per batterie NiCd e NiMH, la tensione aumenta lentamente mentre la batteria è in carica, fino a quando è stata quasi completamente ricaricata. A quel punto la tensione diminuisce fino a che la batteria è stata ricaricata completamente. Tali caricabatterie sono spesso indicati come ∆V, o caricabatterie “delta-V” perché monitorano il cambiamento della tensione.
Il 18 ottobre [[2006]] Robert De Niro ha ricevuto ufficialmente la [[cittadinanza italiana]]<ref> Fu l'allora [[sindaco]] di [[Roma]], [[Walter Veltroni]], a consegnare all'attore il [[passaporto]] italiano. De Niro aveva espresso il desiderio di ottenere la cittadinanza dei suoi antenati, alla quale aveva peraltro diritto. Inoltre è iscritto alle liste elettorali della sua regione d'origine, il [[Molise]]</ref>.
 
Il problema è che la magnitudine dei caricabatterie “delta-V” può ridursi molto, o addirittura azzerarsi, se vengono ricaricate batterie ricaricabili a capacità molto alta. Questo può far sì che anche un caricabatterie intelligente non avverta che le batterie sono già del tutto cariche e continui a caricare.
=== L'esordio nel cinema e gli anni settanta ===
Questo potrebbe tradursi in un caricamento eccessivo delle batterie. Tuttavia, molti caricabatterie cosiddetti intelligenti usano una combinazione di sistemi, che nella maggior parte dei casi dovrebbero prevenire un caricamento eccessivo.
[[File:Robert De Niro - 1971.jpg|thumb|left|Robert De Niro nel [[1971]]]]
Laureato alla ''Little Red School House'', De Niro appare per la prima volta sul grande schermo nel [[1965]] nel film "The Encounter" affianco a [[Dyanne Thorne]], poi negli anni seguenti appare in ''[[Ciao America!]]'' e ''[[Hi, Mom!]]'' (entrambi diretti da [[Brian De Palma]]), raggiungendo però la fama solo quattro anni dopo con il film ''[[Batte il tamburo lentamente]]'' di [[John D. Hancock]]. Nel [[1973]] inizia a lavorare con [[Martin Scorsese]] in ''[[Mean Streets]]''. Il film successivo regala a De Niro, al tempo appena trentunenne, il suo primo [[Premio Oscar|Oscar]] come miglior attore non protagonista, per l'ottima interpretazione di [[Vito Corleone]] ne ''[[Il padrino - Parte II]]'': Robert interpreta la maggior parte del film parlando in [[lingua siciliana]].
 
Un tipico caricabatterie intelligente ricarica una batteria fino all'85% circa della sua capacità massima in tempi brevi, solitamente anche meno di un'ora, e poi passa a un caricamento di compensazione, impiegando anche diverse ore per caricare la batteria fino alla capacità massima.
Il film successivo vale all'attore la fama internazionale, e la sua seconda ''nomination'' all'Oscar (stavolta come miglior attore) non riuscendo ad aggiudicarsi la statuetta, battuto da [[Peter Finch]] in ''[[Quinto potere]]''. Comunque la magnifica interpretazione di Travis Bickle in ''[[Taxi Driver]]'' ([[1976]] di nuovo diretto da [[Martin Scorsese]]), un veterano del [[Vietnam]], alienato, isolato, depresso e sessualmente frustrato, rimane una delle migliori interpretazioni di sempre.
 
===Veloce===
Lo stesso anno gira, in [[Italia]], ''[[Novecento (film)|Novecento]]'' di [[Bernardo Bertolucci]] e ''[[Gli ultimi fuochi (film)|Gli ultimi fuochi]]'' di [[Elia Kazan]]. L'anno successivo torna per la terza volta a lavorare con [[Martin Scorsese]] nel musical ''[[New York, New York]]'', accanto a [[Liza Minnelli]]: il film, tuttavia, risulterà un fiasco al botteghino. Il film successivo, ovvero ''[[Il cacciatore]]'' ([[1978]]) diretto da [[Michael Cimino]], la notte degli Oscar vincerà cinque premi (tra cui, miglior film e miglior regia). De Niro risulta nuovamente candidato come miglior attore protagonista, ma viene battuto da [[Jon Voight]] in ''[[Tornando a casa]]''.
I caricabatterie veloci utilizzano i [[Circuito elettrico|circuiti]] di controllo delle batterie per ricaricarle rapidamente senza danneggiarne gli elementi. Alcuni hanno una [[ventola]] di raffreddamento che aiuta a tenere la temperatura delle batterie sotto controllo. Possono anche comportarsi come caricabatterie standard, se usati con normali batterie NiMH che non hanno circuiti speciali di controllo. Alcuni caricabatterie veloci, come quelli prodotti da Duracell, possono ricaricare velocemente qualsiasi batteria NiMH, anche se non hanno circuiti di controllo.
 
===A impulsi===
=== Dagli anni ottanta in avanti ===
Alcuni caricabatterie utilizzano la tecnologia a impulsi, nella quale alla batteria viene dato un [[Impulso (elettricità)|impulso]] a corrente pseudo continua che ha un tempo di salita, un'altezza, un tasso di ripetizione (frequenza) e ampiezza strettamente controllati. Questa tecnologia funziona con qualsiasi dimensione, tensione, capacità o chimica delle batterie, incluse le batterie delle automobili e quelle regolate con valvole. Con il caricamento ad impulsi, si possono applicare alte tensioni istantanee senza surriscaldare la batteria.
[[File:RobertdeNiro26.JPG|upright=0.7|thumbnail|Robert De Niro al [[Festival del cinema americano di Deauville]] [[1988]]]]
Sono stati brevettati diversi tipi di caricabatterie ad impulsi, mentre altri sono “[[open source]]”.
Alla fine degli [[Anni 1970|anni settanta]], De Niro insiste con Scorsese (in profonda crisi personale) per realizzare l'autobiografia del [[pugile]] [[italoamericano]] [[Jake La Motta]]. Per interpretare al meglio la parte di La Motta, in decadenza a fine carriera, De Niro ingrassa di circa trenta chili, tanto da procurarsi dei seri problemi di salute e spingere Scorsese ad affrettare la fine del film in modo da consentire all'attore di tornare al suo peso forma. Il film, ''[[Toro scatenato]]'', è uno dei capolavori di Scorsese e riscuote uno straordinario successo, tanto da arrivare alla notte degli Oscar con ben otto nomination (tra cui miglior film, regia, sceneggiatura non originale, attore protagonista): De Niro si aggiudica così la sua seconda statuetta, la prima come protagonista, mentre Scorsese dovrà aspettare il [[2006]] per vincere il premio con ''[[The Departed - Il bene e il male]]''.
Alcuni caricabatterie utilizzano impulsi per verificare lo stato iniziale della batteria non appena viene collegato il caricabatterie, poi utilizzano la [[corrente continua]] durante il caricamento veloce e utilizzano gli impulsi per terminare il caricamento e/o mantenere la carica.
Alcuni caricabatterie utilizzano “impulsi a [[carica negativa]]”, anche chiamato "caricamento [[reflex]]" o "carica d'inversione". Tali caricabatterie utilizzano sia impulsi di corrente positiva che brevi impulsi negativi.
 
===Switch===
Il film successivo di [[Martin Scorsese|Scorsese]], ''[[Re per una notte]]'', lo vede nuovamente come protagonista. L'anno dopo, il [[1984]], Robert torna a lavorare con un regista italiano (dopo [[Bernardo Bertolucci]]), ovvero [[Sergio Leone]], per il quale interpreta il personaggio di David "Noodles" Aaronson nel [[kolossal]] ''[[C'era una volta in America]]''. Poi dopo ''[[Brazil (film 1985)|Brazil]]'' ([[1985]]), l'anno successivo è protagonista, insieme a [[Jeremy Irons]], di ''[[Mission]]'' di [[Roland Joffè]]. Nel [[1987]] interpreta il boss mafioso [[Al Capone]] ne ''[[Gli intoccabili (film 1987)|Gli intoccabili]]'' (dove ritorna ad essere diretto da [[Brian De Palma|De Palma]]), accanto a [[Sean Connery]], [[Kevin Costner]] e [[Andy Garcia]].
I caricabatteria più moderni per le batterie a piombo/acido utilizzano la tecnologia Switch, ovvero modificano la frequenza della tensione e corrente alternata di ingresso tramite l'azione di un microprocessore, per ottenere una corrente in uscita continua e con bassissima ondulazione. Questo permette di caricare in modo molto efficiente anche le batterie al piombo tecnologicamente più evolute, come le AGM (Absorbed Glass Matt) o al GEL e con celle a spirale. Queste batterie infatti necessitano di ricariche molto accurate per evitare la perdita della frazione liquida in caso di eccessivo riscaldamento, in quanto i rabbocchi non sono tecnicamente possibili.
La presenza di microprocessori più o meno evoluti consente l'adozione di profili di ricarica a corrente/voltaggio costante a più stadi (generalmente da quattro a otto), e di fasi particolari quali la desolfatazione, il test di caduta di tensione, il mantenimento di un lungo periodo in corrente pulsata e altro a seconda del costruttore e delle specifiche esigenze.
La fase di mantenimento pulsato permette in particolare di lasciare attaccata la batteria per un periodo lunghissimo senza soffrire delle problematiche del metodo "trickle" o "tampone", che nelle batterie al piombo di ultima generazione può rapidamente portare all'evaporazione del liquido e al conseguente danneggiamento delle piastre.
 
===Caricabatterie portatile autoalimentato===
Alternandosi tra commedie (''[[Prima di mezzanotte]]'' e ''[[Non siamo angeli (film 1989)|Non siamo angeli]]''), e horror (''[[Angel Heart - Ascensore per l'inferno]]''), torna a lavorare con Scorsese in uno dei capolavori del genere [[gangster]], ''[[Quei bravi ragazzi]]'' ([[1990]]), dove interpreta magistralmente il mafioso Jimmy Conway (candidatura come miglior attore protagonista ai [[BAFTA|BAFTA Awards]]). Lo stesso anno è protagonista, insieme a [[Robin Williams]], di ''[[Risvegli]]'' (quinta candidatura agli Oscar). L'anno seguente, nel settimo film con Scorsese, ''[[Cape Fear - Il promontorio della paura]]'', è lo psicopatico Max Cady, ex carcerato assetato di vendetta: nuovamente candidatura all'Oscar, sempre come miglior attore.
[[File:Caricabatterie poratile autoalimentato.jpg|thumb|right|Un caricabatterie portatile autoalimentato, automunito di cavetto di carica e relativo adattatore]]
[[File:Robert De Niro (press conference).jpg|thumbnail|left|Robert De Niro alla presentazione di ''[[Sesso & potere]]'' ([[1998]])]]
I caricabatterie portatili autoalimentati conosciuti come Power-Bank, funzionano grazie ad una batteria interna, la loro produzione ha visto un incremento con la progressiva diffusione di [[smartphone]], in particolar modo con i modelli più sottili e prestanti che sacrificano l'autonomia per favorire il profilo sempre più sottile del telefono, tali dispositivi possono essere o meno muniti di cavetto di ricarica integrato e possono gestire in modo più o meno differente la carica e tensione di carica.La powerbank fu inventata da un ragazzo molto innamorato della sua ragazza. Lui, essendo innamorato, doveva aspettarla senza farle pesare nulla. Siccome la ragazza perdeva però sempre molte ore, il ragazzo inventò la powerbank per poter aspettare il suo amore in compagnia del cellulare (magari su Netflix). Lord Anthony è Il nome di colui che ha ideato questa invenzione, per quanto riguarda il nome di lei, molte voci portano al nome di Concetta
 
===A [[Induzione elettromagnetica|induzione]] (wireless)===
Nella seconda metà degli [[Anni 1990|anni novanta]], non disdegnando brevi ma incisivi ruoli in pellicole anche minori, vanno ricordati soprattutto due tra le migliori interpretazioni della sua carriera: nel [[1995]] è il criminale antagonista di [[Al Pacino]] in ''[[Heat - La sfida]]'', del regista [[Michael Mann]], e il giocatore professionista Sam "Asso" Rothstein in ''[[Casinò (film)|Casinò]]'' (ottava collaborazione con Scorsese).
I caricabatterie a [[induzione elettromagnetica|induzione]] utilizzano l'induzione elettromagnetica per caricare le batterie. Una stazione di caricamento manda energia elettromagnetica attraverso un accoppiamento induttivo a un dispositivo [[elettrico]] che va a conservare l'energia nelle batterie. Questo accade senza bisogno di contatto metallico tra il caricabatterie e la batteria.
Da segnalare anche ''[[Ronin (film)|Ronin]]'', accanto a [[Jean Reno]], e ''[[The Score (film)|The Score]]'', accanto a [[Marlon Brando]] e [[Edward Norton]], dove nel primo caso è un agente della C.I.A. infiltrato, mentre nel secondo è un ladro professionista.
Si usa comunemente con gli spazzolini elettrici ed altri dispositivi usati in bagno.
Poiché non ci sono contatti elettrici aperti il rischio di folgorazione connesso al suo utilizzo è quasi del tutto assente.
 
Questo sistema nel terzo millennio ha cominciato a prendere piede anche nei prodotti informatici, di cui tra i primi fu il [[Palm Pre]]<ref>[https://www.tuttoandroid.net/hardware-2/ricarica-wireless-per-il-vostro-android-con-gli-ultrabook-intel-51351/#more Ricarica wireless per il vostro Android con gli Ultrabook Intel]</ref>.
Negli [[Anni 2000|anni duemila]] è stato il protagonista di diverse commedie di grande successo tra cui: ''[[Ti presento i miei]]'' ([[2000]]), ''[[Un boss sotto stress]]'' ([[2002]]), ''[[Mi presenti i tuoi?]]'' ([[2004]]) e ''[[Vi presento i nostri]]'' ([[2010]]). Nel [[2008]] è uscito ''[[Sfida senza regole]]'' dove De Niro torna a lavorare, dopo ''[[Heat - La sfida]]'', con [[Al Pacino]].
 
Lo svantaggio di un sistema wireless è dato dalla ridotta efficienza e l'ecosostenibilità, dato che è stato studiato e analizzato in diversi modi, anche contraddittori<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.jacktech.it/news/lifestyle/eco-stili/la-ricarica-wireless-e-ecologica.aspx La ricarica wireless è davvero ecologica?] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
Negli [[Anni 2010|anni duemiladieci]] ha interpretato ''[[Manuale d'amore 3]]'' di [[Giovanni Veronesi]] dove recita completamente in [[Italia|italiano]]. Sempre nello stesso anno recita a fianco di [[Jason Statham]] e [[Clive Owen]] in ''[[Killer Elite]]''. Nel [[2012]] viene candidato come [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per la sua interpretazione ne ''[[Il lato positivo - Silver Linings Playbook]]''. Nel [[2013]] recita in ''[[Cose nostre - Malavita]]'' accanto a [[Michelle Pfeiffer]] e [[Tommy Lee Jones]].
 
===Caricabatterie [[USB]]===
Nel [[2014]] torna sul grande schermo con il film ''[[Il grande match (film 2013)|Il grande match]]'', diretto da [[Peter Segal]]. Nella pellicola interpreta il ruolo di Billy “The Kid” McDonnen, un ex pugile che dovrà sfidarsi con il rivale di sempre in un ultimo epico scontro.<ref>{{cita web|http://www.ilvelino.it/it/article/sylvester-stallone-e-robert-de-niro-tornano-sul-ring/dd56f69d-7969-4115-952e-cf106981f8ff/|Sylvester Stallone e Robert De Niro tornano sul ring|accesso=11 gennaio 2014}}</ref>
[[File:charge battery usb.gif|thumb|right|Un caricabatterie USB è in grado di caricare gli accumulatori tramite un collegamento USB, utilizzando la carica di altre batterie o collegandosi ad una presa elettrica o alla presa.]]
Da quando il collegamento [[Universal Serial Bus]] fornisce una tensione elettrica di cinque [[volt]], è possibile utilizzare un cavo [[USB]] come fonte di energia per ricaricare le batterie.
I prodotti basati su questa idea includono caricabatterie per cellulari e lettori audio portatili.
 
=== DietroIndice ladi macchinacarica da presa ===
È spesso indicato con C ed è uguale ad una carica o scarica pari alla [[Capacità elettrica|capacità]] di una batteria diviso per 1 ora. Ad esempio, una batteria con C 1600 mAh, corrisponde a 1600 mA (o 1,6 [[Ampere]]) erogati per un'ora.
Nel [[1993]] si cimenta nella regia, ma partecipa anche da protagonista, con il film ''[[Bronx (film)|Bronx]]'', a cui seguirà nel [[2006]] ''[[The Good Shepherd - L'ombra del potere]]'' con [[Angelina Jolie]] e [[Matt Damon]], che come annunciato è solo il primo film di una trilogia diretta da De Niro tutta interamente dedicata alla [[C.I.A.]].
 
==Applicazioni==
=== TriBeCa Film Festival ===
Dato che un caricabatterie è destinato ad essere collegato ad una batteria, è possibile che non si abbiano regolazione di tensione o filtraggio della tensione DC di uscita. Caricabatterie dotati di entrambe le regolazioni di tensione e di un sistema di filtraggio possono essere identificati come alimentatori stabilizzati.
Nel [[2002]] [[Jane Rosenthal]] e Robert De Niro, in risposta agli [[attentati dell'11 settembre 2001]] al [[World Trade Center]] e la conseguente perdita di vitalità dell'area vicina di [[TriBeCa]] a [[Manhattan]], quartiere nel quale lo stesso De Niro abita da anni, hanno deciso di dare vita ad un festival cinematografico per la città di [[New York]], il [[TriBeCa Film Festival]] di [[New York]], che in pochi anni, grazie ai nomi eccellenti nell'organizzazione, si è affermato come uno dei più interessanti eventi cinematografici mondiali.
 
===Caricabatterie Vitaper privatatelefoni cellulari===
{{vedi anche|Universal Serial Bus#Caricabatterie universale per cellulari}}
[[File:Robert De Niro and Grace Hightower in 2008.jpg|upright=0.7|thumbnail|Robert De Niro con la moglie [[Grace Hightower]] al [[Tribeca Film Festival]] [[2008]]]]
La maggior parte dei caricabatterie per telefoni cellulari non sono realmente caricabatterie, ma solo adattatori che forniscono una fonte di [[Alimentazione elettrica|alimentazione]] per il circuito di carica, che è quasi sempre contenuto all'interno del telefono cellulare. I telefoni cellulari di solito possono accettare una vasta gamma di tensioni, a patto che siano sufficientemente al di sopra della tensione della batteria del telefono. Tuttavia, se tale valore è troppo alto, può danneggiare il telefono.
De Niro ha 6 figli nati da tre donne diverse: con l'attrice Diahnne Abbott una figlia, Drina (1971), nata da una precedente relazione della moglie (e adottata dall'attore) e il figlio Raphael (1976). Nel 1995 ha avuto dalla fidanzata dell'epoca Toukie Smith i gemelli Julian Henry e Aaron Kendrik, tramite madre surrogata. Dopo aver ottenuto il divorzio, sposa Grace Hightower nel [[1997]] e poco dopo nasce Elliot (1998). Nel 2011 nasce, sempre tramite madre surrogata, Helen Grace, figlia di Grace Hightower.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-12-24/robert-niro-nuovo-padre-143046.shtml?uuid=AaqHNbXE Robert De Niro di nuovo padre a 68 anni - Il Sole 24 ORE]</ref><ref>[http://www.vanityfair.it/people/mondo/2011/12-mese/24/robert-de-niro-papa'-nata-grace-helen#?refresh=ce De Niro sei volte papà: è nata Helen Grace<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> È nonno di due nipoti, figli di Raphael, nati nel [[2007]] e nel [[2011]].
 
I caricabatterie per telefoni cellulari e altri dispositivi sono noti in quanto sono disponibili in una vasta gamma di tensioni e tipi di [[connettore elettrico|connettori]] a corrente continua, la maggior parte dei quali non compatibili con quelli di altri produttori di telefoni o anche con altri modelli di telefoni cellulari provenienti da uno stesso produttore.
Oltre a Scorsese, l'attore è legato a profonda e decennale amicizia anche con [[Joe Pesci]] e [[Sean Penn]]: ha mostrato molta stima verso [[Al Pacino]] vedendo in lui un eccellente collega oltre che attore e [[Leonardo DiCaprio]] dichiarando in più occasioni di vedere in lui il naturale "erede" hollywoodiano, anche per le comuni origini italoamericane.
 
Gli utenti delle stazioni di ricarica, accessibili al pubblico, devono essere in grado di incrociare riferimenti con dispositivi di marche/modelli e singoli parametri di carica e quindi garantire la consegna della corretta carica per il loro dispositivo mobile. Un sistema su database è una delle soluzioni, ed è integrato in alcuni dei più recenti modelli di stazioni di ricarica.
== Filmografia ==
[[File:Robert De Niro 2 by David Shankbone.jpg|upright=0.6|thumbnail|Robert De Niro al [[Tribeca Film Festival]] [[2008]]]]
=== Attore ===
* ''[[Encounter]]'', regia di [[Norman C. Chaitin]] ([[1965]])
* ''[[Tre camere a Manhattan (film)|Tre camere a Manhattan]]'' (''Trois chambres à Manhattan''), regia di [[Marcel Carné]] (1965) - non accreditato
* ''[[Ciao America!]]'' (''Greetings''), regia di [[Brian De Palma]] ([[1968]])
* ''[[Swap (film)|Swap]]'' (''Sam's Song''), regia di [[John Broderick]] e [[John Shade]] ([[1969]])
* ''[[Oggi sposi (film 1969)|Oggi sposi]]'' (''The Wedding Party''), regia di Brian De Palma, [[Wilford Leach]] e [[Cynthia Munroe]] (1969)
* ''[[Il clan dei Barker]]'' (''Bloody Mama''), regia di [[Roger Corman]] ([[1970]])
* ''[[Hi, Mom!]]'', regia di [[Brian De Palma]] (1970)
* ''[[I maledetti figli dei fiori]]'' (''Jennifer on My Mind''), regia di [[Noel Black]] ([[1971]])
* ''[[Il mio uomo è una canaglia]]'' (''Born to Win''), regia di [[Ivan Passer]] (1971)
* ''[[La gang che non sapeva sparare]]'' (''The Gang That Couldn't Shoot Straight''), regia di [[James Goldstone]] (1971)
* ''[[Batte il tamburo lentamente]]'' (''Bang the Drum Slowly''), regia di [[John D. Hancock]] ([[1973]])
* ''[[Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno]]'' (''Mean Streets''), regia di [[Martin Scorsese]] (1973)
* ''[[Il padrino - Parte II]]'' (''The Godfather: Part II''), regia di [[Francis Ford Coppola]] ([[1974]])
* ''[[Taxi Driver]]'', regia di Martin Scorsese ([[1976]])
* ''[[Novecento (film)|Novecento]]'' (''1900''), regia di [[Bernardo Bertolucci]] (1976)
* ''[[Gli ultimi fuochi (film)|Gli ultimi fuochi]]'' (''The Last Tycoon''), regia di [[Elia Kazan]] (1976)
* ''[[New York, New York (film)|New York, New York]]'' (''New York, New York''), regia di Martin Scorsese ([[1977]])
* ''[[Il cacciatore]]'' (''The Deer Hunter''), regia di [[Michael Cimino]] ([[1978]])
* ''[[Toro scatenato]]'' (''Raging Bull''), regia di Martin Scorsese ([[1980]])
* ''[[L'assoluzione (film)|L'assoluzione]]'' (''True Confessions''), regia di [[Ulu Grosbard]] ([[1981]])
* ''[[Re per una notte]]'' (''The King of Comedy''), regia di Martin Scorsese ([[1983]])
* ''[[C'era una volta in America]]'' (''Once upon a time in America''), regia di [[Sergio Leone]] ([[1984]])
* ''[[Innamorarsi]]'' (''Falling in Love''), regia di [[Ulu Grosbard]] (1984)
* ''[[Brazil (film 1985)|Brazil]]'', regia di [[Terry Gilliam]] ([[1985]])
* ''[[Mission]]'' (''The Mission''), regia di [[Roland Joffé]] ([[1986]])
* ''[[Angel Heart - Ascensore per l'inferno]]'' (''Angel Heart''), regia di [[Alan Parker]] ([[1987]])
* ''[[The Untouchables - Gli intoccabili]]'' (''The Untouchables''), regia di Brian De Palma (1987)
* ''[[Prima di mezzanotte]]'' (''Midnight Run''), regia di [[Martin Brest]] ([[1988]])
* ''[[Jacknife - Jack il coltello]]'' (''Jacknife''), regia di [[David Hugh Jones]] ([[1989]])
* ''[[Non siamo angeli (film 1989)|Non siamo angeli]]'' (''We're No Angels''), regia di [[Neil Jordan]] (1989)
* ''[[Lettere d'amore]]'' (''Stanley & Iris''), regia di [[Martin Ritt]] ([[1990]])
* ''[[Quei bravi ragazzi]]'' (''Goodfellas''), regia di Martin Scorsese (1990)
* ''[[Risvegli]]'' (''Awakenings''), regia di [[Penny Marshall]] (1990)
* ''[[Indiziato di reato]]'' (''Guilty by Suspicion''), regia di [[Irwin Winkler]] ([[1991]])
* ''[[Fuoco assassino]]'' (''Backdraft''), regia di [[Ron Howard]] (1991)
* ''[[Cape Fear - Il promontorio della paura]]'' (''Cape Fear''), regia di Martin Scorsese (1991)
* ''[[Amanti, primedonne]]'' (''Mistress''), regia di [[Barry Primus]] ([[1992]])
* ''[[La notte e la città]]'' (''Night and the City''), regia di Irwin Winkler (1992)
* ''[[Lo sbirro, il boss e la bionda]]'' (''Mad Dog and Glory''), regia di [[John McNaughton]] ([[1993]])
* ''[[Voglia di ricominciare]]'' (''The Boy's Life''), regia di [[Michael Caton-Jones]] (1993)
* ''[[Bronx (film)|Bronx]]'' (''A Bronx Tale''), regia di Robert De Niro (1993)
* ''[[Frankenstein di Mary Shelley]]'' (''Frankenstein''), regia di [[Kenneth Branagh]] ([[1994]])
* ''[[Les cent et une nuits de Simon Cinéma]]'', regia di [[Agnès Varda]] ([[1995]])
* ''[[Casinò (film)|Casinò]]'' (''Casino''), regia di Martin Scorsese (1995)
* ''[[Heat - La sfida]]'' (''Heat''), regia di [[Michael Mann]] (1995)
* ''[[The Fan - Il mito]]'' (''The Fan''), regia di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] ([[1996]])
* ''[[Sleepers]]'', regia di [[Barry Levinson]] (1996)
* ''[[La stanza di Marvin]]'' (''Marvin's Room''), regia di [[Jerry Zaks]] (1996)
* ''[[Cop Land]]'', regia di [[James Mangold]] ([[1997]])
* ''[[Sesso & potere]]'' (''Wag the Dog''), regia di [[Barry Levinson]] (1997)
* ''[[Jackie Brown]]'', regia di [[Quentin Tarantino]] (1997)
* ''[[Paradiso perduto (film 1998)|Paradiso perduto]]'' (''Great Expectations''), regia di [[Alfonso Cuarón]] ([[1998]])
* ''[[Ronin (film)|Ronin]]'', regia di [[John Frankenheimer]] (1998)
* ''[[Terapia e pallottole]]'' (''Analyze This''), regia di [[Harold Ramis]] ([[1999]])
* ''[[Flawless - Senza difetti]]'' (''Flawless''), regia di [[Joel Schumacher]] (1999)
* ''[[Le avventure di Rocky e Bullwinkle]]'' (''The Adventures of Rocky & Bullwinkle''), regia di [[Des McAnuff]] ([[2000]])
* ''[[Men of Honor - L'onore degli uomini]]'' (''Men of Honor''), regia di [[George Tillman Jr.]] (2000)
* ''[[Ti presento i miei]]'' (''Meet the Parents''), regia di [[Jay Roach]] (2000)
* ''[[15 minuti - Follia omicida a New York]]'' (''15 Minutes''), regia di [[John Herzfeld]] ([[2001]])
* ''[[The Score (film)|The Score]]'', regia di [[Frank Oz]] ([[2001]])
* ''[[Showtime (film)|Showtime]]'', regia di [[Tom Dey]] ([[2002]])
* ''[[Colpevole d'omicidio]]'' (''City by the Sea''), regia di [[Michael Caton-Jones]] (2002)
* ''[[Un boss sotto stress]]'' (''Analyze That''), regia di [[Harold Ramis]] ([[2002]])
* ''[[Godsend - Il male è rinato]]'' (''Godsend''), regia di [[Nick Hamm]] ([[2004]])
* ''[[Mi presenti i tuoi?]]'' (''Meet the Fockers''), regia di [[Jay Roach]] (2004)
* ''[[Il ponte di San Luis Rey (film 2004)|Il ponte di San Luis Rey]]'' (''The Bridge of San Luis Rey''), regia di [[Mary McGuckian]] (2004)
* ''[[Fahrenheit 9/11]]'', regia di [[Michael Moore]] (2004)
* ''[[Nascosto nel buio]]'' (''Hide and Seek''), regia di [[John Polson]] ([[2005]])
* ''[[Extras (serie televisiva)|Extras]]'' - serie TV, episodio 2x06 ([[2006]])
* ''[[The Good Shepherd - L'ombra del potere]]'' (''The Good Shepherd''), regia di Robert De Niro (2006)
* ''[[Stardust (film 2007)|Stardust]]'', regia di [[Matthew Vaughn]] ([[2007]])
* ''[[Disastro a Hollywood]]'' (''What Just Happened?''), regia di Barry Levinson ([[2008]])
* ''[[Sfida senza regole]]'' (''Righteous Kill''), regia di [[Jon Avnet]] (2008)
* ''[[I Knew It Was You]]'', regia di [[Richard Shepard]] (documentario) ([[2009]])
* ''[[Stanno tutti bene - Everybody's Fine]]'' (''Everybody's Fine''), regia di [[Kirk Jones]] (2009)
* ''[[Machete (film)|Machete]]'', regia di [[Robert Rodríguez]] ([[2010]])
* ''[[Stone (film 2010)|Stone]]'', regia di [[John Curran]] (2010)
* ''[[Vi presento i nostri]]'' (''Little Fockers''), regia di [[Paul Weitz]] (2010)
* ''[[30 Rock]]'' - serie TV, episodio [[Episodi di 30 Rock (quinta stagione)|5x12]] ([[2011]])
* ''[[Manuale d'amore 3]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] (2011)
* ''[[Limitless]]'', regia di [[Neil Burger]] (2011)
* ''[[Killer Elite (film 2011)|Killer Elite]]'', regia di [[Gary McKendry]] (2011)
* ''[[Capodanno a New York]]'' (''New Year's Eve''), regia di [[Garry Marshall]] (2011)
* ''[[Being Flynn]]'', regia di [[Paul Weitz]] ([[2012]])
* ''[[Red Lights]]'', regia di [[Rodrigo Cortés]] (2012)
* ''[[Freelancers]]'', regia di [[Jessy Terrero]] (2012)
* ''[[Il lato positivo - Silver Linings Playbook]]'' (''Silver Linings Playbook''), regia di [[David O. Russell]] (2012)
* ''[[Big Wedding]]'' (''The Big Wedding''), regia di [[Justin Zackham]] ([[2013]])
* ''[[Killing Season (film)|Killing Season]]'', regia di [[Mark Steven Johnson]] (2013)
* ''[[Cose nostre - Malavita]]'' (''The Family''), regia di [[Luc Besson]] (2013)
* ''[[Last Vegas]]'', regia di [[Jon Turteltaub]] (2013)
* ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]'' (''American Hustle''), regia di [[David O. Russell]] ([[2013]])
* ''[[Il grande match (film 2013)|Il grande match]]'' (''Grudge Match''), regia di [[Peter Segal]] (2013)
* ''[[The Bag Man]]'', regia di [[David Grovic]] ([[2014]])
 
Ci sono anche caricabatterie motorizzati a mano venduti sul mercato, che tipicamente consistono in una dinamo alimentata da una manovella e prolunghe. Esistono anche caricabatterie solari. La Cina e altri paesi stanno sviluppando una normativa standard nazionale sui caricabatteria per cellulari utilizzando lo standard [[Micro-USB]].
=== Doppiatore ===
* ''[[Il postino]]'', regia di [[Michael Radford]] ([[1994]])
* ''Il Mistero della Terzo Pianeta'', - Dr. Verhovtsev (Italiano doppiatore) ([[2001]])
* ''[[Shark Tale]]'', regia di [[Eric Bergeron]], [[Vicky Jenson]] e [[Rob Letterman]] ([[2004]])
* ''[[Arthur e il popolo dei Minimei (film)|Arthur e il popolo dei Minimei]]'' (''Arthur and the Minimoys''), regia di [[Luc Besson]] ([[2006]])
* ''[[An American Salute: The Pops at 125]]'' ([[2010]]) - narratore
 
===Caricabatterie Registaper i veicoli===
Ce ne sono di due tipi:
* ''[[Bronx (film)|Bronx]]'' (''A Bronx Tale'') ([[1993]])
* Per ricaricare la batteria di avviamento di un veicolo a propulsione endotermica, generalmente al piombo/acido
* ''[[The Good Shepherd - L'ombra del potere]]'' (''The Good Shepherd'') ([[2006]])
* Per ricaricare la batteria di un veicolo [[elettrico]] (VE).
* ''[[Remembering the Artist Robert De Niro Sr.]]'' ([[2014]]) - documentario
 
===Batterie per veicoli elettrici===
=== Produttore ===
Tali veicoli includono una batteria ricaricabile, e generalmente utilizzano una serie di caricabatterie.
* ''[[Non siamo angeli (film 1989)|Non siamo angeli]]'' (''We're No Angels''), regia di [[Neil Jordan]] ([[1989]])
Una [[pila (elettrotecnica)|batteria]] da 10 [[Ampere]]-ora potrebbe richiedere 15 ore per giungere ad uno stato di completa carica da uno stato di completa scarica con un caricabatterie a 1 Ampere in quanto richiederebbe circa 1,5 volte la capacità della batteria.
* ''[[Cape Fear - Il promontorio della paura]]'' (''Cape Fear''), regia di [[Martin Scorsese]] ([[1991]])
Le stazioni VE di carica pubblica forniscono 6&nbsp;kW (potenza da 208 a 240 VCA fuori di un circuito di 40 [[Ampere]]).
* ''[[Cuore di tuono]]'' (''Thunderheart''), regia di [[Michael Apted]] ([[1992]])
Con 6&nbsp;kW si ricarica un VE circa 6 volte più velocemente che con 1&nbsp;kW di ricarica durante la notte.
* ''[[Amanti, primedonne]]'' (''Mistress''), regia di [[Barry Primus]] (1992)
* ''TriBeCa'' - serie TV ([[1993]])
* ''[[La notte che non c'incontrammo]]'' (''The Night We Never Met''), regia di [[Warren Leight]] (1993)
* ''[[Bronx (film)|Bronx]]'' (''A Bronx Tale''), regia di Robert De Niro (1993)
* ''[[Frankenstein di Mary Shelley]]'' (''Frankenstein''), regia di [[Kenneth Branagh]] ([[1994]])
* ''[[Panther (film)|Panther]]'', regia di [[Mario Van Peebles]] ([[1995]])
* ''[[Infedeli per sempre]]'' (''Faithful''), regia di [[Paul Mazursky]] ([[1996]])
* ''[[La stanza di Marvin]]'' (''Marvin's Room''), regia di [[Jerry Zaks]] (1996)
* ''[[Sesso & potere]]'' (''Wag the Dog''), regia di [[Barry Levinson]] ([[1997]])
* ''Witness to the Mob'', regia di [[Thaddeus O'Sullivan]] - film TV ([[1998]])
* ''[[Entropy - disordine d'amore]]'' (''Entropy''), regia di [[Phil Joanou]] ([[1999]])
* ''[[Flawless - Senza difetti]]'' (''Flawless''), regia di [[Joel Schumacher]] (1999)
* ''[[Le avventure di Rocky e Bullwinkle]]'' (''The Adventures of Rocky & Bullwinkle''), regia di [[Des McAnuff]] ([[2000]])
* ''[[Ti presento i miei]]'' (''Meet the Parents''), regia di [[Jay Roach]] (2000)
* ''Holiday Heart'', regia di [[Robert Townsend]] - film TV (2000)
* ''[[Prison Song (film)|Prison Song]]'', regia di [[Darnell Martin]] ([[2001]])
* ''[[About a Boy - Un ragazzo]]'' (''About a Boy''), regia di [[Chris Weitz]] e [[Paul Weitz]] ([[2002]])
* ''[[Stage Beauty]]'', regia di [[Richard Eyre]] ([[2004]])
* ''[[Mi presenti i tuoi?]]'' (''Meet the Fockers''), regia di [[Jay Roach]] (2004)
* ''[[Rent (film)|Rent]]'', regia di [[Chris Columbus]] ([[2005]])
* ''[[The Good Shepherd - L'ombra del potere]]'' (''The Good Shepherd''), regia di Robert De Niro ([[2006]])
* ''[[Disastro a Hollywood]]'' (''What Just Happened?''), regia di [[Barry Levinson]] ([[2008]])
* ''[[Nemico pubblico - Public Enemies]]'' (''Public Enemies''), regia di [[Michael Mann]] ([[2009]])
* ''[[Vi presento i nostri]]'' (''Little Fockers''), regia di [[Paul Weitz]] ([[2010]])
* ''[[NYC 22]]'' – serie TV ([[2012]])
 
La ricarica rapida può avvenire anche più velocemente: è limitata solo dal numero degli alimentatori AC e dal tipo di sistema di ricarica.
== Premi e candidature ==
=== Premio Oscar ===
[[File:Robert De Niro Cannes 2011.jpg|thumb|Robert De Niro al [[Festival di Cannes 2011]]]]
* '''[[Premi Oscar 1975|1975]] - [[Oscar al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]''' per ''[[Il padrino - Parte II]]'', alla cui consegna non era presente poiché era in [[Italia]] sul set del film ''[[Novecento (film)|Novecento]]''. Lo ritirò per lui [[Francis Ford Coppola]].
* [[Premi Oscar 1977|1977]] - [[Oscar al miglior attore|Nomination al miglior attore protagonista]] per ''[[Taxi Driver]]''
* [[Premi Oscar 1979|1979]] - [[Oscar al miglior attore|Nomination al miglior attore protagonista]] per ''[[Il cacciatore]]''
* '''[[Premi Oscar 1981|1981]] - [[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]''' per ''[[Toro scatenato]]''
* [[Premi Oscar 1991|1991]] - [[Oscar al miglior attore|Nomination al miglior attore protagonista]] per ''[[Risvegli]]''
* [[Premi Oscar 1992|1992]] - [[Oscar al miglior attore|Nomination al miglior attore protagonista]] per ''[[Cape Fear - Il promontorio della paura]]''
* [[Premi Oscar 2013|2013]] - [[Oscar al miglior attore non protagonista|Nomination al miglior attore non protagonista]] per ''[[Il lato positivo - Silver Linings Playbook]]''
 
A bordo, il caricabatterie dei VE (cambio di alimentazione AC a DC per ricaricare la batteria del VE) può essere:
=== Premio Golden Globe ===
* Isolato: non fanno alcun collegamento fisico tra la A/C elettrica di alimentazione e le batterie in carica. Questi di solito impiegano una qualche forma di carica ad [[induzione]]. Alcuni caricabatterie possono essere utilizzati in [[Circuiti in serie e in parallelo|parallelo]]. Ciò consente una maggiore crescita della carica attuale e riduce il numero di volte di ricarica.
* [[Golden Globe 1977|1977]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''[[Taxi Driver]]''
* Non isolato: il caricabatterie ha un collegamento [[elettrico]] diretto di sbocco del cablaggio A/C.
* [[Golden Globe 1978|1978]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Nomination miglior attore in un film commedia o musicale]] per ''[[New York, New York (film)|New York, New York]]''
I caricabatterie non isolati non possono esser utilizzati in parallelo.
* [[Golden Globe 1979|1979]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''[[Il cacciatore]]''
I caricabatterie con Correttore del Fattore di Potenza (CFP) si avvicinano di più alla massima corrente che può essere erogata e abbreviano i tempi di ricarica.
* '''[[Golden Globe 1981|1981]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]]''' per ''[[Toro scatenato]]''
* [[Golden Globe 1989|1989]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Nomination miglior attore in un film commedia o musicale]] per ''[[Prima di mezzanotte]]''
* [[Golden Globe 1992|1992]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''[[Cape Fear - Il promontorio della paura]]''
* [[Golden Globe 2000|2000]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Nomination miglior attore in un film commedia o musicale]] per ''[[Terapia e pallottole]]''
* [[Golden Globe 2001|2001]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Nomination miglior attore in un film commedia o musicale]] per ''[[Ti presento i miei]]''
* '''[[Golden Globe 2011|2011]] - [[Golden Globe alla carriera]]''', premio [[Cecil B. DeMille]]
 
====Stazioni di ricarica====
=== Altri riconoscimenti ===
Vi è un elenco pubblico di stazioni di ricarica di Veicoli Elettrici negli Stati Uniti.
* '''1986 - Sant Jordi Award al miglior attore straniero''' per ''[[C'era una volta in America]]'' e ''[[Innamorarsi]]''
Il progetto "Un luogo migliore" è l'implementazione di una rete di stazioni di ricarica.
* '''2009 - Hollywood Film Award per il miglior attore protagonista''' per ''[[Stanno tutti bene - Everybody's Fine]]''
Sovvenziona anche l'acquisto delle batterie dei veicoli attraverso leasing e crediti.
 
==== Ricarica wireless ====
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ITA_OMRI_2001_GUff_BAR.svg
|nome_onorificenza=Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|luogo= 11 ottobre [[2004]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=165103 De Niro Sig. Robert ]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|luogo= [[Francia]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.altfg.com/blog/movie/harvey-weinstein-legion-of-honor/|titolo=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore|editore=NOME SITO UFFICIALE|data=|accesso=3 marzo 2012}}</ref>
}}
 
[[Robert Bosch (azienda)|Bosch]] nel giugno [[2013]] presentò un dispositivo di ricarica senza fili compatibile per le auto [[Nissan Leaf]] e [[Chevrolet Volt]]<ref>http://www.tomshw.it/cont/news/bosch-svela-la-ricarica-wireless-per-le-auto-elettriche/46763/1.html Bosch svela la ricarica wireless per le auto elettriche, Tom'shardware</ref>
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, De Niro è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
*[[Ferruccio Amendola]] in ''Ciao America!'', ''Hi, Mom!'', ''Novecento'', ''Taxi Driver'', ''New York, New York'', ''Il cacciatore'', ''Toro scatenato'', ''L'assoluzione'', ''Re per una notte'', ''C'era una volta in America'', ''Innamorarsi'', ''The Untouchables - Gli intoccabili'', ''Prima di mezzanotte'', ''Jacknife - Jack il coltello'', ''Non siamo angeli'', ''Lettere d'amore'', ''Quei bravi ragazzi'', ''Risvegli'', ''Cape Fear - Il promontorio della paura'', ''Amanti, primedonne'', ''La notte e la città'', ''Lo sbirro, il boss e la bionda'', ''Indiziato di reato'', ''Fuoco assassino'', ''Bronx'', ''Voglia di ricominciare'', ''Frankenstein di Mary Shelley'', ''Heat - La sfida'', ''The Fan - Il mito'', ''Sleepers'', ''La stanza di Marvin'', ''Cop Land'', ''Sesso & potere'', ''Jackie Brown'', ''Flawless - Senza difetti'', ''Terapia e pallottole'', ''Men of Honor - L'onore degli uomini''
*[[Stefano De Sando]] in ''Mission'', ''Les cent et une nuits de Simon Cinéma'', ''Ronin'', ''Ti presento i miei'', ''15 minuti - Follia omicida a New York'', ''Le avventure di Rocky e Bullwinkle'', ''The Score'', ''Showtime'', ''Un boss sotto stress'', ''Mi presenti i tuoi?'', ''Colpevole d'omicidio'', ''C'era una volta in America'' (ridoppiaggio), ''Godsend - Il male è rinato'', ''Il ponte di San Luis Rey'', ''Nascosto nel buio'', ''Extras'', ''The Good Shepherd - L'ombra del potere'', ''Stardust'', ''Disastro a Hollywood'', ''Sfida senza regole'', ''I Knew It Was You'', ''Stanno tutti bene - Everybody's Fine'', ''Machete'', ''Stone'', ''Vi presento i nostri'', ''Limitless'', ''30 Rock'', ''Killer Elite'', ''Capodanno a New York'', ''Being Flynn'', ''Red Lights'', ''Il lato positivo - Silver Linings Playbook'', ''Freelancers'', ''Cose nostre - Malavita'', ''Last Vegas'', ''American Hustle - L'apparenza inganna'', ''Big Wedding'', ''Il grande match''
*[[Gigi Proietti]] in ''Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno'', ''Gli ultimi fuochi'', ''Casinò''
*[[Paolo Poiret]] in ''Brazil'' e ''Angel Heart - Ascensore per l'inferno''
*[[Carlo Sabatini]] ne ''Il clan dei Barker''
*[[Angelo Nicotra]] ne ''Il mio uomo è una canaglia''
*[[Claudio Sorrentino]] in ''Batte il tamburo lentamente''
*[[Pino Colizzi]] ne ''Il padrino - Parte II''
*[[Renzo Stacchi]] in ''Paradiso perduto''
*[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]] in ''Oggi sposi''
*[[Pino Insegno]] ne ''Il padrino - Parte II'' (ridoppiaggio)
*[[Sandro Acerbo]] in ''Hi, Mom!'' (ridoppiaggio)
Nei film da doppiatore è sostituito da
*[[Stefano De Sando]] in ''Shark Tale''
Nel film ''Manuale d'amore 3'' non ha doppiaggio perché recita in italiano.<ref>[http://www.movieplayer.it/news/14038/de-laurentiis-riporta-in-sala-toto-e-amici-miei/ De Laurentiis riporta in sala Totò e Amici Miei]</ref>
 
== Prolungare la vita della batteria ==
== Note ==
Un [[corto circuito]] (che collega insieme i terminali di uscita) di solito non danneggia un caricabatterie. Per questo motivo, costituisce un'adeguata fonte di tensione a corrente continua per la sperimentazione. Può, tuttavia, richiedere di collegare un [[Condensatore (elettrotecnica)|condensatore]] esterno attraverso i suoi terminali di uscita al fine di “regolare” sufficientemente la tensione, che può essere pensato come una tensione a corrente continua con una tensione più lento aggiunto ad esso. Per vedere la differenza tra connettere e non connettere un condensatore, si può collegare anche un oscilloscopio tra i due terminali.
<references />
Si può collegare una resistenza interna per limitare la corrente di corto circuito, e il valore di tale resistenza deve essere presa in considerazione negli esperimenti.
 
D'altro canto, circolano molte voci sulle migliori pratiche per prolungare la durata della batteria. Quali siano le migliori dipende dal tipo di batteria.
== Bibliografia ==
Si dice che le batterie a base di [[nichel]], come ad esempio NiMH e NiCd, devono essere scaricate completamente prima di ogni ricarica, altrimenti la batteria perde capacità nel corso del tempo in un fenomeno noto come “effetto memoria”. Tuttavia, questo è solo parzialmente corretto: le cellule in lega di nichel possono essere caricate in qualsiasi momento del loro ciclo di scarica - non devono essere completamente scariche. L'effetto memoria dovrebbe invece essere evitato scaricando completamente la batteria una volta al mese (una volta ogni 30 ricariche). Questo estende la durata della batteria in quanto l'effetto memoria è impedito evitando cicli di carica completa, che sono noti per essere dannosi su tutti i tipi di batterie a secco, possono determinare una diminuzione permanente della capacità della batteria.
* Rosanna Bellitto, ''Robert De Niro'' - Esedra, marzo 2001
La maggior parte dei moderni telefoni cellulari, [[computer]] portatili, e la maggior parte dei veicoli elettrici utilizzano le batterie allo ione di litio. Contrariamente ad alcune raccomandazioni, queste batterie effettivamente durano più lungo se la batteria non è completamente carica; il loro caricamento o scaricamento completo degradano la loro capacità in tempi relativamente brevi. La degradazione avviene più rapidamente a temperature più alte. Le batterie al [[litio]], degradano di più durante la completa ricarica se sono solo al 40% della carica. Le condizioni di alta temperatura combinate con la piena carica sono esattamente lo scenario che si verifica quando un computer portatile funziona con il cavo di alimentazione a corrente alternata. La degradazione delle batterie al litio-ione è causata da un aumento della resistenza interna della batteria a causa dell'ossidazione della stessa che riduce l'efficienza della batteria.
* [[Giorgio Nisini]], ''Robert De Niro'', Gremese, 2006
 
Nei veicoli a [[motore]], come ad esempio barche, camper, moto, auto e camion, vengono universalmente impiegati, grazie al loro basso costo, principalmente gli accumulatori al [[piombo|piombo-acido]] (PbO al polo +, Pb al polo - ed acido solforico diluito H2SO4 come elettrolita).
== Voci correlate ==
* [[Attore feticcio]]
 
Questi utilizzano come elettrolita l'acido solforico diluito (H2SO4 ad {{m|1.28|k|g/dm3}} quando completamente carica, a {{m|15|-|°C}}) e generalmente possono essere caricate e scaricate senza manifestare l'effetto memoria, sebbene abbiano altre limitazioni legate al peso, ingombro (o bassa energia specifica), a limiti nell'uso alle basse temperature (minori a circa {{m|-15|-|°C}}) ed alla problematica della ''[[solfatazione]]'', intendendo con tale termine la naturale reazione chimica conseguente al processo di scarica per cui sulle piastre si deposita all'inizio una finissima polvere bianca di PbSO4 (con diluizione dell'elettrolita) ma che può accrescersi considerevolmente se l'accumulatore viene scaricato a fondo o lo si lasci in tale stato per lungo tempo.
== Altri progetti ==
 
{{interprogetto|q|commons}}
In tali circostanze di scarica profonda o mantenimento del tasso di capacità residua inferiore all'80% circa rispetto alla nominale per tempi prolungati, si dà tempo ai cristalli di accrescersi considerevolmente: questo spesso comporta un danneggiamento per deformazione meccanica degli isolatori e delle piastre sottili realizzate in piombo spugnoso ed alla difficoltà di riportare in soluzione i cristalli di PbSO4 così accresciuti, poco conduttori e solubili in acqua, per riottenere l'acido solforico iniziale a batteria completamente carica, causando una perdita permanente della capacità dell'accumulatore (''attenzione'': la perdita di capacità permanente ad ogni ciclo di carica/scarica è un effetto fisico sempre presente, poiché tali processi non sono mai completamente reversibili al 100%; nei casi di solfatazione il tasso di danneggiamento e/o perdita della capacità è di diversi ordini di grandezza più elevato rispetto ai casi di corretto utilizzo dell'accumulatore, ovverosia l'accumulatore viene impiegato in condizioni anomale d'esercizio in cui ''non dovrebbe mai operare!'').
 
Pertano questa famiglia di accumulatori richiede:
# uno scrupoloso controllo del livello e densità dell'elettrolita quando la batteria è perfettamente carica, operazioni fondamentali per prevenire l'aumento di concentrazione per evaporazione o l'esposizione delle piastre all'aria;
# un mantenimento dello stato di carica dell'accumulatore il più possibile vicino al 90-100% (densità dell'elettrolita intorno ad {{m|1.27~1.28|k|g/dm3}}), quando non utilizzato per tempi prolungati (1-3 mesi, se l'acido è a contatto con le piastre, ovvero se la batteria è stata attivata) e stoccaggio a temperature tra i {{m|10~15|-|°C}};
# un tasso d'utilizzo dell'accumulatore che, preferibilmente, non scenda sotto l'80% circa della sua capacità nominale (nuovo, a {{m|15~20|-|°C}}), ovvero limitare il più possibile scariche profonde e per tempi prolungati: qualora ciò non sia evitabile, al fine di ridurre il più possibile il danneggiamento delle piastre (''sempre presente, anche se d'entità variabile!'') è consigliabile effettuare la successiva ricarica il prima possibile, con basse correnti di ricarica per tempi prolungati ed a temperature intorno i {{m|20|-|°C}};
# un'accurata pulizia esterna dei tappi/tenute, dei due poli e con isolamento/preservazione dei contatti (poli + e -) con grassi neutri di [[vaselina]].
Per tutti quegli accumulatori che hanno riportato un danneggiamento permantente interno delle piastre (specialmente delle positive, più delicate perché in PbO) con perforazione delle membrane d'isolamento tra le piastre e/o perdita del materiale attivo delle stesse, oppure per consistente 'solfatazione', non rimane che la sostituzione con analogo di pari caratteristiche.
 
L'operazione di recupero di un accumulatore dalla solfatazione (o ''desolfatazione''), al di là di possibili e fattibili metodiche attuabili, nella realtà è sempre un processo lungo, paziente e che ''non'' ridarà mai la capacità perduta a seguito di esso: consentirà, nei casi più fortuiti, di allungare un po’ la vita dell'accumulatore ma che non potrà essere più considerato affidabile nel lungo periodo, specialmente sotto l'ottica del tasso di autoscarica e di erogazione dei picchi di corrente nel brevissimo periodo.
 
Questi dispositivi non sono concepiti per operare in condizioni di rilevante stato di parziale scarica/solfatazione: è una situazione da evitare sempre il più possibile e la ''prevenzione'' ''ed il corretto dimensionamento'' (capacità in funzione dei carichi) rivestono l'unica possibile strada per garantire un accettabile tasso d’affidabilità dell'accumulatore e renderlo idoneo ad erogare le correnti di spunto previste.
 
In conclusione, un buon utilizzo degli accumulatori al piombo acido non potrà mai prescindere da un attento uso/manutenzione dello stesso e dall'impiego di un ottimo caricabatterie, specialmente negli ultimi 15-20 anni in cui la famiglia di queste celle chimiche è diventata più variegata a seconda degli impieghi ed in cui le tendenze costruttive sono andate nella direzione di aumentare le capacità e correnti di spunto, a parità d'ingombri, in molti casi addirittura ''riducendo il peso delle piastre'' ''diminuendone lo spessore'': questo ha avuto come ovvia conseguenza quella di creare accumulatori più efficienti, ma costosi, delicati e con un tempo medio di vita che è calato dai 12-15 anni di 4-5 lustri fa, agli attuali 3-5 anni, con un forte impatto sui costi di riciclaggio/energetici (introiti per aziende e stati) e d'acquisto per l'utente finale.
 
== Note ==
<references />[https://web.archive.org/web/20160304131824/http://www.ctek.it/download/perche_caricare_batteria.pdf 2. CTEK - Perché caricare una batteria]
 
== Voci correlate ==
* [[Accumulatore di carica elettrica]]
* [[Pila (elettrotecnica)]]
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto|etichetta=caricabatterie|wikt|commons=Category:Battery chargers}}
* {{Imdb|nome|0000134}}
* {{Dmoz|}}
* {{en}} [http://www.dougiethompson.com/RobertDeNiro_page1.htm Robert De Niro interview] - Intervista di Douglas Thompson
 
{{Box successione
|carica = [[Oscar al miglior attore non protagonista]]
|precedente = [[John Houseman]]<br />per ''[[Esami per la vita]]''
|successivo = [[George Burns]]<br />per ''[[I ragazzi irresistibili (film 1975)|I ragazzi irresistibili]]''
|periodo = [[1975]]<br />per ''[[Il padrino - Parte II]]''
}}
{{Box successione
|carica = [[Oscar al miglior attore]]
|precedente = [[Dustin Hoffman]]<br />per ''[[Kramer contro Kramer]]''
|successivo = [[Henry Fonda]]<br />per ''[[Sul lago dorato]]''
|periodo = [[1981]]<br />per ''[[Toro scatenato]]''
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografieelettrochimica|cinemaelettrotecnica|energia|fisica}}
 
[[Categoria:Accumulatori]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico]]
[[Categoria:GoldenApparecchi Globe alla carrieraelettrici]]
[[Categoria:Attori italoamericani]]
[[Categoria:Registi italoamericani]]
[[Categoria:Attori legati a New York]]
[[Categoria:Il padrino]]
[[Categoria:Registi legati a New York]]
[[Categoria:Produttori cinematografici legati a New York]]