Renzo Tasso e Canace: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Stub
 
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Personaggio
{{S|calciatori|italiani}}
|medium = mitologia
{{Sportivo
|saga =
|nome= Renzo Tasso
|nome italiano = Canace
|immagine=
|nome = Κανάκη
|sesso= M
|immagine = BnF Français 874 fol. 40r.jpg
|GiornoMeseNascita= 24 febbraio
|didascalia = Canace
|AnnoNascita= 1973
|epiteto =
|luogo nascita= [[Gubbio]]
|sesso = Femmina
|paese nascita= {{ITA}}
|luogo di nascita =
|data morte=
|prima apparizione =
|luogo morte=
|professione =
|altezza= 173
|razza = [[Eoliani (figli di Eolo)|Eoliana]]
|peso= 71
|disciplina= Calcio
|ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Juvenes Dogana}}
|Terminecarriera=
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre= {{Calcio Inter|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1992-1993|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|1993-1994|{{Calcio Gualdo|G}}|32 (0)
|1994-1996|{{Calcio Perugia|G}}|25 (0)
|1996|{{Calcio Casarano|G}}|16 (0)
|1996-1997|{{Calcio Ascoli|G}}|15 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|1997|{{Calcio Perugia|G}}|2 (0)
|1997-1998|{{Calcio Como|G}}|7 (0)
|1998|{{Calcio Perugia|G}}|0 (0)
|1998-2000|{{Calcio Fidelis Andria|G}}|34 (0)
|2000|{{Calcio Savoia|G}}|19 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2000-2003|{{Calcio Padova|G}}|89 (3)
|2003-2007|{{Calcio Rimini|G}}|120 (0)
|2007-2009|{{Calcio Bellaria|G}}|54 (1)
|2009-|{{Calcio Juvenes Dogana|G}}|0 (0)
}}
|Anni nazionale=
|nazionale=
|presenzenazionale(goal)=
|aggiornato= dicembre 2009
}}
'''Canace''' ({{lang-grc|Κανάκη|Kanákē}}) è un personaggio della [[mitologia greca]].
 
== Genealogia ==
{{Bio
 
|Nome = Renzo
Figlia di [[Eolo (figlio di Elleno)|Eolo]], (il re di [[Tessaglia]]) e di [[Enarete]]<ref name="WEW">{{en}} [http://www.theoi.com/Text/Apollodorus1.html#7 Pseudo-Apollodoro, ''Biblioteca'' libro I.7.3 su theoi.com]</ref><ref name="Villarosa">{{Google books|mZW1_HSkddYC|Dizionario mitologico-storico-poetico|autore=F. S. Villarosa|anno=1841|editore=Tipografia Nicola Vanspandoch e C.|città=Napoli|pagina=74|volume=vol. I}}</ref>, fu prediletta da [[Poseidone]]<ref>[[Callimaco]], ''Inno a Demetra'' 99</ref> che la rese madre di [[Aloeo]], [[Epopeo]], [[Opleo]] (Ὁπλεύς), [[Nireo]] e [[Triopa (figlio di Poseidone)|Triopa]]<ref>{{en}} [http://www.theoi.com/Text/Apollodorus1.html#7 Pseudo-Apollodoro, ''Biblioteca'' libro I.7.4 su theoi.com]</ref>. </br/>
|Cognome = Tasso
Dal fratello [[Macareo (mitologia)|Macareo]] e dal conseguente rapporto incestuoso divenne madre di [[Anfissa]]<ref>[[Ovidio]], ''[[Heroides]]'' 11.63 ff</ref>.
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Gubbio
== Mitologia ==
|LuogoNascitaLink =
Fu costretta dal padre a uccidersi come punizione per essersi innamorata di suo fratello Macareo (re di Tirrenia), da cui ebbe un figlio. Per quanto avesse nascosto la nascita del bimbo al padre, fu un vagito del piccolo a insospettirlo e a determinarne la punizione.<ref name="Ovid">{{en}} [http://www.theoi.com/Text/OvidHeroides3.html#11 Ovidio, ''Eroidi'', 11 su theoi.com]</ref> Il padre fece consegnare una spada alla figlia, affinché si uccidesse. </br>
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
Macareo, invece, fuggì a [[Delfi]], dove fu fatto sacerdote di [[Apollo]]<ref name="Villarosa" />.
|AnnoNascita = 1973
 
|LuogoMorte =
La storia è raccontata da [[Ovidio]] nelle [[Eroidi]],<ref name="Ovid" /> un'opera costituita da 21 epistole fittizie da parte di donne mitologiche ai loro amanti (tre delle ventuno lettere si immaginano scritte dagli amanti alle loro donne).</br>
|GiornoMeseMorte =
Ovidio scrive anche di un bambino fu fatto a pezzi da bestie feroci dopo essere stato esposto dal padre dei due amanti([[Eolo]])<ref name=" Ovid "/>.
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Associazione Calcio Juvenes/Dogana|Juvenes Dogana]]
}}
 
[[Sperone Speroni]], esponente più estremo del classicismo [[padova]]no cinquecentesco, scrisse la tragedia ''[[Canace (tragedia)|Canace]]'' secondo i dettami della ''[[Poetica (Aristotele)|Poetica]]'' [[Aristotele|aristotelica]]. L'opera fu letta presso la patavina ''[[Accademia degli Infiammati]]'' nel 1542.
==Carriera==
Cresiuto nell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] nel [[1993]] passa al [[Associazione Sportiva Gualdo Calcio|Gualdo]]. Acquistato dal [[Perugia Calcio|Perugia]] nel [[1994]] dal [[1996]] al [[1998]] viene ceduto al [[Virtus Casarano|Casarano]] al [[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] e al [[Calcio Como|Como]]. Dal [[1998]] al [[2000]] gioca per la [[Associazione Sportiva Andria BAT|Fidelis Andria]] e [[Football Club Savoia 1908|Savoia]] mentre dal [[2000]] al [[2003]] per il [[Calcio Padova|Padova]]. Nel [[2003]] passa al [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]] dove gioca prima in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]] e poi in [[Serie B]]. Dal [[2007]] al [[2009]] ha vesito invece la maglia del [[Associazione Calcio Bellaria Igea Marina|Bellaria Igea Marina]]. Nel [[2009]] passa alla squadra [[San Marino|sammarinese]] del [[Associazione Calcio Juvenes/Dogana|Juvenes/Dogana]] dove gioca due partite in [[UEFA Europa League|Europa League]] nel 2º turno preliminare contro il [[Klub Sportowy Piłkarski Polonia Warszawa|KSP Polonia Varsavia]].<ref>[http://it.uefa.com/competitions/uefacup/fixturesresults/round=2000034/match=2000549/index.html AC Juvenes Dogana-KSP Polonia Warszawa su it.uefa.com]</ref><ref>[http://it.uefa.com/competitions/uefacup/fixturesresults/round=2000034/match=2000589/index.html KSP Polonia Warszaw-AC Juvenes Dogana su it.uefa.com]</ref>
 
== Note ==
Ha giocato 130 partite in [[Serie B]].
<references />
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto}}
<references/>
 
{{Portale|mitologia greca}}
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|2809}}
*[http://www.tuttocalciatori.net/Tasso_Renzo Statistiche su Tuttocalciatori.net]
*[http://www.gazzetta.it/Speciali/serie_b_2007/giocatori/tasso_ren.shtml Profilo su Gazzetta.it]
*[http://www.soccerway.com/players/renzo-tasso/42152/ Profilo su Soccerway.com]
 
[[Categoria:Personaggi della mitologia greca]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Amori di Poseidone]]