Chiesa della Purificazione di Maria Vergine (Lesignano de' Bagni, Santa Maria del Piano) e Dundalk Football Club 2014: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Torna a|Dundalk Football Club}}
{{Edificio religioso
{{Stagione squadra
|Nome = Chiesa della Purificazione di Maria Vergine
|club = Dundalk Football Club
|Immagine =
|Larghezzastagione = 2014
|allenatore1 = {{Bandiera|IRL}} [[Stephen Kenny]]
|Didascalia =
|SiglaStatopresidente = ITA
|campionato = [[League of Ireland 2014|Premier Division]]
|Regione = {{IT-EMR}}
|campionato posizione = Campione
|Città = [[Santa Maria del Piano]], frazione di [[Lesignano de' Bagni]]
|coppa1 = [[FAI Cup 2014|FAI Cup]]
|CoordTitolo =
|coppa1 posizione = Quarti di finale
|Religione = [[Cattolicesimo|cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|coppa2 = [[League of Ireland Cup 2014|League of Ireland Cup]]
|DedicatoA = [[Purificazione della Beata Vergine Maria]]
|coppa2 posizione = Campione
|Ordine =
|presenze campionato = [[Peter Cherrie|Cherrie]] (33), [[Sean Gannon|Gannon]] (33), [[Dane Massey|Massey]] (33), [[Daryl Horgan|Horgan]] (33)
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacrpresenze totale =
|marcatore campionato = [[Pat Hoban|Hoban]] (20)
|Fondatore =
|marcatore totale =
|Architetto =
|spettatori max =
|InizioCostr = entro il [[1141]]
|spettatori min =
|FineCostr = [[1893]]
|spettatori media =
|Demolizione =
|stagione prima = [[Dundalk Football Club 2013|2013]]
|Sito =
|stagione dopo = [[Dundalk Football Club 2015|2015]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Dundalk Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2014'''.
 
== Stagione ==
La '''chiesa della Purificazione di Maria Vergine''' è un [[luogo di culto]] [[cattolico]] dalle forme [[Architettura romanica|romaniche]] e [[Architettura neoclassica|neoclassiche]], situato in via Argini nord 49 a [[Santa Maria del Piano]], frazione di [[Lesignano de' Bagni]], in [[provincia di Parma]].
Il Dundalk ha vinto la [[League of Ireland]] nella stagione 2014 con due soli punti di vantaggio sul [[Cork City Football Club|Cork City]], vincendo lo scontro diretto all'ultima giornata di campionato ed effettuando il sorpasso in vetta<ref>{{cita web|url=http://www.irishexaminer.com/breakingnews/sport/dundalk-win-the-league-of-ireland-647597.html|titolo=Dundalk win the League of Ireland|sito=www.irishexaminer.com|lingua=inglese}}</ref>. Il Dundalk tornò a vincere il campionato per la decima volta 19 anni dopo l'ultimo trionfo<ref>{{cita web|url=http://www.independent.ie/sport/soccer/league-of-ireland/dundalk-joy-at-title-win-shows-why-local-game-matters-30694832.html|titolo=Dundalk joy at title win shows why local game matters|sito=www.independent.ie|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.irishtimes.com/sport/soccer/national-league/dundalk-raise-roof-after-claiming-10th-title-with-win-over-cork-1.1976394|titolo=Dundalk raise roof after claiming 10th title with win over Cork|sito=www.irishtimes.com|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/memberassociations/association=irl/news/newsid=2166887.html|titolo=Dundalk down Cork to seal Irish title|sito=www.uefa.com|lingua=inglese}}</ref>.
 
In [[FAI Cup 2014|FAI Cup]] è stato eliminato nel replay dei quarti di finale dallo [[Shamrock Rovers Football Club|Shamrock Rovers]]. Ha vinto la [[League of Ireland Cup 2014|League of Ireland Cup]] battendo lo Shamrock Rovers in finale per 3-2.
== Storia ==
Il luogo di culto fu edificato originariamente in epoca [[Medioevo|medievale]]; la più antica testimonianza della sua esistenza risale al 7 novembre del 1141, quando la chiesa, appartenente al [[Chiesa di San Quintino (Parma)|monastero di San Quintino]], fu citata in una [[bolla pontificia|bolla]] del [[papa Innocenzo II]] tra i beni dipendenti dal [[Capitolo della Cattedrale di Parma]], che furono posti sotto la protezione della [[Santa Sede]].<ref>{{cita|Affò|pp. 180-181.}}</ref>
 
== Statistiche ==
Nel 1230 la cappella fu citata nel ''Capitulum seu Rotulus Decimarum'' della [[diocesi di Parma]] tra le dipendenze della [[pieve di Lesignano]].<ref>{{cita|Fallini, Calidoni, Rapetti, Ughetti|p. 62.}}</ref>
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[League of Ireland 2014|League of Ireland]] || 72 || 16 || 12 || 4 || 0 || 45 || 9 || 17 || 10 || 4 || 3 || 28 || 15 || 33 || 22 || 8 || 3 || 73 || 24 || +49
|-
| [[FAI Cup 2014|FAI Cup]] || - || 3 || 2 || 0 || 1 || 6 || 3 || 1 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 4 || 2 || 1 || 1 || 6 || 3 || +3
|-
| [[League of Ireland Cup 2014|League of Ireland]] || - || 2 || 2 || 0 || 0 || 8 || 2 || 2 || 2 || 0 || 0 || 5 || 1 || 4 || 4 || 0 || 0 || 13 || 3 || +10
|-
! Totale || - || 21 || 16 || 4 || 1 || 59 || 14 || 20 || 12 || 5 || 3 || 33 || 16 || 41 || 28 || 9 || 4 || 92 || 30 || +62
|}
 
== Rosa ==
Nel 1887 la chiesa, ormai inadeguata a causa del notevole aumento della popolazione di Santa Maria del Piano, fu quasi completamente abbattuta e, riutilizzando i materiali del tempio medievale, fu ricostruita sul luogo della precedente, conservando probabilmente soltanto l'antico campanile in pietra; i lavori furono completati nel 1893, con l'edificazione delle navate laterali, dell'abside e della cupola; l'anno seguente gli interni furono affrescati dal pittore Agostino Tagliaferri.<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine">{{cita web|url=http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/schedaca.jsp?sercd=55550|sito=www.chieseitaliane.chiesacattolica.it|titolo=Chiesa della Purificazione di Maria Vergine "Santa Maria del Piano, Lesignano de' Bagni"|accesso=5 settembre 2018}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1 = white|col2 = black}}
 
{{Calciatore in rosa|nazione = SCO|nome = [[Peter Cherrie]]|n° = 1|ruolo = P}}
Nel 1964 il luogo di culto fu sottoposto internamente a lavori di restauro, che interessarono gli affreschi e le parti intonacate; tra il 1965 e il 1966 furono inoltre aggiunti gli altari in marmo delle cappelle.<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine"/>
{{calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Sean Gannon]]|n° = 2|ruolo = D}}
 
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Brian Gartland]]|n° = 3|ruolo = D}}
== Architettura ==
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Andrew Boyle]]|n° = 4|ruolo = D}}
La chiesa si sviluppa su un impianto a tre navate affiancate da una serie di cappelle laterali, con ingresso a ovest e presbiterio absidato a est.<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine"/>
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Chris Shields]]|n° = 5|ruolo = C}}
 
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Stephen O'Donnell]]|n° = 6|ruolo = C}}
L'asimmetrica [[facciata a salienti]] è nettamente scandita in tre parti.<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine"/>
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Daryl Horgan]]|n° = 7|ruolo = A}}
 
{{calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[John Mountney]]|n° = 8|ruolo = C}}
L'alto corpo centrale, parzialmente intonacato, è separato orizzontalmente in due porzioni da un doppio cornicione in conci irregolari di pietra. Inferiormente, nel mezzo è collocato l'ampio portale d'ingresso, sormontato da un [[architrave]] in aggetto; ai lati si elevano su un [[Basamento (architettura)|basamento]] in mattoni due coppie di [[lesene]] in pietra, coronate da capitelli [[ordine dorico|dorici]]. Superiormente, al centro si apre un [[rosone]] incorniciato, mentre ai lati si ergono, in continuità con quelle inferiori, due coppie di lesene intonacate. In sommità si staglia l'alto [[frontone]] triangolare di coronamento, con [[Cornice (architettura)|cornice]] [[modanatura|modanata]].<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine"/>
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Patrick Hoban]]|n° = 9|ruolo = A}}
 
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Keith Ward]]|n° = 10|ruolo = C}}
I due corpi laterali, aggiunti nel 1893 e modificati più volte in corso d'opera, sono rivestiti in parte in pietra e in parte in mattoni. Il fronte destro è caratterizzato dalla presenza di un piccolo portale d'ingresso e di una [[bifora]] cieca ad [[arco a tutto sesto]] in sommità; sull'estremità sud si trova un grande avancorpo in laterizio, lievemente aggettante, che prosegue anche sul fianco del tempio; al suo interno è collocata un'ampia [[monofora]] ad arco a tutto sesto tamponata, mentre a coronamento si ergono i basamenti di tre lesene, non finite; la struttura costituisce probabilmente la base di un campanile, mai realizzato, che avrebbe dovuto sostituire la piccola torre medievale sopravvissuta alla demolizione del 1887. Il fronte sinistro, rivestito in prevalenza in mattoni differenti dal resto della facciata, presenta anch'esso in sommità una bifora cieca, ma non vi si trova alcun avancorpo.<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine"/>
{{calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Kurtis Byrne]]|n° = 11|ruolo = A}}
 
{{Calciatore in rosa/medio|col1 = black|col2 = white}}
I fianchi, anch'essi rivestiti in pietra e in mattoni, sono illuminati da una serie di monofore a tutto sesto poste in corrispondenza delle cappelle, mentre in sommità l'alta navata centrale si affaccia attraverso piccole finestre quadrate; il lato nord presenta inoltre due finestre [[strombatura|strombate]] e due grandi aperture ad arco tamponate. Sulla [[cupola]] del presbiterio si erge il [[tiburio]] a pianta quadrata, sormontato da una [[Lanterna (architettura)|lanterna]] a base circolare con [[guglia]] conica di coronamento. Al termine del prospetto sud si erge il piccolo campanile medievale in pietra, in parte inglobato all'interno del tiburio; la [[cella campanaria]] si affaccia sulle tre fronti libere attraverso monofore ad arco a tutto sesto.<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine"/>
{{Calciatore in rosa|nazione = NIR|nome = [[Ruaidhri Higgins]]|n° = 12|ruolo = C}}
 
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Dane Massey]]|n° = 14|ruolo = D}}
Sul retro si allunga l'[[abside]] a pianta semicircolare, rivestita in laterizio.<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine"/>
{{Calciatore in rosa|nazione = AUS|nome = [[Mark Griffin]]|n° = 15|ruolo = A}}
 
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[David McMillan]]|n° = 16|ruolo = A}}
All'interno l'alta navata centrale, suddivisa in quattro campate coperte da [[volte a crociera]], è scandita dalle laterali, chiuse superiormente da [[volte a botte]], attraverso una serie di arcate a tutto sesto, rette da pilastri arricchiti da lesene doriche; le cappelle, anch'esse coperte da volte a botte, si affacciano sull'[[Aula (chiesa)|aula]] attraverso arcate a tutto sesto.<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine"/>
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Richie Towell]]|n° = 17|ruolo = C}}
 
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Mark Rossiter]]|n° = 18|ruolo = D}}
Il presbiterio, lievemente sopraelevato, è preceduto da un ampio arco trionfale; lo spazio è coperto da un'alta cupola, decorata con affreschi tardo ottocenteschi di Agostino Tagliaferri rappresentanti la ''Trinità tra angeli''; i quattro [[Pennacchio (architettura)|pennacchi]] sono invece decorati con le raffigurazioni degli ''Evangelisti''. Al centro è collocato l'[[altare maggiore]] ligneo, ricavato tra il 1970 e il 1980 dalla mensa di un altare neoclassico tardo settecentesco, i cui fianchi costituiscono la struttura dell'[[ambone]]. Sul fondo l'abside, scandita da lesene d'ordine gigante a sostegno del cornicione perimetrale, è chiusa superiormente dal [[catino absidale|catino]] decorato con affreschi rappresentanti il ''Redentore fra Giustizia e Speranza''.<ref name="Chiesa della Purificazione di Maria Vergine"/>
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Simon Kelly]]|n° = 19|ruolo = D}}
 
{{Calciatore in rosa|nazione = NIR|nome = [[Darren Meenan]]|n° = 21|ruolo = A}}
La chiesa conserva inoltre un'antica statua in pietra raffigurante la ''Madonna''.<ref>{{cita web|url=http://www.portaleditalia.it/italia-new/8-Informazioni-turistiche/14-Emilia-Romagna/16-Parma/provincia/tutte-le-strutture/3869-Comune-di-Lesignano-de-Bagni.html|sito=www.portaleditalia.it|titolo=Comune di Lesignano de' Bagni|accesso=5 settembre 2018}}</ref>
{{calciatore in rosa|nazione = ITA|nome = [[Gabriel Sava]]|n° = 22|ruolo = P}}
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Ciaran O'Connor]]|n° = 25|ruolo = A}}
{{Calciatore in rosa|nazione = IRL|nome = [[Georgie Poynton]]|n° = 26|ruolo = C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== BibliografiaVoci correlate ==
* [[League of Ireland 2014]]
* {{cita libro|autore=[[Ireneo Affò]]|titolo=Storia della città di Parma|anno=1793|editore=Stamperia Carmignani|volume=Tomo secondo|città=Parma|cid=Affò}}
* [[FAI Cup 2014]]
* {{cita libro|autore=Marco Fallini, Mario Calidoni, Caterina Rapetti, Luigi Ughetti|titolo=Terra di pievi|città=Parma|anno=2006|editore=MUP Editore|ISBN=88-7847-021-X|cid=Fallini, Calidoni, Rapetti, Ughetti}}
* [[League of Ireland Cup 2014]]
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
* {{cita web|http://it.soccerway.com/teams/ireland-republic/dundalk-football-club/1196/|Statistiche su it.soccerway.com}}
* [[Santa Maria del Piano]]
* [[Diocesi di Parma]]
 
{{Calcio Dundalk storico}}
{{Portale|architettura|cattolicesimo|Emilia}}
{{portale|calcio|Irlanda}}
 
[[Categoria:ChieseStagioni didel LesignanoDundalk de' BagniF.C.|Purificazione di Maria2014]]
[[Categoria:ArchitettureStagione romanichedi della provincia dicalcio Parma2014|D]]
[[Categoria:Architetture neoclassiche della provincia di Parma]]
[[Categoria:Chiese dedicate alla Purificazione di Maria|Santa Maria del Piano]]