Discussioni utente:Plasm/Archivio1 e E. C. Tubb: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Bio
{{Benvebot}} <span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[Utente:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 02:24, 13 settembre 2007 (UTC).
|Nome = Edwin Charles
|Cognome = Tubb
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|AnnoNascita = 1919
|LuogoMorte = Londra
|GiornoMeseMorte = 10 settembre
|AnnoMorte = 2010
|Epoca = 1900
|PreAttività = più noto come '''E. C. Tubb''' è stato uno
|Attività = scrittore
|Nazionalità = britannico
}}
Prolifico autore di romanzi di [[fantascienza]], [[fantasy]] e [[western]] (scrisse più di 140 romanzi e 230 racconti brevi), è maggiormente conosciuto per la saga di fantascienza epica ambientata in un remoto futuro di [[Saga di Dumarest|Dumarest]] (conosciuta negli USA come: ''Dumarest of Terra''). [[Michael Moorcock]] ha detto «La sua reputazione nello scrivere fantascienza colorita e ricca di azione è insuperata in Britannia.»<ref>Retro della copertina sull'edizione della Wildside Press di ''The Winds of Gath'' del 2002</ref>
 
Pubblicò la maggior parte dei suoi lavori sotto vari [[pseudonimo|pseudonimi]], tra cui '''Gregory Kern''', '''Carl Maddox''', '''Alan Guthrie''', '''Eric Storm''' e '''George Holt'''. Nel corso di cinque decenni usò oltre 58 nomi diversi, sebbene alcuni di questi fossero nomi della casa editrice, usati anche da altri scrittori: '''Volsted Gridban''' (usato anche da [[John Russell Fearn]]), '''Gill Hunt''' (usato anche da [[John Brunner]] e [[Dennis Hughes]]), '''King Lang''' (usato anche da George Hay e John W. Jennison), '''Roy Sheldon''' (usato anche da H. J. Campbell) e '''Brian Shaw'''. L'alias di '''Charles Grey''' fu usato solo da lui e acquisì un grande seguito all'inizio degli [[Anni 1950|anni cinquanta]].<ref>''Encyclopedia of Science Fiction'' (ed. Robert Holdstock), 1978, Octopus Books, London - ISBN 0 7064 07563</ref>
== [[Progetto:Marche]] e [[Portale:Marche]] ==
 
== Biografia ==
Se non ti fossi ancora "''rotto del tutto le palle''" di it.wiki, :) ti segnalo l'esistenza del [[Progetto:Marche]] e del [[Portale:Marche]]. Se vuoi iscriviti e contribuisci!
Tubb nacque a [[Londra]], dove risiedette fino alla sua morte nel 2010. Sposò Iris Kathleen Smith nel [[1944]] e lasciò due figlie, Jennifer and Linda, e le nipoti Lisa Elcomb and Julie Hickmott.
 
=== Carriera ===
Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 15:13, 4 dic 2007 (CET)
Avido lettore di romanzi [[pulp (genere)|pulp]] di fantascienza e fantasy da giovane, Tubb scoprì che aveva un particolare talento come scrittore in questi generi quando la sua storia breve ''No Short Cuts'' venne pubblicata sulla rivista ''[[New Worlds]]'' nel [[1951]]. Decise di diventare scrittore a tempo pieno e divenne rinomato per la velocità e la varietà della sua produzione.
 
Tubb collaborò a molte delle riviste degli anni cinquanta, tra cui ''Futuristic Science Stories'', ''[[Science Fantasy]]'', ''[[ebula Science Fiction|Nebula]]'' e ''[[Galaxy Science Fiction]]''. Curò l'edizione della rivista ''[[Authentic Science Fiction]]'' per quasi due anni dal febbraio 1956 fino alla sua chiusura nell'ottobre 1957. in questo periodo trovando difficoltà nel reperire buoni scrittori per contribuire alla rivista, scrisse egli stesso la maggior parte delle storie, sotto una varietà di pseudonimi: un numero della rivista fu scritto interamente da Tubb, inclusa la colonna delle lettere.
:Ciao Plasm, benvenuto nel [[progetto:Marche]]! Dove si possono [[Progetto:Marche/proposte|scrivere nuovi argomenti]], [[:Categoria:Foto richieste in Italia|aggiungere foto]] o ampliare gli [[:Categoria:Comuni della regione Marche stub|abbozzi dei comuni]] di questa regione. Abbiamo anche un [[Portale:Marche|portale]] che raccoglie quello che è già stato fatto, ma è sempre migliorabile ;-) Se invece ti serve aiuto, o vuoi discutere di un argomento che riguarda le [[Marche]], l'[[Discussioni progetto:Marche|Osteria del porto]] è sempre aperta. Ciao! [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 16:29, 5 dic 2007 (CET)
 
La sua opera principale nel campo della fantascienza comparve tra il 1967 e il 1985, con due volumi finali nel 1997 e nel 2008. La sua seconda serie principale, Cap Kenney, venne scritta tra il 1973 e il 1983.
 
Negli ultimi anni Tubb ha aggiornato molti dei suo romanzi degli anni cinquanta per i lettori del ventunesimo secolo.
Grazie per l' invito. Lieto di esserci. [[Utente:Plasm|Plasm]] 13:33, 6 dic 2007
 
Tubb fu uno dei cofondatori della [[British Science Fiction Association]].
== Possibile violazione di copyright ==
 
== Produzione letteraria ==
{{Avvisocopyviol|pagina=Teatro Giuseppe Persiani|url=http://www.tuttiteatri-mc.net/teatri/Recanati/teatro.htm}}[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 17:30, 23 ago 2008 (CEST)
 
=== Possibile violazioneSaga di copyright2Dumarest ===
L'opera più conosciuta di Tubb è la [[Saga di Dumarest]] (pubblicata negli Stati Uniti come ''Dumarest of Terra''), una saga di fantascienza epica ambientata in un lontano futuro, che racconta le avventure del viaggiatore Earl Dumarest nel corso dei viaggi per ritrovare il suo pianeta madre, la Terra. Scritto originariamente in quello che [[Michael Moorcock]] ha descritto come un'«imitazione conscia e riconosciuta» delle storie di [[Leigh Brackett]] dedicate a [[Eric John Stark]], la serie si evolve successivamente nello stile di scrittura proprio di Tubb.
 
Pubblicata nel corso di più di 40 anni, la saga di Dumarest comprende un totale di 33 romanzi, di cui ventiquattro sono stati tradotti in italiano. L'ultimo, che chiude la ricerca della Terra da parte di Dumarest, venne pubblicata nel 2008 dalla Homeworld Press di Chicago. Un paio di storie brevi di Dumarest, intitolate ''Child of Earth'' e ''Figona'' e pubblicate nelle antologie di fantascienza ''Fantasy Adventures 1'' (2002) e ''Fantasy Adventures 2'' (2003), erano degli estratti da sue opere più lunghe.
{{Avvisocopyviol|pagina=Durante_Nobili_da_Caldarolaî|url=http://web.tiscali.it/itcliceitolentino/progetti/montiazzurri/testi/durantenobili.htm}}'''''[[user:ripepette|<span style="color:red">ripe</span>]]''' <small><sup>[[user talk:ripepette|ma il cielo è sempre più blu]]</sup></small>'' 15:02, 11 nov 2008 (CET)
{{Cancellazione|Es.terni}}--[[Utente:Ticket_2010081310004741|Ticket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:Ticket_2010081310004741|msg]]) 21:34, 17 mag 2010 (CEST)
 
=== CancellazioneSerie albumdi CrimeCap storiesKennedy ===
L'altra serie principale di Tubb, quella di "Cap Kennedy", è una [[space opera]] nello stile di [[Perry Rhodan]]. I romanzi seguono le avventure del Capitano 'Cap' Kennedy, un Free Acting Terran Envoy (F.A.T.E.) con licenza di agire come giudice, giuria ed esecutore e con il potere di intervenire in molte situazioni che minacciano la pace della Terran Sphere, una federazione interplanetaria centrata sulla Terra. Nel Regno Unito è conosciuta come "F.A.T.E." e sono stati pubblicati solo i primi sei libri.
 
Il ricco e indipendente Cap Kennedy opera dalla sua astronave personale ''Mordain'', assistito nelle sue missioni dall'ingegnere Penza Saratov, dal veterano scienziato Professor Jarl Luden e dal navigatore alieno Veem Chemile, un camaleonte umanoide che afferma di discendere dagli Zheltyana, un'antica razza che ha dominato la galassia nel remoto passato, prima di svanire senza lasciare tracce. La scoperta di artefatti misteriosi abbandonati dagli Zheltyana su mondi diversi è spesso il punto di partenza per le storie della serie.
Una precisazione, non è vero che viene inserito prima l'album del gruppo, il fatto è che la pagina del gruppo è stata cancellata qualche giorno fa. [[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cheap_Wine]]
--[[Utente:Alfio66|Alfio66]] ([[Discussioni utente:Alfio66|msg]]) 17:54, 28 mag 2010 (CEST)
 
Tubb scrisse 17 romanzi di ''Cap Kennedy'', tutti sotto le pseudonimo di Gregory Kern; solo i primi quattro sono stati tradotti in italiano.
Mi dispiace di non aver potuto partecipare a quella votazione. Avrei sicuramente votato contro la cancellazione. --[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 13:51, 31 mag 2010 (CEST)
 
Questi libri furono la base per la serie "Commander Scott" dell'editore tedesco Bastei, che comprendeva tutti i libri di "Cap Kennedy" scritti da Tubb più ulteriori romanzi, scritti sotto pseudonimo da diversi autori tedeschi. Pubblicato nel formato ''Groschenheft'' (una versione ridotta delle riviste pulp), la serie durò 42 numeri dal 1975 al 1976.<ref>{{de}} [http://www.fictionfantasy.de/commander-scott-heftromanserie Commander Scott - Heftromanserie]</ref>
== Avviso ==
 
=== Spazio 1999 ===
[[Utente:Ticket_2010081310004741|Ticket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:Ticket_2010081310004741|msg]]) 13:54, 19 giu 2010 (CEST)
Tubb è l'autore di sei romanzi basati sulla [[serie televisiva]] di fantascienza ''[[Spazio 1999]]'' di [[Gerry Anderson]] del 1975. ''Breakaway'' (1975), ''Collision Course'' (1975) e ''Earthbound'' (2003) sono trasposizioni letterarie di 11 sceneggiature scritte per la prima stagione della serie (comprese due che furono girate come episodi della seconda stagione), mentre ''Alien Seed'' (1976), ''Rogue Planet'' (1976) e ''Earthfall'' (1977, rivista nel 2002) sono romanzi originali ambientati nella continuity della prima stagione. L'ultima rigetta il cambio di formato della seconda stagione e fornisce una conclusione alla storia di ''Spazio 1999''. È anche l'autore di ''Dead End'', una storia breve pubblicata nell'antologia dedicata a ''Spazio 1999'', ''Shepherd Moon'' (2010).
 
=== Altre opere di fantascienza ===
Non mi sembra di aver vandalizzato un bel niente! Ho scorporato una voce che prima era all' interno di un' altra e l' ho completata con una lista di pubblicazioni.
Il romanzo indipendente di Tubb meglio conosciuto è ''[[Nati nello spazio]]'' o ''Lungo viaggio nella notte'' (''The Space-Born'', 1956; inizialmente pubblicato come ''Star Ship'' sulla rivista ''[[New Worlds Science Fiction]]'', 1955). Riconosciuto come uno dei capolavori del filone delle "[[nave generazionale|navi generazionali]]", il libro racconta la storia di una società alla sedicesima generazione nel suo viaggio dalla Terra a Pollux. La trama è incentrata su un protagonista il cui lavoro consiste nell'eliminare chiunque sia diventato un peso per la società, per cattiva salute, instabilità mentale o vecchiaia (specificatamente gli over 40).
Vedi [[Federico Guglielmi]] e vedi [[High Rise]]. --[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 14:04, 19 giu 2010 (CEST)
:Hai ragione e mi annullo, ciao. [[Utente:Ticket_2010081310004741|Ticket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:Ticket_2010081310004741|msg]]) 14:05, 19 giu 2010 (CEST)
 
Tra le altre opere a sé stanti degne di nota vi sono ''[[I pionieri di Marte]]'' (''Alien Dust'', 1955), che racconta i primi 35 anni di una colonia terrestre su Marte e ''Moon Base'' (1964), un [[thriller]] di fantascienza investigativa ambientato su una base lunare britannica, dove è in corso di realizzazione un computer biochimico. Le raccolte di racconti brevi ''Ten From Tomorrow'' (1966), ''A Scatter of Stardust'' (1972), ''The Best Science Fiction of E.C. Tubb'' (2003) e ''The Wager: Science Fiction Mystery Tales'' (2011) contengono il meglio dei racconti brevi di Tubb, ''The Last Day of Summer'' (1955), ''Little Girl Lost'' (1955, adattato da Stanford Whitmore per un episodio di ''[[Mistero in galleria]]''), ''Attesa'' (''Vigil'', 1956), ''Le campane di Acheron'' (''The Bells of Acheron'', 1957), ''Il pivello'' (''Fresh Guy'', 1958), ''Il vaso Ming'' (''The Ming Vase'', 1963), ''J is for Jeanne'' (1965) ed ''Evane'' (1973).
== Re: ==
 
=== Altri generi ===
Uhm in realtà c'era poco di italiano e di wikificato anche nella tua versione ma non importa visto che te ne stai occupando, ciao! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:49, 4 lug 2010 (CEST)
Al di fuori della fantascienza, Tubb scrisse 11 romanzi [[western]], un giallo e un romanzo ambientato nella [[Legione straniera]] per la [[Badger Books]]. Anche in questo caso molti furono pubblicati sotto una varietà di pseudonimi, tra cui il nome della casa editrice "Chuck Adams", che era usato anche da altri autori. Negli anni settanta scrisse una trilogia di romanzi storici ambientati nell'[[antica Roma]], sotto lo pseudonimo di Edward Thomson.
 
== Riconoscimenti ==
Per ora l' ho riportata in italiano e in un prossimo futuro ci rimetterò le mani per ampliarla. Grazie e a presto. --[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 14:56, 4 lug 2010 (CEST)
Tubb fu ospite d'onore alla [[Heicon]], la World Science Fiction Convention del 1970, a [[Heidelberg]] in [[Germania]].
{{Cancellazione|VIE Scena Contemporanea Festival}}--[[Utente:Ticket_2010081310004741|Ticket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:Ticket_2010081310004741|msg]]) 08:39, 14 lug 2010 (CEST)
Vinse cinque volte il premio letterario della rivista ''[[Nebula Science Fiction]]'' (1953–1958) e ricevette il Cytricon Literary Award per il miglior autore britannico di SF, del 1955. Il suo racconto breve ''Lucifer!'' vinse l'Europa Prize nel 1972. Nel 2010, il suo romanzo''The Possessed'' (2005, versione rivista di ''Touch of Evil'' del [1959]) vinse il [[Premio Italia]] per il miglior romanzo internazionale.
 
==Cancellazione Opere ==
=== Saga di Dumarest ===
{{Cancellazione|Sometimes records}}--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] ([[Discussioni utente:Mats1990ca|msg]]) 16:34, 23 lug 2010 (CEST)
# ''Libro Primo I venti di Gath'' (''The Winds of Gath'', 1967, pubblicato anche con il testo lievemente modificato come ''Gath'' [1968, 2010])
# ''Libro Secondo Derai'', pubblicato anche come ''Fuga dal labirinto'' (''Derai'', 1968, pubblicato anche come ''The Death Zone'' [2010])
# ''Libro Terzo L'uomo di balocco'' (''Toyman'', 1969)
# ''Libro Quarto Kalin'', pubblicato anche come ''Scalo su Logis'' (''Kalin'', 1969)
# ''Libro Quinto Il burlone allo Sfregio'', pubblicato anche come ''Il pianeta senza legge'' (''The Jester at Scar'', 1970)
# ''Libro Sesto Lallia'', pubblicato anche come ''Domani la Terra?'' (''Lallia'', 1971)
# ''Libro Settimo Technos'' (''Technos'', 1972)
# ''Libro Ottavo Veruchia'' (''Veruchia'', 1973)
# ''Libro Nono Prigioniero di un mondo'' pubblicato anche come ''Il pianeta femmina'' ''(Mayenne,'' 1973'')''
# ''Libro Decimo'' ''Jondelle (Jondelle,'' 1973)
# ''Libro Undicesimo'' ''Dumarest va alla guerra (Zenya'', 1974)
# ''Libro Dodicesimo'' ''La città prigione (Eloise,'' 1975)
# ''Libro Tredicesimo'' ''L'occhio dello zodiaco (Eye of the Zodiac'', 1975)
# ''Libro Quattordicesimo'' ''Il fante di spade (Jack of Swords'', 1976)
# ''Libro Quindicesimo'' ''Spettro di un sole dimenticato (Spectrum of a Forgotten Sun,'' 1976)
# ''Libro Sedicesimo'' ''Il rifugio delle tenebre (Haven of Darkness'', 1977)
# ''Libro Diciassettesimo'' ''La Prigione della notte'' ''(Prison of Night,'' 1977)
# ''Libro Diciottesimo'' ''Incidente su Rha'' (''Incident on Ath,'' 1978)
# ''Libro Diciannovesimo Il settore Quillian'' (''The Quillian Sector'', 1978)
# ''Libro Ventesimo Una rete di sabbia'' (''Web of Sand,''1979)
# ''Libro Ventunesimo'' ''L'universo di Iduna'' (''Iduna's Universe,'' 1979)
# ''Libro Venduesimo I dati di Terra (The Terra Data,'' 1980)
# ''Libro Ventitresimo Un mondo di promesse (World of Promise'', 1980)
# ''Libro Ventiquattresimo Il nettare del Paradiso (Nectar of Heaven'', 1981)
# ''The Terridae'' (1981)
# ''The Coming Event'' (1982)
# ''Earth is Heaven'' (1982)
# ''Melome'' (1983, pubblicato nel Regno Unito con ''Angado'' [1984] come ''Melome and Angado'' [1988])
# ''Angado'' (1984, pubblicato nel Regno Unito con ''Melome'' [1983] come ''Melome and Angado'' [1988])
# ''Symbol of Terra'' (1984, pubblicato nel Regno Unito con ''The Temple of Truth'' [1985] come ''Symbol of Terra and The Temple of Truth'' [1989])
# ''The Temple of Truth'' (1985, pubblicato nel Regno Unito con ''Symbol of Terra'' [1985] come ''Symbol of Terra and The Temple of Truth'' [1989])
# ''The Return'' (1997, scritto nel 1985 ma precedentemente pubblicato solo in francese come ''Le Retour'' [1992])
# ''Child of Earth'' (2008)
* ''The Winds of Gath / Derai'' (1973, edizione omnibus di ''The Winds of Gath'' [1967] e ''Derai'' [1968])
* ''Mayenne and Jondelle'' (1981, edizione omnibus di ''Mayenne'' [1973] e ''Jondelle'' [1973])
* ''Dumarest of Terra Omnibus'' (2005, edizione omnibus di ''The Winds of Gath'' [1967], ''Derai'' [1968], ''Toyman'' [1969] e ''Kalin'' [1969])
 
=== ContemporaneaCap festivalKennedy ===
''Tutti pubblicati come Gregory Kern''.
 
# ''Libro Primo: Universo parallelo'' (''Galaxy of the Lost'', 1973)
{{AiutoE|Contemporanea festival|teatro}}--[[Utente:Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]]) 22:41, 11 ott 2010 (CEST)
# ''Libro Secondo: Gli schiavi di Sergan'' (''Slave Ship from Sergan'', 1973)
# ''Libro Terzo: I ribelli di Metalaze'' (''Monster of Metelaze'', 1973)
# ''Libro Quarto: Il nemico nella testa'' (''Enemy Within the Skull'', 1974)
# ''Jewel of Jarhen'' (1974)
# ''Seetee Alert!'' (1974)
# ''The Gholan Gate'' (1974)
# ''The Eater of Worlds'' (1974)
# ''Earth Enslaved'' (1974)
# ''Planet of Dread'' (1974)
# ''Spawn of Laban'' (1974)
# ''The Genetic Buccaneer'' (1974)
# ''A World Aflame'' (1974)
# ''The Ghosts of Epidoris'' (1975)
# ''Mimics of Dephene'' (1975)
# ''Beyond the Galactic Lens'' (1975)
# ''The Galactiad'' (1983, precedentemente pubblicato in tedesco come ''Das Kosmiche Duelle'' [1976])
 
I primi quattro libri sono stati pubblicati in italiano nella raccolta ''[[Le missioni di Capitan Ken libero agente spaziale]]'', [[Cosmo. Collana di Fantascienza]] 136/137, Editrice Nord, Milano. Traduzione di [[Giampaolo Cossato]] e [[Sandro Sandrelli]].
Ho aggiunto delle note e riferimenti.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 19:21, 12 ott 2010 (CEST)
 
=== Spazio 1999 ===
{{Non enciclopedico}}--[[Utente:Madaki|Madaki]] ([[Discussioni utente:Madaki|msg]]) 20:17, 6 nov 2010 (CET)
# ''Breakaway'' (1975)
# ''Collision Course'' (1975)
# ''Alien Seed'' (1976)
# ''Rogue Planet'' (1976)
# ''Earthfall'' (1977, pubblicato anche nell'edizione rivista per il ventincinquennale [2002])
# ''Earthbound'' (2003)
 
=== The Chronicles of Malkar ===
e quale sarebbe l' informazione promozionale che avrei aggiunto scusa? --[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 20:21, 6 nov 2010 (CET)
# ''Death God's Doom'' (1999)
# ''The Sleeping City'' (1999)
 
=== Altri romanzi di fantascienza ===
== Re Larsen ==
* ''Saturn Patrol'' (1951), come King Lang
** pubblicato anche come ''Saturn Patrol'' (1996), come E.C. Tubb
* ''Planetfall'' (1951), come Gill Hunt
* ''Argentis'' (1952), come Brian Shaw
** pubblicato anche come ''Argentis'' (1979), come E.C. Tubb
* ''Anero-Tanap, zona proibita'' (''Alien Impact'', 1952)
* ''Nemici nell'infinito'' (''Alien Universe'', 1952), come Volsted Gridban
** pubblicato anche come ''The Green Helix'' (2009), come E.C. Tubb
* ''Reverse Universe'' (1952), come Volsted Gridban
* ''Pianeta rosso'' (''Atom War on Mars'', 1952)
* ''Panetoid Disposals Ltd.'' (1953), come Volsted Gridban
* ''Il popolo delle stelle'' (''De Bracy's Drug'', 1953), come Volsted Gridban
** pubblicato anche come ''De Bracy's Drug'' (2004), come E.C. Tubb
** pubblicato anche come ''The Freedom Army'' (2009), come E.C. Tubb
* ''Fugitive of Time'' (1953), come Volsted Gridban
* ''The Wall'' (1953), come Charles Grey
** pubblicato anche come ''The Wall'' (1999, 2009), come E.C. Tubb
* ''La tribù dei verdi'' (''The Mutants Rebel'', 1953)
** pubblicato anche come ''World in Torment'' (2008)
* ''Dynasty of Doom'' (1953), come Charles Grey
* ''The Tormented City'' (1953), come Charles Grey
** pubblicato anche come ''Secret of the Towers'' (2008), come E.C. Tubb
* ''Space Hunger'' (1953), come Charles Grey
** pubblicato anche come ''Earth Set Free'' (1999), come E.C. Tubb
** pubblicato anche come ''The Price of Freedom'' (2008), come E.C. Tubb
* ''I Fight for Mars'' (1953), come Charles Grey
** pubblicato anche come ''I Fight for Mars'' (1998), come E.C. Tubb
* ''Venusian Adventure'' (1953)
* ''Cristalli maledetti'' (''Alien Life'', 1954)
* ''The Living World'' (1954), come Carl Maddox
* ''The Extra Man'' (1954)
** pubblicato anche come ''Fifty Days to Doom'' (2010)
* ''Menace from the Past'' (1954), come Carl Maddox
* ''Il mondo sussurrante'' (''The Metal Eater'', 1954), come Roy Sheldon
* ''Journey to Mars'' (1954)
* ''Voragine nera'' (''World at Bay'', 1954)
** pubblicato anche come ''Tide of Death'' (2008)
* ''La città senza ritorno'' (''City of No Return'', 1954)
* ''Hell Planet'' (1954)
* ''La lunga morte'' (''The Resurrected Man'', 1954)
* ''The Stellar Legion'' (1954)
* ''The Hand of Havoc'' (1954), come Charles Grey
* ''Enterprise 2115'' (1954), come Charles Grey
** pubblicato anche come ''The Mechanical Monarch'' (1958), come E.C. Tubb
** pubblicato anche come ''The Extra Man'' (2000), come E.C. Tubb
* ''I pionieri di Marte'' (''Alien Dust'', 1955)
* ''[[Nati nello spazio]]'' o ''Lungo viaggio nella notte'' (''Star Ship'' o ''The Space-Born'', 1955)
* ''I Posseduti'' (''Touch of Evil'', 1957), come Arthur Maclean
** pubblicato in versione rivista come ''The Possessed'' (2005), come E.C. Tubb
* ''Moon Base'' (1964)
* ''Death is a Dream'' (1967)
* ''The Life-Buyer'' (1967)
* ''C.O.D. - Mars'' (1968)
** pubblicato anche come ''Fear of Strangers'' (2007)
* ''Escape into Space'' (1969)
* ''Il segreto delle Porte Spaziali'' (''S.T.A.R. Flight'', 1969)
* ''La corsa del manichino'' (''Century of the Manikin'', 1972)
* ''The Primitive'' (1977)
* ''Peso Morto'' (''Death Wears a White Face'', 1979)
** pubblicato anche come ''Dead Weight'' (2007)
* ''La signorina Trevor, suppongo?'' (''Stellar Assignment'', 1979)
* ''La macchina della fortuna'' (''The Luck Machine'', 1980)
* ''Pawn of the Omphalos'' (1980)
* ''Terrore nell'iperspazio'' (''Stardeath'', 1983)
* ''Pandora's Box'' (1996, precedentemente inedito, scritto nel 1954)
* ''Temple of Death'' (1996, precedentemente inedito, scritto nel 1954)
* ''Alien Life'' (1998, versione rivista ed espansa di ''Alien Life'' [1954])
** pubblicato anche come ''Journey into Terror'' (2009)
* ''Alien Worlds'' (1999, raccolta di ''Alien Dust'' [1955] e ''Alien Universe'' [1952])
* ''Footsteps of Angels'' (2004, precedentemente inedito, scritto circa nel 1988)
* ''The Life Buyer'' (2006)
* ''Starslave'' (2010, precedentemente inedito, scritto nel 1984)
* ''To Dream Again'' (2011)
 
=== Raccolte di racconti brevi ===
Premesso che ognuno di noi può sbagliare e quindi se lo ritieni ti invito a contattare altri amministratori rimango dell'idea che la voce fosse priva di fonti, che non fossero autoreferenziali, e che avesse una forma non proprio enciclopedica. --[[Utente:Madaki|Madaki]] ([[Discussioni utente:Madaki|msg]]) 22:51, 6 nov 2010 (CET)<br/>
* ''Supernatural Stories 9'' (1957), sotto vari pseudonimi
Usare il template "vandalismo" per esternare le tue convinzioni non è il massimo della correttezza
* ''[[Ten From Tomorrow]]'' (1966)
:Spammare lo stesso messaggio ad una marea di amministratori può avere effetti controproducenti. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 16:38, 7 nov 2010 (CET)
* ''A Scatter of Stardust'' (1972)
::Confermo che il template vandalismo non andava usato. Si può discutere sul modo di procedere (è normale che in casi del genere i pareri possano non coincidere esattamente): se cancellare la voce in immediata come curriculum oppure aprire una procedura di cancellazione comunitaria. Secondo me, tutto considerato, possiamo seguire questo secondo iter, ma su questo sentirei lo stesso Madaki, contattandolo in talk. La voce è neutrale e corredata di fonti. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 17:35, 7 nov 2010 (CET)
* ''Kalgan the Golden'' (1996)
* ''Murder in Space'' (1997)
* ''The Best Science Fiction of E.C. Tubb'' (2003)
* ''Mirror of the Night and Other Weird Tales'' (2003)
* ''The Wager: Science Fiction Mystery Tales'' (2011)
 
=== Romanzi brevi ===
Pur mantenendo inalterata la mia opinione sulla voce non ho nulla in contrario alla proposta di Al. In caso di pareri discordanti è bene sentire la comunità. --[[Utente:Madaki|Madaki]] ([[Discussioni utente:Madaki|msg]]) 18:07, 7 nov 2010 (CET)
* ''Freight'' (1953, ''Nebula'' 3)
* ''Subtle Victory'' (1953, ''[[Authentic Science Fiction]]'' 39]
* ''The Inevitable Conflict'' (1954, ''Vargo Statten Science Fiction'' 1-3)
* ''Forbidden Fruit'' (1954, ''Vargo Statten/British Science Fiction'' 4-6)
* ''Star Haven'' (1954, ''Authentic Science Fiction'' 52)
* ''Number Thirteen'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 69), come Douglas West
* ''The Big Secret'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 70), come Ken Wainwright
* ''The Give-Away Worlds'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 72), come Julian Cary
* ''Enemy of the State'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 74), come Ken Wainwright
* ''There's Only One Winner'' (1957, ''Authentic Science Fiction'' 81), come Nigel Lloyd
* ''The Touch of Reality'' (1958, ''Nebula'' 28)
* ''Galactic Destiny'' (1959, ''SF Adventures'' 10)
* ''La stirpe di Giove'' (''Spawn of Jupiter'', 1970, ''Vision of Tomorrow 11'')
 
=== Romanzi non di fantascienza ===
Chiedo scusa per aver contattato gli amministratori direttamente. Pensavo fosse la prassi normale da usare. Mi si dice che è spam. Lo ignoravo. Cercherò il canale più appropiato. Grazie. --[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 16:07, 8 nov 2010 (CET)
* ''Assignment New York'' (1955), come Mike Lantry
** pubblicato anche come ''Assignment New York'' (1996), come E.C. Tubb
* ''The Fighting Fury'' (1955), come Paul Schofield
** pubblicato anche come ''The Fighting Fury'' (1962), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''The Gold Seekers'' (2000), come E.C. Tubb
* ''Comanche Capture'' (1955), come E. F. Jackson
** pubblicato anche come ''The Captive'' (2000), come E.F. Jackson
** pubblicato anche come ''The Captive'' (2010) come E.C. Tubb
* ''Sands of Destiny'' (1955), come Jud Cary
** pubblicato anche come ''Sands of Destiny'' (2009), come E.C. Tubb
** pubblicato anche come ''Sands of Destiny: A Novel of the French Foreign Legion'' (2011), come E.C. Tubb
* ''Men of the Long Rifle'' (1955), come J.F. Clarkson
** pubblicato anche come ''The Pathfinders'' (2000), come Charles Grey
* ''Scourge of the South'' (1956), come M.L. Powers
** pubblicato anche come ''The Marauders'' (1960), come M.L. Powers
** pubblicato anche come ''Scourge of the South'' (2000), come George Holt
* ''Vengeance Trail'' (1956), come James Farrow
** pubblicato anche come ''The Liberators'' (2000), come Brett Landry
* ''Trail Blazers'' (1956), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''The Last Outlaw'' (1961), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''Trail Blazers'' (2000), come Eric Storm
** pubblicato anche come ''Trail Blazers'' (2007), come E.C. Tubb
* ''Quest for Quantrell'' (1956), come John Stevens
** pubblicato anche come ''Night Raiders'' (1960), come John Stevens
** pubblicato anche come ''Curse of Quantrill'' (2000), come Carl Maddox
* ''Drums of the Prairie'' (1956), come P. Lawrence
** pubblicato anche come ''The Red Lance'' (1959), come L.P. Eastern
** pubblicato anche come ''The Dying Tree'' (2000), come Edward Thomson
* ''Men of the West'' (1956), come Chet Lawson
** pubblicato anche come ''Massacre Trail'' (1960), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''Hills of Blood'' (2000), come Frank Weight
* ''Wagon Trail'' (1957), come Charles S. Graham
** pubblicato anche come ''Cauldron of Violence'' (2000), come Gordon Kent
** pubblicato anche come ''Cauldron of Violence'' (2010) come E.C. Tubb
* ''Colt Vengeance'' (1957), come James R. Fenner
** pubblicato anche come ''Colt Law'' (1962), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''The First Shot'' (2000), come E.C. Tubb
 
=== The Gladiators ===
Ciò che vorrei mettere in evidenza è che nella pagina [[Aiuto:Voci cancellate]], si sostiene:
''Tutti pubblicati come Edward Thomson.''
 
# ''Atilus the Slave'' (1975)
"Le voci che sembrano scritte per fare pubblicità o promozione (ad un prodotto, un'azienda, ad una persona o a qualsiasi altro ente, anche benefico) vengono cancellate immediatamente. Questo, tanto per intenderci, vale anche per una nuova band che è proprio forte ma non ha ancora pubblicato dei veri album."
# ''Atilus the Gladiator'' (1975)
# ''Gladiator'' (1978)
 
=== Fumetti ===
Quanto qui sostenuto mi sembra sacrosanto. Infatti sulla pagina in questione ([[Larsen Lombriki]]) erano presenti dischi, anno di produzione e etichette che hanno prodotto i dischi. Vi erano poi i link in collegamenti esterni di fonti terze attendibili come Rockit e Radio RAI. Avrei inoltre messo di li a poco anche le note con riferimenti puntuali se ne avessi avuto il tempo.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 16:20, 8 nov 2010 (CET)
* ''Hellfire Landing'' (''Commando'' numero 5, 1961)
* ''Target Death'' (''Combat Library'' numero 102, 1961)
* ''Lucky Strike'' (''War Picture Library'' numero 124, 1961)
* ''Calculated Risk'' (''Air Ace Picture Library'' numero 78, 1961)
* ''Too Tough to Handle'' (''War Picture Library'' numero 134, 1962)
* ''The Dead Keep Faith'' (''War Picture Library'' numero 140, 1962)
* ''The Spark of Anger'' (''Battle Picture Library'' numero 52, 1962)
* ''Full Impact'' (''Air Ace Picture Library'' numero 92, 1962)
* ''I Vow Vengeance'' (''War at Sea Picture Library'' numero 7, 1962)
* ''One Must Die'' (''Battle Picture Library'' numero 72, 1962)
* ''Gunflash'' (''War Picture Library'' numero 157, 1962)
* ''Hit Back'' (''Battle Picture Library'' numero 69, 1962)
* ''Suicide Squad'' (''War Picture Library'' numero 172, 1962)
* ''No Higher Stakes'' (''Battle Picture Library'' numero 89, 1963)
* ''Penalty of Fear'' (''Thriller Picture Library'' numero 444, 1963)
 
=== AmministratoriAntologie ===
* ''Gateway to the Stars'' (a cura di [[John Carnell]], 1955) - ''Unfortunate Purchase''
* ''[[SF: The Year's Greatest Science Fiction and Fantasy]]'' (a cura di [[Judith Merril]], 1956) - ''The Last Day of Summer''
* ''[[SF '59: The Year's Greatest Science Fiction and Fantasy]]'' (a cura di Judith Merril, 1959) - ''Il pivello'' (''Fresh Guy'')
* ''The Vampire'' (a cura di Ornella Volta e Valerio Riva, 1963) - ''Il pivello'' (''Fresh Guy'')
* ''The Year's Best SF: 9'' (a cura di Judith Merril, 1964) - ''Il vaso Ming'' (''The Ming Vase'')
* ''Dimension 4'' (a cura di Groff Conklin, 1964) - ''Sense of Proportion''
* ''Best of New Worlds'' (a cura di [[Michael Moorcock]], 1965) - ''New Experience''
* ''Weird Shadows from Beyond'' (a cura di John Carnell, 1965) - ''Il pivello'' (''Fresh Guy'')
* ''[[New Writings in SF 6]]'' (a cura di John Carnell, 1965) - ''I cercatori'' ('The Seekers')
* ''The Year's Best SF: 11th'' (a cura di Judith Merril, 1966) - ''J is for Jeanne''
* ''SF Reprise 1'' (a cura di Michael Moorcock, 1966) - ''New Experience''
* ''Window on the Future'' (a cura di Douglas Hill, 1966) - ''Sense of Proportion''
* ''9th Annual S-F'' (a cura di Judith Merril, 1967) - ''Il vaso Ming'' (''The Ming Vase'')
* ''The Devil His Due'' (a cura di Douglas Hill, 1967) - ''Return Visit''
* ''More Tales of Unease'' (a cura di [[John Burke]], 1969) - ''Little Girl Lost''
* ''The Best of Sci-fi 12'' (a cura di Judith Merril, 1970) - ''J is for Jeanne''
* ''The Year's Best Horror Stories'' (a cura di Richard Davis, 1971) - ''Lucifer!''
* ''New Writings in Horror and the Supernatural'' (a cura di David Sutton, 1971) - ''The Winner''
* ''[[New Writings in SF 22]]'' (a cura di [[Kenneth Bulmer]], 1973) - ''Evane''
* ''Space 1'' (a cura di Richard Davis, 1973) - ''Mistaken Identity''
* ''[[The 1974 Annual World's Best SF]]'' (a cura di [[Donald Wollheim]]), 1974) - ''Evane''
* ''[[New Writings in SF 23]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1974) - ''Made to be Broken'', ''Accolade''
* ''History of the Science Fiction Magazine 1946-1955'' (a cura di Mike Ashley, 1974) - ''La scommessa'' (''The Wager'')
* ''World's Best SF Short Stories 1'' (a cura di Donald Wollheim), 1975) - ''Evane''
* ''[[New Writings in SF 28]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1976) - ''Face to Infinity''
* ''[[New Writings in SF 29]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1976) - ''Random Sample''
* ''Best of British SF Vol. 2'' (a cura di [[Mike Ashley]], 1977) - ''Trojan Horse''
* ''Strange Planets'' (a cura di A. Williams-Ellis e M. Pearson, 1977) - ''Made to be Broken''
* ''[[New Writings in SF 30]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1978) - ''Read Me This Riddle''
* ''Perilous Planets'' (a cura di [[Brian Aldiss]], 1978) - ''I cercatori'' (''The Seekers'')
* ''The Androids Are Coming'' (a cura di [[Robert Silverberg]], 1979) - ''The Captain's Dog''
* ''Wollheim's World of Best SF'' (a cura di Donald Wollheim), 1979) - ''Evane''
* ''Heroic Fantasy'' (a cura di Gerald Page e Hank Reinhardt, 1979) - ''Blood in the Mist''
* ''Pulsar 2'' (a cura di George Hay, 1979) - ''The Knife''
* ''Jewels of Wonder'' (a cura di Mike Ashley, 1981) - ''Blood in the Mist''
* ''The Drabble Project'' (a cura di Rob Meades and David B Wake, 1988) - ''As it Really Was'', ''The Very Small Knife''
* ''Space Stories'' (a cura di Mike Ashley, 1996) - ''Le campane di Acheron'' (''The Bells of Acheron'')
* ''Classical Stories: Heroic Tales from Ancient Greece and Rome'' (a cura di Mike Ashley, 1996) - ''The Sword of Freedom''
* ''The New Random House Book of Science Fiction Stories'' (a cura di Mike Ashley, 1997) - ''Le campane di Acheron'' (''The Bells of Acheron'')
* ''Fantasy Annual 1'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 1997) - ''Time and Again''
* ''Heroic Adventure Stories: From the Golden Age of Greece and Rome'' (a cura di Mike Ashley, 1998) - ''The Sword of Freedom''
* ''Giant Book of Heroic Adventure Stories'' (a cura di Mike Ashley, 1998) - ''The Sword of Freedom''
* ''The Iron God/Tomorrow'' Gryphon Double (a cura di Philip Harbottle, 1998) - ''Tomorrow''
* ''Fantasy Annual 2'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 1998) - ''Gift Wrapped''
* ''Fantasy Annual 3'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 1999) - ''Fallen Angel''
* ''Gryphon Science Fiction and Fantasy Reader 1'' (a cura di Philip Harbottle, 1999) - ''Talk Not at All''
* ''Fantasy Annual 4'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 2000) - ''Afternoon''
* ''Fantasy Quarterly 1'' (a cura di Philip Harbottle, 2001) - ''The Inevitable Conflict''
* ''Fantasy Adventures 1'' (a cura di Philip Harbottle, 2002) - ''Child of Earth''
* ''Fantasy Adventures 2'' (a cura di Philip Harbottle, 2002) - ''Figona', 'Emergency Exit''
* ''Fantasy Annual 5'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 2003) - ''Lazarus''
* ''Fantasy Adventures 3'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''Illusion''
* ''Fantasy Adventures 4'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''The Greater Ideal''
* ''Fantasy Adventures 5'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''The Answer''
* ''Fantasy Adventures 6'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''Food for Friendship''
* ''Fantasy Adventures 7'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''Sell Me a Dream''
* ''Mammoth Book of New Terror'' (a cura di Stephen Jones, 2004) - ''Mirror of the Night''
* ''Fantasy Adventures 8'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''Cappotto'' (''Jackpot'')
* ''Fantasy Adventures 9'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''La stirpe di Giove'' (''Spawn of Jupiter'')
* ''Fantasy Adventures 10'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''The Dilettantes''
* ''Fantasy Adventures 11'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''Agent''
* ''Fantasy Adventures 12'' (a cura di Philip Harbottle, 2006) - ''You Go''
* ''Space:1999 - Shepherd Moon'' (a cura di Mateo Latosa, 2010) - ''Dead End''
 
==Note==
Contattare uno ad uno tutti i 101 amministratori non è una buona idea. Consiglio la lettura di [[Aiuto:Voci cancellate]]. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 16:39, 7 nov 2010 (CET)
<references />
 
==Altri Avviso progetti==
{{interprogetto|q}}
{{Cancellazione|Premio Lo Straniero}} ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|dispe]]) 16:37, 22 nov 2010 (CET)
 
== [[Industrial]]Collegamenti esterni ==
* {{Catalogo SF|5334}}
* {{cita web|https://web.archive.org/web/20080312114943/http://www.geocities.com/Area51/Cavern/5792/tubb2.html|The E. C. Tubb Homepage|lingua=en}}
*{{isfdb}}
* {{cita web|http://www.fantasticfiction.co.uk/authors/E_C_Tubb.htm|E. C. Tubb at Fantastic Fiction|lingua=en}}
* {{Imdb}}
 
{{Controllo di autorità}}
Se veramente vuoi migliorare la voce, inserisci le fonti!--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] ([[Discussioni utente:NuM3tal95|msg]]) 12:03, 12 dic 2010 (CET)
{{Portale|biografie|fantascienza|letteratura}}
:Avevo visto un paio di modifiche in cui rimuovevi nomi di gruppi e ne aggiungevi altri e pensavo fossero tuoi POV. Ti raccomando comunque di non fare violazioni di copyright, cerca di riformulare un testo ''ex novo'' prendendo spunto dalle varie fonti che usi. Del libro Manuale di Cultura Industriale dovresti citare anche autore e codice ISBN. Ti auguro buon lavoro, continua così.--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] ([[Discussioni utente:NuM3tal95|msg]]) 12:33, 12 dic 2010 (CET)
 
[[Categoria:Scrittori di fantascienza britannici]]
Secondo me non ha molto senso inserire l'immagine di Charles Manson solo perchè lo si cita una volta, non c'entra molto con la voce. E poi dove c'è la banana con sotto scritto "Velvet Underground", non solo non è chiara la didascalia e sembra quasi una presa in giro, ma quella non è neanche la copertina originale. rimuovi quelle immagini appena possibile, sono inappropriate.--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] ([[Discussioni utente:NuM3tal95|msg]]) 14:35, 14 dic 2010 (CET)
:Potresti gentilmente spiegarmi perchè non rispondi/rimuovi le immagini mentre continui a modificare la voce ogni giorno?--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] ([[Discussioni utente:NuM3tal95|msg]]) 19:38, 16 dic 2010 (CET)
::Intendevo dire che mi sembrava strano che non mi rispondessi, dato che stavi modificando la voce ed era impossibile che non avessi visto il messaggio. Comunque ora che hai reso più chiare le didascalie va un po' meglio.--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] ([[Discussioni utente:NuM3tal95|msg]]) 12:15, 17 dic 2010 (CET)
 
== Violazione di copyright ==
 
{{Avvisocopyviol|pagina=Cristina Rizzo|url=http://www.cristinarizzo.it/menu.html}}--[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 21:11, 27 dic 2010 (CET)
{{Blocco|ripetuto inserimento di testo in violazione di copyright|un giorno}}--[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 21:11, 27 dic 2010 (CET)
 
:Eccomi qua, mettiamo a confronto i due testi. Il tuo: ''[...] si diploma alla Martha Graham School of Contemporary Dance in tecnica e composizione. Successivamente si avvicina alle tecniche di danza postmoderna approfondendo la propria ricerca al Cunningham Studio, presso la Trisha Brown Dance Company e presso il Movement Research di New York. Parallelamente approfondisce il metodo Pilates e le tecniche Yoga'', sul sito: ''Diplomatasi presso la Martha Graham School of Contemporary Dance in tecnica e composizione sviluppa i propri studi avvicinandosi a tecniche post-modern presso il Cunningham Studio, la Trisha Brown Dance Company, il Movement Research e approfondendo inoltre il metodo Pilates e le tecniche Yoga''. Il tuo testo continua così: ''Nel 1994 torna in Italia dove collabora con alcune importanti realtà nazionali del teatro, della danza e del teatrodanza tra cui Teatro Valdoca, Roberto Castello, il progetto Stoa condotto da Claudia Castellucci della Societas Raffaello Sanzio, la compagnia di danza MK, la Compagnia Virgilio Sieni Danza e la compagnia di teatro fisico Santasangre'', sul sito invece abbiamo ''In Italia dal 1994 collabora come interprete con alcune tra le migliori realtà artistiche tra cui il Teatro Valdoca, Roberto Castello, il progetto Stoa condotto da Claudia Castellucci della Societas Raffaello Sanzio, la compagnia di danza MK, la compagnia Virgilio Sieni Danza e recentemente la compagnia di teatro fisico Santasangre''. Poi il tuo testo proseguiva con la frase che ho lasciato poichè correttamente riformulata, mentre la frase successiva è questa: ''Nel 2002 inizia la collaborazione con il gruppo di ricerca Open, con cui cura e produce diversi eventi tra cui Waudeville (progetto speciale W / Festival Internazionale F.I.S.Co., Bologna a cura di Xing)'', mentre sul sito è ''Dal 2002 è coinvolta con il gruppo di ricerca Open, curando e producendo una serie di eventi sperimentali, tra cui recentemente l'evento in grande scala Waudeville (progetto speciale W / Festival Internazionale F.I.S.C.O, Bologna a cura di Xing)''. Infine il tuo testo si conclude con ''Nel 2007 esce dai Kinkaleri per intraprendere un percorso autoriale autonomo'', mentre sul sito si legge ''Attualmente ha intrapreso un percorso autonomo di produzione [...]''. Se leggi la pagina [[Aiuto:Riformulare un testo]], facendo attenzione soprattutto agli esempi di cosa è e non è ammesso, puoi vedere che il testo non era sufficientemente riformulato, ragion per cui sono stato costretto a rimuoverlo. Se hai ancora dei dubbi chiedi pure, ciao. [[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 17:37, 30 dic 2010 (CET)
 
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Pier Paolo Zoppo}}
 
== [[Industrial]] (ripresa) ==
Ti consiglio, se vuoi migliorare la voce, di aggiungere delle brevi didascalie sotto le immagini dei vari scrittori, filosofi, musicisti eccetera, che spieghino quale importanza o legame hanno avuto con la musica industrial. Allo stato attuale non si capisce molto.--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] ([[Discussioni utente:NuM3tal95|msg]]) 18:20, 26 feb 2011 (CET)
 
== Comuni italiani: ordine sezioni ==
 
Ciao Plasm. Ho visto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fano&curid=33973&diff=39371663&oldid=39252366&rcid=40450132 questa] modifica che hai fatto. Volevo ricordarti che per quanto riguarda le voci sui comuni italiani esistono dei riferimenti del [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Descrizione|progetto comuni]] su quali sezioni inserire ed il loro ordine e sarebbe auspicabile che venissero seguite. Se hai domande puoi rivolgerti direttamente al [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani|progetto]] o allo [[Aiuto:sportello informazioni|sportello informazioni]]. Ciao [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 10:22, 23 mar 2011 (CET)
 
== Elisa Ridolfi ==
 
 
Ciao.
Sono Marco B. e collaboro con Elisa Ridolfi, sulla quale hai scritto una pagina W.
Elisa vorrebbe sapere chi sei: vuoi contattarla direttamente o farti riconoscere in qualche modo?
Se posso essere d'aiuto fammelo sapere.
Puoi trovarmi all'indirizzo "specchiorotto@GMail.com", poi si continua con MP.
Grazie e a presto.
MaB.
 
== vescovi di recanati ==
 
ciao, per i vescovi invece di aggiungere la categoria "personalità legate a" fai deirettamente una [[:categoria vescovi di Recanati]], vedi [[:categoria:Vescovi cattolici per diocesi]] --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 14:58, 17 lug 2011 (CEST)
 
Ciao Sailko, mi piacerebbe farlo ma non so aprire nuove pagine di categorie. Pensavo addirittura potessero farlo solo gli amministratori. Sai dirmi come fare? --[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 16:22, 18 lug 2011 (CEST)
 
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Contemporanea festival}} --[[Utente:T137|<span style="color:#ff00ff;background:black">'''T137'''</span>]]([[Discussioni utente:T137|<span style="color:#9400d3;font-size:small">'''''varie ed eventuali'''''</span>]] - '''[[Speciale:InviaEMail/T137|@]]''') 18:10, 9 ago 2011 (CEST)
 
== Massoni ==
 
non vi è nessuna fonte che attesti che i personaggi da te inseriti nella categoria "Massoni" appartenessero alla massoneria. per essere considerati tali la loro voce deve presentare fonti in cui si stabilisce che fossero massoni. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 03:00, 21 ago 2011 (CEST)
 
:Ti allego il link in cui ho trovato le informazioni: [http://www.grandeoriente-democratico.com/Ancora_a_proposito_di_destra_e_sinistra_massonica.html Grande oriente Democratico a cura di Gioele Magaldi]. La fonte a me sembra attendibile.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 15:47, 21 ago 2011 (CEST)
: Scusa l'errore... questo è il link giusto: [http://www.grandeoriente-democratico.com/Destra_e_Sinistra_Massonica_uno_scontro_secolare.html Grande Oriente Democratico a cura di Gioele Magaldi].--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 15:49, 21 ago 2011 (CEST)
::se guardi la [[Discussioni categoria:Massoni|pagina di discussione]] della categoria, si è discusso riguardo agli inserimenti sulla base di una sola fonte. ti conviene chiedere lì se ritengono attendibile quell'articolo, anche alla luce di riscontri su altre fonti. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:35, 22 ago 2011 (CEST)
 
==Bissolati==
Faccio mio lo stesso discorso che ti ha fatto valepert per la pagina in oggetto, che ho rollbackato. Un sito già di per sè è discutibile come fonte, a maggior ragione lo è se utilizzato per fontare la biografia di un personaggio storico sul quale vi sono numerosi ed autorevoli contributi a stampa. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 09:58, 24 ago 2011 (CEST)
 
Secondo me non hai analizzato bene la questione, che è molto diversa rispetto a quella posta da valepert. Spiego: alla voce [[Leonida Bissolati]] avevo aggiunto in voci corrlate [[Gran Loggia d'Italia degli Alam]], nella quale puoi leggere quanto segue: "Il casus belli fu una proposta di censura, avanzata da Ettore Ferrari nel corso della gran loggia annuale del GOI, all'indirizzo di quei parlamentari aderenti alla massoneria che si erano rifiutati di votare alla Camera dei deputati la mozione del socialista riformista Leonida Bissolati, anch'egli massone, volta ad abolire l'insegnamento della religione nella scuola elementare."--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 13:48, 24 ago 2011 (CEST)
 
: È faticoso seguire una discussione, se non si risponde anche - e soprattutto - nella pagina msg dell'interessato, la mia. Ciò posto, il tuo intervento, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Leonida_Bissolati&action=historysubmit&diff=42954451&oldid=41158180 questo], è per un verso senza senso, per l'altro arbitrario e allo stato infondato: 1) nel corpo della voce di Bissolati non era citata quella Loggia, per cui non doveva essere citata fra le correlate; 2. La cat. è appropriata se e soltanto se vengono fornite fonti terze, autorevoli e possibilmente verificabili che la giustifichino. Ciao [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 15:10, 24 ago 2011 (CEST)
 
:Ciao Almadannata, ciò che intendevo dire è che sia la voce wiki [[Gran Loggia d'Italia degli Alam]], che la voce wiki [[Grande Oriente d'Italia]] riportano vicende legate al Bissolati massone come caso scatenante della scissione della massoneria italiana in queste due massonerie. Il link in "voci correlate" rimandava a questo evento che eventualmente, se considerato non attendibile dovrebbe essere rimosso anche da quelle voci. Sono daccordo con te che meglio sarebbe fare una sottovoce Bissolati massone.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 15:29, 25 ago 2011 (CEST)
 
:: L'ho capito. Ma il problema di fondo permane, tanto più che le voci citate sono ben lungi dall'essere fondate, e in particolare nel riferimento a Bissolati. Anzi, a rigore, si dovrebbe mettere la cn. Buon lavoro. P.S. Non ho mai detto di fare una sottovoce su Bissolati massone, ma semplicemente di fornire fonti adeguate. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 15:35, 25 ago 2011 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Avvisosenzafonti|Z'EV}}--[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 18:00, 30 dic 2011 (CET)
 
== Nuova Consonanza ==
 
Ciao, ho annullato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nuova_Consonanza&diff=48116427&oldid=48116330 questa tua modifica] perché non si capisce cosa volessi fare. Quando fai una rimozione così massiccia di contenuto, motivala nel campo oggetto. Inoltre ti faccio notare che per cancellare un redirect errato non devi svuotare la pagina (cosa da non fare mai), ma inserire la stringa <nowiki>{{Cancella subito|9}}</nowiki>. Ciao e buon lavoro! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 13:47, 19 mar 2012 (CET)
 
:Ciao Sanremofilo, con quella modifica ho eliminato cose che avevo erroneamente aggiunto io stesso poco prima. L' errore è nato dalla differenza del nome delle voci di ''Gruppo di Improvvisazione di Nuova Consonanza'' nella versione inglese di wikipedia e [[Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza]] nella versione italiana che io avevo confuso a sua volta con [[Nuova Consonanza]] che è l' associazione culturale di cui il gruppo è emanazione diretta. Comunque, al di la della genesi dell' errore, quella correzione massiccia era la rimozione di un mio stesso fraintendimento, come puoi verificare dalla cronologia. Chiedo venia--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 14:08, 19 mar 2012 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Gioele Magaldi}} --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 13:45, 21 mar 2012 (CET)
{{Cancellazione|Interzona}} ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 01:21, 25 apr 2012 (CEST)
 
== Carloni e Franceschetti ==
 
Ciao due cose importanti:
# Nelle voci relative ad artisti ''non'' si mette mai l'elenco completo delle mostre e delle ''performance'' ma, in un contesto di ''enciclopedia'' come quello di Wikipedia, ci vanno <u>solo</u> quelle più significative
# In ogni caso, bisogna seguire l'ordine cronologico corretto: ''prima'' le mostre più lontane nel tempo e solo ''alla fine'' le ultime, non il contrario.
Altrimenti la voce diventa un clone di un sito web personale/aziendale (e quindi in odore di [[WP:PROMO]]). Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:16, 11 mag 2012 (CEST)
 
== Ip ==
 
Ok, ho visto il messaggio, non preoccuparti, è già successo, ho pensato fossi tu, è insolito editare pagine utente, a meno che non si tratti di vandalismo, ma questo non era, alla prossima.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 17:32, 1 giu 2012 (CEST)
 
== Tiburzio Vergelli ==
 
Ciao, ho visto che hai svuotata la pagina ''Tibuzio Vergelli'' in quanto di sei giustamente accorto che era uguale alla pagina [[Tiburzio Vergelli]]. Ricorda però che così la pagina non si cancella, ma rimane vuota. Per farla cancellare bastava che mettessi il codice <nowiki>{{</nowiki>[[Template:del|del]]<nowiki>|5}}</nowiki>, che sta a indicare che la pagina è da cancellare in quanto ha un contenuto identico a un'altra pagina. Ciao e buon proseguimento! --'''''[[Utente:SteGrifo27|<span style="color:#C80815">Ste</span><span style="color:#0000FF">Grifo</span>]][[Discussioni utente:SteGrifo27|<span style="color:#FFA500">27</span>]]''''' 15:41, 23 giu 2012 (CEST)
 
Grazie del' info. --[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 01:21, 25 giu 2012 (CEST)
 
== Re: Cani (gruppo musicale) ==
{{Cancellazione|Cani (gruppo musicale)|2}}
 
Ciao, per quanto riguarda la PdC: anche se una cancellazione avviene in modalità semplificata, si considera che questo sia "per volere della comunità". Infatti: se nessuno interviene a favore del mantenimento della voce e la voce viene cancellata in semplificata, questo viene considerato un "silenzio-assenso" da parte della comunità e quando una voce viene cancellata in seguito a PdC, il C7 successivo non fa distinzione alcuna se la conclusione è stata di tipo semplificato o per votazione o (da pochi mesi a questa parte) per consenso. Quanto alla differenza tra le voci: proprio perché la PdC originaria era molto vecchia, ho aperto la versione cancellata all'epoca per confrontarla con la versione ultima che era stata inserita adesso, per vedere se sussistevano fatti nuovi che giustificassero il mantenimento della voce. È vero che la voce nell'ultima versione era più ampia, ma resta il fatto che a quanto pare non ci sono le condizioni minime di enciclopedicità, non avendo il gruppo di fatto pubblicato alcun album valido secondo i criteri sufficienti attuali (una cassetta autoprodotta e un EP, che entrambi non contano, poi la band si è sciolta dopo aver realizzato solo collaborazioni sparse), visto che la compilation del 2011 è stata un'operazione decisa dalla casa discografica ben 25 anni dopo lo scioglimento del gruppo - e in ogni caso, sarebbe comunque un solo album, al di sotto dei criteri considerati sufficienti per l'enciclopedicità. Per inciso: la cancellazione immediata era stata richiesta anche da un altro utente, che aveva apposto il template {{tl|Cancella subito}} prima del mio intervento sottolineando anche la mancanza di enciclopedicità dovuta alla produzione ufficiale praticamente prossima allo zero: quindi il motivo non è solo un semplice "C7" tra due versioni diverse. Se pensi che possa essere utile un parere della comunità non ho problemi a ripristinare la voce, mettendola subito in PdC però. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:51, 2 ott 2012 (CEST)
 
== Enciclopedia del rock italiano ==
 
Ciao Plasm, quando aggiungi tra i riferimenti il libro di Tastati citato in oggetto, usa la dicitura corretta ''Enciclopedia del rock italiano'' (come riportato [http://www.ibs.it/code/9788879664226/enciclopedia-del-rock.html qui]), e non ''Enciclopedia Rock Italiano''. Buon proseguimento e grazie per la comprensione. --<i>[[Utente:Tanonero|<span style="font-family:Calibri"><span style="color:#9acd32">Tanonero</span></span>]]</i> [[Discussioni utente:Tanonero|<span style="color:#000000"><small>(msg)</small></span>]] 17:29, 11 ott 2012 (CEST)
 
== Cancellazione Affluente (gruppo musicale) ==
 
{{Cancellazione|Affluente (gruppo musicale)|3}}[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:49, 22 ott 2012 (CEST)
 
== Campagna elettorale ==
 
Fai attenzione, perchè [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:AndreA&diff=prev&oldid=53712241 richieste come questa], anche se fatte in buona fede, [[Wikipedia:Campagne_elettorali|non sono accettate dal regolamento di Wikipedia]], soprattutto quando si contatta una determinata utenza non per avere un parere disinteressato, ma per avere un voto che appoggi la propria opinione riguardo la cancellazione o il mantenimento della pagina. In questo caso, trattandosi del creatore della pagina, è ampiamente prevedibile quale sarebbe il suo voto. L'utente è perfettamente a conoscenza della PDC (e infatti è già intervenuto a commentare). Te lo dico solo perchè anni fa pure io fui cazziato per un motivo analogo, pur avendo contattato gente estranea alla PDC e di cui ero pronto ad accettare un parere contrario al mio.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 10:17, 5 nov 2012 (CET)
 
== Affluente ==
 
Grazie per la segnalzione, spero di aver votato correttamente --[[Utente:AndreA|AndreA]] ([[Discussioni utente:AndreA|msg]]) 14:25, 5 nov 2012 (CET)
 
== punk ==
 
<nowiki>[[punk]]</nowiki> è una disambigua se noti, ho visto che l'hai linkato spesso, il link giusto per il genere è <nowiki>[[punk rock]]</nowiki> --[[Utente:Welovedeedeeramone|Welovedeedeeramone]] ([[Discussioni utente:Welovedeedeeramone|msg]]) 19:14, 25 nov 2012 (CET)
 
== Gang ==
Modifiche come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sono_cattiva/Orrore&curid=3624972&diff=54601743&oldid=54585049&rcid=55892769 questa] sono errate, vedi [[Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno#Inglese]]. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 11:49, 13 dic 2012 (CET)
 
== Industrial rock ==
 
Ciao Plasm, ho visto che stai inserendo a mano le categorie degli artisti industrial rock. Non se sei a conoscenza del Template:Autocat musica che fa categorizzare automaticamente dai template Artista musicale e Album. Attualmente redirecta da industrial rock a industrial come vedi dal codice estratto:
<pre>
|industrial-rock
|industrialrock
|rock industrial
|industrial rock
|industrial music
|industrial=[[Industrial]][[Categoria:{{{tipo}}} industrial]]
</pre>
Esiste una fonte che stabilisce le differenze tra questi due generi? Allmusic (sito di solito usato come fonte per le voci dei generi musicali) non fa questa differenza, solo l'Industrial Metal ha una sua voce. Da quello che so l'industrial si prefigura principalmente come cultura in campo musicale non saprei scorgere le differenze. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 19:46, 7 gen 2013 (CET)
 
== Armonica ==
 
Ho sistemato lo spostamento che avevi effettuato tra le voci. In futuro ricorda che lo spostamento di voci con operazioni di copia e incolla non è corretto come riportato in [[aiuto:Sposta]]. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 08:51, 8 gen 2013 (CET)
 
== Fonti ==
 
Quando fai modifiche come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=56087446&oldid=56041549&rcid=57550032 questa] si presume che tu abbia appena letto da qualche parte ciò che hai scritto. Ti spiacerebbe, in futuro, inserire anche la relativa fonte? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 01:57, 11 feb 2013 (CET)
:L'avevo appena fatto io, infatti ho detto "in futuro" ;-). Buon wiki, --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 02:03, 11 feb 2013 (CET)
 
==Cancellazione==
{{Cancellazione|Francesca Alfano Miglietti}}--[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 06:02, 19 feb 2013 (CET)
{{Cancellazione|Aedi (gruppo musicale)}}--[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 06:05, 19 feb 2013 (CET)
 
== Ortografia e recentismo ==
 
Ciao, grazie per le voci musicali che scrivi, ma dato che questa è Wikipedia in lingua italiana ed ha una prospettiva storica anziché recentista, sarebbe opportuno [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aedi_%28gruppo_musicale%29&diff=56747425&oldid=56552885 evitare] di scrivere cose tipo "avvolte" (che, almeno fino a quando andavo io al liceo, era senz'altro scorretto, al pari di altre forme come "apparte"), oppure "ultimo album", dato che non importa che sia l'ultimo "adesso", dal momento che il gruppo non si è ancora sciolto. E rileggiamo, così ci accorgiamo se anziché "titolo" abbiamo scritto... "rirolo"! Buon lavoro! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:43, 27 feb 2013 (CET)
 
==Procedura==
Ciao! Grazie della segnalazione, m'era sfuggito. :) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:40, 1 mar 2013 (CET)
 
== Senza fonti ==
 
Ciao, tutte le tue modifiche recenti sulle onorificenze sono state inserite senza alcuna fonte a sostegno. Potresti aggiungerle, evitando così che le modifiche vengano annullate? Grazie, --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 08:06, 24 apr 2013 (CEST)
:Bene, ma le fonti vanno inserite nelle singole voci, così "chiunque può verificare". Grazie mille, --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 09:06, 24 apr 2013 (CEST)
 
== Blue Vomit ==
 
{{cancellazione|Blue Vomit}} --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 00:35, 25 apr 2013 (CEST)
 
== Attori per regione ==
Ciao, per evitare un lavoro inutile ti conviene fermarti nella creazione delle categorie di attori per regione, perché non è prevista la suddivisione per regione italiana delle categorie per occupazione :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:59, 27 giu 2013 (CEST)
 
:quella è un'eccezione particolare perchè la musica regionale è, appunto, particolare. Ti consiglio comunque di chiedere pareri in [[Discussioni progetto:Cinema]] ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:14, 27 giu 2013 (CEST)
 
::ho aperto una discussione [[Discussioni_progetto:Cinema#Attori_italiani_per_regione|qui]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:38, 1 lug 2013 (CEST)
 
{{Cancellazione|Categoria:Attori italiani per regione}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:23, 10 lug 2013 (CEST)
 
== Epoca attori ==
 
Ciao. Scusa, ma... non faresti prima a chiedere un bot?--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 00:38, 24 ott 2013 (CEST)
:non è un campo in cui sono pratico, comunque [[Wikipedia:Bot|qui]] trovi le istruzioni- Ciao--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 00:45, 24 ott 2013 (CEST)
 
== Inserimento in bibliografia ==
 
Ho visto che oggi hai inserito in circa un ventina di voci nella sezione bibliografia il numero di gennaio della rivista Blow Up senza però aggiungere niente nelle voci, siccome interventi di questo tipo possono essere fraintesi, potresti darne le motivazioni? Ti ricordo che quella sezione «deve contenere i riferimenti bibliografici utilizzati nella stesura dei contenuti» (vedi [[Aiuto:Bibliografia]]) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:42, 19 gen 2014 (CET)
: Grazie della spiegazione. Comunque in futuro sarebbe meglio fare la cosa contemporaneamente, inserire in bibliografia con l'aggiornamento della voce, proprio per evitare equivoci. Buona continuazione. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:35, 20 gen 2014 (CET)
 
== Re: ==
 
Ciao, in realtà io la motivazione la vedo più articolata, in particolare su ''oltre a qualche parte da attore che non sembra rilevante, è regista/sceneggiatore/produttore di... link rossi ed altri film riportanti come anno d'uscita il... 2012'', cioè andando a rileggere la pagina vedo che in effetti è uscito dall'ambito accademico con un solo lungometraggio la cui diffusione mi pare realmente scarsa. Sommandoci il nome utente di chi ha creato la pagina un paio di volte mi viene da pensare che sia sul serio promo a mezzo wp. Insomma a mio giudizio non andrebbe recuperata ma se vuoi chiederne il recupero in [[WP:A]] (magari linkando questa discussione) non mi opporrò né lo farò se provi a riscriverla. Ciao! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:57, 30 gen 2014 (CET)
 
== Michele Placucci ==
 
Ciao, ti raccomando più attenzione nel trascrivere i nomi: ho fatto questa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liscio_%28musica_da_ballo%29&diff=64989066&oldid=64897215 correzione]. Com'è scritto nella rivista?--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 18:04, 26 mar 2014 (CET)
 
== [[Le Forbici di Manitù]] ==
 
Ciao Plasm, prendendo spunto dall'Enciclopedia dell'Arcana stavo vedendo quali artisti mancano ancora all'appello e ho creato la voce in oggetto. Non sono esperto di musica sperimentale, potresti darci un occhio ed eventualmente migliorarla visto anche che hai fatto la voce di [[Vittore Baroni]]. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 22:41, 21 ago 2014 (CEST)
 
== Spostare una pagina ==
 
Ciao, a quanto ho visto non sai come spostare correttamente una discussione da un titolo all'altro. Non devi copia-incollare il testo manualmente (come hai fatto per [[Discussione:Ambient]] e [[Discussione:Musica ambientale]]), ma devi utilizzare il tasto "Sposta" su nella barra a destra. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 16:18, 1 set 2014 (CEST)
 
== Re:Annullare gli interventi altrui nelle pagine di discussione di altri utenti ==
 
Ciao, trattandosi di un intervento offensivo nei confronti di diversi utenti e fatto in più talk l'ho rollbackato (non solo nella tua pagina). Si tratta di una procedura abbastanza comune. Chiaramente se tu preferisci lasciarlo sei libero di annullare il mio annullamento. Scusami per il disturbo. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 21:20, 5 set 2014 (CEST)
 
== Niba ==
 
{{Cancellazione|Niba (artista)}} --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 20:20, 21 nov 2014 (CET)
 
== Voci ==
 
Ciao, ho notato che sei autore di molte voci ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi&offset=20150101000000&limit=500&tagfilter=&contribs=user&target=Plasm&namespace=&newOnly=1 eccole]) le quali hanno in genere notevoli problemi riguardanti le fonti o addirittura l'enciclopedicità stessa, che a volte è davvero poco chiara, oppure aspetti di formattazione e lingua italiana. Credo che questo sia il motivo principale per cui molte di esse sono state proposte per la cancellazione. Ti chiedo cortesemente di andare a rivedertele e di sistemarle da tutti questi punti di vista. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:18, 26 nov 2014 (CET)
{{Cancellazione|Underage|2}}--[[Utente:Anotherfusong|Anotherfusong]] ([[Discussioni utente:Anotherfusong|msg]]) 16:14, 12 dic 2014 (CET)
 
== Global account ==
 
Hi Plasm! As a [[:m:Stewards|Steward]] I'm involved in the upcoming [[:m:Help:Unified login|unification]] of all accounts organized by the Wikimedia Foundation (see [[:m:Single User Login finalisation announcement]]). By looking at [[Special:CentralAuth/Plasm|your account]], I realized that you don't have a global account yet. In order to secure your name, I recommend you to create such account on your own by submitting your password on [[Special:MergeAccount]] and unifying your local accounts. If you have any problems with doing that or further questions, please don't hesitate to contact me on my [[User talk:DerHexer|talk page]]. Cheers, [[Utente:DerHexer|DerHexer]] ([[Discussioni utente:DerHexer|msg]]) 22:17, 18 gen 2015 (CET)
 
== E ==
 
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:{{Icona lavoro|E}}|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[T.V.O.R. Teste Vuote Ossa Rotte]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:T.V.O.R. Teste Vuote Ossa Rotte|pagina di discussione della voce]]. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}--[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 11:04, 28 feb 2015 (CET)
 
== Fonti ==
 
{{aiutoF|Musica da ballo}} --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 15:05, 23 apr 2015 (CEST)
 
:Mi permetto di insistere: in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Musica_da_ballo&curid=5417629&diff=72453230&oldid=72452237 questo edit], successivo all'apposizione da parte mia dell'avviso qui sopra, hai inserito delle informazioni che, oltre a sbilanciare incomprensibilimente il contenuto della voce sugli anni '90, sono costituite per larga parte da elenchi, dati, opinioni e ricostruzioni del tutto prive di fonte, e quindi presumibilmente [[Wikipedia:Ricerca originale|ricerche originali]]. Sia io che altri utenti ti abbiamo già fatto presente l'importanza delle fonti e le carenze che le tue voci denotano in merito, gli effetti di queste carenze le hai sperimentate tu stesso con le numerose proposte di cancellazione a carico di "tue" voci, e nessuno ha mai ricevuto un riscontro da parte tua in merito, anzi, sei sempre andato avanti imperterrito in questo stile di contribuzione; quindi ti chiedo di nuovo: prenditi il tempo necessario per rileggere con attenzione ''tutte'' le seguenti voci ([[Wikipedia:Uso delle fonti]], [[Aiuto:Note]], [[Aiuto:Bibliografia]], [[Wikipedia:Ricerca originale]], [[WP:E]]) e adegua a queste regole le tue numerose voci, a partire da quest'ultima e da tutte quelle contrassegnate con avvisi vari. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 22:29, 28 apr 2015 (CEST)
 
== Poche ore rimaste per votare ==
 
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 14:50, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
 
== Proposta di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Cultura delle musicassette}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 07:51, 25 mag 2015 (CEST)
 
==[[Organo combo]]==
{{AiutoF|organo combo}} --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 13:27, 22 giu 2015 (CEST)
 
==Proposte di cancellazione - 1 luglio 2015==
{{Cancellazione|The Stupid Set}}--[[Utente:Anotherfusong|Anotherfusong]] ([[Discussioni utente:Anotherfusong|msg]]) 09:18, 1 lug 2015 (CEST)
{{Cancellazione|Helena Velena|2}}--[[Utente:Anotherfusong|Anotherfusong]] ([[Discussioni utente:Anotherfusong|msg]]) 09:25, 1 lug 2015 (CEST)
 
==Voci da te create proposte per la cancellazione==
{{Cancellazione|Art'O}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 11:05, 5 lug 2015 (CEST)
{{Cancellazione|Music Club}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 16:20, 23 lug 2015 (CEST)
{{Cancellazione|Virus mutations}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★</span>]] 22:18, 25 lug 2015 (CEST)
 
== Proposta di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Fanny & Alexander}} --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:04, 15 set 2015 (CEST)
 
Ciao! Noto solo ora, causa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Musica_popolare&diff=prev&oldid=75325124 questo annullamento], l'unione da te fatta un anno fa delle voci [[musica popolare]] e [[popular music]]. Credo che si siano mischiati diversi concetti: probabilmente ciò che stava in "musica popolare" prima della tua unione in realtà aveva molto più a che fare con il [[Canto popolare]] che con la ''popular music''. Non trovi? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 18:27, 22 set 2015 (CEST)
 
== Categorie rimosse ==
{{RimozioneContenuti|Atlantic (azienda)}}
Ciao, perché hai rimosso la categoria [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Atlantic_%28azienda%29&type=revision&diff=75815192&oldid=75298209]? La Atlantic è stata anche una casa editrice di giochi, basta leggere la voce che vedere quali giochi ha distribuito. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:04, 20 ott 2015 (CEST)
:P.S.: anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bollati_Boringhieri&type=revision&diff=75827125&oldid=75126555 qui], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=CLUEB&type=revision&diff=75818873&oldid=75125783 qui], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arnoldo_Mondadori_Editore&type=revision&diff=75816057&oldid=75634891 qui], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=25_Edition&type=revision&diff=75815106&oldid=75594130 qui], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vecchi_Editore&type=revision&diff=75815023&oldid=64593220 qui], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Walt_Disney_Company_Italia&type=revision&diff=75808070&oldid=75575498 qui]. Perché? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:27, 20 ott 2015 (CEST)
::Ciao, sì, mi sono accorto che alcune modifiche erano corrette, perché toglievi categorie di cui era già presente una categoria figlia, ma in altri casi la rimozione mi sembrava errata - potrei essermi comunque sbagliato. Non ero comunque a conoscenza della discussione. In ogni caso è errata la rimozione da [[Atlantic (azienda)]], in quanto effettivamente casa editrice di giochi. Ricontrolliamo entrambi gli altri link qui segnalati e se il caso cancelliamo le categorie di troppo? Grazie. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:54, 21 ott 2015 (CEST)
 
== Re: PdC ==
 
Se non ho «eccezionalmente» adoperato una proroga e perché dopo aver letto la discussione ho trovato che vi fosse abbastanza margine per determinare l'opinione della comunità sulla voce. Certamente errori di valutazione sono sempre possibili, differenze interpretative in alcuni casi direi inevitabili. Se ritieni, in accordo alle regole sulle PdC, fosse meglio prorogare, chiedi pure la valutazione di un altro sysop (per comodità puoi farlo [[WP:RA|qui]]). Ciao, --<span style="font-family:Comic Sans MS;">'''[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Super</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">nino</span>]]'''</span> 15:49, 27 ott 2015 (CET)
 
== Avviso - Oggetto ==
 
{{Oggetto}} --[[User:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000;">α†Ω</span>]] 15:19, 5 nov 2015 (CET)
 
== Re:Correzione wikilink Musica industriale ==
 
Fatto, sul rumorismo non mi è ben chiaro come dovrebbero essere intitolate categorie come [[:Categoria:Gruppi musicali noise]] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:08, 17 dic 2015 (CET)
:Ok, ma non mi hai risposto: come dovrebbe essere rinominata la [[:categoria:Gruppi musicali noise]]? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 01:09, 18 dic 2015 (CET)
::Il fatto è che non credo esistano precedenti di categorie di questo tipo in cui si utilizza l'aggettivo relativo alla corrente musicale al posto del nome del genere. Potresti chiedere al progetto musica, prima? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:16, 18 dic 2015 (CET)
 
== Re: Post (album) ==
 
Ciao, ho tolto "Industrial" e rimesso "Rock sperimentale". Prima ho annullato la tua modifica perché ho visto che "Rock sperimentale" era ancora abbinato a una nota che non parlava di tale genere.
--[[Utente:Ikcir|Ikcir]] ([[Discussioni utente:Ikcir|msg]]) 21:44, 18 dic 2015 (CET)
 
== Avviso campo oggetto ==
 
{{oggetto}} Noto che non è la prima volta che ricevi questo avviso, quindi consiglio vivamente d'ora in poi la compilazione del campo oggetto. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 21:58, 20 dic 2015 (CET)
:Ho capito le tue intenzioni, ma come dovresti ben sapere Wikipedia si appoggia sulle fonti e non possiamo interpretare a proprio "piacimento" ciò che viene riportato in queste ultime (diciamo che la tua modifica vale quasi come una sorta di ricerca originale). Se riesci a trovare fonti relative al fatto che i Pendulum suonino anche musica power noise ben venga! --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 22:27, 20 dic 2015 (CET)
::Ah, ma in AllMusic hai guardato le etichette riportate sulla destra, che non vanno considerate (venne svolta una discussione tempo fa al riguardo). Bisogna guardare invece la [http://www.allmusic.com/artist/pendulum-mn0000258022/biography biografia], dove potrai ben leggere come genere la sola drum and bass. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 09:08, 21 dic 2015 (CET)
 
== Motivazione da evitare nelle pdc ==
 
Poiché ho notato che sei particolarmente incline ad usare come motivazioni cose come "pienamente d'accordo con X" e addirittura solo "idem", ti invito a leggere [[WP:MOTIVAZIONI]] e a regolarti di conseguenza. Grazie. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 16:19, 25 gen 2016 (CET)
 
== Link ambigui nella voce "Premio Lo Straniero" ==
Dato che hai lavorato molto alla voce "Premio Lo Straniero", potresti essere in grado di correggere alcuni link ambigui presenti in quella voce: Hamelin, Marco Martinelli e Stefano Ricci. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 13:14, 20 mar 2016 (CET)
 
==[[Gioele Magaldi]]==
Ciao, vedi se puoi mettere una parola [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Gioele Magaldi/2|qui]], grazie.--[[Speciale:Contributi/5.170.111.146|5.170.111.146]] ([[User talk:5.170.111.146|msg]]) 12:40, 17 apr 2016 (CEST)
 
== Wikidata ==
 
Ciao, volevo segnalarti che [https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q7728115&diff=prev&oldid=340650210 ho collegato una tua voce a Wikidata], dimodoché nella barra laterale appaiano le altre Wikipedie che hanno una voce sul medesimo soggetto. Per aggiungere un interlink a un'altra Wikipedia tramite Wikidata utilizza il tasto "Aggiungi collegamenti" nella sezione "Lingue" della barra di sinistra; se hai dei dubbi puoi chiedere a me oppure consultare [[Aiuto:Wikidata]]. Ciao e buona scrittura di voci, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:41, 27 mag 2016 (CEST)
== Musica industriale vs Industrial music ==
Ciao, ti dò atto che avevi ragione. Ho fatto qualche verifica ed effettivamente l'uso del termine italiano è molto più attestato di quanto credessi. Ovviamente era un mio convincimento "a pelle" che come si dovrebbe fare sempre va poi verificato attraverso le fonti (che appunto mi hanno fatto ricredere). E' quello che ho cercato, temo inutilmente, di affermare nella discussione sulla musica d'ambiente: una cosa è quello che sono le nostre sensazioni e le nostre affermazioni, altro è quello a cui ci dovremmo attenere, ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:25, 28 mag 2016 (CEST)
 
== [[Ambient]] ==
 
Ciao, come mai hai modificato la citazione?--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] 17:57, 29 mag 2016 (CEST)
:Pardon, non conosco le tue ragioni ma mi sono risposto da solo: mi sembra che definisca in maniera piuttosto chiara il concetto di musica ambient (chiamiamola così ;) ) --[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] 17:57, 29 mag 2016 (CEST)
 
== Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community ==
 
Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.
 
:*[https://wikimedia.qualtrics.com/SE/?SID=SV_5hVS2mJTcJNCxBX sondaggio] (Qualtrics)
 
Grazie,
[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Executive Director Transition Team/2016|La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation]] via [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:PEarley (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=2016_ED_Search_Survey/it&oldid=15667101 -->
 
== Richiesta contatto ==
 
Ciao. È possibile entrare in contatto? Sono Federico Guglielmi. Grazie.
 
== Old Europa Cafe ==
 
Ciao, riguardo all'inserimento dell'elenco degli artisti, volevo avvertirti che questo tipo di elenchi, ''se le regole non sono cambiate nel frattempo'', sono fortemente deplorati dal progetto musica. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:28, 9 lug 2016 (CEST)
:Ciao, discussioni non riesco a trovarne. Purtroppo quando si tratta di ritrovare vecchie discussioni in Wikipedia, se non azzecchi la chiave giusta di ricerca, finisci per non giungere a niente. Ricordo per certo che in una discussione si era giunti alla decisione di rimuovere tutte le liste degli artisti dalle voci dei generi (ma, appunto, parliamo di generi e non di case discografiche). Per contro c'era stata anche una discussione per rimuovere le discografie dalle etichette discografiche, che invece è terminata con la decisione del mantenimento (questa sono riuscito a ritrovarla: [[Discussioni progetto:Popular music/Archivio/13#Elenchi di dischi nelle voci delle case discografiche]]). Te l'ho chiesto appunto perché mi è sorto il dubbio, ma non ho certezza che si sia raggiunta una decisione definitiva in merito. Riguardo all'utilità degli elenchi, non so. Sì e no. Può essere interessante sapere quali artisti ha prodotto un'etichetta, ma come sempre in questi casi case discografiche maggiori, hanno pubblicato una tale mole di artisti che un elenco esaustivo, se mai si riuscisse a compilare, sarebbe talmente vasto da risultare più un peso che un vantaggio per la voce. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:43, 11 lug 2016 (CEST)
::Ciao, sì, sì, hai ragione. È che non riesco più a trovare nulla sugli elenchi di artisti. Eppure sono sicuro che c'era... vabbè, lascia stare. Non mi sembra una cosa così fondamentale. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 18:32, 13 lug 2016 (CEST)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Cristina Rizzo}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:11, 11 ott 2016 (CEST)
 
== Magaldi ==
 
No, scusami ma non è una fonte minimamente accettabile. Che il libro sia edito da Chiarelettere non vuol dire niente. Il libro stesso non porta nessuna fonte, l'autore non ha nessun tipo di autorità riconosciuta se non essere capo di una minoranza di un ordine massonico (riformulo: non ha nessun tipo di autorità riconosciuta punto). Come puoi benissimo leggere in tante interviste, Magaldi afferma che non pubblicherà alcuna prova delle sue teorie perché (cito a memoria) ''sarebbe inutile pubblicare interi archivi interni alla massoneria perché per un lettore leggerli interamente porterebbe via tantissimo tempo, infatti io e i miei colleghi ci abbiamo impiegato anni a studiarli adeguatamente, ma le prove ci sono.'' Ora che autorità può avere un libro che si propone di avere uno stampo da storico (dunque seguire un ''metodo scientifico'') che poi lascia supporre che tutti noi ci dobbiamo fidare dell'autore e prendere in parola tutto ciò che dice? Io mi sono interessato ampiamente del caso (a suo tempo ed ora) e ti posso assicurare che non ho trovato una singola fonte esterna (cioè non lui stesso o i suoi collaboratori) che riconoscesse il libro di Magaldi come una fonte affidabile. Provvedo a riannullare le tue modifiche, rendo esplicito il mio disappunto nel vedere che hai rollbackato i miei interventi senza nemmeno scrivermi, allo stesso tempo mi scuso con l'enciclopedia per non aver eliminato i tuoi inserimenti massicci del libro a suo tempo (solo perché non avevo quelle pagine negli osservati speciali) e ti invito a non reinserire la fonte previa discussione. Tutto questo si basa 1) [[Wikipedia:Fonti attendibili]] e [[Wikipedia:Verificabilità]] 2) sul principio per cui nel momento in cui un utente fa un inserimento che viene annullato da un altro utente, previo [[WP:Consenso]] a restare è la versione precedente all'inserimento. Saluti, --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 17:35, 24 ott 2016 (CEST)
:Mi permetto di intervenire perché ho quella pagina negli osservati speciali perché è oggetto di frequenti vandalismi. Onestamente sarò un po' prevenuto ma autore + casa editrice + campo a fortissimo rischio complottismo + soggetto di moda nel complottismo = aspettiamo fonti migliori. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 17:38, 24 ott 2016 (CEST)
::So che devo presumere la buona fede, ma vorrei chiederti se sei uno tra questi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Noto_servizio&diff=prev&oldid=83937049 1] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Commissione_Trilaterale&diff=prev&oldid=83725018 2]. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 20:21, 24 ott 2016 (CEST)
:::Non serve copincollare, basta pingare. Diciamo che su Chiarelettere ho qualche dubbio, ha una forte piega scandalistica in chiave della solita retorica "poteri forti". Se comunque il libro cita fonti puoi usare direttamente quelle. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:41, 24 ott 2016 (CEST)
::::Se cita qualcuno si può verificare la citazione, non dovrebbe essere particolarmente laborioso visto che si tratta di poche informazioni abbastanza puntuali. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:19, 24 ott 2016 (CEST)
:::::Vito mi ha tolto le parole di bocca. Inoltre a questo punto: su Commissione Trilaterale continuo a non capire come mai [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Commissione_Trilaterale&type=revision&diff=83942470&oldid=83725251 hai inserito] le tesi di Magaldi quando tu stesso le consideri più ''fumose e meno verificabili''. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_crisi_della_democrazia._Rapporto_sulla_governabilit%C3%A0_delle_democrazie_alla_Commissione_trilaterale&diff=83942191&oldid=83707444 Qui] invece come mai hai aggiunto come nota il libro di Magaldi dal momento che c'era già un'altra nota? Ah, ti cito [http://www.blitzquotidiano.it/libri/massoni-magaldi-ur-lodges-draghi-merkel-renzi-berlusconi-e-i-poteri-ue-2027595/ un'intervista] (ma ne trovi anche altre in cui sostiene la stessa cosa): "''Le possibilità erano due. O pubblicavo un’antologia di migliaia di pagine composte da verbali, diplomi, tavole architettoniche, brevetti e documenti vari rinvenuti nei citati archivi, o avrei dovuto cercare di raccontarne il senso e i contenuti in una narrazione confortata da una metodologia storica e socio-antropologica rigorosa e orientata scientificamente. Ai lettori il giudizio finale sulla bontà e la serietà del risultato conseguito. Ribadisco che, in caso di contestazioni ufficiali e plateali da parte di chicchessia, sarò felice di convocare apposita conferenza stampa worldwide e mostrare i documenti utili a rintuzzare le altrui mistificazioni in malafede''". Non so come Magaldi (che, se non sbaglio, ha tra l'altro una laurea in filosofia) riesca a non trovare contraddittorio il termine ''metodologia storica e socio-antropologica rigorosa e orientata scientificamente'' in mezzo a questa risposta. Quindi no, non è una fonte affidabile e no, essendo già bombardati di notizie inaccurate, ho evitato personalmente di leggere un libro che nemmeno finge di essere accurato. Sulle cose di carettere storiagrafico in cui le fonti sono presenti nel libro di Magaldi, come ha detto Vito, è meglio - anzi, bisogna - citare quelle fonti. Previo, chiaramente, verificare che 1) ciò che riporta M sia vero, ovvero che la fonte che indica dica davvero ciò che lui suppone dica 2) che la fonte sia affidabile. Se consideri le mie rimozioni vandalismi sentiti libero di agire come credi, ho giustificato il merito in questo e nel mio primo intervento, e il metodo nei due punti finali del primo intervento. Saluti, --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 22:30, 24 ott 2016 (CEST) P.S.: dimenticavo di dire che la ''conferenza stampa worldwide in cui mostrare i documenti utili'' non c'è stata, o è stata ben poco (leggi per niente) sponsorizzata tramite il webbe
 
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Terni Festival Internazionale della Creazione Contemporanea}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:50, 18 dic 2016 (CET)
 
== avviso senza fonti (4) ==
 
{{avvisosenzafonti}} --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 17:06, 1 gen 2017 (CET)
 
:Visto che sei un utente anonimo scrivo qua: Questa voce è stata scritta scorporando la parte relativa al beat italiano nella voce [[Musica beat]]. Quindi non c'erano fonti puntuali lì, e non ci sono neanche quà purtroppo. In compenso c'è una buona bibliografia.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 17:12, 1 gen 2017 (CET)
::ma se per esempio c'è una contestazione la bibliografia così com'è a che ci serve? Mica ci possiamo mettere a rileggere tutti quei libri pagina per pagina, eh.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 17:28, 1 gen 2017 (CET)
:::Infatti non ho detto che sia sufficiente. Al contrario ti dico che avrei aggiunto l'avviso F io stesso appena finito lo scorporo della pagina, quindi hai fatto bene a metterlo. Ho poi, e solo poi, aggiunto che c'è una bibliografia, che è già qualcosa, anche se non sufficiente. Ripeto che la voce non la ho scritta io, l'ho solo scorporata. Ora, scusa, ma posso sapere con chi parlo? hai dimenticato il log in oppure sei un'utente non registrato? :) grazie :) --[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 17:35, 1 gen 2017 (CET)
::::mi chiamano Mister Ip, su wikipedia lavoro solo come ip :).. te lo dicevo perchè come da cronologia, ''in futuro'' non andranno a vedere gli antefatti imho, guarderanno il primo ad editare ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 17:43, 1 gen 2017 (CET)
 
== Popular music statunitense ==
 
Scusa, avrei potuto avvisarti in talk. Ma è prassi comune (e anche italiano corretto!) riferirsi a ciò che riguarda gli Stati Uniti come "statunitense". "Americano" è semplicemente una traduzione scorretta (in quanto termine troppo vago) dall'... americano :-) Per conferma puoi vedere i titoli di tutte le altre voci e categorie simili. Buon wiki, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 10:53, 11 gen 2017 (CET)
 
== [[:Categoria:Musica colta]] ==
 
Ehilà, [[:Categoria:Musica colta|come mai]]? Mi pare di averla messa in cancellazione un po' di tempo fa perché doppione di [[:Categoria:Musica classica|questa]]. Con definizioni labili come quelle confonde avere due categorie di cui una inesistente sulle altre wiki. Ciao --[[Utente:Franciesse|'''<span style="font-family:Cambria;color:#990000">Franciesse</span>''']]/[[Discussioni utente:Franciesse|'''<span style="font-family:Cambria;color:#000099">dìcami</span>''']] 00:34, 14 gen 2017 (CET)
: Apro la questione nel progetto, [[:Categoria:Musica classica]] non coincide con [[:Categoria:Classicismo (musica)]]. --[[Utente:Franciesse|'''<span style="font-family:Cambria;color:#990000">Franciesse</span>''']]/[[Discussioni utente:Franciesse|'''<span style="font-family:Cambria;color:#000099">dìcami</span>''']] 22:21, 17 gen 2017 (CET)
 
== Campo oggetto ==
Ciao Plasm ti stai dimenticando di compilare il campo oggetto! Quando hai tempo leggi [[Aiuto:Oggetto|qui]]. Grazie --'''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 20:46, 17 gen 2017 (CET)
:Plasm, non metto in discussione le tue modifiche (tutte ottime); il messaggio era solo per sollecitarti a compilare il campo oggetto. Ciao ;)--'''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 21:00, 17 gen 2017 (CET)
::Ti stai ancora dimenticando di compilarlo! Sto campo oggetto non ti piace proprio.. Ciao Plasm:)--'''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 02:12, 26 gen 2017 (CET)
:::Plasm, se devi cambiare una virgola, puoi segnarla come [[Aiuto:Modifica minore|modifica minore]]. Se ti dimentichi di compilarlo vai in [[Speciale:Preferenze]] > "Casella di Modifica" > è spunti "Chiedi conferma se il campo oggetto è vuoto". Sopratutto pensando a una nomina ad [[WP:AV|autoverificato]].--'''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 12:56, 26 gen 2017 (CET)
::::Aspetta Plasm stai facendo confusione... Quando fai una modifica tipo una virgola, le modifiche della formattazione, le correzioni della punteggiatura; puoi spuntare dove c'e' il tastino bianco con scritto "Questa è una modifica minore" e scrivi magari correzione punteggiatura o typo, quando salverai la modifica esce una "m" nera [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lista_delle_micronazioni&diff=prev&oldid=85556639 qui un esempio].Per la spigazione completa [[Aiuto:Modifica minore|guarda qui]].--'''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 16:18, 26 gen 2017 (CET)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|Cura.}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:49, 19 gen 2017 (CET)
 
== tr ==
 
{{TempoRelativo}} --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:35, 27 gen 2017 (CET)
 
== Citazioni di PDC in altre PDC ==
 
Ciao Plasm. Poiché non voglio 'falsare' PDC in corso cerco di ''tenere un basso profilo'', cercando di non citarle. E' vero che non c'è una ''regola'' che dice "in una PDC ''non si può'' far riferimento ad altre...." ma è pur vero che è sconsigliato da tutti per la nota teoria della ''campagna elettorale''. A tal proposito finite le pdc in essere vorrei proprio proporre qualcosa in merito (l'evitare di citarle, almeno con wikilink) poiché penso sia a pro di tutti. Penso a chi si sbatte cercando fonti, ampliamenti, smontando etc... Tu saresti daccordo che dopo aver passato un pomeriggio a migliorare una pag. arriva una campagna contro (o viceversa) e vanifica il tuo lavoro perché ha semplicemente mandato dei sonaglini ? Mi è capitato e pensa, partendo da una pag. che volevo cancellare (la Rossetti). Tanto ho visto il lavoro del curatore a cercare fonti con metodo che l'ho aiutato e mi sono sentito coinvolto. Per rientrare nello specifico, parlo della PDC Romina F. che come ben saprai è (stata) in odor di WP:Campagna (non e non ho detto da parte tua). Nella PDC in cui ti ho fatto notare l'appunto l'hai citata '''e''' in wikilink ad esempio nella (lunga) dissertazione su musica colta e non colta, da cui poi il mio ''passando la musica colta a leggera poi..''. Se hai fatto 2 distinti ragionamenti ti chiedo scusa se li ho associati ma, non toglie che il portare a rif. la Falconi, tra le tante voci che si possono citare è cosa alquanto singolare (tra mille esempi, una voce in valutazione PDC). Ripeto, non c'è una regola definita, lo sappiamo entrambi. Poco tempo addietro mi è stato detto "se ti senti a posto con la coscienza, prosegui pure". Io mi sento a posto. Un saluto. PS, come detto, finite alcune PDC proporrò qualcosa, se ti pingherò sarà anche per avere un tuo parere, avendo ''vissuto'' insieme alcune PDC --[[Utente:Windino|Ennius]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Red;">[Rec]</span>]] 23:08, 1 feb 2017 (CET)
 
== Hero ==
 
Caro Plasm, si può fare un film sul 1983 [[Hero (film 1983 Ghai)|Hero]] e trovare un fotogramma di questo film con [[Jackie Shroff]] [http://www.csfd.cz/film/195710] [https://www.kinopoisk.ru/film/36646/] [http://www.imdb.com/&id=tt0123102]. Grazie! --[[Speciale:Contributi/178.66.124.182|178.66.124.182]] ([[User talk:178.66.124.182|msg]]) 19:25, 6 feb 2017 (CET)
 
== metodologia delle pdc ==
 
Ciao Plasm, al di là di nostre eventuali diversità di giudizio sul merito della enciclopedicità di alcune voci (vedi Bernocchi), (per fortuna dato che ritengo la pluralità di opinione un bene importantissimo), ho letto alcuni tuoi interventi sull'uso, i metodi e le motivazione di apertura delle Pdc, critici su questo uso "alternativo" della pdc come "incentivo" forzoso al miglioramento della voce pena la loro eliminazione, su cui sono perfettamente d'accordo e su cui avevo scritto in modo assai simile in alcune recenti occasioni, pur non a conoscenza dei tuoi simili interventi. Sappi solo che se si decidesse di rendere più approfondito questo dubbio anche negli appositi spazi di discussione formale, troverai in me un concorde alleato. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 01:00, 2 mar 2017 (CET)
::Ciao, io avevo provato (senza troppo successo anche perchè forse senza troppa convinzione) [[Discussioni_Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#PDC_annullate_.28e_loro_protezione.29|in questa pagina di discussione]]. Vediamo se magari radunandoci in un po' di persone riusciamo a fare di meglio :-) --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 14:55, 3 mar 2017 (CET)
 
== Oggetto ==
 
{{Oggetto}}
Le tue contribuzioni sono in genere valide ma per chi fa patrolling la lettura di qualcosa scritto da te nel campo oggetto (non parlo di quella che appare automaticamente in grigio quando modifichi una sezione) sarebbe molto utile. Grazie. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 13:42, 2 mar 2017 (CET)
 
== Spiegazione? ==
 
In queste due PDC ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Killwhitneydead]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lykathea Aflame]]), come motivazione per l'apertura delle consensuali di entrambe le PDC hai scritto "Se fossero recensiti da siti generalisti, che molto raramente e quasi mai trattano di materie tipo il deathcore/progressive/brutal death metal", che ad essere sincero non riesco neppure a credere che tu abbia scritto così, senza ripensamenti. Mi spiegheresti la frase un po' più nel dettaglio?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 20:02, 5 mar 2017 (CET)
:Proprio come avevo previsto: hai citato tutte riviste/siti italiani. Ora perché tu non ti interessi di metal, ma se leggessi (anche via web) molti giornali statunitensi o britannici, come [[Kerrang!]], [[Melody Maker]], ma perfino giornali un po' più "generalisti" come [[NME]], [[Entertainment Weekly]] e [[The Village Voice]], scopriresti migliaia di articoli/resoconti di artisti che magari vengono trattati poco perfino in Italia (e non parlo solo di band metal, ma in generale). Addirittura, anche il sito [[Pitchfork Media]], che originariamente si occupava quasi esclusivamente della scena Indie e Alternative prevalentemente statunitense, col tempo è passato a recensire molti cd metal e metal estremo (e anche positivamente, per giunta). Avevo scritto quella frase un po' "di peso" perché, da come avevi scritto tu in quelle PDC, sembrava quasi che generalizzassi sulla trattazione dei media su quei generi, usandole in modo un po' ambiguo come rafforzativi per le tue motivazioni: semplicemente avevi un'ottica geopolitica limitata. Quindi, per toglierti ogni dubbio, voglio dire che: la scena metal, in Italia, è rara nei giornali "generalisti" (e spesso è affiancata da cronaca), ma in altri paesi (ma anche in Germania, Francia, perfino in Spagna) è molto più alta, e non necessariamente affiancata dalla cronaca. Poi, se hai intenzione di verificare con i tuoi occhi, fai pure: l'importante è pensare sempre che il mondo è piccolo, e che le fonti si possono trovare anche (e soprattutto) in altri paesi/lingue. Una volta, per esempio, mi è capitato di vedere un articoletto su una band metal (non enciclopedica) su un giornale di gossip dedicato a un pubblico femminile... XD--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 01:30, 6 mar 2017 (CET) PS: Dimenticavo anche i tipici quotidiani non-musicali, come il [[New York Times]], [[The Boston Globe]] e (non poteva mancare) il [[The Guardian]].
::Beh, non è una tragedia generalizzare una PDC. Ma non si sa mai, spero che quello che ho scritto potrebbe servirti, in futuro. :) Buona permanenza.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 01:57, 6 mar 2017 (CET)
 
== Spostamento pagina durante una PdC ==
 
Ho visto che hai spostato la pagina [[Edizioni CentoAutori]] a [[Edizioni Cento Autori]] durante una PdC. Questa è un'operazione da evitare, infatti nel template E sta scritto ''Migliorala liberamente, ma non rimuovere questo avviso e non spostare la pagina.''. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 01:05, 24 mar 2017 (CET)
:Oppure: lo si può fare ma va spostata anche la pdc, e poi si chiede la cancellazione immediata (C9) dei due redirect rimasti, previamente orfanizzati. Un po' complicata ma possibile anche questa seconda via! Ciao! ({{Ping|Hypergio}} --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 13:39, 26 apr 2017 (CEST)
 
== Re:Ficoeritrina ==
 
Grazie per l'apprezzamento! Saluti --[[Utente:Mandalorian|<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 11:57, 28 mar 2017 (CEST)
 
== Re: Natron (gruppo musicale) ==
 
Prolungare non avrebbe portato a nulla di nuovo, secondo me. Dalle fonti e le argomentazioni era chiaro che non hanno un'attività tale da essere enciclopedica. La loro discografia è composta da cassette (!) autoprodotte opartecipazioni a CD-compilation. L'argomento che sono stati prodotti all'estero, oltre che non valido, lo vedo più come un elemento a sfavore che a favore di una rilevanza (almeno) nazionale. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:06, 4 apr 2017 (CEST)
:Quoto Ruthven: semplicemente, come ha auspicato Darth Master, chi ha chiuso la consensuale non ha contato solo il numero dei pareri, ma anche '''il loro peso''', mentre tu ti sei limitato a tirare in campo supposizioni, opinioni personali, hai citato dei live su cui noi due abbiamo dovuto controllare (cosa che avresti dovuto fare tu) e, peggio ancora, hai citato due nomi completamente estranei alla band (specialmente i Jon Spencer Blues Explosion, che in quella PDC ero forse l'unico che li conosce bene). Non capisco: perché considerare questi due fattori solo quando vanno a proprio vantaggio? Anzi, non solo l'IP è fisso (e non variabile), ma come previsto dal regolamento, gli utenti e gli IP in egual misura possono '''votare''' se hanno determinati requisiti: le consensuali non richiedono tali requisiti, ergo l'IP aveva pieno diritto di esprimere il suo parere.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:16, 4 apr 2017 (CEST)
::Consenso assoluto non c'è mai in una PdC, a meno che non si chiuda in semplificata. Come detto da Gybo 95, quello che si fa è valutare le argomentazioni per poi applicare le regole di enciclopedicità abituali. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:56, 4 apr 2017 (CEST)
:::Le decisioni sono senza appello! No, scherzo ;) Per ripristinare la voce, argomentando bene perché la andrebbe recuperata, si fa in [[WP:RA]]. Lì, altri admin daranno la loro opinione ed eventualmente potranno ripristinare la voce. Se lo stesso admin che ha chiuso la PdC, liquida la richiesta con un {{non fatto}}, si è autorizzati a gridare al complotto! :D <span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 15:10, 4 apr 2017 (CEST)
 
== Bob Corn ==
 
{{AiutoE|Bob Corn}}--[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 23:10, 17 apr 2017 (CEST)
 
== Bob Corn ==
 
Scusa, ma perché [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bob_Corn&diff=next&oldid=87154615]? Ti rammento che gli standard per la compilazione delle discografie sono questi: [[Wikipedia:Modello di voce/Artisti_musicali#Discografia]]. Solo anno senza wikilink e titolo in corsivo. Niente etichette né formato, che vanno semmai specificati nelle voci di approfondimento dedicate ai titoli elencati. Inoltre suddivisa in quel modo è totalmente fuori standard: Album, Raccolte, EP, Singoli. Gli split, siano essi singoli o album, vanno inseriti nelle relative categorie. Le convenzioni dei titoli in italiano, inoltre prevedono solo la prima lettera iniziale, non tutte le parole. Ripristino discografia standard e ti invito a evitare di rollbackare. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:16, 18 apr 2017 (CEST)
:Scusa, ma che per "ecc." si possano intendere anche "Split" è una tua personale interpretazione. Semmai "ecc." intende che si possono inserire gli album video, per esempio, non gli "split". Inoltre è scritto esplicitamente: "Deve essere presente l'anno e il titolo con la seguente formattazione" <nowiki>* anno – ''[[titolo album]]''</nowiki>. Il che significa che etichette e formati ''non'' devono essere presenti. Le regole sono abbastanza chiare. Inoltre un singolo split è appunto un "singolo" e pertanto va inserito come tale. Controlla qualsiasi discografia su qualsiasi altro database come Discogs o Musicbrainz non trovi da nessuna parte la categorizzazione "split", questo infatti è semplicemente uno dei parametri del formato del supporto (singolo, 7", 45 giri, split), non una delle suddivisioni della discografia: gli split sono a tutti gli effetti singoli dell'artista. Infine per quanto riguarda tutte le informazioni supplementari esse non vanno inserite nell'elenco delle opere, bensì nelle voci dedicate agli stessi supporti: crea la voce degli album e dentro ci puoi mettere tutte quelle informazioni che non vanno inserite nell'elenco della discografia. Bob Corn magarì avrà anche pubblicato una sola edizione di ogni suo album, ma considera semplicemente il fatto che un supporto può tranquillamente venire pubblicato da più case discografiche e, soprattutto, in più formati (LP, CD, Musicassetta, mp3 per l'album, 7", CD, mp3 single per i singoli). Inserire un solo formato a scelta tra quelli pubblicati è decisamente una scelta POV. Le linee guida sono abbastanza chiare, non inventarti tue interpretazioni personali, perché non è assolutamente fraintendibile che le discografie debbano contenere soltanto anno, titolo ed eventualmente altri artisti con cui è stato condiviso il supporto. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:00, 18 apr 2017 (CEST)
::Infine [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:05, 18 apr 2017 (CEST)
:::Scusami. Mi rendo conto di aver esagerato. Oltre alla discussione sulle linee guida, si potrebbe avviare una discussione per decidere quale delle due soluzioni è più corretta. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:46, 19 apr 2017 (CEST)
::::Più che altro capita mi capita sempre di scontrarmi e di "infiammarmi" quando si tratta di discografie, semplicemente perché vorrei che ci fosse un'interpretazione unica e ci attenessimo tutti alla stessa, sennò diventa un continuo fare e disfare e questo lo trovo un po' frustrante. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:32, 19 apr 2017 (CEST)
 
==Corso wiki==
Ciao. Io non so dove abiti, ho semplicemente cercato utenti marchigiani. Ho scritto anche al bar e volevo dirti che si stanno facendo due corsi wiki, uno a [[Utente:Camelia.boban/Formazione/Corsi/Istituto Cuppari di Jesi|Jesi]] il 27 aprile e uno a [[Utente:Camelia.boban/Formazione/Corsi/Istituto Gentili di Macerata|Macerata]], il giorno dopo. Io te lo dico, non so se puoi venire. Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 19:43, 25 apr 2017 (CEST)
 
== Bob Corn ==
 
{{cancellazione|Bob Corn}}--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 16:11, 30 apr 2017 (CEST)
 
:A maggior ragione se non si tratta di voce scritta con motivazioni promozionali ritengo sia da mantenere e posso supportare con piccoli aggiustamenti che potrebbero evitare ad altri le erronee impressioni che ho avuto io in qualche passaggio. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 13:14, 2 mag 2017 (CEST)
:Sono convinto che la mia impressione sia erronea, quel che mi propongo di fare e di modificare leggermente quei passaggi per evitare che altri abbiano la mia stessa impressione. Non ho il benché minimo dubbio dell'intenzione di scrivere un articolo divulgativo nel rispetto degli standard. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 13:42, 2 mag 2017 (CEST)
 
== Traduzioni ==
 
Ricorda sempre di segnalare le voci tradotte da altre lingue in modo analogo a come ho fatto ad esempio in [[Discussione:Aube (musicista)]].--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 06:46, 11 mag 2017 (CEST)
 
== BCT_in difesa di ==
 
Ciao Plasm sono Massimo Bianchini il punk cattivo che vuole scassinare Wikipedia. Ti ringrazio molto del tuo intervento: la mia vita è molto complicata, ma ho scritto la voce BCT con molta prudenza. Avrei compreso di più se la pagina fosse stata segnalata come pagina migliorabile. Come potrei fare per far partecipare alla discussione persone competenti? Ciao e grazie, Massimo
 
== [[Celluloid Records]] ==
 
Faccio due premesse, la prima che non ricordo di aver mai avuto modo di incontrarti, la seconda è che ti scrivo di un argomento che praticamente non tratto mai.
 
Per quanto sia appunto completamente digiuno di musica e argomenti correlati, sono però una persona curiosa e mi capita di finire su voci a caso: sono finito ora su [[Celluloid Records]] dove appari come l'unico contribuente, quindi chiedo a te:
#Cosa c'entra Bologna?
#Cosa c'entra un tale Oderso Rubini?
 
Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:46, 23 mag 2017 (CEST)
:Sempre poi perché mi incuriosisco e comincio a girovagare qui e là, mi permetto un'opinione puramente personale: nella voce di wiki-it si da molto spazio a ciò che il fondatore francese ha fatto e che con l'etichetta discografica non c'entrano poi molto, in più non è citata la chiusura dell'etichetta stessa, che dovrebbe essere avvenuta nel 1989.
:Ora io non so neppure quali siano i "canoni" per le voci di quel tipo, però, per semplice ragionamento, secondo me o si parla della pura e semplice etichetta e si tolgono le disgressioni, oppure va anche citato l'episodio per il quale quel francese è maggiormente conosciuto nel mondo della musica, cioè la produzione del brano "La Lambada".
:Come premesso, pure opinioni personali, vedi tu se e come tenerle in considerazione.
:Buona notte --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 23:21, 23 mag 2017 (CEST)
 
== Piero Scaruffi ==
 
Caro Plasm,
non capisco perché ti ostini a riportare nella scheda una sorta di riassunto assolutamente non corretto delle ragioni per le quali Federico Guglielmi considera poco credibile la Storia del Rock di Scaruffi. Se devi fare un riassunto, cosa che sarebbe auspicabile per non allungare troppo la scheda, che sia un riassunto conforme al vero, anche se magari più generico (come nella versione del 23.5.17 ore 10:05), tanto c'è il link che rimanda al testo completo; se invece vuoi proprio citare una parte del testo di Guglielmi, non puoi riportare solo "visto che attribuendo loro "un carnet di sei album (da quaranta minuti ciascuno) a testa, ne deriva una durata complessiva di 1.264.320 minuti, pari a 21.072 ore o, se preferite, 878 giorni". Un tempo almeno da raddoppiare se si presume che Sacruffi abbia dedicato non più di 12 ore al giorno all'ascolto", perché è solo una parte del discorso di Guglielmi. Una parte che non spiega nulla ed è anche sbagliata. Se ne può parlare?
:Ciao, ti ringrazio per le modifiche che hai fatto alla sottovoce, correggendo anche degli errori di interpretazione da me fatti nella prima versione. Ho spiegato le ragioni della modifica nella pagina di discussione di Scaruffi convenendo nel merito anche con altri utenti. La discussione la trovi qua: [[Discussione:Piero Scaruffi#Ultimo paragrafo]]. Ti faccio notare che la parte completa dei "calcoli" di Guglielmi è attualmente presente nelle note della voce. Se vuoi partecipare alla discussione e proporre modifiche, sei il benvenuto. Parliamone. Ma nella sede che ti ho indicato sopra, dove troverai già la risposta alla domanda che mi hai fatto. Grazie ancora.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 16:32, 26 mag 2017 (CEST)
 
== Riferimenti bibliografici ==
 
Ho visto le modifiche che hai fatto nella sezione "Opere" della voce [[Ettore Luzzatto]], e vorrei sapere quali sono state le motivazioni che ti hanno spinto a effettuare quelle modifiche e, in particolare, a eliminare il "template:Cita libro". A parte possibili problemi di standardizzazione (vedi il problema delle norme [[ISO 690]]) a mio parere con le tue modifiche hai eliminato alcune informazioni importanti, specie per una voce di cui si deve valutare l'enciclopedicità: il campo SBN che permette il link alla scheda [[OPAC]] del [[Servizio bibliotecario nazionale]] indicando fra l'altro le biblioteche italiane nelle quali è conservata l'opera. Altra modifica a mio parere non utile è stata quella di aver tolto la scritta "''stampa'' 1960" dal riferimento bibliografico dell'opera ''Teoria e tecnica dei brevetti d'invenzione''. La scritta "stampa" indica che i bibliotecari non hanno trovato su quel volume la data di pubblicazione; in casi come questi si sostituisce la data di pubblicazione o con la data di stampa (scrivendo, per l'appunto, "''stampa'' 1960") o con la data di copyright (nel nostro caso si sarebbe scritto "''c''1960") --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 16:25, 27 mag 2017 (CEST)
 
== BCT_new docs from San Diego ==
 
Ciao Plasm ho parlato con Chris Chacon (BCT) via rete e gli ho chiesto aiuto per salvare la pagina. Lui si occupa di immigrazione (il confine con Tijuana, Messico, è a meno di 20 km): ha altre preoccupazioni. Ma è molto dispiaciuto della notizia perchè il suo legame con l'Italia è anche genetico: i suoi ascendenti sono in parte messicani ma in parte italiani. Mi scrive: "There's 10 Italian tapes of the 27. Seems like a great reason for Italian Wiki to keep the page.".
Con Chris condivido, oltre al punk/hc, anche una familiarità con il pugilato: in casa mia, da parte di mia madre, ci sono stati due pugili di modesto valore, ma il secondo cugino di Chris Chacon era Bobby "Schoolboy" Chacon (almeno lui è enciclopedico Bobby "Schoolboy" Chacon). Non è un particolare aneddotico, ma la dimostrazione, se ce ne fosse bisogno, di una naturale vicinanza tra musica e sport come occasione di trasformazione della violenza che può derivare dall'emarginazione sociale in cultura. L'enciclopedicità in certi casi potrebbe aspirare a genere letterario per meglio assolvere al suo compito.
Chris Chacon meriterebbe maggior considerazione: non certo le due righe che ho cercato di scrivere su Wikipedia e che hai ampliato con quella competenza che deriva dal massimo di certificato di garanzia che è la passione.
Ma per venire alle cose che si possono misurare con la bilancia: BCT non significa solo musica, ma anche grafica. Winston Smith è stato ricordato per la copertina di Senza Tregua (per altre cose, forse più importanti, non può essere ricordato su Wikipedia per mancanza di documenti: il lavoro di relazione sociale. Winston Smith ha frequentato per qualche anno Firenze verso la fine degli anni 70 come studente di storia dell’arte e ha fatto il roady per il Perigeo. Giovanni Tommaso è della mia città: Lucca), ma tra i cinque grafici che hanno "lavorato" (il progetto BCT è rigorosamente DIY) per la BCT è necessario ricordare Brian Walsby autore della copertina del n° 18 del catalogo BCT "I Trash, Therefore I Am" e di altri nastri.
Chris, sollecitato dalla richiesta di documenti relativa a BCT, mi ha scritto:
“some BCT graphics are in the book "The Art of Punk" by Bestley & Ogg”.
Anche l’etica DIY ha compromesso una vita più lunga all’etichetta e una sua maggior memorabilità.
Ma la durata della vita della BCT è un’ulteriore garanzia di enciclopedicità perché ha documentato, e nel documentarlo, promosso il genere punk/hc in tutto il mondo, esattamente nel periodo più vitale. La BCT non era l’Internazionale Comunista ma ha contribuito moltissimo a creare legami che resistono ancora oggi (Antonio Cecchi dei CCM ha realizzato la copertina del suo libro No More Pain con un’illustrazione di W.Smith concessagli gratuitamente: si sono conosciuti grazie a Chris nel 1984): ritrovarsi in un'unica cassetta rafforzava il sentimento di comune appartenenza ad un unico movimento (è riduttivo concepire il punk/hc un genere musicale, e credo che non ci sia bisogno che lo dica a te).
Chris mi ha inviato una serie di testimonianze di punks provenienti da tutto il mondo che hanno dichiarato l'importanza della BCT, ma la fonte è la pagina personale FB. Tra i testimoni Chris Dodge di Slap a Ham Records "who called Maximum Rocknroll the hardcore bible and BCT the books on tape version." Tra uno dei testimoni mi sembra di ricordare un collaboratore dell'Università dello Utah.
 
A riprova della internazionalità che ha guadagnato, e mantiene, negli anni la BCT Chris mi ha riferito che “in Malaysia punx put on a hardcore festival named I Thrash, Therefore I Am from the title of BCT tape #18”. A special reunion show of the mid-80s / early-90s underground bands.
http://carburetordung.kerbau.com/2004/08/sunday-august-1st-2004-%E2%80%93-i-thrash-therefore-i-am-chin-woo-stadium-kl/
http://carburetordung.kerbau.com/2004/08/i-thrash-therefore-i-am-review-by-daryl-goh/
I THRASH, THEREFORE I AM, Chin Woo Stadium, Kuala Lumpur (2004)
http://muzikmetal.blogspot.it/2010/12/i-thrash-therefore-i-am-2004.html
 
 
La BCT è citata nella discografia come nel libro di Nozza, che per prudenza enciclopedica (pensa te) non avevo inserito nella bibliografia della pagina anche in American Hardcore (Second Edition): A Tribal History
https://en.wikipedia.org/wiki/American_Hardcore:_A_Tribal_History?oldformat=true
 
In Maximum Rocknroll, No. 18 (Oct 1984) c’è un’intervista a Chris Chacon
https://archive.org/stream/mrr_18#page/n21/mode/2up/search/BCT
Il titolo del numero 18 è “Breaking the Silence on Gang Violence” in copertina è riportato l’acronimo BCT.
Il progetto Internet Archive https://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Archive?oldformat=true
è un bel progetto perché è molto inclusivo.
Se tu non lo conoscessi è uno strumento di ricerca utilissimo (e direi sorprendente).
 
Threat by Example. An interview with Martin Sprouse by Martin Sorrondeguy.
http://www.maximumrocknroll.com/threat-by-example-an-interview-with-martin-sprouse-by-martin-sorrondeguy/
 
The Art of Punk ha vinto il premio “Independent newspaper book of the year 2012”.
Le fonti non sono chiarissime:
https://books.google.it/books?id=rlmXAwAAQBAJ&pg=PA205&lpg=PA205&dq=Independent+newspaper+book+of+the+year+2012&source=bl&ots=8jikPKA414&sig=FiWC_u4TvkQrz1DwYVYh3ww1ywM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwirsbLZhZHUAhUFIcAKHS0BAakQ6AEIWzAF#v=onepage&q=Independent%20newspaper%20book%20of%20the%20year%202012&f=false
Books of the Year 2012: Music | The Independent
 
La BCT formò un consorzio con altre tre etichette nel 2002:
1_Enterruption of San Francisco and then Seattle,
2_Human Stench of Pittsfield (Massachusetts, Boston),
3_Schizophrenic Records of Hamilton, Canada (on lake Ontario and near Niagara Falls).
 
In conclusione: non voglio difendere me stesso, ma la pagina. Ti sarei riconoscente se tu la aggiornassi con i suggerimenti che reputi “enciclopedici”.
 
La BCT e la grafica punk meriterebbero un paragrafo specifico.
 
Ciao e grazie di tutto e a tutti (la discussione è stata utile per approfondire la storia della BCT).
 
Se volessi inviarti tutta la lunga conversazione (molto densa di nomi, luoghi, immagini, ecc.) avuta con Chris via FB come potrei fare? Non vorrei fare suonare l’allarme.
 
Ciao, Massimo
 
== PdC ==
 
Durante una PdC non si parla di quella PdC al di fuori della stessa con NESSUNO. Ha parlato con te, questo basta e avanza indipendentemente dai tuoi comprtamenti corretti. E visto che la PdC non è il luogo dove parlare dell'accaduto non ne parlare più in quel contesto. Grazie. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 12:31, 29 mag 2017 (CEST)
:Mi convincerò dell'inopportunità del mio blocco se e solo se riceverò altre critiche. Per quanto riguarda i blocchi, questi vengono dati per molto meno e per periodi più lunghi, dopo il primo blocco di avvertimento doveva uniformarsi al codice di condotta di Wikipedia ma non lo ha fatto. Tutti i suoi contributi a difesa della voce sono lì, qualcun altro avrebbe anche potuto decidere di oscurarli. Prendo per buono che non vuoi più discutere della vicenda che è stata adeguatamente pubblicizzata. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 14:50, 29 mag 2017 (CEST)
 
== Re: Last White Christmas ==
 
Grazie per la segnalazione della fonte. Le voci vanno comunque valutate allo stato e questa fonte non era inserita nella voce (e quindi non considerabile ai fini della PdC). Ho lasciato comunque una nota, nel caso qualcuno volesse lavorarci su in futuro, dato che il consenso andava nella direzione di una riformulazione completa della voce e dell'aggiunta di fonti. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 11:53, 5 lug 2017 (CEST)
:Guarda, magari quella era l' ''unica'' fonte attendibile in un mare di ciarpame. In ogni modo, il consenso era per cancellare la voce del concerto e creare (o riscrivere) una voce sugli album nella quale si parla del concerto. Se ti serve la voce in sandbox per proporla in quella maniera, non ci sono problemi nel "riesumarla" :) --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 12:20, 5 lug 2017 (CEST)
::Mah, 11 anni per una rivista non sono nulla. Comunque a fine luglio dovrei essere online; fammi sapere se hai bisogno. ciao! --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 12:47, 5 lug 2017 (CEST)
 
== Cancellazione Voce Riccardo Casalaina ==
 
{{Cancellazione|Riccardo Casalaina}}
 
--[[Utente:Selfmade|Selfmade]] ([[Discussioni utente:Selfmade|msg]]) 18:31, 21 ago 2017 (CEST)
 
== Svista ==
 
Ciao, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Il_rumore_della_memoria&diff=90540949&oldid=90540147 qua] ho annullato il tuo edit perché avevi già votato poco prima :) --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:07, 21 ago 2017 (CEST)
 
== Avviso di cancellazione ==
{{Cancellazione|Massoni. Società a responsabilità illimitata}} --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 09:49, 7 set 2017 (CEST)
 
== Last White Christmas ==
 
Caro Plasm mi farebbe piacere esprimerti alcune mie considerazioni in privato. Non so se sia possibile, se sia corretto quindi mi rimetto al tuo senso di competenza in materia e di responsabilità.
No ti voglio mettere in imbarazzo. Prendi la mia richiesta con la leggerezza necessaria.
Ciao e grazie, Massimo
 
== Unione voci e connettività ==
 
Ciao, quando unisci due voci dovresti badare a non far perdere la connettività fra le varie wiki. Ad esempio, mentre hai unito [[digital painting]] e [[pittura digitale]] non hai modificato nulla su Wikidata, quindi da questa wiki non era più possibile passare alle altre. Vedi le modifiche che ho appena fatto in [[:d:Q1225029]]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 16:49, 29 set 2017 (CEST)
 
== Avviso ==
 
''Il rischio è appunto quello di fare un'enciclopedia basata sulle opinioni personali degli utenti invece che sulle ricerche di gente competente.'' La prossima volta che dai dell'incompetente a qualcuno, direttamente o indirettamente, avrai del tempo a disposizione per pensare a quello che, inappropriatamente, hai scritto. Lo stesso vale per qualsiasi altro commento inappropriato.
{{Yc}}--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 14:31, 9 ott 2017 (CEST)
:È [http://tools.wmflabs.org/xtools/adminstats/?project=it.wikipedia.org&begin=2017-04-10&end= arcinoto] che io non commino blocchi tanto facilmente. Se lo faccio è perché sono stato costretto e perché si è tirato troppo la corda. L'insistenza per imporre il proprio punto di vista è il tuo punto debole e se ritieni che qualcuno abbia abusato dei propri poteri, segnala pure nelle sedi opportune. Io ti do un solo consiglio, evita di insistere e prova una volta a discutere senza preconcetti. Il tuo punto di vista è sempre chiaro, fin dal tuo primo intervento, in ogni PdC. Ma lo devi sempre ribadire fino allo sfinimento non ascoltando mai, e sottolineo mai le opinioni altrui. Il pilastro che te per te non esiste è il quarto, quello che dice che Wikipedia è un progetto collaborativo. Vedi un po' te se vuoi continuare questa battaglia da cavaliere solitario o se forse è il caso di rivedere i tuoi comportamenti, soprattutto rispetto agli altri utenti che, o la pensano come te, o sono da distruggere. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 00:16, 10 ott 2017 (CEST)
::Mi aggiungo: tu hai scritto che "non hai dato dell'incompetente a nessuno", ma la frase incriminata è "invece che sulle ricerche di gente competente". Scrivendo così, durante la tua discussione con Hypergio, è come se avessi dato involontariamente dell'incompetente (o poco competente) a lui, e lui l'ha dato per scontato che la frase fosse diretta a lui (o che perlomeno includesse, fra la gente incompetente anche lui). Ci sono un sacco di cose di cui prestare attenzione, e questa è una di esse. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:48, 10 ott 2017 (CEST)
:::Brevemente. Le tue velate minacce cadono purtroppo nel vuoto perché sono certo di agire nel bene del progetto e continuerò ovviamente a farlo, quello che è palese è che non ti vado a genio. Ti ripeto, se credi di essere nel giusto hai tutto il diritto di far presente queste mie presunte arroganze. Ciao. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 01:35, 10 ott 2017 (CEST)
::::Il problema è che comunicando scrivendo, si perdono parte delle espressioni tipiche della discussione verbale e il malinteso è più facile. Senza rancore slcuno. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 21:28, 10 ott 2017 (CEST) PS Continua così che il tuo lavoro è prezioso.
 
== (Mis)uso delle fonti ==
 
Non capisco perché hai messo [http://teamrock.com/feature/2016-08-08/10-of-the-best-metal-bands-from-norway] link simili a questo in parecchie pagine metal in questi giorni in posti dove non dovevano stare. Se vuoi usare questo tipo di fonti, devi trovare loro una sistemazione adatta, seguiti da una frase che affermi qualcosa che viene riportato lì, perché tutte le volte si trattava di involontaria falsificazione delle stesse. Non è che si aggiungono fonti "tanto per", altrimenti bisognerebbe metterli come collegamenti esterni.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 01:07, 12 ott 2017 (CEST)
:Per confermare le date d'uscita degli album non servono fonti perché, a meno che non sia così, queste vengono automaticamente riportate dal sito ufficiale del gruppo o dagli almanacchi specialistici che si occupano di questo, specialmente se si tratta di prodotti attesi e già annunciati. Altrimenti, ripeto, usali come collegamenti esterni.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 01:11, 12 ott 2017 (CEST)
::Primo, non ho detto questo, anzi, mi pare di aver capito che le fonti erano state usate male ("le dieci migliori band", una fonte così potrebbe essere usata come criterio di valutazione per una frase simile, ecco); secondo, le uniche fonti ammissibili che si possono trovare in questo caso (se si vogliono trovare) sono i cosiddetti annunci (alcune volte via web, altre tramite i media) che dichiarano una pubblicazione futura, con tanto di data (ci saranno stati centinaia di annunci che che annunciavano per esempio [[As You Were (Liam Gallagher)|il primo disco solista di Liam Gallagher]], ecco che tipo di fonti parlo). Andare a cercare annunci di questo tipo per provare la data di pubblicazione degli album dei Katatonia o dei Marduk quando ancora questi gruppi non avevano l'attenzione mediatica che hanno ricevuto dopo un po' di anni è inutile, perché non si troveranno, a meno che tu non possegga gli album in questione (e lì la data viene sempre riportata). Dico questo perché non c'è una linea guida che specifichi l'uso delle fonti sulle date di pubblicazione degli album, proprio perché, grazie al mercato web di oggi, che tiene traccia di ogni disco pubblicato da ogni parte del mondo, non ce n'è bisogno.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 08:14, 12 ott 2017 (CEST)
:::A me non me ne potrebbe importare di meno se i Marduk, i Katatonia o i Darkthrone vengono definiti fra i migliori o addirittura i migliori, perché criteri del genere sono molto soggettivi (addirittura ci ho visto messi i [[Wardruna]], progetto '''non''' metal, cosa che potrebbe farti scatenare qualche risata). Voglio dire: sono quasi tutte band che adoro (specialmente quelle che ho citato), ma non è che le informazioni lì riportate dicano qualcosa di fondamentale o diverso da quello che già sappiamo su di loro. Penso che non rollbackerò le modifiche a meno che altre utenze interessate non mi propongano di fare un compromesso: posso solo dirti di fare più attenzione a scegliere le fonti adatte per un certo tipo di informazione.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:53, 12 ott 2017 (CEST)
::::Un'ultima cosa sulla voce dei Marduk: a una prima vista, mi sembra di capire che la nostra sia una traduzione della versione di en.wiki, prima che quest'ultima venisse mutilata della storiografia del gruppo. Strano a dirsi, stavolta è la [https://es.wikipedia.org/wiki/Marduk_(banda) versione spagnola] ad avvicinarsi il più possibile a una voce di qualità. Non progetto di tradurla da lì, ma potrebbe essere un'idea.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:33, 12 ott 2017 (CEST)
 
== Rimozione avvisi ==
 
Non puoi eliminare un avviso dopo aver aggiunto una sola fonte in una voce. Se la maggior parte della voce è ancora senza fonti, il [[Template:F]] '''non''' va rimosso. Grazie per la comprensione.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 18:20, 25 ott 2017 (CEST)
 
== Squallor ==
 
Grazie per la fonte. Però non serve ripetere nelle note e nella bibliografia lo stesso libro, in questo caso si fa {{Diff|92189467|così}}. :-) -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:46, 26 ott 2017 (CEST)
 
== Fonte Skylark ==
 
Ammetto di aver agito un po' impulsivamente nell'aver PRIMA cancellato la fonte e solo DOPO averne cercata un'altra, quando avrei potuto semplicemente sostituirla....ed effettivamente questo è stato un mio errore procedurale, anche se poi il risultato finale è risultato corretto. Il problema di fondo a cui tu (sicuramente in buona fede) non hai pensato è che spesso i siti delle riviste musicali non sono attendibili, in quanto, molto spesso, non fanno altro che copiare ciò che leggono da Wikipedia oppure si fidano delle parole pronunciate dagli stessi componenti della band...e in entrambi i casi, il rischio di scrivere panzane è enorme.<br>
Nel caso specifico, poi, se vai a leggere una vecchia versione della pagina (prima di una mia "ripulitura" estremamente profonda che l'ha epurata di quasi il 90% del suo contenuto, in quanto non fontato e smaccatamente POV), oppure vai a leggerti la versione della en.wiki, ti accorgerai che stiamo parlando di una band che non fa proprio del "basso profilo" la sua bandiera. <small>Ti invito, ad esempio, a cercare su Youtube video del loro dvd "live", che dovrebbe essere stato realizzato negli USA, e dirmi se non ti sembra un finto concerto a cui hanno aggiunto applausi e inquadrature finte del pubblico.</small>
 
Ecco perchè, per me, è stato quasi più importante eliminare il link ad una fonte non attendibile che non trovarne una attendibile (anche se poi, di fatto, la notizia si è rivelata vera) ed ecco perchè ho lasciato l'avviso F, nonostante in pagina ci siano a malapena tre frasi.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 17:09, 6 nov 2017 (CET)
 
== Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: [[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018|partecipa alla scorpacciata]] ==
 
Ciao Plasm,
vista la tua attività sulle voci ti segnalo il [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikimaratona per usare contenuti liberati|messaggio di Marco Chemello]]:
<blockquote>
Il mio periodo come [[Progetto:GLAM/ICAR|wikipediano in residenza presso l'ICAR]] si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola '''[[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018|wikimaratona]]''' di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi [[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018]].
</blockquote>
[[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 19:45, 16 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17842167 -->
 
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
 
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
Ciao Plasm,
ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.
 
[[Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.
 
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]].
 
Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
 
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
 
In bocca al lupo, [[Utente:Baruneju|Giuseppe]] (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17845551 -->
 
== RE: Second Nature ==
 
Sarebbe preferibile una fonte facilmente verificabile (vedasi quella che inserii originariamente <small>che eventualmente è possibile rimpiazzare con un'altra da qualche sito specializzato</small>). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 21:36, 29 mar 2018 (CEST)
 
== Paolo Angeli ==
Sarebbe buona norma chiedere prima di togliere avvisi, o eventualmente scrivere nella talk, esiste per quello. Anche perchè il problema non erano esclusivamente le fonti.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:29, 9 apr 2018 (CEST)
:Si parlava anche di concerti, meglio chiedere sempre, l'unica volta che non l'ho fatto levando un E è perchè chi l'aveva messo era un ip dinamico, questione di bon-ton così fan tutti, e così anche altri vecchi utenti (ben più anziani di me) lo chiedono. Cce curriculare a parte, che meriterebbe quasi quasi pure il P.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:45, 9 apr 2018 (CEST)
 
== Traduzioni ==
 
Avendone corrette alcune, anche recenti, ho l'impressione che non ti sia molto chiara la procedura da seguire quando hai terminato una traduzione; prova per favore a leggere [[Template:T]] e [[Template:Tradotto da]], probabilmente la cosa ti sarà a quel punto molto più chiara.
 
Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:50, 18 apr 2018 (CEST)
 
== Stesura delle voci e altro ==
 
Scusa, capisco il desiderio di salvare le voci, ma questo non ti può portare a scrivere cose quanto meno fuorvianti, se non proprio inesatte, come dire che qualcuno ''ha una cattedra'' quando è solo un docente a contratto. Oppure, quando è chiaro che Serianni è l'autore principale mettere che
 
''Nel 1997 (Alberto Castelvecchi) pubblicò per la Garzanti, il libro Italiano. Grammatica, sintassi, dubbi. Scritto assieme a Giuseppe Patota, entrambi come collaboratori di Luca Serianni''
 
Il libro non l'ha ''pubblicato'' Castelvecchi, l'ha pubblicato la Garzanti ed il libro è attribuito da tutte le fonti a Serianni, che ne è l'autore principale. Cioè Castelvecchi ha collaborato con Serianni nella stesura del libro ed è fuorviante menzionare la collaborazione in fondo come se fosse un'informazione aggiuntiva. Sfido qualunque lettore a non interpretare quella frase nel senso che Castelvecchi è l'autore principale del libro. Questo, a mio parere, significa fornire informazioni fuovianti o forse addirittura poco accurate e forse potrebbe rientrare in [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]]. Ciao e grazie--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 18:25, 20 apr 2018 (CEST)
 
== Caos ==
 
Ciao, solo per darti un'idea del caos nella vicenda castelvecchiana leggi questo, che è un pallido ritratto: "La Fazi è in via Isonzo, dove c’è un groviglio di case editrici (da Elliot a Arcana, da Pequod alla Castelvecchi decastelvecchizzata) controllate dalla Vivalibri di Pietro D’Amore, e dove i gossip sugli incesti e i triangoli amorosi sono irriferibili, ma a Roma non si parla d’altro, ogni mese: «La sai l’ultima di via Isonzo?». Non accadeva da quando in via Severano c’era la storica Castelvecchi di Alberto Castelvecchi, che prese il posto di Theoria dove c’era Repetti, il quale fondò Einaudi Stile Libero e rubò la moglie a Castelvecchi, la quale anni dopo prese la direzione della Castelvecchi presa da D’Amore, e ora Castelvecchi lavora con Aliberti e abita su Facebook. La D’Addario, lì, non può che avercela portata lui." [http://www.ilgiornale.it/news/breve-guida-comica-dell-editoria-italiana.html]. Non scrivo altro perché non so se si può POVvare nelle pagine di discussione ma sinceramente non capisco la tua convinzione che la voce sia enciclopedica. Ho visto mille altri dirigenti d'azienda citati nelle voci delle loro aziende e basta... come IMO è giusto che sia :-) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:20, 22 apr 2018 (CEST)
:Concorderei con te, se non fosse che LA castelvecchi di cui si discute in giro, principalmente in questo particolare articolo per le vicende sentimentali (e per le questioni economiche) che ne determinarono le rotazioni ai vertici, non è IL castelvecchi biografato nella PDC ;) Te lo avevo girato per quello. Di lui non se ne parla poi così tanto e in quanto alla fonte oblique, be' Luccone quando ha ospiti che vanno a fare degli interventi, come è questo il caso, si fa dare da loro la biografia: non è una gran fonte! :D Rispetto il tuo punto di vista, ovvio. Buona serata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:03, 22 apr 2018 (CEST)
== Citazione ==
Ciao, spero non ti dia fastidio la tua citazione [[Utente:Sax123#Dicono di me|qui presente]]. In caso dimmi pure che la tolgo! --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 17:57, 7 mag 2018 (CEST)
 
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Goot from the Boot}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 11:16, 22 gen 2018 (CET)
{{Cancellazione|Melody Fall|3}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 13:35, 11 feb 2018 (CET)
{{Cancellazione|Motus}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 06:17, 25 feb 2018 (CET)
{{Cancellazione|I.R.A. Records}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 11:29, 15 mag 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Categoria:Pagine in cancellazione - metal|2}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 11:44, 15 mag 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Exibart|3}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 16:18, 6 lug 2018 (CEST)
 
== Death in Venice ==
 
Il problema è tutt'altro che superato e prima di cancellare un dubbio di enciclopedicità sarebbe stata buona norma aprire una discussione. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup>`
 
== DAIMON (film) ==
 
{{Cancellazione|DAIMON (film)}}--[[Utente:SimonBaraldi24|SimonBaraldi24]] ([[Discussioni utente:SimonBaraldi24|msg]]) 11:52, 24 set 2018 (CEST)
 
== Enrico Sassoon ==
 
Inserire citazione libraria completa con autore e casa editrice, seguendo il modello che trovi in tutte le voci simili! --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:37, 28 set 2018 (CEST)
 
== Informazione ==
 
Ciao, ti faccio presente che ho chiesto un'informazione (per ora anonima, senza fare riferimento a nulla se non al caso in sè) sul tuo comportamento, in [[Aiuto:Sportello_informazioni#Ping_a_un_utente_durante_pdc|questa pagina]]. Sembra che sia paragonabile a una campagna.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:15, 27 ott 2018 (CEST)
:SOno fuso. Adesso intervengo di là scusandomi con te.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:32, 27 ott 2018 (CEST)
 
== Avvisi ==
'''Per una maggior comprensione, copio-incollo in ordine cronologico e senza alterazioni le risposte da me date ad Hypergio nella sua PdD Utente durante questa breve discussione:'''--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 03:29, 26 nov 2018 (CET)
 
 
{{Avvisoavvisi|Détente}}
Eppure lo dovresti sapere che non si eliminano gli avvisi ''motu proprio''. Richiami il primo pilastro per la citazione in un libro, ma è proprio quella citazione che viene messa in dubbio. Non potevi aprire una discussione in merito? --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 21:54, 23 nov 2018 (CET)
 
{{Avvisoavvisi|Abominator}}
Stesso identico discorso di cui sopra. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 22:00, 23 nov 2018 (CET)
 
:Ciao Hypergio, Cito dalla pagina [[Wikipedia:Vandalismo]]: ''"Si definisce vandalismo l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti e dati fatta con un '''evidente interesse''' o una '''malafede''' e con il conseguente risultato di compromettere l'integrità di Wikipedia. A volte chi opera un vandalismo ha un'opinione negativa o un coinvolgimento personale sul tema della voce, ma non sa o non vuole discuterne in modo pacato. Solitamente simili utenti inseriscono o rimpiazzano il testo esistente con oscenità, parolacce, contenuto privo di senso o informazioni palesemente fuorvianti o fuori tema. Altre volte cancellano o inseriscono ostinatamente paragrafi che non corrispondono ai loro punti di vista, altre volte ancora inseriscono reiteratamente contenuti promozionali, di parte od offensivi per alcuni."''
 
:Sei sicuro che l'eliminazione degli avvisi E da me effettuata rientri in questa casistica? A me non sembra. Mi sembra invece che tu applichi l'avviso di vandalismo in modo un po troppo indiscriminato, indice di chi ''"non sa o non vuole discuterne in modo pacato"''.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 16:20, 24 nov 2018 (CET)
:Ti faccio notare che l'avviso E da te apposto alla voce [[Détente]] recava l'argomentazione che ''"una citazione su un libro e null'altro di solido a supportarne l'enciclopedicità, obiettivamente troppo poco soprattutto non conoscendo il contenuto della citazione stessa che, verisimilmente, fa parte di un mero elenco"''. Ora prima di rimuoverlo ho riscritto la voce, prendendo le informazioni proprio dall'[[Enciclopedia rock hard & heavy]] (di cui ho una copia a casa) curata da Johannes Antonius van den Heavel, tradotta in molte lingue ed edita in Italia da [[Arcana Editrice]]. Ho poi reso chiaro che si trattava di una intera voce presente nel testo e non come affermato nell'avviso di una ''"una citazione su un libro"'' oppure di ''"parte di un mero elenco"''. Ho poi ulteriormente sottolineato la presenza della voce Détente nell'Enciclopedia Rock, Hard & Heavy nell'oggetto della modifica in cui ho rimosso l'avviso E con la motivazione ''"Rimuovo avviso E in quanto band con voce dedicata in una enciclopedia specialistica e quindi enciclopedica per il PRIMO PILASTRO di WP"''. Lo stesso principio e lo stesso metodo lo ho usato nella voce [[Abominator]].--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 16:41, 24 nov 2018 (CET)
 
::È buona creanza almeno avvisare chi ha posto il dubbio tant'è che gli avvisi che ti ho lasciato recitano testualmente: ''Cerca piuttosto di raccogliere il necessario consenso di altri utenti nella pagina di discussione collegata alla pagina che contiene gli avvisi, è questo ciò che occorre per poterli togliere.'' Questo è il modo di comportarsi e di agire su Wikipedia. Se questo non ti aggrada, non è un mio problema. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 17:35, 24 nov 2018 (CET)
 
:::Quindi mi stai dicendo che mi hai dato due avvisi di vandalismo, non perché io abbia in qualche modo commesso un atto configurabile come vandalico, e come tale descritto nella pagina [[Wikipedia:Vandalismo]], ma in modo del tutto arbitrario. Se concordi con me con questa opinione, ti pregerei di strikkare i due avvisi. Mettere avvisi di questo tipo in modo superficiale ed immotivato non mi sembra una azione di "buona creanza" (specie se a farlo è un utente amministratore), ma mi rendo conto che a volte si è presi dalla rabbia e si agisca in modo impulsivo. Si può però sempre tornare sui propri passi. --- --- --- Per quanto riguarda l'avviso E da me rimosso, vorrei invece sapere dove si dice che gli avvisi che non hanno più i presupposti per rimanere in una voce, non possano essere rimossi se non dopo una discussione. Non ho mai incontrato questa affermazione nelle varie pagine di servizio di WP, ma se mi posti la pagina in cui si dice questa cosa, in futuro non mancherò di agire diversamente. Al contrario io leggo nel [[Wikipedia:Cinque pilastri|Quinto Pilastro]] di ''"non essere timidi nel modificare le voci"''. Al contrario, mi ricordo di aver letto che tra le motivazioni da evitare quando qualcuno cambia una voce che si è contribuito a costruire o a cui si è affezionati, ci sono proprio affermazioni del tipo "come ti permetti di cambiare la voce?" e cose simili (ora non trovo la pagina, ma non mancherò di continuare a cercarla domani). Ti consiglio poi, per il futuro, di [[Wikipedia:Presumi la buona fede|presumere la buona fede altrui]], che è una delle [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] di WP.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 01:01, 25 nov 2018 (CET)
 
::::A me pare che i pilastri li gestisci e li interpreti a piacimento e che tu non abbia nessuna intenzione di aprire quelle discussioni opportune per due azioni del genere in un progetto collaborativo. Sorvoliamo sugli inesistenti rabbia ed errori da parte mia e sulla mia presunta malafede, e, visto che ti piace citare i pilastri, leggiti pure il quarto che dice che Wikipedia è un progetto collaborativo, cosa che hai perso completamente di vista e che sta alla base di questo richiamo. Ti suggerisco infine la lettura di [[Aiuto:Avvisi#Avvisi temporanei]] in particolare dove dice che ''è bene interpellare lo stesso utente che ha posto l'avviso, in modo da verificare che il problema che ha segnalato sia stato effettivamente risolto'' e quanto riportato nel [[:Template:E|Template:E]] dove dice tra le altre cose che ''puoi aiutare <nowiki>[...]</nowiki> partecipando alla discussione'', giustificando che quanto sopra non è né arbitrario, né superficiale e né immotivato. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 01:55, 25 nov 2018 (CET)
 
:::::Noto con dispiacere che stai travisando le mie parole, sostenendo che io avrei parlato di una tua ''"presunta malafede"''. Non lo ho mai detto e non lo penso. Ti ho semmai esortato a rivedere l'avviso di vandalismo che hai apposto sulla mia PdD Utente, non essendo il mio gesto configurabile in quanto descritto in [[Wikipedia:Vandalismo]]. Ho poi giustificato il tuo errore formale attribuendolo ad una eccessiva impulsività, dettata forse dalla rabbia momentanea. Inoltre ti ho chiesto, questo si, di [[Wikipedia:Presumi la buona fede|presumere la buona fede altrui]], come dettato dalle linee guida di WP. Trovo quindi che sarebbe opportuno che tu strikkassi gli avvisi di vandalismo, senza costringermi a rivolgere questa richiesta e le relative lamentele in altre sedi. --- --- --- Per il resto, prendo atto che seppur non obbligatorio (cosa che rende gli avvisi di vandalismo ancor più arbitrari), ''"è bene interpellare lo stesso utente che ha posto l'avviso, in modo da verificare che il problema che ha segnalato sia stato effettivamente risolto"'' (come ho detto, il problema segnalato nell'avviso E mi sembrava inequivocabilmente risolto e descritto come tale nell'oggetto della modifica con cui ho rimosso l'avviso E), e, se ci tieni tanto, non mancherò in futuro di segnalarti la rimozione di un avviso da te apposto, specie nei casi in cui i dubbi esposti nell'avviso in questione appaiono più evidenti.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 12:03, 25 nov 2018 (CET)
 
::::::Non ci siamo capiti e continuiamo a non capirci. Quello che hai fatto, non si fa, e invece di andare a scrivere nelle discussioni delle voci come ti ho suggerito hai inondato la mia talk con pilastri, rabbia mia (ma dove?), linee guida e velate minacce (o strikki o mi rivolgo ad altri) al sottoscritto, lasciando desolatamente vuote quelle due discussioni che avresti potuto riempire con qualcosa di costruttivo. Non lo hai fatto, pazienza, per me l'episodio si chiude qui e gli avvisi rimangono a memento del fatto che se elimini un avviso ti è richiesto di avvisare me o chiunque altro lo abbia messo, non solo perché ''io ci tengo tanto'' ma perché questo è un progetto collaborativo. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 21:00, 25 nov 2018 (CET)
:::::::Ok. Mi dispiace solo che ciò che non hai capito è che questa discussione era volta proprio a cercare quella mediazione e collaborazione di cui ti riempi tanto la bocca. Dici che io avrei ''"inondato"'' la tua talk di ''"pilastri ... , linee guida e velate minacce"'', non solo fraintendendo (volutamente?) alcune mie parole, ma dimostrando così disprezzo proprio per quei pilastri e linee guida che dovrebbero sorreggere ogni azione e discussione di WP. Di fatto, come spesso fai, ti ostini a far valere una tua opinione personale fregandotene bellamente di ciò che c'è scritto proprio nelle linee guida e nei pilastri, sostenendo perdipiù che io avrei fatto vandalismo su alcune pagine, quando non ne ho fatto alcuno.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 12:43, 26 nov 2018 (CET)
 
{{ping|Hypergio}} scusa se mi intrometto, ma penso che due avvisi di vandalismo siano profondamente ingiusti nei confronti di Plasm. Potevi semplicemente scrivergli che è necessario contattare l'estensore del dubbio di enciclopedicità, prima di rimuovere il dubbio stesso. Non c'era nessuna necessità di usare due avvisi di vandalismo, giacché è palese che Plasm non è un vandalo e non lo è mai stato. I vandalismi sono ben altri: è sufficiente fare patrolling anche solo per un quarto d'ora ogni due mesi per rendersi conto di che cosa sono i veri edit vandalici e distruttivi. Ti suggerisco anche io di rimuovere quei due template di vandalismo. Tutti possiamo sbagliare, e in questo caso IMHO c'è stato un eccesso di zelo nell'apporre quei due template. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 15:27, 26 nov 2018 (CET)
:Ciao Domenico Petrucci, tu parli di eccesso di zelo, ma a questo punto a me viene il sospetto che si delinei il profilo di un "eccesso di potere" (chiamiamolo così, non trovo altre parole che siano più morbide) di un utente amministratore. Tanto più che contattare estensore del dubbio di enciclopedicità è dato come consigliato e non come obbligatorio come per esempio per l'apertura di una PdC. Inoltre la perfetta buona fede della mia rimozione dell'avviso credo fosse palese, visto che ne ho spiegato, nella massima trasparenza, il motivo nel campo "oggetto". La rimozione era poi fatta in un unica modifica (l'ultima da me effettuata) proprio per dare la possibilità a chi eventualmente non fosse stato d'accordo di annullarla senza andare ad intaccare la stesura della voce. A quel punto si, avrei intrapreso una discussione nel merito. Il punto è poi che se fosse la prima volta lascerei anche correre, ma non è la prima volta che mi mette un avviso senza alcuna motivazione. E neanche allora НУРшЯGIO si degnò di strikkare l'avviso.--Plasm (msg) 18:55, 26 nov 2018 (CET)
:: {{ping|Hypergio}} Leggendo [[Speciale:Diff/101206902|ciò che mi scrivi qui]], devo dire che la vicenda di Plasm non c'entra nulla con i due cartellini gialli che ho ricevuto io. Tu affermi che a Plasm «''non è successo niente''», in realtà è successo che gli sono arrivati due avvisi che definiscono "vandalismo" le sue azioni, con informazione di rischio di blocco. Personalmente, resto straconvinto che faresti meglio a "strikkare" quei due avvisi. Plasm ha agito assolutamente in buona fede. Ti segnalo, inoltre, che la rimozione ''motu proprio'' dei dubbi di enciclopedicità è stata effettuata più di una volta anche da amministratori (vedi per esempio [[:Speciale:Diff/99858326|qui]] e [[:Speciale:Diff/96744768|qui]]). Dunque, la tua interpretazione un po' draconiana delle linee guida sui dubbi di enciclopedicità non è condivisa da tutti gli amministratori, e IMHO non giustifica quei due avvisi di vandalismo. A me dispiace vedere che un utente in gamba e in buona fede come Plasm debba essere mortificato con due avvisi che andrebbero usati per i vandali e per i POV-pusher, così come mi è dispiaciuto ricevere due cartellini gialli per due rispettive azioni assolutamente "ordinarie" che non sono vietate da nessuna linea guida. Ma comunque la mia vicenda non c'entra niente. Hypergio, tutti possiamo sbagliare, secondo me hai sbagliato a mettere questi due avvisi a Plasm. Fai ancora in tempo a strikkare. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:06, 27 nov 2018 (CET)
 
== Utente problematico ==
 
Ognuno di noi può ritenere scorretto il comportamento di qualsiasi altro utente ed aprire una richiesta pagina di problematicità ma solo '''dopo''' aver seguito quanto previsto in '''[[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti]]'''. Ciao, grazie dell'attenzione --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:54, 27 nov 2018 (CET)
:Vedo che evidentemente non sei riuscito a leggere questo breve suggerimento. Pazienza. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:07, 27 nov 2018 (CET)
 
== Voci enciclopediche ==
 
L'affermazione ''Rimuovo avviso E in quanto band con voce dedicata in una enciclopedia specialistica e quindi enciclopedica per il PRIMO PILASTRO di WP'' è del tutto impropria. Il primo pilastro afferma che wikipedia ''comprende caratteristiche delle enciclopedie "specialistiche"'' ma non dice affatto che '''tutte''' le voci di qualsiasi enciclopedia specialistica siano automaticamente enciclopediche :-) Magari è meglio valutare caso per caso. Un saluto, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:01, 27 nov 2018 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Plasm/Archivio1".