Capitoli di Berserk e E. C. Tubb: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo il template:Avvisounicode come da discussione
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Bio
{{torna a|Berserk (manga)}}
|Nome = Edwin Charles
[[File:Berserk 60 1ed.jpg|thumb|Copertina del numero 61 dell'edizione italiana]]
|Cognome = Tubb
Questa è la lista dei '''capitoli di ''Berserk''''', [[manga]] di [[Kentarō Miura]], la cui storia segue le avventure del guerriero mercenario [[Gatsu]]. I capitoli del manga sono serializzati in [[Giappone]] dal 25 agosto 1989 nella collana ''[[Young Animal]]'' di [[Hakusensha]] e raccolti finora in 39 volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati in modo discontinuo a partire dal 26 novembre 1990.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|AnnoNascita = 1919
|LuogoMorte = Londra
|GiornoMeseMorte = 10 settembre
|AnnoMorte = 2010
|Epoca = 1900
|PreAttività = più noto come '''E. C. Tubb''' è stato uno
|Attività = scrittore
|Nazionalità = britannico
}}
Prolifico autore di romanzi di [[fantascienza]], [[fantasy]] e [[western]] (scrisse più di 140 romanzi e 230 racconti brevi), è maggiormente conosciuto per la saga di fantascienza epica ambientata in un remoto futuro di [[Saga di Dumarest|Dumarest]] (conosciuta negli USA come: ''Dumarest of Terra''). [[Michael Moorcock]] ha detto «La sua reputazione nello scrivere fantascienza colorita e ricca di azione è insuperata in Britannia.»<ref>Retro della copertina sull'edizione della Wildside Press di ''The Winds of Gath'' del 2002</ref>
 
Pubblicò la maggior parte dei suoi lavori sotto vari [[pseudonimo|pseudonimi]], tra cui '''Gregory Kern''', '''Carl Maddox''', '''Alan Guthrie''', '''Eric Storm''' e '''George Holt'''. Nel corso di cinque decenni usò oltre 58 nomi diversi, sebbene alcuni di questi fossero nomi della casa editrice, usati anche da altri scrittori: '''Volsted Gridban''' (usato anche da [[John Russell Fearn]]), '''Gill Hunt''' (usato anche da [[John Brunner]] e [[Dennis Hughes]]), '''King Lang''' (usato anche da George Hay e John W. Jennison), '''Roy Sheldon''' (usato anche da H. J. Campbell) e '''Brian Shaw'''. L'alias di '''Charles Grey''' fu usato solo da lui e acquisì un grande seguito all'inizio degli [[Anni 1950|anni cinquanta]].<ref>''Encyclopedia of Science Fiction'' (ed. Robert Holdstock), 1978, Octopus Books, London - ISBN 0 7064 07563</ref>
''Berserk'' è suddiviso in archi narrativi composti da capitoli che comprendono ampie parti specifiche della storia complessiva. Questi sono: il Guerriero Nero (volumi 1-3); l'età dell'oro (volumi 3-14); i capitoli della condanna (volumi 14-21); i capitoli del falco del regno millenario (volume 22-35); e i capitoli del mondo fantastico (volumi 35-in corso).
 
== Biografia ==
L'edizione italiana è edita da [[Planet Manga]], divisione di [[Panini Comics]], dall'agosto del 1996 in albi di dimensione pari alla metà di un volume giapponese e con le tavole ribaltate rispetto all'originale per permettere una lettura da sinistra a destra. Due ristampe successive intitolate ''Berserk Collection'' e ''Serie nera'' sono pubblicate sempre da Panini Comics mantenendo il formato della serie originale, mentre l'edizione ''Maximum Berserk'' conserva il senso di lettura da destra a sinistra in volumi di trecento pagine, pari a un ''tankōbon'' e mezzo<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/collane_dettaglio?id=1071|titolo=Le nostre collane - Berserk|editore=[[Panini Comics]]|data=30 maggio 2008|accesso=9 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110815120101/http://www.paninicomics.it/web/guest/collane_dettaglio?id=1071|dataarchivio=15 agosto 2011}}</ref>.
Tubb nacque a [[Londra]], dove risiedette fino alla sua morte nel 2010. Sposò Iris Kathleen Smith nel [[1944]] e lasciò due figlie, Jennifer and Linda, e le nipoti Lisa Elcomb and Julie Hickmott.
 
=== Lista volumiCarriera ===
Avido lettore di romanzi [[pulp (genere)|pulp]] di fantascienza e fantasy da giovane, Tubb scoprì che aveva un particolare talento come scrittore in questi generi quando la sua storia breve ''No Short Cuts'' venne pubblicata sulla rivista ''[[New Worlds]]'' nel [[1951]]. Decise di diventare scrittore a tempo pieno e divenne rinomato per la velocità e la varietà della sua produzione.
=== Volumi 1-10 ===
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 99%
|larghezza data giappone = 15%
|larghezza data italia = 15%
|larghezza numero volume = 25px
|titolo italiano = Berserk 1<br />Berserk 2
|titolo kanji = ベルセルク 1
|numero volume = 1
|data giappone = 26 novembre 1990<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592135741|titolo=ベルセルク 1|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = agosto 1996<br />ottobre 1996
|capitoli =
* {{nihongo|Il guerriero nero|黒い剣士|Kuroi kenshi}}
* {{nihongo|Il marchio|烙印|Rakuin}}
* {{nihongo|Gli angeli custodi dei desideri (1)|欲望の守護天使(1)|Yokubō no shugotenshi (1)}}
|isbn giappone = 4-592-13574-1
|isbn italia =
|trama = [[Gatsu]], un mercenario dall'oscuro passato, giunge nella città di Koca, la quale è oppressa da un malefico [[Koca|Barone]]. Gatsu uccide tutti i subordinati del Barone presenti nella taverna, tenendone in vita uno per avvertire il padrone che il Guerriero Nero è venuto per lui. Il sindaco, che teme rappresaglie da parte del Barone — in realtà un Apostolo, ovvero una creatura demoniaca che si ciba di umani — fa arrestare Gatsu. Il Barone decide tuttavia di sterminare tutti gli abitanti e dà fuoco alla città. Gatsu viene liberato dalla sua cella da [[Personaggi di Berserk#Pak|Pak]], un elfo che aveva soccorso poco prima, e affronta il Barone nella sua forma di serpente. Dopo essere riuscito a prevalere grazie alla sua enorme spada Ammazzadraghi, Gatsu cerca di estorcere dal Barone il nascondiglio della [[Personaggi di Berserk#Mano di Dio|Mano di Dio]], ma accortosi che il suo avversario non ne è a conoscenza lo lascia bruciare. Con Pak che ha preso a seguirlo, Gatsu accetta un passaggio sul carro di un monaco e di sua figlia, sebbene la sua tendenza ad attirare spiriti maligni lo spinga inizialmente a rifiutare. Quando nottetempo il marchio dietro al suo collo inizia a sanguinare, Gatsu deve fronteggiare l'attacco di un esercito di scheletri tornati in vita, che si conclude con l'uccisione del monaco e della figlia. Giunti in una città dove il [[Conte (personaggio)|Conte]] fa decapitare una donna con l'accusa di eresia, Gatsu si accorge che si tratta di un Apostolo e gli palesa l'intento di ucciderlo. Dopo aver sconfitto alcuni sottoposti del Conte, tra cui il capitano delle guardie Zondark, Gatsu si nasconde con l'aiuto di Vargas, un uomo che desidera vendetta dopo che il Conte lo ha orribilmente mutilato. Vargas mostra a Gatsu il Bejelit che ha sottratto al Conte sette anni prima.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 3<br />Berserk 4
|titolo kanji = ベルセルク 2
|numero volume = 2
|data giappone = 26 febbraio 1991<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=459213575X|titolo=ベルセルク 2|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = dicembre 1996<br />febbraio 1997
|capitoli =
*{{nihongo|Gli angeli custodi dei desideri (2)|欲望の守護天使(2)|Yokubō no shugotenshi (2)}}
*{{nihongo|Gli angeli custodi dei desideri (3)|欲望の守護天使(3)|Yokubō no shugotenshi (3)}}
|isbn giappone = 4-592-13575-X
|isbn italia =
|trama = Mentre Gatsu spiega a Vargas che il Bejelit è un artefatto in grado di evocare la Mano di Dio, il Conte trasferisce una parte di sé a un convalescente Zondark, rendendolo un mostro guidato dal solo istinto di vendetta. Su suggerimento di un informatore, Zondark irrompe nel nascondiglio di Gatsu e cattura Vargas, mentre Gatsu e Pak fuggono con il Bejelit. Il Conte ordina l'esecuzione di Vargas, sperando di far uscire allo scoperto anche Gatsu; l'uomo tuttavia rimane ad assistere nell'ombra, mentre un compassionevole Pak tenta di intervenire ma viene catturato e offerto alla figlia del conte, Teresia, come animaletto domestico. La ragazza è rinchiusa a palazzo dalla nascita a causa della paura del padre che possa entrare in contatto con eretici, ma desidera soprattutto un po' di libertà. Dopo il tramonto, Gatsu muove la sua offensiva al Conte, ma deve prima affrontare Zondark, su cui riesce a prevalere mozzandogli la testa ma a prezzo di un grande dispendio di sangue. Indebolito, il mercenario affronta infine il Conte, il quale rivela la sua vera forma di lumacone gigante dai molti tentacoli, in grado di rigenerarsi ad ogni colpo subito. Nonostante un colpo subito in volto, l'Apostolo sembra avere la meglio su Gatsu.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 5<br />Berserk 6
|titolo kanji = ベルセルク 3
|numero volume = 3
|data giappone = 25 ottobre 1991<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592135768|titolo=ベルセルク 3|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = aprile 1997<br />maggio 1997
|capitoli =
*{{nihongo|Gli angeli custodi dei desideri (4)|欲望の守護天使(4)|Yokubō no shugotenshi (4)}}
*{{nihongo|Gli angeli custodi dei desideri (5)|欲望の守護天使(5)|Yokubō no shugotenshi (5)}}
*{{nihongo|Gli angeli custodi dei desideri (6)|欲望の守護天使(6)|Yokubō no shugotenshi (6)}}
*{{nihongo|L'età dell'oro (1)|黄金時代(1)|Ōgon jidai (1)}}
|isbn giappone = 4-592-13576-8
|isbn italia =
|trama = Incuriosita dalla porta aperta, Teresia si introduce nel salone dove il Conte e Gatsu stanno combattendo; Gatsu la usa così come scudo per far tentennare il Conte e recidergli la testa, che si diverte poi a torturare. Quando tuttavia il sangue del Conte tocca il Bejelit, la voglia del Conte di sopravvivere apre il passaggio per la dimensione della Mano di Dio. Qui Gatsu ritrova Phemt, uno dei cinque membri della Mano di Dio; riferendosi a lui come Grifis e mostrandogli un grande risentimento, Gatsu prova ad attaccarlo senza riuscire neppure a scalfirlo. Il capo della Mano di Dio afferma che l'unico modo per il Conte per salvarsi è sacrificare una persona cara, in questo caso Teresia, come aveva fatto anni prima con la moglie dopo averla sorpresa in un'orgia pagana quando era diventato Apostolo. Restio a rinunciare alla figlia, il Conte tituba e viene perciò condotto all'[[inferno]] da una catena di spiriti dannati, mentre la Mano di Dio si allontana. Inorridita da ciò che ha visto, Teresia giura vendetta nei confronti di Gatsu per aver rovinato la sua vita. In seguito l'uomo ripercorre con la memoria i giorni della sua infanzia, dando vita ad un lungo flashback. Gatsu nacque da una donna impiccata e venne adottato da Sys, la compagna del mercenario [[Gambino (personaggio)|Gambino]], nonostante il suo disappunto. In pochi anni Sys morì di [[peste]] e Gambino prese in custodia il bambino, allenandolo nel combattimento per guadagnarsi il suo posto nella compagnia. In seguito alla sua prima battaglia e all'età di nove anni, Gatsu viene venduto da Gambino a uno dei suoi mercenari, Donovan, il quale lo violenta.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 7<br />Berserk 8
|titolo kanji = ベルセルク 4
|numero volume = 4
|data giappone = 26 febbraio 1992<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592135776|titolo=ベルセルク 4|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = giugno 1997<br />luglio 1997
|capitoli =
*{{nihongo|L'età dell'oro (2)|黄金時代(2)|Ōgon jidai (2)}}
*{{nihongo|L'età dell'oro (3)|黄金時代(3)|Ōgon jidai (3)}}
*{{nihongo|L'età dell'oro (4)|黄金時代(4)|Ōgon jidai (4)}}
*{{nihongo|L'età dell'oro (5)|黄金時代(5)|Ōgon jidai (5)}}
*{{nihongo|L'età dell'oro (6)|黄金時代(6)|Ōgon jidai (6)}}
|isbn giappone = 4-592-13577-6
|isbn italia =
|trama = Durante la missione successiva Gatsu si vendica di Donovan uccidendolo; poco dopo Gambino viene ferito ad una gamba e deve abbandonare la sua carriera da mercenario. Due anni dopo Gatsu continua a combattere per sostenere il padre adottivo, ma l'uomo si scaglia contro il giovane accusandolo di essere la causa di tutte le sue sfortune. Nel duello che segue Gatsu uccide Gambino per difendersi ed è costretto a fuggire dalla compagnia per evitare ritorsioni. Dopo quattro anni trascorsi a combattere come mercenario, Gatsu sconfigge il potente Bazooso, attirando l'attenzione della Squadra dei Falchi. Gatsu combatte contro alcuni membri del gruppo sconfiggendoli facilmente, ma è sopraffatto dal leader [[Grifis]], un ragazzo dal carattere magnetico ed estremamente abile nell'uso della spada. Grifis convince Gatsu ad entrare nella Squadra dei Falchi, sebbene alcuni membri del gruppo nutrano delle riserve nei suoi confronti, tra cui il pavido e sbruffone [[Kolcas]] e la giovane [[Caska]]. Nella missione seguente Grifis ordina a Gatsu di ricoprire il delicato ruolo della retroguardia.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 9<br />Berserk 10
|titolo kanji = ベルセルク 5
|numero volume = 5
|data giappone = 29 marzo 1993<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592135784|titolo=ベルセルク 5|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = agosto 1997<br />ottobre 1997
|capitoli =
*{{nihongo|L'età dell'oro (7)|黄金時代(7)|Ōgon jidai (7)}}
*{{nihongo|L'età dell'oro (8)|黄金時代(8)|Ōgon jidai (8)}}
* 1. {{nihongo|Il vento della spada|剣風|Kenpū}}
* 2. {{nihongo|Zodd l'immortale (1)|不死のゾッド(1)|Nosuferatu no Zoddo (1)}}
* 3. {{nihongo|Zodd l'immortale (2)|不死のゾッド(2)|Nosuferatu no Zoddo (2)}}
* 4. {{nihongo|Zodd l'immortale (3)|不死のゾッド(3)|Nosuferatu no Zoddo (3)}}
* 5. {{nihongo|Zodd l'immortale (4)|不死のゾッド(4)|Nosuferatu no Zoddo (4)}}
* 6. {{nihongo|Il padrone della spada (1)|剣の主(1)|Tsurugi no aruji (1)}}
|isbn giappone = 4-592-13578-4
|isbn italia =
|trama = Gatsu porta a termine con successo la missione con l'aiuto di Grifis, il quale torna a soccorrerlo. Grazie al coraggio dimostrato, Gatsu inizia ad essere accettato dal resto della Squadra dei Falchi, attirandosi le simpatie dei giovani [[Rickert]] e [[Judo (personaggio)|Judo]] e del laconico [[Pipin]]. Grifis si dimostra estremamente ambizioso e confessa a Gatsu il suo sogno di voler regnare su una sua nazione. Egli mostra inoltre allo spadaccino il suo talismano Bejelit, un artefatto datogli da una chiaroveggente che identifica le persone destinate a conquistare il mondo. Trascorsi tre anni dall'ingresso in squadra di Gatsu, la Squadra dei Falchi annienta i Montoni Neri di Tuder e viene arruolata nelle file dell'esercito delle Midlands per la guerra dei cento anni, con Grifis che è nominato cavaliere dal re. Durante un assedio, Gatsu fronteggia [[Zodd]], un Apostolo guidato dal solo istinto di affrontare avversari sempre più forti; lo scontro è tremendo e il giovane non riesce a sconfiggerlo neanche quando viene coadiuvato da Grifis. Ma proprio quando Zodd si appresta a sferrare il colpo di grazia ai due, scorge sul collo di Grifis il Bejelit e lo risparmia, ma profetizza a Gatsu che l'amicizia con quell'uomo lo porterà alla morte.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 11<br />Berserk 12
|titolo kanji = ベルセルク 6
|numero volume = 6
|data giappone = 29 settembre 1993<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592135792|titolo=ベルセルク 6|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = dicembre 1997<br />febbraio 1998
|capitoli =
* 7. {{nihongo|Il padrone della spada (2)|剣の主(2)|Tsurugi no aruji (2)}}
* 8. {{nihongo|L'assassino (1)|暗殺者(1)|Ansatsusha (1)}}
* 9. {{nihongo|L'assassino (2)|暗殺者(2)|Ansatsusha (2)}}
* 10. {{nihongo|L'assassino (3)|暗殺者(3)|Ansatsusha (3)}}
* 11. {{nihongo|L'assassino (4)|暗殺者(4)|Ansatsusha (4)}}
* 12. {{nihongo|Cose preziose|貴きもの|Tōtoki mono}}
* 13. {{nihongo|Scendere in campo|出陣|Shutsujin}}
* 14. {{nihongo|La battaglia|合戦|Kasshen}}
* 15. {{nihongo|Caska (1)|キャスカ(1)|Kyasuka (1)}}
* 16. {{nihongo|Caska (2)|キャスカ(2)|Kyasuka (2)}}
|isbn giappone = 4-592-13579-2
|isbn italia =
|trama = Mentre si trova nella capitale Windom per rimettersi dalla ferite riportate, Grifis fa la conoscenza della principessa [[Personaggi di Berserk#Charlotte|Charlotte]] e di suo zio ed erede al trono il generale [[Yulius]]. Egli è il capofila dell'ala conservatrice, che osteggia la Squadra dei Falchi e il suo giovane leader per la sua rapida ascesa sociale; su suggerimento del ministro [[Phos (Berserk)|Phos]], Yulius tenta di eliminare Grifis durante una battuta di caccia per farlo sembrare un incidente, ma la freccia avvelenata che avrebbe dovuto ucciderlo viene schermata dal Bejelit. Per vendicarsi, Grifis chiede a Gatsu di uccidere Yulius; egli porta rapidamente a compimento la missione, ma è costretto a uccidere anche il giovane figlio di Yulius, Adonis, per non lasciare testimoni. Direttosi a fare rapporto a Grifis, Gatsu assiste ad un dialogo tra il suo comandante e Charlotte, in cui Grifis ammette di non considerare i Falchi suoi amici ma dei semplici strumenti per ottenere i suoi scopi. Ritornati sui campi di battaglia, i Falchi affrontano la Balena Blu di Tuder. Caska è colpita da dolori mestruali e ha la peggio sul comandante [[Adon Koborwitz]], ma viene salvata da Gatsu; quando la ragazza sviene, Adon ne approfitta per colpire Gatsu con un dardo e i due cadono da un dirupo nel fiume sottostante. Sopravvissuti alla caduta, Gatsu trascina Caska in una grotta dove i due si riprendono. Caska gli racconta che, nata da umili origini, era entrata a far parte dei Falchi dopo che Grifis l'aveva salvata da un nobile che voleva violentarla.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 13<br />Berserk 14
|titolo kanji = ベルセルク 7
|numero volume = 7
|data giappone = 29 marzo 1994<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592135806|titolo=ベルセルク 7|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = aprile 1998<br />maggio 1998
|capitoli =
* 17. {{nihongo|Caska (3)|キャスカ(3)|Kyasuka (3)}}
* 18. {{nihongo|Viaggio suicida (1)|決死行(1)|Kesshikō (1)}}
* 19. {{nihongo|Viaggio suicida (2)|決死行(2)|Kesshikō (2)}}
* 20. {{nihongo|Viaggio suicida (3)|決死行(3)|Kesshikō (3)}}
* 21. {{nihongo|Sopravvivere|生還|Seikan}}
* 22. {{nihongo|I falò dei sogni|夢のかがり火|Yume no kagaribi}}
* 23. {{nihongo|La battaglia per la conquista di Dordrey (1)|ドルドレイ攻略戦(1)|Dorudorei kōryakusen (1)}}
* 24. {{nihongo|La battaglia per la conquista di Dordrey (2)|ドルドレイ攻略戦(2)|Dorudorei kōryakusen (2)}}
* 25. {{nihongo|La battaglia per la conquista di Dordrey (3)|ドルドレイ攻略戦(3)|Dorudorei kōryakusen (3)}}
* 26. {{nihongo|La battaglia per la conquista di Dordrey (4)|ドルドレイ攻略戦(4)|Dorudorei kōryakusen (4)}}
|isbn giappone = 4-592-13580-6
|isbn italia =
|trama = Dopo aver conosciuto Grifis, Caska era rimasta affascinata dal suo carisma, desiderando esserne la spada, ma l'avvento di Gatsu aveva cambiato Grifis, motivo per il quale la ragazza non riesce a perdonarlo. Sebbene non si siano ancora pienamente ripresi, Gatsu e Caska lasciano il nascondiglio, ma Adon Koborwitz e cento dei suoi uomini tendono loro una trappola; Gatsu chiede a Caska di mettersi in salvo e affronta da solo lo squadrone, riuscendo a uccidere tutti i suoi avversari tranne Adon che si finge morto. Durante la convalescenza, Gatsu si rende conto di essere fuori posto nei Falchi, in quanto non cova nessun sogno personale e non si identifica in quello di Grifis; egli medita dunque di lasciare la compagnia al termine della guerra. Nel frattempo il [[Re delle Midlands|re]] ordina a Grifis di guidare i suoi Falchi alla presa di Dordrey, una fortezza strategica situata al confine e sfruttata da Tuder come avamposto per le sue incursioni. Con la nomea di Dordrey di essere una fortezza imprendibile, l'armata più forte di Tudor a proteggerla — il Sacro ordine del Rinoceronte Viola sotto la guida dell'esperto generale [[Bascon]] — e in netta minoranza, la missione sembra disperata. Tuttavia Bascon è sottomesso agli ordini di Gennon, un nobile con cui Grifis aveva passato una notte in cambio di soldi per la sua neonata compagnia, e l'ossessione dell'uomo per Grifis lo spingono a cadere nella trappola dei Falchi e a caricare frontalmente l'esercito avversario, svuotanto così la fortezza. Mentre Gatsu duella con Bascon, Caska guida un corpo d'incursione a Dordrey, dove si scontra con Adon e i suoi pochi cavalieri.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 15<br />Berserk 16
|titolo kanji = ベルセルク 8
|numero volume = 8
|data giappone = 29 settembre 1994<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=459213690X|titolo=ベルセルク 8|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia =giugno 1998<br />luglio 1998
|capitoli =
* 27. {{nihongo|La battaglia per la conquista di Dordrey (5)|ドルドレイ攻略戦(5)|Dorudorei kōryakusen (5)}}
* 28. {{nihongo|La battaglia per la conquista di Dordrey (6)|ドルドレイ攻略戦(6)|Dorudorei kōryakusen (6)}}
* 29. {{nihongo|Il trionfo|凱旋|Gaisen}}
* 30. {{nihongo|Il momento di gloria|栄光の瞬間|Eikō no toki}}
* 31. {{nihongo|Una lapide di fiamme (1)|炎の墓標(1)|Honō no bohyō (1)}}
* 32. {{nihongo|Una lapide di fiamme (2)|炎の墓標(2)|Honō no bohyō (2)}}
* 33. {{nihongo|In una notte nevosa|ある雪の夜に...|Aru yuki no yoru ni...}}
* 34. {{nihongo|Il giorno della partenza (1)|旅立ちの朝(1)|Tabidachi no asa (1)}}
* 35. {{nihongo|Il giorno della partenza (2)|旅立ちの朝(2)|Tabidachi no asa (2)}}
* 36. {{nihongo|Il giorno della partenza (3)|旅立ちの朝(3)|Tabidachi no asa (3)}}
|isbn giappone = 4-592-13690-X
|isbn italia =
|trama = Indebolitasi nello scontro con i cento soldati di Adon, la spada di Gatsu viene infine rotta da Bascon. Proprio mentre il generale si appresta a infliggere il colpo decisivo, tuttavia, Zodd lancia a Gatsu la sua scimitarra ed egli, cogliendo di sorpresa Bascon, lo decapita. Nel frattempo Caska e i suoi uomini sconfiggono la guarnigione di Adon ed issano il vessillo della Squadra dei Falchi sulla fortezza di Dordrey, causando il panico nell'esercito di Tudor già privo del suo comandante. Mentre i Falchi disperdono i nemici in fuga, Grifis uccide Gennon per assicurarsi che il suo segreto rimanga al sicuro. La battaglia mette fine alla guerra e Grifis torna in trionfo a Windom dove è nominato conte e generale, mentre i membri della Squadra dei Falchi sono eletti cavalieri. Intimoriti dai suoi successi personali e ritenendolo responsabile della morte di Yulius, la [[Personaggi di Berserk#Regina delle Midlands|regina]], Phos e altri congiurati tramano di avvelenare Grifis durante la cerimonia; tuttavia il giovane intuisce le loro intenzioni, rapisce la figlia di Phos per sfruttarlo come sua spia e dà fuoco all'edificio dove si erano riuniti i cospiratori, uccidendoli. Un mese dopo, sentendosi sempre più imprigionato all'ombra di Grifis, Gatsu decide di lasciare la squadra in cerca della propria identità. Grifis non vuole però lasciarlo andar via e lo sfida nuovamente a duello per riconquistarsi la sua libertà; forgiato dalle numerose battaglie trascorse al comando della squadra d'assalto, Gatsu ha la meglio con un solo colpo e si allontana lasciando Grifis sconvolto e amareggiato.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 17<br />Berserk 18
|titolo kanji = ベルセルク 9
|numero volume = 9
|data giappone = 29 marzo 1995<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592136918|titolo=ベルセルク 9|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = agosto 1998<br />ottobre 1998
|capitoli =
* 37. {{nihongo|Il cavaliere del teschio|髑髏の騎士|Dokuro no kishi}}
* 38. {{nihongo|L'inizio della notte eterna|果てしなき夜の始まり|Hateshinaki yoru no hajimari}}
* 39. {{nihongo|Il falco caduto|墜ちた鷹|Ochita taka}}
* 40. {{nihongo|L'epilogo del sogno|夢の終焉|Yume no shūen}}
* 41. {{nihongo|La contesa|闘技会|Tōgikai}}
* 42. {{nihongo|I fuggiaschi|逃亡者たち|Tōbōsha-tachi}}
* 43. {{nihongo|Il guerriero|闘者|Tōsha}}
* 44. {{nihongo|Compagni d'armi|戦友|Sen'yū}}
* 45. {{nihongo|Confessioni|告白|Kokuhaku}}
* 46. {{nihongo|Ferite (1)|傷(1)|Kizu (1)}}
* 47. {{nihongo|Ferite (2)|傷(2)|Kizu (2)}}
|isbn giappone = 4-592-13691-8
|isbn italia =
|trama = La prima notte lontano dai suoi compagni, Gatsu fa la conoscenza del [[Cavaliere del Teschio]], che preannuncia al guerriero un evento mortale che si verificherà l'anno seguente durante l'Eclisse. A Windom intanto, Grifis è sconvolto per l'abbandono di Gatsu e, volendo accelerare i tempi, seduce la principessa Charlotte. Viene però scoperto, ed il re, che per la figlia prova un amore al limite dell'[[incesto]], in preda all'ira, lo fa imprigionare. Nel corso delle torture subite, Grifis perde il Bejelit. Il sovrano ordina inoltre che la Squadra dei Falchi venga sterminata e, solo grazie alla guida di Caska, una parte di loro riesce a mettersi in salvo. Gatsu passa intanto un anno intero ad allenarsi con la spada e, partecipando ad una giostra, apprende che i Falchi sono diventati banditi e si nascondono lì vicino. Egli raggiunge quindi i suoi vecchi compagni e li salva da un assalto a sorpresa, sconfiggendo [[Personaggi di Berserk#Shilat|Shilat]], un guerriero Barkilaka. Mentre i Falchi si preparano a soccorrere Grifis, Gatsu e Caska chiudono i conti col passato e si abbandonano a una notte d'amore.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 19<br />Berserk 20
|titolo kanji = ベルセルク 10
|numero volume = 10
|data giappone = 29 settembre 1995<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592136926|titolo=ベルセルク 10|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = dicembre 1998<br />febbraio 1999
|capitoli =
* 48. {{nihongo|Scintille in punta di spada|切っ先の火花|Kissaki no hibana}}
* 49. {{nihongo|Fra le mura di Windom (1)|ウィンダム潜入(1)|Windamu sennyū}}
* 50. {{nihongo|Fra le mura di Windom (2)|ウィンダム潜入(2)|Windamu sennyū}}
* 51. {{nihongo|La vigilia della festa (1)|前夜祭(1)|Zen'yasai (1)}}
* 52. {{nihongo|La vigilia della festa (2)|前夜祭(2)|Zen'yasai (2)}}
* 53. {{nihongo|Il luogo sigillato per mille anni|千年封土|Sennen hōdo}}
* 54. {{nihongo|Rincontrarsi nelle tenebre|深淵の再会|Shin'en no saikai}}
* 55. {{nihongo|Una scia di sangue|血路|Ketsuro}}
* 56. {{nihongo|I Barkilaka (1)|バーキラカ(1)|Bākiraka (1)}}
* 57. {{nihongo|I Barkilaka (2)|バーキラカ(2)|Bākiraka (2)}}
* 58. {{nihongo|Il fiore del castello di pietra|石の王城の花|Ishi no shiro no hana}}
|isbn giappone = 4-592-13692-6
|isbn italia =
|trama = Gatsu racconta a Caska di essersi allenato per un anno nelle montagne in compagnia del fabbro [[Godor]] e di sua figlia adottiva Erika; durante questo periodo ha maturato la convinzione che il suo unico scopo è continuare a combattere avversari sempre più forti. Pur non desiderando quindi tornare a far parte dei Falchi, accetta di aiutare la squadra a far evadere Grifis. Mentre il grosso della banda si accampa alle porte della città, Caska, Gatsu, Judo e Pipin, con l'aiuto della principessa Charlotte, si introducono nella Torre della Rinascita. Qui trovano un Grifis distrutto, coi tendini degli arti recisi, la lingua strappata e ferite ed escoriazioni su tutto il corpo, ma ancora in vita. Intanto il resto della squadra viene attaccata dagli Apostoli e solo Rickert sopravvive grazie all'intervento del Cavaliere del Teschio. Quando il boia dà l'allarme, Gatsu si fa strada tra i soldati e conduce il gruppo al di fuori della torre. Tenendo in ostaggio Charlotte, la squadra riesce ad allontanarsi, ma il re manda al loro inseguimento degli assassini Barkilaka. Gatsu, Caska, Judo e Pipin hanno la meglio, ma Charlotte è ricondotta dal re. Nonostante le intercessioni della figlia, il sovrano scatena contro i Falchi la banda dei Cani Neri.
|posizione template = coda
}}
 
Tubb collaborò a molte delle riviste degli anni cinquanta, tra cui ''Futuristic Science Stories'', ''[[Science Fantasy]]'', ''[[ebula Science Fiction|Nebula]]'' e ''[[Galaxy Science Fiction]]''. Curò l'edizione della rivista ''[[Authentic Science Fiction]]'' per quasi due anni dal febbraio 1956 fino alla sua chiusura nell'ottobre 1957. in questo periodo trovando difficoltà nel reperire buoni scrittori per contribuire alla rivista, scrisse egli stesso la maggior parte delle storie, sotto una varietà di pseudonimi: un numero della rivista fu scritto interamente da Tubb, inclusa la colonna delle lettere.
=== Volumi 11-20 ===
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 99%
|larghezza data giappone = 15%
|larghezza data italia = 15%
|larghezza numero volume = 25px
|titolo italiano = Berserk 21<br />Berserk 22
|titolo kanji = ベルセルク 11
|numero volume = 11
|data giappone = 29 marzo 1996<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592136934|titolo=ベルセルク 11|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 1º aprile 1999<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23316|titolo=Berserk 21|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144202/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23316|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />6 maggio 1999<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23317|titolo=Berserk 22|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225132655/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23317|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 59. {{nihongo|Cani infernali (1)|魔犬(1)|Maken (1)}}
* 60. {{nihongo|Cani infernali (2)|魔犬(2)|Maken (2)}}
* 61. {{nihongo|Cani infernali (3)|魔犬(3)|Maken (3)}}
* 62. {{nihongo|Cani infernali (4)|魔犬(4)|Maken (4)}}
* 63. {{nihongo|Latrati di follia|狂獣咆哮|Kyōjū hōkō}}
* 64. {{nihongo|Tragedia nel bosco|惨劇の森|Sangeki no mori}}
* 65. {{nihongo|Battaglia mortale (1)|死闘(1)|Shitō (1)}}
* 66. {{nihongo|Battaglia mortale (2)|死闘(2)|Shitō (2)}}
* 67. {{nihongo|L'armatura nel cuore|甲冑は胸に|Yoroi wa mune ni}}
* 68. {{nihongo|L'essere giunto in volo...|飛来者...|Hiraisha...}}
* 69. {{nihongo|L'immortale ritorna|不死者再び|Fushisha futatabi}}
|isbn giappone = 4-592-13693-4
|isbn italia =
|trama = I Cani Neri si mettono all'inseguimento dei Falchi, i quali, rallentati dal ferito Grifis, vengono rapidamente raggiunti. Una serie di trappole disposte in precedenza dai Falchi abbatte gran parte degli inseguitori, ma il loro leader [[Wiald]] e un piccolo gruppo supera comunque le difese. Wiald si rivela essere un Apostolo e si trasforma in un mostro gigantesco dall'aspetto scimmiesco; in questo stato uccide molti soldati di entrambi gli schieramenti, mette al tappeto Gatsu e tenta di stuprare Caska. Gatsu si riprende giusto in tempo per salvare la donna e, al termine di una drammatica lotta, riesce a trafiggere Wiald al collo, lasciandolo per morto. Mentre i Falchi si riprendono dallo scontro, tuttavia, l'Apostolo li sorprende e afferra Grifis. Conscio di essere prossimo alla morte, Wiald spinge Grifis a invocare la Mano di Dio, ma quando si rende conto che l'uomo non è più in possesso del Bejelit si infuria e intende ucciderlo. Giunge però improvvisamente Zodd, il quale fa a pezzi Wiald e rivela a Gatsu che presto la sua profezia si compirà.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 23<br />Berserk 24
|titolo kanji = ベルセルク 12
|numero volume = 12
|data giappone = 27 settembre 1996<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592136942|titolo=ベルセルク 12|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 3 giugno 1999<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23318|titolo=Berserk 23|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225132543/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23318|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />1º luglio 1999<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23319|titolo=Berserk 24|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144312/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23319|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 70. {{nihongo|Il requiem del vento|風の鎮魂歌|Kaze no rekuiemu}}
* 71. {{nihongo|Guerrieri al tramonto|黄昏の戦士達|Tasogare no senshi-tachi}}
* 72. {{nihongo|Il ragazzo nel vicolo|路地裏の少年|Rojiura no shōnen}}
* 73. {{nihongo|Eclissi|蝕|Shoku}}
* 74. {{nihongo|Il momento promesso|約束の刻|Yakusoku no toki}}
* 75. {{nihongo|L'avvento|降臨|Kōrin}}
* 76. {{nihongo|Mostri disumani|人外百鬼|Ningai hyakki}}
* 77. {{nihongo|Il castello|城|Shiro}}
* 78. {{nihongo|Separazione definitiva|決別|Ketsubetsu}}
* 79. {{nihongo|Il banchetto|宴|Utage}}
|isbn giappone = 4-592-13694-2
|isbn italia =
|trama = I Falchi si interrogano sul futuro della squadra ora che il loro leader non è più in condizione di agire. Grifis, intanto, capisce che il suo sogno è finito per sempre e, preso dalla disperazione, tenta il suicidio trafiggendosi la gola su uno spuntone di roccia, fallendo però nel tentativo. Nelle sue mani ricompare improvvisamente il Bejelit, il quale si attiva al contatto col suo sangue e con l'avvento di un'eclissi, trasportando lui e i Falchi in un'altra dimensione. In una folla di Apostoli, compaiono quindi i quattro membri della Mano di Dio, i quali rivelano che Grifis è in possesso di un Bejelit scarlatto che gli offre il diritto di poter rinascere come loro eguale sacrificando ciò che ha di più caro. Essi mostrano a Grifis ciò a cui lui anela veramente e gli spiegano che per realizzare il suo sogno non deve farsi scrupoli a camminare sui cadaveri. Scosso dalla visione, Grifis si rende conto di aver sempre anteposto il suo sogno al bene dei suoi seguaci, fino all'arrivo nella sua vita di Gatsu. Egli accetta dunque l'offerta della Mano di Dio, avviandosi a diventare un arcidemone, mentre i suoi compagni vengono marchiati e sbranati dagli Apostoli. Intanto, nel mondo reale, Rickert giunge nei pressi del portale che ha trasportato i Falchi nella dimensione della Mano di Dio e scorge il Cavaliere del Teschio e Zodd combattere.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 25<br />Berserk 26
|titolo kanji = ベルセルク 13
|numero volume = 13
|data giappone = 28 marzo 1997<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592136950|titolo=ベルセルク 13|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 29 luglio 1999<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23320|titolo=Berserk 25|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225143946/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23320|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />2 settembre 1999<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23321|titolo=Berserk 26|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225132821/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23321|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 80. {{nihongo|Tempesta di morte (1)|死の嵐(1)|Shi no arashi (1)}}
* 81. {{nihongo|Tempesta di morte (2)|死の嵐(2)|Shi no arashi (2)}}
* 82. {{nihongo|Il dio degli abissi|深淵の神|Shin'en no kami}}<ref name="vol83">L'episodio 83, inizialmente chiamato "Il dio degli abissi (2)", fu lasciato fuori dal volume. Nessuna spiegazione ufficiale è stata data in merito all'esclusione, tuttavia sembra che tale scelta sia dipesa dal fatto che questo capitolo avrebbe svelato i profondi meccanismi dell'universo di ''Berserk'' relativamente troppo presto nella storia.</ref>
* 84. {{nihongo|Sangue fresco|鮮血|Senketsu}}
* 85. {{nihongo|Movimento fetale|胎動|Taidō}}
* 86. {{nihongo|La nascita|誕生|Tanjō}}
* 87. {{nihongo|L'immagine persistente dell'occhio sinistro|右目の残照|Migime no zanshō}}
* 88. {{nihongo|L'evasione|脱出|Dasshutsu}}
* 89. {{nihongo|Risvegliarsi in un incubo|悪夢にめざめて|Akumu ni mezamete}}
* 90. {{nihongo|Corsa a perdifiato|疾走|Shissō}}
* 91. {{nihongo|Dichiarazione di guerra|反撃の誓い|Hangeki no chikai}}
|isbn giappone = 4-592-13695-0
|isbn italia =
|trama = Gli Apostoli dilaniano tutti i membri della Squadra dei Falchi, a eccezione di Caska e Gatsu, il quale continua strenuamente a combattere. Intanto Grifis rinasce come l'arcidemone Phemt e si avventa su Caska, violentandola. Nel tentativo di salvarla, Gatsu perde il braccio sinistro e l'occhio destro. Prima che la carneficina riprenda, tuttavia, irrompe il Cavaliere del Teschio, il quale ha temporaneamente incapacitato Zodd, e conduce Gatsu e Caska nel mondo reale. Incaricato Rickert di curare i due con la polvere d'elfo che questi porta con sé, il Cavaliere del Teschio convince Zodd a posticipare il loro scontro, prima di portare Gatsu, Caska e Rickert da Godor e Erika. Gatsu riprende i sensi alcuni giorni dopo e scopre che Caska ha perso la ragione a seguito delle atrocità subite. Fuori di sé dal dolore, l'uomo si allontana dalla caverna dove era tenuto al sicuro e viene attaccato da alcuni spiriti. Il Cavaliere del Teschio interviene nuovamente ad aiutarlo e gli rivela che, a causa del marchio che gli è stato impresso sul collo, al calare del sole gli spiriti maligni lo attaccheranno per rivendicare ciò che è stato offerto loro. Gatsu allora giura di dedicare il resto della sua vita allo sterminio di queste creature e alla vendetta e, temendo per Caska, chiede di essere ricondotto alla caverna.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 27<br />Berserk 28
|titolo kanji = ベルセルク 14
|numero volume = 14
|data giappone = 29 settembre 1997<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592136969|titolo=ベルセルク 14|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 7 ottobre 1999<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23322|titolo=Berserk 27|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144314/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23322|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />4 novembre 1999<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23323|titolo=Berserk 28|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225132547/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23323|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 92. {{nihongo|Il male in fasce|幼魔|Yōma}}
* 93. {{nihongo|L'armamento|武装|Busō}}
* 94. {{nihongo|Il cacciatore di draghi|ドラゴンを狩る者|Doragon o karumono}}
Arco narrativo: {{nihongo|I capitoli della condanna: Lost Children|断罪篇: ロスト・チルドレンの章|Danzai hen: Rosuto Chirudoren no shō}}
* 95. {{nihongo|Il ritorno del guerriero nero|黒い剣士、再び|Kuroi kenshi, futatabi}}
* 96. {{nihongo|Gli elfi della valle della nebbia|霧の谷の妖精|Kiri no tani no yōsei}}
* 97. {{nihongo|Jill|ジル|Jiru}}
* 98. {{nihongo|Venuti dal cielo|飛来|Hirai}}
* 99. {{nihongo|Pargoli insoliti|妖虫|Yōchū}}
* Bonus. Berserk The Prototype
|isbn giappone = 4-592-13696-9
|isbn italia =
|trama = Caska dà alla luce il figlio avuto da Gatsu, il quale però, a causa del suo prematuro contatto col seme malefico di Phemt, nasce allo stato embrionale e con una forma mostruosa; al sorgere del sole il neonato sparisce insieme agli altri spiriti. Con l'aiuto di Godor e Rickert, Gatsu ottiene dei nuovi armamenti, tra cui un braccio meccanico con impiantato un cannone e l'enorme spada Ammazzadraghi, grazie ai quali elimina un Apostolo che ha seguito il suo odore fino alla caverna. Lasciando Godor, Erika e Rickert a sorvegliare Caska, Gatsu decide quindi di partire per un vagabondaggio alla ricerca di Apostoli e con il fine ultimo di vendicarsi di Grifis. Intanto l'ordine cavalleresco della Santa Catena Ferrea si mette sulle tracce del "Falco delle Tenebre", interpretando come un cattivo presagio il suo avvento e scoprendo il lago di sangue dove è avvenuto il massacro della Squadra dei Falchi. Trascorsi due anni, Gatsu salva la ragazzina Jill da alcuni banditi che l'avevano rapita. Riportandola al suo villaggio, Gatsu è osteggiato dal resto degli abitanti a causa dell'elfo Pak che lo accompagna, e scopre che da alcuni anni le creature attaccano e saccheggiano i villaggi limitrofi, rapendo i bambini. Pak sostiene tuttavia che gli elfi sono di natura pacifica e che è improbabile che siano stati loro a fare ciò; infatti quando lo sciame di elfi attacca il villaggio, Gatsu si rende conto di avere a che fare con degli spiriti malvagi.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 29<br />Berserk 30
|titolo kanji = ベルセルク 15
|numero volume = 15
|data giappone = 30 gennaio 1998<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592136977|titolo=ベルセルク 15|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 2 dicembre 1999<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23324|titolo=Berserk 29|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225132658/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23324|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />7 gennaio 2000<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23325|titolo=Berserk 30|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225143949/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23325|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 100. {{nihongo|La regina|女王|Kuīnu}}
* 101. {{nihongo|Fuochi fatui|鬼火|Onibi}}
* 102. {{nihongo|Pirkaf dagli occhi rossi|赤い目のピーカフ|Akai me no Pīkafu}}
* 103. {{nihongo|La ragazza dei ricordi|追憶の少女|Tsuioku no shōjo}}
* 104. {{nihongo|Il mondo degli esseri con le ali|羽あるものの世界|Hanearu mono no sekai}}
* 105. {{nihongo|I guardiani (1)|守護者(1)|Gādian (1)}}
* 106. {{nihongo|I guardiani (2)|守護者(2)|Gādian (2)}}
* 107. {{nihongo|Gli inseguitori|追跡者|Tsuisekisha}}
* 108. {{nihongo|La valle della nebbia (1)|霧の谷(1)|Kiri no tani (1)}}
* 109. {{nihongo|La valle della nebbia (2)|霧の谷(2)|Kiri no tani (2)}}
* 110. {{nihongo|Bozzoli|繭|Mayu}}
|isbn giappone = 4-592-13697-7
|isbn italia =
|trama = Gli esseri uccisi si rivelano essere i bambini rapiti, trasformati in demoni dalle abilità dell'Apostolo faleniforme [[Lucine]]. Jill riconosce in essa una sua amica d'infanzia, la quale, impaurita dai continui litigi tra i genitori e dalle violenze, era fuggita di casa qualche tempo prima senza più fare ritorno. Dopo che Lucine e i suoi sottoposti hanno lasciato il villaggio, Gatsu prende in ostaggio Jill per fuggire dall'assalto dei cittadini e si reca al Villaggio della Nebbia per far fuori Lucine e la sua progenie; lungo il cammino è rallentato dall'attacco dei briganti che aveva messo in fuga in precedenza, ora trasformati in enormi insetti dai poteri di Lucine e posti a guardia del suo covo. Non condividendo i metodi di Gatsu, Jill e Puk si mettono in marcia per trovare Lucine e vengono condotti al suo nascondiglio nel Villaggio della Nebbia; Lucine cerca di convincere Jill a diventare un elfo e vivere per sempre felice insieme a lei, ma la ragazza è spaventata dalla ferocia delle piccole creature. Intanto la Santa Catena Ferrea raggiunge il villaggio di Jill seguendo la pista del Guerriero Nero. Gatsu giunge al covo di Lucine e dà fuoco ai bozzoli dove i bambini vengono trasformati in elfi.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 31<br />Berserk 32
|titolo kanji = ベルセルク 16
|numero volume = 16
|data giappone = 26 agosto 1998<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592136985|titolo=ベルセルク 16|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 3 febbraio 2000<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23326|titolo=Berserk 31|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225132550/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23326|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />2 marzo 2000<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23327|titolo=Berserk 32|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144308/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23327|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 111. {{nihongo|Mostri|怪物|Kaibutsu}}
* 112. {{nihongo|Il male in cielo|空魔|Kūma}}
* 113. {{nihongo|La notte si tinge di sangue|鮮血の夜空|Senketsu no yozora}}
* 114. {{nihongo|Tra il male e l'uomo|魔と人の狭間|Ma to hito no hazama}}
* 115. {{nihongo|Lucciole|蛍|Hotaru}}
* 116. {{nihongo|Ritorno a casa|家路|Ieji}}
* 117. {{nihongo|Un elfo nel cielo|青空の妖精|Sora no yōsei}}
Arco narrativo: {{nihongo|I capitoli della condanna: La catena immobile|断罪篇: 縛鎖の章|Danzai hen: Bakusa no shō}}
* 118. {{nihongo|La belva delle tenebre|闇の獣|Yami no kedamono}}
* 119. {{nihongo|L'ordine della sacra catena (1)|聖鉄鎖騎士団(1)|Seitessa kishi-dan (1)}}
* 120. {{nihongo|L'ordine della sacra catena (2)|聖鉄鎖騎士団(2)|Seitessa kishi-dan (2)}}
* 121. {{nihongo|L'idolo infranto|空洞の偶像|Kūdō no gūzō}}
|isbn giappone = 4-592-13698-5
|isbn italia =
|trama = Gatsu affronta Lucine, la quale sfrutta la sua velocità e una nuova trasformazione per arrecare seri danni al guerriero, ma è infine colpita mortalmente. Prima che possa infliggerle il colpo di grazia, tuttavia, Gatsu è fermato dalla Santa Catena Ferrea, che lo reputa il Falco delle Tenebre della profezia e il responsabile della recente epidemia di mostri. Gatsu tenta di fuggire, ma viene circondato dai militari del Vaticano. Debilitato dallo scontro con Lucine, egli prima affronta [[Personaggi di Berserk#Azan|Azan]], tenendogli testa, poi sviene in seguito a un colpo infertogli dalla comandante [[Farnese de Vandimion|Farnese]], coadiuvata da [[Serpico (personaggio)|Serpico]]. Gatsu viene dunque fatto prigioniero e condotto all'accampamento della Santa Catena Ferrea. Interrogato e torturato da Farnese, è costretto a passare la notte fuori in una cella.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 33<br />Berserk 34
|titolo kanji = ベルセルク 17
|numero volume = 17
|data giappone = 29 marzo 1999<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592136993|titolo=ベルセルク 17|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 4 maggio 2000<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23328|titolo=Berserk 33|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144205/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23328|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />6 luglio 2000<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23329|titolo=Berserk 34|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225132652/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23329|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 122. {{nihongo|Colei che non vede|見ざる者|Mizarumono}}
* 123. {{nihongo|La notte dei miracoli|奇跡の夜|Kiseki no yoru}}
* 124. {{nihongo|Il ricordo|去来|Kyorai}}
* 125. {{nihongo|La mattina della verità|真実の朝|Shinjitsu no asa}}
Arco narrativo: {{nihongo|I capitoli della condanna: La festa della rinascita|断罪篇: 生誕祭の章|Danzai hen: Seitansai no shō}}
* 126. {{nihongo|La rivelazione divina (1)|啓示(1)|Keiji (1)}}
* 127. {{nihongo|La rivelazione divina (2)|啓示(2)|Keiji (2)}}
* 128. {{nihongo|La rivelazione divina (3)|啓示(3)|Keiji (3)}}
* 129. {{nihongo|La crepa nella lama|刃の亀裂|Yaiba no kiretsu}}
* 130. {{nihongo|L'esile fiamma|かよわき炎|Kayowaki honō}}
* 131. {{nihongo|Verso il luogo sacro (1)|聖地へ|Seichi e (1)}}
* 132. {{nihongo|Verso il luogo sacro (2)|聖地へ|Seichi e (2)}}
|isbn giappone = 4-592-13699-3
|isbn italia =
|trama = La notte Gatsu viene liberato da Pak; l'uomo rapisce Farnese per assicurarsi una via d'uscita dall'accampamento. Durante la fuga, Farnese è posseduta da uno spirito, mostrando a Gatsu il suo lato masochista e libidinoso. Quando giunge Serpico a salvarla, ella gli ordina pertanto di uccidere Gatsu, avendo scoperto il suo segreto, ma il giovane si limita a ferirlo, consapevole di non avere possibilità contro di lui. Mentre riposa, Gatsu ha una visione in cui Caska è in pericolo; egli decide quindi di fare ritorno da Godor, dove scopre che la donna è fuggita un mese prima e che il fabbro è ormai in fin di vita. Parlando con Rickert, egli apprende che il luogo indicato dalla sua visione è la Torre della Condanna di Sant'Albione e, dopo aver fatto riparare il suo equipaggiamento, vi si dirige insieme a Pak nel tentativo di salvare Caska. Nel frattempo le Midlands sono afflitte da pestilenze e carestie, e in molti cercano conforto nell'avvento del Falco di Luce, che secondo una profezia porterà pace e salvezza nel mondo. Alla morte del re, la nazione è invasa dal vicino impero Kushan. Caska intanto è accolta da un gruppo di prostitute guidato da Luka e diretto ad Albione. Sulla via di Albione a contrastare gli eretici è anche l'inquisitore [[Personaggi di Berserk#Mozgus|Mozgus]], scortato dalla Santa Catena Ferrea, la quale è caduta in disgrazia dopo il fallimentare inseguimento ai danni di Gatsu.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 35<br />Berserk 36
|titolo kanji = ベルセルク 18
|numero volume = 18
|data giappone = 1º ottobre 1999<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137167|titolo=ベルセルク 18|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 7 settembre 2000<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23330|titolo=Berserk 35|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144419/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23330|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />2 novembre 2000<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23331|titolo=Berserk 36|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225132418/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23331|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 133. {{nihongo|La ricognizione dei Kushan (1)|クシャーン斥候(1)|Kushān sekkō (1)}}
* 134. {{nihongo|La ricognizione dei Kushan (2)|クシャーン斥候(2)|Kushān sekkō (2)}}
* 135. {{nihongo|La torre delle ombre (1)|影の塔(1)|Kage no tō (1)}}
* 136. {{nihongo|La torre delle ombre (2)|影の塔(2)|Kage no tō (2)}}
* 137. {{nihongo|I figli dell'ombra|影の子ら|Kage no kora}}
* 138. {{nihongo|Il fanatico|猛信者|Mōshinja}}
* 139. {{nihongo|Le viscere del luogo sacro|聖地のはらわた|Seichi no harawata}}
* 140. {{nihongo|La strega|魔女|Majo}}
* 141. {{nihongo|La strada dei mostri (1)|怪道(1)|Kaidō (1)}}
* 142. {{nihongo|La strada dei mostri (2)|怪道(2)|Kaidō (2)}}
* 143. {{nihongo|Le colonne di fuoco|炎の柱|Honō no hashira}}
|isbn giappone = 4-592-13716-7
|isbn italia =
|trama = Gatsu salva [[Isidoro (Berserk)|Isidoro]] da un gruppo di Barkilaka e, impressionato dalla sua forza, il ragazzo prende a seguirlo. Durante il cammino, il Guerriero Nero si imbatte nel Cavaliere del Teschio, il quale gli preannuncia l'avvento di una nuova eclissi in cui un membro della Mano di Dio sarà restituito alla sua forma fisica. Intanto ad Albione, Mozgus e i suoi discepoli prendono dimora nella locale abbazia e, con l'appoggio della Sacra Catena Ferrea, avviano una caccia alle streghe e agli eretici tra i profughi che hanno trovato rifugio all'ombra della Torre della Condanna. Per proteggere Caska, Luka la spaccia per la sorella [[sifilide|sifilitica]] Ellen, coprendola di bende. Una sera Nina, una delle prostitute del gruppo di Luka, conduce il suo amante Joachim ad un culto orgiastico segreto, senza accorgersi di essere seguita da Luka e Caska. Tuttavia Joachim è spaventato dalla setta e fugge precipitando in un burrone. Mentre Luka rimprovera Nina, Caska è circondata dai membri del culto, i quali intendono violentarla dopo aver scoperto la farsa della sua malattia; a salvarla interviene suo figlio deforme, facendo credere al culto di trovarsi al cospetto di una strega.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 37<br />Berserk 38
|titolo kanji = ベルセルク 19
|numero volume = 19
|data giappone = 29 marzo 2000<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137175|titolo=ベルセルク 19|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = gennaio 2001<br />marzo 2001
|capitoli =
* 144. {{nihongo|Il guerriero nero nel luogo sacro|聖地の黒い剣士|Seichi no kuroi kenshi}}
* 145. {{nihongo|Una corsa disperata|迷走|Meisō}}
* 146. {{nihongo|Il ragazzo ambizioso|野望少年|Yabō shōnen}}
* 147. {{nihongo|La caverna del male|魔窟|Makutsu}}
* 148. {{nihongo|Di nuovo insieme|再会|Saikai}}
* 149. {{nihongo|Il soldato in agguato|伏兵|Fukuhei}}
* 150. {{nihongo|Il precipizio|断崖|Dangai}}
* 151. {{nihongo|Le prigioniere|虜囚|Ryoshū}}
* 152. {{nihongo|La vergine di ferro|鉄の処女|Tetsu no shōjo}}
* 153. {{nihongo|Il sangue dei morti (1)|亡者の血流(1)|Mōja no ketsuryū (1)}}
* 154. {{nihongo|Il sangue dei morti (2)|亡者の血流(2)|Mōja no ketsuryū (2)}}
|isbn giappone = 4-592-13717-5
|isbn italia =
|trama = Gatsu giunge all'accampamento e si mette in cerca di Caska, ma la ragazza è condotta via da Nina e le due vengono catturate dai membri del culto; il loro capo, il Capro, decide di sacrificare Nina e accoppiarsi con Caska. Isidoro e Pak giungono al loro nascondiglio, con il primo che cerca di guadagnare tempo mentre l'elfo si precipita ad avvisare Gatsu. Joachim intanto guida la Santa Catena Ferrea al rifugio della setta, dove l'ordine affronta gli eretici trasformati in mostri dall'[[Personaggi di Berserk#Apostolo Bejelit|Apostolo Bejelit]]. Sul luogo giunge anche Gatsu, il quale sconfigge il Capro, ma non riesce ad evitare che Caska e Nina siano catturate dalla Santa Catena Ferrea a causa dell'intervento di Serpico, che lo costringe a combattere su uno stretto sentiero di montagna dove il Guerriero Nero non può fare ricorso alla sua forza e ad Ammazzadraghi; Gatsu tuttavia sopraffà l'avversario e, grazie all'aiuto di Luka, si introduce nella Torre della Condanna. Etichettando Caska come una strega, Mozgus fa rinchiudere la ragazza nella [[vergine di ferro]], tuttavia il marchio reagisce al dolore e alla disperazione evocando un ammasso di spiriti maligni che invadono la torre e uccidono chiunque capiti loro a tiro.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 39<br />Berserk 40
|titolo kanji = ベルセルク 20
|numero volume = 20
|data giappone = 27 ottobre 2000<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137183|titolo=ベルセルク 20|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = maggio 2001<br />luglio 2001
|capitoli =
* 155. {{nihongo|La tela del ragno|蜘蛛の糸|Kumo no ito}}
* 156. {{nihongo|Chi vola in alto e chi striscia sul fondo|頂に舞うもの底に這うもの|Itadaki ni maumono soko ni haumono}}
* 157. {{nihongo|Gli angeli infernali|ヘルス·エンジェルス|Herusu Enjerusu}}
* 158. {{nihongo|Lo sconosciuto in fondo alla buca|底の底の知られぬ者|Soko no soko no shirarenu mono}}
* 159. {{nihongo|Chi ha paura|脅えし者|Obieshimono}}
* 160. {{nihongo|Il segno|兆し|Kizashi}}
* 161. {{nihongo|Il martirio|殉教|Junkyō}}
* 162. {{nihongo|La distruzione|崩壊|Hōkai}}
* 163. {{nihongo|L'ombra dell'idea (1)|イデアの影(1)|Idea no kage (1)}}
* 164. {{nihongo|L'ombra dell'idea (2)|イデアの影(2)|Idea no kage (2)}}
* 165. {{nihongo|L'ombra dell'idea (3)|イデアの影(3)|Idea no kage (3)}}
|isbn giappone = 4-592-13718-3
|isbn italia =
|trama = Gatsu e Luka si precipitano a soccorrere Caska; la ragazza è stata presa da Mozgus e dai suoi discepoli, i quali hanno ottenuto poteri sovrumani grazie all'intervento dell'Apostolo Bejelit. Durante lo scontro, Mozgus si allontana con Caska, mentre Luka cade dalla Torre e viene salvata dal Cavaliere del Teschio. Gatsu affronta quattro dei discepoli, sconfiggendoli, prima che la Torre della Condanna cominci a crollare con l'inizio dell'eclisse. L'Apostolo Bejelit mette in atto il suo piano evocando gli spiriti dei morti e preparandosi a compiere il suo destino; egli trova il figlio deforme di Caska, ormai moribondo, e lo inghiotte. Intanto gli spiriti seminano il panico nell'accampamento, ma vengono fermati da Mozgus, che sfrutta i suoi nuovi poteri per rassicurare la popolazione ad avere fede. L'inquisitore dà quindi ordine di bruciare Caska, identificandola come la causa dell'eclisse.
|posizione template = coda
}}
 
La sua opera principale nel campo della fantascienza comparve tra il 1967 e il 1985, con due volumi finali nel 1997 e nel 2008. La sua seconda serie principale, Cap Kenney, venne scritta tra il 1973 e il 1983.
=== Volumi 21-30 ===
 
{{Volume Manga
Negli ultimi anni Tubb ha aggiornato molti dei suo romanzi degli anni cinquanta per i lettori del ventunesimo secolo.
|posizione template = testa
 
|larghezza = 99%
Tubb fu uno dei cofondatori della [[British Science Fiction Association]].
|larghezza data giappone = 15%
|larghezza data italia = 15%
|larghezza numero volume = 25px
|titolo italiano = Berserk 41<br />Berserk 42
|titolo kanji = ベルセルク 21
|numero volume = 21
|data giappone = 29 maggio 2001<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137191|titolo=ベルセルク 21|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 6 settembre 2001<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23336|titolo=Berserk 41|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225133059/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23336|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />2 novembre 2001<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23337|titolo=Berserk 42|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225133137/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23337|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 166. {{nihongo|Il pesce che smuove la superficie dell'acqua|跳魚|Hane uo}}
* 167. {{nihongo|Il prete mostruoso (1)|怪僧(1)|Kaisō (1)}}
* 168. {{nihongo|Il prete mostruoso (2)|怪僧(2)|Kaisō (2)}}
* 169. {{nihongo|Chi prega e chi lotta|縋る者もがく者|Sugaru mono mogaku mono}}
* 170. {{nihongo|L'onda del buio (1)|闇の津波(1)|Yami no tsunami (1)}}
* 171. {{nihongo|L'onda del buio (2)|闇の津波(2)|Yami no tsunami (2)}}
* 172. {{nihongo|La risonanza|共鳴|Kyōmei}}
* 173. {{nihongo|E il cielo cadde|天墜つ|Ten otsu}}
* 174. {{nihongo|L'alba|暁|Akatsuki}}
* 175. {{nihongo|L'apparizione|出現|Shutsugen}}
* 176. {{nihongo|Decisione e partenza|決意と旅立ち|Ketsui to tabidachi}}
|isbn giappone = 4-592-13719-1
|isbn italia =
|trama = Isidoro riesce a salvare Caska dal rogo e a portarla in salvo sulle mura della città; essi sono raggiunti da Gatsu che inizia a combattere con Mozgus, riuscendo a prevalere dopo un duro scontro. Senza più l'inquisitore a contenerli, gli spiriti dilagano nell'accampamento e nella torre, uccidendo paesani e militari. Sebbene stremati, Gatsu, Farnese, Serpico e Isidoro cercano di tenere a bada gli spiriti con il fuoco fino al sorgere del sole. Intanto l'Apostolo Bejelit si sacrifica per dare inizio al rituale, e, al suo interno, Grifis rinasce nella sua forma umana dal corpo del figlio deforme di Caska. All'alba, Albione viene circondata dall'esercito Kushan, il quale tenta di uccidere Gatsu e Grifis. Il membro della Mano di Dio viene però tratto in salvo da Zodd, mentre Gatsu si appropria di un cavallo e fugge con Caska e Pak. Mentre Luka, Nina e le loro compagne prostitute si riuniscono, Farnese decide di abbandonare l'ordine e la sua fede e di seguire il Guerriero Nero, scortata da un riluttante Serpico.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 43<br />Berserk 44
|titolo kanji = ベルセルク 22
|numero volume = 22
|data giappone = 19 dicembre 2001<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137205|titolo=ベルセルク 22|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 5 aprile 2002<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23338|titolo=Berserk 43|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225143740/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23338|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />4 luglio 2002<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23339|titolo=Berserk 44|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225132949/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23339|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
Arco narrativo: {{nihongo|I capitoli del falco del regno millenario: Cronache della guerra del sacro male|{{ruby|千年帝国の鷹|ミレニアム・ファルコン}}篇: 聖魔戦記の章|Mireniamu Farukon hen: Seima senki no shō}}
* 177. {{nihongo|Il mondo che sorride|ほころぶ世界|Hokorabu sekai}}
* 178. {{nihongo|Rincontrarsi sulla collina delle spade|剣の丘の再会|Ken no oka no saikai}}
* 179. {{nihongo|Il guerriero bestiale contro il guerriero nero|獣剣士対黒い剣士|Kedamono kenshi tai kuroi kenshi}}
* 180. {{nihongo|L'immutabilità|不変|Fuhen}}
* 181. {{nihongo|Prologo delle cronache di guerra|戦記の序章|Senki no joshō}}
* 182. {{nihongo|L'attacco dei Kushan|クシャーン猛襲|Kushān mōshū}}
* 183. {{nihongo|Vento di guerra (1)|鬨の風(1)|Toki no kaze (1)}}
* 184. {{nihongo|Vento di guerra (2)|鬨の風(2)|Toki no kaze (2)}}
* 185. {{nihongo|La neve e la fiamma prima parte|雪と炎と/前篇|Yuki to honō to/zenpen}}
* 186. {{nihongo|La neve e la fiamma seconda parte|雪と炎と/後篇|Yuki to honō to/kōhen}}
|isbn giappone = 4-592-13720-5
|isbn italia =
|trama = Gatsu, Caska e Pak fanno ritorno da Godor e scoprono che durante la loro assenza il fabbro è morto. Grifis li raggiunge al cimitero delle spade, per capire se la vista dei suoi compagni morti risvegli in lui rimorso, ma senza effetto. Gatsu tenta di attaccarlo, ma è fermato da Zodd, il quale lo impegna in un feroce duello che causa la distruzione della caverna di Godor. Grifis ordina quindi a Zodd di ritirarsi e si dilegua, ricordando a Gatsu il suo proposito di fondare un regno tutto suo. Su richiesta di un confuso Rickert, Gatsu rivela la verità sull'Eclisse, ma rifiuta l'aiuto del bambino nei suoi propositi di vendetta. Senza un posto dove ripararsi, Pak suggerisce a Gatsu di condurre Caska nel reame degli elfi, dove sarebbe al sicuro dagli spiriti nonostante il suo marchio. Il terzetto si mette quindi in marcia. Grifis intanto comincia a combattere gli invasori Kushan, attirandosi l'ammirazione degli abitanti di Midgard e un seguito di Apostoli. Farnese e Serpico si mettono sulle tracce del Guerriero Nero. Ripensando ai suoi trascorsi, Serpico rivela di essere fratellastro della donna.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 45<br />Berserk 46
|titolo kanji = ベルセルク 23
|numero volume = 23
|data giappone = 28 giugno 2002<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137213|titolo=ベルセルク 23|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 3 ottobre 2002<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23340|titolo=Berserk 45|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151736/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23340|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />9 gennaio 2003<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23341|titolo=Berserk 46|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225145259/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23341|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 187. {{nihongo|Viaggio d'inverno (1)|冬の旅路(1)|Fuyu no tabiji (1)}}
* 188. {{nihongo|Viaggio d'inverno (2)|冬の旅路(1)|Fuyu no tabiji (2)}}
* 189. {{nihongo|Tempo perduto|こぼれた時間|Koboreta toki}}
* 190. {{nihongo|Zanne|我牙|Gaki}}
* 191. {{nihongo|Rincontro nella steppa|荒れ野の再会|Areno no saikai}}
* 192. {{nihongo|Guerrieri diabolici|戦魔|Senma}}
* 193. {{nihongo|Il vessillo della spada volante|飛剣の御旗|Hiken no ohata}}
* 194. {{nihongo|Ali di luce e ombra|光と闇の翼|Hikari to yami no tsubasa}}
* 195. {{nihongo|La notte delle stelle cadenti|星降る夜|Hoshi furu yoru}}
* 196. {{nihongo|Come una bambina|嬰児の如く|Midorigo no gotoku}}
|isbn giappone = 4-592-13721-3
|isbn italia =
|trama = Gatsu comincia a risentire dello stress e della stanchezza di dover proteggere Caska e sé stesso dai ripetuti attacchi degli spiriti. Durante uno dei tanti scontri, il suo lato oscuro, simboleggiato da un gigantesco lupo famelico, prende così il sopravvento e lo porta a ferire involontariamente Caska; Gatsu riprende poi il controllo, ma la ragazza è ormai traumatizzata e ha perso nuovamente la fiducia nei suoi confronti. Al loro seguito si aggiungono Farnese, Serpico e Isidoro, che Gatsu accetta come compagni di viaggi perché incapace di gestire ulteriormente la situazione da solo. Grifis intanto ha formato una nuova Squadra dei Falchi, composta da Apostoli, soldati di Midgard e guerrieri Kushan passati dalla sua parte, con la quale inanella vittorie contro i Kushan nei feudi meridionali di Midgard. I Falchi giungono in aiuto di un gruppo di soldati guidati dal giovane nobile [[Personaggi di Berserk#Myur Wolflame|Myur Wolflame]], il quale, affascinato da Grifis, gli giura eterna fedeltà. Nel frattempo il gruppo di Gatsu ha raggiunto una divisione dei compiti e prosegue il suo viaggio. Un pastore li mette però in guardia che lungo il cammino per la città portuale di Vritanis sono stati avvistati dei troll.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 47<br />Berserk 48
|titolo kanji = ベルセルク 24
|numero volume = 24
|data giappone = 19 dicembre 2002<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137221|titolo=ベルセルク 24|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 3 aprile 2003<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23342|titolo=Berserk 47|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151643/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23342|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />3 luglio 2003<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23343|titolo=Berserk 48|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150133/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23343|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 197. {{nihongo|Troll|獣鬼|Torōru}}
* 198. {{nihongo|La strega|魔女|Majo}}
* 199. {{nihongo|Il palazzo dell'albero degli spiriti (1)|霊樹の館(1)|Reiju no kan (1)}}
* 200. {{nihongo|Il palazzo dell'albero degli spiriti (2)|霊樹の館(2)|Reiju no kan (2)}}
* 201. {{nihongo|Il mondo degli spiriti|幽界|Kakuriyo}}
* 202. {{nihongo|La pietra del male|魔石|Maseki}}
* 203. {{nihongo|Spiriti elementali|元素霊|Erementaru}}
* 204. {{nihongo|Il villaggio di Inok|イーノック村|Īnokku mura}}
* 205. {{nihongo|Ambizione e ricordi|野望と追憶|Yabō to tsuioku}}
* 206. {{nihongo|L'attacco dei troll|獣鬼襲来|Torōru shūrai}}
|isbn giappone = 4-592-13722-1
|isbn italia =
|trama = Il gruppo entra in una foresta, e, mentre Gatsu e Serpico sono altrove, Caska, Farnese e Isidoro vengono attaccati dai troll. I tre sono però soccorsi dalla giovane strega [[Shilke]], accompagnata dall'elfa [[Personaggi di Berserk#Ibarella|Ibarella]]. Addentrandosi nella foresta, il gruppo decide di aiutare un uomo di nome Morgan a trovare la strega, per chiederle di soccorrere il suo villaggio perseguitato dai troll. Giunto dinanzi alla dimora della strega, il gruppo viene attaccato da golem in grado di rigenerarsi, ma grazie a Caska e all'intuito di Serpico, i viandanti individuano il loro punto debole. La maestra di Shilke, [[Flora (Berserk)|Flora]], ordina di interrompere l'attacco e accoglie il gruppo nella sua casa. Qui tutti si riposano, e Gatsu ne approfitta per mostrare a Flora il Bejelit, facendosi fornire qualche spiegazione. Flora stringe un patto con Gatsu, promettendo di consegnargli un sigillo per annullare gli effetti del marchio, in cambio del suo soccorso al villaggio di Morgan. Ella ordina inoltre a Shilke di accompagnare l'uomo. La strega fornisce a ogni membro del gruppo un'arma magica, ma Gatsu rifiuta preferendo tenere la sua fidata Ammazzadraghi. Giunto al villaggio di Morgan, il gruppo si prepara all'imminente scontro.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 49<br />Berserk 50
|titolo kanji = ベルセルク 25
|numero volume = 25
|data giappone = 27 giugno 2003<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=459213723X|titolo=ベルセルク 25|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 2 ottobre 2003<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23344|titolo=Berserk 49|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225145256/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23344|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />8 gennaio 2004<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23345|titolo=Berserk 50|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151801/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23345|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 207. {{nihongo|La spada magica|魔法の剣|Mahō no ken}}
* 208. {{nihongo|Lo specchio del peccato|罪の鏡|Tsumi no kagami}}
* 209. {{nihongo|La magia|魔術|Majikku}}
* 210. {{nihongo|Il culmine della preghiera|祈りの奥義|Inori no ōgi}}
* 211. {{nihongo|Il branco del male (1)|魔群(1)|Magun (1)}}
* 212. {{nihongo|Il branco del male (2)|魔群(2)|Magun (2)}}
* 213. {{nihongo|Rapide|激流|Gekiryū}}
* 214. {{nihongo|La sciamana|シャーマン|Shāman}}
* 215. {{nihongo|Il clifoto|闇|Kurifoto}}
* 216. {{nihongo|Sudiciume|汚濁|Odaku}}
|isbn giappone = 4-592-13723-X
|isbn italia =
|trama = Gatsu, Serpico e Isidoro affrontano i troll, mentre Shilke erige una barriera magica attorno alla chiesa dove si sono rifugiati gli abitanti del villaggio. Il gruppo riesce a tenere a bada i troll, ma si trova in difficoltà all'arrivo di un orco e di una creatura elementale d'acqua chiamata kreeper. Gatsu e Serpico combattono quindi le due creature, dando modo a Shilke di evocare lo spirito d'acqua Dama del Greto. Esso provoca un'inondazione, che spazza via i troll e consente a Gatsu e Serpico di sopraffare infine i loro avversari. Prima che Shilke riesca a interrompere l'incantesimo, tuttavia, Caska e Farnese sono travolte dai flutti. Mentre Serpico si riprende dalle ferite, Gatsu e Isidoro seguono Shilke sulla pista delle loro compagne, e scoprono che le due sono state rapite dai troll e condotte al loro nascondiglio, un luogo del mondo astrale chiamato Clifoto dove prendono vita le creature più disgustose.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 51<br />Berserk 52
|titolo kanji = ベルセルク 26
|numero volume = 26
|data giappone = 19 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137248|titolo=ベルセルク 26|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 29 aprile 2004<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23346|titolo=Berserk 51|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150232/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23346|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />22 luglio 2004<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23347|titolo=Berserk 52|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151618/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23347|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 217. {{nihongo|Punizione|{{ruby|報い|むくい}}|Mukui}}
* 218. {{nihongo|Salvezza|{{ruby|報い|すくい}}|Sukui}}
* 219. {{nihongo|Sull'orlo dell'Ade|黄泉のほとり|Yomi no hotori}}
* 220. {{nihongo|La meretrice di visceri|胎海の娼姫|Harawada no shōki}}
* 221. {{nihongo|Compagni|道連|Nakama}}
* 222. {{nihongo|Graffi|爪痕|Tsumeato}}
* 223. {{nihongo|Fiamme (1)|炎上(1)|Enjō (1)}}
* 224. {{nihongo|Fiamme (2)|炎上(1)|Enjō (2)}}
* 225. {{nihongo|L'armatura del Berserk (1)|狂戦士の甲冑(1)|Kyō senshi no kacchū (1)}}
* 226. {{nihongo|L'armatura del Berserk (2)|狂戦士の甲冑(1)|Kyō senshi no kacchū (2)}}
|isbn giappone = 4-592-13724-8
|isbn italia =
|trama = Gatsu, Shilke e Isidoro soccorrono Caska, Farnese e le donne e i bambini del villaggio che erano tenuti prigionieri. Mentre il gruppo si da alla fuga, Gatsu rimane ad affrontare e tenere occupati i troll. Facendosi pervadere da quell'ebrezza di uccidere che non provava da tempo, Gatsu fa un'ecatombe e crea un cumulo di viscere dal quale prende forma [[Slan (personaggio)|Slan]]. Il demone lo blocca e lo tortura al fine di scatenarne la rabbia, ma grazie all'intervento del Cavaliere del Teschio, Gatsu riesce ad attaccarla e a costringerla a ritirarsi. Tramite la sua spada, inoltre, il Cavaliere del Teschio riesce a farli uscire dal Clifoto prima che Shilke ne sigilli l'ingresso. Una volta ricongiunti, Gatsu e compagni tornano da Flora, ma trovano che la dimora della strega è sotto attacco da parte degli Apostoli, che intendono ucciderla per ordine di Grifis. Mentre il Cavaliere del Teschio tiene a bada Zodd, Gatsu affronta il gigantesco [[Gurnbeld]], ma, spossato dalle ferite subite, viene facilmente battuto. Flora intima quindi a Shilke di consegnare al Guerriero Nero l'armatura del Berserk, un artefatto magico che dona incredibile forza all'utilizzatore ma lo consuma progressivamente e gli impedisce di provare dolore al prezzo della sua stessa salute. Appena indossata, l'armatura assume la forma del demone lupo di Gatsu; l'uomo viene colto da un'irrefrenabile sete di sangue e si avventa su Gurnbeld con rinnovata energia.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 53<br />Berserk 54
|titolo kanji = ベルセルク 27
|numero volume = 27
|data giappone = 29 luglio 2004<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137256|titolo=ベルセルク 27|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 25 novembre 2004<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23348|titolo=Berserk 53|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151548/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23348|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />27 gennaio 2005<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23349|titolo=Berserk 54|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150330/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23349|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 227. {{nihongo|Il drago del fuoco|火竜|Hiryū}}
* 228. {{nihongo|Il fondo della fiamma|業火の底|Gōka no soko}}
* 229. {{nihongo|La partenza della fiamma|炎の旅立ち|Honō no tabidachi}}
* 230. {{nihongo|La città stregata|魔城|Majō}}
* 231. {{nihongo|L'imperatore del terrore|恐帝|Kyōtei}}
* 232. {{nihongo|I darka, i soldati-orchi|鬼兵|Dāka)}}
* 233. {{nihongo|I cavalieri demoniaci|魔騎士|Makishi}}
* 234. {{nihongo|Il diavolo|魔神|Majin}}
* 235. {{nihongo|Il risveglio della principessa addormentata|眠り姫の目覚め|Nemuri-hime no mezame}}
Arco narrativo: {{nihongo|I capitoli del falco del regno millenario: Falconia|{{ruby|千年帝国の鷹|ミレニアム・ファルコン}}篇: {{ruby|鷹都|ファルコニア}}の章|Mireniamu Farukon hen: Farukonia no shō}}
* 236. {{nihongo|Il fragore del mare|潮騒|Shiosai}}
|isbn giappone = 4-592-13725-6
|isbn italia =
|trama = L'armatura del Berserk permette a Gatsu di mettere in seria difficoltà Gurnbeld, ma, offuscato dall'istinto omicida dell'artefatto, non si rende conto che per combattere sta letteralmente distruggendo il proprio corpo. Shilke ricorre quindi alla sua magia per farlo rinsavire. Flora infine si sacrifica generando un muro di fuoco per permettere a Gatsu e al gruppo di scappare, e saluta per l'ultima volta Shilke, augurandole buona fortuna nel viaggio con i suoi nuovi compagni. Intanto la capitale di Midgard, Windom, è stata conquistata dai Kushan, ed eletta a seggio dell'imperatore [[Ganishuka]]. L'uomo, in realtà un Apostolo inebriato di potere, ha rifiutato l'appello di Grifis, intendendo sfidare gli stessi dèi, e ha trasformato la città e l'impero in un covo di demoni e atrocità. Usando alcuni Apostoli come diversivo, Grifis e Zodd salvano la principessa Charlotte dalla sua prigionia. Alcuni giorni dopo, Gatsu si è parzialmente ripreso dagli sforzi patiti alla dimora di Flora, e il gruppo giunge al mare. Farnese chiede a Shilke di poter diventare sua apprendista nello studio della magia.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 55<br />Berserk 56
|titolo kanji = ベルセルク 28
|numero volume = 28
|data giappone = 28 febbraio 2005<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137264|titolo=ベルセルク 28|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 28 luglio 2005<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23350|titolo=Berserk 55|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151135/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23350|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />29 settembre 2005<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23351|titolo=Berserk 56|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150707/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23351|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 237. {{nihongo|I segni annunciati|告げられし兆し|Tsugerareshi kizashi}}
* 238. {{nihongo|Un bambino sotto la luna|月下の少年|Gekka no shōnen}}
* 239. {{nihongo|I messaggeri del male|使い魔|Tsukaima}}
* 240. {{nihongo|Nebbia malvagia|怪霧|Kaikiri}}
* 241. {{nihongo|Il makara, la belva del mare|{{ruby|怪霧|マカラ}}|Makara}}
* 242. {{nihongo|Il boato del mare|海鳴り|Uminari}}
* 243. {{nihongo|Il Jananin, l'essere supremo|{{ruby|超者|ジャンアーニン}}|Jan Ānin}}
* 244. {{nihongo|La città prescelta|鎮守府|Chinjūfu}}
* 245. {{nihongo|La città degli uomini|人間の都市|Hito no machi}}
* 246. {{nihongo|Il nibbio e la civetta sul molo|桟橋のトンビとフクロウ|Sanbashi no tonbi to fukurō}}
|isbn giappone = 4-592-13726-4
|isbn italia =
|trama = Gatsu e Shilke sono raggiunti dal Cavaliere del Teschio, che li incoraggia a proseguire per Elfhelm e li mette in guardia sull'uso prolungato dell'armatura del Berserk. Intanto Caska si imbatte in un bambino e decide di accudirlo, nonostante Gatsu e Shilke abbiano uno strano presentimento. Il gruppo è attaccato da creature metà spirito e metà animale inviate dai Kushan, e Gatsu decide di ricorrere nuovamente all'armatura, convinto di riuscire a controllarla. All'emergere di un enorme mostro marino, tuttavia, l'uomo soccombe al suo demone interiore e, sconfitto il suo avversario, minaccia di attaccare i suoi stessi compagni. Shilke interviene però e riesce a farlo rinsavire, grazie anche all'aiuto del bambino, il quale sparisce poco dopo. Il gruppo giunge infine a Vritanis, dove si stanno accalcando gli eserciti fedeli al Papa nella crociata contro i Kushan. Confusa da un tale assemblamento di persone ed edifici, Shilke cerca riparo al porto, dove si imbatte nel membro della nuova Squadra dei Falchi [[Personaggi di Berserk#Sonia|Sonia]], e le due stringono amicizia. Vedendo un gruppo di bambini inseguiti da pirati trafficanti di schiavi, Shilke decide di intervenire.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 57<br />Berserk 58
|titolo kanji = ベルセルク 29
|numero volume = 29
|data giappone = 29 settembre 2005<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137272|titolo=ベルセルク 29|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 23 febbraio 2006<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23352|titolo=Berserk 57|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151929/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23352|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />29 aprile 2006<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23353|titolo=Berserk 58|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144719/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23353|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 247. {{nihongo|Il colpo di spada|刃傷|Ninjō}}
* 248. {{nihongo|Il cavaliere|武者|Musha}}
* 249. {{nihongo|Una cena modesta|ささやかな晩餐|Sasayaka na bansan}}
* 250. {{nihongo|Ritorno al nido|帰巣|Kisō}}
* 251. {{nihongo|Vandimion|ヴァンディミオン|Vandimion}}
* 252. {{nihongo|Nel giardino|庭園にて|Teien nite}}
* 253. {{nihongo|Il giglio bianco e selvatico|野の白百合|No no shirayuri}}
* 254. {{nihongo|La madre|母|Haha}}
* 255. {{nihongo|La festa da ballo|舞踏会|Butōkai}}
* 256. {{nihongo|Il colonnato|列柱の間|Rechū no aida}}
|isbn giappone = 4-592-13727-2
|isbn italia =
|trama = Isidoro e Myur, i quali erano sulle loro tracce, giungono in soccorso di Shilke e Sonia, e affrontano i pirati. Il loro capo mette in difficoltà i due spostando lo scontro su barche. Qui tuttavia riposa Azan, caduto in disgrazia dopo lo scioglimento della Sacra Catena Ferrea, e, urtato e destato dal pirata, lo sconfigge rapidamente. Sonia offre a Shilke di entrare a far parte della Squadra dei Falchi, ma la strega rifiuta affermando di avere già dei compagni. Il gruppo intanto è alla ricerca di una nave per raggiungere Elfhelm, e, poiché tutte le imbarcazioni sono mobilitate per la guerra, Farnese decide di chiedere aiuto a suo padre, [[Personaggi di Berserk#Federico de Vandimion|Federico de Vandimion]]. L'uomo rifiuta di aiutarla, considerandola una vergogna per la famiglia, ma Farnese riceve un'offerta da suo fratello [[Personaggi di Berserk#Magnifico de Vandimion|Magnifico]], che assicura un passaggio su una nave per i suoi compagni in cambio del matrimonio tra la donna e il suo amico [[Personaggi di Berserk#Roderick von Staufen|Roderick von Staufen]]. Appreso che Farnese e Serpico non hanno quindi intenzione di continuare il viaggio con loro, Gatsu e i suoi compagni si recano al ballo a cui i Vandimion sono invitati, per convincerli a cambiare idea. Al loro arrivo, tuttavia, Serpico sfida Gatsu a duello per evitare che Farnese sia nuovamente coinvolta.
}}
{{Volume Manga
|titolo italiano = Berserk 59<br />Berserk 60
|titolo kanji = ベルセルク 30
|numero volume = 30
|data giappone = 29 marzo 2006<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592137280|titolo=ベルセルク 30|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia = 27 luglio 2006<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23354|titolo=Berserk 59|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150745/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23354|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />19 ottobre 2006<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23355|titolo=Berserk 60|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151130/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23355|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
|capitoli =
* 257. {{nihongo|Il duello|{{ruby|決闘|DUEL}}|Duel}}
* 258. {{nihongo|Il sovrano dei regni fedeli|教圏の宗主|Kyōken no sōsha}}
* 259. {{nihongo|La tigre diabolica|妖虎|Yōko}}
* 260. {{nihongo|L'irruzione|乱入|Rannyū}}
* 261. {{nihongo|La gabbia arrugginita|錆びた鳥籠|Sabita torikago}}
* 262. {{nihongo|La proclamazione delle ostilità|宣戦布告|Sensen fukoku}}
* 263. {{nihongo|L'invasione delle bestie malvagie|妖獣侵攻|Yōjū shinkō}}
* 264. {{nihongo|La guida del cielo|天啓|Tenkei}}
* 265. {{nihongo|La città delle bestie malvagie (1)|妖獣都市(1)|Yōjū toshi (1)}}
* 266. {{nihongo|La città delle bestie malvagie (2)|妖獣都市(2)|Yōjū toshi (2)}}
|isbn giappone = 4-592-13728-0
|isbn italia =
|trama = Nonostante il luogo dello scontro sia favorevole a Serpico, Gatsu riesce a prevalere, e Serpico acconsente infine di scortare il gruppo da Farnese. La sala da ballo è presa d'assalto dalle creature demoniache Kushan, e il gruppo di Gatsu e Farnese mettono in mostra le loro abilità per sconfiggere gli avversari. Sgomberata la sala, Gatsu chiede a Farnese le sue intenzioni, e la ragazza si dichiara intenzionata a continuare il viaggio in sua compagnia. La nebbia che ha intanto invaso la città prende la forma del volto di Ganishuka, il quale dichiara ufficialmente guerra agli eserciti della Santa Sede, mentre i soldati Kushan prendono d'assalto la città e danno alle fiamme il porto. Per dimostrarsi un pretendente all'altezza di Farnese, Roderick offre al gruppo un passaggio sulla sua nave da guerra, la quale è rimasta ancorata fuori dal porto, e Magnifico decide di unirsi alla comitiva per mettersi al sicuro. I viaggiatori attraversano quindi la città per raggiungere la ''Cavalluccio marino'', combattendo le belve e i soldati Kushan che hanno invaso le strade. Intanto la scorta dell'anziano Papa ha fatto sosta alle porte di Vritanis. In punto di morte, il Papa ha una visione di un falco bianco, e, risvegliatosi, accetta di seguire i due emissari Sonia e Myur al cospetto di Grifis.
|posizione template = coda
}}
 
== Produzione letteraria ==
=== Volumi 31-in corso ===
 
{{Volume Manga
=== Saga di Dumarest ===
|posizione template = testa
L'opera più conosciuta di Tubb è la [[Saga di Dumarest]] (pubblicata negli Stati Uniti come ''Dumarest of Terra''), una saga di fantascienza epica ambientata in un lontano futuro, che racconta le avventure del viaggiatore Earl Dumarest nel corso dei viaggi per ritrovare il suo pianeta madre, la Terra. Scritto originariamente in quello che [[Michael Moorcock]] ha descritto come un'«imitazione conscia e riconosciuta» delle storie di [[Leigh Brackett]] dedicate a [[Eric John Stark]], la serie si evolve successivamente nello stile di scrittura proprio di Tubb.
|larghezza = 99%
 
|larghezza data giappone = 15%
Pubblicata nel corso di più di 40 anni, la saga di Dumarest comprende un totale di 33 romanzi, di cui ventiquattro sono stati tradotti in italiano. L'ultimo, che chiude la ricerca della Terra da parte di Dumarest, venne pubblicata nel 2008 dalla Homeworld Press di Chicago. Un paio di storie brevi di Dumarest, intitolate ''Child of Earth'' e ''Figona'' e pubblicate nelle antologie di fantascienza ''Fantasy Adventures 1'' (2002) e ''Fantasy Adventures 2'' (2003), erano degli estratti da sue opere più lunghe.
|larghezza data italia = 15%
 
|larghezza numero volume = 25px
=== Serie di Cap Kennedy ===
|titolo italiano = Berserk 61<br />Berserk 62
L'altra serie principale di Tubb, quella di "Cap Kennedy", è una [[space opera]] nello stile di [[Perry Rhodan]]. I romanzi seguono le avventure del Capitano 'Cap' Kennedy, un Free Acting Terran Envoy (F.A.T.E.) con licenza di agire come giudice, giuria ed esecutore e con il potere di intervenire in molte situazioni che minacciano la pace della Terran Sphere, una federazione interplanetaria centrata sulla Terra. Nel Regno Unito è conosciuta come "F.A.T.E." e sono stati pubblicati solo i primi sei libri.
|titolo kanji = ベルセルク 31
 
|numero volume = 31
Il ricco e indipendente Cap Kennedy opera dalla sua astronave personale ''Mordain'', assistito nelle sue missioni dall'ingegnere Penza Saratov, dal veterano scienziato Professor Jarl Luden e dal navigatore alieno Veem Chemile, un camaleonte umanoide che afferma di discendere dagli Zheltyana, un'antica razza che ha dominato la galassia nel remoto passato, prima di svanire senza lasciare tracce. La scoperta di artefatti misteriosi abbandonati dagli Zheltyana su mondi diversi è spesso il punto di partenza per le storie della serie.
|data giappone = 29 settembre 2006<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=4592144317|titolo=ベルセルク 31|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
 
|data italia = 22 febbraio 2007<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23356|titolo=Berserk 61|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144619/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23356|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />24 maggio 2007<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23357|titolo=Berserk 62|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225154818/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23357|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
Tubb scrisse 17 romanzi di ''Cap Kennedy'', tutti sotto le pseudonimo di Gregory Kern; solo i primi quattro sono stati tradotti in italiano.
|capitoli =
 
* 267. {{nihongo|Il porto in fiamme|灼熱湾|Shakunetsu wan}}
Questi libri furono la base per la serie "Commander Scott" dell'editore tedesco Bastei, che comprendeva tutti i libri di "Cap Kennedy" scritti da Tubb più ulteriori romanzi, scritti sotto pseudonimo da diversi autori tedeschi. Pubblicato nel formato ''Groschenheft'' (una versione ridotta delle riviste pulp), la serie durò 42 numeri dal 1975 al 1976.<ref>{{de}} [http://www.fictionfantasy.de/commander-scott-heftromanserie Commander Scott - Heftromanserie]</ref>
* 268. {{nihongo|Il disco di fiamma (Blaze Rod)|{{ruby|火炎輪|ブレイズ·ロッド}}|Blaze Rod}}
 
* 269. {{nihongo|La bestia con la spada|剣獣|Kenjū}}
=== Spazio 1999 ===
* 270. {{nihongo|Il comandante mago (Paramarishia senai)|{{ruby|仙将|パラマリシヤ·センアーンイー}}|Paramarishia sen'ān'ī}}
Tubb è l'autore di sei romanzi basati sulla [[serie televisiva]] di fantascienza ''[[Spazio 1999]]'' di [[Gerry Anderson]] del 1975. ''Breakaway'' (1975), ''Collision Course'' (1975) e ''Earthbound'' (2003) sono trasposizioni letterarie di 11 sceneggiature scritte per la prima stagione della serie (comprese due che furono girate come episodi della seconda stagione), mentre ''Alien Seed'' (1976), ''Rogue Planet'' (1976) e ''Earthfall'' (1977, rivista nel 2002) sono romanzi originali ambientati nella continuity della prima stagione. L'ultima rigetta il cambio di formato della seconda stagione e fornisce una conclusione alla storia di ''Spazio 1999''. È anche l'autore di ''Dead End'', una storia breve pubblicata nell'antologia dedicata a ''Spazio 1999'', ''Shepherd Moon'' (2010).
* 271. {{nihongo|Magia orientale|東方魔術|Tōhō majutsu}}
 
* 272. {{nihongo|Il serpente|塒巻く者|Toguro makumono}}
=== Altre opere di fantascienza ===
* 273. {{nihongo|La fiamma esplosiva|爆炎|Bakuen}}
Il romanzo indipendente di Tubb meglio conosciuto è ''[[Nati nello spazio]]'' o ''Lungo viaggio nella notte'' (''The Space-Born'', 1956; inizialmente pubblicato come ''Star Ship'' sulla rivista ''[[New Worlds Science Fiction]]'', 1955). Riconosciuto come uno dei capolavori del filone delle "[[nave generazionale|navi generazionali]]", il libro racconta la storia di una società alla sedicesima generazione nel suo viaggio dalla Terra a Pollux. La trama è incentrata su un protagonista il cui lavoro consiste nell'eliminare chiunque sia diventato un peso per la società, per cattiva salute, instabilità mentale o vecchiaia (specificatamente gli over 40).
* 274. {{nihongo|L'imperatore dei fulmini|雷帝|Raitei}}
 
* 275. {{nihongo|L'arrivo dell'esercito del male|魔軍襲来|Magun shūrai}}
Tra le altre opere a sé stanti degne di nota vi sono ''[[I pionieri di Marte]]'' (''Alien Dust'', 1955), che racconta i primi 35 anni di una colonia terrestre su Marte e ''Moon Base'' (1964), un [[thriller]] di fantascienza investigativa ambientato su una base lunare britannica, dove è in corso di realizzazione un computer biochimico. Le raccolte di racconti brevi ''Ten From Tomorrow'' (1966), ''A Scatter of Stardust'' (1972), ''The Best Science Fiction of E.C. Tubb'' (2003) e ''The Wager: Science Fiction Mystery Tales'' (2011) contengono il meglio dei racconti brevi di Tubb, ''The Last Day of Summer'' (1955), ''Little Girl Lost'' (1955, adattato da Stanford Whitmore per un episodio di ''[[Mistero in galleria]]''), ''Attesa'' (''Vigil'', 1956), ''Le campane di Acheron'' (''The Bells of Acheron'', 1957), ''Il pivello'' (''Fresh Guy'', 1958), ''Il vaso Ming'' (''The Ming Vase'', 1963), ''J is for Jeanne'' (1965) ed ''Evane'' (1973).
* 276. {{nihongo|La nuvola colossale|叢雲|Murakumo}}
 
|isbn giappone = 4-592-14431-7
=== Altri generi ===
|isbn italia =
Al di fuori della fantascienza, Tubb scrisse 11 romanzi [[western]], un giallo e un romanzo ambientato nella [[Legione straniera]] per la [[Badger Books]]. Anche in questo caso molti furono pubblicati sotto una varietà di pseudonimi, tra cui il nome della casa editrice "Chuck Adams", che era usato anche da altri autori. Negli anni settanta scrisse una trilogia di romanzi storici ambientati nell'[[antica Roma]], sotto lo pseudonimo di Edward Thomson.
|trama = Il gruppo si trova davanti una nuova ondata di Kushan; Shilke chiede ai compagni di proteggerla nel mentre recita un incantesimo, evocando infine un disco di fiamma che carbonizza i nemici. Dal porto emergono quindi tre makara, e, poiché Shilke è ancora spossata dallo sforzo precedente, Gatsu si fa possedere dall'armatura per riuscire a sconfiggerli. Uccise le creature, Gatsu nota l'arrivo di una nave Kushan con a bordo [[Personaggi di Berserk#Daiba|Daiba]], il comandante mago dell'esercito demoniaco, il quale è incuriosito dal Guerriero Nero e lo affronta con i suoi mulinelli. Shilke riesce a raggiungere spiritualmente Gatsu e a fargli riacquistare coscienza, permettendogli così di utilizzare l'armatura al pieno del suo potenziale senza cedere al proprio demone interiore. Grazie allo sforzo combinato di Gatsu, Shilke e Serpico, anche la creatura più potente di Daiba viene sconfitta, e, deluso dai suoi sottoposti, fa il suo ingresso Ganishuka stesso, sotto forma di nube. L'imperatore propone a Gatsu di unirsi a lui nella lotta contro Grifis, ma il guerriero rifiuta. Intanto giunge a Vritanis la nuova Squadra dei Falchi a combattere l'esercito Kushan. Zodd affronta Ganishuka, ma non riesce a ferirlo e viene anzi folgorato più volte dai suoi fulmini sotto gli occhi di Gatsu.
 
}}
== Riconoscimenti ==
{{Volume Manga
Tubb fu ospite d'onore alla [[Heicon]], la World Science Fiction Convention del 1970, a [[Heidelberg]] in [[Germania]].
|titolo italiano = Berserk 63<br />Berserk 64
Vinse cinque volte il premio letterario della rivista ''[[Nebula Science Fiction]]'' (1953–1958) e ricevette il Cytricon Literary Award per il miglior autore britannico di SF, del 1955. Il suo racconto breve ''Lucifer!'' vinse l'Europa Prize nel 1972. Nel 2010, il suo romanzo''The Possessed'' (2005, versione rivista di ''Touch of Evil'' del [1959]) vinse il [[Premio Italia]] per il miglior romanzo internazionale.
|titolo kanji = ベルセルク 32
 
|numero volume = 32
== Opere ==
|data giappone = 29 novembre 2007<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592144328|titolo=ベルセルク 32|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
=== Saga di Dumarest ===
|data italia = 22 maggio 2008<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23358|titolo=Berserk 63|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225154824/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23358|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />17 luglio 2008<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23359|titolo=Berserk 64|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144615/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=23359|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
# ''Libro Primo I venti di Gath'' (''The Winds of Gath'', 1967, pubblicato anche con il testo lievemente modificato come ''Gath'' [1968, 2010])
|capitoli =
# ''Libro Secondo Derai'', pubblicato anche come ''Fuga dal labirinto'' (''Derai'', 1968, pubblicato anche come ''The Death Zone'' [2010])
* 277. {{nihongo|Un attacco disperato|肉弾|Nikudan}}
# ''Libro Terzo L'uomo di balocco'' (''Toyman'', 1969)
* 278. {{nihongo|Spiegare le vele|船出|Funade}}
# ''Libro Quarto Kalin'', pubblicato anche come ''Scalo su Logis'' (''Kalin'', 1969)
* 279. {{nihongo|L'assalto (1)|大侵攻|Daishinkō}}
# ''Libro Quinto Il burlone allo Sfregio'', pubblicato anche come ''Il pianeta senza legge'' (''The Jester at Scar'', 1970)
* 280. {{nihongo|L'assalto (2)|大侵攻(2)|Daishinkō (2)}}
# ''Libro Sesto Lallia'', pubblicato anche come ''Domani la Terra?'' (''Lallia'', 1971)
* 281. {{nihongo|L'arrivo provvidenziale|飛来|Hirai}}
# ''Libro Settimo Technos'' (''Technos'', 1972)
* 282. {{nihongo|Il campo di battaglia si spezza|裂ける戦場|Sakeru senjō}}
# ''Libro Ottavo Veruchia'' (''Veruchia'', 1973)
* 283. {{nihongo|Il turbine|風巻|Shimaki}}
# ''Libro Nono Prigioniero di un mondo'' pubblicato anche come ''Il pianeta femmina'' ''(Mayenne,'' 1973'')''
* 284. {{nihongo|L'esercito regolare delle Midlands|ミッドランド正規軍|Middorando taikigun}}
# ''Libro Decimo'' ''Jondelle (Jondelle,'' 1973)
* 285. {{nihongo|L'eroe|英雄|Eiyū}}
# ''Libro Undicesimo'' ''Dumarest va alla guerra (Zenya'', 1974)
* 286. {{nihongo|Sulla nave|船上にて|Senjō nite}}
# ''Libro Dodicesimo'' ''La città prigione (Eloise,'' 1975)
|isbn giappone = 978-4-592-14432-8
# ''Libro Tredicesimo'' ''L'occhio dello zodiaco (Eye of the Zodiac'', 1975)
|isbn italia =
# ''Libro Quattordicesimo'' ''Il fante di spade (Jack of Swords'', 1976)
|trama = Gatsu e Zodd decidono di mettere da parte le loro divergenze e di collaborare contro il nemico comune Ganishuka. Shilke intuisce che la nube è solo una proiezione astrale dell'imperatore e che il suo punto debole è in mezzo agli occhi; Gatsu e Zodd trafiggono quindi l'avversario con Ammazzadraghi e lo costringono a tornare al suo corpo materiale. Entrambi gravemente feriti, Zodd decide di posticipare la rivincita con Gatsu, avvertendolo però di non mettersi contro Grifis, il quale avrebbe raggiunto la città di lì a poco. Il gruppo sale sulla scialuppa dove stava riposando Azan e raggiunge così la ''Cavalluccio marino''. L'indomani le truppe della Santa Sede si stanno riorganizzando dopo l'attacco a sorpresa, quando sopraggiunge il grosso dell'esercito Kushan guidato dall'imperatore stesso. Colti di sorpresa, gli assediati vengono travolti dagli invasori, fino a quando non interviene la nuova Squadra dei Falchi. Gli Apostoli sbaragliano le truppe nemiche e lo stesso Grifis penetra nella carrozza di Ganishuka. Indebolito da un improvviso soffio di vento, l'imperatore accetta di posticipare lo scontro finale col Falco a Windom, e ordina all'esercito di ritirarsi. L'entusiasmo dei nobili riuniti a Vritanis si trasforma però in diffidenza quando Grifis si presenta come generale dell'esercito regolare delle Midlands e chiede alle truppe riunite di servire sotto il suo comando o di lasciare la nazione. A distendere la situazione arrivano la principessa Charlotte, che annuncia il suo fidanzamento con Grifis, e il Papa, che riconosce nel Falco il salvatore del mondo. Intanto sulla nave, Gatsu si rimette dalle sue ferite, Farnese continua il suo studio della magia con Shilke, e Azan, che tiene celata la propria identità per vergogna, allena Isidoro al combattimento.
# ''Libro Quindicesimo'' ''Spettro di un sole dimenticato (Spectrum of a Forgotten Sun,'' 1976)
}}
# ''Libro Sedicesimo'' ''Il rifugio delle tenebre (Haven of Darkness'', 1977)
{{Volume Manga
# ''Libro Diciassettesimo'' ''La Prigione della notte'' ''(Prison of Night,'' 1977)
|titolo italiano = Berserk 65<br />Berserk 66
# ''Libro Diciottesimo'' ''Incidente su Rha'' (''Incident on Ath,'' 1978)
|titolo kanji = ベルセルク 33
# ''Libro Diciannovesimo Il settore Quillian'' (''The Quillian Sector'', 1978)
|numero volume = 33
# ''Libro Ventesimo Una rete di sabbia'' (''Web of Sand,''1979)
|data giappone = 24 ottobre 2008<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592144335|titolo=ベルセルク 33|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
# ''Libro Ventunesimo'' ''L'universo di Iduna'' (''Iduna's Universe,'' 1979)
|data italia = 23 aprile 2009<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=393501|titolo=Berserk 65|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151646/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=393501|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />18 giugno 2009<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=595601|titolo=Berserk 66|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225144903/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=595601|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
# ''Libro Venduesimo I dati di Terra (The Terra Data,'' 1980)
|capitoli =
# ''Libro Ventitresimo Un mondo di promesse (World of Promise'', 1980)
* 287. {{nihongo|Bolle d'aria|水泡|Suibō}}
# ''Libro Ventiquattresimo Il nettare del Paradiso (Nectar of Heaven'', 1981)
* 288. {{nihongo|La battaglia navale (1)|海戦(1)|Kaisen (1)}}
# ''The Terridae'' (1981)
* 289. {{nihongo|La battaglia navale (2)|海戦(2)|Kaisen (2)}}
# ''The Coming Event'' (1982)
* 290. {{nihongo|Un grido dal buio|闇からの咆哮|Yami kara no hōkō}}
# ''Earth is Heaven'' (1982)
* 291. {{nihongo|Il sogno premonitore|予知夢|Yochimu}}
# ''Melome'' (1983, pubblicato nel Regno Unito con ''Angado'' [1984] come ''Melome and Angado'' [1988])
* 292. {{nihongo|La nebbia mortale|死の霧|Shi no kiri}}
# ''Angado'' (1984, pubblicato nel Regno Unito con ''Melome'' [1983] come ''Melome and Angado'' [1988])
* 293. {{nihongo|Ombre silenziose|静寂なる闇|Seijaku naru yami}}
# ''Symbol of Terra'' (1984, pubblicato nel Regno Unito con ''The Temple of Truth'' [1985] come ''Symbol of Terra and The Temple of Truth'' [1989])
* 294. {{nihongo|L'esodo|エクソダス|Ekusodasu}}
# ''The Temple of Truth'' (1985, pubblicato nel Regno Unito con ''Symbol of Terra'' [1985] come ''Symbol of Terra and The Temple of Truth'' [1989])
* 295. {{nihongo|Shiva, il dio della fine|末神|Matsukami}}
# ''The Return'' (1997, scritto nel 1985 ma precedentemente pubblicato solo in francese come ''Le Retour'' [1992])
* 296. {{nihongo|Un frastuono nel cielo|轟天|Goten}}
# ''Child of Earth'' (2008)
|isbn giappone = 978-4-592-14433-5
* ''The Winds of Gath / Derai'' (1973, edizione omnibus di ''The Winds of Gath'' [1967] e ''Derai'' [1968])
|isbn italia =
* ''Mayenne and Jondelle'' (1981, edizione omnibus di ''Mayenne'' [1973] e ''Jondelle'' [1973])
|trama = La nave di Roderick viene bersagliata dagli stessi pirati che avevano avuto a che fare con Shilke e Isidoro a Vritanis, ma le capacità tattiche e di navigazione del capitano della ''Cavalluccio marino'' si rivelano eccezionali, e gli avversari sono sonoramente sconfitti. Ottenuto l'appoggio dei nobili delle Midlands e della Santa Sede, Grifis marcia con il suo esercito verso Windom per regolare i conti con Ganishuka. Intanto nella capitale, nonostante gli avvertimenti di Daiba, l'imperatore tenta di superare il limite di Apostolo immergendosi nella camera col Bejelit artificiale che ha usato per dare vita alle sue creature demoniache. La nebbia che formava il suo corpo e che aveva invaso la città viene assorbita nella camera, uccidendo tutti coloro che si trovano sulla sua strada. Gli abitanti, avvertiti da un sogno premonitore, sfuggono alla foschia, e, indossate le armature degli scomparsi soldati Kushan, riescono a evacuare la città, complice l'indifferenza di Shilat, il quale ha perso fiducia nell'imperatore. Mentre i civili si congiungono alla sopraggiungente nuova Squadra dei Falchi, dalle macerie del tempio emerge Ganishuka, il quale ha ottenuto un corpo gigantesco e mostruoso al prezzo della propria sanità mentale.
* ''Dumarest of Terra Omnibus'' (2005, edizione omnibus di ''The Winds of Gath'' [1967], ''Derai'' [1968], ''Toyman'' [1969] e ''Kalin'' [1969])
}}
 
{{Volume Manga
=== Cap Kennedy ===
|titolo italiano = Berserk 67<br />Berserk 68
''Tutti pubblicati come Gregory Kern''.
|titolo kanji = ベルセルク 34
 
|numero volume = 34
# ''Libro Primo: Universo parallelo'' (''Galaxy of the Lost'', 1973)
|data giappone = 25 settembre 2009<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592144342|titolo=ベルセルク 34|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
# ''Libro Secondo: Gli schiavi di Sergan'' (''Slave Ship from Sergan'', 1973)
|data italia = 22 aprile 2010<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=624001|titolo=Berserk 67|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151824/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=624001|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />17 giugno 2010<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=629231|titolo=Berserk 68|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225155009/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=629231|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
# ''Libro Terzo: I ribelli di Metalaze'' (''Monster of Metelaze'', 1973)
|capitoli =
# ''Libro Quarto: Il nemico nella testa'' (''Enemy Within the Skull'', 1974)
* 297. {{nihongo|Il dio ottenebrato|盲目の巨神|Mōmoku no kyoshin}}
# ''Jewel of Jarhen'' (1974)
* 298. {{nihongo|Scatenare il male|放魔|Hōma}}
# ''Seetee Alert!'' (1974)
* 299. {{nihongo|La battaglia inumana|人外の戦場|Jingai no senjō}}
# ''The Gholan Gate'' (1974)
* 300. {{nihongo|La sacerdotessa del Falco|鷹の巫女|Taka no miko}}
# ''The Eater of Worlds'' (1974)
* 301. {{nihongo|Il caos|混沌|Konton}}
# ''Earth Enslaved'' (1974)
* 302. {{nihongo|Il volo|飛翔|Hishō}}
# ''Planet of Dread'' (1974)
* 303. {{nihongo|Controluce|逆光|Gyakkō}}
# ''Spawn of Laban'' (1974)
* 304. {{nihongo|La fenditura|亀裂|Kiretsu}}
# ''The Genetic Buccaneer'' (1974)
* 305. {{nihongo|L'inizio del mondo|開闢|Kaibyaku}}
# ''A World Aflame'' (1974)
* 306. {{nihongo|Il mondo fantastico|幻造世界|Fantajia}}
# ''The Ghosts of Epidoris'' (1975)
|isbn giappone = 978-4-592-14434-2
# ''Mimics of Dephene'' (1975)
|isbn italia =
# ''Beyond the Galactic Lens'' (1975)
|trama = Il processo di trasformazione ha fatto impazzire Ganishuka, il quale, nel suo tentativo di raggiungere e sconfiggere Grifis, la cui radianza è l'unica cosa che riesce a discernere dalla sua altezza, non distingue più alleati da nemici, calpestando i suoi stessi uomini. I Kushan travolti si trasformano in creature mostruose che attaccano gli eserciti delle Midlands. Grifis ordina agli Apostoli di intervenire, ma il prospetto di combattere a fianco a dei mostri, tali e quali alle creature che si vorrebbe sconfiggere, fa esitare gran parte dei soldati. Sonia convince allora telepaticamente i militari a coalizzarsi e combattere per Grifis, facendo sì che anche gli uomini scendano in battaglia al fianco degli Apostoli. Al sopraggiungere di Ganishuka, Grifis cavalca Zodd fino alla testa dell'imperatore. Improvvisamente appare il Cavaliere del Teschio, il quale tenta di uccidere Grifis con la Spada del Richiamo, ma il membro della Mano di Dio deflette il fendente su Ganishuka, aprendo un portale per i livelli più profondi del mondo astrale. Una luce abbagliante si irradia dalla testa dell'imperatore, coprendo l'intero globo e causando il sovrapporsi del piano spirituale al mondo reale e la conseguente apparizione di mostri e creature fantastiche.
# ''The Galactiad'' (1983, precedentemente pubblicato in tedesco come ''Das Kosmiche Duelle'' [1976])
}}
 
{{Volume Manga
I primi quattro libri sono stati pubblicati in italiano nella raccolta ''[[Le missioni di Capitan Ken libero agente spaziale]]'', [[Cosmo. Collana di Fantascienza]] 136/137, Editrice Nord, Milano. Traduzione di [[Giampaolo Cossato]] e [[Sandro Sandrelli]].
|titolo italiano = Berserk 69<br />Berserk 70
 
|titolo kanji = ベルセルク 35
=== Spazio 1999 ===
|numero volume = 35
# ''Breakaway'' (1975)
|data giappone = 29 settembre 2010<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592144359|titolo=ベルセルク 35|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
# ''Collision Course'' (1975)
|data italia = 14 aprile 2011<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=653172|titolo=Berserk 69|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225151311/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=653172|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />14 luglio 2011<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=660210|titolo=Berserk 70|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150704/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=660210|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
# ''Alien Seed'' (1976)
|capitoli =
# ''Rogue Planet'' (1976)
* 307. {{nihongo|La città del Falco|ファルコニア|Farukonia}}
# ''Earthfall'' (1977, pubblicato anche nell'edizione rivista per il ventincinquennale [2002])
Arco narrativo: {{nihongo|I capitoli del mondo fantastico: L'isola degli elfi|{{ruby|幻造世界|ファンタジア}}篇: 妖精島の章|Fantajia hen: Yōseijima no shō}}
# ''Earthbound'' (2003)
* 308. {{nihongo|La nave fantasma (1)|幽霊船①|Yūreisen (1)}}
 
* 309. {{nihongo|La nave fantasma (2)|幽霊船②|Yūreisen (2)}}
=== The Chronicles of Malkar ===
* 310. {{nihongo|La nave fantasma (3)|幽霊船③|Yūreisen (3)}}
# ''Death God's Doom'' (1999)
* 311. {{nihongo|L'isola sperduta|孤島|Kotō}}
# ''The Sleeping City'' (1999)
* 312. {{nihongo|La ragazza delle mareggiate|鳴る瀬ろの娘|Narusero no musume}}
 
* 313. {{nihongo|Le genti del Mare Maledetto|禍海の者共|Magawada no monodomo}}
=== Altri romanzi di fantascienza ===
* 314. {{nihongo|Tentacoli umani|人触手|Hito shokusha}}
* ''Saturn Patrol'' (1951), come King Lang
* 315. {{nihongo|La nave tentacolare|触手船|Shokusha fune}}
** pubblicato anche come ''Saturn Patrol'' (1996), come E.C. Tubb
|isbn giappone = 978-4-592-14435-9
* ''Planetfall'' (1951), come Gill Hunt
|isbn italia =
* ''Argentis'' (1952), come Brian Shaw
|trama = Il corpo di Ganishuka si cristallizza in un albero gigante, alla cui base, dove sorgeva Windom, spunta una nuova città, che il Papa battezza prontamente Falconia. Grifis marcia quindi nella sua nuova capitale in testa a uno stuolo di militari e civili. Intanto Gatsu e il suo gruppo continuano il loro viaggio per mare. I pirati precedentemente sconfitti si ripresentano sotto forma di dannati, con una nave in grado di immergersi e di riemergere a piacimento e il supporto di un mostro marino dai molti tentacoli. Rimessosi dalle sue ferite, Gatsu affronta la minaccia e mette in fuga i pirati; la nave è rimasta tuttavia danneggiata nello scontro, e Roderick ordina di fare scalo su di una piccola isola per effettuare le riparazioni necessarie. Sbarcati sull'isola, Isidoro e Shilke fanno la conoscenza di [[Personaggi di Berserk#Isma|Isma]], una ragazza in parte [[sirena (ibrido donna-pesce)|sirena]] che rivela loro che l'isola è il rifugio del Dio del Mare. Il resto del gruppo intanto si ristora nella locanda dell'unico villaggio dell'isola, dove nota uno strano comportamento negli abitanti; con il calare della sera infatti gli isolani si rivelano essere dei mostri, estensioni del Dio del Mare. All'arrivo dei pirati, i quali hanno fatto la stessa fine degli abitanti dell'isola, Gatsu è costretto a ricorrere al potere dell'armatura per combattere.
** pubblicato anche come ''Argentis'' (1979), come E.C. Tubb
}}
* ''Anero-Tanap, zona proibita'' (''Alien Impact'', 1952)
{{Volume Manga
* ''Nemici nell'infinito'' (''Alien Universe'', 1952), come Volsted Gridban
|titolo italiano = Berserk 71<br />Berserk 72
** pubblicato anche come ''The Green Helix'' (2009), come E.C. Tubb
|titolo kanji = ベルセルク 36
* ''Reverse Universe'' (1952), come Volsted Gridban
|numero volume = 36
* ''Pianeta rosso'' (''Atom War on Mars'', 1952)
|data giappone = 23 settembre 2011<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592144366|titolo=ベルセルク 36|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
* ''Panetoid Disposals Ltd.'' (1953), come Volsted Gridban
|data italia = 2 febbraio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=676560|titolo=Berserk 71|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225154821/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=676560|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />5 aprile 2012<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=681011|titolo=Berserk 72|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150835/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=681011|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
* ''Il popolo delle stelle'' (''De Bracy's Drug'', 1953), come Volsted Gridban
|capitoli =
** pubblicato anche come ''De Bracy's Drug'' (2004), come E.C. Tubb
* 316. {{nihongo|La luna piena (1)|満月①|Mangetsu (1)}}
** pubblicato anche come ''The Freedom Army'' (2009), come E.C. Tubb
* 317. {{nihongo|La luna piena (2)|満月②|Mangetsu (2)}}
* ''Fugitive of Time'' (1953), come Volsted Gridban
* 318. {{nihongo|Il guerriero ferino|獣士|Kedamono}}
* ''The Wall'' (1953), come Charles Grey
* 319. {{nihongo|Il dio del mare (1)|海の神①|Umi no kami (1)}}
** pubblicato anche come ''The Wall'' (1999, 2009), come E.C. Tubb
* 320. {{nihongo|Il dio del mare (2)|海の神②|Umi no kami (2)}}
* ''La tribù dei verdi'' (''The Mutants Rebel'', 1953)
* 321. {{nihongo|Il dio del mare (3)|海の神③|Umi no kami (3)}}
** pubblicato anche come ''World in Torment'' (2008)
* 322. {{nihongo|Il cuore vibrante|震臓|Shinzō}}
* ''Dynasty of Doom'' (1953), come Charles Grey
* 323. {{nihongo|Il richiamo dal profondo|深き呼び声|Fukaki yobigoe}}
* ''The Tormented City'' (1953), come Charles Grey
* 324. {{nihongo|La sirena (1)|人魚①|Merō (1)}}
** pubblicato anche come ''Secret of the Towers'' (2008), come E.C. Tubb
|isbn giappone = 978-4-592-14436-6
* ''Space Hunger'' (1953), come Charles Grey
|isbn italia =
** pubblicato anche come ''Earth Set Free'' (1999), come E.C. Tubb
|trama = Shilke, Isidoro e Isma giungono al villaggio, dove la strega tenta invano di far rinsavire Gatsu. Il guerriero è infatti preda del raptus dell'armatura, sotto il cui influsso falcidia senza pietà i mostri. Improvvisamente appare però il bambino incontrato sulla spiaggia di Vritanis, il quale aiuta Gatsu a recuperare il controllo. Roderick accetta di portare Isma e il bambino sulla nave e vorrebbe salpare immediatamente dall'isola, ma Gatsu gli fa notare che in mare sarebbero facile preda del Dio del Mare. Il guerriero si prepara quindi a combattere la creatura con il supporto magico di Shilke. Resosi però conto delle dimensioni spropositate del nemico, Gatsu decide di farsi divorare dal Dio del Mare per provare a sconfiggerlo dall'interno. Credendolo morto, i pirati e gli altri tentacoli del Dio del Mare attaccano i resto del gruppo sulla ''Cavalluccio marino'', ma la magia protettiva di Farnese e un'azione combinata di Isidoro e Isma li mettono in fuga. Isidoro finisce però per cadere in acqua e Isma si tuffa per salvarlo. Una volta in acqua la ragazza sente la madre sussurrarle il suo vero nome e, pronunciatolo, Isma si trasforma per la prima volta in sirena; mentre uno stuolo di sirene si avvicina all'isola. Intanto Gatsu si avvicina al cuore del Dio del Mare, ma, avvertito il pericolo, la creatura gli invia contro una serie di bestie e intensifica il suo battito cardiaco per indebolire il guerriero.
** pubblicato anche come ''The Price of Freedom'' (2008), come E.C. Tubb
}}
* ''I Fight for Mars'' (1953), come Charles Grey
{{Volume Manga
** pubblicato anche come ''I Fight for Mars'' (1998), come E.C. Tubb
|titolo italiano = Berserk 73<br />Berserk 74
* ''Venusian Adventure'' (1953)
|titolo kanji = ベルセルク 37
* ''Cristalli maledetti'' (''Alien Life'', 1954)
|numero volume = 37
* ''The Living World'' (1954), come Carl Maddox
|data giappone = 29 marzo 2013<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592144373|titolo=ベルセルク 37|editore=[[Hakusensha]]|accesso=25 febbraio 2015|lingua=ja}}</ref>
* ''The Extra Man'' (1954)
|data italia = 5 settembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=726426|titolo=Berserk 73|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150623/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=726426|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref><br />7 novembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=732126|titolo=Berserk 74|editore=[[Panini Comics]]|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225150235/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=732126|dataarchivio=25 febbraio 2015}}</ref>
** pubblicato anche come ''Fifty Days to Doom'' (2010)
|capitoli =
* ''Menace from the Past'' (1954), come Carl Maddox
* 325. {{nihongo|La sirena (2)|人魚②|Merō (2)}}
* ''Il mondo sussurrante'' (''The Metal Eater'', 1954), come Roy Sheldon
* 326. {{nihongo|Unione vocale|声連|Seiren}}
* ''Journey to Mars'' (1954)
* 327. {{nihongo|L'emersione|浮上|Fujō}}
* ''Voragine nera'' (''World at Bay'', 1954)
* 328. {{nihongo|Una stella cadente|流星|Ryūsei}}
** pubblicato anche come ''Tide of Death'' (2008)
* 329. {{nihongo|Il fiore primaverile di un giorno lontano (1)|遠い日の春花①|Tōi hi no shunka (1)}}
* ''La città senza ritorno'' (''City of No Return'', 1954)
* 330. {{nihongo|Il fiore primaverile di un giorno lontano (2)|遠い日の春花②|Tōi hi no shunka (2)}}
* ''Hell Planet'' (1954)
* 331. {{nihongo|Il fiore primaverile di un giorno lontano (3)|遠い日の春花③|Tōi hi no shunka (3)}}
* ''La lunga morte'' (''The Resurrected Man'', 1954)
* 332. {{nihongo|Il carro coperto|幌馬車|Horobasha}}
* ''The Stellar Legion'' (1954)
* 333. {{nihongo|Il paradiso|楽土|Paradaisu}}
* ''The Hand of Havoc'' (1954), come Charles Grey
|isbn giappone = 978-4-592-14437-3
* ''Enterprise 2115'' (1954), come Charles Grey
|isbn italia =
** pubblicato anche come ''The Mechanical Monarch'' (1958), come E.C. Tubb
|trama = Quasi cieco e sordo a causa delle vibrazioni emesse dal cuore del Dio del Mare e per l'uso prolungato dell'armatura, Gatsu sembra cedere allo sforzo. Quando però le sirene si mettono a cantare, indeboliscono momentaneamente il Dio del Mare, e Gatsu, guidato da Shilke, ne approfitta per rialzarsi e tagliare in due il cuore della creatura. Incapace di muoversi, tuttavia, il guerriero rischia di perire nell'affondamento del corpo del Dio del Mare, nonostante gli sforzi delle sirene e dei suoi compagni di salvarlo. Gatsu viene nuovamente salvato dallo spirito del bambino, che gli indica un tessuto da tagliare per raggiungere il mare ed essere infine portato in salvo dalle sirene. Mentre il Guerriero Nero si riprende grazie alla magia curativa di Shilke e Farnese, la ''Cavalluccio marino'' viene scortata dalle sirene verso Elfhelm. Così come era apparso, il bambino sparisce misteriosamente, inducendo Shilke a credere che si possa trattare di un emissario di Elfhelm o del re degli elfi in persona. Intanto Rickert, Erika e la carovana in cui viaggiano è attaccata da troll e altre creature demoniache che hanno ormai invaso il mondo, ma sono salvati da un'armata della nuova Squadra dei Falchi guidata da [[Personaggi di Berserk#Arwain|Arwain]]. I viandanti giungono così sani e salvi a Falconia, l'unica enclave libera dai mostri grazie ai poteri di Grifis.
** pubblicato anche come ''The Extra Man'' (2000), come E.C. Tubb
}}
* ''I pionieri di Marte'' (''Alien Dust'', 1955)
{{Volume Manga
* ''[[Nati nello spazio]]'' o ''Lungo viaggio nella notte'' (''Star Ship'' o ''The Space-Born'', 1955)
|titolo italiano = Berserk 75<br />Berserk 76
* ''I Posseduti'' (''Touch of Evil'', 1957), come Arthur Maclean
|titolo kanji = ベルセルク 38
** pubblicato in versione rivista come ''The Possessed'' (2005), come E.C. Tubb
|numero volume = 38
* ''Moon Base'' (1964)
|data giappone = 24 giugno 2016<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592144380|titolo=ベルセルク 38|editore=[[Hakusensha]]|accesso=13 luglio 2016|lingua=ja}}</ref>
* ''Death is a Dream'' (1967)
|data italia = 3 novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=829545|titolo=Berserk 75|editore=[[Panini Comics]]|accesso=24 novembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161124221923/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=829545|dataarchivio=24 novembre 2016}}</ref><br />12 gennaio 2017<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=838735|titolo=Berserk 76|editore=[[Panini Comics]]|accesso=8 dicembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221084453/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=838735|dataarchivio=21 dicembre 2016}}</ref>
* ''The Life-Buyer'' (1967)
|capitoli =
* ''C.O.D. - Mars'' (1968)
* 334. {{Nihongo|La città degli umani|人の都|Hito no miyako}}
** pubblicato anche come ''Fear of Strangers'' (2007)
* 335. {{Nihongo|Il diritto divino dei re|王權神授|Ōken shinju}}
* ''Escape into Space'' (1969)
* 336. {{Nihongo|Il pandemonio|万魔殿|Ban-maden}}
* ''Il segreto delle Porte Spaziali'' (''S.T.A.R. Flight'', 1969)
* 337. {{Nihongo|Il ponte della separazione|別離の橋|Betsuri no hashi}}
* ''La corsa del manichino'' (''Century of the Manikin'', 1972)
* 338. {{Nihongo|Il sicario del crepuscolo|夕闇の死客|Yūyami no shikaku}}
* ''The Primitive'' (1977)
* 339. {{Nihongo|La capitale illuminata dalla luna|月下の王都|Gekka no ōto}}
* ''Peso Morto'' (''Death Wears a White Face'', 1979)
* 340. {{Nihongo|Combattere al buio|暗闘|Antō}}
** pubblicato anche come ''Dead Weight'' (2007)
* 341. {{Nihongo|Fuga in volo|逃飛翔|Tō hishō}}
* ''La signorina Trevor, suppongo?'' (''Stellar Assignment'', 1979)
* 342. {{Nihongo|Lo sbarco|上陸|Jōriku}}
* ''La macchina della fortuna'' (''The Luck Machine'', 1980)
|isbn giappone = 978-4-592-14438-0
* ''Pawn of the Omphalos'' (1980)
|isbn italia =
* ''Terrore nell'iperspazio'' (''Stardeath'', 1983)
|trama = Rickert e Erika vengono accolti a Falconia da Luka e dalle sue amiche. In virtù della sua appartenenza alla prima Squadra dei Falchi, Rickert viene invitato a un incontro con Grifis; ma il ragazzo, memore della testimonianza di Gatsu sui fatti dell'Eclisse e accortosi della mostruosità dell'utopia creata dal Falco dietro la sua apparente facciata, rifiuta di seguire Grifis e anzi lo schiaffeggia apertamente in pubblico. Indeciso se lasciare la città, Rickert viene attaccato dall'Apostolo [[Personaggi di Berserk#Laqshas|Laqshas]], ma è salvato da Shilat e dai suoi compagni che riescono a far battere in ritirata l'Apostolo. In cambio della promessa di rivelargli le informazioni su Grifis di cui è al corrente, Rickert ottiene da Shilat di essere portato in salvo insieme a Erika al villaggio natale dei Barkilaka. Durante i preparativi per la partenza Laqshas attacca nuovamente, ma grazie all'intervento provvidenziale di Daiba, il gruppo e il mago riescono a lasciare la città in groppa a delle creature alate. Altrove, dopo alcuni giorni di navigazione, la ''Cavalluccio marino'' giunge infine all'isola di Skellig. La madre di Isma consegna al gruppo una conchiglia per comunicare con le sirene in caso di necessità e li avverte di non trascorrere troppo tempo sull'isola, dal momento che un giorno su di essa corrisponde ad anni nel mondo esterno. I viaggiatori si accorgono però che il tragitto per Elfhelm è disseminato di trappole per dissuadere i visitatori. Giunti a un campo di zucche, Isidoro scatena inavvertitamente un gruppo di spaventapasseri animati, che li attacca.
* ''Pandora's Box'' (1996, precedentemente inedito, scritto nel 1954)
}}
* ''Temple of Death'' (1996, precedentemente inedito, scritto nel 1954)
{{Volume Manga
* ''Alien Life'' (1998, versione rivista ed espansa di ''Alien Life'' [1954])
|titolo italiano = Berserk 77<br />Berserk 78
** pubblicato anche come ''Journey into Terror'' (2009)
|titolo kanji = ベルセルク 39
* ''Alien Worlds'' (1999, raccolta di ''Alien Dust'' [1955] e ''Alien Universe'' [1952])
|numero volume = 39
* ''Footsteps of Angels'' (2004, precedentemente inedito, scritto circa nel 1988)
|data giappone = 23 giugno 2017<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592144397|titolo=ベルセルク 39|editore=[[Hakusensha]]|accesso=12 luglio 2017|lingua=ja}}</ref>
* ''The Life Buyer'' (2006)
|data italia = 2 novembre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/3074836/berserk|titolo=Berserk 77|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=24 ottobre 2017}}</ref><br />11 gennaio 2018<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/3075695/berserk|titolo=Berserk 78|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=31 dicembre 2017}}</ref>
* ''Starslave'' (2010, precedentemente inedito, scritto nel 1984)
|capitoli =
* ''To Dream Again'' (2011)
* 343. {{Nihongo|Marionetta incandescente|炎の人形|Honō no ningyō}}<ref name=trad>Siccome il volume è inedito nell'edizione italiana, il titolo non è quello ufficiale, bensì una mera traduzione del titolo originale.</ref>
 
* 344. {{Nihongo|Il villaggio delle streghe|魔女の村|Majo no mura}}<ref name=trad/>
=== Raccolte di racconti brevi ===
* 345. {{Nihongo|Gli arcimaghi|大導師|Daidōshi}}<ref name=trad/>
* ''Supernatural Stories 9'' (1957), sotto vari pseudonimi
* 346. {{Nihongo|Elfhelm|{{ruby|妖精郷|エルフヘルム}}|Erufuherumu}}<ref name=trad/>
* ''[[Ten From Tomorrow]]'' (1966)
* 347. {{Nihongo|Il re della tempesta di fiori|花吹雪く王|Hana fubuku ō}}<ref name=trad/>
* ''A Scatter of Stardust'' (1972)
* 348. {{Nihongo|Distese tetre|薄闇の荒野|Usukuragari no kōya}}<ref name=trad/>
* ''Kalgan the Golden'' (1996)
* 349. {{Nihongo|Il passo dei sogni|夢の回廊|Yume no kairō}}<ref name=trad/>
* ''Murder in Space'' (1997)
* 350. {{Nihongo|Frammenti di memoria|記憶の欠片|Kioku no kakera}}<ref name=trad/>
* ''The Best Science Fiction of E.C. Tubb'' (2003)
|isbn giappone = 978-4-592-14439-7
* ''Mirror of the Night and Other Weird Tales'' (2003)
|isbn italia =
* ''The Wager: Science Fiction Mystery Tales'' (2011)
|trama =
 
}}
=== Romanzi brevi ===
{{Volume Manga
* ''Freight'' (1953, ''Nebula'' 3)
|titolo italiano = Berserk 79<br />Berserk 80
* ''Subtle Victory'' (1953, ''[[Authentic Science Fiction]]'' 39]
|titolo kanji = ベルセルク 40
* ''The Inevitable Conflict'' (1954, ''Vargo Statten Science Fiction'' 1-3)
|numero volume = 40
* ''Forbidden Fruit'' (1954, ''Vargo Statten/British Science Fiction'' 4-6)
|data giappone = 28 settembre 2018<ref>{{cita web|url=http://www.s-book.net/plsql/slib_detail?isbn=9784592144403|titolo=ベルセルク 40|editore=[[Hakusensha]]|accesso=1 ottobre 2018|lingua=ja}}</ref>
* ''Star Haven'' (1954, ''Authentic Science Fiction'' 52)
|data italia =
* ''Number Thirteen'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 69), come Douglas West
|capitoli =
* ''The Big Secret'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 70), come Ken Wainwright
* 351. {{Nihongo|La foresta di cadaveri e pini appuntiti|屍と針杉の森|Shikabane to harisugi no mori}}<ref name=trad>Siccome il volume è inedito nell'edizione italiana, il titolo non è quello ufficiale, bensì una mera traduzione del titolo originale.</ref>
* ''The Give-Away Worlds'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 72), come Julian Cary
* 352. {{Nihongo|La causa|元凶|Genkyō}}<ref name=trad/>
* ''Enemy of the State'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 74), come Ken Wainwright
* 353. {{Nihongo|Il frammento finale|最後の欠片|Saigo no kakera}}<ref name=trad/>
* ''There's Only One Winner'' (1957, ''Authentic Science Fiction'' 81), come Nigel Lloyd
* 354. {{Nihongo|Risveglio|覚醒|Mezame}}<ref name=trad/>
* ''The Touch of Reality'' (1958, ''Nebula'' 28)
* 355. {{Nihongo|Sotto gli alberi baciati dal sole|木漏れ日の下で|Komorebi no shita de}}<ref name=trad/>
* ''Galactic Destiny'' (1959, ''SF Adventures'' 10)
* 356. {{Nihongo|Jötunn|巨人|Yotun}}<ref name=trad/>
* ''La stirpe di Giove'' (''Spawn of Jupiter'', 1970, ''Vision of Tomorrow 11'')
* 357. {{Nihongo|Trionfo all'alba|有明の凱旋|Ariake no gaisen}}<ref name=trad/>
 
|isbn giappone = 978-4-592-14440-3
=== Romanzi non di fantascienza ===
|isbn italia = --
* ''Assignment New York'' (1955), come Mike Lantry
|trama =
** pubblicato anche come ''Assignment New York'' (1996), come E.C. Tubb
|posizione template = coda
* ''The Fighting Fury'' (1955), come Paul Schofield
}}
** pubblicato anche come ''The Fighting Fury'' (1962), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''The Gold Seekers'' (2000), come E.C. Tubb
* ''Comanche Capture'' (1955), come E. F. Jackson
** pubblicato anche come ''The Captive'' (2000), come E.F. Jackson
** pubblicato anche come ''The Captive'' (2010) come E.C. Tubb
* ''Sands of Destiny'' (1955), come Jud Cary
** pubblicato anche come ''Sands of Destiny'' (2009), come E.C. Tubb
** pubblicato anche come ''Sands of Destiny: A Novel of the French Foreign Legion'' (2011), come E.C. Tubb
* ''Men of the Long Rifle'' (1955), come J.F. Clarkson
** pubblicato anche come ''The Pathfinders'' (2000), come Charles Grey
* ''Scourge of the South'' (1956), come M.L. Powers
** pubblicato anche come ''The Marauders'' (1960), come M.L. Powers
** pubblicato anche come ''Scourge of the South'' (2000), come George Holt
* ''Vengeance Trail'' (1956), come James Farrow
** pubblicato anche come ''The Liberators'' (2000), come Brett Landry
* ''Trail Blazers'' (1956), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''The Last Outlaw'' (1961), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''Trail Blazers'' (2000), come Eric Storm
** pubblicato anche come ''Trail Blazers'' (2007), come E.C. Tubb
* ''Quest for Quantrell'' (1956), come John Stevens
** pubblicato anche come ''Night Raiders'' (1960), come John Stevens
** pubblicato anche come ''Curse of Quantrill'' (2000), come Carl Maddox
* ''Drums of the Prairie'' (1956), come P. Lawrence
** pubblicato anche come ''The Red Lance'' (1959), come L.P. Eastern
** pubblicato anche come ''The Dying Tree'' (2000), come Edward Thomson
* ''Men of the West'' (1956), come Chet Lawson
** pubblicato anche come ''Massacre Trail'' (1960), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''Hills of Blood'' (2000), come Frank Weight
* ''Wagon Trail'' (1957), come Charles S. Graham
** pubblicato anche come ''Cauldron of Violence'' (2000), come Gordon Kent
** pubblicato anche come ''Cauldron of Violence'' (2010) come E.C. Tubb
* ''Colt Vengeance'' (1957), come James R. Fenner
** pubblicato anche come ''Colt Law'' (1962), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''The First Shot'' (2000), come E.C. Tubb
 
=== The Gladiators ===
''Tutti pubblicati come Edward Thomson.''
 
# ''Atilus the Slave'' (1975)
# ''Atilus the Gladiator'' (1975)
# ''Gladiator'' (1978)
 
=== Fumetti ===
* ''Hellfire Landing'' (''Commando'' numero 5, 1961)
* ''Target Death'' (''Combat Library'' numero 102, 1961)
* ''Lucky Strike'' (''War Picture Library'' numero 124, 1961)
* ''Calculated Risk'' (''Air Ace Picture Library'' numero 78, 1961)
* ''Too Tough to Handle'' (''War Picture Library'' numero 134, 1962)
* ''The Dead Keep Faith'' (''War Picture Library'' numero 140, 1962)
* ''The Spark of Anger'' (''Battle Picture Library'' numero 52, 1962)
* ''Full Impact'' (''Air Ace Picture Library'' numero 92, 1962)
* ''I Vow Vengeance'' (''War at Sea Picture Library'' numero 7, 1962)
* ''One Must Die'' (''Battle Picture Library'' numero 72, 1962)
* ''Gunflash'' (''War Picture Library'' numero 157, 1962)
* ''Hit Back'' (''Battle Picture Library'' numero 69, 1962)
* ''Suicide Squad'' (''War Picture Library'' numero 172, 1962)
* ''No Higher Stakes'' (''Battle Picture Library'' numero 89, 1963)
* ''Penalty of Fear'' (''Thriller Picture Library'' numero 444, 1963)
 
=== Antologie ===
* ''Gateway to the Stars'' (a cura di [[John Carnell]], 1955) - ''Unfortunate Purchase''
* ''[[SF: The Year's Greatest Science Fiction and Fantasy]]'' (a cura di [[Judith Merril]], 1956) - ''The Last Day of Summer''
* ''[[SF '59: The Year's Greatest Science Fiction and Fantasy]]'' (a cura di Judith Merril, 1959) - ''Il pivello'' (''Fresh Guy'')
* ''The Vampire'' (a cura di Ornella Volta e Valerio Riva, 1963) - ''Il pivello'' (''Fresh Guy'')
* ''The Year's Best SF: 9'' (a cura di Judith Merril, 1964) - ''Il vaso Ming'' (''The Ming Vase'')
* ''Dimension 4'' (a cura di Groff Conklin, 1964) - ''Sense of Proportion''
* ''Best of New Worlds'' (a cura di [[Michael Moorcock]], 1965) - ''New Experience''
* ''Weird Shadows from Beyond'' (a cura di John Carnell, 1965) - ''Il pivello'' (''Fresh Guy'')
* ''[[New Writings in SF 6]]'' (a cura di John Carnell, 1965) - ''I cercatori'' ('The Seekers')
* ''The Year's Best SF: 11th'' (a cura di Judith Merril, 1966) - ''J is for Jeanne''
* ''SF Reprise 1'' (a cura di Michael Moorcock, 1966) - ''New Experience''
* ''Window on the Future'' (a cura di Douglas Hill, 1966) - ''Sense of Proportion''
* ''9th Annual S-F'' (a cura di Judith Merril, 1967) - ''Il vaso Ming'' (''The Ming Vase'')
* ''The Devil His Due'' (a cura di Douglas Hill, 1967) - ''Return Visit''
* ''More Tales of Unease'' (a cura di [[John Burke]], 1969) - ''Little Girl Lost''
* ''The Best of Sci-fi 12'' (a cura di Judith Merril, 1970) - ''J is for Jeanne''
* ''The Year's Best Horror Stories'' (a cura di Richard Davis, 1971) - ''Lucifer!''
* ''New Writings in Horror and the Supernatural'' (a cura di David Sutton, 1971) - ''The Winner''
* ''[[New Writings in SF 22]]'' (a cura di [[Kenneth Bulmer]], 1973) - ''Evane''
* ''Space 1'' (a cura di Richard Davis, 1973) - ''Mistaken Identity''
* ''[[The 1974 Annual World's Best SF]]'' (a cura di [[Donald Wollheim]]), 1974) - ''Evane''
* ''[[New Writings in SF 23]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1974) - ''Made to be Broken'', ''Accolade''
* ''History of the Science Fiction Magazine 1946-1955'' (a cura di Mike Ashley, 1974) - ''La scommessa'' (''The Wager'')
* ''World's Best SF Short Stories 1'' (a cura di Donald Wollheim), 1975) - ''Evane''
* ''[[New Writings in SF 28]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1976) - ''Face to Infinity''
* ''[[New Writings in SF 29]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1976) - ''Random Sample''
* ''Best of British SF Vol. 2'' (a cura di [[Mike Ashley]], 1977) - ''Trojan Horse''
* ''Strange Planets'' (a cura di A. Williams-Ellis e M. Pearson, 1977) - ''Made to be Broken''
* ''[[New Writings in SF 30]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1978) - ''Read Me This Riddle''
* ''Perilous Planets'' (a cura di [[Brian Aldiss]], 1978) - ''I cercatori'' (''The Seekers'')
* ''The Androids Are Coming'' (a cura di [[Robert Silverberg]], 1979) - ''The Captain's Dog''
* ''Wollheim's World of Best SF'' (a cura di Donald Wollheim), 1979) - ''Evane''
* ''Heroic Fantasy'' (a cura di Gerald Page e Hank Reinhardt, 1979) - ''Blood in the Mist''
* ''Pulsar 2'' (a cura di George Hay, 1979) - ''The Knife''
* ''Jewels of Wonder'' (a cura di Mike Ashley, 1981) - ''Blood in the Mist''
* ''The Drabble Project'' (a cura di Rob Meades and David B Wake, 1988) - ''As it Really Was'', ''The Very Small Knife''
* ''Space Stories'' (a cura di Mike Ashley, 1996) - ''Le campane di Acheron'' (''The Bells of Acheron'')
* ''Classical Stories: Heroic Tales from Ancient Greece and Rome'' (a cura di Mike Ashley, 1996) - ''The Sword of Freedom''
* ''The New Random House Book of Science Fiction Stories'' (a cura di Mike Ashley, 1997) - ''Le campane di Acheron'' (''The Bells of Acheron'')
* ''Fantasy Annual 1'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 1997) - ''Time and Again''
* ''Heroic Adventure Stories: From the Golden Age of Greece and Rome'' (a cura di Mike Ashley, 1998) - ''The Sword of Freedom''
* ''Giant Book of Heroic Adventure Stories'' (a cura di Mike Ashley, 1998) - ''The Sword of Freedom''
* ''The Iron God/Tomorrow'' Gryphon Double (a cura di Philip Harbottle, 1998) - ''Tomorrow''
* ''Fantasy Annual 2'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 1998) - ''Gift Wrapped''
* ''Fantasy Annual 3'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 1999) - ''Fallen Angel''
* ''Gryphon Science Fiction and Fantasy Reader 1'' (a cura di Philip Harbottle, 1999) - ''Talk Not at All''
* ''Fantasy Annual 4'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 2000) - ''Afternoon''
* ''Fantasy Quarterly 1'' (a cura di Philip Harbottle, 2001) - ''The Inevitable Conflict''
* ''Fantasy Adventures 1'' (a cura di Philip Harbottle, 2002) - ''Child of Earth''
* ''Fantasy Adventures 2'' (a cura di Philip Harbottle, 2002) - ''Figona', 'Emergency Exit''
* ''Fantasy Annual 5'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 2003) - ''Lazarus''
* ''Fantasy Adventures 3'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''Illusion''
* ''Fantasy Adventures 4'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''The Greater Ideal''
* ''Fantasy Adventures 5'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''The Answer''
* ''Fantasy Adventures 6'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''Food for Friendship''
* ''Fantasy Adventures 7'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''Sell Me a Dream''
* ''Mammoth Book of New Terror'' (a cura di Stephen Jones, 2004) - ''Mirror of the Night''
* ''Fantasy Adventures 8'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''Cappotto'' (''Jackpot'')
* ''Fantasy Adventures 9'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''La stirpe di Giove'' (''Spawn of Jupiter'')
* ''Fantasy Adventures 10'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''The Dilettantes''
* ''Fantasy Adventures 11'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''Agent''
* ''Fantasy Adventures 12'' (a cura di Philip Harbottle, 2006) - ''You Go''
* ''Space:1999 - Shepherd Moon'' (a cura di Mateo Latosa, 2010) - ''Dead End''
 
==Note==
== Capitoli non ancora in formato '' tankōbon'' ==
<references />
* 83. {{Nihongo|Il dio degli abissi (2)|深淵の神(2)|Shin'en no kami (2)}}<ref name="vol83"/><ref name=trad/>
 
==Altri Note progetti==
{{interprogetto|q}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Catalogo SF|5334}}
* {{ja}} [http://www.younganimal.com/berserk/ Pagina ufficiale] sul sito di ''[[Young Animal]]''.
* {{cita web|https://web.archive.org/web/20080312114943/http://www.geocities.com/Area51/Cavern/5792/tubb2.html|The E. C. Tubb Homepage|lingua=en}}
*{{isfdb}}
* {{cita web|http://www.fantasticfiction.co.uk/authors/E_C_Tubb.htm|E. C. Tubb at Fantastic Fiction|lingua=en}}
* {{Imdb}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Berserk}}
{{Portale|anime e mangabiografie|fantascienza|letteratura}}
 
[[Categoria:BerserkScrittori di fantascienza britannici]]
[[Categoria:Liste di capitoli di manga|Berserk]]