Bette Midler e E. C. Tubb: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tv e teatro
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Bette Midler
|tipo artista = cantante
|nazione = USA
|genere = Pop
|genere2 = Adult contemporary
|genere3 = Country
|anno inizio attività = 1965
|anno fine attività = in attività
|etichetta= [[Atlantic Records]]<br />[[Warner Bros Records]]<br />[[Columbia Records]]
|immagine = BetteMidler90cropped.jpg
|didascalia = Bette Midler con il [[Grammy Award]] che ha vinto nel [[1990]]
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio = 14
|numero album live = 4
|numero raccolte = 6
|numero opere audiovisive =
}}
{{Bio
|Nome = BetteEdwin Charles
|Cognome = MidlerTubb
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Bette Davis Midler''' coniugata '''Von Haselberg'''
|LuogoNascita = Londra
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|LuogoNascita = Honolulu
|AnnoNascita = 1919
|GiornoMeseNascita = 1º dicembre
|LuogoMorte = Londra
|AnnoNascita = 1945
|GiornoMeseMorte = 10 settembre
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = 2010
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteEpoca = 1900
|PreAttività = più noto come '''E. C. Tubb''' è stato uno
|Attività = cantante
|Attività = scrittore
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = statunitensebritannico
}}
Prolifico autore di romanzi di [[fantascienza]], [[fantasy]] e [[western]] (scrisse più di 140 romanzi e 230 racconti brevi), è maggiormente conosciuto per la saga di fantascienza epica ambientata in un remoto futuro di [[Saga di Dumarest|Dumarest]] (conosciuta negli USA come: ''Dumarest of Terra''). [[Michael Moorcock]] ha detto «La sua reputazione nello scrivere fantascienza colorita e ricca di azione è insuperata in Britannia.»<ref>Retro della copertina sull'edizione della Wildside Press di ''The Winds of Gath'' del 2002</ref>
 
Pubblicò la maggior parte dei suoi lavori sotto vari [[pseudonimo|pseudonimi]], tra cui '''Gregory Kern''', '''Carl Maddox''', '''Alan Guthrie''', '''Eric Storm''' e '''George Holt'''. Nel corso di cinque decenni usò oltre 58 nomi diversi, sebbene alcuni di questi fossero nomi della casa editrice, usati anche da altri scrittori: '''Volsted Gridban''' (usato anche da [[John Russell Fearn]]), '''Gill Hunt''' (usato anche da [[John Brunner]] e [[Dennis Hughes]]), '''King Lang''' (usato anche da George Hay e John W. Jennison), '''Roy Sheldon''' (usato anche da H. J. Campbell) e '''Brian Shaw'''. L'alias di '''Charles Grey''' fu usato solo da lui e acquisì un grande seguito all'inizio degli [[Anni 1950|anni cinquanta]].<ref>''Encyclopedia of Science Fiction'' (ed. Robert Holdstock), 1978, Octopus Books, London - ISBN 0 7064 07563</ref>
Spumeggiante attrice comica ed ottima cantante, nel corso della sua carriera Bette Midler ha vinto tre [[Grammy Award|Grammy]], tre [[Emmy Award|Emmy]], due [[Tony Award]], quattro [[Golden Globe]]. Ha venduto oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo.<ref>[http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-11842187 BBC News - Bette Midler: I wouldn&#039;t make it now<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Biografia ==
Tubb nacque a [[Londra]], dove risiedette fino alla sua morte nel 2010. Sposò Iris Kathleen Smith nel [[1944]] e lasciò due figlie, Jennifer and Linda, e le nipoti Lisa Elcomb and Julie Hickmott.
Di origini [[Ebraismo|ebraiche]] e [[italia]]ne<ref>[http://www.screenweek.it/link/3745 Tanti Auguri Bette Midler] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081211080504/http://www.screenweek.it/link/3745 |data=11 dicembre 2008 }}</ref>, è terza di quattro figli, la madre la chiamò così in onore dell'attrice [[Bette Davis]]. Inizia a frequentare la University of Hawaii e si mantiene lavorando come operaia in un conservificio di ananas. Debutta con un piccolo ruolo nel film ''[[Hawaii (film)|Hawaii]]''. Successivamente si trasferisce a New York per prendere lezioni all'[[Actor's Studio]], all'epoca diretto da [[Lee Strasberg]].
 
=== Carriera ===
Avido lettore di romanzi [[pulp (genere)|pulp]] di fantascienza e fantasy da giovane, Tubb scoprì che aveva un particolare talento come scrittore in questi generi quando la sua storia breve ''No Short Cuts'' venne pubblicata sulla rivista ''[[New Worlds]]'' nel [[1951]]. Decise di diventare scrittore a tempo pieno e divenne rinomato per la velocità e la varietà della sua produzione.
 
Tubb collaborò a molte delle riviste degli anni cinquanta, tra cui ''Futuristic Science Stories'', ''[[Science Fantasy]]'', ''[[ebula Science Fiction|Nebula]]'' e ''[[Galaxy Science Fiction]]''. Curò l'edizione della rivista ''[[Authentic Science Fiction]]'' per quasi due anni dal febbraio 1956 fino alla sua chiusura nell'ottobre 1957. in questo periodo trovando difficoltà nel reperire buoni scrittori per contribuire alla rivista, scrisse egli stesso la maggior parte delle storie, sotto una varietà di pseudonimi: un numero della rivista fu scritto interamente da Tubb, inclusa la colonna delle lettere.
 
La sua opera principale nel campo della fantascienza comparve tra il 1967 e il 1985, con due volumi finali nel 1997 e nel 2008. La sua seconda serie principale, Cap Kenney, venne scritta tra il 1973 e il 1983.
 
Negli ultimi anni Tubb ha aggiornato molti dei suo romanzi degli anni cinquanta per i lettori del ventunesimo secolo.
 
Tubb fu uno dei cofondatori della [[British Science Fiction Association]].
 
== Produzione letteraria ==
 
=== Saga di Dumarest ===
L'opera più conosciuta di Tubb è la [[Saga di Dumarest]] (pubblicata negli Stati Uniti come ''Dumarest of Terra''), una saga di fantascienza epica ambientata in un lontano futuro, che racconta le avventure del viaggiatore Earl Dumarest nel corso dei viaggi per ritrovare il suo pianeta madre, la Terra. Scritto originariamente in quello che [[Michael Moorcock]] ha descritto come un'«imitazione conscia e riconosciuta» delle storie di [[Leigh Brackett]] dedicate a [[Eric John Stark]], la serie si evolve successivamente nello stile di scrittura proprio di Tubb.
 
Pubblicata nel corso di più di 40 anni, la saga di Dumarest comprende un totale di 33 romanzi, di cui ventiquattro sono stati tradotti in italiano. L'ultimo, che chiude la ricerca della Terra da parte di Dumarest, venne pubblicata nel 2008 dalla Homeworld Press di Chicago. Un paio di storie brevi di Dumarest, intitolate ''Child of Earth'' e ''Figona'' e pubblicate nelle antologie di fantascienza ''Fantasy Adventures 1'' (2002) e ''Fantasy Adventures 2'' (2003), erano degli estratti da sue opere più lunghe.
 
=== Serie di Cap Kennedy ===
L'altra serie principale di Tubb, quella di "Cap Kennedy", è una [[space opera]] nello stile di [[Perry Rhodan]]. I romanzi seguono le avventure del Capitano 'Cap' Kennedy, un Free Acting Terran Envoy (F.A.T.E.) con licenza di agire come giudice, giuria ed esecutore e con il potere di intervenire in molte situazioni che minacciano la pace della Terran Sphere, una federazione interplanetaria centrata sulla Terra. Nel Regno Unito è conosciuta come "F.A.T.E." e sono stati pubblicati solo i primi sei libri.
 
Il ricco e indipendente Cap Kennedy opera dalla sua astronave personale ''Mordain'', assistito nelle sue missioni dall'ingegnere Penza Saratov, dal veterano scienziato Professor Jarl Luden e dal navigatore alieno Veem Chemile, un camaleonte umanoide che afferma di discendere dagli Zheltyana, un'antica razza che ha dominato la galassia nel remoto passato, prima di svanire senza lasciare tracce. La scoperta di artefatti misteriosi abbandonati dagli Zheltyana su mondi diversi è spesso il punto di partenza per le storie della serie.
 
Tubb scrisse 17 romanzi di ''Cap Kennedy'', tutti sotto le pseudonimo di Gregory Kern; solo i primi quattro sono stati tradotti in italiano.
=== Dal 1970 al 1980 ===
Comincia a lavorare a [[Broadway]] nello spettacolo ''Il violinista sul tetto'' che porterà in scena fino al 1969. Durante quel periodo la sorella più grande, Judith, la va a trovare per assistere alla sua rappresentazione, ma viene uccisa in un taxi. Nel 1970 riceve un [[Tony Award]] per il suo lavoro a Broadway, e inizia a cantare in alcuni locali e nei bar di alcune [[Sauna gay|saune gay]] di New York. In quell'occasione conosce [[Barry Manilow]], con cui nasce una forte amicizia, nonché un sodalizio artistico grazie al quale nel 1972 la Midler pubblica il suo primo album ''The Divine Miss M'', per il quale vince un [[Grammy Award]] nel 1973. Ha duettato con [[Tom Waits]] nel brano ''I Never Talk To Strangers'' dell'album ''[[Foreign Affairs (album)|Foreign Affairs]]'' del 1976.
 
Questi libri furono la base per la serie "Commander Scott" dell'editore tedesco Bastei, che comprendeva tutti i libri di "Cap Kennedy" scritti da Tubb più ulteriori romanzi, scritti sotto pseudonimo da diversi autori tedeschi. Pubblicato nel formato ''Groschenheft'' (una versione ridotta delle riviste pulp), la serie durò 42 numeri dal 1975 al 1976.<ref>{{de}} [http://www.fictionfantasy.de/commander-scott-heftromanserie Commander Scott - Heftromanserie]</ref>
Intanto nel 1979 debutta al cinema, e viene nominata come miglior attrice agli [[Premio Oscar|Oscar]] per la sua interpretazione della cantante rock "dannata" nel film ''[[The Rose (film)|The Rose]]'', ispirato alla vita di [[Janis Joplin]], in cui la Midler si esibisce cantando con la propria voce.
 
=== DalSpazio 1980 al 20001999 ===
Tubb è l'autore di sei romanzi basati sulla [[serie televisiva]] di fantascienza ''[[Spazio 1999]]'' di [[Gerry Anderson]] del 1975. ''Breakaway'' (1975), ''Collision Course'' (1975) e ''Earthbound'' (2003) sono trasposizioni letterarie di 11 sceneggiature scritte per la prima stagione della serie (comprese due che furono girate come episodi della seconda stagione), mentre ''Alien Seed'' (1976), ''Rogue Planet'' (1976) e ''Earthfall'' (1977, rivista nel 2002) sono romanzi originali ambientati nella continuity della prima stagione. L'ultima rigetta il cambio di formato della seconda stagione e fornisce una conclusione alla storia di ''Spazio 1999''. È anche l'autore di ''Dead End'', una storia breve pubblicata nell'antologia dedicata a ''Spazio 1999'', ''Shepherd Moon'' (2010).
Nel 1985 partecipa al brano ''[[We Are the World]]'', progetto umanitario per [[USA for Africa]], e partecipa al [[Live Aid]] tenutosi a [[Filadelfia]]. Nel 1986 firma un contratto con la [[Touchstone Pictures]] e recita nel film ''[[Su e giù per Beverly Hills]]''. Nel 1991 ottiene la seconda nomination agli Oscar per la sua interpretazione in ''[[Giorni di gloria... giorni d'amore]]''.
 
=== Altre opere di fantascienza ===
Successivamente inizia una serie di successi come attrice da commedia. Interpreta infatti ruoli da spumeggiante protagonista in una serie di film esilaranti, come ''[[Affari d'oro]]'' (1988), ''[[Il club delle prime mogli]]'' (1996), con [[Goldie Hawn]] e [[Diane Keaton]], e ''[[Questo pazzo sentimento]]'' (1997). Nel 1988 si cala anche in un ruolo drammatico nel film ''[[Spiagge (film 1988)|Spiagge]]'', e balza alla nº1 delle classifiche statunitensi con il brano ''Wind Beneath My Wings'', tema portante del film.
Il romanzo indipendente di Tubb meglio conosciuto è ''[[Nati nello spazio]]'' o ''Lungo viaggio nella notte'' (''The Space-Born'', 1956; inizialmente pubblicato come ''Star Ship'' sulla rivista ''[[New Worlds Science Fiction]]'', 1955). Riconosciuto come uno dei capolavori del filone delle "[[nave generazionale|navi generazionali]]", il libro racconta la storia di una società alla sedicesima generazione nel suo viaggio dalla Terra a Pollux. La trama è incentrata su un protagonista il cui lavoro consiste nell'eliminare chiunque sia diventato un peso per la società, per cattiva salute, instabilità mentale o vecchiaia (specificatamente gli over 40).
 
Tra le altre opere a sé stanti degne di nota vi sono ''[[I pionieri di Marte]]'' (''Alien Dust'', 1955), che racconta i primi 35 anni di una colonia terrestre su Marte e ''Moon Base'' (1964), un [[thriller]] di fantascienza investigativa ambientato su una base lunare britannica, dove è in corso di realizzazione un computer biochimico. Le raccolte di racconti brevi ''Ten From Tomorrow'' (1966), ''A Scatter of Stardust'' (1972), ''The Best Science Fiction of E.C. Tubb'' (2003) e ''The Wager: Science Fiction Mystery Tales'' (2011) contengono il meglio dei racconti brevi di Tubb, ''The Last Day of Summer'' (1955), ''Little Girl Lost'' (1955, adattato da Stanford Whitmore per un episodio di ''[[Mistero in galleria]]''), ''Attesa'' (''Vigil'', 1956), ''Le campane di Acheron'' (''The Bells of Acheron'', 1957), ''Il pivello'' (''Fresh Guy'', 1958), ''Il vaso Ming'' (''The Ming Vase'', 1963), ''J is for Jeanne'' (1965) ed ''Evane'' (1973).
Negli ultimi anni continua a mietere successi in teatro e a concedersi al cinema in alcune brillanti partecipazioni come in ''[[What Women Want - Quello che le donne vogliono]]'' (non accreditata), del 2000, con [[Mel Gibson]] e ne ''[[La donna perfetta]]'', del 2004, con [[Nicole Kidman]].
 
=== DalAltri 2000 a oggigeneri ===
Al di fuori della fantascienza, Tubb scrisse 11 romanzi [[western]], un giallo e un romanzo ambientato nella [[Legione straniera]] per la [[Badger Books]]. Anche in questo caso molti furono pubblicati sotto una varietà di pseudonimi, tra cui il nome della casa editrice "Chuck Adams", che era usato anche da altri autori. Negli anni settanta scrisse una trilogia di romanzi storici ambientati nell'[[antica Roma]], sotto lo pseudonimo di Edward Thomson.
Dopo aver partecipato come protagonista, insieme a [[Billy Crystal]] alla commedia ''[[Parental Guidance]]'' (uscito in Italia l'11 luglio [[2013]])<ref>[http://www.imdb.it/title/tt1047540/ Parental Guidance (2012) - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, la casa discografica ''A & F Music'' e ''MBST Entertainment'', hanno stipulato un contratto con l'artista per nuovi progetti teatrali, cinematografici e soprattutto musicali.<ref>[http://www.playbill.com/news/article/174608-American-Express-Presale-for-Ill-Eat-You-Last-Starring-Bette-Midler-Begins-Feb-2 American Express Presale for I'll Eat You Last, Starring Bette Midler, Begins Feb. 2 - Playbill.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130204095339/http://www.playbill.com/news/article/174608-American-Express-Presale-for-Ill-Eat-You-Last-Starring-Bette-Midler-Begins-Feb-2 |data=4 febbraio 2013 }}</ref> L'attrice è stata protagonista a Broadway di una nuova opera teatrale, dal titolo ''I'll Eat You Last: A Chat With Sue Mengers'', dello sceneggiatore [[John Logan (sceneggiatore)|John Logan]] e successivamente ha iniziato le registrazioni di un nuovo album in uscita nel [[2014]].<ref>[http://www.deadline.com/2013/02/bette-midler-new-management/ Bette Midler Signs With New Management - Deadline.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Intanto, il 14 febbraio [[2013]], ha partecipato, come giudice, al programma americano [[Project Runway]], in onda sul canale [[Lifetime (rete televisiva)|Lifetime]].
 
== Riconoscimenti ==
Il 23 settembre [[2014]], il sito statunitense di [[Billboard]] ha ufficializzato l'uscita di un album studio della cantante, il primo dopo otto anni, col titolo ''[[It's the Girls!]]'', pubblicato il 4 novembre 2014. L'album contiene 15 tracce ed è una raccolta di canzoni di [[gruppo musicale|gruppi]] femminili che hanno segnato gli ultimi 7 decenni della musica, completamente rivisitati e riarrangiati da [[Marc Shaiman]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo= Exclusive: Bette Midler Announces 'It's The Girls,' Her First Album Since 2006| url= http://www.billboard.com/articles/news/6259227/bette-midler-its-the-girls-album-exclusive?mobile_redirection=false|autore= Andrew Hampp|data= 23 settembre 2014|opera= [[Billboard]]|editore=Prometheus Global Media|accesso= 24 settembre 2014}}</ref> In contemporanea all'uscita dell'album, il sito ufficiale della cantante, ha annunciato le prime date del tour americano, partito da [[Hollywood]] l'8 maggio [[2015]].
Tubb fu ospite d'onore alla [[Heicon]], la World Science Fiction Convention del 1970, a [[Heidelberg]] in [[Germania]].
Vinse cinque volte il premio letterario della rivista ''[[Nebula Science Fiction]]'' (1953–1958) e ricevette il Cytricon Literary Award per il miglior autore britannico di SF, del 1955. Il suo racconto breve ''Lucifer!'' vinse l'Europa Prize nel 1972. Nel 2010, il suo romanzo''The Possessed'' (2005, versione rivista di ''Touch of Evil'' del [1959]) vinse il [[Premio Italia]] per il miglior romanzo internazionale.
 
== Opere ==
Nel 2017 torna a Broadway a cinquant'anni dal debutto nel musical Il violinista sul tetto: interpreta Dolly Levi in un revival del musical di [[Jerry Herman]] ''[[Hello, Dolly! (musical)|Hello, Dolly!]]'' e per la sua performance vince il [[Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical]].
=== Saga di Dumarest ===
# ''Libro Primo I venti di Gath'' (''The Winds of Gath'', 1967, pubblicato anche con il testo lievemente modificato come ''Gath'' [1968, 2010])
# ''Libro Secondo Derai'', pubblicato anche come ''Fuga dal labirinto'' (''Derai'', 1968, pubblicato anche come ''The Death Zone'' [2010])
# ''Libro Terzo L'uomo di balocco'' (''Toyman'', 1969)
# ''Libro Quarto Kalin'', pubblicato anche come ''Scalo su Logis'' (''Kalin'', 1969)
# ''Libro Quinto Il burlone allo Sfregio'', pubblicato anche come ''Il pianeta senza legge'' (''The Jester at Scar'', 1970)
# ''Libro Sesto Lallia'', pubblicato anche come ''Domani la Terra?'' (''Lallia'', 1971)
# ''Libro Settimo Technos'' (''Technos'', 1972)
# ''Libro Ottavo Veruchia'' (''Veruchia'', 1973)
# ''Libro Nono Prigioniero di un mondo'' pubblicato anche come ''Il pianeta femmina'' ''(Mayenne,'' 1973'')''
# ''Libro Decimo'' ''Jondelle (Jondelle,'' 1973)
# ''Libro Undicesimo'' ''Dumarest va alla guerra (Zenya'', 1974)
# ''Libro Dodicesimo'' ''La città prigione (Eloise,'' 1975)
# ''Libro Tredicesimo'' ''L'occhio dello zodiaco (Eye of the Zodiac'', 1975)
# ''Libro Quattordicesimo'' ''Il fante di spade (Jack of Swords'', 1976)
# ''Libro Quindicesimo'' ''Spettro di un sole dimenticato (Spectrum of a Forgotten Sun,'' 1976)
# ''Libro Sedicesimo'' ''Il rifugio delle tenebre (Haven of Darkness'', 1977)
# ''Libro Diciassettesimo'' ''La Prigione della notte'' ''(Prison of Night,'' 1977)
# ''Libro Diciottesimo'' ''Incidente su Rha'' (''Incident on Ath,'' 1978)
# ''Libro Diciannovesimo Il settore Quillian'' (''The Quillian Sector'', 1978)
# ''Libro Ventesimo Una rete di sabbia'' (''Web of Sand,''1979)
# ''Libro Ventunesimo'' ''L'universo di Iduna'' (''Iduna's Universe,'' 1979)
# ''Libro Venduesimo I dati di Terra (The Terra Data,'' 1980)
# ''Libro Ventitresimo Un mondo di promesse (World of Promise'', 1980)
# ''Libro Ventiquattresimo Il nettare del Paradiso (Nectar of Heaven'', 1981)
# ''The Terridae'' (1981)
# ''The Coming Event'' (1982)
# ''Earth is Heaven'' (1982)
# ''Melome'' (1983, pubblicato nel Regno Unito con ''Angado'' [1984] come ''Melome and Angado'' [1988])
# ''Angado'' (1984, pubblicato nel Regno Unito con ''Melome'' [1983] come ''Melome and Angado'' [1988])
# ''Symbol of Terra'' (1984, pubblicato nel Regno Unito con ''The Temple of Truth'' [1985] come ''Symbol of Terra and The Temple of Truth'' [1989])
# ''The Temple of Truth'' (1985, pubblicato nel Regno Unito con ''Symbol of Terra'' [1985] come ''Symbol of Terra and The Temple of Truth'' [1989])
# ''The Return'' (1997, scritto nel 1985 ma precedentemente pubblicato solo in francese come ''Le Retour'' [1992])
# ''Child of Earth'' (2008)
* ''The Winds of Gath / Derai'' (1973, edizione omnibus di ''The Winds of Gath'' [1967] e ''Derai'' [1968])
* ''Mayenne and Jondelle'' (1981, edizione omnibus di ''Mayenne'' [1973] e ''Jondelle'' [1973])
* ''Dumarest of Terra Omnibus'' (2005, edizione omnibus di ''The Winds of Gath'' [1967], ''Derai'' [1968], ''Toyman'' [1969] e ''Kalin'' [1969])
 
=== VitaCap privataKennedy ===
''Tutti pubblicati come Gregory Kern''.
Bette Midler è sposata dal 1984 con l'artista Martin von Haselberg, di origine argentine, con cui ha avuto una figlia nel 1986, Sophie Frederica Alohilani Von Haselberg.<ref name=autogenerato1>[http://jwa.org/encyclopedia/article/midler-bette Bette Midler | Jewish Women&#039;s Archive<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Negli anni settanta è stata anche compagna dell'attore [[Peter Riegert]]. La Midler è inoltre la fondatrice della fondazione [[Organizzazione non a scopo di lucro|No-profit]] ''New York Restoration Project'' che si occupa di ripristinare e rivitalizzare gli spazi aperti nella città di [[New York]], attiva dal 1995<ref name="autogenerato1" />.
 
# ''Libro Primo: Universo parallelo'' (''Galaxy of the Lost'', 1973)
== Filmografia ==
# ''Libro Secondo: Gli schiavi di Sergan'' (''Slave Ship from Sergan'', 1973)
=== Cinema ===
# ''Libro Terzo: I ribelli di Metalaze'' (''Monster of Metelaze'', 1973)
* ''[[Hawaii (film)|Hawaii]], regia di [[George Roy Hill]] ([[1966]]) - non accreditata''
# ''Libro Quarto: Il nemico nella testa'' (''Enemy Within the Skull'', 1974)
* ''[[Inchiesta pericolosa]] (The Detective), regia di [[Gordon Douglas]] ([[1968]]) - non accreditata''
# ''Jewel of Jarhen'' (1974)
* ''[[La ragazza di Tony]] (Goodbye), regia di [[Larry Peerce]] ([[1969]]) - non accreditata''
# ''Seetee Alert!'' (1974)
* ''[[The Thorn (film)|The Thorn]], regia di [[Peter McWillams|Peter McWilliams]] ([[1971]])''
# ''The Gholan Gate'' (1974)
* ''[[The Rose (film)|The Rose]]'', regia di [[Mark Rydell]] ([[1979]])
# ''The Eater of Worlds'' (1974)
* ''[[Un giocatore troppo fortunato]] (Jinxed!)'', regia di [[Don Siegel]] ([[1982]])
# ''Earth Enslaved'' (1974)
* ''[[Su e giù per Beverly Hills]] (Down and Out in Beverly Hills)'', regia di [[Paul Mazursky]] ([[1986]])
# ''Planet of Dread'' (1974)
* ''[[Per favore, ammazzatemi mia moglie]] (Ruthless People)'', regia di [[Jim Abrahams]], [[David Zucker]] e [[Jerry Zucker]] ([[1986]])
# ''Spawn of Laban'' (1974)
* ''[[Una fortuna sfacciata]] (Outrageous Fortune)'', regia di [[Arthur Hiller]] ([[1987]])
# ''The Genetic Buccaneer'' (1974)
* ''[[Affari d'oro]] (Big Business)'', regia di [[Jim Abrahams]] ([[1988]])
# ''A World Aflame'' (1974)
* ''[[Spiagge (film 1988)|Spiagge]] (Beaches)'', regia di [[Garry Marshall]] ([[1988]])
# ''The Ghosts of Epidoris'' (1975)
* ''[[Stella (film 1990)|Stella]]'', regia di [[John Erman]] ([[1990]])
# ''Mimics of Dephene'' (1975)
* ''[[Storie di amori e infedeltà]] (Scenes from a Mall)'', regia di [[Paul Mazursky]] ([[1991]])
# ''Beyond the Galactic Lens'' (1975)
* ''[[Giorni di gloria... giorni d'amore]] (For the Boys)'', regia di [[Mark Rydell]] ([[1991]])
# ''The Galactiad'' (1983, precedentemente pubblicato in tedesco come ''Das Kosmiche Duelle'' [1976])
* ''[[Hocus Pocus (film)|Hocus Pocus]]'', regia di [[Kenny Ortega]] ([[1993]])
* ''[[Get Shorty]]'', regia di [[Barry Sonnenfeld]] ([[1995]])
* ''[[Il club delle prime mogli]] (The First Wives Club)'', regia di [[Hugh Wilson]] ([[1996]])
* ''[[Questo pazzo sentimento]] (That Old Feeling)'', regia di [[Carl Reiner]] ([[1997]])
* ''[[Chi ha ucciso la signora Dearly?]] (Drowning Mona)'', regia di [[Nick Gomez]] ([[2000]])
* ''[[What Women Want - Quello che le donne vogliono]] (What Women Want)'', regia di [[Nancy Meyers]] ([[2000]])
* ''[[La donna perfetta]] (The Stepford Wives)'', regia di [[Frank Oz]] ([[2004]])
* ''[[Quando tutto cambia]] (Then She Found Me)'', regia di [[Helen Hunt]] ([[2007]])
* ''[[The Women (film 2008)|The Women]]'', regia di [[Diane English]] ([[2008]])
* ''[[Parental Guidance]]'', regia di [[Andy Fickman]] ([[2012]])
 
I primi quattro libri sono stati pubblicati in italiano nella raccolta ''[[Le missioni di Capitan Ken libero agente spaziale]]'', [[Cosmo. Collana di Fantascienza]] 136/137, Editrice Nord, Milano. Traduzione di [[Giampaolo Cossato]] e [[Sandro Sandrelli]].
=== Televisione ===
* ''[[The Mondo Beyondo Show]]'' - film TV (1982)
* ''[[Gypsy (film tv 1993)|Gypsy]]'', regia di [[Emile Ardolino]] - film TV ([[1993]])
* ''[[La tata]]'' - serie TV, 1 episodio stagione 4 ep. 23 (1997)
* ''[[Murphy Brown]]'' - serie TV, 1 episodio (1998)
* ''[[Jackie's Back]]'' - film TV(1999)
* ''[[Bette (serie televisiva 2000-2001)|Bette]]'' - serie TV, 18 episodi (2000-[[2001]])
 
=== CortometraggiSpazio 1999 ===
*# ''The LotteryBreakaway'' (19891975)
# ''Collision Course'' (1975)
# ''Alien Seed'' (1976)
# ''Rogue Planet'' (1976)
# ''Earthfall'' (1977, pubblicato anche nell'edizione rivista per il ventincinquennale [2002])
# ''Earthbound'' (2003)
 
=== DoppiatriceThe Chronicles of Malkar ===
# ''Death God's Doom'' (1999)
* ''[[Scarecrow in a Garden of Cucumbers]]'' ([[1972]])
# ''The Sleeping City'' (1999)
* ''[[Vegetable Soup]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1976]])
* ''[[Oliver & Company]]'', regia di [[George Scribner]] ([[1988]])
* ''[[Shelley Duvall's Bedtime Stories]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1992]])
* ''[[I Simpson]]'' - serie TV, 1 episodio ([[1993]])
* ''[[Cani & gatti - La vendetta di Kitty]]'' (''Cats & Dogs: The Revenge of Kitty Galore''), regia di [[Brad Peyton]] (2010)
 
=== Altri romanzi di fantascienza ===
== Discografia ==
* ''Saturn Patrol'' (1951), come King Lang
=== Album studio ===
** pubblicato anche come ''Saturn Patrol'' (1996), come E.C. Tubb
{{colonne}}
* ''Planetfall'' (1951), come Gill Hunt
* [[1972]] ''The Divine Miss M''
* ''Argentis'' (1952), come Brian Shaw
* [[1973]] ''Bette Midler''
** pubblicato anche come ''Argentis'' (1979), come E.C. Tubb
* [[1976]] ''Songs for the New Depression''
* ''Anero-Tanap, zona proibita'' (''Alien Impact'', 1952)
* [[1977]] ''Broken Blossom''
* ''Nemici nell'infinito'' (''Alien Universe'', 1952), come Volsted Gridban
* [[1979]] ''Thighs and Whispers''
** pubblicato anche come ''The Green Helix'' (2009), come E.C. Tubb
* [[1983]] ''No Frills''
* ''Reverse Universe'' (1952), come Volsted Gridban
* [[1985]] ''Mud Will Be Flung Tonight''
* ''Pianeta rosso'' (''Atom War on Mars'', 1952)
* [[1990]] ''Some People's Lives''
* ''Panetoid Disposals Ltd.'' (1953), come Volsted Gridban
* [[1995]] ''Bette of Roses''
* ''Il popolo delle stelle'' (''De Bracy's Drug'', 1953), come Volsted Gridban
* [[1998]] ''Bathhouse Betty''
** pubblicato anche come ''De Bracy's Drug'' (2004), come E.C. Tubb
* [[2000]] ''Bette''
** pubblicato anche come ''The Freedom Army'' (2009), come E.C. Tubb
* [[2003]] ''Bette Midler Sings the Rosemary Clooney Songbook''
* ''Fugitive of Time'' (1953), come Volsted Gridban
* [[2005]] ''Bette Midler Sings the Peggy Lee Songbook''
* ''The Wall'' (1953), come Charles Grey
* [[2006]] ''Cool Yule''
** pubblicato anche come ''The Wall'' (1999, 2009), come E.C. Tubb
* [[2014]] ''[[It's the Girls!]]''
* ''La tribù dei verdi'' (''The Mutants Rebel'', 1953)
{{colonne spezza}}
** pubblicato anche come ''World in Torment'' (2008)
* ''Dynasty of Doom'' (1953), come Charles Grey
* ''The Tormented City'' (1953), come Charles Grey
** pubblicato anche come ''Secret of the Towers'' (2008), come E.C. Tubb
* ''Space Hunger'' (1953), come Charles Grey
** pubblicato anche come ''Earth Set Free'' (1999), come E.C. Tubb
** pubblicato anche come ''The Price of Freedom'' (2008), come E.C. Tubb
* ''I Fight for Mars'' (1953), come Charles Grey
** pubblicato anche come ''I Fight for Mars'' (1998), come E.C. Tubb
* ''Venusian Adventure'' (1953)
* ''Cristalli maledetti'' (''Alien Life'', 1954)
* ''The Living World'' (1954), come Carl Maddox
* ''The Extra Man'' (1954)
** pubblicato anche come ''Fifty Days to Doom'' (2010)
* ''Menace from the Past'' (1954), come Carl Maddox
* ''Il mondo sussurrante'' (''The Metal Eater'', 1954), come Roy Sheldon
* ''Journey to Mars'' (1954)
* ''Voragine nera'' (''World at Bay'', 1954)
** pubblicato anche come ''Tide of Death'' (2008)
* ''La città senza ritorno'' (''City of No Return'', 1954)
* ''Hell Planet'' (1954)
* ''La lunga morte'' (''The Resurrected Man'', 1954)
* ''The Stellar Legion'' (1954)
* ''The Hand of Havoc'' (1954), come Charles Grey
* ''Enterprise 2115'' (1954), come Charles Grey
** pubblicato anche come ''The Mechanical Monarch'' (1958), come E.C. Tubb
** pubblicato anche come ''The Extra Man'' (2000), come E.C. Tubb
* ''I pionieri di Marte'' (''Alien Dust'', 1955)
* ''[[Nati nello spazio]]'' o ''Lungo viaggio nella notte'' (''Star Ship'' o ''The Space-Born'', 1955)
* ''I Posseduti'' (''Touch of Evil'', 1957), come Arthur Maclean
** pubblicato in versione rivista come ''The Possessed'' (2005), come E.C. Tubb
* ''Moon Base'' (1964)
* ''Death is a Dream'' (1967)
* ''The Life-Buyer'' (1967)
* ''C.O.D. - Mars'' (1968)
** pubblicato anche come ''Fear of Strangers'' (2007)
* ''Escape into Space'' (1969)
* ''Il segreto delle Porte Spaziali'' (''S.T.A.R. Flight'', 1969)
* ''La corsa del manichino'' (''Century of the Manikin'', 1972)
* ''The Primitive'' (1977)
* ''Peso Morto'' (''Death Wears a White Face'', 1979)
** pubblicato anche come ''Dead Weight'' (2007)
* ''La signorina Trevor, suppongo?'' (''Stellar Assignment'', 1979)
* ''La macchina della fortuna'' (''The Luck Machine'', 1980)
* ''Pawn of the Omphalos'' (1980)
* ''Terrore nell'iperspazio'' (''Stardeath'', 1983)
* ''Pandora's Box'' (1996, precedentemente inedito, scritto nel 1954)
* ''Temple of Death'' (1996, precedentemente inedito, scritto nel 1954)
* ''Alien Life'' (1998, versione rivista ed espansa di ''Alien Life'' [1954])
** pubblicato anche come ''Journey into Terror'' (2009)
* ''Alien Worlds'' (1999, raccolta di ''Alien Dust'' [1955] e ''Alien Universe'' [1952])
* ''Footsteps of Angels'' (2004, precedentemente inedito, scritto circa nel 1988)
* ''The Life Buyer'' (2006)
* ''Starslave'' (2010, precedentemente inedito, scritto nel 1984)
* ''To Dream Again'' (2011)
 
=== ColonneRaccolte sonoredi racconti brevi ===
* ''Supernatural Stories 9'' (1957), sotto vari pseudonimi
* [[1979]] ''The Rose - soundtrack''
* ''[[Ten From Tomorrow]]'' (1966)
* [[1980]] ''Divine Madness - soundtrack''
* ''A Scatter of Stardust'' (1972)
* [[1988]] ''Beaches - soundtrack''
* [[1991]] ''ForKalgan the Boys - soundtrackGolden'' (1996)
* ''Murder in Space'' (1997)
* [[1993]] ''Gypsy - soundtrack''
* ''The Best Science Fiction of E.C. Tubb'' (2003)
* ''Mirror of the Night and Other Weird Tales'' (2003)
* ''The Wager: Science Fiction Mystery Tales'' (2011)
 
=== AlbumRomanzi dal vivobrevi ===
* ''Freight'' (1953, ''Nebula'' 3)
* [[1977]] ''Live at Last''
* ''Subtle Victory'' (1953, ''[[Authentic Science Fiction]]'' 39]
* [[1980]] ''Divine Madness''
* ''The Inevitable Conflict'' (1954, ''Vargo Statten Science Fiction'' 1-3)
* [[1997]] ''Classic Performance Live''
* ''Forbidden Fruit'' (1954, ''Vargo Statten/British Science Fiction'' 4-6)
* [[2010]] ''Divine Miss M in Performance''
* ''Star Haven'' (1954, ''Authentic Science Fiction'' 52)
{{colonne fine}}
* ''Number Thirteen'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 69), come Douglas West
* ''The Big Secret'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 70), come Ken Wainwright
* ''The Give-Away Worlds'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 72), come Julian Cary
* ''Enemy of the State'' (1956, ''Authentic Science Fiction'' 74), come Ken Wainwright
* ''There's Only One Winner'' (1957, ''Authentic Science Fiction'' 81), come Nigel Lloyd
* ''The Touch of Reality'' (1958, ''Nebula'' 28)
* ''Galactic Destiny'' (1959, ''SF Adventures'' 10)
* ''La stirpe di Giove'' (''Spawn of Jupiter'', 1970, ''Vision of Tomorrow 11'')
 
=== Romanzi non di fantascienza ===
== Tour ==
* ''Assignment New York'' (1955), come Mike Lantry
* 1970–72: ''Continental Baths Tour''
** pubblicato anche come ''Assignment New York'' (1996), come E.C. Tubb
* 1972: ''Cross Country Tour''
* ''The Fighting Fury'' (1955), come Paul Schofield
* 1973: ''The Divine Miss M Tour''
** pubblicato anche come ''The Fighting Fury'' (1962), come Chuck Adams
* 1975: ''Clams on the Half Shell Revue''
** pubblicato anche come ''The Gold Seekers'' (2000), come E.C. Tubb
* 1975–76: ''The Depression Tour''
* ''Comanche Capture'' (1955), come E. F. Jackson
* 1977–78: ''An Intimate Evening with Bette''
** pubblicato anche come ''The Captive'' (2000), come E.F. Jackson
* 1978: ''The Rose Live in Concert''
** pubblicato anche come ''The Captive'' (2010) come E.C. Tubb
* 1978: ''World Tour''
* ''Sands of Destiny'' (1955), come Jud Cary
* 1979–80: ''Bette! Divine Madness''
** pubblicato anche come ''Sands of Destiny'' (2009), come E.C. Tubb
* 1980: ''Divine Madness: Pasadena''
** pubblicato anche come ''Sands of Destiny: A Novel of the French Foreign Legion'' (2011), come E.C. Tubb
* 1982–83: ''De Tour''
* ''Men of the Long Rifle'' (1955), come J.F. Clarkson
* 1993: ''Experience the Divine''
** pubblicato anche come ''The Pathfinders'' (2000), come Charles Grey
* 1994: ''Experience the Divine Again!''
* ''Scourge of the South'' (1956), come M.L. Powers
* 1997: ''Diva Las Vegas''
** pubblicato anche come ''The Marauders'' (1960), come M.L. Powers
* 1999: ''Bathhouse Betty Club Tour''
** pubblicato anche come ''Scourge of the South'' (2000), come George Holt
* 1999–2000: ''The Divine Miss Millennium Tour''
* ''Vengeance Trail'' (1956), come James Farrow
* 2003–04: ''Kiss My Brass''
** pubblicato anche come ''The Liberators'' (2000), come Brett Landry
* 2005: ''Kiss My Brass Down Under
* ''Trail Blazers'' (1956), come Chuck Adams
* 2008–10: ''[[The Showgirl Must Go On]]''
** pubblicato anche come ''The Last Outlaw'' (1961), come Chuck Adams
* 2015: ''[[Divine Intervention Tour]]''
** pubblicato anche come ''Trail Blazers'' (2000), come Eric Storm
** pubblicato anche come ''Trail Blazers'' (2007), come E.C. Tubb
* ''Quest for Quantrell'' (1956), come John Stevens
** pubblicato anche come ''Night Raiders'' (1960), come John Stevens
** pubblicato anche come ''Curse of Quantrill'' (2000), come Carl Maddox
* ''Drums of the Prairie'' (1956), come P. Lawrence
** pubblicato anche come ''The Red Lance'' (1959), come L.P. Eastern
** pubblicato anche come ''The Dying Tree'' (2000), come Edward Thomson
* ''Men of the West'' (1956), come Chet Lawson
** pubblicato anche come ''Massacre Trail'' (1960), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''Hills of Blood'' (2000), come Frank Weight
* ''Wagon Trail'' (1957), come Charles S. Graham
** pubblicato anche come ''Cauldron of Violence'' (2000), come Gordon Kent
** pubblicato anche come ''Cauldron of Violence'' (2010) come E.C. Tubb
* ''Colt Vengeance'' (1957), come James R. Fenner
** pubblicato anche come ''Colt Law'' (1962), come Chuck Adams
** pubblicato anche come ''The First Shot'' (2000), come E.C. Tubb
 
=== VideoThe musicaliGladiators ===
''Tutti pubblicati come Edward Thomson.''
* 1984: ''The Bette Midler Show'' - registrato a [[Cleveland]] nel febbraio 1976 durante ''The Depression Tour'' ed uscito in [[VHS]].
* 1997: ''Diva Las Vegas'' - registrato nell'omonima città il 18 gennaio [[1997]] e trasmesso dalla tv americana [[HBO]] e successivamente pubblicato in [[DVD]]. Lo spettacolo ha vinto un [[Premio Emmy]] nel [[1997]].<ref>[http://www.emmys.com/shows/bette-midler-diva-las-vegas Bette Midler: Diva Las Vegas | Academy of Television Arts &amp; Sciences<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 2010: ''The Divine Miss M in Performance'' - varie registrazioni dai tour: ''De Tour'' ([[Minneapolis]]), ''the Continental Baths'' ([[New York]]) e parti dello show [[Telethon]] del [[1971]]. Trasmesso dal canale HBO nel [[1980]] e realizzato in [[DVD]].
* 2011: ''The Showgirl Must Go On'' - registrato al ''Caesars Palace'' di Las vegas il 31 dicembre [[2010]] da HBO e pubblicato in DVD.
 
# ''Atilus the Slave'' (1975)
== Doppiatrici italiane ==
# ''Atilus the Gladiator'' (1975)
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Bette Midler è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
# ''Gladiator'' (1978)
* [[Solvejg D'Assunta]] in ''The Rose'', ''Storie di amori e infedeltà'', ''Il club delle prime mogli'', ''Questo pazzo sentimento'', ''Fantasia 2000''
* [[Manuela Andrei]] in ''Su e giù per Beverly Hills'', ''Per favore, ammazzatemi mia moglie'', ''Una fortuna sfacciata'', ''Spiagge''
* [[Carmen Onorati]] in ''Chi ha ucciso la signora Dearly?'', ''La donna perfetta'', ''The Women''
* [[Mirella Pace]] in ''Un giocatore troppo fortunato''
* [[Paila Pavese]] in ''Affari d'oro''
* [[Maria Pia Di Meo]] in ''Stella''
* [[Vittoria Febbi]] in ''Giorni di gloria... giorni d'amore''
* [[Germana Dominici]] in ''Hocus Pocus''
* [[Rita Savagnone]] in ''What Women Want - Quello che le donne vogliono''
* [[Ludovica Modugno]] in ''Quando tutto cambia''
* [[Monica Pariante]] in ''Parental Guidance''
* [[Sonia Scotti]] in ''Bette''
 
=== Fumetti ===
Da doppiatrice è sostituita da:
* ''Hellfire Landing'' (''Commando'' numero 5, 1961)
* [[Germana Dominici]] in ''[[Oliver & Company]]''
* ''Target Death'' (''Combat Library'' numero 102, 1961)
* ''Lucky Strike'' (''War Picture Library'' numero 124, 1961)
* ''Calculated Risk'' (''Air Ace Picture Library'' numero 78, 1961)
* ''Too Tough to Handle'' (''War Picture Library'' numero 134, 1962)
* ''The Dead Keep Faith'' (''War Picture Library'' numero 140, 1962)
* ''The Spark of Anger'' (''Battle Picture Library'' numero 52, 1962)
* ''Full Impact'' (''Air Ace Picture Library'' numero 92, 1962)
* ''I Vow Vengeance'' (''War at Sea Picture Library'' numero 7, 1962)
* ''One Must Die'' (''Battle Picture Library'' numero 72, 1962)
* ''Gunflash'' (''War Picture Library'' numero 157, 1962)
* ''Hit Back'' (''Battle Picture Library'' numero 69, 1962)
* ''Suicide Squad'' (''War Picture Library'' numero 172, 1962)
* ''No Higher Stakes'' (''Battle Picture Library'' numero 89, 1963)
* ''Penalty of Fear'' (''Thriller Picture Library'' numero 444, 1963)
 
=== NoteAntologie ===
* ''Gateway to the Stars'' (a cura di [[John Carnell]], 1955) - ''Unfortunate Purchase''
<references/>
* ''[[SF: The Year's Greatest Science Fiction and Fantasy]]'' (a cura di [[Judith Merril]], 1956) - ''The Last Day of Summer''
* ''[[SF '59: The Year's Greatest Science Fiction and Fantasy]]'' (a cura di Judith Merril, 1959) - ''Il pivello'' (''Fresh Guy'')
* ''The Vampire'' (a cura di Ornella Volta e Valerio Riva, 1963) - ''Il pivello'' (''Fresh Guy'')
* ''The Year's Best SF: 9'' (a cura di Judith Merril, 1964) - ''Il vaso Ming'' (''The Ming Vase'')
* ''Dimension 4'' (a cura di Groff Conklin, 1964) - ''Sense of Proportion''
* ''Best of New Worlds'' (a cura di [[Michael Moorcock]], 1965) - ''New Experience''
* ''Weird Shadows from Beyond'' (a cura di John Carnell, 1965) - ''Il pivello'' (''Fresh Guy'')
* ''[[New Writings in SF 6]]'' (a cura di John Carnell, 1965) - ''I cercatori'' ('The Seekers')
* ''The Year's Best SF: 11th'' (a cura di Judith Merril, 1966) - ''J is for Jeanne''
* ''SF Reprise 1'' (a cura di Michael Moorcock, 1966) - ''New Experience''
* ''Window on the Future'' (a cura di Douglas Hill, 1966) - ''Sense of Proportion''
* ''9th Annual S-F'' (a cura di Judith Merril, 1967) - ''Il vaso Ming'' (''The Ming Vase'')
* ''The Devil His Due'' (a cura di Douglas Hill, 1967) - ''Return Visit''
* ''More Tales of Unease'' (a cura di [[John Burke]], 1969) - ''Little Girl Lost''
* ''The Best of Sci-fi 12'' (a cura di Judith Merril, 1970) - ''J is for Jeanne''
* ''The Year's Best Horror Stories'' (a cura di Richard Davis, 1971) - ''Lucifer!''
* ''New Writings in Horror and the Supernatural'' (a cura di David Sutton, 1971) - ''The Winner''
* ''[[New Writings in SF 22]]'' (a cura di [[Kenneth Bulmer]], 1973) - ''Evane''
* ''Space 1'' (a cura di Richard Davis, 1973) - ''Mistaken Identity''
* ''[[The 1974 Annual World's Best SF]]'' (a cura di [[Donald Wollheim]]), 1974) - ''Evane''
* ''[[New Writings in SF 23]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1974) - ''Made to be Broken'', ''Accolade''
* ''History of the Science Fiction Magazine 1946-1955'' (a cura di Mike Ashley, 1974) - ''La scommessa'' (''The Wager'')
* ''World's Best SF Short Stories 1'' (a cura di Donald Wollheim), 1975) - ''Evane''
* ''[[New Writings in SF 28]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1976) - ''Face to Infinity''
* ''[[New Writings in SF 29]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1976) - ''Random Sample''
* ''Best of British SF Vol. 2'' (a cura di [[Mike Ashley]], 1977) - ''Trojan Horse''
* ''Strange Planets'' (a cura di A. Williams-Ellis e M. Pearson, 1977) - ''Made to be Broken''
* ''[[New Writings in SF 30]]'' (a cura di Kenneth Bulmer, 1978) - ''Read Me This Riddle''
* ''Perilous Planets'' (a cura di [[Brian Aldiss]], 1978) - ''I cercatori'' (''The Seekers'')
* ''The Androids Are Coming'' (a cura di [[Robert Silverberg]], 1979) - ''The Captain's Dog''
* ''Wollheim's World of Best SF'' (a cura di Donald Wollheim), 1979) - ''Evane''
* ''Heroic Fantasy'' (a cura di Gerald Page e Hank Reinhardt, 1979) - ''Blood in the Mist''
* ''Pulsar 2'' (a cura di George Hay, 1979) - ''The Knife''
* ''Jewels of Wonder'' (a cura di Mike Ashley, 1981) - ''Blood in the Mist''
* ''The Drabble Project'' (a cura di Rob Meades and David B Wake, 1988) - ''As it Really Was'', ''The Very Small Knife''
* ''Space Stories'' (a cura di Mike Ashley, 1996) - ''Le campane di Acheron'' (''The Bells of Acheron'')
* ''Classical Stories: Heroic Tales from Ancient Greece and Rome'' (a cura di Mike Ashley, 1996) - ''The Sword of Freedom''
* ''The New Random House Book of Science Fiction Stories'' (a cura di Mike Ashley, 1997) - ''Le campane di Acheron'' (''The Bells of Acheron'')
* ''Fantasy Annual 1'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 1997) - ''Time and Again''
* ''Heroic Adventure Stories: From the Golden Age of Greece and Rome'' (a cura di Mike Ashley, 1998) - ''The Sword of Freedom''
* ''Giant Book of Heroic Adventure Stories'' (a cura di Mike Ashley, 1998) - ''The Sword of Freedom''
* ''The Iron God/Tomorrow'' Gryphon Double (a cura di Philip Harbottle, 1998) - ''Tomorrow''
* ''Fantasy Annual 2'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 1998) - ''Gift Wrapped''
* ''Fantasy Annual 3'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 1999) - ''Fallen Angel''
* ''Gryphon Science Fiction and Fantasy Reader 1'' (a cura di Philip Harbottle, 1999) - ''Talk Not at All''
* ''Fantasy Annual 4'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 2000) - ''Afternoon''
* ''Fantasy Quarterly 1'' (a cura di Philip Harbottle, 2001) - ''The Inevitable Conflict''
* ''Fantasy Adventures 1'' (a cura di Philip Harbottle, 2002) - ''Child of Earth''
* ''Fantasy Adventures 2'' (a cura di Philip Harbottle, 2002) - ''Figona', 'Emergency Exit''
* ''Fantasy Annual 5'' (a cura di Philip Harbottle e Sean Wallace, 2003) - ''Lazarus''
* ''Fantasy Adventures 3'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''Illusion''
* ''Fantasy Adventures 4'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''The Greater Ideal''
* ''Fantasy Adventures 5'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''The Answer''
* ''Fantasy Adventures 6'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''Food for Friendship''
* ''Fantasy Adventures 7'' (a cura di Philip Harbottle, 2003) - ''Sell Me a Dream''
* ''Mammoth Book of New Terror'' (a cura di Stephen Jones, 2004) - ''Mirror of the Night''
* ''Fantasy Adventures 8'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''Cappotto'' (''Jackpot'')
* ''Fantasy Adventures 9'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''La stirpe di Giove'' (''Spawn of Jupiter'')
* ''Fantasy Adventures 10'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''The Dilettantes''
* ''Fantasy Adventures 11'' (a cura di Philip Harbottle, 2004) - ''Agent''
* ''Fantasy Adventures 12'' (a cura di Philip Harbottle, 2006) - ''You Go''
* ''Space:1999 - Shepherd Moon'' (a cura di Mateo Latosa, 2010) - ''Dead End''
 
==BibliografiaNote==
<references />
* {{cita libro|autore =Nick Logan|autore2 =Bob Woffinden|titolo=Enciclopedia del rock|editore=Fratelli Fabbri Editore|città=Milano|anno=1977}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Catalogo SF|5334}}
* {{cita web|http://www.bettemidler.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|https://web.archive.org/web/20080312114943/http://www.geocities.com/Area51/Cavern/5792/tubb2.html|The E. C. Tubb Homepage|lingua=en}}
*{{isfdb}}
* {{cita web|http://www.fantasticfiction.co.uk/authors/E_C_Tubb.htm|E. C. Tubb at Fantastic Fiction|lingua=en}}
* {{Imdb}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fantascienza|letteratura}}
{{Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical}}
{{Grammy Award al miglior artista esordiente}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|teatro}}
 
[[Categoria:AttoriScrittori ebrei|Midler,di Bettefantascienza britannici]]
[[Categoria:Musicisti ebrei|Midler, Bette]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale]]
[[Categoria:Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical]]
[[Categoria:Vincitori di premi Emmy]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi]]