Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 novembre 5 e Edward P. Jones: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 5 novembre 2018 |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 1:
{{S|scrittori statunitensi}}
{{Bio
|Nome = Edward Paul
|Cognome = Jones
|Sesso = M
|LuogoNascita = Washington
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|AnnoNascita = 1950
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = XXI
|Attività = scrittore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , vincitore del [[Premio Pulitzer per la narrativa]] nel [[2004]] con ''[[Il mondo conosciuto]]''<ref>La notizia sui siti ''New York Times'' e ''The Guardian'' [http://www.nytimes.com/ref/arts/05pulitzers-arts.html] [https://www.theguardian.com/books/2004/jul/14/fiction.usa]</ref>
}}
== Biografia ==
Edward Paul Jones è nato a [[Washington]] il 5 ottobre 1950. Compiuti gli studi al [[College of the Holy Cross]] e successivamente all'[[Università della Virginia]] inizia a pubblicare racconti su varie riviste, prima di esordire nella narrativa nel 1992 con la raccolta di storie brevi ''[[Lost in the city]]''. Premiati con il PEN/Hemingway Award e finalisti al [[National Book Award per la narrativa]], i racconti sono incentrati sulle difficili esistenze della classe operaia afro-americana nella capitale degli Stati Uniti. Del 2003 è invece l'acclamato romanzo ''[[Il mondo conosciuto]]'', premiato, oltre che con il Pulitzer, anche con il [[National Book Critics Circle Award]] e l'[[International IMPAC Dublin Literary Award]]. Nel 2006 dà alle stampe la sua terza opera, ''[[Tutti i figli della zia Agar]]'', ideale seguito della sua prima raccolta della quale riprende alcuni personaggi. Insegnante di scrittura creativa all'[[Università di Washington]], vive nella [[Contea di Arlington]], in Virginia<ref>Vedi i dati biografici presenti nei siti Notable Biographies, Encyclopædia Britannica e Encyclopedia [http://www.notablebiographies.com/newsmakers2/2005-Fo-La/Jones-Edward-P.html] [https://www.britannica.com/biography/Edward-P-Jones] [http://www.encyclopedia.com/people/literature-and-arts/american-art-biographies/edward-p-jones]</ref>.
== Opere ==
* 1992 ''[[Lost in the city]]''
* 2003 ''[[Il mondo conosciuto]]'' (''The known world'') - Milano, [[Bompiani]], 2005, Traduzione di Andrea Silvestri<ref> Scheda del libro sul sito RCS [http://rcslibri.corriere.it/leggionline/mondo-scheda.spm]</ref>
* 2006 ''[[Tutti i figli della zia Agar]]'' (''All Aunt Hagar's Children'') - Milano, [[Bompiani]], 2008, Traduzione di Andrea Silvestri
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.theparisreview.org/interviews/6283/edward-p-jones-the-art-of-fiction-no-222-edward-p-jones Intervista a Paris Review]
* [https://www.newyorker.com/contributors/edward-p-jones I suoi contributi su The New Yorker]
{{International IMPAC Dublin Literary Award}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
|