Discussioni Wikipedia:Sospette violazioni di copyright e Ys (Il Balletto di Bronzo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
+Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Album
[[Categoria:Discussioni aperte|Wikipedia:Copyright]]
|titolo = Ys
== Aprile 2004: Frieda si accultura ==
|artista = Balletto di Bronzo
Come promesso, durante le vacanze di Pasqua mi sono acculturata sul diritto d'autore, leggendo accuratamente la legge. Ho cercato di riassumere i punti che possono interessare il materiale che viene inserito in Wikipedia, e li ho inseriti nell'articolo. <br>
|tipo album = Studio
Non pretendo di essere un'esperta in materia, e forse sarebbe il caso che tutti dessero una letta all'articolo (meglio ancora alla legge)... ma forse &egrave; arrivato il momento (anche per dare ''retta'' allo sconsolato Tomi, v. [[Wikipedia:Bar|al bar]]) di sistemare tutte le [[Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright|''richieste amministrative pendenti'']].
|giornomese = 25 maggio
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 12:37, Apr 21, 2004 (UTC)
|anno = 1972
|postdata =
|etichetta = [[Polydor Records|Polydor]]
|produttore =
|durata = 37:48
|genere = Rock progressivo
|genere2 = Hard Rock
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 5
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Sirio 2222]]
|anno precedente = 1970
|successivo = [[Il re del castello]]
|anno successivo = 1990
}}
 
'''''Ys''''' è un [[concept album]] del [[Balletto di Bronzo]], pubblicato nel maggio del [[1972]].
::Tomi ha messo giustamente un dito nella piaga e Frieda, altrettanto giustamente, non si è voltata dall'altra parte. Io aggiungo che - sebbene wikipedia sia piena di pagine di istruzione anche in tal senso e molti wikipediani siano attenti a ''rimbrottare'' ove possibile chi infrange le regole - aggiungo che, dicevo, wikipedia deve far passare ancor meglio il suo messaggio di ''necessità di originalità'': anche se scrivere qualcosa di nuovo intorno ad un argomento, evento e personaggio, indicando delle cose che non siano ancora state dette o scritte, è ragionevolmente non semplice, occorre far capire che scrivere una banalità anche in stile un pò sgrammaticato, oppure scervellarsi e scerrvellarsi ancora per tirare fuori due righe che possono sembrare ridicole, è preferibile ad un semplice e ''facile'' copia-incolla. - [[Utente:Twice25|Twice25]] 14:21, Apr 21, 2004 (UTC)
 
==L'album==
Forse è il momento di agire più conseguentemente
Dopo il primo album ''[[Sirio 2222]]'', il Balletto cambia formazione, ed agli originari Lino Ajello (chitarra) e Gianchi Stinga (batteria) si unisce il giovanissimo tastierista [[Gianni Leone]] (ex Città Frontale).
* eliminare subito le pagine segnalate da più di 2 mesi (si può usare la "history" per vedere chi è stato segnalato da più tempo)
* eliminare subito le pagine rubate in internet con indicazioni chiare che i "diritti sono riservati"
* dare pochissimi giorni di tempo per comunicare la paternità a chi preleva da internet con pagine ''senza'' indicazioni chiare sui diritti
Regole del gioco:
* chi segnala la violazione, '''non''' procede alla sua eliminazione
* segnalare le violazioni facendosi riconoscere e indicando il tempo (le quattro tilde)
* nelle pagine che non vengono eliminate subito, attendere 2-3 voci a favore dell'eliminazione
* prima di dare un parere, fare '''veramente''' una '''propria''' verifica su quanto affermato da chi segnala la violazione
[[Utente:Tomi|Tomi]] 14:42, Apr 21, 2004 (UTC)
 
Grazie a lui c'è un repentino cambio di rotta stilistico: dall'hard-rock si passa ad un sound oscuro e complesso, che assorbe progressioni strumentali di notevole spessore. Leone si erge a figura catalizzatrice nella creazione dell'album-concept, con la sua personalità anticonformista e la sua tecnica, ispirata a [[Keith Emerson]], anche nel look.
Me ne sono accorto adesso: questa non è la pagina giusta per '''questa''' discussione. la pagina giusta dovrebbe essere [[Discussioni Wikipedia:Diritto d'autore]] o '''meglio ancora''':
[[Discussioni Wikipedia:Sospette violazioni di copyright]]. [[Utente:Tomi|Tomi]] 14:45, Apr 21, 2004 (UTC)
 
Il protagonista del concept è un uomo, l'ultimo rimasto sulla [[Terra]], che compie un viaggio allucinante in tre incontri, prima di scomparire tragicamente nel buio, come fu per la mitica isola di Ys, inghiottita dalle acque.
== Twice ''spande'' post-it ==
Lascio un promemoria: è in corso una discussione su come procedere per le numerose voci presenti in wikipedia che sono sub judice per violazione di copyright. Cosa dobbiamo farne? Iniziamo a toglierne qualcuna prima che possa derivare nocumento alla wiki? [[Utente:Twice25|Twice25]]
 
Alla formazione si aggiunge anche il bassista romano [[Vito Manzari]]. Un coro di voci sussurrate funge da suggestiva eco in ''Introduzione''. In questo coro c'è anche Giusy Romeo (poi nota come [[Giuni Russo]]) e il duo La Metamorfosi (le sorelle Rosanna e Flavia Baldassari).
Io mi occupo dei paesi eliminando le parti incriminate e lasciando (o inserendo se mancano) le schede. Tra oggi e domani dovrei sistemarli tutti.<br>
Mi riservo (a meno che non l'abbia gi&agrave; in mente qualcuno) di scrivere un articolo sui Navigli (anche loro in lista) tema che, da buona milanese, mi ha sempre affascinato.
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 07:13, Apr 27, 2004 (UTC)
 
Leone canta ''La voce narrò all'ultimo che sul mondo restò la vera realtà, e poi comandò di andare tra i suoi a dire la verità''. Dissonante e articolato ''Primo incontro'', che si erge fra continui stacchi ed un dualismo batteria-tastiere davvero pregevole.
Ci sono alcune voci su cui sto lavorando (ad esempio, così come sono prontamente intervenuto su [[Guido Crepax]] e [[Hugo Pratt]] prima di qualsiasi segnalazione, o con [[Bonvi]] dopo, sto lavorando su [[Juan Gimenez]] e [[Guido Buzzelli]], anche se su quest'ultimo sono un tantinello in ritardo). Vedo poi (in ritardo, e me ne scuso) che c'è il problema della [[fusione fredda]]. Vista la partenza del [[Portale Fisica]], certamente qualcuno se ne occupera. Può darsi che mi capiterà tra le mani perché, appena avrò letto altri tre o quattro articoli scientifici, allungherò l'articolo sulla [[sonoluminescenza]] proprio con qualcosa di inerente all'argomento. Per gli altri articoli direi di aspettare un pò per vedere se c'è qualcuno che, a medio o anche lungo termine, ha intenzione di metterci mano. Saluti, [[Utente:Gianluigi|Gianluigi]] 07:24, Apr 27, 2004 (UTC)
 
Il lato B del vinile si apre con ''Secondo incontro'', una raffinata danza che racchiude nel testo una riflessione sulla vecchiaia e la morte.
== Tomi dice "Repetita juvant ..." ==
Lo so di essere ripetitivo... Quando cominciamo a ripulire it.wiki da tutte le violazioni di (c) ?
Prima o poi lo farò di mia iniziativa senza andare troppo per il sottile (ovvero, butterò via anche brani leciti)
[[Utente:Tomi|Tomi]] 16:52, Mag 20, 2004 (UTC)
 
''Terzo incontro'' ed ''Epilogo'' si avviano ad una fosca conclusione, che si concretizza con le lapidarie parole ''E buio fu''.
Io, nel mio piccolo, periodicamente lo faccio. L'operazione &egrave; lunga e noiosa, ma va fatta. Sostanzialmente secondo la linea indicata nel post precedente. Inoltre, da oggi, cancello direttamente gli articoli che sono pure violazioni appena vengono immessi. Parcheggiarli in "Sospette violazioni di copyright" &egrave; pressocch&eacute; inutile..
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 17:00, Mag 20, 2004 (UTC)
 
Ancora oggi Gianni Leone, nei suoi concerti, esegue integralmente la suite dell'album, con applaudite performance in [[Giappone]], [[Messico]] e [[Cile]].
&Egrave; passato un mese ma questo m'era sfuggito: c'è qualche caso (personalmente ne ricordo un paio) in cui si è fatto vivo l'autore e son tornato indietro. Direi che aspettare circa una settimana prima di cancellare, se l'elenco viene aggiornato mettendo le nuove segnalazioni in fondo (cosa resa più evidente con le nuova impaginazione), non dovrebbe costituire un problema. --[[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 08:41, Giu 21, 2004 (UTC)
 
Sulla copertina dell'album (che raffigura in quattro pose diverse, tratte da una rappresentazione del balletto ''[[Messalina (balletto)|Messalina]]'', l'attrice teatrale dell' '800 [[Maria Nencioni]]), i testi e le musiche sono attribuiti a Nora Mazzocchi, zia dell'ex cantante [[Mario Cecioni]], all'epoca unica ad essere iscritta alla [[SIAE]]: in realtà le musiche sono state composte quasi interamente da [[Gianni Leone]], mentre i testi sono di Daina Dini.
== Dopo le ferie del 2004 ==
Prendiamo in considerazione la possibilità di eliminare dalla pagina le ultime due sezioni (''L'autore ha prelevato il materiale dal proprio sito'' e ''L'autore di è fatto vivo e conferma il "dono"'')?. Magari potremmo ''liberare'' le voci, mettere una nota nella discussione e buonanotte.
 
==Tracce==
Ho la sensazione che queste due sezioni appesantiscano una pagina che è antipatica già di per sé (ovviamente perché tutti vorremmo che non ci fossero violazioni di copyright ... lapalissiano, no?).
;Lato A
{{Tracce
|Titolo1= Introduzione
|Durata1= 11:08
|Titolo2= Primo incontro
|Durata2= 7:58
}}
 
;Lato B
Inoltre ho dei dubbi anche circa la sezione ''Articoli sospetti ma in parte già wikificati'': segnala articoli ''appesi'' lì da parecchio tempo. Si potrebbe in questo caso categorizzarli nella [[:categoria:da controllare]]. - [[Utente:Twice25|Tw.25]] ([[discussioni utente:Twice25|talk]]) 16:30, Ago 25, 2004 (UTC)
{{Tracce
|Titolo1= Secondo incontro
|Durata1= 7:28
|Titolo2= Terzo incontro
|Durata2= 9:00
|Titolo3= Epilogo
|Durata3= 2:06
}}
 
;Edizione CD del 1995, pubblicato dalla [[Polydor Records]] (POCP-2368)
== Diritti & Diritti ==
{{Tracce
Credo che meriti un'attenta riflessione l'opportunità di cancellare articoli con interventi multipli, colpiti in itinere da violazioni di Copyright. <br>
|Titolo1 = Introduzione|Durata1 = 11:22
Ovviamente nessuna questione si pone quando la violazione nasce insieme all'articolo, ma allorchè questa interviene nel corso dello sviluppo della voce per mano di uno o più utenti, non possiamo permettere di cancellare la voce e la relativa cronologia, vedi incidente occorso a Gac (ma poteva capitare anche a me o chiunque altro) con la voce [[Isola del Giglio]]. Sarebbe troppo facile far sparire i contributi più o meno importanti di chiunque da parte di chiunque.
|Titolo2 = Primo incontro|Durata2 = 7:16
Allo stato delle cose credo che la ''violazione di copy in itinere'' debba risolversi '''solamente''' con la cancellazione dell'intervento e non dell'articolo. --[[Utente:Archenzo|Enzo]] [[discussioni utente:Archenzo|<big>☺</big>!?!<big>☻</big>]] 08:18, Ott 5, 2004 (UTC)
|Titolo3 = Secondo incontro|Durata3 = 7:39
|Titolo4 = Terzo incontro|Durata4 = 9:28
|Titolo5 = Epilogo|Durata5 = 2:02
|Titolo6 = La tua casa comoda|Durata6 = 3:45|Extra6 = Bonus Track
|Titolo7 = Donna Vittoria|Durata7 = 3:13|Extra7 = Bonus Track
}}
 
==Formazione==
=== Guardiamo in casa d'altri: cosa fa en.wiki ===
* Gianni Leone - [[Canto|voce]], [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[pianoforte]], [[mellotron]], [[sintetizzatore]] moog, [[spinetta]], [[celesta]], [[Tastiera elettronica|tastiere]]
Su [[:en:Wikipedia:Copyright problems|Wikipedia:Copyright problems]] si legge:
* Lino Ajello - [[chitarra]]
:Pages where the most recent edit is a copyright violation, but the previous article was not, should not be deleted. They should be reverted. The violating text will remain in the page history for archival reasons unless the copyright holder asks the Wikimedia Foundation to remove it. See Wikipedia:Page history for details and Wikipedia talk:Copyright violations on history pages for discussion.
* Vito Manzari - [[Basso elettrico|basso]]
che suona più o meno così:
* Gianchi Stringa - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
:Le pagine dove la modifica più recente è una violazione di copyright, ma non le versioni precedenti, non '''dovrebbero''' essere cancellate. Dovrebbero essere riportate alla versione precedente (''revert''). Il testo che viola rimarrà nella cronologia per questioni di archivio, a meno che il detentore del copyright chieda alla Wikimedia Foundation di rimuoverlo. Si vedano [[:en:Wikipedia:Page history|Wikipedia:Page history]] per i dettagli e [[:en:Wikipedia talk:Copyright violations on history pages|Wikipedia talk:Copyright violations on history pages]] per la discussione.
* Daina Dini - testi
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:03, Ott 5, 2004 (UTC)
* Franco Sala - tecnico del suono
 
== Collegamenti esterni ==
== Cancellazione immediata per le violazioni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Discussioni_Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Cancellazioni_immediate|Qui]] ho proposto un nuovo tipo (IB docet) di cancellazione immediata, che riguarda le sospette violazioni di copyright.
* {{cita web|url=http://rateyourmusic.com/release/album/il_balletto_di_bronzo/ys_f14/|titolo=Ys by Il Balletto di Bronzo|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=12 gennaio 2015}}
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 08:54, Ott 5, 2004 (UTC)
* {{cita web|url=http://rateyourmusic.com/release/album/il_balletto_di_bronzo/ys_f5/|titolo=Ys by Il Balletto di Bronzo|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=12 gennaio 2015}}
 
{{Portale|Rock progressivo}}
== Ma è demenziale!! ==
Scusate, ma perché le modalità di segnalazione di una violazione di copyright stanno sotto [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione]]???<br>
Forse dovremmo fare [[Aiuto:Segnalazioni di violazioni di copyright]] o qlc di simile..
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:19, Ott 13, 2004 (UTC)
 
:L'avevo notato e mi "suonava" un po' strano... + 1 per spostare a nuovo nome. --[[Utente:Civvi|Civvì]] | [[User talk:Civvi|Scrivimi]] 18:14, Gen 13, 2005 (UTC)
::+1 (eventualmente anche come [[Aiuto:Come segnalare violazioni di copyright|Aiuto:Come segnalare (sospette) violazioni di copyright]] - il ''sospette'' è eventuale) - [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 22:25, Gen 25, 2005 (UTC)
 
== Un template ad hoc per sole parti oscurate ? ==
 
Come ho scritto in [[discussione:Gesù]], penso dovremmo preparare un template ad hoc da inserire negli articoli in cui siano state ''oscurate'' parti a sospetta violazione copyright. L'attuale template può andare bene per interi articoli, ma non per stralci di articoli (buoni) la cui lettura è interrotta dal template (il cui testo, tra l'altro, credo non funzioni se riferito a semplici parti di testo). - [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 22:16, Gen 25, 2005 (UTC)
 
* +1 L'idea di un template più piccolo è buona. [[Utente:Marcok|Marcok]] 00:03, Gen 26, 2005 (UTC)
* +1 Ottima idea: il minimalismo mi trova sempre entusiasta sostenitore.--[[Utente:Archenzo|Enzo]] [[discussioni utente:Archenzo|messaggi]] 07:53, Gen 26, 2005 (UTC)
* -1 per una questione di semplicità: iniziano ad esserci talmente tanti template di servizio che non me li ricordo tutti.. [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:34, Gen 26, 2005 (UTC)
 
Rispetto (e considero) il parere di Frieda, tuttavia ri-sottolineo che un manifesto come quello relativo alla pagina ''violante'' messo in una pagina non del tutto ''violata'' sta francamente male. Per venire incontro a Frieda e a chi si perde tra i mille template d'uso di cui abbiamo peraltro bisogno, ho titolato - qui in prova - il nuovo (eventuale) template come l'altro con l'aggiunta della parola ''Brani''.
 
Ad ogni buon conto, ecco il risultato: sappiatemi dire se può essere utile o meno. Ovviamente questo template andrebbe apposto in testa all'articolo ''contaminato''- [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 17:40, Gen 26, 2005 (UTC)
 
[[Template:ViolazioneCopyrightBrani]]
 
<br style="clear:both;"/>
<div style="width: 90%; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px solid gray; margin-left:3%;">
<div style="display:none;_display:block;float:left;width:70px;height:71px;filter:progid:DXImageTransform.Microsoft.AlphaImageLoader(enabled=true, sizingMethod=scale, src='/upload/thumb/3/34/70px-Segnale_divieto_accesso.png')">
&nbsp;
</div>
<div style="_display:none;float:left">
[[Immagine:Segnale divieto accesso.png|35px| ]]
</div>
<div style="text-align:center"><small>'''Attenzione''' &ndash; Brani di questa pagina sono stati rimossi per sospetta '''[[Aiuto:Copyright|violazione di copyright]]'''. <br>In particolare, il testo risulta essere copiato dal sito [[Internet]] {{{url}}}. Il relativo URL è riportato alla pagina [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright]].</div>
 
</div>
 
Per bello è bello.. ci dormo sopra e domani ritratto, ok? [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 18:15, Gen 26, 2005 (UTC)
 
::I ''violatori'' aspetteranno volentieri e [[Gesù]] era molto paziente, credo. - [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 18:27, Gen 26, 2005 (UTC)
 
:::Approvo l'idea di Twice. Se poi uno non si ricorda il nome del template, può sempre usare quello "completo" :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 18:29, Gen 26, 2005 (UTC)
 
 
<br style="clear:both;"/>
<div style="width: 90%; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px solid gray; margin-left:3%;">
<div style="float:left">
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b3/Biohazard.png
</div>
<div style="float:right">
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/f1/Radioactive.png
</div>
<div style="text-align:center"><small>'''Attenzione''' &ndash; questo articolo è ''contaminato'' da sospette '''[[Aiuto:Copyright|violazioni di copyright]] (Biohazard Level 3)'''. <br>In particolare, il testo risulta essere copiato dal sito [[Internet]] {{{url}}}. Il relativo URL è riportato alla pagina [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright|Wikipedia:Scorie nucleari]].</div>
</div>
 
[[:Categoria:Sospette violazioni di copyright| ]]
 
A parte le fesserie, non si potrebbe adattare l'attuale template in modo che vada bene per tutti e due i casi? --[[Utente:Leonard Vertighel|&ldquo;Ricordati di me!&rdquo;]] 18:31, Gen 26, 2005 (UTC)
 
::Beh, questo da te proposto non è davvero male. Per quanto mi concerne, lo voto ''damblé''. Rinnovarsi, ogni tanto, non guasta ... (magari con il logo un pelino più piccolo ... ;-) - [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 12:14, Gen 27, 2005 (UTC)
 
::Frieda, mi dai il disco verde? O sviluppiamo l'ultima proposta di Leo? [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 01:10, Gen 28, 2005 (UTC)
 
Tanto per chiarire un pochino la mia proposta (non quella ispirata al termine ''"contaminato"'' introdotto da Twice ;-), pensavo a una cosa tipo (la butto giù sui due piedi, andrebbe scritta meglio):
 
<br style="clear:both;"/>
<div style="width: 90%; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px solid gray; margin-left:3%;">
<div style="display:none;_display:block;float:left;width:70px;height:71px;filter:progid:DXImageTransform.Microsoft.AlphaImageLoader(enabled=true, sizingMethod=scale, src='/upload/thumb/3/34/70px-Segnale_divieto_accesso.png')">
&nbsp;
</div>
<div style="_display:none;float:left">
[[Immagine:Segnale divieto accesso.png|35px| ]]
</div>
<div style="text-align:center"><small>'''Attenzione''' &ndash; Questo articolo è stato rimosso in parte o interamente per sospetta '''[[Aiuto:Copyright|violazione di copyright]]'''. <br>In particolare, il testo risulta essere copiato dal sito [[Internet]] {{{url}}}. Il relativo URL è riportato alla pagina [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright]].
</div>
<div style="text-align:right">'''[[#|Cosa significa?]]'''</div>
</div>
 
dove il link "Cosa significa" porterebbe a una pagina che conterrebbe più o meno il resto del testo dell'attuale template (in modo che non "appesantisca" troppo gli articoli oscurati solo parzialmente). Che ne dite, sarebbe un buon compromesso fra la giusta idea di Twice e l'altrettanto giusta obiezione di Frieda? --[[Utente:Leonard Vertighel|&ldquo;Ricordati di me!&rdquo;]] 10:02, Gen 28, 2005 (UTC)
 
Conflittata da Leonard (avevo scritto: <small>Non me ne sono dimenticata, lurkavo se qualcun altro coglieva la segnalazione di Leonard. Snellire il template attuale (forse un po' troppo verboso) o ''sistemare'' quello preparato da Leonard non andrebbe bene? Ovvio che se anche introduciamo un altro template mica muoio, però.. ;-)</small>) non mi resta che dire: +1 su Leonard.
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 10:04, Gen 28, 2005 (UTC)
*+1 ottima idea! [[Utente:Ary29|ary29]] 11:03, Gen 28, 2005 (UTC)
*+1 ovviamente (quello che suggerisce Leo 9 a 10 mi trova ultra-d'accordo ... Però, vorrei capire: questo nuovo template sostituirebbe il precedente con il medesimo titolo <nowiki>[[Template:ViolazioneCopyright]]</nowiki>? E il testo del ''vecchio'' template ''verboso'', debitamente depurato andrebbe - ad esempio - in una sottopagina linkata da ''Cosa significa?'' tipo <nowiki>[[Template:ViolazioneCopyright/Standard]]</nowiki>? Ho capito bene? Se è così e mi date finalmente il via procedo a tutto l'ambaradan. - :-) [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 16:57, Gen 28, 2005 (UTC)
** No, la sottopagina da linkare sarebbe qualcosa tipo: [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Spiegazioni]], che dovrebbe contenere l'attuale testo del template (depurato dei link alla pagina violata ;-) ). Il sottotemplate lo trovo ''tecnicamente'' scorretto. Ciao, [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 17:04, Gen 28, 2005 (UTC)
***''C'est vrai''. Hai ragione. Procedo nel senso da te indicato :-) [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 21:11, Gen 28, 2005 (UTC)
 
==Copyright immagini==
Poche sere fa si è verificato il caso di un'immagine in violazione copyright. In chat abbiamo "inventato" il metodo di sovrascrivere l'immagine con il "divieto d'accesso" in modo da oscurare l'immagine. <br />
Credo però che questo metodo sia passibile di miglioramento... --[[Utente:Civvi|Civvì]] | [[User talk:Civvi|Scrivimi]] 18:14, Gen 13, 2005 (UTC)
 
:Posso sollecitare nuovamente la ricerca di una linea guida per le immagini in copyright, il metodo sovradescritto è un tantinello farraginoso...:-D --[[Utente:Civvi|Civvì]] | [[User talk:Civvi|Scrivimi]] 06:49, Gen 27, 2005 (UTC)
 
== Immagini e violazione copyright ==
Si verifica sempre più spesso che vengano caricate immagini senza indicazione di licenza o in palese violazione di copy right. Per queste ultime come soluzione d'emergenza è stato inventato "l'oscuramento" con l'immagine del divieto d'accesso presente sul template che si usa per gli articoli, [[:Immagine:Tidus.jpg|qui]] c'è un esempio. Sarebbe auspicabile però trovare una linea di condotta un po' meno ''artigianale''.
Le proposte sono:<br />
*Cancellazione immediata per le immagini in violazione palese
*Proposta di cancellazione per immagini senza indicazione di licenza che lascerebbe il tempo a chi l'ha caricata (spesso neo-registrato) di orientarsi nell'argomento ed eventualmente risolvere.
Ne parliamo? --[[Utente:Civvi|Civvì]] | [[User talk:Civvi|Scrivimi]] 22:56, Gen 28, 2005 (UTC)
:Civvì, cosa intendi per violazione palese? Esempi? [[Utente:Ary29|ary29]] 23:12, Gen 28, 2005 (UTC)
 
*+1 d'accordo su tutto, forse il primo punto si potrebbe chiarire meglio così: "Cancellazione immediata per le immagini in violazione palese, ossia prese da un sito che ne vieta espressamente la riproduzione o già incompatibili con le policy di wikipedia (p.es. copertine di album discografici, spartiti etc.) --[[Utente:M7|M/]] 23:16, Gen 28, 2005 (UTC)
 
::Effettivamente, per le immagini, verificare la violazione di [[copyright]] immagino sia leggermente più complicato. In ogni caso sono d'accordo con Civvì per l'avviso di proposta di cancellazione (magari facendo una pagina a latere rispetto alla [[Wikipedia:Pagine da cancellare]] e avvertendo contestualmente chi l'ha inserita). - [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 23:18, Gen 28, 2005 (UTC)
::Ma come si fa ad oscurare una immagine e mettere quel bel cartello stradale? - Tw.
 
:::@Ary29 ''Of course'', :-) due esempi:
:::*[[:Immagine:Rikku3.jpg]] prima dell'oscuramento aveva una piccola c con tanto di nome del detentore nell'angolino in basso a destra e sul sito dell'azienda un bel divieto all'utilizzo commerciale ecc ecc. ;-)
:::*Ci sono immagini che con nome identico si trovano paro paro sul sito di origine con una banale ricerca google.
 
:::@Twice25: si prende il cartello, gli si cambia il nome e si sovrascrive l'immagine "cattiva" :-) --[[Utente:Civvi|Civvì]] | [[User talk:Civvi|Scrivimi]] 23:22, Gen 28, 2005 (UTC)
 
Mi si consenta (!) di andare oltre la discussione. Proporrei di creare un "HELP FOTO", cioè un luogo dove gli autori di articoli che non hanno immagini da inserire (o perché protette da copyright o perché non le hanno trovate) segnalino il loro problema. Quasi certamente ci sarà qualche wikiman o wikiwoman (famo a capisse...) che ha a disposizione le immagini occorrenti. Esempio: girovagando mi sono trovato a leggere la biografia del Perugino e, sinceramente, la vita di un pittore senza neanche una sua opera in vista mi è sembrata... porella. Ho parecchie foto dei dipinti del Perugino, scattate alla Galleria Nazionale dell'Umbria (è finita da qualche mese una mostra internazionale) e non ho nessun problema ad inserirle per arricchire l'articolo. [[Utente:Starlight|Starlight]] 23:36, Gen 28, 2005 (UTC)
 
:Se sono tue, buttale dentro e licenziale tranquillamente. Ci sono le pagine [[Wikipedia:Immagini orfane]] e [[wikipedia:Immagini richieste]] che ci aiuteranno. :-) - [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 23:42, Gen 28, 2005 (UTC)
::Ma non ti scordare di [[Commons:pagina principale]] - Tw.
 
:::Banalità, a beneficio di Civvì. Va da sé che l'immagine ''colpevole'' resta visibile attraverso la cronologia. Quindi l'oscuramento è puramente ''di facciata'', vero? Ho capito bene? Perciò si dovrebbe decidere cosa fare definitivamente per cancellare le immagini che violano [[copyright]]? - Grazie cmq per come usare il cartello stradale. - [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 23:48, Gen 28, 2005 (UTC)
::::Senza considerare che il template avviso copyright va bene per i testi ma non per le immagini (in esso si parla di testi) - Tw.
 
:::::Infatti, ho detto che era una soluzione di emergenza e molto artigianale...:-D. Avevo anche tentato di richiamare l'attenzione sull'argomento [[Discussioni_Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright#Copyright_immagini|qui]] <small>ma non mi ha dato retta nessuno...</small> ;-) --[[Utente:Civvi|Civvì]] | [[User talk:Civvi|Scrivimi]] 23:59, Gen 28, 2005 (UTC)
::::::Hai ragione. Siamo stati ''lacunosi'' tutti :-( - Ora ho compattato il ''topic'' - visto che la questione template articoli e template brani sembra risolta. Può darsi che nei prossimi giorni arrivi qualche idea. - Intanto andiamo avanti con l'</i>artigianato</i> (che è sempre meglio della disoccupazione ...) - :-) [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 00:16, Gen 29, 2005 (UTC)
 
+1 sulla violazione palese, -1 sulle immagini senza copyright. [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 22:54, Gen 29, 2005 (UTC)
* +1 sulla violazione palese, come Frieda. [[Utente:Marcok|Marcok]] 17:01, Gen 30, 2005 (UTC)
 
Bene, ora come si procede? :-D possiamo considerare 3-4 voti sufficienti per definire "definitiva" la decisione che le immagini in ''palese violazione di copyright'' ovvero prese senza ombra di dubbio da un sito internet si cancellano seduta stante? Dobbiamo creare una pagina [[Wikipedia:Immagini in violazione copyright]] per elencarle e procedere come con gli articoli? Cosa facciamo? Scusate se rompo ma ne ho "beccata" una ora ora e non so come procedere... --[[Utente:Civvi|Civvì]] | [[User talk:Civvi|Scrivimi]] 19:08, Feb 5, 2005 (UTC)
 
:Purtroppo su Wiki, anche in periodi dell'anno non particolarmente ''feriali'', certe discussioni si impantanano ed hanno pochissima ''audience''. È un peccato perché molti argomenti sono di fondamentale importanza. Come questo. Se altri non si pronunciano, vuol dire che l'argomento non interessa più di tanto. E quindi si dovrebbe procedere, in qualche modo. Se il mio +1 può fare la differenza, per me - Civvì - procedi pure nel senso che tu stessa prefiguri (e che io ti ''interpreto'': prima colpisci, e poi chiedi scusa ...). Ergo: prima cancella l'immagine che vìola e poi fai la pagina di aiuto o di servizio che dir si voglia. Ok? (alla faccia del [[Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati|Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati (ma cancellate le loro infrazioni di copyright)]] - [[Utente:Twice25|Twice25]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''<small>"TW25 / discussioni"</small>''']] &middot; [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki <small>'''mordi il server, segui il flusso'''</small>] </font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 19:27, Feb 5, 2005 (UTC)
 
+1 per la cancellazione immediata di quelle in palese violazione , pagina di avviso, lasso di tempo e poi cancellazione (se non interviene nulla di nuovo) per quelle senza indicazioni.--[[Utente:Madaki|Madaki]] 19:34, Feb 5, 2005 (UTC)
 
Le immagini possono essere caricate solo da utenti registrati. Secondo me, prima di cancellare qualsiasi contributo, anche in violazione, di un utente registrato sarebbe corretto avvisarlo e dargli il tempo di "reagire" - già facciamo (o almeno dovremmo fare) così nei casi di violazione di copyright su testi e nelle proposte di cancellazione. Ho scritto "reagire" perchè non mi viene un termine migliore: intendo prendere coscienza di cosa ha fatto, perchè non va bene, cosa può fare per sistemare (non tanto per le violazioni di copyright, ma per altri tipi di proposte di cancellazione). Penso che cancellare "a tradimento" un contributo non faccia bene a nessuno, nemmeno a Wikipedia che pensiamo così di difendere: spesso il nuovo utente se la prende e se ne va! Invece se noi gli parliamo e gli spieghiamo cosa non va bene, tante volte il nuovo arrivato capisce al volo e non ripete più l'errore, anzi spesso è l'occasione per stringere contatti con altri wikipediani più esperti a cui poi si rivolge anche per altri quesiti. Io sono per trattare le immagini in palese violazione di copyright come tutte le altre violazioni di copyright (una foto è più pericolosa o urgente di un testo?): oscuramento (ma il materiale rimane in cronologia), obbligo di segnalazione all'utente che ha caricato l'immagine, dopo 7 gg dalla segnalazione si cancella. Per le immagini senza licenza, continuiamo con la buona abitudine che già si è diffusa di segnalare immediatamente la cosa all'utente che ha caricato l'immagine. [[Utente:Ary29|ary29]] 13:33, Feb 6, 2005 (UTC)
 
:Mi sento d'accordo con [[Utente:Ary29|Ary29]]: le violazioni di copyright sulle immagini sono da trattare in modo simile a quelle dei testi (sempre violazioni sono). Cancellare un'immagine solo perché non c'è l'indicazione del copyright mi sembra francamente eccessivo (innocente fino a prova contraria...) quindi una richiesta di chiarimento la considero l'unica azione praticabile. --[[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 16:17, Feb 6, 2005 (UTC)
 
Sbì, scusa, ma violazione di copyright palese significa sapere da dove viene l'immagine e sapere che è protetta da copyright, non ''unverified'', tanto per intenderci. <br/>
Secondo me le immagini sono ''peggio'' dei testi perché sono più immediate, un testo te lo devi leggere magari tutto, prima di essere sicuro.
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 21:32, Feb 7, 2005 (UTC)
 
In attesa di decisione intanto alcune le segno qui <small>che poi altrimenti me le dimentico</small>
*[[:Immagine:Qualitaacque.jpg]] presa da [http://www.parcodelticino.pmn.it/parcodelticino.html] - in fondo alla home page: <small>Copyright© 1997-2005 - Ente di Gestione del Parco Naturale della Valle del Ticino Tutti i diritti riservati</small>
*[[:Immagine:Paviaponte.jpg]] presa da [http://www.egm.it/] - <small>© Copyright by EGM srl - EURO GeoGrafiche Mencattini</small>
*[[:Immagine:Pioppeto.jpg]] presa da [http://www.regione.piemonte.it/] in fondo alla hp indicazione di copyright
*[[:Immagine:Mappa parco ticino.jpg]] da [http://www.parks.it/] --[[Utente:Civvi|Civvì]] [[User talk:Civvi|(T)]] 22:05, Feb 7, 2005 (UTC)
Ritorna alla pagina di progetto "Sospette violazioni di copyright".