Palazzo del Governatore (Rodi) e Fabio Lavagno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Note: -non presenti
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{S|palazzi|Grecia}}
|nome = Fabio Lavagno
{{Edificio civile
|immagine = Fabio Lavagno daticamera.jpg
|nome edificio = Palazzo del Governatore
|immagine = <!-- non inserire "File:" -->
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|paese = GRE
|mandatoinizio =
|divamm1 = Egeo Meridionale
|cittàmandatofine = Rodi
|legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII Legislatura]]
|cittàlink = Rodi (città)
|gruppo parlamentare = [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] (2013-2014)<br />[[Gruppo Misto|Misto]] (2014)<br />[[Partito Democratico (Italia)|PD]] (dal 2014)
|indirizzo =
|coalizione =
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|circoscrizione = [[Piemonte]] 2
|periodo costruzione =
|inaugurazionecollegio =
|demolitotipo nomina =
|distruttoincarichi =
|sito = http://www.camera.it/leg17/29?idLegislatura=17&shadow_deputato=306261
|ricostruito =
|partito = [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] (2013-2014)
|stile = [[stile gotico|gotico]]
|usotendenza =
|titolo di studio = Laurea in lingue orientali
|altezza =
|costoalma mater =
|professione = funzionario
|architetto = [[Florestano Di Fausto]]
|ingegnerefirma =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|proprietario storico =
}}
{{Bio
|Nome = Fabio
|Cognome = Lavagno
|Sesso = M
|LuogoNascita = Casale Monferrato
|GiornoMeseNascita = 2 marzo
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia <ref>[http://www.fabiolavagno.it/blog/?page_id=6394 Sito ufficiale di Fabio Lavagno]</ref>==
Frequenta il liceo classico Balbo a Casale Monferrato, dove aderisce a [[Sinistra Giovanile]] e partecipa in associazioni culturali, gruppi teatrali e compie studi al conservatorio.
 
Nel 2001 consegue la Laurea in lingue e letterature orientali presso l'università [[Università Ca' Foscari Venezia|Ca' Foscari di Venezia]], dopo studi di approfondimento storico alla [[Sorbona]] di Parigi.
 
Nel 2004 viene eletto nel consiglio comunale di [[Casale Monferrato]] e nominato assessore con deleghe alla pubblica istruzione, servizi sociali, lavoro e politiche giovanili.
 
Nel 2008 si aggiunge la vicepresidenza dell'[[Ambito territoriale ottimale|A.T.O.]] delle acque del biellese, vercellese e casalese, cui segue la rielezione in consiglio comunale, con la partecipazione alla I Commissione e quella elettorale.
 
Nei [[Democratici di Sinistra]] è stato segretario cittadino, membro della segreteria di federazione e dell'assemblea regionale.
 
Il 25 febbraio 2013 viene eletto alla Camera da capolista di [[Sinistra Ecologia Libertà]] nel collegio del Piemonte II. Svolge la propria attività parlamentare nella commissione finanze, nella commissione bicamerale per la semplificazione e in quella sul Caso Moro, su cui ha scritto un libro assieme a Vladimiro Satta.
 
Il 24 giugno 2014 lascia il gruppo di SEL per entrare nel Gruppo Misto, insieme a [[Gennaro Migliore]] e altri deputati fuoriusciti dal partito di Vendola<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1609#modifiche|titolo = Modifiche intervenute al gruppo parlamentare Sinistra Ecologia e Libertä|accesso = |editore = |data = }}</ref> partecipa alla costruzione dell'associazione e della componente [[Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana#Libertà e Diritti - Socialisti Europei|Libertà e Diritti - Socialisti Europei]].
Il '''palazzo del Governatore''' a [[Rodi (città)|Rodi]] fu sede del [[Isole_Italiane_dell'Egeo#Governatori_delle_Isole_Italiane_dell.27Egeo|governatore]] del [[Regno d'Italia]] per le [[Isole Italiane dell'Egeo]].
 
Dal 17 novembre 2014 entra a far parte del gruppo del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
== Descrizione ==
Il palazzo, che si affaccia da un lato sul Porto del Mandraccio e dall'altro sul Foro Italico, venne costruito nel [[1926]]-[[1927]] su progetto dell'architetto [[Florestano Di Fausto]], riprendendo lo [[stile gotico]] del [[Palazzo Ducale (Venezia)|palazzo Ducale]] di [[Venezia]].
 
==Opere==
Costruito in pietra bianca e rossa di [[Lindo]], tuttora è sede della [[Prefettura del Dodecaneso]]: i lampadari sono di [[Vetro di Murano|Murano]] ed i pavimenti in [[maiolica]]. All'interno, nel salone dei ricevimenti, era presente un ritratto di [[Vittorio Emanuele III]] in abito di [[Cavalieri di San Giovanni|cavaliere di San Giovanni]] del pittore C. Cane. Dalle finestre e dalle terrazze si vede il Foro Italico da un lato e dall'altro la costa dell'[[Anatolia]].
*Con Vladimiro Satta, ''Moro: l'inchiesta senza finale'', Edup, Roma 2018.
 
==Note==
== Edifici contigui ==
<references/>
Furono tutti realizzati su progetto dell'architetto Florestano Di Fausto, al piano terra la sede della [[Banca d'Italia]], di fianco la [[Chiesa dell'Annunciazione (Rodi)|chiesa dell'Annunciazione]] dedicata a [[san Giovanni apostolo]] costruita nel [[1925]], ed infine, al di là del palazzo del Governatore, la palazzina del Comando Marina, dalle forme originali.
 
==Altri Bibliografia progetti==
{{interprogetto}}
* ''Guida d'Italia del TCI, Possedimenti e colonie'', [[Milano]], [[1929]].
 
==Collegamenti esterni==
== Voci correlate ==
*{{cita web|http://www.fabiolavagno.it|Sito web di Fabio Lavagno}}
* [[Palazzo del Governatore (Asmara)]]
* Fabio Lavagno su [https://twitter.com/flavagno twitter], [https://www.facebook.com/flavagno Facebook] e [https://www.youtube.com/fabiolavagno YouTube]
* [[Palazzo del Governatore (Mogadiscio)]]
* Profilo di Fabio Lavagno su [http://parlamento17.openpolis.it/parlamentare/fabio-lavagno/14405 openparlamento] e [http://politici.openpolis.it/politico/14405 openpolis]
* [[Palazzo del Governatore (Tripoli)]]
* Pagina ufficiale di Fabio Lavagno su [http://www.camera.it/leg17/29?idLegislatura=17&shadow_deputato=306261 camera.it]
 
{{Controllo di autorità}}
{{colonialismo italiano}}
{{portale|architetturabiografie|Fascismo|Greciapolitica}}
 
[[Categoria:PalazziPolitici delladi GreciaSinistra Ecologia Libertà]]
[[Categoria:NeogoticoPolitici Venezianodel Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:ArchitettureDeputati deldella colonialismoXVII italianolegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Architetture di Rodi]]