Durward Knowles e Sirius: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
 
m + missione analoga
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{S|velisti|sportivi bahamensi}}
*'''[[HMS Sirius]]''' – nome di diverse navi della [[Royal Navy]]
{{Sportivo
*'''[[IK Sirius Fotboll]]''' – squadra di calcio svedese con sede a [[Uppsala]]
|Nome= Durward Knowles
*'''[[Pattuglia Sirius]]''' – corpo militare che opera nella [[Groenlandia]] del nord e fa uso di cani da slitta
|NomeCompleto=
*'''[[Sirius Satellite Radio]]''' – emittente radiofonica statunitense
|Immagine=
* '''[[Sirius (album)|Sirius]]''' – album dei [[Clannad (gruppo musicale)|Clannad]]
|Sesso=M
* '''[[Sirius (brano musicale)|Sirius]]''' – brano strumentale degli [[The Alan Parsons Project|Alan Parsons Project]] presente nel loro album [[Eye in the Sky]]
|CodiceNazione = {{BHS}}
* '''[[Sirius (nave)|Sirius]]''' – nave della flotta dell'associazione ambientalista [[Greenpeace]]
|Altezza= 176
* '''[[Sirius (romanzo)|Sirius]]''' – di fantascienza di [[Olaf Stapledon]]
|Peso= 78
*'''[[Sirius Black]]''' – personaggio della serie dei romanzi di [[Harry Potter]]
|Disciplina= Vela
* '''[[Sirius (peschereccio)|Sirius]]''' – peschereccio italiano che diede inizio alla migrazione ebraica dopo la seconda guerra mondiale
|Specialità=
* '''Sirius''' – nome della [[stella]] [[Sirio]] in [[lingua latina]]
|Squadre=
* '''[[SIRIUS (Scientific International Research In a Unique terrestrial Station)|SIRIUS]]''' – missione analoga dell'[[Accademia russa delle scienze]] (IMBP) e della [[NASA]]
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Squadra= Nassau Yacht Club
|Vittorie=
|Palmares=
{{Palmarès
|cat = BAH
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
}}
|Aggiornato= 1 ottobre [[2009]]
}}
{{Bio
|Nome = Durward
|Cognome = Knowles
|Sesso = M
|LuogoNascita = Nassau
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 2 novembre
|AnnoNascita = 1917
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = velista
|Nazionalità = bahamense
|PostNazionalità = . Vanta otto partecipazioni ai [[Giochi olimpici]]. Pur essendo [[Bahamas|bahamense]], sia di nascita che di nazionalità, alle sue prime Olimpiadi, quelle di [[Londra 1948]], gareggiò per la [[Gran Bretagna]]. Partecipò alla sua ottava olimpiade a [[Seoul 1988]], ormai 70enne, a distanza di 16 anni dalla sua precedente partecipazione a [[Monaco 1972]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
==Partecipazioni olimpiche==
#[[Giochi della XIV Olimpiade]]
#[[Giochi della XV Olimpiade]]
#[[Giochi della XVI Olimpiade]]
#[[Giochi della XVII Olimpiade]]
#[[Giochi della XVIII Olimpiade]]
#[[Giochi della XIX Olimpiade]]
#[[Giochi della XX Olimpiade]]
#[[Giochi della XXIV Olimpiade]]
 
==Palmarès==
*{{Med|O|Olimpiadi|nome}} a [[Tokyo 1964]] ([[Star (vela)|classe star]])
*{{Med|B|Olimpiadi|nome}} a [[Melbourne 1956]] (classe star)
 
== Voci correlate ==
*[[Atleti con il maggior numero di partecipazioni olimpiche]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaSR|kn/durward-knowles-1.html}}
 
{{Controllo di autorità|VIAF=53672824|LCCN=}}
{{Portale|biografie|vela}}
 
[[Categoria:Alfieri bahamensi ai Giochi olimpici estivi]]
[[Categoria:Alfieri ai Giochi della XXIV Olimpiade]]