Scuola di magia e Georges Hayem: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SIG SG 510 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Bio
{{FictionTV
| Nome = Georges
|titoloitaliano= WITS Academy
| Cognome = Hayem
|immagine=
|didascalia Sesso = M
| LuogoNascita = Parigi
|titolooriginale= WITS Academy
| GiornoMeseNascita = 25 novembre
|paese= Stati Uniti d'America
| AnnoNascita = 1841
|annoprimatv= [[2015]]
| LuogoMorte = Parigi
|tipofiction= serie TV
| GiornoMeseMorte = 27 agosto
|genere= Fantastico
| AnnoMorte = 1933
|stagioni= 1
| Attività = ematologo
|episodi= 20
| Attività2 = medico
|durata= 22 min (episodio)
| Nazionalità = francese
|linguaoriginale= [[lingua inglese|inglese]]
| Immagine = Georges Hayem2.jpg
|aspectratio= 16:9
|risoluzione= <!--risoluzione delle immagini-->
|tipocolore= colore
|tipoaudio= stereo
|ideatore= [[Mariela Romero]], [[Catharina Ledeboer]]
|attori=
* [[Daniela Nieves]]: Andi Cruz
* [[Julia Antonelli]]: Jessie Novoa
* [[Jailen Bates]]: Ben Davis
* [[Kennedy Slocum]]: Ruby Webber
* [[Meg Crosbie]]: Emily Prescott
* [[Timothy Colombo]]: Ethan Prescott
* [[Ryan Cargill]]: Luke Archer
* [[Andrew Ortega]]: Sean De Soto
* [[Lidya Jewett]]: Gracie Walker
* [[Tyler Perez]]: Cameron Masters
* [[Jazzy Williams]]: Kim Sanders
|doppiatoriitaliani=
|casaproduzione= [[Nickelodeon (Stati Uniti)|Nickelodeon]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 5 ottobre 2015
|datafine-trasmissioneoriginale= 30 ottobre 2015
|reteoriginale= [[Nickelodeon (rete televisiva)|Nickelodeon]]
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|operaoriginaria= ''[[Emma una strega da favola]]''
}}
'''''WITS Academy''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ideata da [[Mariela Romero]] e [[Catharina Ledeboer]], spin-off della serie ''[[Emma una strega da favola]]''. Annunciata il 25 febbraio [[2015]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.businesswire.com/news/home/20150225006576/en/Nickelodeon-Continues-Format-Innovations-Expanding-Slate-Daily|titolo=Nickelodeon Continues Format Innovations by Expanding Slate of Daily Scripted Series, with Greenlights for Three New Shows|data=25 febbraio 2015|accesso=17 novembre 2015}}</ref>, è stata trasmessa interamente nell'ottobre seguente su [[Nickelodeon (rete televisiva)|Nickelodeon]].
 
==Biografia==
Il 17 dicembre 2015 l'attore [[Todd Allen Durking]] ha dichiarato che la serie non sarebbe stata rinnovata per una seconda stagione<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvseriesfinale.com/tv-show/wits-academy-cancelled-no-season-two-for-nickelodeon-series/|titolo=WITS Academy: Cancelled; No Season Two for Nickelodeon Series|data=12 febbraio 2016|accesso=18 marzo 2016}}</ref>.
Studiò medicina a Parigi, poi diventò professore di [[terapia]] e [[materia medica]]. A partire dal 1878 lavorò presso l'Hôpital Tenon; successivamente, lavorò presso l'[[Hôpital St. Antoine]]. Dal 1893 al 1911 ottenne una cattedea presso la clinica medica dell'ospedale.
 
Georges Hayem fu un pioniere nel campo dell'[[ematologia]], ed fu ricordato per i suoi studi sulla formazione di [[leucociti]] ed [[eritrociti]].
== Trama ==
Andi, la migliore amica di Emma, sta finalmente realizzando il suo sogno di diventare una Guardiana, ed è in addestramento presso la WITS Academy, la scuola più importante del Regno Magico. Essendo la prima e unica Guardiana umana, per giunta la migliore amica e Guardiana ufficiosa della Prescelta, Andi deve lavorare sodo per dimostrare di poter essere all'altezza delle aspettative. Durante l'addestramento e gli studi, Andi viene assegnata a due degli studenti più difficili, che dovrà aiutare fino al diploma, cioè Jessie, la sorellina di Jax, e Ben. Andi incontra anche altri Guardiani in addestramento, come Luke, il cugino di Lily, che diventa il suo interesse amoroso, Ruby, la sua rivale, e Kim, che diventa una delle sue più care amiche. Tutto è incentrato sulla lotta tra i team dell'accademia (formati da un guardiano adulto e da due bambini), fra cui si contraddistinguono quello di Ruby, Ethan ed Emily, quello di Luke, Sean e Gracie e infine quello di Andi, Ben e Jessie. Tutti insieme, inoltre, fra scontri e amori, dovranno affrontare un grande pericolo che mette a rischio l'accademia e le loro stesse vite.
 
Eseguì il primo conteggio preciso delle [[piastrine]] del sangue è accreditato per la creazione di una soluzione composta da [[cloruro mercurico]], da [[cloruro di sodio]] e da [[solfato di sodio]], usata per diluire il sangue prima che contasse gli eritrociti con la "[[Camera di Burker]]".
== Personaggi ==
=== Personaggi principali ===
* Andi Cruz, interpretata da [[Daniela Nieves]]<br />La migliore amica di Emma, è in addestramento per diventare la prima Guardiana umana. Ha una cotta segreta per Luke, con il quale inizia a uscire alla fine della prima stagione, ed è la Guardiana di Jessie e Ben.
* Jessie Novoa, interpretata da [[Julia Antonelli]]<br />La sorellina minore di Jax, fa un sacco di domande e a volte può essere fastidiosa.
* Ben Davis, interpretato da [[Jailen Bates]]<br />Un mago molto intelligente, è bravo nella teoria, ma non nella pratica, e quindi i suoi incantesimi hanno raramente successo.
* Ruby Webber, interpretata da [[Kennedy Slocum]]<br />Antagonista principale della prima stagione, alla fine della quale viene espulsa, è una strega senza poteri, prima della sua famiglia, e per questo si sente insicura. È una maniaca del controllo e non le piace Andi, che cerca sempre di mettere nei guai. È la Guardiana di Emily ed Ethan.
* Emily Prescott, interpretata da [[Meg Crosbie]]<br />È una giovane strega testarda determinata a diventare più forte perché i suoi poteri sono deboli.
* Ethan Prescott, interpretato da [[Timothy Colombos]]<br />È il fratello gemello di Emily, ha un talento naturale per la magia e ama lavorare in gruppo. Non mette mai in discussione gli ordini e fa qualunque cosa gli si chieda.
* Luke Archer, interpretato da [[Ryan Cargill]]<br />È il cugino di Lily e, provenendo da una famiglia di Guardiani della Prescelta, vuole essere all'altezza delle aspettative. Onesto e intelligente, è però molto competitivo; è il Guardiano di Sean e Gracie.
* Sean De Soto, interpretato da [[Andrew Ortega]]<br />Un mago spensierato, vuole che tutti sorridano e ama farli divertire.
* Gracie Walker, interpretata da [[Lidya Jewett]]<br />Un'esuberante giovane strega.
* Cameron Masters, interpretato da [[Tyler Perez]]<br />Il miglior studente della scuola, è il prefetto e l'assistente di Agamemnon. Ha una cotta per Ruby.
* Kim Sanders, interpretata da [[Jazzy Williams]]<br />Un'inventrice geniale sempre pronta a dare una mano, è la compagna di stanza di Andi e diventa presto la sua migliore amica. È la Guardiana di Harris e Sienna.
* Agamemnon, interpretato da [[Todd Allen Durkin]]<br />Il capo del Concilio delle Streghe, ha temporaneamente lasciato il suo posto per fare il preside della WITS Academy.
 
Nel 1874 fornì una descrizione dell'[[epatite]] cronica interstiziale.
=== Personaggi secondari ===
La sindrome di Hayem-Widal, prese il nome da lui stesso e dal batteriologo [[Georges-Fernand Widal]]. Inoltre, ha introdotto una soluzione endovenosa salina per il trattamento del [[Colera|colera asiatica]].
* Harris, interpretato da [[Peter Lopez]]
* Sienna, interpretata da [[Erin Whitake]]
* Samantha, interpretata da [[Bianca Matthews]]
* Amelia Foiler, interpretata da [[Andrea Canny]]
* Leopald Archer, interpretato da [[Michael St. Pierre]]
 
Nel 1872 fondò la rivista ''Revue des sciences médicales en France et à l’étranger''.
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!!Episodi!!Prima TV originale!!Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di WITS Academy|Prima stagione]]
| 20
| 2015
| inedita
|}
 
== Note Opere==
* ''Recherches sur l’évolution des hématies dans le sang de l’homme et des vertébrés''. Archives de physiologie normale et pathologique, Paris, 1878, 5: 692–734.
<references/>
* ''Traitement du choléra'', G. Masson, Paris, 1885.
* ''Du sang et ses altérations anatomiques'', G. Masson, Paris, 1889.
* ''Lecons cliniques sur les maladies du sang'', G. Masson, Paris, 1900.
* ''L’hématoblaste, troisième élément du sang'', Paris, Presse univ. de France, 1923.<ref>[http://www.whonamedit.com/person_bibliography/707/ Bibliography of Georges Hayem] @ [[Who Named It?]]</ref>
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references />
* {{cita web|http://www.nick.com/shows/wits-academy|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Imdb}}
 
==Altri progetti==
{{Portale|televisione}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.whonamedit.com/doctor.cfm/707.html ''Georges Hayem''] @ [[Who Named It?|Who Named It]]
* [https://medical-dictionary.thefreedictionary.com/Hayem's+solution The Free Dictionary] (Hayem's solution)
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|biografie|medicina}}