Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gran premi motogp: nuova sezione
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
[[File:Africa proconsularis SPQR.png|upright=1.4|thumb|La provincia d'Africa nell'Impero romano intorno al 120]]
{{Benvenuto|nome={{PAGENAME}}|firma=[[Utente:M7|M/]] 11:30, Mar 22, 2005 (UTC)}}
Questa è la lista dei '''[[Governatore provinciale romano|governatori romani]] conosciuti della [[Africa (provincia romana)|provincia dell'Africa proconsolare]]''', localizzata nei moderni stati di [[Algeria]], [[Tunisia]] e [[Libia]].
{{Div col}}
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio|Archivio 2005]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio2|Primo archivio 2006]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio3|Secondo archivio 2006]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio4|Primo archivio 2007]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio5|Secondo archivio 2007]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio6|Primo archivio 2008]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio7|Secondo archivio 2008]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio8|Primo archivio 2009]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio9|Secondo archivio 2009]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio10|Primo archivio 2010]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio11|Secondo archivio 2010]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio12|Primo archivio 2011]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio13|Secondo archivio 2011]]
*[[Discussioni utente:Pil56/Archivio14|Primo archivio 2012]]
{{Div col end}}
 
== BenvenutoLa provincia d'Africa ==
{{Vedi anche|Africa proconsolare}}
 
Divenne provincia romana nel [[146 a.C.]] al termine della [[terza guerra punica]]. Un secolo più tardi, nel [[46 a.C.]], dopo la [[battaglia di Tapso]], Cesare riorganizzò i territori africani ed il regno della Numidia orientale divenne invece una nuova provincia: l''''Africa Nova'''. Per contrasto, i territori che già in precedenza costituivano la provincia d'Africa presero allora il nome di '''Africa Veto''' ("Africa vecchia").<ref name="Rinaldi Tufi378">S.Rinaldi Tufi, ''Archeologia delle province romane'', Roma 2007, p.378.</ref>
Ciao Pil56, <br/>
ben arrivato su [[Wikipedia]]!
 
Dopo la [[battaglia di Azio]] ([[31 a.C.]]) [[Gaio Giulio Cesare Ottaviano|Ottaviano]] riorganizzò le province nel [[27 a.C.]]: le due province dell'''Africa Veto'' e ''Nova'' vennero unificate e classificate come [[provincia senatoria]], retta da un [[proconsole]], con il nome di '''Africa Proconsolare''' (''Africa Proconsolearis'').<ref name="Rinaldi Tufi378"/> Tra il [[37]] e il [[41]], l'imperatore [[Caligola]] sottrasse al governatore il comeo della legione, che venne affidato ad un ''[[legato legionis]]'' imperiale, nominato direttamente dall'imperatore.<ref name="Rinaldi Tufi378"/><ref name="TacitoHist4,48">[[Tacito]], ''[[Historiae (Tacito)|Historiae]]'', IV, 48.</ref><ref name="Dione59,20,7">[[Cassio Dione Cocceiano]], ''[[Storia romana (Cassio Dione)|Storia romana]]'', LIX, 20, 7.</ref> Con [[Settimio Severo]] (nel [[193]]), la Numidia venne separata dall'[[Africa Proconsolare]], e governata da un procuratore imperiale.<ref name="Rinaldi Tufi378"/><ref name="AE1911,107">{{AE|1911|107}}.</ref>
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 13:07, Mar 22, 2005 (UTC)
 
Sotto [[Diocleziano]] l'amministrazione provinciale venne riformata e la provincia dell'Africa proconsolare venne suddivisa nelle nuove province di '''Proconsolare Zeugitana''' (''Proconsolearis Zeugitana'') e di '''Valeria Bizacena''' (''Valeria Byzacena''), che entrarono a far parte della [[Africa (diocesi)|diocesi d'Africa]] nella [[Prefettura del pretorio d'Italia]] (''Italiae''), mentre la Numidia divenne una delle sette province della [[diocesi]] d'Africa, e fu divisa in '''Numidia Cirtensis''' e '''Numidia Militiana''' (queste ultime due riunite in un'unica provincia, al tempo di [[Costantino I]]).<ref name="Rinaldi Tufi378"/> Con la divisione dell'impero dopo la morte di [[Teodosio I]] nel [[395]], dalla provincia di Valeria Bizacena si distaccò ancora la nuova provincia della '''Tripolitania''' e le tre province fecero parte dell'[[Impero romano d'Occidente]].
 
{| class="wikitable" style="width:99%;margin:auto;clear:both;"
! bgcolor="lightgrey" colspan=9 font-size=200%| EVOLUZIONE DELLA PROVINCIA D'AFRICA E NUMIDIA
|-
| bgcolor="lightgrey" | prima della conquista romana
| [[Cartagine]]
| colspan=2 | [[Regno di Numidia|Numidia]] orientale ([[Massili]])
| colspan=2| Numidia occidentale ([[Massesili]])
|-
| bgcolor="lightgrey" | dal [[146 a.C.]]
| bgcolor="#FFDEAD" | '''Africa'''
| colspan=4 | Numidia
|-
| bgcolor="lightgrey" | dal [[105 a.C.]]
| bgcolor="#FFDEAD" | Africa (con annesse parti della Numidia)
| colspan=2 | Numidia orientale
| colspan=2 | Numidia occidentale
|-
| bgcolor="lightgrey" | dal [[45 a.C.]]
| bgcolor="#FFDEAD" | '''Africa Veto'''
| bgcolor="#FFDEAD" colspan=2 | '''Africa Nova''' (ex Numidia orientale)
| Numidia occidentale
|''IV Coloniae Cirtensium''
|-
| bgcolor="lightgrey" | dal [[27 a.C.]]
| colspan=5 bgcolor="#FFDEAD" | '''Africa Proconsolare'''
|-
| bgcolor="lightgrey" | dal [[193]]<ref name="AE1911,107"/>
| colspan=3 bgcolor="#FFDEAD" | Africa Proconsolare
| bgcolor="#FFDEAD" colspan=2| '''Numidia'''
|-
| bgcolor="lightgrey" | con la [[tetrarchia|riforma]] di [[Diocleziano]]
| bgcolor="#FFDEAD" | Africa '''Proconsolare Zeugitana'''
| bgcolor="#FFDEAD" colspan=2 |Africa '''Valeria Bizacena'''
| bgcolor="#FFDEAD" | '''Numidia Miliziana'''
| bgcolor="#FFDEAD" | '''Numidia Cirtense'''
|-
| bgcolor="lightgrey" | al momento della divisione dell'impero nel [[395]]
| bgcolor="#FFDEAD" | Africa Proconsolare Zeugitana
| bgcolor="#FFDEAD" | Africa Bizacena
| bgcolor="#FFDEAD" | Africa '''Tripolitana'''
| bgcolor="#FFDEAD" colspan=2 | Numidia
|}
 
== IPLista vandalodei governatori ==
=== Epoca repubblicana ===
{{Vedi anche|Repubblica romana}}
 
Se non diversamente specificato, i nomi dei governatori d'Africa e le loro date sono prese dall'elenco di T.R.S. Broughton:<ref>T.R.S. Broughton, ''The Magistrates of the Roman Republic'', New York, in ''American Philological Association'', New York 1951-1952, vol. 1,2 (1952).</ref>
[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/74.104.115.155 Questo IP] viene usato solo per vandalizzare. C'è qualcosa che si può fare? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 18:22, 2 mar 2012 (CET)
 
Le iscrizioni del periodo repubblicano sono meno comuni rispetto a quelle del periodo imperiale, tanto che i nomi dei governatori sono per lo più ricordati dalla storiografia antica o dai ''[[fasti triumphales]]''. Dopo la [[terza guerra punica|fine di Cartagine]] del [[146 a.C.]], non sono ricordati magistrati o pro-magistrati nella nuova provincia fino alla [[guerra giugurtina]] (112–105 a.C.), quando al termine della guerra venne affidato ad un consolare.
== Mbk Evolis ==
Durante le [[Guerra civile romana|guerre civili degli anni '80 e '40 a.C.]], vi è difficoltà a definire quali siano i governatori legittimi dal solo titolo militare, come rivali di opposte fazioni che erano obbligati a far uso della forza.
 
{| class="wikitable" style="width:99%;margin:auto;clear:both;"
Come mai hai rimosso la galleria fotografia dalla voce e l'hai messa su commons? Soltanto per informazione.... --[[Utente:Snake 91|Snake 91]] ([[Discussioni utente:Snake 91|msg]]) 20:20, 2 mar 2012 (CET)
! bgcolor="lightgrey" colspan=7 font-size=200%| Lista dei [[Governatore provinciale romano|Governatori romani]] dell'[[Africa proconsolare]]
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">'''Anno'''</div>
| colspan=6 bgcolor="#FFDEAD" | <div align="center">'''[[Africa proconsolare]]'''</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[146 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Scipione Emiliano|P. Cornelio Scipione Africano Emiliano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[111 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Calpurnio Bestia]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[110 a.C.|110]]-[[109 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Spurio Postumio Albino (console 110 a.C.)|Spurio Postumio Albino]]<ref>Continuò il mandato fino all'arrivo di Metello.</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[109 a.C.|109]]-[[107 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Cecilio Metello Numidico]]<ref>Continua come proconsole fino all’arrivo del suo successore [[Gaio Mario]], il quale prefer evitare di incontrarlo queo ci fu il trasferimento del comeo. Trionfò sui Numidi nel [[106 a.C.]] e ricevette il ''[[cognomina ex virtute|cognomen]]'' di Numidico da quel momento.</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[107 a.C.|107]]-[[105 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Mario]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[105 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Cornelio Silla]]<ref>Delegato al commeo di ''pro praetore'' queo Mario tornò a Roma.</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[88 a.C.|88]]-[[87 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Publio Sestilio]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[86 a.C.|86]]-[[84 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Cecilio Metello Pio]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[84 a.C.|84]]-[[82 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Fabio Adriano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[82 a.C.|82]]-[[79 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gneo Pompeo Magno]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[77 a.C.|77]]-[[75 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Licinio Lucullo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[69 a.C.]] o prima</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Aulo Manlio Torquato]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[67 a.C.|67]]-[[66 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Sergio Catilina]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[62 a.C.|62]]-[[59 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Pompeo (pretore 63 a.C.)|Q. Pompeio Rufo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[58 a.C.|58]]-[[57 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Tito Vettio Sabino]]?</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[56 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Valerio Orca]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[52 a.C.]] e forse prima</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Publio Attio Varo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[51 a.C.|51]]-[[50 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Considio Longo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[49 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Elio Tuberone]]<ref>Potrebbe non aver mai assunto la carica.</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[49 a.C.|49]]-[[48 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Publio Attio Varo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[47 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[47 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Porcio Catone Uticense]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[46 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Caninio Rebilo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[45 a.C.|45]]-[[44 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Calvisio Sabino (console 39 a.C.)|C. Calvisio Sabino]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[45 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Sallustio Crispo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Anno</div>
| colspan=3 bgcolor="#FFDEAD" | <div align="center">[[Africa Vetus]]</div>
| colspan=3 bgcolor="#FFDEAD" | <div align="center">[[Africa Nova]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[44 a.C.|44]]-[[42 a.C.]]</div>
| colspan=3 | <div align="center">[[Quinto Cornificio]]</div>
| colspan=3 | <div align="center">[[Tito Sesto]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[42 a.C.|42]]-[[40 a.C.]]</div>
| colspan=3 | <div align="center">[[Gaio Fuficio Fango]]</div>
| colspan=3 | <div align="center">[[Tito Sesto]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[40 a.C.|40]]-[[36 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Emilio Lepido]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[35 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Tito Statilio Tauro]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[34 a.C.|34]]-[[32 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Cornificio]]</div>
|}
 
=== DomandaEpoca imperiale ===
{{Vedi anche|Impero romano}}
 
==== Alto impero ====
<!--post spostato dalla tua UP, dov'era stato erroneamente inserito-->Ciao Pil, spero tu stia bene. Mi togli una curiosita': esiste una funzione colla quale puoi vedere le modifiche effettuate alle voci in tempo reale, o "vivi" su internet ;-) ?
{{Vedi anche|Alto Impero romano}}
 
{| class="wikitable" style="width:99%;margin:auto;clear:both;"
Salutoni, e grazie per le correzioni ed il controllo sistematico che effettui su wikipedia. Hai migliorato non poco anche alcune mie modifiche.
! bgcolor="lightgrey" colspan=7 font-size=200%| Lista dei [[Governatore provinciale romano|Governatori romani]] dell'[[Africa proconsolare]]
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">'''Anno'''</div>
| colspan=6 bgcolor="#FFDEAD" | <div align="center">'''[[Africa proconsolare]]'''</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[29 a.C.|29]]/[[28 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Autronio Peto]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[25 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Acilio Glabrione (console 33 a.C.)|Marco Acilio Glabrione]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[21 a.C.|21]]/[[20 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Sempronio Atratino]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[20 a.C.|20]]/[[19 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Cornelio Balbo (minore)|Lucio Cornelio Balbo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[14 a.C.|14]]/[[13 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Senzio Saturnino]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[13 a.C.|13]]/[[12 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Domizio Enobarbo (console 16 a.C.)|Lucio Domitio Enobarbo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[9 a.C.|9]]/[[8 a.C.]]-[[4 a.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Publio Quintilio Varo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[5]]/[[6|6 d.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Cosso Cornelio Lentulo (console 1 a.C.)|Cosso Cornelio Lentulo Gaetulico]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[8|8 d.C.]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Caninio Gallo (console 2 a.C.)|Lucio Caninio Gallo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[14]]-[[15]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Nonio Asprenate (console 6)|Lucio Nonio Asprenate]]<ref>[[Tacito]], ''Annales'' [[Wikisource:la:Ab excessu divi Augusti (Annales)/Liber I#LIII|I.53]]</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[15]]-[[16]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Elio Lamia]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[17]]-[[18]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Furio Camillo (proconsole d'Africa)|Marco Furio Camillo]]<ref>Tacito, ''Annals'' [[Wikisource:la:Ab excessu divi Augusti (Annales)/Liber II#LII|II.52]]</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[18]]-[[21]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Apronio]]<ref>Tacito, ''Annals'' [[Wikisource:la:Ab excessu divi Augusti (Annales)/Liber III#XXI|III.21]]</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[21]]-[[23]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Giunio Bleso]]<ref>Tacito, ''Annales'' [[Wikisource:la:Ab excessu divi Augusti (Annales)/Liber III#XXXV|III.35]], [[Wikisource:la:Ab excessu divi Augusti (Annales)/Liber III#LVIII|III.58]]</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[23]]-[[24]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Publio Cornelio Dolabella (console 10)|Publio Cornelio Dolabella]]<ref>Tacito, ''Annales'' [[Wikisource:la:Ab excessu divi Augusti (Annales)/Liber IV#XXIII|IV.23]]</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[26]]-[[29]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Vibio Marso]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[29]]-[[35]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Giunio Silano (console 15)|Marco Giunio Silano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[35]]-[[36]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Rubellio Bleo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[36]]-[[37]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Servio Cornelio Cetego]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[38]]-[[39]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Calpurnio Pisone (console 27)|Lucio Calpurnio Pisone]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[40]]-[[41]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Salvio Otone]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[41]]-[[43]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Marcio Barea (console 26)|Quinto Marcio Barea]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[44]]-[[46]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Galba|Servio Sulpicio Galba]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[46]]-[[47]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Servilio Noniano|Marco Servilio Noniano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">?[[48]]-[[52]]? (sotto [[Claudio]]<ref name="ProconsolatoAfrica">{{cita|Plinio il vecchio|''Historia Naturale'', II, 96}}; {{AE|1916|110}} da Tivoli.</ref>)</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Tampio Flaviano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[52]]-[[53]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Tito Statilio Tauro]]<ref>Tacito, ''Annals'' [[wikisource:The Annals (Tacito)/Book 12#59|XII.59]]</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[53]]-[[56]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Pompeio Silvano Staberio Flaviano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[56]]-[[57]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Sulpicio Camerino Petico]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[57]]-[[58]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gnaeo Osidio Geta]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[58]]-[[59]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Curzio Rufo|Quinto Curzio Rufo]]<ref>Tacito, ''Annales'' [[Wikisource:la:Ab excessu divi Augusti (Annales)/Liber XI#XXI|XI.21]]</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[60]]-[[61]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Vitellio|Aulo Vitellio]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[61]]-[[62]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Vitellio il giovane|Lucio Vitellio]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[62]]-[[63]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Servio Cornelio Scipione Salvidieno Orfito (console 51)|Servio Cornelio Scipio Salvidieno Orfito]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[63]]-[[64]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Vespasiano|Tito Flavio Vespasiano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[68]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Vipstano Aproniano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[121]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Minicio Natale]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[139]]-[[140]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Minicio]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[140]]-[[141]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Tito Prifernio Peto Rosiano Gemino]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[142]]-[[143]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Sesto Giulio maggiore]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[142]]-[[143]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Publio Tullio Varrone]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[153]]-[[154]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Minicio Natale Quadronio Vero]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[157]]-[[158]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Edio Rufo Lolliano Avito (console 144)|Lucio Edio Rufo Lolliano Avito]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[161]]-[[163]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Sesto Cocceio Severiano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[163]]-[[164]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Servio Cornelio Scipione Salvidieno Orfito]] </div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[164]]-[[165]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Antonio Zeno]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[176]]-[[177]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Aulo Giulio Pompilio Tito Vivio Levillo Pisone Bereniciano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[191]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Vettio Sabiniano Giulio Ospite]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[193]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Publio Cornelio Anullino (console 199)|Publio Cornelio Anullino]]<ref>Mennen, Inge, ''Power e Stato in the Roman Empire, AD 193-284'' (2011), pg. 261</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[194]] e il [[197]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Cingio Severo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[194]] e il [[200]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Pollieno Augure (console sotto Marco Aurelio)|Pollieno Augure]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[194]] e il [[200]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Claudio Macrinio Vindice Ermogeniano]] </div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[194]] e il [[200]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Sesto Cocceio Vibiano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[198]]-[[199]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Cossonio Eggio Marullo]] </div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[200]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Ulpio Arabiano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[200]] e il [[210]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Giulio Aspro]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[201]]-[[202]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Umbrio Primo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[203]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Minicio Opimiano]] </div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[204]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Rufino (proconsole d'Africa)|Rufino]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[206]]?</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marco Valerio Bradua Maurico]] </div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[209]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Tito Flavio Decimo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[209]] e il [[211]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Valerio Pudente]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[212]]-[[213]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Publio Giulio Scapula Tertullo Prisco]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[212]] e il [[220]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Appio Claudio Giuliano]] </div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[213]] e il [[215]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Cesonio Macer Rufiniano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[213]] e il [[217]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Mario Massimo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[218]]/[[219]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Mario Perpetuo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[221]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Cassio Dione Cocceiano|Lucio Cassio Dione Cocceiano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[230]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Ottavio Appio Suetrio Sabino]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[237]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gordiano I|Marco Antonio Gordiano Semproniano Romano Africano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[240]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Sabiniano (usurpatore)|Sabiniano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[240]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Cesonio Lucillo Macer Rufiniano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[257]]-[[258]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Aspasio Paterno]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[258]]-[[259]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Galerio Massimo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[259]] e il [[261]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Lucio Messio [...]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[260]] e il [[268]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">? [[Vibio Passieno]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[260]] e il [[268]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Nevio Aquilino]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Tra il [[265]] e il [[268]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Sesto Cocceio Anicio Faoto]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[273]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">? [[Firmo (proconsole d'Africa)|Firmo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">c. [[275]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Cesonio Ovinio Manlio Rufiniano Basso]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[283]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Giulio Paulino]]</div>
|}
 
==== Tardo impero ====
lametropolitana
{{Vedi anche|Tardo Impero romano}}
 
I governatori erano scelti direttamente dagli [[Imperatori romani]], senza l'approvazione del [[Senato romano|Senato]] di [[Roma antica|Roma]].
== [[Locomotiva FS E.321]] ==
 
{| class="wikitable" style="width:99%;margin:auto;clear:both;"
Caro Pil56, Ellegimark, col quale collaboro molto volentieri, sta completando uno splendido lavoro d'integrazione della voce. Coerentemente col mio assunto che le voci da vetrina dovrebbero basarsi sulle fonti primarie, che in questo caso ci sono e sono state ampiamente utilizzate e citate (sono gli articoli dei progettisti citati in bibliografia), Ti sarei grato se - quale esperto "terzo" - volessi darle un'occhiata. Poi si potrebbe pensare al monitoraggio e alla valutazione per la vetrina. Per il resto, per ora collaboro poco per i soliti sovraccarichi di lavoro e di vita (tra l'altro sto scrivendo il mio nuovo romanzo, ''Figli dell'Apocalisse'').Grazie. Con immutata cordialità, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 11:56, 5 mar 2012 (CET)
! bgcolor="lightgrey" colspan=7 font-size=200%| Lista dei [[Governatore provinciale romano|Governatori romani]] dell'[[Africa proconsolare]]
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">'''Anno'''</div>
| colspan=6 bgcolor="#FFDEAD" | <div align="center">'''[[Africa proconsolare]]'''</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[290]]-[[294]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Tito Claudio Aurelio Aristobulo]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[294]]-[[295]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Cassio Dione (console 291)|Cassio Dione]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[295]]-[[296]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Tito Flavio Postumio Tiziano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[296]]-[[300]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Lucio Elio Dionisio]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[301]]-[[302]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">''Giuliano'', probabilmente [[Amnio Anicio Giuliano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[302]]-[[305]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Annio Anullino]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[305]]-[[306]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Ceionio Rufio Voloiano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[315]]-[[317]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Petronio Probiano]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[317]]-[[318]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Aconio Catullino]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[333]]-[[336]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Cezeo Largo Materniano]]<ref name=Barnes85>Proviene dalla lista di T.D. Barnes, [https://www.jstor.org/stable/1088824 "Proconsoles of Africa, 337-392", ''Phoenix''], '''39''' (1985), pp. 144-153</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[336]]-[[337]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Flavio Mesio Egnazio Lolliano]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[337]]-[[338]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Antonio Marcellino]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[338]]-[[339]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Aurelio Celsino]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[338]]-[[339]] (''[[vicarius]]'')</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Fabio Aconio Catullino Filomazio]]</div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[340]]-[[341]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Proculo]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[357]]-[[358]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">-lio Flaviano </div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[358]]-[[359]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Sesto Claudio Petronio Probo]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[359]]-[[361]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Procliano]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[361]]-[[362]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Clodio Ermogeniano Olibrio]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[363]]-[[364]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Clodio Octaviano]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[364]]-[[365]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">P. Ampelio<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[365]]-[[366]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">?[[Claudio Ermogeniano Cesario]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[366]]-[[368]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Giulio Festo Imezio]]<ref name=Barnes85a>T.D. Barnes, [https://www.jstor.org/stable/1088641 "Proconsoles of Africa: Corrigenda", ''Phoenix''], '''39''' (1985), pp. 273-274</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[368]]-[[371]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Petronio Claudio]]<ref name=Barnes85a/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[371]]-[[373]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Sestio Rotico Giuliano]]<ref name=Barnes85a/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[373]]-[[374]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Quinto Aurelio Simmaco]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[374]]-[[375]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Paolo Costanzo]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[375]]-[[376]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Chilo<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Aprile 376-Ottobre [[377]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Decimio Ilariano Esperio]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">Ottobre 377-Aprile [[379]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Talassio (proconsole)|Talassio]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[379]]-[[380]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Flavio Afranio Siagrio]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[380]]-[[381]] o più probabilmente [[382]]-[[383]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Elvio Vindiciano]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[381]]-[[382]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Erasio<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[382]]-[[383]], possibilmente [[381]]-[[382]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Virio Audenzio Emiliano]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[383]]-[[384]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Flavio Eoignio]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[385]]-[[386]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Messiano<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[388]]-[[389]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Felice Giuniorino Polemio]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[389]]-[[390]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Latinio Pacato Drepanio]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[391]]-[[392]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Flavio Rodino Primo]]<ref name=Barnes85/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[392]]-[[393]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Emilio Floro Paterno]]<ref name=Barnes83>T.D. Barnes, [https://www.jstor.org/stable/1088953 "Late Roman Prosopography: Between Theodosius and Justinian", ''Phoenix''], '''37''' (1983), pp. 248-270</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[393]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Flacciano]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[394]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Marciano (proconsole)|Marciano]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[394]]-[[395]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Flavio Erode]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[395]]-[[396]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Ennodio (Proconsole)|Ennodio]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[396]]-[[397]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Teodoro<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[397]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Anicio Probino]]<ref>In 396 [[Quinto Aurelio Simmaco]] scrisse a lui una lettera (''Epistulae'', ix); il 17 marzo del 397 si conserva una legge nel ''[[Codex Theodosianus]]'' (XII, 5.3).</ref></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[397]]-[[398]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Serano<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[398]]-[[399]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Victorino<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[399]]-[[400]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Apollodoro<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[400]]-[[401]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gabinio Barbaro Pompeiano]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[401]]-[[402]]?</div>
| colspan=6 | <div align="center">Elpidio<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[402]]-[[404]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Septimino<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[404]]-[[405]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Rufio Antonio Agrpnio Voloiano]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[405]]-[[406]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Flavio Pionio Diotimo]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[407]]-[[408]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Gaio Elio Pompeio Porfirio Proculo]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[408]]-[[409]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Donato<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[409]]-[[410]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Macrobio Palladio]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[410]]-[[411]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Apringio<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[411]]-[[412]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Euchario<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[412]]-[[414]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">Q.[[Senzio Fabricio Giuliano]]<ref name=Barnes83/></div>
|-
| bgcolor="lightgrey" | <div align="center">[[415]]</div>
| colspan=6 | <div align="center">[[Aurelio Anicio Simmaco]]<ref>Durante il suo mandato ricevette una citazione nel ''[[Codex Theodosianus]]'', XI, 30.65a.</ref></div>
|}
 
== Note ==
Caro Pil56, con le ultime integrazioni e correzioni credo che la voce possa sostenere un aggiornamento del monitoraggio e poi il vaglio come voce ''per la vetrina''. Che ne pensi? Con immutata cordialità, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 14:07, 9 mar 2012 (CET)
<references/>
 
{{Province romane}}
== Evolis ==
{{Portale|Antica Roma|Esercito romano}}
 
[[Categoria:Liste di governatori romani|Africa proconsolare]]
Ben fatto.... :-) --[[Utente:Snake 91|Snake 91]] ([[Discussioni utente:Snake 91|msg]]) 12:22, 5 mar 2012 (CET)
[[Categoria:Governatori romani dell'Africa|!]]
 
[[Categoria:Governatori provinciali romani]]
== Rimozione contributo IP ==
 
Ciao, ho visto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Compagnia_Nazionale_Aeronautica&diff=47777598&oldid=47755447 questo] ma mi domandavo il perché della rimozione. IMHO non mi sembra spam e Ciampaglia è stato già usato come fonte. In particolare non l'ho mai letto ma se l'ISBN corrisponde al titolo è sicuramente buono per gli approfondimenti, basta inserirlo nella bibliografia. Che ne pensi?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]])
:Ah, ok, lo spam volendo potrebbe anche esserci... Beh, non so se te l'ho mai detto ma io quando trovo una bibliografia da inserire in una voce, specie se ne è sprovvista, anche se non l'ho mai letto do per scontato che l'argomento trattato sia per forza sul velivolo (se è un libro sul Fokker D.III ad esempio non credo vi siano dubbi). Dovrei essere Berlusconi per potermi permettere una biblioteca a tema ma mi basta che vi sia un ISBN che me lo confermi (magari anche una copertina e qualche dato ma normalmente non è un problema). So che c'è chi afferma che in bibliografia ci vada solo quello che poi è usato per fontare la voce ma io penso che se si lascia un'indicazione magari un lettore è incuriosito, lo acquista e sviluppa la voce lui stesso (utopico ma non impossibile). OT: mi faresti una cortesia? Data la tua militanza di admin del progetto trasporti di problemi simili ne avrai gestiti sicuramente: se vai nei miei contributi vedrai che ho aperto una Rdp... potresti dare un giudizio non offuscato da una frequentazione con l'utente? Grazie :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:22, 5 mar 2012 (CET)
 
== RE: Una cortesia ==
 
Scusa se non ti ho risposto prima, ma sono stato molto impegnato. Grazie per aver "nascosto" le mie pagine contenenti errori. Sinceramente credevo che se fossero stati fatti una una sandbox non sarebbero comparsi in categorie come quelle sulle pagine con link a file inesistenti. D'ora in poi starò più attento{{non firmato|Berlusca95}}.
 
== Rimozione stemma ==
 
Ciao, posso chiederti perchè hai annullato la modifica dello stemma di Maranello? Grazie{{non firmato|Spaten}}
 
== Ciao! ==
Mi sono appena registrato al Progetto:Trasporti, come vedo hai sistemato il mio nome tra le O, mentre se noti la lettera iniziale è uno zero (0), quindi ho rimesso il mio nome in cima alla lista :-) --<span style="font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:red">0ne</span>]], [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two</span>]], <span style="color:green">Three</span></span> 22:41, 7 mar 2012 (CET)
 
== Progetto F1 ==
 
Ciao visto che non c'è nessun avviso nella pagina relativa a Schumacher, potresti darmi il link della discussione per quanto riguarda le ultime modifiche fatte?
 
Trovata! Grazie. [[Utente:Shark7|Shark7]]
 
== Logo FIGC (Federazione Italiana Giuco Calcio) ==
 
Ciao, volevo chiederti se si può mettere il logo della FIGC nella tabella delle squadre di calcio, come ho fatto in quella della Reggiana Calcio.
Grazie{{non firmato|Spaten}}
 
== Risultati F1 ==
 
Ciao Pil! Ascolta come mai le tabelle con i risultati di Formula 1, tipo [http://it.wikipedia.org/wiki/Bruno_Giacomelli qui], al posto della bandiere con link ad alcuni gran premi presentano la scritta ''width=3%''? è un problema solo del mio computer per caso?--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:20, 9 mar 2012 (CET)
 
:Ah bon! Perfetto, grazie mille :)--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 17:31, 9 mar 2012 (CET)
 
== [[WP:BOT/R]] ==
 
Ciao Pil, ricordati che se [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Castelnuovo_della_Misericordia&diff=47895110&oldid=46652066 prendi in mano] una [[Wikipedia:Bot/Richieste#Correzione_errori_nelle_coordinate_delle_frazioni_italiane|richiesta]], è bene segnalarlo nella pagina delle richieste dei bot, così che non vi sia qualcun altro che contemporaneamente ci perde il tempo a predisporre il bot. Buon proseguimento, --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490; cursor:help;">marcoo</span>]] 19:06, 9 mar 2012 (CET)
 
:Non importa, tranquillo. Prosegui pure e firma tu, alla fine. Ciao, --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490; cursor:help;">marcoo</span>]] 19:14, 9 mar 2012 (CET)
 
== Grazie ==
 
Ciao Pil, ti ringrazio per aver fatto le correzioni delle coordinate nelle frazioni italiane. E ti ringrazio anche per aver corretto il mio orribile errore nella richiesta, sulla longitudine E/W...--[[Utente:Omino di carta|Omino di carta]] ([[Discussioni utente:Omino di carta|msg]]) 10:46, 10 mar 2012 (CET)
 
== Flood ==
 
Scusa se ti disturbo, ma l'utilizzo del AWB deve essere mitigato nella frequenza per evitare di intasare la pagina ''ultime modifiche'' che altrimenti diventa inutilizzabile per il ''patrolling''. Grazie, ciao --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 17:52, 11 mar 2012 (CET)
:Leggi [[Wikipedia:AutoWikiBrowser#Policy_d.27uso|questa]] e... regolati... :-) Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 18:02, 11 mar 2012 (CET)
::Però ora fermalo finché non è autorizzato! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:20, 12 mar 2012 (CET)
:::Oddio a bassa velocità lo puoi fare pure con la tua utenza ;)
:::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:23, 12 mar 2012 (CET)
 
== Inversione di reindirizzamento ==
 
Potresti per favore cambiare il reindirizzamento a "[[Alta Via dei Monti Liguri]]" con "[[Alta via dei Monti Liguri]]"? Grazie. <small>Sembrerebbe che tu non abbia specificato il genere tra le preferenze (vedi template di benvenuto).</small> -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 18:58, 11 mar 2012 (CET)
:Oggi no. Non credo nemmeno in un altro giorno (nonostante io abbia già sistemato alte vie) perché sono solito completare il lavoro. Comunque vai in "Preferenze" e nel campo "Genere" metti "maschile" (fa strano spiegarlo ad un amministratore!). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:13, 11 mar 2012 (CET)
::Bravo. ;-) -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:56, 12 mar 2012 (CET)
 
== Template ==
 
In effetti sì. L'unica scusante è che mi ero preparato da qualche tempo un file .txt con gli schemini già pronti con i copia-incolla, e allora per non buttare via tutto uso ancora quello. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 08:36, 13 mar 2012 (CET) PS Correlata a questo, hai visto quanta roba c'è ancora in giro con i ''Geobox'', predecessori del template Città?
:Sì, infatti, l'avevo notato da parecchio tempo ma ogni volta mi ero fatto scoraggiare. Una delle soluzioni sarebbe cancellare in immediata (alla faccia dell'immediata, 5 anni!) perchè il contenuto è in effetti zero. Che cosa ne dici? Visto che abbiamo scoperchiato il calderone, si può proporre? A latere, io sospetto che costui (al centro di una famosa vicenda di sockpuppetting) si sia reincarnato parecchie volte e sia ancora in giro e lotti insieme a noi, e in questi giorni abbia realizzato delle vocine su dei villaggi inglesi o cose così. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 14:19, 14 mar 2012 (CET)
:Dimenticavo una cosa, così mi spiego meglio. Si tratta di decine di villaggi di una regione della Russia del nord. Per quanto in russo ci sia abbondante materiale in internet, avere la popolazione di ogni singolo villaggio è decisamente difficile, per non dire quasi impossibile. Ergo, la gran parte resterebbe senza fonti a meno di non metterne una farlocca, tipo la pagina generale del censimento 2002 dove però, una volta arrivato quasi nessuno saprebbe come muoversi, che sarebbe pertanto contro lo spirito della linea guida sulle fonti. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 14:25, 14 mar 2012 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
Va beh ragazzi ma allora mettetevi d'accordo fra amministratori. Segnalata [[Juliette Roux]], e vedendo accolta la mia proposta di cancellazione, ho segnalate le altre dello stessa risma, per coerenza.--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 11:56, 13 mar 2012 (CET)
:Grazie per la segnalazione, Pil. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 12:07, 13 mar 2012 (CET)
 
== Re: ==
 
In effetti avevano stupito anche me, sia la Cina che la Spagna, le ho prese da fr.wiki e mi stai facendo temere che io abbia sbagliato a fidarmi dei colleghi d'Oltralpe (e Quebec) :| --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:38, 14 mar 2012 (CET)
:Direi di mettere quelle dell'UIC e provvedo ad avvisare i francesi al più presto. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:09, 14 mar 2012 (CET)
 
== Però non vale..... ==
 
Vedo :) Beh abbiamo da parte già 6000 voci senza coordinate, è vinta a tavolino :) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:53, 14 mar 2012 (CET)
:Me ne ha già ventilati anche altri di bot, ma purtroppo pare che non ha molto tempo in questo periodo, vedo che partono solo quelli molto semplici --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:04, 14 mar 2012 (CET)
 
== RisF1 ==
 
Ho provato a modificare il template semplicemente aggiungendo i campi per il 20° GP. Ho anche preparato la riga dei GP del 2012. Ma quando ho verificato le modifiche la casella in più non veniva fuori. Potresti vedere se ho sbagliato io qualcosa o se bisogna fare ulteriori modifiche?--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 10:42, 18 mar 2012 (CET)
:Rettifico, ho risolto. Ciao.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 10:57, 18 mar 2012 (CET)
 
==Province della Turchia==
La sezione geografia è volutamente inserita come vuota e "da scrivere". Tutte le voci su tutte le province del mondo contengono una sezione con la descrizione geografica della provincia stessa, l'uso del <nowiki>{{...}}</nowiki> serve a suggerire cosa ampliare ai prossimi estensori. E' soltanto per motivi di tempo che non riempio la sezione, la quale risponde pienamente al modello per questo tipo di voci. --[[Speciale:Contributi/78.13.63.138|78.13.63.138]] ([[User talk:78.13.63.138|msg]]) 15:18, 18 mar 2012 (CET)
==Napoli-Sorrento==
per quanto riguarda la linea ferroviaria, ti ho risposto in pagina discussione, nel tuo intervento non c'è nemmeno una fonte che possa avallare la tua tesi, ciao.--[[Speciale:Contributi/79.12.33.45|79.12.33.45]] ([[User talk:79.12.33.45|msg]]) 15:12, 19 mar 2012 (CET)
==Non condivido la tua scelta....==
Avresti dovuto bloccare l'utente che usa la discussione per attaccare personalmente e non chiudere la discussione, tanto non cambia nulla bloccarla per 24 ore, lui domani ritornerà ad offendere e tu sarai costertto a bloccare la discussione dinuovo, è questo il suo metodo se non lo hai ancora capito. Ciao--[[Speciale:Contributi/79.12.33.45|79.12.33.45]] ([[User talk:79.12.33.45|msg]]) 19:24, 19 mar 2012 (CET)
==Non è una furbata==
è logica, e cmq aspetto sempre una fonte che non arriva, ricordati che a differenza di altri utenti tu sei un amministratore, le regole le conosci meglio di me, contano le fonti:TROVALA, l'enciclopedia riporta fatti e non chiacchiere.--[[Speciale:Contributi/79.9.88.224|79.9.88.224]] ([[User talk:79.9.88.224|msg]]) 00:41, 20 mar 2012 (CET)
:Ho già inquadrato da tempo entrambi voi "contendenti" e mi avete rotto le scatole tutti e due; al vostro confronto un palo d'acciaio è flessibile come un giunco. Evitate di coinvolgermi in stupidate senza costrutto che sono solo perdite di tempo. Grazie --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:18, 20 mar 2012 (CET)
:: io ti inviterei invece a distingure la buona fede di chi porta fonti in discussione e si attiene alla logica delle cose, piuttosto che irrigidirti su posizioni senza senso. Io mi sforzo ancora di credere che questa dopo tutto sia un enciclopedia seria, nonostante sia invasa da un esercito di imbecilli che tu non riesci nemmeno a distinguere. Se sei di parte per favore non prendere parte alle discussioni il tuo ruolo non ti permette di essere fazioso, e ripeto PORTA FONTI E NON FARE CHIACCHIERE.--[[Speciale:Contributi/79.27.57.209|79.27.57.209]] ([[User talk:79.27.57.209|msg]]) 12:11, 20 mar 2012 (CET)
 
== Occhio ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=23_settembre&action=history credo] che tu abbia messo il maiusc senza farlo volutamente.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 18:47, 20 mar 2012 (CET)
 
== Tabella concorrenti per prezzo e cilindrata ==
Ho fatto un piccolo esperimento [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ford_Fiesta&diff=prev&oldid=48171927 qui], seguendo la "metrica" di 4R. L'intento è quello di offrire un limitato quadro di raffronto della concorrenza, nel momento in cui un nuovo modello viene lanciato sul mercato. Secondo me sarebbe da riservare ai soli "modelli capostipite" e, comunque, fuori produzione. Quando hai voglia e tempo prova a vedere se è utile, se è funzionale, se è migliorabile, etc. --[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 09:46, 21 mar 2012 (CET)
:Sì ed è per questo, immagino avrai visto, che ho inserito pochi dati e solo quelli ufficiali delle case.
:Chiaro che sarebbe opportuno creare un apposito schema con numero di concorrenti limitato (quelle che ho messo forse sono già troppe) e per vetture di larga diffusione e uscite di produzione da almeno 20 anni.
:Ho le tue stesse preoccupazioni, ma ritengo che la tabella sia interessante perché restituisce un bel colpo d'occhio sulle possibilità offerte dal mercato in una determinata epoca.
:Tuttavia se credi che porti più guai che benefici... vedi tu. --[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 10:35, 21 mar 2012 (CET)
::Inutile aggiungere: nel caso vedessi qualche problema di troppo, non farti scrupoli a seppellire il tutto. Almeno, non per me. :) --[[Speciale:Contributi/93.70.41.106|93.70.41.106]] ([[User talk:93.70.41.106|msg]]) 14:29, 21 mar 2012 (CET)
 
Treno ad alta velocità
Non sono dati reali. Comunque dove sta scritto? Saluti --[[Speciale:Contributi/151.41.219.209|151.41.219.209]] ([[User talk:151.41.219.209|msg]]) 19:48, 21 mar 2012 (CET)
 
== Terminologie imperative ==
 
D'accordo, buon lavoro.--[[Speciale:Contributi/93.145.143.200|93.145.143.200]] ([[User talk:93.145.143.200|msg]]) 09:05, 22 mar 2012 (CET)
 
== Re:Essendo fuori tempo massimo..... ==
Mi immaginavo qualcosa del genere (che la voce fosse cambiata), era giusto per puntualizzare e per sapere se mi era sfuggito qualcosa. Buon week end anche a te! --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 17:36, 23 mar 2012 (CET)
 
== [[Template:Sport motoristici]] ==
 
Volevo chiederti se nel template in questione, nel campo "disputati", vanno conteggiate anche le gare in cui il pilota non è riuscito a qualificarsi (quindi quelli di cui ha corso solo le prove) ?--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 10:25, 24 mar 2012 (CET)
:Ok, era proprio motomondiale... ^__^--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 10:31, 24 mar 2012 (CET)
 
== Superstrade polacche ==
 
I percorsi li aggiungerò, questo è poco ma sicuro ma non oggi, appenà avrò delle liste migliori su cui lavorare aggiungo i percorsi. Non credo che {{tl|Infobox autostrada}} vada usato per le superstrade oppure si rinomina in maniera più generica come {{tl|Strada}} visto che di mezzo c'è anche una categorizzazione automatica. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 17:59, 24 mar 2012 (CET)
:Scusami, mi accorgo solo adesso che la categorizzazione automatica non c'è, mi ero sbagliato. Secondo me comunque quel template non andrebbe usato per le superstrade. Potresti avviare una discussione al progetto? Ovviamente se vuoi. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 18:49, 24 mar 2012 (CET)
::Perchè ignori i miei messaggi? Perchè non mi rispondi? La discussione è stata fatta o si lascia così com'è? --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 15:38, 27 mar 2012 (CEST)
:::Va bene, scusa ma avevo frainteso e per quanto riguada la creazione di nuovi template sarò più cauto, ciao e a presto. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 15:51, 27 mar 2012 (CEST)
::::Grazie 1000 dell'aiuto che mi stai dando. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 16:40, 27 mar 2012 (CEST)
:::::Non sono nè comuni nè valichi, sono frazioni. Secondo me per il momento è meglio lasciarle in rosso perchè sto lavorando sulla creazione delle frazioni polacche, o tramite bot se ci sarà consenso o farò a mano. Capisci? Non sono valichi ma frazioni, io personalmente li lascierei rossi. Tu che ne dici? --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 16:51, 27 mar 2012 (CEST)
::::::Purtroppo la situazione è vera, ma tant'è vero che da un bot non ci si poteva aspettare più di tanto. A proposito delle frazioni ti dico che non c'è ancora una decisione definitiva, dipende soprattutto dal tempo e dal consenso. Non so dirti altro. Ho sistemato un po' la voce [[Autostrade e superstrade in Polonia]] sovrascrivendo la tua tabella con due nuove sezioni contenenti due tabelle aggiornate da pl.wiki. Spero che non sia un problema e che non ti dispiaccia. Scusa. Ciao. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 19:11, 27 mar 2012 (CEST)
 
== [[Risultati del motomondiale 1992]] ==
 
Ciao, sapresti dirmi perché i risultati dei sidecar hanno l'anno 1958[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Risultati_del_motomondiale_1992&action=edit&section=6] ? A parte l'anno le posizioni dovrebbero essere corrette, giusto ?--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 13:04, 25 mar 2012 (CEST)
:Capisco, tutto chiaro. :))--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 13:13, 25 mar 2012 (CEST)
Riguardando bene la tabella...Ma coi sidecar si è corso 2 volte in Olanda ?--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 15:30, 25 mar 2012 (CEST)
::Capito, quindi per le tabelle RisMoto devo arrangiarmi come hai fatto tu. :))--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 15:37, 25 mar 2012 (CEST)
Stavo mettendo i [[Template:RisMoto]] in [[Utente:Midnight bird/Steve Webster]] e mi sono fermato alla stagione 1992...Immagino non si possa utilizzare RisMoto, ma mi piacerebbe che esteticamente il risultato sia uguale...Inoltre normalmente le bandierine puntano al gran premio specifico, ma per le gare "anomale" ? Verrebbe tipo, per l'ultima gara del '92, [[Gran Premio per sidecar d'Olanda 1992]] ? :(
Inoltre alle volte ha corso pure per la superbike... :| Cioè, io volevo usare il RisMoto fino al '97, cioè fino a che erano ancora classe del [[Motomondiale]], poi dopo facevo tabelle a parte..--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 15:45, 25 mar 2012 (CEST)
:Ottimo, scopiazzo tutto e chiedo a Giampiero... :)) Ah, nel template "Sport motoristici" posso mettere tutti mondiali, anche quelli corsi separati dal motomondiale vero o proprio ('93,'94 e dal '97 in poi), o no ?--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 15:57, 25 mar 2012 (CEST)
::Ok, poi chiederò a lui. :))--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 16:03, 25 mar 2012 (CEST)
 
== RE: Comuni brasiliani ==
 
Ciao! si direi che manca proprio la voce.. ci è sfuggita! :-) --[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 16:44, 25 mar 2012 (CEST)
 
== Stazione fantasma (trasporti) ==
 
Mah, la mia opinione è che andrebbe un po' ampliata. Ero capitato per caso su quelle di Berlino, e ci ho messo mezz'ora per trovare la voce relativa su en.wiki. Allora ho creato questa voce almeno per poter inserire i link alle altre lingue.
In qualunque modo si faccia, il tutto andrebbe un po' riorganizzato, ma non sono esperto di trasporti, e nemmeno ho troppo tempo :( ciao--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 20:39, 25 mar 2012 (CEST)
 
== Immagine ==
 
Grazie dell'avvertimento :-) Buona serata. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 20:44, 25 mar 2012 (CEST)
 
== Bot ==
 
I limiti di velocità anche da flaggati è una regola da tenere sempre in testa. Al di là di questo, sempre massima attenzione: meglio una ricontrollata in più prima di partire, che dover riparare dopo. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARegistri&type=rights&user=Gnumarcoo&page=Utente%3APil56-bot&year=&month=-1&tagfilter= Buon lavoro]. --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490; cursor:help;">marcoo</span>]] 20:37, 26 mar 2012 (CEST)
 
== domandina ==
 
Ciao Pil, è da tanto che non ti scrivo quindi lo faccio, avrei una domanda stupida e forse un po' infantile però volevo sapere come posso rendere più visibile questa voce [[Arco (lampada)]] che ho appena realizato, non per auto-compiacermi eh, per carità, è solo che vorrei che molta gente iniziasse a vedere queste voci di disegno indusriale e scoprire se c'è qualcuno che potesse iniziare a monitorarle o a seguire un poco il progetto. Non ci sono iniziative a riguardo? a chi posso rivolgermi per un eventuale Festival della Qualità ? Poi vorrei chiederti alcune informazioni, se per caso ti capita di leggerla quella voce, mi dici se, anche se tu non te ne intendi di design industriale, da un punto di vista enciclopedico è completa? soddisfa ciò che ci si aspetta da wikipedia? PS: ho visto che hai cambiato la tua pagina discussione, hai fatto un nuovo menù, bello bello vorrei anche io organizzarmi bene tutto come hai fatto te, a chi ti sei rivolto? hai fatto da solo? ecco perché negli ultimi giorni eri un po' "sparito" :D ( o sto facendo una figuraccia perché quel menù lo hai ormai da mesi? XD) Ciao ciao grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 12:18, 28 mar 2012 (CEST)
: grazie mille, PS: ho spostato il template di benvenuto che mi hai messo sulla mia pagina di discussioni a inizio pagina --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 14:13, 28 mar 2012 (CEST)
: ok chiedo a lui anche se credo che sia proprio lei, però meglio un'ulteriore conferma, grazie ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 15:10, 28 mar 2012 (CEST)
 
== un ip commette vandalismi ==
 
ciao, ho notato che questo ip: [[Utente:87.19.140.38]] ha commesso questo vandalismo [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Leonardo_da_Vinci&diff=48397604&oldid=48308584]] che ho annullato e gli ho scritto in pagina discussione che non deve farlo. Tuttavia qualche mese fa lo stesso ip [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tatto&diff=prev&oldid=40396366 ha commesso una violazione copyright] che è stata annullata ma non gli è stato riportato alcun avviso in pagina discussione. Ha un terzo "contributo" che non riesco a capire se è buono o no. Cosa faccio ? gli metto io l'avviso che non deve inserire testi coperti da copyright? visto che non sembra un ip dinamico, conviene segnalarlo da qualche parte o a qualcuno in particolare o solo tenerlo d'occhio? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:14, 29 mar 2012 (CEST)
 
== Sottoprefetture ==
 
Penso che hai scelto il metodo migliore; in alternativa si può introdurre la sottoprefettura come raggruppamento particolare (vedi R nel [[template:DivAmm]]), ma poi viene mostrata nella sezione "Altre informazioni".
 
Ho modificato [[Template:Divisione amministrativa/Voci/JPN]] per aggiungere in automatico "sottoprefettura di", almeno per le voci attualmente esistenti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:53, 30 mar 2012 (CEST)
:Meglio "...è una [[città dell'India|città censuaria]]...", è la denominazione ufficiale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:01, 30 mar 2012 (CEST)
::Credo che si possa evitare anche "stabilita a soli fini statistici"; che è città censuaria l'abbiamo già detto, poi non sta a noi giudicare perché l'hanno stabilita --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:18, 30 mar 2012 (CEST)
 
== Bot contee americane ==
 
Il codice ce l'ho purtroppo non ho minimamente il tempo di metterci mano, sorry :( [[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 19:10, 30 mar 2012 (CEST)
 
== interprogetto ==
 
ciao Pil, tempo fa tu mi dicesti di utilizzare il campo "etichetta" sul template interprogetto al fine di poter specificare ulteriormente diversi rimandamenti a commons, sopratutto in caso di disambiguazione. Sinceramente, non ricordo se mi avevi anche detto che si poteva usare più template dello stesso tipo, a questo punto credo proprio di no. Oggi ho scoperto che questo bot: [[Utente:BetaBot]] corregge le pagine con più interprogetti ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Iveco_Daily&diff=47563878&oldid=46987399 esempio]) e rimanda a leggere una guida all'uso. Secondo me questa convenzione è profondamente sbagliata, non si può discuterne da qualche parte? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 22:52, 30 mar 2012 (CEST)
 
== Problema ==
 
Ciao, visto che avevi corretto tu la voce sulla [[Lotus 107]] che avevo segnalato al progetto, volevo segnalarti che l'utente continua a creare nuove voci usando IMHO dei babel, basta leggere l'ultima creata oggi, [[B. J. Upton]], con frasi come (riferito ad una persona):
:''Ampiamente considerato una prospettiva molto interessante''
:su en.wki: ''Widely considered a very polished prospect''
Non so che fare, non si può nemmeno stare dietro ad ogni voce che fa..--[[Speciale:Contributi/151.67.198.116|151.67.198.116]] ([[User talk:151.67.198.116|msg]]) 09:53, 1 apr 2012 (CEST)
 
 
== Problema logo all'interno di voce==
 
Ciao Pil, spero tu stia bene.
Vorrei inserire, all'interno di questa voce
http://it.wikipedia.org/wiki/Lavorazioni_Elettromeccaniche_Societ%C3%A0_Anonima
Il logo della societa' (che oggi non esiste piu') e che si trova a questo indirizzo
http://www.argaudio.it/index_file/image1919.jpg
Non so come si faccia. Ovviamente non ti chiedo di spiegarmelo! Se puoi farlo tu per questa volta te ne sarei grato.Ciao
 
Grazie mille
lametropolitana
 
== Iran ==
 
Intanto, in previsione di questo ho fatto in modo che ci fosse il campo "Voce divisione amm grado 3" già pronto da compilare. Dipende come vogliamo chiamarli, credo si possano disambiguare per provincia, cioè [[Circoscrizione centrale (nomeprovincia)]]; in tal caso il nomeprovincia può essere recuperato in automatico da Divisione amm grado 2. Avrei dovuto pensarci prima... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:28, 3 apr 2012 (CEST)
 
== Informazione ==
 
Ciao Pil! Scusa se ti disturbo, ma volevo chiederti una cosa: se andiamo a visionare [http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:F1/Monitoraggio_voci qui] il link per le voci in stato di bozza è rosso. Premesso che ho messo in alcune voci la x (soprattutto per quel che riguarda le fonti) nelle pagine di discussione, come si crea il collegamento? A presto!--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:00, 4 apr 2012 (CEST)
 
:Provvedo subito allora! Grazie per le dritte :) Buona serata!--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 19:44, 4 apr 2012 (CEST)
 
== [[Locomotiva DB 184]] ==
 
Caro Pil56, ho notato che hai spostata la voce in oggetto all'intitolazione che aveva in origine. Gradirei conoscere le ragioni. Grazie. Cordiali saluti, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 09:24, 5 apr 2012 (CEST)
 
Caro Pil56, premesso di stimarTi come persona equilibrata e seria, veniamo al punto.
 
"Ho fatto lo spostamento perché ho trovato la richiesta di farlo da parte di qualcun altro"
 
che ho cercato senza trovarla né nella discussione della voce nè in quella del Progetto Trasporti.
 
"E, salvo ovviamente miei difetti di memoria, non improbabili, mi pare che sul progetto trasporti fosse stato suggerito/stabilito di usare per il titolo delle voci il nome primigenio."
 
C'erano state parecchie discussioni, che hanno condotto a una violenta polemica di Friedrichstrasse contro molti e all'abbandono di it.Wiki da parte di Anthos, ma il problema lì era stato generato dai casi di materiali (locomotive e veicoli, che in futuro potrebbero essere anche descritti) che a seguito degli eventi bellici, delle conseguenti "riparazioni" o per altre ragioni sono stati sparpagliati fra più aziende, anche in diversi Paesi. L'esempio più noto è quello, estraneo alla polemica Anthos-Fredrichstrasse, della [[Locomotiva FS 737|locomotiva FS 737]], di origine straniera, alla quale Friedrichstrasse appose il "template" di "ottica geopolitica limitata" dopo avere raccolto la '''mia''' (''sic'': la voce l'avevo quasi del tutto scritta io...) osservazione che aspettavo di vedere entro quanto tempo, mancando all'epoca la voce sul gruppo originario della LMS, ''qualcun altro'' avrebbe resistito prima di cedere alla sua esteromania...
 
Comunque, per venire al caso delle ex 410 il mio POV è che la voce si dovrebbe intitolare alle 184,con il consueto rinvio da 410, perché stando alla letteratura e ai miei colloqui è così che è conosciuta oggi e, quindi, cercata dal Lettore (principio ben conosciuto da chi, per professione, è anche un catalogatore: si trova nelle norme italiane e internazionali). Poiché ribadisco l'opinione che ho di Te Ti invito a portare il dibattito in altre sedi. Io mi asterrò dall'operare reintitolazioni. Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 10:06, 5 apr 2012 (CEST)
 
Caro Pil56,Ti ringrazio per la tempestiva risposta. Come avevo previsto l'IP è quello di Friedrichstrasse, che continua a non avere di meglio da fare. Quanto al merito, la mia posizione è quella già espressa e tiene conto dei POV dei Lettori, coi quali lavoro ogni giorno (dai Docenti universitari alle matricole), e non delle nostre faccende di "cucina" redazionale. Ovviamente, in questo caso, le "cretinate degli uffici marketing" non c'entrano e Tu lo sai già: si trattò di una scelta ''tecnica'' della DB. Tra l'altro la classificazione originaria durò solo poco tempo: [http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_DB_184#Dati_statistici]. Comunque Ti chiedo di portare il problema in discussione. Grazie. Cordiali saluti, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 10:31, 5 apr 2012 (CEST)
 
: Mi associo alla posizione di Alessandro Crisafulli, facendo notare che il principio di intitolare le voci al nome più conosciuto dal lettore è quello normalmente usato su Wikipedia (ad esempio [[Latina]] non rimanda a [[Littoria]], che è il nome originale, come [[Istanbul]] non rimanda né a [[Costantinopoli]] né a [[Bisanzio]], [[Torino]] non rimanda ad [[Augusta Taurinorum]], [[Ivrea]] non rimanda a [[Eporedia]], e mi fermo per non tediare inutilmente). Faccio inoltre notare che la cosiddetta convenzione in uso nel Progetto Trasporti (che sostiene di fatto il contrario di quanto normalmente applicato alle altre voci), non si può certo definire il risultato di una decisione presa concordemente a seguito di una discussione, quanto piuttosto il frutto di un'imposizione sostenuta "a spada tratta" e non condivisa, che ha portato, ''pro bono pacis'', a un compromesso per chiudere una battaglia esageratamente aspra e inutile. A mio parere l'argomento sarebbe da riprendere con maggiore serenità e rigore. --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 10:57, 5 apr 2012 (CEST)
 
Incidentalmente, sulla base del POV di Friedrichstrasse anche la voce ''in vetrina'' [[locomotiva FS E.330|Locomotiva FS E.330]], scritta da me col contributo anche Suo giacché è sua la fotografia a colori che la illustra, dovrebbe essere reintitolata [[Locomotiva FS 030]], come da fonti: [http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FS_E.330#Premesse]. Il ''ridicolo'' di tutta questa faccenda è tale che chiunque non smetterebbe più di riderne... Cordiali saluti, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 11:52, 5 apr 2012 (CEST)
 
: Ho scritto sulla tua pagina di discussione per per riallacciarmi ad un discorso già iniziato e ti assicuro che da parte mia (e anche di Alessandro, che conosco ormai bene) non c'è nessuna critica al tuo operato, pienamente coerente con la prassi attuale (anche se un po' troppo sollecito, perché non ho avuto tempo di accorgermi dell'avviso di spostamento e sono stato costretto a esprimere la mia contrarietà a cose fatte). Quanto al fatto di garantire che le cose siano ordinate, mi trovi poi in piena sintonia.
: Sul "principio di intitolare le voci al nome più conosciuto dal lettore", nella fretta mi sono espresso molto male e correggo volentieri il tiro. Wikipedia, nella sua qualità di enciclopedia, deve essere rigorosa sia nei contenuti che nei titoli, lasciando ai rinvii il compito di reindirizzare il lettore "generalista" al nome correntemente usato dalla comunità scientifica, storica, tecnica, ecc. <br />In quest'ottica non ha dunque senso, come giustamente lasci intendere, usare come titolo principale [[Caimano]], [[Settebello]], [[Tartaruga (locomotiva)]], ecc., che dovrebbero invece esistere come rinvio o disambigua per agevolare la ricerca.
: La regola, mai apertamente condivisa (vedi ripetute edit war), di intitolare i rotabili ferroviari con la classificazione originale, in molti casi molto vecchia, porta con sé l'inconveniente di usare un nome poco conosciuto nella "comunità ferroviaria", generando confusione inutile e deleteria (e correndo il rischio di essere sbeffeggiati come quelli che usano termini esotici per millantare un'inesistente cultura). Ad esempio, applicando questa logica perversa alle due ultime voci che ho curato, avrei dovuto spostare [[Automotrici FTC 16-17]] a [[Automotrici FTCL 16-17]] e [[Locomotive FTC 11-15]] a [[Locomotive FTCL I-V]] (denominazione praticamente sconosciuta), spostamento che ho valutato, ma non ho volutamente effettuato né proposto.
: Sono conscio che questo non sia il posto migliore per dibattere questo argomento, ma preferisco confrontarmi con te, che reputo persona equilibrata e sopra le parti, per avere un'opinione autorevole prima di portare, eventualmente, la cosa nella discussione del progetto trasporti (dico eventualmente per le brutte esperienze passate che ben conosci). Non vorrei però abusare della tua pazienza. --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 14:33, 5 apr 2012 (CEST)
 
:: In realtà non sto parlando di questioni formali come trattino, punto, Gruppo, gruppo, non gruppo, ecc., che sono orpelli su cui non vale la spesa perdere tempo, ma di questioni sostanziali che a mio parere non possono essere ignorate nemmeno nel titolo. Mi riferisco alle osservazioni che ho aggiunto nelle discussioni delle voci proposte per lo spostamento: non si può passar sopra al fatto che la DB nel 1968 ha cambiato, con costi notevoli, non solo monetari, la classificazione del suo materiale rotabile. Meno che mai si può passare sopra alla caduta del Muro di Berlino, ignorando proprio nel titolo, che è la cosa che si vede per prima, il passaggio del materiale rotabile della DR alla DB.<br />Come penso tu abbia capito, cerco di destinare le mie energie a scrivere voci in modo accurato e ben documentato, e non ho nessuna intenzione di perdermi in battaglie contro i mulini a vento, ma pretendo altrettanto rigore da altri, che farebbero bene a discutere e a basare su fatti concreti e non su puro formalismo (tra l'altro non condiviso – mi ripeto – vedi le continue inutili edit war) le reiterate richieste di spostamento. --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 16:07, 5 apr 2012 (CEST)
:: Risposta a P.S. Come ho precisato nell'oggetto non volevo in alcun modo essere polemico. Ho notato già in passato la tua cura nel trattare l'argomento e l'utilissima opera di filtraggio per cui ti rinnovo il mio apprezzamento e la mia stima. C'è però qualcosa che non va nella procedura degli avvisi: secondo me dovrebbe essere obbligatorio inserire una motivazione nella discussione della voce, per dar modo di obiettare se non si è d'accordo, e lasciar passare almeno una settimana. Motivazioni come ''nome originario'' non hanno alcun valore perché non hanno nessun riscontro con l'esito ''formalizzato'' di una discussione. Purtroppo gli amministratori estranei al progetto non possono saperlo e questo causa perdite di tempo e tensioni deleterie per l'enciclopedia. Ciao. --[[Utente:Ellegimark|<span style="color:red;">''<small>el</small>'''L'''<small>e</small>'''G'''<small>i</small>'''M'''<small>ark</small>''</span>]][[Discussioni utente:Ellegimark|<span style="color:#0048ff;"><sup>@</sup></span>]] 16:32, 5 apr 2012 (CEST)
 
Caro Pil56, torno sul problema di una classificazione ufficiale del materiale rotabile ferroviario che, come fatto dagli aerospaziali, possa essere condivisa, e chiarisco perché non la replico utilizzabile.
 
L’UIC ha introdotto, da decenni, un sistema internazionale di classificazione e numerazione, in Italia utilizzato dapprima dalle FS per i materiali da viaggiatori e da merci:
[http://en.wikipedia.org/wiki/UIC_identification_marking_for_tractive_stock]
 
Detto schema è stato fatto proprio da molte altre aziende, non solo europee, tra cui la DB e la DR, che l’hanno utilizzato e l’utilizzano anche per i materiali di trazione:
[http://de.wikipedia.org/wiki/UIC-Kennzeichnung_der_Triebfahrzeuge]
 
Valga come esempio il caso della locomotiva, citata nella voce sull’E.330:
[http://www.railcolor.net/index.php?nav=1000006&lang=1&file=bomb_34738_94&action=image&position=]
con cui gli Ungheresi hanno commemorato Kandò ricordando anche l’E.550 (ex 050...) e l’E.330 (ex 030...) FS (e non Trenitalia...).
 
I due punti critici principali sono i seguenti:
*è uno schema utilizzato parzialmente (non da tutte le aziende e non per tutti i materiali);
*vale da una certa data in poi.
A questo aggiungo la precedente osservazione:
*è noto allo specialista, che non lo cerca su it.Wiki, ma non al Lettore che vuole cominciare a sapere qualcosa sulla macchina o veicolo che vede in stazione, al museo o altrove, e che di norma gli presenta la classificazione e numerazione ‘’attuale’’ (anche il materiale storico, almeno in Italia, la riporta, magari defilata per far spazio a ricostruzioni fittizie della numerazione pre-UIC, perché l’ultima è la classificazione e numerazione con cui il veicolo è immatricolato e, quindi, può circolare).
 
Ciò per completezza. Aggiungo che Friedrichstrasse deve avere letto questo nostro dibattito a tre perché, dopo, ha aggiunto una quantità di richieste di reintitolazioni che facciano riferimento all’ultima classificazione.
 
Cordiali saluti, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 09:48, 6 apr 2012 (CEST)
 
 
== [[Kriéger]] ==
 
Grazie per il tuo intervento e lieta di fare la tua conoscenza. Spero che tu abbia dato anche un'occhiata al testo perché non è il mio settore e non vorrei aver scritto qualche stupidaggine. In ogni caso credo di aver capito le motivazioni che ti hanno indotto a ridurre le dimensioni dell'immagine e vorrei accennarti le mie: si tratta di una [[:Commons:Immagini_in_vetrina?uselang=it#Immagini storiche|foto di qualità]]; è il modello più noto della Kriéger; varia un po' l'impaginazione grafica standard; la resa è ottima anche a bassa risoluzione; la pagina non è comunque troppo pesante; supporta meglio la lunga didascalia. Per queste considerazioni ora mi sono permessa di tentare un compromesso fra le "tue" e le "mie" dimensioni. Spero non me ne voglia; se comunque ritieni più corretta la miniatura standard, ripristinala pure, capirò.<br>
Già che ci sono vorrei approfittare ancora della tua disponibilità e segnalarti [[Discussione:Jet d'Eau|quest'altro spostamento]]. Certo, non è il tuo ambito e non è neppure tanto importante. Be', vedi tu.<br>
Un'ultima seccatura e poi ti lascio in pace. Ricordo che tempo fa avevo letto nelle linee guida un suggerimento sull'alternare le immagini fra destra e sinistra della pagina; ora purtroppo non riesco più a rintracciare dove. Saresti in grado di aiutarmi e di confermarmi quell'indicazione? Grazie di tutto e scusami se, insieme al dito, mi son presa tutta la mano. Ciao. --[[Utente:Eva4|Eva4]] ([[Discussioni utente:Eva4|msg]]) 22:52, 5 apr 2012 (CEST)
 
== Gran premi motogp ==
 
Ciao volevo chiederti ma tipo avete un piano di lavoro per completare tutte le voci mancanti ? O andate un po' a caso ? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">20mila edit sotto la Mole </span></small>]] 11:14, 6 apr 2012 (CEST)