Heidrun: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Heidrun|scandinavo|F}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.behindthename.com/name/heidrun|titolo=Heidrun|editoresito = Behind the Name|accesso=07-03-20136 maggio 2015}}</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 274.|Llewellyn}}</ref>.
 
==Varianti==
*[[Lingua islandese|Islandese]]: Heiðrún
*[[Lingua norrena|Norreno]]: Heiðrún
*[[Ipocoristici]]: [[Heidi (nome)|Heidi]]
*[[Lingua islandese|Islandese]]: Heiðrún<ref name=behind/>
*[[Lingua norrena|Norreno]]: Heiðrún<ref name=behind/>
 
==Origine e diffusione==
[[File:Heiðrún by Lorenz Frølich.jpg|thumb|upright=1|[[Heidrun (mitologia)|Heidrun]] in un'illustrazione di [[Lorenz Frølich]]]]
Deriva dal norreno ''Heiðrún'', composto da ''heiðr'' ("calore", "splendore") e ''rún'' ("segreto")<ref name=behind/>; il secondo elemento è presente anche nei nomi [[Sigrun]] e [[Gudrun (nome)|Gudrun]].
È un presentenome nellatratto dalla [[mitologia norrena]], dove [[Heidrun (mitologia)|Heidrun]] eraè la [[Capra hircus|capra]] che mangiavamangia le foglie dell'albero [[AlberoLæraðr]] del(a Mondovolte identificato con [[Yggdrasill]]), e dalle cui mammelle venivaviene prodotto l'[[idromele]]<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>.
 
[[Etimologia|Etimologicamente]], deriva dal norreno ''Heiðrún'', composto da due termini: il primo potrebbe essere ''heið'' ("cielo chiaro", "cielo brillante")<ref name=llewellyn/>, ''heiðr'' ("brillante", "chiaro")<ref name=behind/><ref name=llewellyn/> o anche ''heiðr'' (identico al precedente, ma col significato di "pagano")<ref name=llewellyn/>; il secondo potrebbe essere ''rún'' ("segreto", da cui anche [[Runar]], [[Sigrun]] e [[Gudrun (nome)|Gudrun]])<ref name=behind/>, ''rúnar'' ("storia segreta") o ''rúna'' ("amico intimo")<ref name=llewellyn/>.
È un presente nella [[mitologia norrena]], dove [[Heidrun (mitologia)|Heidrun]] era la [[capra]] che mangiava le foglie dell'[[Albero del Mondo]], e dalle cui mammelle veniva prodotto l'[[idromele]]<ref name=behind/>.
 
==Onomastico==
Riga 15 ⟶ 16:
 
==Persone==
{{Vocipersone chedi iniziano pernome|Heidrun}}
*[[Heidrun Schleef]], sceneggiatrice italiana
 
Riga 21 ⟶ 22:
<references/>
 
==Bibliografia==
[[Categoria:Prenomi di origine germanica]]
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=Heidrun#v=snippet&q=Heidrun&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine germanicanorrena]]