John Mark: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|atleti britannici}}
{{Sportivo
|Nome = John Mark
|Immagine = John Mark Olympic Torch Bearer, London, 1948.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[400 metri]]
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
|Palmares =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = John
|Cognome = Mark
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 16 agosto
|AnnoNascita = 1925
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 8 dicembre
|AnnoMorte = 1991
|Attività = velocista
|Nazionalità = britannico
}}
Ha gareggiato soprattutto nella specialità dei [[400 metri]].
Praticante di vari sport all'[[Università di Cambridge]], passò alla storia quando, per la sua giovane età, fu scelto come '''ultimo [[tedoforo]]''' alle olimpiadi di [[Londra 1948]] nello [[stadio di Wembley]].▼
▲Praticante di vari sport all'[[Università di Cambridge]], passò alla storia quando, per la sua giovane età, fu scelto come
Ritiratosi dallo sport, lavorò nell'[[agricoltura]], morendo di [[ictus]].
== Collegamenti esterni ==
* [
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|