Gianni Musy e Karomama Meritmut: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Monarca
| nome = Karomama Meritmut
| immagine = Karomama Louvre 02.JPG
| legenda = La statua di Karomama Meritmut al [[Louvre]]
| titolo = [[Divina Sposa di Amon]], Principessa d'[[Egitto]]?
| predecessore = Henuttawy
| successore = [[Shepenupet I]]
| titolo1 =
| titolo2 =
| titolo3 =
| titolo4 =
| titolo5 =
| luogo di sepoltura = presso il [[Ramesseum]], a [[Tebe (sito archeologico)|Tebe]]
| dinastia = [[Divine Spose di Amon]]
| padre = [[Osorkon II]]?
| madre = [[Karomama I]]?
| ! =
| titolo6 =
}}
{{Bio
| Nome = GianniKaromama Meritmut
|Cognome Sesso = MusyF
| AnnoMorte = ?
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Gianni Glori'''
|Attività = sacerdotessa
|Sesso = M
|Nazionalità = egizia
|LuogoNascita = Milano
| PostNazionalità = , ''[[Divina Sposa di Amon]]'' durante la [[XXII dinastia egizia|XXII dinastia]]
|GiornoMeseNascita = 3 agosto
}}<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Aidan Dodson & Dyan Hilton|titolo=The Complete Royal Families of Ancient Egypt|anno=2004|editore=Thames & Hudson|città=|p=219|pp=|ISBN=0-500-05128-3}}</ref>
|AnnoNascita = 1931
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Attività2 = doppiatore
|Attività3 = paroliere
|Nazionalità = italiano
|Immagine=
|Didascalia=
}}
 
==Cenni biografici==
Figlio d'arte (il padre [[Enrico Musy]], vero nome [[Enrico Glori]] e la madre [[Gianna Pacetti]] erano entrambi attori), ha prestato la voce a moltissimi attori del [[cinema]] internazionale, a personaggi dei cartoni animati della [[Disney]] e ad attori per [[Sceneggiato televisivo|sceneggiati]], [[telefilm]] e [[Miniserie televisiva|miniserie]].
 
== Doppiaggio ==
Ha dato la voce a moltissimi attori di [[Hollywood]]; i due attori principali sono [[Richard Harris]] ([[Albus Silente]] in ''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]'' e ''[[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|Harry Potter e la camera dei segreti]]''; l'imperatore [[Marco Aurelio]] ne ''[[Il gladiatore]]'') e [[Christopher Plummer]] (''[[L'ultima eclissi]]'', ''[[Arat]]'', ''[[The New World - Il nuovo mondo]]''). Alla morte di Richard Harris ha continuato a doppiare il personaggio di [[Silente]], interpretato dall’attore [[Michael Gambon]].
Memorabile anche il doppiaggio di [[Ian McKellen]] (lo stregone [[Gandalf]]) nella trilogia de ''[[Il Signore degli Anelli (film)|Il Signore degli Anelli]]''.
Tra altri attori da lui doppiati si ricordano [[Marlon Brando]], [[Sean Connery]] e [[James Coburn]].
 
Musy ha doppiato anche alcuni personaggi dei film d'animazione della Disney: ne sono un esempio Zeus in ''[[Hercules (film 1997)|Hercules]]'' e il Re di Atlantide in ''[[Atlantis - L'impero perduto]]''.
 
Ha doppiato nell'anime nipponico ''[[Neon Genesis Evangelion]]'' il personaggio di Lorentz Keele.
Ha prestato la voce anche al Maestro Jedi Ki Adi Mundi nella nuova trilogia di Star Wars.
 
== Attore ==
Come attore, Musy ha interpretato ruoli sia per il [[cinema]], che per la [[televisione]]. Per il cinema ha avuto il ruolo del pentito [[Tommaso Buscetta]] in ''[[Giovanni Falcone (film)|Giovanni Falcone]]'' (1993) di [[Giuseppe Ferrara]]; ha lavorato con [[Carlo Verdone]] (''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'', 1988) e [[Pupi Avati]] (''[[Impiegati]]'', 1984).
Da giovane ha lavorato con artisti del calibro di [[Anna Magnani]] (L'onorevole Angelina) e [[Totò]].
In televisione ha avuto il ruolo del giudice nel processo a Fabrizio Ristori in ''[[Elisa di Rivombrosa]]'' (2005). Inoltre ha preso parte ad alcuni tra i più amati sceneggiati Rai negli anni 60/70 : ''[[La freccia nera (sceneggiato televisivo)|La freccia nera]]'' (in cui interpretava il ruolo di Senzalegge), ''[[Le stelle stanno a guardare]]'', ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' (interpretando l'[[Personaggi di Maigret|ispettore Lapoint]]).
 
== Paroliere ==
Musy ha anche, occasionalmente, collaborato con alcuni musicisti, scrivendo testi di canzoni.
 
Tra le più note ricordiamo ''Umilmente ti chiedo perdono'' e ''Non esiste più niente'' per [[Edoardo Vianello]] e ''Il dolce paese'' per [[Sergio Endrigo]].
 
== Filmografia parziale ==
=== Attore cinematografico ===
 
*''[[Oro nero (film 1942)|Oro nero]]'' , regia di [[Enrico Guazzoni]] ([[1942]])
*''[[Harlem]]'' , regia di [[Carmine Gallone]] ([[1943]])
*''[[L'onorevole Angelina]]'' , regia di [[Luigi Zampa]] ([[1947]])
*''[[Strano appuntamento]]'' , regia di [[Desiderius Akos Hamza]] ([[1950]])
*''[[Napoli milionaria]]'' , regia di [[Eduardo De Filippo]] ([[1950]])
*''[[Il caimano del Piave]]'' , regia di [[Giorgio Bianchi]] ([[1950]])
*''[[I cadetti di Guascogna]]'' , regia di [[Mario Mattoli]] ([[1951]])
*''[[Filumena Marturano (film)|Filumena Marturano]]'' , regia di [[Eduardo De Filippo]] ([[1951]])
*''[[Totò e i re di Roma]]'' , regia di [[Steno]], [[Mario Monicelli]] ([[1951]])
*''[[Chi è senza peccato]]'' , regia di [[Raffaello Matarazzo]] ([[1952]])
*''[[La peccatrice dell'isola]]'' , regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1952]])
*''[[Una croce senza nome]]'' , regia di [[Tullio Covaz]] ([[1952]])
*''[[Nerone e Messalina]]'' , regia di [[Primo Zeglio]] ([[1953]])
*''[[Siamo tutti milanesi]]'' , regia di [[Mario Landi]] ([[1953]])
*''[[La luciana]]'' , regia di [[Domenico Gambino]] ([[1954]])
*''[[Una sera di maggio]]'' , regia di [[Giorgio Pàstina]] ([[1955]])
*''[[Un amore a Roma]]'' , regia di [[Dino Risi]] ([[1960]])
*''[[Il mantenuto]]'' , regia di [[Ugo Tognazzi]] ([[1961]])
*''[[Romolo e Remo (film 1961)|Romolo e Remo]]'' , regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1961]])
*''[[2 Magnum 38 per una città di carogne]]'' , regia di [[Mario Pinzauti]] ([[1975]])
*''[[Il sogno di Zorro (film 1975)|Il sogno di Zorro]]'' , regia di [[Mariano Laurenti]] ([[1975]])
*''[[Squadra antigangsters]]'' , regia di [[Bruno Corbucci]] ([[1979]])
*''[[Asso (film)|Asso]]'' , regia di [[Castellano e Pipolo]] ([[1981]])
*''[[L'uomo che ride (film 1966)|L'uomo che ride]]'' , regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1983]])
*''[['O surdato 'nnammurato]]'' , regia di [[Ninì Grassia]] ([[1983]])
*''[[State buoni se potete]]'' , regia di [[Luigi Magni]] ([[1983]])
*''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'', regia di [[Carlo Verdone]] ([[1988]])
*''[[Giovanni Falcone (film)|Giovanni Falcone]]'', regia di [[Giuseppe Ferrara]] ([[1993]])
*''[[La tenda nera]]'' , regia di [[Luigi Manuzzi]] ([[1995]])
 
=== Attore televisivo ===
*''[[La freccia nera (sceneggiato televisivo)|La freccia nera]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] ([[1968]])
*''[[I giorni dei Turbin]]'', regia di [[Edmo Fenoglio]] ([[1969]])
*''[[La Piovra 5 - Il cuore del problema]]'',regia di [[Luigi Perelli]] ([1990])
 
Forse è da identificare con la principessa Karomama, figlia del [[faraone]] [[Osorkon II]] e della regina [[Karomama I]], che fu raffigurata nella grande sala in [[granito]] rosso eretta da Osorkon per celebrare la propria [[Heb-Sed|festa ''sed'']]. Successe ad Henuttawy come ''Divina Sposa di Amon'', la massima carica sacerdotale femminile del Paese. Fu inoltre rappresentata a [[Karnak]], nella cappella denominata ''Osiris-Nebankh'' ("[[Osiride]], Signore della Vita").
=== Doppiatore ===
*''[[L'ultima eclissi]]'', regia di [[Taylor Hackford]] ([[1995]])
*''[[Hercules (film 1997)|Hercules]]'', regia di [[Ron Clements]] e [[John Musker]] ([[1997]])
*''[[Il gladiatore]]'', regia di [[Ridley Scott]] ([[2000]])
*''[[Atlantis - L'impero perduto]]'', regia di [[Gary Trousdale]] e [[Kirk Wise]] ([[2001]])
*''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'', regia di [[Chris Columbus]] ([[2001]])
*''[[La Compagnia dell'Anello (film)|La Compagnia dell'Anello]]'', regia di [[Peter Jackson]] ([[2001]])
*''[[Le due Torri (film)|Le due Torri]]'', regia di [[Peter Jackson]] ([[2002]])
*''[[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|Harry Potter e la camera dei segreti]]'', regia di [[Chris Columbus]] ([[2002]])
*''[[Il ritorno del Re (film)|Il ritorno del Re]]'', regia di [[Peter Jackson]] ([[2003]])
*''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'', regia di [[Alfonso Cuarón]] ([[2004]])
*''[[The New World - Il nuovo mondo]]'', regia di [[Terrence Malick]] ([[2005]])
*''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'', regia di [[Mike Newell]] ([[2005]])
*''[[Oliver Twist (film 2005)|Oliver Twist]]'', regia di [[Roman Polanski]] ([[2005]])
*''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'ordine della fenice]]'', regia di [[David Yates]] ([[2007]])
*''[[Harry Potter e il Principe Mezzosangue (film)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]'', regia di [[David Yates]] ([[2009]])
*''[[Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo|Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo]]'', regia di [[ Terry Gilliam]] ([[2009]])
 
Una sua statua stante in [[bronzo]] damaschinato d'[[oro]] e [[argento]], assai pregevole e preziosa, le fu donata dall'''Ispettore del Tesoro'' Ahentefnakht<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Helen Jacquet-Gordon|anno=1967|titolo=A Statuette of Ma'et and the Identity of the Divine Adoratress Karomama|rivista=ZÄS|volume=|numero=94|pp=86-93}}</ref> e oggi si trova al [[Museo del Louvre]]<ref name=":0" />; sono stati inoltre rinvenuti a Karnak una statuetta votiva di [[Maat]] che ricevette ancora da lui, una sua [[stele]], i suoi [[vasi canopi]] e ''[[ushabti]]'', oggi a [[Berlino]]<ref>Dodson & Hilton, pg. 220</ref>.
 
La sua tomba, costituita da un pozzo profondo 5 metri e una camera sepolcrale, è stata scoperta nel dicembre 2014 nei pressi del [[Ramesseum]], a [[Tebe (sito archeologico)|Tebe]]<ref>{{Cita web|url=https://luxortimesmagazine.blogspot.it/2014/12/karomama-tomb-discovered-in-ramesseum.html|titolo=Karomama tomb discovered in the Ramesseum temple}}</ref>.
==La commedia musicale==
 
== Note ==
*''[[I trionfi]]'' , di [[Michele Galdieri]], con [[Carlo Dapporto]], [[Miranda Martino]], Gianni Musy, [[Genny Folchi]], [[Ivy Holzer]], [[Maria Grazia Audino]], [[Maurizio Merli]], [[Giuseppe Anatrelli]], [[Le Bluebell]], regia di Michele Galdieri, musiche di [[Mario Bertolazzi]], stagione teatrale [[1964]] [[1965]].
<references/>
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto|commons=Category:Karomama Meritmut}}
*{{Imdb|nome|0615698}}
* {{dopp|voci|vocigm}}
 
{{Portale|biografieAntico Egitto|cinemaarcheologia|televisionebiografie}}
[[Categoria:Personalità legate a Milano]]
[[Categoria:Figli d'arte]]