Festival di Sanremo 2011 e Karomama Meritmut: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Monarca
{{in futuro}}
| nome = Karomama Meritmut
{{Festival musicale
| immagine = Karomama Louvre 02.JPG
|anno=2011
| legenda = La statua di Karomama Meritmut al [[Louvre]]
|nome della manifestazione=Festival di Sanremo
| titolo = [[Divina Sposa di Amon]], Principessa d'[[Egitto]]?
|edizione=LXI
| predecessore = Henuttawy
|immagine=
| successore = [[Shepenupet I]]
|didascalia=Il logo del Festival di Sanremo 2011
| titolo1 =
|larghezza=300px
| titolo2 =
|periodo=[[15 febbraio]] - [[19 febbraio]]
| titolo3 =
|sede=[[Teatro Ariston]] di [[Sanremo]]
| titolo4 =
|presentatore= [[Gianni Morandi]] con [[Elisabetta Canalis]], [[Belen Rodriguez]] e [[Luca e Paolo]]
| titolo5 =
|trasmissione=TV <br><small>([[Rai 1]])</small><br>Radio<br><small>([[Radio 1]], [[Radio 2]])</small>
| luogo di sepoltura = presso il [[Ramesseum]], a [[Tebe (sito archeologico)|Tebe]]
|partecipanti=22 (22 canzoni)
| dinastia = [[Divine Spose di Amon]]
|vincitore=
| padre = [[Osorkon II]]?
|critica=
| madre = [[Karomama I]]?
|anno precedente= [[Festival di Sanremo 2010|2010]]
| ! =
|anno successivo= [[Festival di Sanremo 2012|2012]]
| titolo6 =
}}
{{Bio
| Nome = Karomama Meritmut
| Sesso = F
| AnnoMorte = ?
|Attività = sacerdotessa
|Nazionalità = egizia
| PostNazionalità = , ''[[Divina Sposa di Amon]]'' durante la [[XXII dinastia egizia|XXII dinastia]]
}}<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Aidan Dodson & Dyan Hilton|titolo=The Complete Royal Families of Ancient Egypt|anno=2004|editore=Thames & Hudson|città=|p=219|pp=|ISBN=0-500-05128-3}}</ref>
 
Forse è da identificare con la principessa Karomama, figlia del [[faraone]] [[Osorkon II]] e della regina [[Karomama I]], che fu raffigurata nella grande sala in [[granito]] rosso eretta da Osorkon per celebrare la propria [[Heb-Sed|festa ''sed'']]. Successe ad Henuttawy come ''Divina Sposa di Amon'', la massima carica sacerdotale femminile del Paese. Fu inoltre rappresentata a [[Karnak]], nella cappella denominata ''Osiris-Nebankh'' ("[[Osiride]], Signore della Vita").
Il '''Sessantunesimo Festival della Canzone Italiana''' si svolgerà a [[Sanremo]] presso il [[Teatro Ariston]] dal [[15 febbraio]] al [[19 febbraio]] [[2011]]<ref>[http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-4d8db6a2-759e-4f49-aaaf-06c4ca60a879.html sanremo.rai.it]</ref>.
 
Una sua statua stante in [[bronzo]] damaschinato d'[[oro]] e [[argento]], assai pregevole e preziosa, le fu donata dall'''Ispettore del Tesoro'' Ahentefnakht<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Helen Jacquet-Gordon|anno=1967|titolo=A Statuette of Ma'et and the Identity of the Divine Adoratress Karomama|rivista=ZÄS|volume=|numero=94|pp=86-93}}</ref> e oggi si trova al [[Museo del Louvre]]<ref name=":0" />; sono stati inoltre rinvenuti a Karnak una statuetta votiva di [[Maat]] che ricevette ancora da lui, una sua [[stele]], i suoi [[vasi canopi]] e ''[[ushabti]]'', oggi a [[Berlino]]<ref>Dodson & Hilton, pg. 220</ref>.
Sarà condotto da [[Gianni Morandi]] con [[Elisabetta Canalis]], [[Belen Rodriguez]] e [[Luca e Paolo]]<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/10_ottobre_05/morandi-stop-trattativa-sanremo-rai_c3a0c644-d098-11df-9b01-00144f02aabc.shtml ''Festival di Sanremo, ok a Morandi Ci saranno anche Belen e Elisabetta'']</ref>.
 
La sua tomba, costituita da un pozzo profondo 5 metri e una camera sepolcrale, è stata scoperta nel dicembre 2014 nei pressi del [[Ramesseum]], a [[Tebe (sito archeologico)|Tebe]]<ref>{{Cita web|url=https://luxortimesmagazine.blogspot.it/2014/12/karomama-tomb-discovered-in-ramesseum.html|titolo=Karomama tomb discovered in the Ramesseum temple}}</ref>.
Al Festival parteciperanno 22 cantanti con altrettanti brani divisi in due categorie: ''Artisti''<ref>[http://www.rockol.it/news-191258/Sanremo-2011--i-big-in-gara-al-Festival-(secondo-Repubblica.it) ''I big in gara al Festival'' ] su [[La Repubblica]]</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Sanremo-tra-i-big-Patty-Pravo-Giusy-Ferreri-La-Crus-Tricarico-e-Nathalie_311431945140.html ''Sanremo Tra i Big Patty Pravo, Giusy Ferreri, La Crus, Tricarico e Nathalie ] su [[IGN]]</ref><ref>http://www.musicjam.it/sanremo/8334/ecco-i-nomi-ufficiali-di-sanremo-2011-big/</ref> (composta da 14 cantanti noti) e ''Giovani'' (composta da 8 giovani cantanti emergenti).
 
La direzione artistica dell'evento sarà curata da Gianmarco Mazzi e [[Gianni Morandi]], la regia da [[Duccio Forzano]] e la scenografia da [[Gaetano Castelli]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/22034/verso-sanremo-2011-autori-regista-e-bruno-vespa-al-posto-di-costanzo tvblog.it]</ref>.
 
==Sezione ''Artisti''==
 
{| class="wikitable"
|-
! Cantante
! Brano
|-
|[[Franco Battiato]] e [[Luca Madonia]]
|''L'alieno''
|-
|[[Anna Oxa]]
|''La mia anima d’uomo''
|-
|[[Roberto Vecchioni]]
|''Chiamami ancora amore''
|-
|[[Al Bano]]
|''Amanda è libera''
|-
|[[Patty Pravo]]
|''Il vento e le rose''
|-
|[[Davide Van De Sfroos]]
|''Yanez''
|-
|[[La Crus]]
|''Io confesso''
|-
|[[Luca Barbarossa]] e [[Raquel del Rosario]]
|''Fino in fondo''
|-
|[[Max Pezzali]]
|''Il mio secondo tempo''
|-
|[[Anna Tatangelo]]
|''Bastardo''
|-
|[[Francesco Tricarico|Tricarico]]
|''3 colori''
|-
|[[Giusy Ferreri]]
|''Il mare immenso''
|-
|[[Emma Marrone]] e i [[Modà]]
|''Arriverà''
|-
|[[Nathalie]]
|''Vivo sospesa''
|-
|}
 
==Sezione ''Giovani''==
{| class="wikitable"
|-
! Cantante
! Brano
|-
|Serena Abrami
|''Lontano da tutto''
|-
|Micaela
|''Fuoco e cenere''
|-
|Gabriella Ferrone
|''Un pezzo d'estate
|-
|Roberto Amadè
|''Come pioggia''
|-
|Raphael Gualazzi
|''Follia d'amore''
|-
|Infrantimuri
|''Contro i giganti''
|-
|Neks
|''Occhi''
|-
|Marco Menichini
|''Tra tegole e cielo''
|-
|Anansi
|''Il sole dentro''
|-
|Btwins
|''Mi rubi l'amore''
|-
|}
 
==Regolamento e serate==
{{F|musica|gennaio 2011|Da dove saltano fuori questi dettagli?}}
;'''Prima serata'''
Interpretazione delle 14 canzoni degli ''Artisti'' con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston: in base ai voti ricevuti nella serata le 12 canzoni più votate saranno ammesse alla seconda serata. Presentazione degli 8 artisti della sezione ''Giovani''
 
;'''Seconda serata'''
Interpretazione delle 12 canzoni degli ''Artisti'' con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston: in base ai voti ricevuti nella serata le 10 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata. Interpretazione di 4 canzoni dei ''Giovani'' con votazione della giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e del pubblico attraverso il sistema del televoto: in base ai voti ricevuti nella serata le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata.
 
;'''Terza serata'''
Serata evento dedicata al "150° dell’Unità d’Italia" ed intitolata "Nata per unire": interpretazione di 14 canzoni storiche da parte di tutti i 14 ''Artisti'' con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto: verrà comunicata e premiata l’interpretazione più votata dal pubblico. Interpretazione, in versione “edit”, delle 4 canzoni degli ''Artisti'' non ammesse dalla giuria demoscopica nella prima e seconda serata con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto: in base a questa votazione le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata. Interpretazione delle altre 4 canzoni dei ''Giovani'' con votazione della giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e del pubblico attraverso il sistema del televoto: in base ai voti ricevuti nella serata le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla quarta serata.
 
Questo l'elenco dei brani per il "150° dell'Unità d'Italia" che verranno eseguite dagli ''Artisti'' nella terza serata del Festival:
 
*Patty Pravo - ''[[Mille lire al mese (brano musicale)|Mille lire al mese]]''
*Nathalie - ''[[Il mio canto libero/Confusione#Il mio canto libero|Il mio canto libero]]''
*Roberto Vecchioni - ''[[O surdato 'nnammurato]]''
*Giusy Ferreri - ''[[Il cielo in una stanza/La notte#Storia|Il cielo in una stanza]]''
*Luca Madonia e Franco Battiato - ''[[La notte dell'addio]]''
*Max Pezzali - ''[[Mamma mia dammi 100 lire]]''
*La Crus - ''[[Parlami d'amore Mariù]]''
*Anna Oxa - ''[['O sole mio]]''
*Emma e i Modà - ''[[La ballata di Sacco e Vanzetti]]''
*Tricarico - ''[[L'italiano (singolo Toto Cutugno)|L'italiano]]''
*Al Bano - ''[[Va, pensiero|Va pensiero]]''
*Anna Tatangelo - ''[[Mamma (brano musicale)|Mamma]]''
*Luca Barbarossa e Raquel del Rosario - ''[[Addio mia bella addio]]''
*Davide Van de Sfroos - ''[[Viva l'Italia#Viva l'Italia|Viva l'Italia]]''
 
;'''Quarta serata'''
Interpretazione, in versione "edit", delle 12 canzoni degli ''Artisti'' con votazione della giuria tecnica della "Sanremo Festival Orchestra" e del pubblico attraverso il sistema del televoto: in base ai voti ricevuti nella serata le 10 canzoni più votate saranno ammesse alla serata finale. Interpretazione delle 4 canzoni finaliste dei ''Giovani'' con votazione della giuria tecnica della "Sanremo Festival Orchestra" e del pubblico attraverso il sistema del televoto, con “golden share” della giuria Radio: la canzone-artista più votata verrà proclamata vincitrice della sezione ''Giovani'' del 61° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
 
;'''Serata finale'''
Interpretazione delle 10 canzoni degli ''Artisti'' con sistema votazione della giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e del pubblico attraverso il sistema del televoto, con “golden share” della Sala Stampa: le 3 canzoni più votate saranno ammesse alla seconda fase della serata; reinterpretazione delle 3 canzoni degli ''Artisti'' più votate con nuova votazione solo del pubblico attraverso il sistema del televoto: la canzone-artista più votata verra’ proclamata canzone vincitrice assoluta del 61° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
 
==Duetti sezione ''Artisti''==
{{F|musica|gennaio 2011}}
Nella quarta serata di venerdì [[18 febbraio]] gli ''Artisti'' propongono la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival. Ecco gli abbinamenti:
 
* '''Luca Madonia''' e '''Franco Battiato''' con [[Carmen Consoli]]
* '''Anna Oxa''' con i [[Marta sui tubi]]
* '''Max Pezzali''' con [[Mauro Repetto]]
* '''Roberto Vecchioni''' con [[Ornella Vanoni]]
* '''Tricarico''' con [[Lory Del Santo]]
* '''Albano''' con [[Michele Placido]]
* '''Nathalie''' con [[Elio]]
* '''Emma e i Modà''' con [[Francesco Renga]]
* '''Davide Van De Sfroos''' con
* '''Patty Pravo''' con [[Morgan]]
* '''Giusy Ferreri''' con [[Francesco Sarcina]]
* '''Anna Tatangelo''' con [[Gigi D'Alessio]]
* '''La Crus''' con [[Nina Zilli]]
* '''Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario''' con [[Neri Marcorè]]
 
==Ospiti==
{{F|musica|gennaio 2011|ogni giorno qualcuno aggiunge o toglie presunti ospiti ma nessuna fonte...}}
* [[Antonella Clerici]]<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/26/visualizza_new.html_1616167000.html</ref>
* [[Take That]]<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/26/visualizza_new.html_1616167000.html</ref>
* [[Justin Bieber]]<ref>http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1340&ID_sezione=12&sezione=</ref>
* [[Monica Bellucci]]<ref>http://www.corriere.it/spettacoli/11_gennaio_14/de-niro-bellucci-festival-sanremo_2b88deb2-1fd2-11e0-aeb3-00144f02aabc.shtml</ref>
* [[Robert De Niro]]<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/26/visualizza_new.html_1616167000.html</ref>
* [[Avril Lavigne]]<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/01/26/visualizza_new.html_1616167000.html</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{Anni Sanremo}}
{{interprogetto|commons=Category:Karomama Meritmut}}
{{Portale|Festival di Sanremo|Musica}}
 
{{Portale|Antico Egitto|archeologia|biografie}}