Kernel vanilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|software libero}}
Nell'ambito dello sviluppo del kernel Linux, il '''[[kernel]] vanilla''' è il kernel ufficialmente
I sorgenti del kernel sono liberamente disponibili per il [[download]] da
Le [[distribuzione Linux|distribuzioni Linux]] hanno facoltà di adottare un kernel vanilla, o di apportarvi delle modifiche, solitamente allo scopo di aggiungere funzionalità, o il supporto per determinato [[hardware]].
Le uniche [[distro]] Linux ancora basate su un kernel vanilla con pochissime modifiche sono [[Slackware]] e [[
Anche [[Gentoo Linux]] permette l'utilizzo dei kernel ufficiali, sebbene siano marcati come "unsupported"<ref>
La maggior parte delle altre distribuzioni usano un kernel generalmente patchato in base alle esigenze della distro stessa.
==Note==▼
==Voci correlate==
Line 15 ⟶ 18:
* [[Sistema operativo]]
* [[Distribuzione (Linux)]]
▲==Note==
▲{{references|2}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Software libero}}
▲*http://www.kernel.org Sito ufficiale per il download del kernel Vanilla
[[Categoria:Kernel Linux]]
|