Vevo e La macchia umana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il film del [[2003]]|La macchia umana (film)}}
{{Sito web
{{Libro
| nome = Vevo
|titolo = La macchia umana
| logo = [[File:vevo logo.svg]]
|titoloorig = The Human Stain
| screenshot =
|titoloalfa = Macchia umana, La
| didascalia =
|lingua = en
| url = http://www.vevo.com
|annoorig = 2000
| tipo = Distribuzione videoclip musicali
|annoita = [[2001]]
| registrazione =
|genere = [[romanzo]]
| proprietario =
|sottogenere = [[dramma]]tico
| autore = [[Sony Music Entertainment]], [[Universal Music Group]], [[Abu Dhabi Media Company]]
| data di lancio = 8 dicembre [[2009]]
| stato corrente = Attivo in [[Canada]], [[USA]], [[Regno Unito]], [[Irlanda]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Brasile]], [[Italia]], [[Francia]], [[Spagna]], [[Messico]] e [[Germania]]<ref>[http://www.rockol.it/news-531790/vevo-germania-gema-youtube Germania, arriva Vevo (ma senza YouTube)], rockol.it</ref>
| revenue =
| slogan =
}}
'''Vevo''' è un [[sito internet]] di proprietà di [[Sony Music Entertainment]], [[Universal Music Group]] e [[Abu Dhabi Media Company]]<ref>{{en}} [http://www.admedia.ae/en/archivenewsdetails.php?id=96 Abu Dhabi Media news archive]</ref>. Lanciato ufficialmente l'8 dicembre [[2009]]<ref name = launch>{{Cita news |titolo=Queen Rania calls on music world to support 1GOAL education campaign|editore=|url=http://www.tradingmarkets.com/.site/news/Stock%20News/2716825/ |data=10 dicembre 2009|accesso=6 gennaio 2010|lingua=en}}</ref>, offre musica e video appartenenti a tre grandi etichette discografiche: [[Universal Music Group]], [[Sony Music Entertainment]] ed [[EMI]].<ref name = emi>{{Cita web |titolo=VEVO announces agreement with EMI Music|cognome= |nome= |editore=|data=7 dicembre 2009 |url=http://www.emigroup.com/Press/2009/press132.htmaccessdate=2010-01-11|lingua=en}}</ref> I video offerti da VEVO sono oltre 150.000.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.vevo.com/|titolo=VEVO on Mobile and TV|accesso=23 gennaio 2013}}</ref>
 
'''''La macchia umana''''' (in originale ''The Human Stain'') è un romanzo dello scrittore statunitense [[Philip Roth]], pubblicato nel [[2000]].
== Storia ==
 
Il libro ha vinto numerosi premi, tra i quali il [[Prix Médicis]] e il [[Premio PEN/Faulkner per la narrativa]].
=== 2009: La creazione ===
Dapprima, nell'ottobre del 2009 la "Abu Dhabi Media Company" utilizzò 300 milioni di dollari per operare negli USA e in Canada. Il rilascio definitivo del servizio avvenne durante una festa a New York l'8 dicembre 2009, con la partecipazione del musicista Bono e delle imprese AOL e CBS. In questo mese la discografica EMI Music Group motivò le varie case discografiche a pubblicare i video musicali dei loro cantanti su Vevo.
 
== Trama ==
=== 2010-2014: La diffusione ===
Coleman Silk è un accademico rispettato e stimato di un ateneo del New England. A pochi anni dalla pensione, però, si scatena contro di lui un'incomprensibile caccia alle streghe, nata da un'accusa di razzismo mossa da due studenti. I colleghi e gli amici di un tempo lo abbandonano e lui lascia la sua cattedra sdegnato, in preda ad una rabbia che ha radici profonde e che agita fantasmi sopiti di un passato tenuto nascosto. Il destino tragico di un uomo solo si compie in una catena di umane miserie che raccontano l'America del perbenismo, dell'ipocrisia, della violenza e della solitudine, tanto da dipingere un quadro di desolazione in cui il passaggio dell'uomo non è che una traccia informe e quasi invisibile. A Nathan Zuckerman, scrittore e amico di Silk, il compito di rimettere assieme i pezzi del mosaico attraverso la sua testimonianza.
Il 26 aprile 2011 Vevo inaugurò le sue sedi in Regno Unito e Irlanda, essendo le prime sedi al di fuori del nord america. Il 16 aprile 2012 la piattaforma fu lanciata anche in Australia e Nuova Zelanda dalla MCM Entertainment. Il 14 agosto 2012 il Brasile fu il primo Paese del Sud-america a diffondere la piattaforma. La piattaforma fu poi diffusa nel resto d'Europa e dell'America Latina durante l'anno. Vevo si diffuse in Spagna, Italia e Francia il 15 novembre 2012. Il 3 aprile 2013 si diffuse nei Paesi Bassi, e il 17 maggio in Polonia. Il 29 settembre si diffuse in Germania. Il 30 aprile 2014 si diffuse in Messico.
 
== DiffusionePolemica ==
Nel 2012, Roth fece pubblicare sul ''[[The New Yorker|New Yorker]]'' una lettera aperta a [[Wikipedia]] sul contenuto della [[:en:The Human Stain|voce in inglese]], lettera nella quale lo scrittore lamenta che la voce dà erroneamente il personaggio di Coleman Silk per ispirato ad [[Anatole Broyard]] (1920-1990), mentre tale personaggio sarebbe ispirato a [[Melvin Tumin]] (1919-1994)<ref>[https://www.newyorker.com/books/page-turner/an-open-letter-to-wikipedia Lettera], 6 settembre 2012.</ref>.
{| class="wikitable"
!Paese
!Data di lancio
|-
|{{Bandiera|Canada}}Canada
| rowspan="2" |8 dicembre 2009
|-
|{{Bandiera|Stati Uniti}}Stati Uniti
|-
|{{Bandiera|Irlanda}}Irlanda
| rowspan="2" |26 aprile 2011
|-
|{{Bandiera|Regno Unito}}Regno Unito
|-
|Australia
| rowspan="2" |16 aprile 2012
|-
|Nuova Zelanda
|-
|Brasile
|14 agosto 2012
|-
|Sud Africa
|ottobre 2012
|-
|{{Bandiera|Francia}}Francia
| rowspan="3" |15 novembre 2012
|-
|{{Bandiera|Italia}}Italia
|-
|Spagna
|-
|Paesi Bassi
|3 aprile 2013
|-
|Polonia
|17 maggio 2013
|-
|Germania
|29 settembre 2013
|-
|Messico
|30 aprile 2014
|-
|Belgio
|?
|-}
 
== Trasposizione cinematografica ==
== Funzionalità ==
* Dal libro è stato tratto l'[[La macchia umana (film)|omonimo film]], per la regia di [[Robert Benton]], con protagonisti, fra gli altri, [[Anthony Hopkins]] e [[Nicole Kidman]].
Vevo presenta delle funzioni simili a [[YouTube]]: ha una [[homepage]], si possono impostare preferiti, creare playlist e possiede un motore di ricerca. All'interno si trova una vasta collezione di [[video musicali]], esibizioni dal vivo, backstage dei video e molto altro. Inoltre i videoclip spesso mostrano anche il testo della canzone.
 
== Edizioni italiane ==
I contenuti di Vevo non sono disponibili in tutte le nazioni<ref name = countries>{{Cita web|titolo=Vevo Not Global Until 2010, Strains On First Day|cognome=Andrews|nome=Robert|editore=paidContent:UK |data=9 dicembre 2009 |url=http://paidcontent.co.uk/article/419-vevo-not-global-until-2010-strains-on-first-day/|accesso=19 marzo 2010|lingua=en}}</ref>, principalmente per questioni legate alle differenti regolamentazioni del diritto d'autore e delle relative licenze. Inizialmente era possibile visitare il sito solo da [[Stati Uniti]] e [[Canada]], ma dal mese di novembre [[2012]] Vevo è accessibile anche agli utenti residenti in [[Irlanda]], [[Regno Unito]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Brasile]], [[Italia]], [[Messico]], [[Francia]], [[Spagna]] e [[Polonia]]. Se si tenta di effettuare l'accesso al sito internet da un Paese al di fuori di questi viene mostrata una schermata di avviso, che rimanda l'utente a YouTube.
* {{Cita libro
|autore= [[Philip Roth]]
|traduttore= V. Mantovani
|titolo= La macchia umana
|anno= 2001
|editore= [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
|edizione= collana Supercoralli, poi ET n. 1112
|pp= 386
|ISBN= 88-06-15818-X
}}
 
== Note ==
Vevo, inoltre, è disponibile anche sotto forma di applicazione per una serie di piattaforme e dispositivi tra cui [[iOS]], [[Android]], [[Windows Phone]], [[Google TV]], [[Boxee]], [[Xbox 360]] e [[Playstation]].<ref name="platforms">{{cita web|url=http://www.webcitation.org/66XroSqrT|titolo=VEVO: Platforms|accesso=3 ottobre 2012|lingua=en}}</ref>
<references/>
 
== VevoAltri Certifiedprogetti ==
{{Interprogetto|q=Philip Roth#La macchia umana|q_preposizione=da|etichetta=''La macchia umana''}}
{{vedi anche|Vevo Certified}}
Vevo Certified (Certificazione VEVO) è un riconoscimento dato ai video musicali che hanno ottenuto più di 100 milioni di visualizzazioni.
 
== Logo ==
<gallery>
File:High res Vevo logo red.jpg|Dicembre 2009{{ln}}marzo 2013
File:VEVO logo red RGB.jpg|Marzo 2013{{ln}}gennaio 2016
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|letteratura}}
* {{cita web|http://www.vevo.com/|Sito ufficiale}}
{{Portale|internet|musica}}
 
[[Categoria:SitiRomanzi webdi Philip Roth]]|}
[[Categoria:Romanzi di autori statunitensi]]