Antonio Chimenti e La macchia umana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 79.41.177.27 (discussione), riportata alla versione precedente di CP79-bot
Etichetta: Annulla
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il film del [[2003]]|La macchia umana (film)}}
{{Sportivo
{{Libro
|Nome= Antonio Chimenti
|titolo = La macchia umana
|Immagine= Kimenti.png
|titoloorig = The Human Stain
|Didascalia= Antonio Chimenti da preparatore dei portieri della Sampdoria
|titoloalfa = Macchia umana, La
|Sesso= M
|lingua = en
|CodiceNazione = {{ITA}}
|annoorig = 2000
|Disciplina= Calcio
|annoita = [[2001]]
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|Portiere]])</small>
|genere = [[romanzo]]
|Squadra =
|sottogenere = [[dramma]]tico
|TermineCarriera = 2010 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|19??-1988|{{Calcio Sambenedettese|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1988-1991|{{Calcio Sambenedettese|G}}|5 (-4)
|1991-1992|{{Calcio Tempio|G}}|35 (-30)
|1992-1993|{{Calcio Monza|G}}|4 (-4)
|1993|{{Calcio Sambenedettese|G}}|0 (0)
|1993-1997|{{Calcio Salernitana|G}}|137 (-130)<ref>140 (-131) se si comprendono i play-off.</ref>
|1997-1999|{{Calcio Roma|G}}|32 (-38)
|1999-2002|{{Calcio Lecce|G}}|98 (-147)
|2002-2006|{{Calcio Juventus|G}}|11 (-14)
|2006-2007|{{Calcio Cagliari|G}}|43 (-51)
|2007-2008|{{Calcio Udinese|G}}|3 (-8)
|2008-2010|{{Calcio Juventus|G}}|2 (-4)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2012|{{Calcio Sampdoria|A}}|<small>All. portieri</small>
|2013-|{{NazU|CA|ITA||21}}|<small>All. portieri</small>
}}
|Aggiornato =
}}
 
'''''La macchia umana''''' (in originale ''The Human Stain'') è un romanzo dello scrittore statunitense [[Philip Roth]], pubblicato nel [[2000]].
{{Bio
|Nome = Antonio
|Cognome = Chimenti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bari
|GiornoMeseNascita = 30 giugno
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
}}
 
Il libro ha vinto numerosi premi, tra i quali il [[Prix Médicis]] e il [[Premio PEN/Faulkner per la narrativa]].
==Biografia==
È figlio di [[Francesco Chimenti]], attaccante degli [[anni 1970|anni settanta]] e [[Anni 1980|ottanta]] nelle file della {{Calcio Sambenedettese|N}} e nipote di [[Vito Chimenti]], attaccante degli anni settanta e ottanta con le maglie di {{Calcio Palermo|N}} e {{Calcio Pistoiese|N}}.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/dicembre/07/Chimenti_scopre_migliore_trent_anni_ga_0_00120710966.shtml Chimenti si scopre il migliore a trent'anni] archiviostorico.gazzetta.it</ref><ref>[http://www.goal.com/it/news/5/serie-b/2009/11/04/1603702/chimenti-suona-la-carica-salernitana-non-pensare-alla-classifica- Chimenti suona la carica: "Salernitana non pensare alla classifica ma gioca in LIBERTA'!"] Goal.com</ref>
 
== Trama ==
È soprannominato ''Zucchina'', soprannome affibbiatogli da Francesco Totti negli anni di permanenza alla Roma.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/16-03-2010/juve-emergenza-portieri-603326204834.shtml Juve, emergenza portieri. È il momento di Pinsoglio] Gazzetta.it</ref>
Coleman Silk è un accademico rispettato e stimato di un ateneo del New England. A pochi anni dalla pensione, però, si scatena contro di lui un'incomprensibile caccia alle streghe, nata da un'accusa di razzismo mossa da due studenti. I colleghi e gli amici di un tempo lo abbandonano e lui lascia la sua cattedra sdegnato, in preda ad una rabbia che ha radici profonde e che agita fantasmi sopiti di un passato tenuto nascosto. Il destino tragico di un uomo solo si compie in una catena di umane miserie che raccontano l'America del perbenismo, dell'ipocrisia, della violenza e della solitudine, tanto da dipingere un quadro di desolazione in cui il passaggio dell'uomo non è che una traccia informe e quasi invisibile. A Nathan Zuckerman, scrittore e amico di Silk, il compito di rimettere assieme i pezzi del mosaico attraverso la sua testimonianza.
 
==Carriera Polemica ==
Nel 2012, Roth fece pubblicare sul ''[[The New Yorker|New Yorker]]'' una lettera aperta a [[Wikipedia]] sul contenuto della [[:en:The Human Stain|voce in inglese]], lettera nella quale lo scrittore lamenta che la voce dà erroneamente il personaggio di Coleman Silk per ispirato ad [[Anatole Broyard]] (1920-1990), mentre tale personaggio sarebbe ispirato a [[Melvin Tumin]] (1919-1994)<ref>[https://www.newyorker.com/books/page-turner/an-open-letter-to-wikipedia Lettera], 6 settembre 2012.</ref>.
===Giocatore===
====Inizi====
Cresciuto nella {{Calcio Sambenedettese|N}}, nel [[Serie B 1988-1989|1988-1989]] fa parte della rosa che prende parte al campionato di [[Serie B]]. Dopo altre due stagioni trascorse nel club sambenedettese, in [[Serie C1]] e poi in [[Serie C2|C2]], passa al [[Unione Sportiva Tempio|Tempio]], in C2. Successivamente si trasferisce al [[Associazione Calcio Monza|Monza]], in Serie B. Nella stagione 1993-1994 fa ritorno alla Sambenedettese, per poi vestire per quattro stagioni consecutive la maglia della [[Salernitana Sport|Salernitana]], con cui vince un campionato di C1 e consolida la sua posizione di titolare per gli altri tre anni nella serie cadetta.
 
== Trasposizione cinematografica ==
====Roma====
* Dal libro è stato tratto l'[[La macchia umana (film)|omonimo film]], per la regia di [[Robert Benton]], con protagonisti, fra gli altri, [[Anthony Hopkins]] e [[Nicole Kidman]].
Il 21 settembre 1997 esordisce in [[Serie A]] nelle file della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], che lo acquista per 3 miliardi di lire,<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=agosto|giorno=6|p=10|volume=Vol. 14 (1997-1998)}}</ref> in Roma-[[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] 3-1 a seguito dell'espulsione del portiere [[Michael Konsel]], parando un rigore. La [[Serie A 1998-1999|stagione seguente]], a causa dell'infortunio patito in nazionale da [[Michael Konsel|Konsel]] in un'amichevole estiva contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], disputa da titolare l'intero girone di andata. Con la squadra giallorossa colleziona 32 presenze in due anni.
 
== Edizioni italiane ==
====Lecce====
* {{Cita libro
Nel 1999 passa al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] e del club [[Salento|salentino]] veste la maglia da titolare per tre anni, a grandi livelli. Insieme ai compagni riesce a mantenere il posto in Serie A per le prime due stagioni, conquistando una salvezza sicura. Nella terza stagione però, il Lecce chiude al terz'ultimo posto e retrocede in B.
|autore= [[Philip Roth]]
 
|traduttore= V. Mantovani
====Juventus e Cagliari====
|titolo= La macchia umana
Nell'estate 2002 la [[Juventus Football Club|Juventus]] lo sceglie come secondo portiere alle spalle di [[Gianluigi Buffon]], al posto del ritirato [[Michelangelo Rampulla]]. Importante per lui la partita di [[Champions League]] all'[[Old Trafford]] contro il [[Manchester United]] nei gironi, alla prima stagione con la squadra di [[Torino]].
|anno= 2001
 
|editore= [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
Nel gennaio 2006 ritrova la maglia da titolare nel [[Cagliari Calcio|Cagliari]]. Con i sardi gioca anche la [[Cagliari Calcio 2006-2007|stagione successiva]], totalizzando 43 presenze in campionato nell'arco di un anno e mezzo. Nella stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]] totalizza 7 partite su 22 da imbattuto, ovvero una partita su tre.
|edizione= collana Supercoralli, poi ET n. 1112
 
|pp= 386
====Udinese====
|ISBN= 88-06-15818-X
Il 29 giugno 2007 l'[[Udinese Calcio|Udinese]] ne ufficializza l'acquisto e ricopre il ruolo di vice del portiere titolare [[Samir Handanovič]]. Durante la sua stagione in [[Friuli]] gioca solo 3 gare di campionato.
}}
 
====Ritorno alla Juventus====
Il 19 luglio 2008, a 38 anni, grazie ad un accordo tra Udinese e Juventus, torna a vestire la divisa dei bianconeri di [[Torino]] come terzo portiere, dietro Buffon e [[Alexander Manninger|Manninger]]. Inizialmente si trasferisce in prestito, dal gennaio 2009 il passaggio diventa definitivo.<ref>{{Cita news|autore=Germano D'Ambrosio|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=138957|titolo=Juve-Udinese, lo scambio Belardi-Chimenti ora è definitivo|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|giorno=31|mese=01|anno=2009|accesso=31 gennaio 2009}}</ref>
Il 18 marzo 2010 esordisce in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] contro il [[Fulham Football Club|Fulham]] dove le sue parate non bastano ad evitare la sconfitta per 4-1 della Juventus.
 
Il giorno 21 marzo 2010 durante {{Calcio Sampdoria|N}}-Juventus, nonostante la prova complessiva positiva, subisce la rete decisiva dell'1-0 a favore dei blucerchiati su tiro dalla distanza di [[Antonio Cassano]]: la sua "papera" è evidente, visto che la conclusione era centrale e abbastanza velleitaria. Rientrando negli spogliatoi sfoga la propria rabbia tirando un pugno a un tavolino e si frattura la mano.<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/sport/10_marzo_22/chimenti-juve-frattura-mano_33afebe0-35bc-11df-bb49-00144f02aabe.shtml|titolo=Chimenti: «Che rabbia per quel gol...» Si sfoga con un pugno e si rompe la mano|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|giorno=22|mese=3|anno=2010|accesso=8 agosto 2010}}</ref>
 
Al termine della stagione 2009-2010, dopo aver collezionato ulteriori 2 presenze in maglia bianconera, termina la carriera agonistica.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo39159.shtml Svincolati 2010: sono oltre 200] sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
===Allenatore===
Nella stagione 2011-2012 allena i portieri degli allievi nazionali della Juventus. Dal 2 luglio 2012, entra a far parte dello staff di [[Ciro Ferrara|Ferrara]] alla {{Calcio Sampdoria|N}} con il ruolo di preparatore dei portieri. All'esonero di Ferrara, il 17 dicembre successivo, viene sollevato dall'incarico insieme al resto dello staff. Nel 2013, con l'arrivo di [[Luigi Di Biagio]] sulla panchina della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale italiana Under-21]], entra nello staff sempre con il ruolo di preparatore dei portieri.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30 giugno 2010.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Salernitana Sport 1993-1994|1993-1994]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Salernitana Sport|Salernitana]] || [[Serie C1 1993-1994|C1]] || 27+3<ref name=off>Play-off.</ref> || -20 + -1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 1993-1994|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1993-1994|CI-C]] || 0+3 || -2 || - || - || - || - || - || - || 33 || -24
 
|-
|| [[Salernitana Sport 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie B 1994-1995|B]] || 37 || -39 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || -39
 
|-
|| [[Salernitana Sport 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie B 1995-1996|B]] || 36 || -29 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || -29
 
|-
|| [[Salernitana Sport 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie B 1996-1997|B]] || 37 || -42 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || -42
 
|-
!colspan="3"| Totale Salernitana || 137+3 || -130 + -1 || || 3 || -2 || || - || - || || - || - || 140 || -133
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 1997-1998|A]] || 8 || -4 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 9 || -7
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 23 || -32 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 4 || -6 || [[Coppa UEFA 1998-1999|CU]] || 8 || -7 || - || - || - || 35 || -45
 
|-
!colspan="3"| Totale Roma || 32 || -36 || || 5 || -9 || || 8 || -7 || || - || - || 45 || -52
 
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 1999-2000|A]] || 33 || -44 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 4 || -2 || - || - || - || - || - || - || 37 || -46
 
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 34 || -54 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || -4 || - || - || - || - || - || - || 36 || -58
 
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 31 || -49 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || -49
 
|-
!colspan="3"|Totale Lecce || 98 || -147 || || 6 || -6 || || - || - || || - || - || 104 || -153
 
|-
| [[Juventus Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 4 || -6 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 4 || -5 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 2 || -3 || [[Supercoppa italiana 2002|SI]] || 0 || 0 || 10 || -14
 
|-
| [[Juventus Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 2 || -1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 8 || -11 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 2 || -2 || [[Supercoppa italiana 2003|SI]] || 0 || 0 || 12 || -14
 
|-
| [[Juventus Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 2 || -4 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || -5 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 1 || -1 || - || - || - || 5 || -10
 
|-
| [[Juventus Football Club 2005-2006|2005-gen. 2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 3 || -3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2005|SI]] || 1 || -1 || 4 || -4
 
|-
|| [[Cagliari Calcio 2005-2006|gen.-giu. 2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 21 || -26 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || -26
 
|-
|| [[Cagliari Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 22 || -25 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || -2 || - || - || - || - || - || - || 25 || -27
 
|-
!colspan="3"| Totale Cagliari || 43 || -51 || || 3 || -2 || || - || - || || - || - || 46 || -53
 
|-
|| [[Udinese Calcio 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 3 || -8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 4 || -4 || - || - || - || - || - || - || 7 || -12
 
|-
| [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|-
| [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 2 || -4 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 0+1 || -4 || - || - || - || 3 || -8
 
|-
!colspan="3"| Totale Juventus || 13 || -18 || || 14 || -21 || || 6 || -10 || || 1 || -1 || 34 || -50
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 326+3 || -390 + -1 || || 35 || -44 || || 14 || -17 || || 1 || -1 || 376 || -453
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2002-2003|2002-2003]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1|var=revocato}}
:Juventus: [[Serie A 2004-2005|2004-2005]]<ref>A seguito della sentenza della [[Commissione di Appello Federale]] in merito ai fatti oggetto dello [[scandalo del calcio italiano del 2006]], lo scudetto vinto dalla Juventus nel [[Serie A 2004-2005|campionato 2004-2005]] fu revocato e non più assegnato.</ref>
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2002|2002]], [[Supercoppa italiana 2003|2003]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q=Philip Roth#La macchia umana|q_preposizione=da|etichetta=''La macchia umana''}}
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|letteratura}}
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Lega Calcio|A=9510}}
 
[[Categoria:Romanzi di Philip Roth]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Romanzi di autori statunitensi]]