Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività e Le belle cose: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Loki: cambusata.
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
|titolo = Le belle cose
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|titoloalfa = belle cose, Le
|maxarchivesize = 120K
|artista = Sikitikis
|counter = 14
|tipo album = Studio
|algo = old(32d)
|giornomese = 19 novembre
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)d
|anno = 2012
|postdata =
|etichetta = [[Infecta Suoni E Affini]]
|produttore =
|durata =
|genere = Alternative Rock
|genere2 = Indie Pop
|genere3 = Musica elettronica
|registrato = 2011-2012
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Dischi fuori moda]]
|anno precedente = 2010
|successivo =
}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{Bar tematici}}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{/Archivio}}
 
'''''Le belle cose''''' è il quarto [[album discografico|album]] in studio dei [[Sikitikis]], band [[cagliari]]tana, pubblicato il 19 novembre [[2012]].
== (Internet) o (internet) ==
 
==Il disco==
Al momento esistono diverse voci [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&limit=20&offset=100&profile=default&search=intitle%3A%22%28internet%29%22&searchToken=7izx7qqmj40sr63453gkcul2r disambiguate con la iniziale maiuscola e altrettante disambiguate con la minuscola]. Personalmente sono indifferente alla soluzione, basta uniformare. Quale teniamo? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:23, 21 ago 2018 (CEST)
Il disco è stato registrato presso il Natural Head Quarter di [[Corlo (Ferrara)|Corlo]] ([[provincia di Ferrara|FE]]) e lo Sleepwalkers di [[Guspini]] ([[provincia di Cagliari|CA]]) da Manuele “Max Stirner” Fusaroli e Gabriele Boi.
: Tenere presente anche la nota 1 di [[Internet#Note]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:31, 21 ago 2018 (CEST)
Il [[missaggio]] è stato curato dallo stesso Fusaroli presso lo studio di Corlo, mentre la masterizzazione è stata curata da Sean Magee a [[Londra]].<ref>[http://www.rockit.it/sikitikis/album/le-belle-cose/20847 Le belle cose] rockit.it</ref>
::Maiuscola, come nel corpo delle voci. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:57, 21 ago 2018 (CEST)
L'immagine di copertina è tratta dall'opera ''Guardo oltre'' di [[Federico Carta]].
:::Dipende dal contesto: se fa parte del nome in maiuscolo, in senso generico in minuscolo. Ad esempio [[Citazione (Internet)]], una a caso dalla ricerca di Ombra, perchè maiuscolo?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:24, 21 ago 2018 (CEST)
Il singolo di lancio dell'album è l'omonima traccia ''Le belle cose'', per la quale è stato realizzato un video diretto e montato da [[Luca Percivale]].<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=ZpeCRs5ta20 Sikitikis - Le belle cose] youtube.com</ref>
::::Per risolvere la cosa si potrebbe chiedere al progetto Internet. Sicuramente loro sapranno darci una dritta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:15, 21 ago 2018 (CEST)
:::::{{ping|AnticoMu90}} Non esiste un progetto Internet, forse intendevi il [[progetto:Informatica]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:57, 21 ago 2018 (CEST)
::::::Si, errore mio, pensavo che forse il progetto informatica ci avrebbe delucidato.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:04, 21 ago 2018 (CEST)
:::::::{{ping|AnticoMu90}} Puoi farlo tu stesso in [[dp:Informatica]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:38, 22 ago 2018 (CEST)
::::::::Ho segnalato questa discussione in quel progetto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:04, 22 ago 2018 (CEST)
{{Rientro}} io sono sempre del parere che quando possibile bisogna sempre affidarsi a fonti autorevoli. Treccani lo inserisce come Internet nella sua enciclopedia [http://www.treccani.it/enciclopedia/internet/], ma come internet o Internet nel vocabolario [http://www.treccani.it/vocabolario/internet/]. Sapere.it come Internet [http://www.sapere.it/enciclopedia/Internet.html]. Ancora Internet sul Corriere [http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/Internet.shtml]. Internet su Garzanti [https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=Internet]. Maiuscola e minuscola anche per la Repubblica [https://dizionari.repubblica.it/Italiano/I/internet.html]. Direi che la maggioranza è nettamente per la maiuscola. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:13, 22 ago 2018 (CEST)
:Tempo fa (anni) posi la stessa questione per le categorie per decidere una forma univoca, e si optò per la maiuscola (scusate, non riesco a trovare un link). Direi che analogo discorso s'ha da fare con le disambiguazioni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:18, 22 ago 2018 (CEST)
::Quoto Internet è prima di tutto un luogo con un nome proprio poi per estensione è utilizzato, erroneamente per la tecnlogia che sta dietro. Siamo o non siamo una Enciclopedia? :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:52, 22 ago 2018 (CEST)
{{rientro}}È trascorso qualche giorno dall'ultimo intervento, richiedo l'intervento di un bot per correggere i vari (internet) in (Internet)?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:58, 24 ago 2018 (CEST)
:Ho fatto io (erano meno di una decina), per cortesia controllate che non me ne sia sfuggita qualcuna --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:24, 24 ago 2018 (CEST)
:: Giustissima la precisazione di {{Ping|ValterVB|Kirk39}}. Non ho la visione generale per poter dare una risposta, ma non credo sia saggio deciderla così a tavolino nel nome dell'"uniforme" :) Ci potrebbero essere sezioni iniziali da preservare quali «''serve a gestire una internet''», «''relativamente ad una rete internet''», «''per comunicare in una internet''» ecc. ecc. Nello specifico esempio di {{Ping|Kirk39}} però non capisco il dubbio: [[Citazione (Internet)]] ci sta perchè si riferisce alla cultura in Internet. Poi, però, non è che sia tutta questa gran voce e forse sarebbe meglio in [[Citazione (Comunicazione)]] o simili... --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 17:28, 26 ago 2018 (CEST)
:::Se la parola viene usata per disambiguare per me andrebbero in minuscolo. Treccani cita prima in minuscolo internet in senso generico, poi menziona anche la maiuscola. Sapere [http://www.sapere.it/enciclopedia/Internet.html specifica così l'uso del minuscolo], e in senso generico [http://www.sapere.it/sapere/strumenti/domande-risposte/scienza-tecnologia/nascita-internet.html si trova spesso in minuscolo]. Se parliamo invece di un nome originale, come [[Comodo Internet Security]], allora si che va maiuscola.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:36, 26 ago 2018 (CEST)
::::{{ping|Kirk39}} Dai tuoi commenti non riesco a capire se ti sfugga il fatto che [[Internet]] sia un caso particolare di [[Internet (informatica)|internet]]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 17:52, 26 ago 2018 (CEST)
:::::{{ping|Horcrux}} Mmm no, non mi sfugge, sto dicendo che se non è nome proprio per me andrebbe minuscolo ;-) Le mie motivazioni sono simili a ciò che si legge [https://www.ilpost.it/2015/07/30/internet-va-scritto-maiuscolo-o-minuscolo/ qui]. Scrivere Internet significa considerare la rete mondiale un nome proprio, è su questo che non concordo, almeno al giorno d'oggi (forse all'inizio andava bene).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:07, 26 ago 2018 (CEST)
::::::#Sia da un punto di vista grammaticale che tecnico, reputo che l'articolo da te citato valga meno di [[zero]]. Passate una serie di inesattezze, speculazioni e contraddizioni, da "''Insomma, Internet è una cosa e una soltanto''" a "''usare la minuscola per Internet potrebbe aiutarci a concepirla in modo diverso, come una «parte neutrale del nostro universo di vita»''", passando per la citazione a sproposito dell'[http://www.accademiadellacrusca.it/en/italian-language/language-consulting/questions-answers/proposito-termine-internet Accademia della Crusca] (che a sua volta usa la maiuscola...), l'articolo si conclude con un bel "''Al momento, scrive il New Republic, è ancora più diffuso l’uso di “Internet” con la maiuscola''" (unico dato oggettivo riportato), e a me tanto basta.
::::::#Le maiuscole non si usano solo per i nomi propri, ma anche&ndash;ad esempio&ndash;con "[http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/uso-maiuscole-minuscole valore distintivo]" (i.e. ''disambiguante'').
::::::#Detto ciò, non capisco che senso avrebbe usare la minuscola solo nei disambiguanti. Le convenzioni generali vanno stabilite al progetto Informatica, e i disambiguanti si adeguano di conseguenza.
::::::--[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:26, 26 ago 2018 (CEST)
''Camomilla per tutti?'' :) La mia domanda era riferita alle sole disambigue, per le quali IMHO deve esserci uniformità. Non intendevo aprire questo vaso di Pandora sull'uso testuale di internet (sarà il contesto giusto? Oppure era meglio Internet? Oddio, adesso vado in paranoia pure io). Personalmente mi ritengo soddisfatto dalle risposte e, visto che ci troviamo nel progetto connettività e non in quello di linguistica o di glottologia, se non ci sono ulteriori commenti sull'uso nelle disambigue mi fermerei qua. Grazie a tutti! --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:38, 26 ago 2018 (CEST)
:Io non ne ho bisogno di camomilla :-P Però non facciamo passare che la minuscola sarebbe sbagliata a priori, rimando comunque alla nota 1 e a quello che c'è scritto. Mi hanno pingato e ho ridetto la mia, resta comunque un dibattito apertissimo, ce ne sono diverse di discussioni in giro ma non ho tempo di linkarle. Magari si vedrà più avanti..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:48, 26 ago 2018 (CEST)
::Ci siamo addentrati in un ginepraio... A conti fatti sembra che entrambi i termini vadano bene: "Internet" con la maiuscola in quanto molte fonti lo riportano così e "internet" con la minuscola in quanto esso è stato "volgarizzato" e viene usato nel linguaggio comune. Che fare quindi? Io propendo per l'"Internet" con la maiuscola perché, appunto, al momento sembrano esserci più fonti autorevoli che riportano così la parola. Propongo quindi di mantenere, almeno provvisoriamente, la situazione attuale e se, per caso, in futuro ci saranno molte più fonti arcimega significative che riportano "internet" allora, ma solo allora, cambieremo le cose. Facciamo così?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:51, 26 ago 2018 (CEST)
:::Ma infatti, nessun problema, entrambe sarebbero corrette e sono tornato solo per il ping di {{ping|Valerio Bozzolan}}; aspetto anche una certa risposta su una frase che non volevo leggere, per aggiungere altro in questa discussione (brevemente, discuterne troppo è una danno per wikipedia)..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 03:19, 27 ago 2018 (CEST)
:::: Nel frattempo mi sono fatto una visione d'insieme perchè come ben diceva il mio cito-pingato Kirk39 in <code>13:24, 21 ago 2018 (CEST)</code>, IMHO «''Dipende dal contesto''». Perciò, se dipendesse dal contesto:
:::: Si potrebbe lasciare minuscolo quando legate ad una [[internet (informatica)|internet]], ovvero:
:::::* [[internet (informatica)]] <small>asd</small>
:::::* [[connessione (internet)]] <small>che tanto è un redirect a [[connessione (informatica)]]</small>
:::: Si potrebbe lasciare maiuscolo quando legate ad [[Internet]] e alla sua cultura, ovvero:
:::::* [[ban (Internet)]]
:::::* [[LOL (Internet)]]
:::::* [[troll (Internet)]]
:::::* [[moderatore (Internet)]]
:::::* [[flame (Internet)]]
:::::* [[kick (Internet)]] <small>che comunque è un redirect a [[Kick (IRC)]]</small>
:::::* [[forum (Internet)]] <small>ma domattina lo sposterei a [[forum (World Wide Web)]], così come [[segnalibro (World Wide Web)]]</small>
:::: Si potrebbe cambiare da minuscolo a maiuscolo:
::::: * [[Alice (internet)]] <small>che per fortuna tanto è solo un redirect a [[Alice (azienda)]]</small>
::::: * [[LOL (internet)]] <small>{{Fuori crono}} detonare questo redirect. Ora. asd. Segnalata da [[Utente:Kirk39|Kirk39]] --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 17:31, 27 ago 2018 (CEST)</small>
:::: Se non mi sono perso altri casi, direi che non siamo messi così male. asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 03:57, 27 ago 2018 (CEST)
::::: Aspè ._. Quindi tutto ciò che non è un redirect è de-facto disambiguato con [[Internet]] O:^) asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 04:08, 27 ago 2018 (CEST)
::::::La stessa [[LOL (Internet)]] ha il redirect in minuscolo ;-) Ad ogni modo non è un progetto che decide, ma tutta la comunità. ciò che è deciso al progetto informatica se non passato almeno dal bar generale non vale assolutamente nulla. Belli (eufemismo) i criteri fatti da un singolo progetto e mai mostrati alla comunità, potrei farne una lista intera, così non va.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:47, 27 ago 2018 (CEST) P.S. la dimostrazione che, come capita per tanti altri progetti, anche quello informatica non vale nulla.
:::::::Ricordavo di aver cominciato io la discussione anni e anni fa, ma non riesco a trovare la discussione. {{ping|Kirk39}} tu hai visto dove è stata fatta al progetto informatica e quindi puoi essere sicuro che non sia stata segnalata al bar? Perché ad es. c'è [[Wikipedia:Bar/2016_03_10#Internet_e_web:_maiuscolo_o_minuscolo?_(esterna)]] del marzo 2016, che linka a [[Discussione:Internet#Maiuscolo_o_minuscolo]], ma sicuramente ce n'erano prima (ma con la funzione "cerca: Internet" nel bar compaiono centinaia e centinaia di pagine....). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:14, 27 ago 2018 (CEST)
:::::::::{{fc}} Non, era più una richiesta, sapere cioè se se n'era discusso in un bar generale, non avevo cercato granché: interessante però, non pare ci fosse tanto accordo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:53, 27 ago 2018 (CEST)
::::::::{{conflittato}} Non ho capito se ora si sta parlando del bar generale per via del mio punto 3 di cui sopra, ma ci tengo a chiarirmi: semplicemente, il progetto Connettività non è il luogo adatto per disquisire riguardo la maiuscola/minuscola di un termine legato all'informatica. Proprio perché non è un singolo progetto che decide per sé, non ha senso che qui si discuta del termine "Internet" esclusivamente in relazione al suo uso nei disambiguanti. Dev'essere invece una decisione coerente con (e quindi dipendente da) l'utilizzo di questo termine nel corpo delle voci. E quindi se ne dovrebbe parlare di là. Poi si può linkare qui, al bar generale, su facebook, dove vuoi tu :-) --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 09:33, 27 ago 2018 (CEST)
 
== [[Fika]] Tracce==
{{Tracce
{{Cambusa|Secondo voi la pausa caffè in Svezia merita la priorità...|Discussione:Fika|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
|Titolo1 = Le belle cose
 
|Titolo2 = La mia piccola rivoluzione
== [[Wikipedia:Redirect]] ==
|Titolo3 = Soli
 
|Featuring3 = [[Sista Namely]]
Ho sistemato e spostato alcune regole da [[Aiuto:Redirect]]. Bultro ci ha già dato una piallata ma se volete darci un occhiata...nel caso se ne discute là. Preparatevi psicologicamente :) che poi passo a [[Aiuto:Redirect]], in condizioni pietose, ne dovremo infatti discutere insieme; addirittura dentro c'è un {{tl|wikibozza}}--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:04, 25 ago 2018 (CEST)
|Titolo4 = Tiramisù
 
|Titolo5 = Apnea
== [[Jon Favreau (politico)]] ==
|Titolo6 = Aria
 
|Titolo7 = Col cuore in gola
{{at|Emanuele676}} ha chiesto l'inversione a [[Jon Favreau (politico)]] a [[Jon Favreau (speechwriter)]]. Come ho scritto nella talk della voce (anzi, magari proseguiamo di là), è vero che non si possa definirlo un politico, però è altrettanto vero che speechwriter ''non'' è un termine italiano e - ad oggi - non è nemmeno prossimo ad entrare nel parlato: tanto per dire, ci sono 15 occorrenze in tutta it.wiki e l'unico dei dizionari "storici" che oggi prevedono il termine è Garzanti. IMHO sarebbe il caso di trovare una soluzione alternativa, per la quale si accettano suggerimenti :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:02, 27 ago 2018 (CEST)
|Titolo8 = Hai fatto male (a farmi bene)
:Continuo la discussione nella discussione della voce, facendo riferimento anche ad altri casi simili (Jim Messina e Rocco Casalino) --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:53, 27 ago 2018 (CEST)
|Titolo9 = La casa sull'albero
 
|Titolo10 = Hey tu!
== [[Maria Rosa]] ==
|Titolo11 = Amori stupidi
 
}}
Ciao a tutti! Attualmente [[Maria Rosa]] è un film; {{ping|Tenebroso}} mi chiedeva se era il caso di dare la precedenza piuttosto a [[Maria Rosa (nome)]]; sono abbastanza sicuro che il film non possa avere la precedenza, ma non so se possa averla il nome o se sia meglio una disambigua paritaria. Pareri? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:02, 28 ago 2018 (CEST)
:IMHO sicuramente il nome. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:01, 29 ago 2018 (CEST)
::Ok, ho fatto! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:09, 30 ago 2018 (CEST)
 
== Disambigua stagioni serie televisive La famiglia addams. ==
 
Mi sa che sto facendo un po' di pastrocchi con le disambigue delle stagioni di serie televisive. Facciamo un po' il punto, esistono due serie live action e due serie animate:
* [[La famiglia Addams (serie televisiva)]]:
** [[Episodi de La famiglia Addams (prima stagione)]]
** [[Episodi de La famiglia Addams (seconda stagione)]]
* [[La famiglia Addams (serie animata 1973)]]:
** [[Episodi de La famiglia Addams (serie animata 1973)]]
* [[La famiglia Addams (serie animata 1992)]]:
** [[Episodi de La famiglia Addams (serie animata 1992 - prima stagione)]]
** [[Episodi de La famiglia Addams (serie animata 1992 - seconda stagione)]]
* [[La nuova famiglia Addams]]:
** [[Episodi de La nuova famiglia Addams]]
Ora direi tutto OK per la serie animata del 1973 e per la nuova serie live action del 1998. Ma per quanto riguarda la serie originale, essendovi più serie con il medesimo titolo (ben tre), le due stagioni non andrebbero disambiguate? Per quanto riguarda la serie animata del 1992 ho disambiguato il titolo nel modo corretto? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:24, 28 ago 2018 (CEST)
 
:Ottima domanda. Sicuramente le prime vanno ulteriormente disambiguate, aggiungendo "serie televisiva". Sul come, si parlò [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sistemi di disambiguazione|qui]] sul sistema delle "doppie disambiguazioni", ma non si quagliò niente, ahimè. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:34, 29 ago 2018 (CEST)
::Uhm. Le soluzioni infatti possono essere molteplici, usando un segno di separazione quale: "-", "/", ",", ecc. Istintivamente ho utilizzato il trattino. Le stagioni della prima serie dunque potrebbero essere disambiguate così: [[Episodi de La famiglia Addams (serie televisiva - prima stagione)]] e [[Episodi de La famiglia Addams (serie televisiva - seconda stagione)]]? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:50, 29 ago 2018 (CEST)
 
== Stress ==
{{Cambusa|Dapifer ha fatto richiesta di spostamento della voce Stress...|Discussione:Stress (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Ponte Pumarejo ==
{{Cambusa|Ho spostato la voce Ponte Alberto Pumarejo a Ponte Pumarejo, basandomi sul...|Discussione:Ponte Laureano Gómez|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[McLaren]] ==
 
Secondo voi la nota casa automobilistica merita la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:16, 29 ago 2018 (CEST)
:Per me sì. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 18:50, 29 ago 2018 (CEST)
::Come Arres --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:11, 29 ago 2018 (CEST)
:::Si anche per me. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 22:39, 29 ago 2018 (CEST)
::::Direi di sì anch'io. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:54, 29 ago 2018 (CEST)
:::::What else? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:14, 30 ago 2018 (CEST)
 
== [[Tallone]] ==
 
Spero di non sbagliare ma quando penso al tallone mi viene in mente quello che riporta [[tallone (anatomia)]]. A mio avviso merita la priorità senza troppi indugi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:17, 30 ago 2018 (CEST)
:Vedendo gli altri significati elencati nella disambigua, direi che concordo anch'io sicuramente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:35, 30 ago 2018 (CEST)
::D'accordo anch'io. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:05, 30 ago 2018 (CEST)
:::Idem --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:08, 30 ago 2018 (CEST)
::::Il consenso è unanime. Ho quindi richiesto lo spostamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:24, 30 ago 2018 (CEST)
:::::Vi chiedo di aiutarmi a correggere i rimandi che puntano a [[tallone (anatomia)]]. Alcuni li ho già sistemati e appena potrò farò lo stesso con molti altri.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:38, 31 ago 2018 (CEST)
::::::Il redirect è già inserito nella [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare]], quindi non serve farlo a mano, se ne occupano i bot. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:04, 31 ago 2018 (CEST)
 
== creazione voce ==
 
{{Cambusa||Discussione:Danbo#creazione_voce|firma=--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:50, 19 set 2018 (CEST)}}
 
== Bothriceps ==
 
Una domanda, redirect di questo tipo [[Bothriceps]], come vanno categorizzati?? --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:36, 30 ago 2018 (CEST)
:Non mi risulta esista alcuna categoria per questi redirect. Si potrebbe sentire il [[DP:Forme di vita]] se è il caso di crearla. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:49, 30 ago 2018 (CEST)
::credo che una categoria specifica è necessaria--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 18:28, 30 ago 2018 (CEST)
:::IMHO non è necessaria nessuna categoria specifica. Si tratta di redirect utili per i lettori che digitano un titolo non del tutto esatto: questa è la normalissima funzione di quasi tutti i redirect. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:30, 31 ago 2018 (CEST)
::::no, si tratta di redirect, che dal genere puntano alla singola specie--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:38, 31 ago 2018 (CEST)
:::::C'è da dire che il genere ''Bothriceps'' comprende la sola specie ''B. australis'' perciò la descrizione sarebbe la stessa in entrambe le voci --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:56, 31 ago 2018 (CEST)
::::Non so quali siano gli usi del progetto forme di vita ma dal punto di vista della categorazzibilità il fatto che abbia solo una specie non cambia perchè se uno non lo sa e cerca nella categoria dei generi il genere "Bothriceps" ha diritto di trovarlo in modo che cliccando sul redirect possa scoprire nella voce della specie che effettivamente comprende una sola specie. Ciò premesso per la categorizzazione dei redirect deve decidere il progetto competente perchè è una cosa che in genere non si fa e siccome non è certo un caso unico [[Utente:NewDataB|NewDataB]] segnala questa discussione al [[dp:forme di vita]] riassumendo il contenuto in modo da farti dire cosa si è deciso in passato.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:13, 31 ago 2018 (CEST)
:::::Sono un caso abbastanza "semplice" da categorizzare, ovvero redirect dal genere alla specie (dato che il genere comprende una sola specie). Se si ritiene che abbia un'utilità tale categorizzazione, non vedo grossi problemi tecnici nel farlo. Come dice Pierpao, servirebbe sentire il progetto forme di vita a riguardo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:17, 31 ago 2018 (CEST)
::::::Ho segnalato, aspettiamo risposta --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:27, 31 ago 2018 (CEST)
{{Rientro}} A mio avviso, poiché Bothiceps è il nome generico, andrebbe categorizzato allo stesso identico modo degli altri generi appartenenti alla medesima famiglia. Diverso sarebbe il caso di un sinonimo: se ''B. australis'' avesse quale sinonimo ''B. australiana'' quest'ultimo non andrebbe categorizzato affatto (ovviamente). Già che mi trovo, propongo di limitare l'obbligo della discussione in progetto ai soli veri sinonimi, perché a mio avviso non si può sacrificare l'ordinamento categorico all'esistenza (eventuale) di redirect, né si può chiedere di attendere il risveglio di progetti in letargo. Molte volte la categorizzazione è utilissima: basti pensare al caso dei redirect a sezione (ad es. la voce di una basilica con una sezione dedicata a un museo in essa ospitato)--`[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:11, 1 set 2018 (CEST)
::ho segnalato al progetto e al bar, abbiamo ricevuto una sola risposta (che non ho capito), come procediamo? --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:49, 4 set 2018 (CEST)
:::Intendevo dire che il caso di Bothriceps, ossia di un genere fossile di cui è nota una sola specie, è tutt'altro che isolato (basta dare uno sguardo alla [[:Categoria:Temnospondili]]) ed è chiaro che un'eventuale categorizzazione di tutti i redirect di questo tipo sarebbe forse anche utile (nell'eventualità che altre specie vengano scoperte in futuro), ma di non facile realizzazione. Provo a pingare {{Ping|Bramfab}}--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:18, 4 set 2018 (CEST)
::::Va categorizzato [[:Categoria:Temnospondili]], non vedo quale sia il problema, per ora la categorizzazione delle specie estinte arriva all'ordine.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 19:14, 4 set 2018 (CEST)
:::::i redirect non si categorizzano nelle normali categorie --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:27, 4 set 2018 (CEST)
:::::: {{Ping|Bramfab}}, forse c'è un malinteso: qui non si sta discutendo della categorizzazione della specie, ma del redirect (ossia del genere che, come spesso accade per i fossili, è monospecifico)--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:33, 4 set 2018 (CEST)
:Allora mi scuso, ma non capisco quale sia il problema in concreto. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 21:32, 4 set 2018 (CEST)
::Il problema è: creiamo una categoria o no??--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 21:38, 4 set 2018 (CEST)
:::Non ''una'' categoria, ma ''tante'' categorie, ''quanti'' sono i generi monospecifici. Non sarebbe proprio un lavoretto da cinque minuti, né avrebbe senso farlo solo per Bothriceps che è solo uno dei tanti casi esistenti--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 21:53, 4 set 2018 (CEST)
::::Non ci capiamo, sto parlando di creare una categoria '''redirect dal genere alla specie'''--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 23:00, 4 set 2018 (CEST)
::::: Una tale categoria finirebbe per raggruppare tutti quei generi che, ad oggi, sono noti per un'unica specie, ma non comprendo né l'utilità pratica né la valenza sistematica di una siffatta categoria: non dimentichiamo che l'appartenenza a un genere o all'altro è materia spesso controversa, con molti casi di sinonimia che renderebbero la categoria difficilmente gestibile.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 23:54, 4 set 2018 (CEST)
::::Allora [[Utente:NewDataB|NewDataB]] ritornando alla domanda iniziale che è più che corretta, la risposta sarebbe [[:Categoria:Trematosauria]] o [[:Categoria:Temnospondili]] se normalmente si categorizzassero i redirect. Ma come vedi [[:Categoria:Trematosauria]] non esiste perchè qui su WP a differenza di [[:c:Category:Trematosauria|Commons]] (o Wikispecies se non ricordo male), non c'è una corrispondenza esatta tra l'albero tassonomico e l'albero delle categorie. In questo caso andrebbe in [[:Categoria:Temnospondili]] dove però si trova già la specie quindi le necessità di ricerca sono in qualche modo sosddisfatto. Io personalamente farei come su commons, costruendo tutto l'abero e categorizzerei i genus redirect o no che siano nella famiglia o nell'ordo. Però è il progetto che decide quindi ci adeguiamo :) Infine la categoria '''redirect dal genere alla specie''' avrebbe si un utilità ma sopratuto se prima si costruisse l'intero albero, ovverosia l'utililità come categoria di servizio per verificare se ci si è dimenticati di qualche genus che contiene una sola specie, però questo tipo di categoria attualmente non viene usata anche perchè i genus sono nei template quindi è difiicle dimenticrsene qualcuno. Infine sui redirect ci sono molte discussioni e il consenso è tutt'altro che pacifico, la categorizzazione non è mai stata decisa.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:26, 5 set 2018 (CEST)
:Scusa {{Ping|Pierpao}} ma scendere la categorizzazione fino al genere è una delle tante boiate che conferma il basso QI medio di chi opera, fa e disfa in Commons. Le categorie devono essere utili, arrivando al genere si avrebbero centinaia di categorie riempite con una o due voci, di cui non se ne vedrebbe l'utilità, se non che sono state il passatempo di qualcuno nella loro creazione. Una volta ho provato a cercare una immagine di un trilobite avvolto su sè stesso, ho smesso dopo mezz'ora in cui non fatto altro che aprire a chiudere finestre di categorie di genere che mi mostravano una immagine di fossile alla volta. Categorizzazioni di dettaglio servono se c'è molta carne al fuoco, e tanta carne al fuoco, talvolta con alcuni soggetti serve, con altri è inutile.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:07, 5 set 2018 (CEST)
 
== Disambigua in cancellazione ==
 
{{Cancellazione|La baronessa di Carini}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:30, 31 ago 2018 (CEST)
 
== [[Domo]] ==
{{Cambusa|Si può ripristinare questa pagina di...|Discussione:Domo|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Altra disambigua in cancellazione ==
 
{{Cancellazione|***}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:23, 1 set 2018 (CEST)
 
== Antonio e Vincenzo Palumbo ==
 
Ho creato la disambigua [[Antonio Palumbo (disambigua)]] anche se, secondo me, ci stava una disambigua paritaria. Però, dal momento che oltre 50 voci puntano al doppiatore [[Antonio Palumbo]], prima di spostarlo ad [[Antonio Palumbo (doppiatore)]] e chiedere ad un bot di modificare tutti i link, ritengo opportuno sentire altri pareri.<br />
Stesso discorso per [[Vincenzo Palumbo (disambigua)]] col calciatore [[Vincenzo Palumbo]]. {{Non firmato|Antonio1952|21:45, 1 set 2018}}
:IMHO paritaria in entrambi i casi. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:26, 1 set 2018 (CEST)
::Anche per me è necessaria una disambigua paritaria, in quanto nessuno di questi mi sembra più famoso degli altri, né nel caso di Antonio né in quello di Vincenzo Palumbo.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:10, 2 set 2018 (CEST)
:::Concordo per la disambigua paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 10:26, 2 set 2018 (CEST)
::::{{favorevole}} alla disambigua paritaria --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 11:16, 2 set 2018 (CEST)
:::::OK, grazie. Ho spostato le voci; aspetto che vengano orfanizzati e cancellati i redirect prima di spostare le due disambigue. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 12:30, 2 set 2018 (CEST)
 
== Disambiguazione frazioni ==
 
La perplessità mi è sorta in seguito a [[Discussioni utente:Castagna#Brunnen|questa discussione]] di {{at|Castagna|GC85}} e credo sia il caso di discutere l'esempio specifico perché IMHO evidenzia un vuoto nelle nostre convenzioni. In sostanza: se le frazioni si trovano in stati diversi, perché disambiguare con il nome del comune? Nello specifico, [[Brunnen]] è un comune della Germania, [[Brunnen (Ingenbohl)]] è frazione di un comune svizzero. Non ci sono altri centri abitati con questo nome, né altri significati. Fermo restando che la Brunnen tedesca meriti la priorità, attualmente le nostre convenzioni prevedono di disambiguare la Brunnen svizzera con il nome di un comune sconosciuto quando basterebbe (e sarebbe molto più riconoscibile) usare lo stato. IMHO non ha proprio senso, e sarei per dettagliare meglio la convenzione specifica per casi come questo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 07:53, 7 set 2018 (CEST)
:È un problema generale che non riguarda solo le frazioni situate in stati diversi. Se vi sono due frazioni omonime, una in Umbria e una in Basilicata (e dunque nella stessa nazione) perché indicare tra parentesi i nomi di due paesini sconosciuti e non quelli delle regioni?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:06, 7 set 2018 (CEST)
::Stesso dubbio mio, ragion per cui avevo aperto [[Discussioni_Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Disambiguazione_per_le_frazioni|questa discussione]] che si è conclusa con il consenso sulla regola attuale. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:24, 7 set 2018 (CEST)
:::Non vedo alcuna utilità nel mettersi a ridiscutere una convenzione che non crea problema alcuno e che è correntemente adottata da migliaia di voci, e la cui modifica imporrebbe lo spostamento di migliaia di voci. Anzi, ha il pregio tutt'altro che secondario di essere sempre perfettamente uniforme, laddove le alternative comporterebbero una variabilità di disambiguanti (Stati, regioni, cantoni, dipartimenti, circondari... e comunque ancora comuni) capace, quella sì, di disorientare contributori e lettori. Teniamoci le cose più semplici, che è meglio...--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:27, 7 set 2018 (CEST)
:::Dimenticavo: ricordiamoci che ogni discorso fatto sulle frazioni vale anche per i quartieri (la differenza tra i due è spesso sfuggente, soprattutto in ottica non localistico-italocentrica), per i quali vige la medesima convenzione. Qualche altro migliaio di voci...--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:42, 7 set 2018 (CEST)
 
== Redirect ad alcuni registi giapponesi ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Anime_e_manga#Redirect_ad_alcuni_registi_giapponesi]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:27, 7 set 2018 (CEST)
 
== Vescovi di nome Bartolomeo della Scala ==
 
Attualmente, oltre alle due voci sui signori di Verona "Bartolomeo I della Scala" e "Bartolomeo II della Scala" abbiamo altre due voci dedicate a due vescovi di Verona omonimi:
# [[Bartolomeo I della Scala (vescovo)]] (... – Verona, 8 novembre 1290), vescovo dal 1277 al 1290
# [[Bartolomeo della Scala (vescovo)]] (Verona, ... – Verona, 27 agosto 1338), vescovo dal 1336 al 1338
Nella seconda voce c'è ora una nota disambigua per chi cercasse il precedente ma forse la voce andrebbe spostata ad un nuovo titolo. Ad es. in [[Diocesi_di_Verona#Cronotassi_dei_vescovi]] il secondo è citato come "Bartolomeo II della Scala". C'è anche da dire che il secondo fu assassinato, quindi questo episodio potrebbe renderlo leggermente più rilevante. Pareri? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 09:59, 10 set 2018 (CEST)
:Beh, se era secondo era secondo; io lo sposterei a [[Bartolomeo II della Scala (vescovo)]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:15, 10 set 2018 (CEST)
:: Voce spostata. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:52, 25 set 2018 (CEST)
 
== [[Clannad (disambigua)]] ==
 
Secondo voi il gruppo musicale merita la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:24, 10 set 2018 (CEST)
:Uhm... già. A titolo di curiosità vedo che nella maggioranza delle altre wiki a lingua più diffusa la situazione è la medesima. Io sarei per le disambigue paritarie (quasi) sempre. In questo caso ho dei dubbi. In effetti il gruppo musicale è quello che ha usato quel nome per primo ed è più popolare del visual novel. Anche se poi magari i fan della roba giapponese non sanno nemmeno chi siano i Clannad. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:58, 10 set 2018 (CEST)
::A naso mi sembra di aver sentito parlare di Clannad solo in riferimento alla visual novel ma potrei sbagliarmi, sicuramente non ho mai sentito parlare del gruppo musicale. Le corrispondenze su Google (maggiori verso la visual novel) non so quanto facciano testo. Le wiki inglese, spagnola e tedesca danno invece priorità al gruppo musicale. Non saprei bene che fare, nel dubbio lascerei così.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:28, 10 set 2018 (CEST)
:::Il gruppo era molto famoso negli anni ottanta e forse in seguito è rimasto celebre per essere stato la band di provenienza di [[Enya]]. Hanno un'attività pluriquantennale e nel loro genere sono sicuramente più importanti della visual novel la cui notorietà soffre invece di recentismo. Anch'io nel dubbio lascerei così, perché il gruppo è certamente stato il primo a usare quel nome. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:30, 11 set 2018 (CEST)
::::Idem, lascerei così. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:04, 11 set 2018 (CEST)
 
== [[Testament]] ==
{{Cambusa|Prima di creare l'ennesima pagina di disambiguazione...|Discussione:Testament (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[James Murphy (chitarrista)]] ==
 
Domanda sempre a tema heavy metal: secondo voi merita la priorità rispetto agli altri significati presenti in [[James Murphy]]? Ha molti più [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/James_Murphy_(chitarrista)&limit=500 collegamenti in entrata] rispetto agli altri (quello che ne ha di più dopo di lui è il [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/James_Murphy_(produttore) produttore] leader degli LCD Soundsystem), ma l'artista in questione è famoso solo nei circoli della musica metal. Se necessario chiedo l'intervento di un bot.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:59, 12 set 2018 (CEST)
:[[:en:James Murphy|Sono così tanti]] che secondo me è giusta la disambigua paritaria. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:15, 12 set 2018 (CEST)
::Paritaria anche per me --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:30, 12 set 2018 (CEST)
:::Sì, paritaria senz'altro. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:32, 12 set 2018 (CEST)
::::Concordo anch'io, il disambigua di it.wiki mezzo vuoto non può essere un metro di giudizio per dare prevalenza all'unico link blu.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 10:46, 12 set 2018 (CEST)
 
== [[Barroso]] ==
 
Credo che il comune brasiliano non sia significato prevalente (considerando in particolare l'ex presidente della Commissione Europea): direi di spostare il disambigua a significato principale. Cosa ne pensate? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:25, 12 set 2018 (CEST)
:Concordo. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:36, 12 set 2018 (CEST)
::Idem--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:38, 12 set 2018 (CEST)
:::{{+1}}--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:44, 12 set 2018 (CEST)
::::{{favorevole}}--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 11:56, 12 set 2018 (CEST)
:::::Ho richiesto lo spostamento dato il consenso netto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:10, 12 set 2018 (CEST)
::::::{{Fatto}} --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:20, 12 set 2018 (CEST)
 
== Beautiful ==
{{Cambusa|È stato chiesto lo spostamento della disambigua Beautiful...|Discussione:Beautiful (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== FYI ==
 
[[Discussioni aiuto:Disambiguazione#Disambiguazione per attività]]. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 17:26, 12 set 2018 (CEST)
 
== Spostamento Æmilia (eparchia) ==
 
Non mi è chiaro il motivo della richiesta di inversione di redirect della voce [[Æmilia (eparchia)]] a [[Aemilia (eparchia)]], richiesta da {{Ping|FuriusTogius}}. È corretta? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:53, 14 set 2018 (CEST)
:In caso di [[aiuto:nomi stranieri|nomi stranieri]] (in latino, in questo caso) il titolo non dovrebbe essere lasciato nella lingua e traslitterazione originale?--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:35, 14 set 2018 (CEST)
::Se ci sono fonti in lingua italiana che usano una dizione diversa queste hanno la precedenza.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:46, 14 set 2018 (CEST)
:::Qui va detto, però, che se le fonti in lingua italiana usano "Aemilia" invece di "Æmilia" è semplicemente perché la Æ è un carattere rognoso da scrivere e quindi spesso viene slegato. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:30, 14 set 2018 (CEST)
::::Concordo. O semplicemente non sanno come scriverlo (allo stesso modo in cui qualcuno scrive E' anziché È, semplicemente perché non sa come fare le accentate maiuscole). Io terrei Æ e anzi, piuttosto sposterei le versioni della parola che non lo hanno: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=aemilia&title=Speciale:Ricerca&fulltext=1&searchToken=8zomyqj8tej7xe8508inxsztu]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:40, 15 set 2018 (CEST)
:::::Farò la voce fuori coro: è vero, Aemilia è meno fedele di Æmilia (ma è comunque accettato) ma è enormemente più pratico sotto tutti i punti di vista --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:36, 16 set 2018 (CEST)
::::::<del>In realtà non è vero che è solo un problema di scrittura per esempio [http://www.sapere.it/sapere/dizionari/traduzioni/latino-italiano/P/paeninsula%2C--ae.html?q_search=paeninsula] sapere.it portale della De Agostini potrebbe usare tranquillamente la legatura ma non lo fa. Detto questo personalmente '''ae''' lo vedo come una semplificazione italiana di un simbolo straniero '''Æ''' non diverso per esempio del caso della E o la S di Eisenstein al posto di Ė e š (Sergej Michajlovič Ėjzenštejn). In due parole Aemilia mi sembra più una semplificazione come Eisenstein (che non adottiamo nonostante le fonti che strabordano) che una italianizzazione come Parigi o Maometto. Quindi lascerei come è--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:58, 16 set 2018 (CEST)</del>
C'è qualcuno (ad esempio {{Ping|L'Ospite Inatteso}}) che abbia una fonte autorevole per la grafia ''Æmilia'' invece che ''Aemilia''? Chiedo perché [[Æ]] in latino è una legatura, non una lettera, come molti dovrebbero sapere... --[[Utente:FuriusTogius|FuriusTogius]] ([[Discussioni utente:FuriusTogius|msg]]) 21:50, 16 set 2018 (CEST)
:Io sono sempre dell'idea, in caso di dubbio, di attenersi alla versione offerta da fonti autorevoli come ad esempio Treccani o Sapere.it, laddove la voce sia presente, ovviamente. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:43, 18 set 2018 (CEST)
::Il problema è che nessuno ha ancora portato ''una'' fonte che usi la grafia «Æmilia»... --[[Utente:FuriusTogius|FuriusTogius]] ([[Discussioni utente:FuriusTogius|msg]]) 19:59, 18 set 2018 (CEST)
:::Treccani usa "Aemilia" [http://www.treccani.it/enciclopedia/emilia/]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:38, 18 set 2018 (CEST)
::::Appunto. Forse è il caso di procedere a questa inversione e chiudere qui la questione, no? --[[Utente:FuriusTogius|FuriusTogius]] ([[Discussioni utente:FuriusTogius|msg]]) 22:29, 18 set 2018 (CEST)
:::::OK, se il consenso generico va in questa direzione, per me va bene. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:00, 19 set 2018 (CEST)
{{Rientro}} {{Ping|FuriusTogius|Goth nespresso|Moroboshi|Syrio|Ombra|Pierpao}} Quindi che si fa? Da questa discussione non mi pare emergere un chiaro consenso in un senso o in un altro. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:57, 21 set 2018 (CEST)
:Non vedendoci veri errori ma solo grafie diverse, voto scheda bianca. Basta che la soluzione "vincitrice" sia applicata uniformemente nelle voci --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:07, 21 set 2018 (CEST)
::Come è stato detto è solo una soluzione tipografica, non una trascrizione fonetica, ci sono le fonti se nessuno è contrario tra qualche giorno sposto.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:30, 21 set 2018 (CEST)
:::Alzo le mani perché da ignorante non saprei che dire, se siamo d'accordo per me possiamo anche spostare.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:40, 21 set 2018 (CEST)
::::Goth ti ti ringrazio. Per essere più chiaro mi sono letto la pagina [[aiuto:nomi stranieri]]: intanto parla di traslitterazione solo per gli alfabeti non latini, poi spiega la ratio della pagina, che io interpreto che è quella di essere più chiari possibili e ove non sia possibile di usare i termini stranieri. Æmilia non è più chiaro di Aemilia, Æ non è una lettera ma una legatura quindi in Latino Mediovale si scriveva sia Aemilia che Æmilia, abbiamo le fonti per Aemilia, più di così :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:08, 21 set 2018 (CEST)
:::::OK, allora vada per lo spostamento. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:38, 21 set 2018 (CEST)
{{Rientro}} {{Fatto}} --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:41, 21 set 2018 (CEST)
 
== [[Frida]] ==
 
Quando sento parlare di Frida io penso a [[Frida Kahlo]]. Non conviene rendere questo un rinvio a all'artista messicana?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:37, 15 set 2018 (CEST)
: Per me Frida è [[Anni-Frid Lyngstad|lei]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:42, 15 set 2018 (CEST)
:: Per me, no. Non ho mai sentito nominare la pittrice messicana solo per nome, a differenza di quanto capita per Sanzio, Buonarroti o Vecellio. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:23, 15 set 2018 (CEST)
:::Anche per me Frida è quella degli ABBA. Non vedo il motivo di dare prevalenza su un nome personale a qualsiasi persona. Meglio una disambigua paritaria, anche se di persone enciclopediche ce ne fosse soltanto una. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:42, 15 set 2018 (CEST)
::::Concordo nel lasciare così, anch'io Frida Kahlo l'ho sempre sentita nominare col nome completo.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:01, 15 set 2018 (CEST)
:::::Idem per lasciare la disambigua così. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:47, 15 set 2018 (CEST)
::::::Anche per me Frida Kahlo non è nettamente prevalente --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:28, 16 set 2018 (CEST) <small>You are the dancing queen, young and sweet, only seventeeeeeen :)</small>
:::::::Si c'è il Film Frida sulla KAhlo, molto famoso ma io tutta questa netta prevalenza non c'è la vedo. Poi non sottovalutiamo che Frida è anche un Pokemon :) e sarebbe una bella lotta--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:34, 16 set 2018 (CEST)
 
== Cabaret ==
{{Cambusa|Ho notato che [[cabaret]] è una disambigua e...|Discussione:Cabaret (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== It: Chapter Two confusion ==
 
[[Aiuto:Sportello_informazioni#It:_Chapter_Two_confusion|Segnalo la discussione]] aperta allo [[Aiuto:Sportello informazioni|Sportello informazioni]] da un utente della wiki {{en}}.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:21, 16 set 2018 (CEST)
:La pagina è [[Chapter Two]]. Ne abbiamo discusso al progetto:Cinema e per adesso tutti sembrano concordi con la mia soluzione ma ovviamente se ne può riparlare...là :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:30, 16 set 2018 (CEST)
 
== [[Lino]] ==
 
Secondo voi ci sono termini in questa pagina di disambiguazione che meritano la priorità? Quando mi parlano di "lino" io penso a quello che riporta [[lino (fibra)]]. Forse non è necessario avviare spostamenti ma io nel dubbio chiedo comunque...--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:23, 18 set 2018 (CEST)
:effettivamente però c'è anche la pianta :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:02, 18 set 2018 (CEST)
::Il dubbio tra fibra e pianta resta; meglio lasciare così, direi. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:46, 18 set 2018 (CEST)
 
== [[Bicho]] ==
 
Un utente ha inserito la segnalazione "da aiutare" in questa pagina di disambiguazione senza dare motivazioni. È presumibile che l'abbia fatto perché ci sono solo link rossi. Possiamo rimuovere questa segnalazione, almeno in attesa che si decida cosa fare (anche in futuro) di queste pagine di disambiguazione? Per favore, non discutiamo troppo animatamente come è già successo con la discussione Domo più sopra.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:56, 18 set 2018 (CEST)
:Se ci sono solo link rossi, credo che si possa anche cancellare, dato che non ci sono voci a cui rinviare il lettore.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:09, 19 set 2018 (CEST)
::Mi permetto di dissentire. Le disambigue "completamente rosse" servono perché in ogni caso consentono di elencare delle voci che andrebbero comunque create. Grazie ad esse viene fatto ordine perché, ad esempio, l'album di Caetano Veloso viene riportato di conseguenza [[Bicho (album)]] e non [[Bicho]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:16, 19 set 2018 (CEST)
:::Avviso da rimuovere. Disambigue di link rossi sono consentite dalle linee guida. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:33, 19 set 2018 (CEST)
::::Mi sono permesso di toglierlo.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 09:40, 19 set 2018 (CEST)
 
== Rodano ==
 
Attualmente [[Rodano]] è una disambigua. Per me il significato nettamente prevalente è il fiume e creerei quindi [[Rodano (disambigua)]]. Che ne dite? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:29, 19 set 2018 (CEST)
:Sono d'accordo, un po' come è già per [[Reno]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 12:33, 19 set 2018 (CEST)
::Anche io--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:34, 19 set 2018 (CEST)
:::Concordo.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 12:35, 19 set 2018 (CEST)
::::Ho fatto l'inversione di redirect. Ho lasciato [[Rodano (fiume)]] come redirect da orfanizzare e cancellare. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:29, 19 set 2018 (CEST)
 
== Creazione disambigua ==
 
{{Cambusa||Discussione:Lajos Szűcs#Creazione_disambigua|firma=--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 22:53, 20 set 2018 (CEST)}}
 
== [[Pardi]] ==
 
La suddivisione dell'India ha davvero la priorità sugli altri significati presenti in [[Pardi (disambigua)]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:58, 20 set 2018 (CEST)
:A mio avviso no. Per me la voce principale deve essere la pagina di disambiguazione. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 17:26, 20 set 2018 (CEST)
::Idem. Aspettiamo qualche giorno prima di prendere iniziative e se nessuno interviene richiedo lo spostamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:42, 21 set 2018 (CEST)
:::No anche per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:47, 21 set 2018 (CEST)
::::Mi sono permesso di richiedere lo spostamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:58, 21 set 2018 (CEST)
 
== [[Spider-Man]] ==
 
É corretto l'inserimento in questa disambigua di titoli come The Amazing Spider-Man che non sono prettamente ambigui?--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 21:48, 20 set 2018 (CEST)
:Secondo me è utile, magari uno non si ricorda come si chiamano quei film e ci arriva grazie a quel disambigua.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:56, 20 set 2018 (CEST)
::Anche secondo me va bene così. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:12, 21 set 2018 (CEST)
:::Sì però non è questo lo scopo di una disambigua, cito {{ping|Superchilum}} che in [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/La_baronessa_di_Carini|questa pdc]] dice: "Una disambigua "QUALCOSA" deve contenere solo le voci che si chiamano, o possono essere conosciute come, "QUALCOSA". Titoli come "IL CASO DI QUALCOSA", "QUALCOSA COLPISCE ANCORA" ecc. non ci vanno". Non a caso stavo per inserire [[Spider-Man - Un nuovo universo]] ma poi mi sono ricordato di quella pdc e ho preferito passare di qua.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 11:08, 21 set 2018 (CEST)
::::Quoto Ciccignanese. Un po' di storia di Wikipedia. Le disambigue sono pagine di servizio e non voci di Wikipedia, non devono spiegare, non devono insegnare, devono unicamente distinguere le pagine omografe; solo quelle. Per esempio è scritto che è ammesso solo un breve incipit se è utile. Oltre questo di altre cose utili, immagini, commenti, definizioni, voci correlate ecc ecc se ne è discusso varie volte ma il risultato è sempre stato lo stesso che si è detto no perchè di utile in utile si sarebbe finito per scrivere non una disambigua che è una pagina ma una lista che è una voce. Quindi la struttura è volutamente semplice e senza orpelli anche se sono utilissimi. Per le cose che non ci sono nelle disambigue si va nelle voci. The amazing spiderman dovrebbe essere una disambigua a parte da linkare tra le pagine correlate. Tutte le pagine che non iniziano con spider man non vanno e comunque per che le cerca si trovano nelle varie sezioni della voce sul personaggio o nei template di navigazione. [[Spider-Man - Un nuovo universo]] si può inserire perchè essendo titolo + sottotilo è previsto dalle linee guida.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:26, 21 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Allora vi riassumo quello che ho fatto:
* Ho tolto i vari Amazing e Ultimate dalla disambigua. lasciando i soli Spider-Man e quelli con un sottotitolo come suggerito da Pierpao + i titoli con 2 e 3
* Ho spostato la pagina ''Spider-Man (serie animata)'' a [[Spider-Man (serie animata 2017)]] essendoci già altre 2 serie animate con lo stesso titolo e richiesto la cancellazione immediata per il redirect dopo averlo orfanizzato
* Ho inserito le disambigue [[Amazing Spider-Man (disambigua)]] e [[Ultimate Spider-Man (disambigua)]] tra le pagine correlate
Ora però la pagina [[Amazing Spider-Man (disambigua)]] è anomala perché in realtà, a parte un link rosso, contiene solo pagine che iniziano con ''The'' Amazing Spider-Man, non è il caso di spostarla a quel titolo? Inoltre siamo sicuri che la serie a fumetti [[The Amazing Spider-Man]] abbia la prevalenza e non ci sia bisogno di una paritaria? L'ultima domanda vale anche per [[Ultimate Spider-Man]] anche se in questo caso IMO si può anche lasciare così.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 13:02, 22 set 2018 (CEST)
:[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] {{fatto}}--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:04, 24 set 2018 (CEST)
 
== [[Angel Face (cocktail)]] ==
 
Secondo voi il cocktail è significato prevalente rispetto al titolo originale di [[Angel Face|Seduzione mortale (film 1953)]] (che è un redirect)? Io sono del parere di sì. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 23:54, 20 set 2018 (CEST)
:Fosse stato il titolo italiano del film sarebbe stato diverso, ma allo stato attuale anch'io credo che [[Angel Face]] dovrebbe puntare al cocktail.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:00, 21 set 2018 (CEST)
::Stando a [[en:Angel Face]] esistono molti significati diversi con quel nome. Per me andrebbe creata una paritaria che possa contenere anche gli altri film.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:32, 21 set 2018 (CEST)
:::Esisteranno pure altri film, però bisogna considerare la tendenza italiana di tradurre i titoli dalla lingua originale. Spesso arrivano nel mercato nostrano con nomi totalmente diversi! In realtà, sembrerebbe che nemmeno tutti i film citati siano usciti dal mercato "locale". --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 12:16, 21 set 2018 (CEST)
::::È vero, in lingua italiana mantengono il nome originale il film del 1953 e il cortometraggio del 2008.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:20, 21 set 2018 (CEST)
:::::Forse intendevi che nel 1953 era stato tradotto il titolo :D (che direi che è il film più famoso tra i vari citati).
:::::Colgo l'occasione per sottoporvi altre voci in ambito alcolico, che a mio parere hanno il significato prevalente:
::::* [[Rusty Nail (cocktail)]]
::::* [[Tuxedo (cocktail)]]
::::* [[Cosmopolitan (cocktail)]]
<del>::::* [[Sea breeze (cocktail)]] - nessun altro significato, inutile disambiguare</del> fatto
::::* [[Tequila Sunrise (cocktail)]]
::::* [[Vesper (cocktail)]]
::::* [[Yellow Bird (cocktail)]]
:::::Buon pomeriggio, --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 17:39, 21 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Sinceramente non esagererei, nessuna di quelle voci mi sembra abbia significato prevalente sulle altre, e sebbene non esista nessun altra voce chiamata [[Sea Breeze]] (edit dopo l'anteprima: l'hai appena spostata quindi ora sì, lol) basta vedere la [[:en:Sea Breeze|disambigua su en.wiki]] per capire che il cocktail non ha prevalenza di significato.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:48, 21 set 2018 (CEST)
::Me ne sono reso conto perché era nella lista delle false disambigue. Sinceramente, vedendo la disambigua, penso abbia prevalenza rispetto alle varie scuole (qua non penso enciclopediche), a vari census-designated place americani e ad altri significati lì presenti. Va bene il confronto con Wiki:en, ma che non sia l'unico metro di giudizio. Non è detto che tutto quello presente là sia realmente enciclopedico per la nostra Wikipedia, anzi ho dei seri dubbi.
::Per gli altri significati:
:* Rusty Nail - oltre il cocktail, è un singolo degli [[X Japan]], altre due tracce di due album dei [[Grip Inc.]] e dei [[Labyrinth (gruppo musicale)]] ed un episodio di [[Greek - La confraternita]]. Prevalente? IMHO sì
:* Tuxedo - d'accordo che vada tenuto così, altro significato per indicare lo smoking.
:* Cosmopolitan - se la gioca con l'ononima rivista, d'accordo così
:* Tequila Sunrise - cocktail ormai iconico, decisamente prevalente
:* Vesper - sono sicuro che per [[James Bond|lui]] sia l'unico significato
:* Yellow Bird - IMHO prevalente rispetto ai film
::--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 18:24, 21 set 2018 (CEST)
:::Comunque per ora il redirect lo lascio, così da rendere possibile l'eventuale inversione e la creazione di una disambigua per i cocktail ed i vari census designated-place americani (mi occuperei io dell'onere della creazione a questo punto). Personalmente come per Rusty Nail, Tequila Sunrise, Vesper e Yellow Bird ritengo il significato prevalente sia quello dei cocktail, ma aspetto che si formi un consenso. Buona serata --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 18:34, 21 set 2018 (CEST)
::::Dopo le spiegazioni aggiuntive, non essendoci stati ulteriori commenti mi accingo a procedere con la richiesta di inversione per Angel Face, Rusty Nail, Tequila Sunrise, Vesper e Yellow Bird. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 13:51, 27 set 2018 (CEST)
:::::non e' emerso nessun consenso allo spostamento, alla discussione aperta una settimana fa hanno partecipato due persone, il proponente e un altro utente che scrive "Sinceramente non esagererei, nessuna di quelle voci mi sembra abbia significato prevalente sulle altre". Ho annullato tutte le richieste di spostamento. Ad esempio [[Tequila Sunrise]] cocktail ormai iconico, decisamente prevalente. E la canzone degli Eagles? Per qualcuno, me incluso, e' sicuramente prevalente il brano musicale e non il cocktail --[[Speciale:Contributi/93.185.27.168|93.185.27.168]] ([[User talk:93.185.27.168|msg]]) 23:35, 28 set 2018 (CEST)
::::::Semplicemente Goth nespresso si è limitato ad un osservazione generale. Poi, quando sono entrato nel merito, non è più intervenuto. Perciò direi che si tratta di un caso di consenso per [[WP:SA|silenzio assenso]]. Se non sei d'accordo, prima discutiamone. Parli di consenso, e poi annulli arbitrariamente tutte le modifiche con la stessa motivazione... Questo è il posto per discutere delle denominazioni delle voci, come puoi vedere dalle precedenti discussioni. Saluti, --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 00:56, 30 set 2018 (CEST)
::::::Entrando nel merito della questione, hai annullato tutte le modifiche, ma non in una hai fornito il perché della scelta. Solo riferimenti ad una discussione alla quale, tra l'altro, non hai nemmeno partecipato. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 01:16, 30 set 2018 (CEST)
:::::::{{conflittato}} Scusate, non sono più intervenuto solo per mia pigrizia e perché la questione mi era passata di mente, inoltre aspettavo che qualcun altro esprimesse la sua (non mi piace operare per "silenzio assenso" sinceramente). Volendo riaprire la questione, continuo a pensare che nessuno di quei cocktail debba avere priorità rispetto agli altri significati.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 01:19, 30 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Scusami, ma non capisco la tua risposta. Cosa vuol dire "non mi piace operare per silenzio assenso". Il silenzio-assenso è un dato di fatto, se nessuno interviene si applica. Non esageriamo con [[Wikipedia:Avvitamenti burocratici]]...
:Ora, ho esposto punto per punto perché secondo me questi drink hanno significato prevalente. Non ho ricevuto nessuna obiezione e ho proceduto (segnalandolo) all'operazione. E non in qualche ora, ma in quasi dieci giorni.
:Vogliamo riaprire la discussione? Perfetto. E allora discutiamo su cos'hanno di particolare gli altri significati, entrando nel merito della questione. Cosa che per ora né tu né l'IP avete fatto.
:PS. Il titolo del singolo è legato a doppio filo al cocktail, la tequila è un alcolico ed è quindi il significato originario è palesemente quello del drink. E mi pare prevalente sia per google sia per visite: cocktail (6689 visite), singolo (79 visite), --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 15:33, 30 set 2018 (CEST)
::Per entrare nel merito degli altri significati, che comunque hai già elencato tu: ''Rusty Nail'' esiste anche come vari singoli e album (la [[:en:Rusty Nail|disambigua di enwiki]] contiene più significati) e non mi sembra che il cocktail abbia particolare rilevanza in più rispetto ad essi; ''Tuxedo'', come hai già scritto, è anche un altro modo per indicare lo [[smoking]] (oltre a vari [[:en:Tuxedo (disambiguation)|paesi e città]]) e quindi credo che la paritaria vada bene così; ''Cosmopolitan'', come hai già detto esiste anche la [[Cosmopolitan (periodico)|rivista]]; '''''Tequila Sunrise''''' è l'unica su cui volendo mi sento di dare una certa prevalenza al cocktail; ''Vesper'' ha troppi significati per poter dare una netta prevalenza al cocktail, dalla [[Vesper (sonda spaziale)|sonda spaziale]] al [[Vesper (Wisconsin)|villaggio]], e magari per molti ''Vesper'' è semplicemente [[Vesper Lynd|lei]]; ''Yellow Bird'', tra il [[:en:Yellowbird (film)|film]] (pur essendo scritto in modo leggermente diverso), il cocktail e gli altri significati nella disambigua non so quale possa essere prevalente.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:08, 30 set 2018 (CEST)
:::le motivazioni dell'annullamento della richiesta sono state espresse una per una nella pagina di discussione di ciascuna delle voci dalle quali e' stata rimossa la richiesta. Insisto nel richiedere che si continui la discussione nella pagina di discussione apposite, perche' 1) ogni voce e' un caso a se' 2) a discutere qui le motivazioni pro/contro si confondono l'una in mezzo alle altre. Non vedo nessun silenzio/assenso perche' se uno e' a favore dello spostamento e 2 sono contrarii (me incluso perche' non vedo prevalare il significato di nessun cocktail rispetto agli altri significati) non c'e' ne' silenzio ne' assenso ;-) --[[Speciale:Contributi/93.185.29.100|93.185.29.100]] ([[User talk:93.185.29.100|msg]]) 17:31, 1 ott 2018 (CEST)
::::Caro 93.185.xxx, non c'è nessuno bisogno di scaldarsi. Questo è il luogo adatto per discuterne perché il cocktail '''non''' è l'unico significato. Ce ne sono anche altri, come villaggi americani, singoli musicali ed altri ecc. Discuterne solo nella pagina dei cocktail sarebbe un po' come considerarlo prevalente rispetto agli altri, non credi ;) ? In ogni caso, non ho ancora intenzione di fare una discussione sul metodo (questo non è il luogo adatto).[[Utente:Goth nespresso|goth]] (che ringrazio) è entrato nel merito della questione e ha espresso la sua posizione precisa. Quando vorrai farlo anche tu sarò contento di confrontarmi con te.
::::Entrando nel merito. Il caso di Vesper è interessante: Ian Fleming ha creato il cocktail ispirandosi dal personaggio. Non dovremmo aggiungerla alla disambigua?
::::Yellowbird? Oltre al fatto che è differente il titolo, posso sbagliarmi ma non mi sembra abbia avuto un'enorme diffusione ([https://www.boxofficemojo.com/movies/intl/?page=&country=R2&wk=2018W12&id=_fYELLOWBIRD01 se è questo]).
::::Rusty Nail, così come Tequila Sunrise, da google sembra riferirsi solo al cocktail. Il singolo questo mese ha avuto 9 visite, il cocktail 1001. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 18:25, 1 ott 2018 (CEST)
 
== [[Fucsia]] ==
 
Il colore merita a mio avviso la priorità. È vero che prende il nome dalla pianta di [[fuchsia]], però qui credo che si possa fare un'eccezione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:59, 21 set 2018 (CEST)
: In questo caso mi sa che se chiedi a 100 persone 90 ti diranno che è un colore, farei il colore senza disambiguante. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:14, 21 set 2018 (CEST)
::Ho creato [[Fuchsia (disambigua)]] (che sostituirà l'attuale [[fucsia]]) e richiesto di rinominare l'attuale [[fucsia (colore)]] in [[fucsia]]. Quindi credo che si possa cancellare fucsia (la pagina di disambiguazione) senza troppi problemi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:16, 21 set 2018 (CEST)
:::Ho spostato la voce. Ma in quanto alla disambigua, se ci sono solo due voci e non ne è prevista nessun'altra, basta inserire il rimando alla pianta nella nota disambigua da Fucsia e cancellare la disambigua. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 18:56, 21 set 2018 (CEST)
::::Se ci sono solo due voci, ma se ci sono due voci una pagina correlata e un interprogetto... ehm no ;)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:58, 21 set 2018 (CEST)
::::::Dimenticavo [[Utente:L'Ospite Inatteso]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:05, 24 set 2018 (CEST)
:::::::OK, vedo ce ne sono già tre di voci. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:50, 24 set 2018 (CEST)
 
== [[Neo Geo]] ==
{{Cambusa|Secondo voi ci sono significati che...|Discussione:Neo Geo (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Clannad ==
{{Cambusa|Ho notato che [[Clannad]] è una voce su un gruppo musicale, ma...|Discussione:Clannad|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
==Élson==
 
{{Cambusa||Discussione:Elson#Élson|firma=--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:15, 2 ott 2018 (CEST)}}
 
== [[Carlo Conti]] ==
 
Secondo me il [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|conduttore]] è abbastanza prevalente rispetto agli altri significati, voi che dite?--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:51, 23 set 2018 (CEST)
:Non molto d'accordo, potrebbe trattarsi di una notorietà contingente, legata al fatto che si tratta di un nostro contemporaneo; magari tra cent'anni sarà stato dimenticato da tutti. Il [[Carlo Conti (cardinale)|cardinale]] ebbe invece un grande rilievo storico, non solo in ambito ecclesiastico, ed era ben noto anche all'estero.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:33, 24 set 2018 (CEST)
::Per correttezza riporto la discussione che c'era stata a suo tempo in [[Discussione:Carlo Conti]] (l'ho vista solo ora, ''mea culpa'').--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 13:57, 24 set 2018 (CEST)
:::Concordo con 3Knolls.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:11, 24 set 2018 (CEST)
::::Paritaria senz'altro. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:16, 24 set 2018 (CEST)
 
== [[Magnani]] ==
 
Siamo certi che la famiglia Magnani debba avere la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:20, 26 set 2018 (CEST)
:O meglio: ''una'' delle due famiglie Magnani. Che una famiglia possa avere la priorità sui singoli componenti è ammissibile, ma non comprendo perché la famiglia [[Magnani]] debba avere la priorità rispetto alla famiglia [[Magnani (di Pescia)]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:48, 26 set 2018 (CEST)
::Io propendo per la disambigua paritaria. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:08, 26 set 2018 (CEST)
:::In tal caso occorrerà scegliere il disambiguante. Forse si potrebbe spostare [[Magnani]] a [[Magnani (da Bologna)]] e [[Magnani (di Pescia)]] a [[Magnani (da Pescia)]] (''da'' anziché ''di'' trattandosi del luogo di origine e non di residenza attuale).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 15:08, 26 set 2018 (CEST)
::::Direi invece di fare come hanno fatto per [[Nasi (famiglia fiorentina)]] e [[Nasi (famiglia torinese)]], quindi [[Magnani (famiglia bolognese)]] e [[Magnani (famiglia pesciatina)]]. Ovviamente si creerà anche [[Magnani (famiglia)]] che rimanda alla pagina di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:12, 27 set 2018 (CEST)
::::: Ah ok, così è perfetto--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:21, 27 set 2018 (CEST)
:::::: Di [[Magnani (famiglia)]] non sarebbe meglio fare una disambigua per le due famiglie in questione? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:27, 27 set 2018 (CEST)
:::::::{{fatto}}Per ora [[Magnani (famiglia)]] rimanda alla pagina di disambiguazione però possiamo ancora discutere sul come gestire questo redirect.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:38, 3 ott 2018 (CEST)
 
== [[Carlsson]] ==
{{Cambusa|Ho come l'impressione che questa parola...|Discussione:Carlsson|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== [[Loki]] ==
{{Cambusa|Io direi che Loki (mitologia) è il significato nettamente prevalente...|Discussione:Loki|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
== Ambiguità stagioni di ''Doctor Who'' ==
 
Salve!
 
La serie televisiva ''[[Doctor Who]]'' è andata in onda dapprima dal 1963 al 1989 con 26 stagioni, per poi ripartire nel 2005. La numerazione delle stagioni non è continuata dalla 26ª, ma è ripartita dalla 1ª, per cui abbiamo [[Episodi di Doctor Who (prima stagione)]] che si riferisce alla serie "classica" e [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (prima stagione)]] che si riferisce alla "nuova" serie.
 
Di recente ciò ha generato confusione in un utente (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodi_di_Doctor_Who_(undicesima_stagione)&action=history crono dell'11ª stagione]), per cui ho pensato di {{diff|100010116|aggiungere una nota disambigua}}.
 
Dite che posso continuare anche con le altre stagioni? Il messaggio inserito va bene o sarebbe meglio usare {{tl|Nota disambigua2}} con un testo libero del tipo ''Questa voce riguarda la stagione del 1973-74. Se stai cercando la stagione del 2018 vedi '''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (undicesima stagione)]]'''''? Grazie. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 13:06, 30 set 2018 (CEST)
:Sì, secondo me hai fatto bene e penso sia corretto disambiguare tutte le stagioni interessate (attualmente fino alla 11). --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:03, 30 set 2018 (CEST)
::Calma e gesso. Personalmente è la prima volta che vedo un doppio disambiguante nel titolo. Secondo me è proprio errato --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:22, 30 set 2018 (CEST)
:::Ah, sì, per il doppio d'accordo. No, io lo terrei solo nella serie classica. Per la nuova serie non mi sembra necessario. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:27, 30 set 2018 (CEST)
:::: Di doppi disambiguanti ce ne sono molti sopratutto a livello di stagioni televisive, quindi direi che è stato considerato corretto usarlo. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:42, 30 set 2018 (CEST)
:::::Non sarebbe più "pulito" avere una sola disambiguante nel titolo? che vedrei meglio come "Episodi di Doctor Who (nuova serie, prima stagione)". --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:39, 1 ott 2018 (CEST)
::::::Come detto sopra (v. [[#Disambigua_stagioni_serie_televisive_La_famiglia_addams.]]) è una vexata quaestio non ancora sviscerata. Vedi in particolare [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sistemi di disambiguazione]] di più di 5 anni fa. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:56, 7 ott 2018 (CEST)
 
== Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare ==
{{Cambusa|Non ho capito una cosa: le voci inserite nella categoria...|Discussioni categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare |[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
==Blackhawk==
 
{{Cambusa||Discussione:Blackhawk#Blackhawk|firma=--[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:29, 10 ott 2018 (CEST)}}
 
== Orbital ==
 
In questo caso sono invece piuttosto incerto<del>: forse il gruppo musicale degli [[Orbital]] è prevalente rispetto agli altri signficati del medesimo termine [[Orbital (disambigua)]]</del>. Richiesta inserita da {{Ping|AnticoMu90}}. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:56, 3 ott 2018 (CEST)
:Sinceramente anche secondo me il gruppo è prevalente.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:53, 3 ott 2018 (CEST)
::Su questo non saprei. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:53, 7 ott 2018 (CEST)
:::Ho cambiato opinione: a ben guardare i significati sono molteplici. Esistono anche delle aziende, un fumetto, un veicolo orbitale... secondo me meglio lasciare le cose come stanno. Ho aggiunto altri link che ho trovato nella disambigua in inglese e nel Wikipedia italiano. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:44, 8 ott 2018 (CEST)
::::{{ping|L'Ospite Inatteso}} Sono rimasti i [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&target=Orbital&namespace=0 link da correggere]--[[Speciale:Contributi/193.204.167.184|193.204.167.184]] ([[User talk:193.204.167.184|msg]]) 11:23, 10 ott 2018 (CEST)
:::::Non ho fatto io lo spostamento. Perché notifiche me? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:26, 10 ott 2018 (CEST)
 
== Disambigue da orfanizzare: Rogo e Festa ==
 
Nella famigerata lista [https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Disambigue_per_numero_di_collegamenti_in_ingresso Disambigue per numero di collegamenti in ingresso] ci sono due new entry: [[Rogo]] e [[Festa]]. Buon lavoro a chi si vuole cimentare. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 08:41, 4 ott 2018 (CEST)
:Grazie, ho iniziato a lavorare su [[rogo]].--[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 11:02, 4 ott 2018 (CEST)
 
== Titolo del [[Decamerone]] ==
 
Segnalo per scrupolo la [[Discussione:Decamerone#Titolo dell'opera|discussione]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:00, 4 ott 2018 (CEST)
 
== Caprafico ==
 
==Formazione==
Mi chiedo se [[Caprafico]] (una frazione di Teramo) sia davvero prevalente rispetto alla frazione [[Caprafico (Casoli e Guardiagrele)]]. Inoltre mi chiedo se quest'ultimo titolo sia corretto, trattandosi di una frazione condivisa tra quattro comuni ([[Casoli]], [[Guardiagrele]] e marginalmente altri due). Poiché tutti i quattro comuni sono ubicati nella stessa provincia, io sposterei a [[Caprafico (provincia di Chieti)]]. Che ne pensate?-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:49, 7 ott 2018 (CEST)
* Diablo (Alessandro Spedicati): [[Canto|voce]] ed [[Effetto musicale|effetti sonori]].
:Sarei per una paritaria. Per la seconda domanda è d'obbligo deciderlo o segnlarlo al dp:geografia, sulle disambiguazioni là le cose sono tutt'altro che pacifiche; inutile complicare la situazione prendendo decisioni fuori progetto e magari fuori criteri stabiliti.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:18, 7 ott 2018 (CEST)
* Jimi (Gianmarco Diana): [[Basso elettrico|basso]].
::Anch'io non vedi motivi per preferire una frazione rispetto all'altra. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:52, 7 ott 2018 (CEST)
* Zico (Enrico Trudu): [[Organo (strumento musicale)|organo]] e [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]].
:::Concordo con Pierpao.lo.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:03, 7 ott 2018 (CEST)
* Lazy (Sergio Lasi): [[Batteria (strumento musicale)|batteria]].
 
== [[Rive]] Note==
 
<references/>
Secondo voi il comune merita la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:34, 8 ott 2018 (CEST)
: A mio avviso no, e nessuna delle voci mi sembra prioritaria. Io sono per una disambigua paritaria, quindi spostando a Rive la voce Rive (disambigua). --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 12:41, 8 ott 2018 (CEST)
:: Per me la priorità momentaneamente c'è (il comune si chiama proprio così, gli altri termini difficilmente vengono chiamati solo "Rive"). Noto però che su en.wiki vi sono anche altri personaggi e un videogioco che, se entrassero anche qui, richiederebbero la paritaria.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:45, 8 ott 2018 (CEST)
::: Allo stato attuale lascerei la situazione così com'è. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:54, 8 ott 2018 (CEST)
 
{{Portale|musica}}
== [[Silhouette]] ==
{{Cambusa|Sinceramente penso che...|Discussione:Silhouette (disambigua)|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".