Riedenburg e Le belle cose: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Divisione amministrativa
|titolo = Le belle cose
|Nome=Riedenburg
|titoloalfa = belle cose, Le
|Nome ufficiale=
|artista = Sikitikis
|Panorama=Riedenburg St. Johann Baptist 08-2008.jpg
|tipo album = Studio
|Didascalia=
|giornomese = 19 novembre
|Bandiera=
|anno = 2012
|Voce bandiera=
|postdata =
|Stemma=Wappen Riedenburg.png
|etichetta = [[Infecta Suoni E Affini]]
|Voce stemma=
|produttore =
|Stato=DEU
|durata =
|Grado amministrativo=4
|genere = Alternative Rock
|Tipo=
|genere2 = Indie Pop
|Divisione amm grado 1=Baviera
|genere3 = Musica elettronica
|Divisione amm grado 2=Bassa Baviera
|registrato = 2011-2012
|Divisione amm grado 3=Kelheim
|numero di dischi = 1
|Amministratore locale=
|numero di tracce = 11
|Partito=
|note =
|Data elezione=
|numero dischi d'oro =
|Data istituzione=
|numero dischi di platino =
|Superficie=100.60
|precedente = [[Dischi fuori moda]]
|Note superficie=
|anno precedente = 2010
|Abitanti=5689
|successivo =
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2006-12-31
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Targa=KEH, RID
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
 
'''''Le belle cose''''' è il quarto [[album discografico|album]] in studio dei [[Sikitikis]], band [[cagliari]]tana, pubblicato il 19 novembre [[2012]].
'''Riedenburg''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 5.689 abitanti, situato nel ''[[Stati federati della Germania|Land]]'' della [[Baviera]].
 
==Il disco==
È attraversato dal fiume [[Altmühl]].
Il disco è stato registrato presso il Natural Head Quarter di [[Corlo (Ferrara)|Corlo]] ([[provincia di Ferrara|FE]]) e lo Sleepwalkers di [[Guspini]] ([[provincia di Cagliari|CA]]) da Manuele “Max Stirner” Fusaroli e Gabriele Boi.
Il [[missaggio]] è stato curato dallo stesso Fusaroli presso lo studio di Corlo, mentre la masterizzazione è stata curata da Sean Magee a [[Londra]].<ref>[http://www.rockit.it/sikitikis/album/le-belle-cose/20847 Le belle cose] rockit.it</ref>
L'immagine di copertina è tratta dall'opera ''Guardo oltre'' di [[Federico Carta]].
Il singolo di lancio dell'album è l'omonima traccia ''Le belle cose'', per la quale è stato realizzato un video diretto e montato da [[Luca Percivale]].<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=ZpeCRs5ta20 Sikitikis - Le belle cose] youtube.com</ref>
 
==Tracce==
== Amministrazione ==
{{Tracce
|Titolo1 = Le belle cose
|Titolo2 = La mia piccola rivoluzione
|Titolo3 = Soli
|Featuring3 = [[Sista Namely]]
|Titolo4 = Tiramisù
|Titolo5 = Apnea
|Titolo6 = Aria
|Titolo7 = Col cuore in gola
|Titolo8 = Hai fatto male (a farmi bene)
|Titolo9 = La casa sull'albero
|Titolo10 = Hey tu!
|Titolo11 = Amori stupidi
}}
 
=== Gemellaggi =Formazione==
* Diablo (Alessandro Spedicati): [[Canto|voce]] ed [[Effetto musicale|effetti sonori]].
{{Bandiera|ITA}} [[Lanciano]], dal [[2015]]
* Jimi (Gianmarco Diana): [[Basso elettrico|basso]].
* Zico (Enrico Trudu): [[Organo (strumento musicale)|organo]] e [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]].
* Lazy (Sergio Lasi): [[Batteria (strumento musicale)|batteria]].
 
==Note==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Riedenburg}}
 
<references/>
{{Circondario di Kelheim}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
 
{{Portale|Germaniamusica}}
[[Categoria:Comuni del circondario di Kelheim]]