Miseria e nobiltà (film 1954) e Lento Violento... e altre storie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: Sostituzione categoria richiesta (vedi)
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{FilmAlbum
|titolo = Lento Violento... e altre storie
|titoloitaliano = Miseria e nobiltà
|artista = Gigi D'Agostino
|immagine= Spaghetti.png
|tipo album = Studio
|didascalia= Una scena del film
|giornomese =
|paese = [[Italia]]
|anno = 2007
|annouscita = [[1954]]
|duratapostdata = 95 min
|etichetta = [[Media Records]]
|tipocolore = colore
|produttore = Noise Maker
|tipoaudio = sonoro
|durata =
|genere =farsa
|genere = Lento violento
|regista = [[Mario Mattoli]]
|genere2 = musica elettronica
|soggetto = Dalla commedia omonima di [[Eduardo Scarpetta]]
|registrato =
|sceneggiatore =[[Ruggero Maccari]], [[Mario Mattoli]] (dialoghi)
|numero di dischi = 2
|produttore=[[Carlo Ponti]], [[Dino De Laurentis]] per la Excelsa Film, [[Roma]]
|numero di tracce = 35
|produttoreesecutivo = Alfredo De Laurentiis
|attorinote =
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|ITA|argento|album|20.000+|Numero=1|Nome nota=argento}}
*[[Totò]]: Felice Sciosciammocca
|numero dischi d'oro =
*[[Dolores Palumbo]]: Luisella, la sua compagna
|numero dischi di platino =
*[[Enzo Turco]]: Pasquale, il fotografo ambulante
|precedente = [[Some Experiments]]
*[[Valeria Moriconi]]: Pupella, sua figlia
|anno precedente = 2006
*[[Franca Faldini]]: Nadia, la bella modista
|successivo = [[Lento Violento Man - La musica che pesta]]
*[[Liana Billi]]: Concetta, moglie di Pasquale
|anno successivo = 2007
*[[Franco Sportelli]]: Vincenzo, il maggiordomo di don Gaetano
|genere3 = Italo dance}}
*[[Gianni Cavalieri]]: il ricco cuoco don Gaetano
'''''Lento Violento... e altre storie''''' è un album di [[Gigi d'Agostino]], uscito il 27 aprile [[2007]].<br />L'album racchiude 35 brani in stile [[Italo dance#Il Lento violento|lento violento]], suddivisi in due cd. Le canzoni di questo disco sono un mix alternato di brani lenti e di brani cosiddetti ''lenti violenti''. Con oltre 20.000 copie vendute è disco d'argento<ref name=argento>[https://ivanheaven.wordpress.com/2007/05/15/gigi-e-lento-violento-disco-dargento/ Gigi e Lento Violento Disco d'Argento | -:: IvanHeaven&#039;s Space…un piccolo paese fuori d<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
*[[Sophia Loren]]: Gemma, sua figlia
*[[Carlo Croccolo]]: Luigino, suo fratello
*[[Giuseppe Porelli]]: "Bebè" ossia il marchese Ottavio
*[[Franco Pastorino]]: il marchesino Eugenio, innamorato di Gemma
*[[Franco Melidoni]]: Peppeniello, figlio di Felice
*[[Giulia Melidoni]]: Bettina, moglie di Felice
*[[Enzo Petito]]: don Gioacchino
*[[Dino Curcio]]: Biase
*[[Nino Di Napoli]]: il portinaio
*[[Nicola Maldacea jr.]]: lo sposino
*Franco Caruso: un cafone
*[[Leo Brandi]]: un cafone
|fotografo = [[Karl Strass]], [[Luciano Trasatti]]
|montatore =[[Roberto Cinquini]]
|musicista = [[Pippo Barzizza]]
|scenografo = [[Alberto Boccianti]], [[Piero Filippine]]
}}
 
La canzone ''Gioco armonico'' contiene il vocalizzo di [[Bla Bla Bla (Gigi D'Agostino)|Bla Bla Bla]].
'''''Miseria e nobiltà''''' è un [[film]] del [[1954]] diretto da [[Mario Mattoli]], tratto dall'[[Miseria e nobiltà (commedia)|omonima opera teatrale]] ([[1888]]) di [[Eduardo Scarpetta]].
 
== TramaTracce ==
=== CD 1 ===
[[Felice Sciosciammocca]] è uno squattrinato popolano di [[Napoli]], che vive alla giornata facendo lo scrivano e condividendo la casa con il figlio Peppiniello, la compagna Luisella, l'amico Pasquale, di professione fotografo ambulante, con la rispettiva moglie Concetta e la figlia Pupella.
{{Tracce
|Titolo1 = E di nuovo cambio casa
|Autore testo e musica1 = Gigi D'Agostino
|Titolo2 = [[La carrozza di Hans/Impressioni di settembre|Impressioni di settembre (bozza grezza)]]
|Autore testo e musica2 = [[Franco Mussida]], [[Mogol]], [[Mauro Pagani]]
|Titolo3 = L'uomo sapiente
|Autore testo e musica3 = Gigi D'Agostino
|Titolo4 = Gigi's Love (Volando)
|Autore testo e musica4 = Gigi D'Agostino
|Titolo5 = Vorrei fare una canzone (Gigi D'Agostino Tanz)
|Autore testo e musica5 = Gigi D'Agostino & Magic Melodien
|Titolo6 = Ginnastica mentale F.M.
|Autore testo e musica6 = Gigi D'Agostino
|Titolo7 = Please Don't Cry (Gigi D'Agostino F.M. Tanz)
|Autore testo e musica7 = Gigi D'Agostino & The Love Family
|Titolo8 = Passo folk
|Autore testo e musica8 = Lento Violento Man
|Titolo9 = Lo sbaglio (Orgoglio Mix)
|Autore testo e musica9 = Gigi D'Agostino
|Titolo10 = Arcobaleno
|Autore testo e musica10 = Gigi D'Agostino
|Titolo11 = Solo in te (Gigi D'Agostino F.M. Trip)
|Autore testo e musica11 = Gigi D'Agostino & Ludo Dream
|Titolo12 = Ho fatto un sogno (F.M.)
|Autore testo e musica12 = Gigi D'Agostino
|Titolo13 = Gioco armonico
|Autore testo e musica13 = Gigi D'Agostino
|Titolo14 = Viaggetto
|Autore testo e musica14 = Gigi D'Agostino & The Love Family
|Titolo15 = [[Stand by Me (Ben E. King)|Stand by Me]] (Gigi D'Agostino & Luca Noise Trip)
|Autore testo e musica15 = Gigi D'Agostino & The Love Family
|Titolo16 = Il cammino (Gigi D'Agostino F.M. Tanz)
|Autore testo e musica16 = Dimitri Mazza & Gigi D'Agostino
|Titolo17 = Ginnastica mentale
|Autore testo e musica17 = Gigi D'Agostino
|Titolo18 = Un mondo migliore
|Autore testo e musica18 = Gigi D'Agostino
|Titolo19 = Lo sbaglio (Teatro Mix)
|Autore testo e musica19 = Gigi D'Agostino
}}
 
=== CD 2 ===
Un giorno il marchesino Eugenio bussa alla loro porta per chiedere un favore; egli è innamorato della bella Gemma, di professione ballerina, ma la sua famiglia si oppone all'unione, poiché la ragazza non è una nobile. Il padre della ragazza invece, Don Gaetano, ex cuoco divenuto molto ricco avendo ereditato i beni del suo padrone, è felice di consentire al fidanzamento poiché imparentarsi con dei nobili sarebbe il suo sogno, ma pretende di conoscere i parenti del giovane. Il marchesino dunque chiede a Felice e Pasquale con moglie e figlia di travestirsi e fingere di essere i suoi nobili familiari e di presentarsi con lui a casa di Gemma. La situazione si complica poiché Peppiniello, stufo dei rimproveri della matrigna, e soprattutto spinto dalla fame, va a lavorare come cameriere proprio a casa di don Gaetano, presso il quale lavora il suo compare Vincenzo, in qualità di maggiordomo, che accetta di tenerlo con sé fingendo che sia suo figlio.
{{Tracce
Don Gaetano non si rende conto della messa in scena, e non solo cede la mano della figlia ma riesce (ovviamente con facilità) ad ottenere il "privilegio" di avere i nobili parenti del marchesino a pranzo, al quale partecipa anche Luigino, suo figlio, innamorato di Pupella.
|Titolo1 = Ininterrottamente
 
|Autore testo e musica1 = Gigi D'Agostino
Ma i colpi di scena sono imminenti; donna Bettina, cameriera personale di Gemma, è la moglie di Felice, che anni prima lasciò, stufa dei suoi tradimenti. Felice si riappacifica con Bettina, mostrandole il loro figlio Peppiniello dopo tanto tempo (dopo aver scoperto con sorpresa che lavorava in quella casa). Come se non bastasse donna Luisella, che non aveva preso parte alla finzione, si presenta a sorpresa, litigando con Felice e facendo scoprire l'inganno.
|Titolo2 = Capatosta
 
|Autore testo e musica2 = Lento Violento Man
Sarà un colpo di scena a risolvere la situazione: Gemma è corteggiata da tempo dal signor Bebè, che altri non è se non il marchese Ottavio Favetti, padre di Eugenio. Il marchesino scopre la doppia identità del padre e lo costringe ad acconsentire al suo fidanzamento con Gemma. Così don Gaetano benedice l'unione tra i due giovani, oltre che quella di Luigino e Pupella, e la riunione di Felice e Bettina.
|Titolo3 = Pietanza
 
|Autore testo e musica3 = Lento Violento Man
{{quote|Torno nella miseria, però non mi lamento: mi basta di sapere che il pubblico è contento.|Battuta finale di Felice Sciosciammocca che chiude il film}}
|Titolo4 = Oscillazione Dag
 
|Autore testo e musica4 = Lento Violento Man
== Remake ==
|Titolo5 = Passo felino
''[[Miseria e nobiltà (commedia)|Miseria e nobiltà]]'' è una commedia scritta da [[Eduardo Scarpetta]] nel [[1888]]. [[Miseria e nobiltà (film 1914)|Un film muto (andato perduto) tratto dalla commedia]] fu interpretato dallo stesso Eduardo Scarpetta sotto la regia di [[Enrico Guazzoni]] nel [[1914]]. Essa venne recitata anche dal figlio di Scarpetta, [[Eduardo De Filippo]], ma raggiunse l'apice proprio grazie al film di [[Mario Mattoli]] nel 1954, che è stato a sua volta girato dopo un [[Miseria e nobiltà (film 1940)|precedente film con lo stesso titolo del 1940]] con la regia di [[Corrado D'Errico]].
|Autore testo e musica5 = Lento Violento Man
|Titolo6 = Endis
|Autore testo e musica6 = Lento Violento Man
|Titolo7 = Tira e molla
|Autore testo e musica7 = La tana del suono
|Titolo8 = Raggi Uonz
|Autore testo e musica8 = Lento Violento Man
|Titolo9 = La batteria della mente
|Autore testo e musica9 = Lento Violento Man
|Titolo10 = Passo folk (Marcia tesa)
|Autore testo e musica10 = Lento Violento Man
|Titolo11 = Legna degna (F.M.)
|Autore testo e musica11 = Lento Violento Man
|Titolo12 = Tordo sordo
|Autore testo e musica12 = Lento Violento Man
|Titolo13 = Please Don't Cry (Gigi D'Agostino Tanz)
|Autore testo e musica13 = Gigi D'Agostino & The Love Family
|Titolo14 = Ho fatto un sogno
|Autore testo e musica14 = Gigi D'Agostino
|Titolo15 = Un mondo migliore (B Side)
|Autore testo e musica15 = Gigi D'Agostino
|Titolo16 = Voyage (Assaggio Mix)
|Autore testo e musica16 = Gigi D'Agostino
}}
 
==Voci correlateNote==
<references/>
*[[Eduardo Scarpetta]]
*[[Miseria e nobiltà (commedia)]]
*[[Miseria e nobiltà (film 1914)]]
*[[Miseria e nobiltà (film 1940)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto|q=MiseriaLento Violento... e nobiltàaltre storie|q_preposizione=sul filmda|etichetta=''{{Pipetrick|{{PAGENAME}}}}Lento Violento... e altre storie''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{imdb|film|0047238|Miseria e nobiltà}}
* {{Cinematografo|film|10104|Miseria e nobiltà}}
* [http://www.antoniodecurtis.org/miseria.htm ''Miseria e nobiltà''] su antoniodecurtis.org
* [http://www.antoniodecurtis.com/miseria.htm ''Miseria e nobiltà''] su antoniodecurtis.com
 
{{Totòportale|musica}}
{{Mario Mattoli}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmAlbum diretticertificati dadisco Mariod'argento Mattoliin Italia]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]
[[Categoria:Eduardo De Filippo]]
[[Categoria:Film di Totò]]
[[Categoria:Film ambientati a Napoli]]