Gesso (roccia) e Lento Violento... e altre storie: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Album
{{F|geologia|marzo 2013|Nessuna fonte}}
|titolo = Lento Violento... e altre storie
{{Roccia
|artista = Gigi D'Agostino
|Nome= Gesso
|tipo album = Studio
|Immagine= Cantera_de_yeso.jpg
|giornomese =
|Note_immagine= Gesso a Molino de Río de Aguas, Almería, Spagna. Solfato di calcio biidrato quasi puro
|anno = 2007
|Categoria= roccia sedimentaria
|postdata =
|Sottocategoria= Roccia chimica
|etichetta = [[Media Records]]
|Tipo=[[evaporite|evaporiti]]
|produttore = Noise Maker
|Stratificazione = Piana
|durata =
|Minerali= [[Gesso (minerale)]]
|genere = Lento violento
|Minerali_accessori=
|genere2 = musica elettronica
|Foliazione=
|registrato =
|Tessitura=
|numero di dischi = 2
|Colore= bianco o rosso
|numero di tracce = 35
|Utilizzo= edilizia, agricoltura, sport, formazione
|note =
|Affioramento= Italia ([[Val Camonica]], [[Val Trompia]], [[Appennino tosco-emiliano]], [[Majella]] [[Est|Orientale]], [[Sicilia]])
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|ITA|argento|album|20.000+|Numero=1|Nome nota=argento}}
|Varietà= [[Selenite (minerale)|selenite]]
|numero dischi d'oro =
|Paralleli=
|numero dischi di platino =
|Incrociati=
|precedente = [[Some Experiments]]
|Note=
|anno precedente = 2006
}}
|successivo = [[Lento Violento Man - La musica che pesta]]
Il '''Gesso''' è una [[roccia sedimentaria]] di origine chimica, appartenente alla classe delle [[evaporite|evaporiti]], formata prevalentemente dall'[[gesso (minerale)|omonimo minerale]], sotto forma di [[solfato di calcio]] biidrato (CaSO<sub>4</sub> &middot; 2H<sub>2</sub>O), con piccole quantità di [[argilla]].
|anno successivo = 2007
|genere3 = Italo dance}}
'''''Lento Violento... e altre storie''''' è un album di [[Gigi d'Agostino]], uscito il 27 aprile [[2007]].<br />L'album racchiude 35 brani in stile [[Italo dance#Il Lento violento|lento violento]], suddivisi in due cd. Le canzoni di questo disco sono un mix alternato di brani lenti e di brani cosiddetti ''lenti violenti''. Con oltre 20.000 copie vendute è disco d'argento<ref name=argento>[https://ivanheaven.wordpress.com/2007/05/15/gigi-e-lento-violento-disco-dargento/ Gigi e Lento Violento Disco d'Argento | -:: IvanHeaven&#039;s Space…un piccolo paese fuori d<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
La canzone ''Gioco armonico'' contiene il vocalizzo di [[Bla Bla Bla (Gigi D'Agostino)|Bla Bla Bla]].
Il gesso deriva dalla trasformazione per evaporazione di sali marini quali l’anidrite, [[calcite]] ed [[aragonite]].
 
== Tracce ==
Le rocce di gesso si presentano solitamente in formazioni ben stratificate con inserti di argille, spesso con formazione di cristalli grossolani detti [[selenite (minerale)|selenite]].
=== CD 1 ===
{{Tracce
|Titolo1 = E di nuovo cambio casa
|Autore testo e musica1 = Gigi D'Agostino
|Titolo2 = [[La carrozza di Hans/Impressioni di settembre|Impressioni di settembre (bozza grezza)]]
|Autore testo e musica2 = [[Franco Mussida]], [[Mogol]], [[Mauro Pagani]]
|Titolo3 = L'uomo sapiente
|Autore testo e musica3 = Gigi D'Agostino
|Titolo4 = Gigi's Love (Volando)
|Autore testo e musica4 = Gigi D'Agostino
|Titolo5 = Vorrei fare una canzone (Gigi D'Agostino Tanz)
|Autore testo e musica5 = Gigi D'Agostino & Magic Melodien
|Titolo6 = Ginnastica mentale F.M.
|Autore testo e musica6 = Gigi D'Agostino
|Titolo7 = Please Don't Cry (Gigi D'Agostino F.M. Tanz)
|Autore testo e musica7 = Gigi D'Agostino & The Love Family
|Titolo8 = Passo folk
|Autore testo e musica8 = Lento Violento Man
|Titolo9 = Lo sbaglio (Orgoglio Mix)
|Autore testo e musica9 = Gigi D'Agostino
|Titolo10 = Arcobaleno
|Autore testo e musica10 = Gigi D'Agostino
|Titolo11 = Solo in te (Gigi D'Agostino F.M. Trip)
|Autore testo e musica11 = Gigi D'Agostino & Ludo Dream
|Titolo12 = Ho fatto un sogno (F.M.)
|Autore testo e musica12 = Gigi D'Agostino
|Titolo13 = Gioco armonico
|Autore testo e musica13 = Gigi D'Agostino
|Titolo14 = Viaggetto
|Autore testo e musica14 = Gigi D'Agostino & The Love Family
|Titolo15 = [[Stand by Me (Ben E. King)|Stand by Me]] (Gigi D'Agostino & Luca Noise Trip)
|Autore testo e musica15 = Gigi D'Agostino & The Love Family
|Titolo16 = Il cammino (Gigi D'Agostino F.M. Tanz)
|Autore testo e musica16 = Dimitri Mazza & Gigi D'Agostino
|Titolo17 = Ginnastica mentale
|Autore testo e musica17 = Gigi D'Agostino
|Titolo18 = Un mondo migliore
|Autore testo e musica18 = Gigi D'Agostino
|Titolo19 = Lo sbaglio (Teatro Mix)
|Autore testo e musica19 = Gigi D'Agostino
}}
 
=== CD 2 ===
Una varietà di gesso è l'[[alabastro|alabastro gessoso]], detto anche orientale, costituito da gesso compatto, microcristallino, di colore bianco-avorio, giallo chiaro o anche verdino.
{{Tracce
|Titolo1 = Ininterrottamente
|Autore testo e musica1 = Gigi D'Agostino
|Titolo2 = Capatosta
|Autore testo e musica2 = Lento Violento Man
|Titolo3 = Pietanza
|Autore testo e musica3 = Lento Violento Man
|Titolo4 = Oscillazione Dag
|Autore testo e musica4 = Lento Violento Man
|Titolo5 = Passo felino
|Autore testo e musica5 = Lento Violento Man
|Titolo6 = Endis
|Autore testo e musica6 = Lento Violento Man
|Titolo7 = Tira e molla
|Autore testo e musica7 = La tana del suono
|Titolo8 = Raggi Uonz
|Autore testo e musica8 = Lento Violento Man
|Titolo9 = La batteria della mente
|Autore testo e musica9 = Lento Violento Man
|Titolo10 = Passo folk (Marcia tesa)
|Autore testo e musica10 = Lento Violento Man
|Titolo11 = Legna degna (F.M.)
|Autore testo e musica11 = Lento Violento Man
|Titolo12 = Tordo sordo
|Autore testo e musica12 = Lento Violento Man
|Titolo13 = Please Don't Cry (Gigi D'Agostino Tanz)
|Autore testo e musica13 = Gigi D'Agostino & The Love Family
|Titolo14 = Ho fatto un sogno
|Autore testo e musica14 = Gigi D'Agostino
|Titolo15 = Un mondo migliore (B Side)
|Autore testo e musica15 = Gigi D'Agostino
|Titolo16 = Voyage (Assaggio Mix)
|Autore testo e musica16 = Gigi D'Agostino
}}
 
==Note==
In Italia gli affioramenti di gesso si trovano in [[Val Camonica]], [[Val Trompia]], in tutto l'Appennino ed in particolare nell'[[Appennino tosco-emiliano]] ed in [[Sicilia]] dove affiora la [[formazione gessoso-solfifera]].
<references/>
Cave di gesso sono anche presenti in Piemonte in provincia di Asti e Torino.
==Utilizzo==
Il gesso viene utilizzato in vari settori:
* Edilizia: viene impiegato per la produzione di stucchi da interno. L'alabastro viene impiegato in lastre per finiture.
* Agricoltura: viene ancora utilizzato, in maniera non corretta, per l'innalzamento del pH in terreni con elevata acidità. In realtà a tale scopo vanno usati più propriamente CaCO<sub>3</sub> ([[carbonato di calcio]]) e CaO ([[ossido di calcio]]).
* Sport: viene utilizzato negli sport che prevedono un uso delle mani come punto di presa di attrezzi o strutture fisiche ([[sollevamento pesi]], [[ginnastica artistica]], [[Arrampicata]], [[Tiro alla fune]]) per prevenire gli scivolamenti. Solitamente si tratta di polveri composte da [[carbonato di magnesio]].
* Formazione: nella scuola è estremamente diffuso l'utilizzo di [[lavagna (oggetto)|lavagne]] (solitamente nere, ma possono essere anche verdi) come mezzo didattico per arricchire le spiegazioni o per condividere concetti e formule. Su queste lavagne si usano per scrivere i cosiddetti ''gessetti'' che altro non sono se non dei bastoncini di circa 10 cm di lunghezza composti da polvere di gesso pressata. La scrittura fatta con i gessetti può essere facilmente rimossa con uno straccio o una spugna bagnata, rendendo quindi la lavagna utilizzabile un numero infinito di volte. I gessetti sono solitamente bianchi, ma con l'aggiunta di appositi pigmenti possono essere anche colorati.
* Arte: esistono varie forme di arte che prevedono l'uso di gessetti colorati per disegni che solitamente vengono fatti su strade o marciapiedi. In Italia questo tipo di artisti sono detti "[[Madonnari]]" in quanto solitamente dipingono immagini della [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]] o di [[santi]]. Questo tipo di arte è diffusa soprattutto nell'Italia centrale e meridionale. Nei paesi anglosassoni vi sono diversi artisti che si sono specializzati in questo tipo di arte usando una tecnica particolare detta [[anamorfismo]]. Fra questi l'inglese [[Julian Beever]], di cui sono famose le opere su pareti di edifici o marciapiedi, tali che i passanti percepiscano cavità o oggetti tridimensionali che in realtà non esistono. Un altro artista famoso per questo tipo di tecnica è l'americano [[Kurt Wenner]].
 
== Altri progetti ==
==Curiosità==
{{Interprogetto|q=Lento Violento... e altre storie|q_preposizione=da|etichetta=''Lento Violento... e altre storie''}}
Esiste in [[Abruzzo]], a [[Gessopalena]], un intero Borgo Medioevale che fu costruito su un enorme affioramento di gesso.
 
== GalleriaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
<gallery>
Immagine:Solfato di calcio.JPG
Immagine:Carrieres de Meudon.jpg|Ex cava sottoterra di gesso a [[Meudon]], Francia.
</gallery>
 
==Voci correlate==
* [[Gesso (materiale)|Gesso come materiale per l'edilizia]]
* [[Scagliola]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Chalk|etichetta=Gesso|commons=Category:Gypsum|etichetta=Gesso}}
 
{{portale|musica}}
{{Portale|geologia|materiali|mineralogia|Scienze della Terra}}
 
[[Categoria:RocceAlbum sedimentariecertificati disco d'argento in Italia]]