HD 152824 e Lingua dei segni trinidadiana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix cat.
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{O|lingue|dicembre 2016}}
{{Corpo celeste
{{Lingua
|immagine=Ara_constellation_map.svg
|colore=#30D5C8
|didascalia=Mappa della costellazione dell'Altare
|nome=TTSL
|tipo=Stella
|nomenativo=Trinidad and Tobago Sign Language
|nome_stella=HD 152824
|stati= [[Trinidad e Tobago]]
|nome=HD 152824
|regione=
|distanza_anniluce=524 [[anno luce|anni luce]]
|persone=ca. 2000
|sigla_costellazione=Ara
|classifica=non nelle prime 100
|categoria=[[Stella subgigante|Subgigante blu]]
|scrittura=
|ar={{RA|16|58|17,9395}}
|tipologia= [[Lingua dei segni]]
|declinaz={{DEC|-50|38|28,265}}
<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|epoca=[[J2000.0]]
|fam1=
|lat_galattica=337,0217°
|fam2=ASL
|long_galattica=-04,8826°
|fam3=
|classe_spettrale=B9IV C ~
|fam4=
|designazioni_alternative_stellari=[[Catalogo Hipparcos|HIP]] 83057, GC 22841, [[Catalogo HR|HR]] 6289, ALS 15078, GCRV 9761, [[2MASS]] J16581793-5038281, TD1 19722, CD -50 10924, N30 3783, TYC 8339-3557-1, CPC 0 15611, GSC 08339-03557, [[Catalogo PPM|PPM]] 345560, uvby98 100152824, CPD -50 9770, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 152824, SACS 368, [SC95] ZET 218, [[Fundamental Katalog|FK5]] 1444, HIC 83057, [[Catalogo SAO|SAO]] 244313, [SC96] Mis 219
|fam...=
|redshift=-0,000147 ± 0,000017
<!--Statuto ufficiale-->
|magn_app=5,53
|stati e territori=
|magn_ass=-0,5
|agenzia=
|parallasse=6,23 ± 0,74 [[Milliarcosecondo|mas]]
<!--Codici di classificazione-->
|moto_proprio={{moto proprio|ar= -10,20 ± 0,80|dec= -38,25 ± 0,55}}
|iso1=
|velocità_radiale=-44 ± 5 km/s
|iso2=sgn-TT
|metallicità=|accel_gravità=|massa_sole=|raggio_sole=|temp_med=|}}
|iso3=lst
|sil=
|estratto=
|traslitterazione=
|codice=
|mappa=
|didascalia=
}}
 
La '''lingua dei segni trinidadiana'''<ref>[https://www.ethnologue.com/language/lst Ethnologue: Trinidian Sign Language]</ref>, in [[lingua inglese]] ''Trinidad & Tobago Sign Language'', sigla '''TTSL''', è il [[Lingua creola|creolo]] della [[lingua dei segni americana]] per [[Identità Sorda|sordi]] più comunemente utilizzata in [[Trinidad e Tobago]], con una popolazione di circa tra {{formatnum:1800}} e {{formatnum:2000}} persone della comunità sorda trinidadiana<ref>{{pdf}} [http://www-01.sil.org/silesr/2012/silesr2012-009.pdf Sociolinguistic Profiles of the Deaf Communities in Trinidad, St. Vincent, and Grenada]</ref>.
'''[[Catalogo Henry Draper|HD]] 152824''' è una [[stella]] di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 5,53 situata nella [[costellazione]] dell'[[Altare (costellazione)|Altare]]. Dista 524 [[anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]].
 
==OsservazioneStoria==
Era utilizzata dal 1943 per l'insegnamento nella scuola per sordi<ref>{{pdf}} [http://uwispace.sta.uwi.edu/dspace/bitstream/handle/2139/11124/Article%202%20-%20braithwaitedraytonlamb.pdf?sequence=1 UWI Space - The History of Deaf Language and Education in Trinidad and Tobago since 1943]</ref>. Ancora oggi esiste l'unico istituto per sordi trinidadiana: ''Cascade for the Deaf School''. Di recente alcune associazioni e società per interpreti della lingua dei segni trinidadiana hanno manifestato l'interesse verso un nuovo studio di un'altra lingua creola dei segni: la lingua dei segni caraibica, ancora oggi oggetto agli studi linguistici in alcune accademie degli stati insulari caraibici.
Si tratta di una stella situata nell'[[emisfero celeste]] australe. La sua posizione è fortemente australe e ciò comporta che la stella sia osservabile prevalentemente dall'emisfero sud, dove si presenta [[circumpolare]] anche da gran parte delle regioni temperate; dall'emisfero nord la sua visibilità è invece limitata alle regioni temperate inferiori e alla fascia tropicale. La sua magnitudine pari a 5,5 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'[[inquinamento luminoso]].
 
==Note==
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra maggio e settembre; nell'emisfero sud è visibile anche per gran parte della primavera, grazie alla declinazione boreale della stella, mentre nell'emisfero sud può essere osservata limitatamente durante i mesi estivi boreali.
<references/>
 
==Caratteristiche fisiche==
La stella è una [[Stella subgigante|subgigante blu]]; possiede una [[magnitudine assoluta]] di -0,5 e la sua [[velocità radiale]] negativa indica che la stella si sta avvicinando al [[sistema solare]].
 
==Voci correlate==
*[[Comunità sorda]]
*[[Stelle principali della costellazione dell'Altare]]
*[[Cultura sorda]]
*[[Identità sorda]]
*[[Lingua dei segni]]
*[[Lingue dei segni ufficialmente riconosciute]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.cslctt.com/|Carabbean Sign Language Center}}
*[http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=HD+152824&submit=display+all+measurements Dati della stella dall'archivio Simbad]
 
{{Portale|stellecomunità sorde|linguistica}}
 
[[Categoria:StelleLingue didei classe spettrale Bsegni|trinidadiana]]
[[Categoria:SubgigantiLingue blucreole caraibiche]]
[[Categoria:Cultura di Trinidad e Tobago]]