Categoria:Formula 1 1961 e Lingua dei segni trinidadiana: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 12 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q8151374 |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 1:
{{O|lingue|dicembre 2016}}
{{Lingua
|colore=#30D5C8
|nome=TTSL
|nomenativo=Trinidad and Tobago Sign Language
|stati= [[Trinidad e Tobago]]
|regione=
|persone=ca. 2000
|classifica=non nelle prime 100
|scrittura=
|tipologia= [[Lingua dei segni]]
<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam1=
|fam2=ASL
|fam3=
|fam4=
|fam...=
<!--Statuto ufficiale-->
|stati e territori=
|agenzia=
<!--Codici di classificazione-->
|iso1=
|iso2=sgn-TT
|iso3=lst
|sil=
|estratto=
|traslitterazione=
|codice=
|mappa=
|didascalia=
}}
La '''lingua dei segni trinidadiana'''<ref>[https://www.ethnologue.com/language/lst Ethnologue: Trinidian Sign Language]</ref>, in [[lingua inglese]] ''Trinidad & Tobago Sign Language'', sigla '''TTSL''', è il [[Lingua creola|creolo]] della [[lingua dei segni americana]] per [[Identità Sorda|sordi]] più comunemente utilizzata in [[Trinidad e Tobago]], con una popolazione di circa tra {{formatnum:1800}} e {{formatnum:2000}} persone della comunità sorda trinidadiana<ref>{{pdf}} [http://www-01.sil.org/silesr/2012/silesr2012-009.pdf Sociolinguistic Profiles of the Deaf Communities in Trinidad, St. Vincent, and Grenada]</ref>.
[[Categoria:Formula 1 per anno]]▼
==Storia==
Era utilizzata dal 1943 per l'insegnamento nella scuola per sordi<ref>{{pdf}} [http://uwispace.sta.uwi.edu/dspace/bitstream/handle/2139/11124/Article%202%20-%20braithwaitedraytonlamb.pdf?sequence=1 UWI Space - The History of Deaf Language and Education in Trinidad and Tobago since 1943]</ref>. Ancora oggi esiste l'unico istituto per sordi trinidadiana: ''Cascade for the Deaf School''. Di recente alcune associazioni e società per interpreti della lingua dei segni trinidadiana hanno manifestato l'interesse verso un nuovo studio di un'altra lingua creola dei segni: la lingua dei segni caraibica, ancora oggi oggetto agli studi linguistici in alcune accademie degli stati insulari caraibici.
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Comunità sorda]]
*[[Cultura sorda]]
*[[Identità sorda]]
*[[Lingua dei segni]]
*[[Lingue dei segni ufficialmente riconosciute]]
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.cslctt.com/|Carabbean Sign Language Center}}
{{Portale|comunità sorde|linguistica}}
[[Categoria:Lingue dei segni|trinidadiana]]
[[Categoria:Cultura di Trinidad e Tobago]]
|