Lapo Elkann e Lingua dei segni trinidadiana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.18.90.182 (discussione), riportata alla versione precedente di Giulio De Rita
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{O|lingue|dicembre 2016}}
{{Bio
{{Lingua
|Nome = Lapo Edovard
|colore=#30D5C8
|Cognome = Elkann
|nome=TTSL
|Sesso = M
|nomenativo=Trinidad and Tobago Sign Language
|LuogoNascita = New York
|stati= [[Trinidad e Tobago]]
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|regione=
|AnnoNascita = 1977
|persone=ca. 2000
|LuogoMorte =
|classifica=non nelle prime 100
|GiornoMeseMorte =
|scrittura=
|AnnoMorte =
|tipologia= [[Lingua dei segni]]
|Attività = dirigente d'azienda
<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|Attività2 = imprenditore
|fam1=
|Nazionalità = italiano
|fam2=ASL
|fam3=
|fam4=
|fam...=
<!--Statuto ufficiale-->
|stati e territori=
|agenzia=
<!--Codici di classificazione-->
|iso1=
|iso2=sgn-TT
|iso3=lst
|sil=
|estratto=
|traslitterazione=
|codice=
|mappa=
|didascalia=
}}
 
La '''lingua dei segni trinidadiana'''<ref>[https://www.ethnologue.com/language/lst Ethnologue: Trinidian Sign Language]</ref>, in [[lingua inglese]] ''Trinidad & Tobago Sign Language'', sigla '''TTSL''', è il [[Lingua creola|creolo]] della [[lingua dei segni americana]] per [[Identità Sorda|sordi]] più comunemente utilizzata in [[Trinidad e Tobago]], con una popolazione di circa tra {{formatnum:1800}} e {{formatnum:2000}} persone della comunità sorda trinidadiana<ref>{{pdf}} [http://www-01.sil.org/silesr/2012/silesr2012-009.pdf Sociolinguistic Profiles of the Deaf Communities in Trinidad, St. Vincent, and Grenada]</ref>.
È presidente, fondatore e maggior azionista (48,78%) di [[Italia Independent Group]]<ref>{{cita news|url=http://it.euronews.com/2014/04/02/lapo-elkann-la-mia-prima-ispirazione-sartoriale-le-auto-di-scaglietti/ |titolo=Lapo Elkann: la mia prima ispirazione sartoriale? Le auto di Scaglietti |editore=it.euronews.com}}</ref>. È amministratore non esecutivo di [[Ferrari]]. È stato responsabile Brand promotion di [[Fiat Group]].
 
== Biografia Storia==
Era utilizzata dal 1943 per l'insegnamento nella scuola per sordi<ref>{{pdf}} [http://uwispace.sta.uwi.edu/dspace/bitstream/handle/2139/11124/Article%202%20-%20braithwaitedraytonlamb.pdf?sequence=1 UWI Space - The History of Deaf Language and Education in Trinidad and Tobago since 1943]</ref>. Ancora oggi esiste l'unico istituto per sordi trinidadiana: ''Cascade for the Deaf School''. Di recente alcune associazioni e società per interpreti della lingua dei segni trinidadiana hanno manifestato l'interesse verso un nuovo studio di un'altra lingua creola dei segni: la lingua dei segni caraibica, ancora oggi oggetto agli studi linguistici in alcune accademie degli stati insulari caraibici.
=== Formazione ===
Secondogenito di [[Margherita Agnelli]] e del giornalista e scrittore [[Alain Elkann]], Lapo è fratello di [[John Elkann]], attuale presidente del gruppo Fiat, e di [[Ginevra Elkann]], produttrice cinematografica, nonché nipote di [[Gianni Agnelli]]<ref>Ugo Bertone, "Gli Agnelli - Atto II", Boroli Editore, [[2005]]</ref>.
Nasce a [[New York]] il 7 ottobre del 1977. Si diploma a [[Parigi]] presso il Liceo [[Victor Duruy]]<ref>[http://www.victor-duruy.org/ Accueil - Le site du lycée & du collège Victor Duruy à Paris<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e si laurea alla European Business School di [[Londra]] in Relazioni internazionali. Presta servizio militare nel corpo degli [[Alpini]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/persone/2013/10/18/news/lapo_elkann_io_vittima_di_abusi_in_collegio_sto_pensando_a_fondazione-68850914/ |titolo=Lapo Elkann: "Io vittima di abusi in collegio. Sto pensando a fondazione" |editore=larepubblica.it}}</ref> come soldato semplice nella [[Brigata alpina "Taurinense"|Brigata Taurinense]].
 
=== Carriera ===
Comincia la sua carriera nel 1994 come operaio metalmeccanico nella catena di montaggio della [[Piaggio]] di [[Pontedera]] del cugino della madre [[Giovanni Alberto Agnelli|Giovanni Agnelli]] (come è tradizione nell'educazione dei rampolli della famiglia Agnelli), con lo pseudonimo di Lapo Rossi. Durante questo periodo partecipa anche a uno sciopero per chiedere un miglioramento delle condizioni lavorative disagevoli in catena di montaggio.
Prosegue la sua esperienza lavorativa con ruoli diversi in Salomon Smith Barney, [[Danone]], [[Ferrari]] e nell'ufficio marketing della [[Maserati]], dove trascorre quattro anni e mezzo. Nel 2001, dopo i [[Attentati dell'11 settembre 2001|fatti dell'11 settembre]], diviene assistente personale per un anno di [[Henry Kissinger]], vecchio amico del nonno. A seguito delle peggiorate condizioni di salute di quest'ultimo, nel 2002 decide di tornare in Italia per stargli vicino.
 
Entrato in Fiat, Elkann chiede di potersi occupare della promozione del brand e della comunicazione, ritenendo che il marchio [[FIAT]] soffrisse in questo campo, specie nel settore giovanile. Promuove l'immagine del gruppo lanciando [[gadget]] di diverso tipo, tra cui felpe indossate da egli stesso, con il marchio [[vintage]] della casa automobilistica e il lancio della [[Fiat Grande Punto]]. {{citazione necessaria|I risultati sono molto positivi}} e nel 2004, con la nomina del fratello [[John Elkann]] a vicepresidente del gruppo, diviene responsabile della promozione per i tre marchi: Fiat, Alfa Romeo e Lancia; in questo periodo cura il lancio mondiale della nuova Fiat 500. Si dimette dall'incarico nel 2005.
 
Tornato in [[Italia]] a gennaio 2007 dopo un periodo di convalescenza, Elkann, con [[Andrea Tessitore]] e Giovanni Accongiagioco, fonda [[Italia Independent]], società specializzata in produzione e vendita di accessori e abbigliamento<ref>[http://www.italiaindependent.com/our_story/#intro-4 Italia Independent - Our Story].</ref> con la sigla "I -I" (pronuncia all'inglese), caratterizzata dalla possibilità offerta al compratore di personalizzare completamente il prodotto da acquistare. Il primo prodotto , presentato a [[Pitti Immagine|Pitti Uomo]] nel gennaio 2007, è un modello di occhiali realizzato interamente in fibra di carbonio. L'azienda ha poi sviluppato una linea di abbigliamento, accessori e con numerose collaborazioni in decorazioni per casa e [[industria automobilistica|automotive]]. Oltre agli occhiali sono stati lanciati gioielli, un orologio, una bicicletta e degli skateboard per il trasporto urbano.
Italian Independent è stata quotata in [[Borsa di Milano|Borsa]], sul segmento AIM, il 28 giugno 2013.<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2013/06/28/lapo-elkann-borsa-debutta-con-botto_n_3515080.html|titolo=Lapo Elkan debutta in Borsa (con il botto) con Italia Independent|editore=L'Huffington Post}}</ref>
 
Il 4 luglio 2007 ha fondato, insieme con Alberto Fusignani e Ivanmaria Vele la {{chiarire|factory}} creativa Independent Ideas la cui attività è stata documentata per tre mesi, nel programma ''Idee in progress'', del canale televisivo satellitare ''FoxLife''.
Lapo Elkann dal 30 ottobre 2007 a giugno 2008 è stato presidente onorario della società di [[pallavolo]] di [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]] [[Sparkling Volley Milano]]; {{chiarire|attualmente}} è ambasciatore internazionale per la [[Triennale di Milano]], ambasciatore del Tel Ashomer Hospital di [[Tel Aviv]] e membro del consiglio di amministrazione di varie aziende come la casa d'aste [[Phillips de Pury & Company|Phillips de Pury Auction House]].
 
Alla fine del 2011 ha avviato un progetto di co-branding in partnership con la [[ToyWatch]], all'epoca di proprietà di Gianluca Vacchi, producendo un'edizione speciale di 1007 esemplari di orologi ToyWatch abbinati all'occhiale da sole Italia Independent della serie I-Wear<ref>[http://modadonna.corriere.it/2011/12/06/lapo_elkann_e_gianluca_vacchi/ Lapo Elkann e Gianluca Vacchi: insieme Italia Independent e ToyWatch | Moda Donna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, seguita l'anno successivo da una ''Second Unique Edition''.
 
A dicembre dello stesso anno Lapo ha lanciato insieme con [[Luca Cordero di Montezemolo]] il progetto Ferrari Tailor Made, per costruire una [[Ferrari]] su misura, personalizzata sulle specifiche richieste del cliente.<ref>{{cita news|url=http://www.gqitalia.it/motori/articles/2011/12/ferrari-tailor-made-le-ferrari-su-misura-iniziativa-lapo-elkann-luca-di-montezemolo|titolo=Ferrari Taylor Made, le Ferrari fatte su misura per il cliente|editore=gqitalia.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.howtospendit.com/#!/articles/5893-feature-tales-from-lapoland|titolo=Tales from Lapoland|editore=Financial Times}}</ref>
 
Lapo Elkann e la sua agenzia Independent Ideas hanno partecipato insieme con il Centro Stile Fiat e Frida Giannini al progetto 500 by Gucci, lanciato a [[Milano]] il 23 febbraio 2011 e al Salone dell'Auto di Ginevra il 1º marzo 2011.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/02/23/foto/fiat_500_by_gucci-12819554/1/|titolo=Per la Fiat 500 Gucci torna Lapo Elkann|editore=repubblica.it}}</ref> Nel 2011 ha ricevuto il [[Fondazione Italia USA#Premio America|Premio America]] della [[Fondazione Italia USA]].
 
Nel luglio 2013 è stato premiato con il [[Young Leader & Excellence Award]] della [[Automotive Hall of Fame]], primo membro della famiglia Agnelli a riceverlo dopo [[Giovanni Agnelli (1866-1945)|Giovanni Agnelli]], suo trisavolo.<ref>{{cita news|url=http://www.vogue.it/people-are-talking-about/l-ossessione-del-giorno/2013/07/lapo-elkann-automotive-hall-of-fame|titolo=Lapo Elkann e AHF|editore=vogue.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://motori.corriere.it/attualita/13_luglio_18/lapo-hall-of-fame_7d9657c6-efb8-11e2-9090-ec9d83679667.shtml|titolo=Lapo Elkann premiato dalla Hall of Fame Con i grandi dell'automobile|editore=corriere.it}}</ref>
 
=== Vita privata ===
È stato eletto 4 volte di seguito ''Best Dressed Man'' dalla rivista ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'', entrando nella loro [[Hall of Fame]], di cui fanno parte anche il nonno [[Gianni Agnelli]] e la nonna [[Marella Agnelli|Marella Caracciolo Agnelli]]<ref>{{Cita web|url=http://www.vanityfair.com/style/the-international-best-dressed-list/hall-of-fame-men|titolo=The International Hall of Fame: Men|accesso=8 gennaio 2016}}</ref>.
 
È appassionato di nuove tecnologie e, negli anni impara a parlare oltre all'italiano, il francese, l'inglese, il portoghese e lo spagnolo. Il carattere estroso e irriverente si palesa in numerose interviste e dichiarazioni sui media, tanto da crearne una parodia grazie al comico [[Ubaldo Pantani]], oltre a provocare numerose critiche.
 
È salito alla ribalta delle cronache rosa anche per la sua vita amorosa, incominciata con la relazione, terminata nel 2005, con l'attrice [[Martina Stella]] e per i successivi numerosi flirt, tra cui si ricordano quello duraturo con la lontana cugina Bianca Brandolini d'Adda e la miliardaria kazaka Goga Ashkenazi; {{chiarire|attualmente}} fa coppia con la gallerista e collaboratrice di ''[[Vogue (periodico)|Vogue]]'' Carlotta Loverini Botta<ref>{{Cita web|url=http://www.vanityfair.it/people/gossip/italia/15/01/29/lapo-elkann-ex-fidanzate-donne-flirt-foto-gossip|titolo=Tutte le ex di Lapo Elkann|data=29 gennaio 2015|accesso=8 gennaio 2016}}</ref>.
 
L'11 ottobre 2005, viene ricoverato in gravissime condizioni presso il reparto di rianimazione dell'Ospedale Mauriziano di Torino, a causa di un'overdose per un mix di [[Oppio|oppiacei]] dopo una notte in compagnia di più transessuali<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/cronaca/elkann/overdose/overdose.html|titolo=Overdose|anno=2005|accesso=8 gennaio 2016}}</ref>. È proprio una di loro a chiamare l'ambulanza, intuite le gravi condizioni del giovane.
Dimesso dall'ospedale, si dimette dagli incarichi in Fiat e si trasferisce in [[Arizona]], dove incomincia una terapia riabilitativa, per proseguire con un periodo di convalescenza in una residenza di famiglia a [[Miami]].
 
Nell'ottobre 2013 rilasciò un'intervista alla giornalista [[Beatrice Borromeo]] del giornale ''[[Il Fatto Quotidiano]]'' in cui dichiarò di aver subito abusi sessuali (non definiti) all'età di 13 anni e di essere stato mandato a studiare in un collegio di gesuiti<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/18/rivelazione-di-lapo-elkann-a-13-anni-ho-subito-abusi-sessuali-in-collegio/ |titolo=Lapo Elkann, la rivelazione: “A 13 anni ho subito abusi sessuali in collegio”|data=18 ottobre 2014|accesso=8 gennaio 2016}}</ref>. I Gesuiti italiani hanno però smentito che sia mai stato un loro alunno<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/persone/2013/10/18/news/lapo_elkann_io_vittima_di_abusi_in_collegio_sto_pensando_a_fondazione-68850914/|titolo=Lapo Elkann: "Io vittima di abusi in collegio. Sto pensando a fondazione"|pubblicazione=La Repubblica|data=2013-10-18|accesso=2017-06-16}}</ref>.
 
Ai primi di dicembre 2014 secondo il quotidiano ''[[Il Giorno]]'', Lapo Elkann sarebbe stato filmato di nascosto durante un festino con due fratelli, che l'avrebbero ricattato in cambio del silenzio. I due ricattatori sono stati arrestati e il legale di Elkann ha contestato le dichiarazioni denigratorie nei confronti del suo cliente<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-12-2014/lapo-elkann-ricattato-droga-ed-autoerotismo-tutto-un-video-100152374036.shtml|titolo=Lapo Elkann ricattato: "Droga e autoerotismo", tutto in un video|editore=[[RCS media group]]|accesso=8 gennaio 2016}}</ref>.
 
Il 29 novembre 2016 appare sui giornali la notizia di una simulazione di sequestro messa in atto dallo stesso Lapo Elkann dopo un festino a base di [[droga]] e [[sesso]] a [[Manhattan]] in compagnia di un [[transessuale]]. Stando alle ricostruzioni dei ''[[mass media]]'' americani, dopo aver finito il denaro a sua disposizione, avrebbe inscenato un sequestro al fine di ottenere un riscatto di 10.000 dollari dai parenti. Viene scoperto dalla polizia, che agisce su informazione della famiglia. Arrestato e rilasciato poco dopo, è stato assolto da tutte le accuse.<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2016/11/29/news/lapo_elkann_arrestato_a_new_york-153055827/?ref=HREC1-5 Lapo Elkann ha simulato sequestro: arrestato a New York] I capi d'accusa contro di lui verrano poi archiviati.
</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[ItaliaComunità Independentsorda]]
* [[FIATCultura sorda]]
*[[Identità sorda]]
 
*[[Lingua dei segni]]
== Altri progetti ==
*[[Lingue dei segni ufficialmente riconosciute]]
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://lapoelkannwww.cslctt.com/|SitoCarabbean Sign webLanguage ufficialeCenter}}
* {{cita web|http://www.italiaindependent.com/|Sito Italia Independent}}
* {{cita web|http://www.independentideas.it/|Sito Independent Ideas}}
 
{{Portale|comunità sorde|linguistica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|automobili|biografie}}
 
[[Categoria:FigliLingue d'arte|Elkann,dei Laposegni|trinidadiana]]
[[Categoria:PersoneLingue legatecreole alla Fiatcaraibiche]]
[[Categoria:Agnelli|LapoCultura Elkanndi Trinidad e Tobago]]
[[Categoria:Socialite italiani]]