Agnosine e Louise Bonadio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NICOLA1999 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{S|avvocati|editori}}
 
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome =Agnosine Louise
|Cognome = Bonadio
|Panorama=
|Sesso = F
|Didascalia=
|LuogoNascita = Ginevra
|Bandiera=
|GiornoMeseNascita = 1 settembre
|Voce bandiera=
|AnnoNascita = 1985
|Stemma=Agnosine-Stemma.png
|LuogoMorte =
|Voce stemma=
|GiornoMeseMorte =
|Stato=ITA
|AnnoMorte =
|Grado amministrativo=3
|Epoca = 2000
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Attività = avvocato
|Divisione amm grado 2=Brescia
|Attività2 = editore
|Amministratore locale=Giorgio Bontempi
|Nazionalità = svizzera
|Partito=[[Lega Nord]]
|Data elezione=15/04/2008
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=45
|Latitudine minuti=39
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=10
|Longitudine minuti=21
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=465
|Superficie=13.55
|Note superficie=
|Abitanti=1824
|Note abitanti={{cita web |url=http://demo.istat.it/bilmens2013gen/query.php?lingua=ita&Rip=S1&Reg=R03&Pro=P017&Com=003&submit=Tavola |titolo=ISTAT - Bilancio demografico mensile anno 2013. |accesso=25 marzo 2014}}
|Aggiornamento abitanti=31-10-2013
|Sottodivisioni=Binzago, Casale, Renzana, San Lino, Sant'Andrea, Trebbio
|Divisioni confinanti=[[Bione (Italia)|Bione]], [[Caino (Italia)|Caino]], [[Lumezzane]], [[Odolo]], [[Preseglie]], [[Vallio Terme]]
|Codice postale=25071
|Prefisso=[[0365]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=017003
|Codice catastale=A082
|Targa=BS
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=2881
|Diffusività=
|Nome abitanti=Agnosinesi
|Patrono=santi [[Ippolito di Roma|Ippolito]] e [[san Cassiano di Imola|Cassiano]]
|Festivo=13 agosto
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Agnosine (province of Brescia, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Agnosine nella provincia di Brescia
|Sito=http://www.comune.agnosine.bs.it/
}}
 
==Biografia e carriera==
'''Agnosine''' (''Gnùsen'' in [[dialetto bresciano]]) è un comune italiano della [[provincia di Brescia]] in [[Lombardia]] di {{formatnum:1824}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />. Il comune appartiene alla [[Comunità Montana della Valle Sabbia]].
 
Come editore, Louise Bonadio fondò nel 2005 [[Les Editions Librisme]]<ref>{{cita web|url=http://www.editions-librisme.com|titolo=Editions Librisme website}}</ref>, [[casa editrice]] allo scopo di promuovere giovani autori e tramite la quale scopri diversi talenti, tra i quali [[Floriane Olivier]], che ha ricevuto dopo il prestigioso premio "Prix du jeune écrivain de langue française"<ref>[https://www.ladepeche.fr/article/2008/08/14/470936-muret-on-connait-les-laureats-du-prix-du-jeune-ecrivain.html "Prix du jeune ecrivain" lauréats], Agosto 2008</ref>. La [[casa editrice]] Les Editions Librisme è stata citata più volte sui giornali [[svizzeri]] e [[francesi]] per le sue scoperte di talenti<ref>[http://www.etudiants.ch/cms/etumag/023/adrien_vion_19_ans_droit A. Vion, droit] Etumag, Marzo 2008</ref> ed il progetto, sostenuto dalla [[Loterie Romande]], ha fatto partnerships con altre associazioni<ref>[http://www.adosjob.ch/extra/info-13-Ados-job-recherche-des-jeunes-auteurs.html Adosjob recherche des jeunes auteurs] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111221234749/http://www.adosjob.ch/extra/info-13-Ados-job-recherche-des-jeunes-auteurs.html |data=21 dicembre 2011 }}, AdosJob</ref>.
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Il territorio del comune di Agnosine è situato nella zona centro-occidentale della Val Sabbia, nella cosiddetta "Conca d'Oro", dove scorre il fiume Vrenda. Il territorio è prevalentemente montuoso ed è compreso tra i 320 metri ed i 1000 metri sul livello del mare.
===Sismologia===
Secondo la [[Classificazione sismica]] il comune appartiene alla zona 2 (zona con pericolosità sismica media dove possono verificarsi terremoti abbastanza forti)<ref>{{cita web|url=http://www.tuttitalia.it/lombardia/38-agnosine/|titolo=Zona Sismica-Agnosine|accesso=30 aprile 2012}}</ref>.
===Clima===
Agnosine appartiene alla zona climatica ''E''.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttitalia.it/lombardia/38-agnosine/classificazione-sismica-climatica/|titolo=Comuni Italiani.it Classificazione climatica|accesso=30 aprile 2012}}</ref>.
 
Come avvocatessa ammessa al foro di [[Ginevra]] in [[Svizzera]] nel [[2008]]<ref>[http://www.martindale.com/Louise-Bonadio/32609058-lawyer.htm Louise Bonadio Lawyer Profile], Martindale.com</ref><ref>[http://www.odageneve.ch/fr/recherche?membre_id=935 Louise Bonadio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131103151722/http://www.odageneve.ch/fr/recherche?membre_id=935 |data=3 novembre 2013 }}, Associazione del foro di Ginevra</ref>, Louise Bonadio contribuì a creare lo studio legale KBB nel 2010<ref>{{cita web|url=http://kbblegal.ch|titolo=KBB}}</ref>. Lo studio è specializzato nel diritto dei affari. Louise Bonadio ha rappresentato clienti davanti alla [[Corte Suprema]] Federale della Svizzera.<ref>[http://www.polyreg.ch/d/informationen/bgeunpubliziert/Jahr_2010/Entscheide_5A_2010/5A.839__2010.html Swiss Supreme Court decision], Agosto 2011</ref><ref>[http://vlex.ch/vid/-317460946 Entscheidungen des Schweizerischen Bundesgerichts], Corte Suprema Svizzera</ref>
== Lo stemma e la blasonatura ==
[[File:Agnosine-Stemma.png|thumb|90px|left|Stemma del comune di Agnosine]]
Scudo centrale contenente un agnello che bruca sulla cima di un colle dominato da una quercia.
 
== Storia Onorificenze==
{{Onorificenze
Nel 1388 Agnosine entra a far parte dei territori dei Visconti di Milano (1337-1426) passando poi alla Quadra di Valle Sabbia<ref>Atti della Giornata di studi malatestiani a Sansepolcro. Bruno Ghigi Editore. Rimini. 1990.</ref><ref name=ValleSabbia>AA.VV. Valle Sabbia. L'ambiente, le vicende storiche, i segni dell'arte e del lavoro dei venticinque comuni della Valle. Ramperto Editore. (1989) ISBN 88-7717-017-4</ref>. Nell'anno 1440 il doge di Venezia Foscari cede in feudo il territorio di Agnosine insieme a quelli di Odolo, Preseglie ed Abbione (Bione) a Galvano da Nozza, il quale si era battuto a favore della Serenissima Repubblica "mostrando valore tra le militari fatiche" ed aveva perso suo figlio Aldreghino in battaglia<ref>Giovanni Pietro Comparoni, Giacomo Comparoni. Storia delle valli Trompia e Sabbia. Stamperia Righetti. Salò. 1805</ref>.
|immagine=Legion Honneur Officier ribbon.svg
 
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore della Repubblica Francese
==Le origini del nome==
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
L’etimologia del nome non è chiara ed appare solo verso il XI secolo, derivando probabilmente dal termine dialettale "Gnusen". Secondo altri il nome potrebbe derivare dal [[lingua latina|latino]] agnus ( che significa agnello) poiché nella zona erano solite pascolare mandrie e [[armento|armenti]].
|motivazione= Hors contingent
Per altri commentatori il nome deriva piuttosto dalla voce longobarda ''agno'' che significa ontano.
 
==Monumenti e luoghi di interesse==
===Aree naturali e Percorsi naturalistici===
====Il percorso del Fontanino====
Si tratta di un percorso che mira alla valorizzazione e rivalutazione di una parte del paese che un tempo era una meta abituale degli abitanti del luogo.<br>
La zona prende il nome de il Fontanino (in dialetto "Funtanì") ed è facilmente raggiungibile da una strada costeggiante il rio Bondaglio.<br>
Sia il percorso che la zona stessa risultano estremamente suggestivi, affascinanti e caratteristici. L'importanza dell'area risiede, come fa intendere il nome, nella disponibilità di una preziosa risorsa, l'acqua, che dagli abitanti di Agnosine, così come dagli abitanti dei paesi vicini, era vista come un vero e proprio "tesoro".<br>
Dalla località "Funtanì" è poi possibile portarsi in un bosco di faggi lungo una stradina che passa per la Santella Mora. In questo luogo, in base ad antiche credenze, era possibile recarsi per richiedere grazie ed intercessioni ai santi ed alla Vergine Maria.
 
== Società ==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Agnosine}}
 
==Amministrazione==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
| 12 maggio [[1985]]
| 1990
|Ruggero Frascio
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 6 maggio [[1990]]
|[[1995]]
|Claudio Gaudiosi
|[[Democrazia Cristiana|DC]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 23 aprile [[1995]]
|[[2004]]
|Claudio Gaudiosi
|[[lista civica]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 13 giugno [[2004]]
| 27 settembre[[2007]]
|Santino Campagnoli
|[[lista civica]]
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2007]]
|[[2008]]
|Anna Aida Bruzzese
|
|[[Commissario Prefettizio]]
|<ref>{{cita web|url = http://www.gazzettaufficiale.biz/atti/2007/20070251/07A09033.htm |titolo = Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 2007 - Scioglimento del consiglio comunale di Agnosine, e nomina del commissario straordinario.|autore= |data = 27 ottobre 2007 |accesso= 30 novembre 2012|editore= }}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
| 13 aprile [[2008]]
| ''in carica''
|Giorgio Bontempi
|[[Lega Nord]]
|[[Sindaco]]
|<ref>{{Cita web | autore= Cesare Fumana | titolo = Agnosine - Giorgio Bontempi nuovo Sindaco di Agnosine | url = http://www.vallesabbianews.it/notizie-it/Giorgio-Bontempi-nuovo-Sindaco-di-Agnosine-4549.html | editore= Vallesabbianews.it | data= 15.04.2008 | accesso= 27 maggio 2013 }}</ref><ref name="GdBBontempi">{{Cita web | autore = | titolo= Il-sindaco-è-Giorgio-bontempi | url= http://www.giornaledibrescia.it/in-provincia/valsabbia/agnosine-il-sindaco-è-giorgio-bontempi-1.1676698 | editore= Giornale di Brescia | data= 27.05.2013 | accesso = 27 maggio 2013 }}</ref><ref>{{Cita web | autore= Ubaldo Vallini | titolo= Agnosine premia Bontempi | url= http://www.vallesabbianews.it/notizie-it/Agnosine-premia-Bontempi-24481.html | editore= Vallesabbianews.it | data= 28.05.2013 | accesso= 29 maggio 2013 }}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.vallesabbianews.it/Aree-geografiche-it/Agnosine.html Notizie su Agnosine da www.vallesabbianews.it]
 
==Note==
{{Provincia di Brescia}}
<references />
{{portale|lombardia}}
 
{{Portale|biografie|diritto|editoria}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Brescia]]