Selvaggi (film 1995) e Louise Bonadio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{S|avvocati|editori}}
{{Film
{{Bio
|titoloitaliano = Selvaggi
|Nome = Louise
|immagine= Selvaggi.png
|Cognome = Bonadio
|didascalia=Una scena del film
|Sesso = F
|titolooriginale = Selvaggi
|LuogoNascita = Ginevra
|paese = [[Italia]]
|GiornoMeseNascita = 1 settembre
|annouscita = [[1995]]
|AnnoNascita = 1985
|durata = 85 min
|LuogoMorte =
|ratio =<nowiki></nowiki>
|GiornoMeseMorte =
* [[4:3|1,33:1]] <small>(Originale)</small>
|AnnoMorte =
* [[Academy Flat|1,85:1]] <small>(Ed. rimasterizzata)</small>
|Epoca = 2000
|tipocolore = colore
|Attività = avvocato
|tipoaudio = stereo
|Attività2 = editore
|genere = commedia
|Nazionalità = svizzera
|regista = [[Carlo Vanzina]]
}}
|soggetto = [[Enrico Vanzina]], [[Carlo Vanzina]], [[Enrico Oldoini]],
|sceneggiatore = [[Enrico Vanzina]], [[Carlo Vanzina]],
|attori =
*[[Ezio Greggio]]: Bebo
*[[Leo Gullotta]]: Luigi Pinardi
*[[Antonello Fassari]]: Mario Nardone
*[[Emilio Solfrizzi]]: Felice
*[[Franco Oppini]]: Jimmy
*[[Cinzia Leone (attrice)|Cinzia Leone]]: Cinzia Nardone
*[[Monica Scattini]]: Carlina
*[[Carmela Vincenti]]: Marisa Pinardi
*[[Cash Casia]]: Cindy
*[[Michele Merkin]]: Linda
*[[Isaac George]]: pilota cubano
|fotografo = [[Gianlorenzo Battaglia]]
|montatore = [[Sergio Montanari]]
|costumista = [[Mariella Dirindelli]], [[Nicoletta Ercole]]
|musicista = [[Federico De Robertis]]
|scenografo = [[Tonino Zera]]
|linguaoriginale = [[Lingua italiana|italiano]]|produttore = [[Carlo Vanzina]], [[Enrico Vanzina]]}}
'''''Selvaggi''''' è una [[film commedia]] italiano del [[1995]] diretto da [[Carlo Vanzina]].
 
==Biografia e carriera==
==Trama==
Bebo, chirurgo plastico milanese in vacanza sulla barca di un'amica, scopre la propria ragazza a letto con un amico, e decide di tornare a casa. Insieme a lui, altri sette turisti italiani si ritrovano in viaggio verso casa su un aereo [[Cuba|cubano]]: qui incontra l'amica e fotografa toscana Carlina, e le sue due modelle statunitensi Cindy e Linda. Insieme a loro ci sono l'impiegato delle poste romano e [[comunismo|comunista]] militante Mario Nardone e la moglie Cinzia, l'[[animazione turistica|animatore]] veneto Jimmy, il disoccupato barese Felice e il professore di [[geografia]] napoletano Luigi con la sorella Marisa.
 
Come editore, Louise Bonadio fondò nel 2005 [[Les Editions Librisme]]<ref>{{cita web|url=http://www.editions-librisme.com|titolo=Editions Librisme website}}</ref>, [[casa editrice]] allo scopo di promuovere giovani autori e tramite la quale scopri diversi talenti, tra i quali [[Floriane Olivier]], che ha ricevuto dopo il prestigioso premio "Prix du jeune écrivain de langue française"<ref>[https://www.ladepeche.fr/article/2008/08/14/470936-muret-on-connait-les-laureats-du-prix-du-jeune-ecrivain.html "Prix du jeune ecrivain" lauréats], Agosto 2008</ref>. La [[casa editrice]] Les Editions Librisme è stata citata più volte sui giornali [[svizzeri]] e [[francesi]] per le sue scoperte di talenti<ref>[http://www.etudiants.ch/cms/etumag/023/adrien_vion_19_ans_droit A. Vion, droit] Etumag, Marzo 2008</ref> ed il progetto, sostenuto dalla [[Loterie Romande]], ha fatto partnerships con altre associazioni<ref>[http://www.adosjob.ch/extra/info-13-Ados-job-recherche-des-jeunes-auteurs.html Adosjob recherche des jeunes auteurs] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111221234749/http://www.adosjob.ch/extra/info-13-Ados-job-recherche-des-jeunes-auteurs.html |data=21 dicembre 2011 }}, AdosJob</ref>.
Quando il velivolo precipita su un'isola sconosciuta nel [[Mar dei Caraibi]], dopo la fuga del pilota con i viveri raccolti dai passeggeri e con la scialuppa di salvataggio, i superstiti si ritrovano a vivere una vera e propria esperienza alla [[Robinson Crusoe]]. Con i pochi resti dell'aereo, i turisti si organizzano per sopravvivere sull'isola, dividendosi i compiti e collaborando non sempre nel migliore dei modi: frequenti, infatti, i litigi, soprattutto tra Mario e Bebo.
 
Come avvocatessa ammessa al foro di [[Ginevra]] in [[Svizzera]] nel [[2008]]<ref>[http://www.martindale.com/Louise-Bonadio/32609058-lawyer.htm Louise Bonadio Lawyer Profile], Martindale.com</ref><ref>[http://www.odageneve.ch/fr/recherche?membre_id=935 Louise Bonadio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131103151722/http://www.odageneve.ch/fr/recherche?membre_id=935 |data=3 novembre 2013 }}, Associazione del foro di Ginevra</ref>, Louise Bonadio contribuì a creare lo studio legale KBB nel 2010<ref>{{cita web|url=http://kbblegal.ch|titolo=KBB}}</ref>. Lo studio è specializzato nel diritto dei affari. Louise Bonadio ha rappresentato clienti davanti alla [[Corte Suprema]] Federale della Svizzera.<ref>[http://www.polyreg.ch/d/informationen/bgeunpubliziert/Jahr_2010/Entscheide_5A_2010/5A.839__2010.html Swiss Supreme Court decision], Agosto 2011</ref><ref>[http://vlex.ch/vid/-317460946 Entscheidungen des Schweizerischen Bundesgerichts], Corte Suprema Svizzera</ref>
Alla fine, dopo un [[Tifone (meteorologia)|tifone]] che spazza via le poche cose che possiedono, decidono di costruire una piccola zattera con cui affrontare il mare: il tentativo tuttavia finisce con un inconsapevole ritorno nella stessa isola. Ma, ad un tratto, Bebo scopre nelle vicinanze la barca degli amici che aveva lasciato qualche giorno prima: ottenuta una piccola vendetta e preso possesso dell'imbarcazione, fa ritorno con i compagni a casa.
 
==Onorificenze==
Nel finale, i protagonisti sono ancora tutti nello stesso aereo, quando precipitano ancora una volta in mare: la scena conclusiva li vede a bordo di un gommone ipotizzando di trovarsi nel [[triangolo delle Bermude]], accompagnato dall'ennesimo battibecco tra Bebo e Nardone.
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Officier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore della Repubblica Francese
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione= Hors contingent
}}
 
== Personaggi Note==
<references />
 
{{Portale|biografie|diritto|editoria}}
*'''Bebo''' ([[Ezio Greggio]]): chirurgo plastico milanese, di idee evidentemente di destra;
*'''Luigi Pinardi''' ([[Leo Gullotta]]): pignolo professore di geografia proveniente da Napoli;
*'''Mario Nardone''' ([[Antonello Fassari]]): romano, impiegato delle poste, comunista "dai tempi der mitico [[Enrico Berlinguer|Berlinguer]]";
*'''Felice''' ([[Emilio Solfrizzi]]): disoccupato pugliese, tifoso del [[Bari Calcio|Bari]];
*'''Jimmy''' ([[Franco Oppini]]): animatore turistico veneto che vorrebbe seguire le orme di [[Rosario Fiorello|Fiorello]];
*'''Cinzia Nardone''' ([[Cinzia Leone (attrice)|Cinzia Leone]]): moglie esaurita di Mario;
*'''Carlina''' ([[Monica Scattini]]): fotografa toscana molto snob amica di Bebo;
*'''Marisa Pinardi''' ([[Carmela Vincenti]]): sorella del prof. Luigi, subirà un profondo cambiamento durante la permanenza sull'isola;
*'''Cindy''' ([[Cash Casia]]): modella americana;
*'''Linda''' ([[Michele Merkin]]): anche lei modella americana a Cuba per un servizio fotografico;
*'''Pilota Cubano''' ([[Isaac George]]): è il "pirlota" (così definito da Bebo) che dopo essere atterrato sull'isola riesce a scappare portandosi via tutta l'attrezzatura di soccorso (compreso tutti i viveri necessari alla sopravvivenza), lasciando gli altri al loro destino.
 
== Colonna sonora ==
* [[Scatman John]] - ''[[Scatman (Ski Ba Bop Ba Dop Bop)]]''
* [[Corona (gruppo musicale)|Corona]] - ''[[Baby Baby (Corona)|Baby Baby]]''
* [[Joe T Vannelli|Jt Company]] - ''Feel It''
* [[Everything but the Girl]] - ''[[Missing (Everything but the Girl)|Missing]]''
 
== Accoglienza ==
Nella stagione cinematografica [[1995]]-[[1996|96]] è stato il 29° film per incasso<ref>{{cita web|http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1995-96.htm|Hit Parade Italia|accesso=1 luglio 2007}}</ref>.
 
== Curiosità ==
* Il film fu trasmesso, in prima visione TV nel ciclo ''I Filmissimi'', lunedì 10 novembre 1997 alle 21.00 su [[Canale 5]].
 
* Il prof. Luigi Pinardi, interpretato da [[Leo Gullotta]], in una scena dice di essere professore di geografia all'Istituto Tecnico "Alessandro Volta" di [[Napoli]]. A Napoli esiste davvero questo istituto ed è situato nei pressi di Via Arenaccia.
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb|film|0114386}}
* {{Cinematografo|film|30539}}
* {{mymovies|titolo|22203}}
 
{{Film di Carlo Vanzina}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film comici]]
[[Categoria:Film diretti da Carlo Vanzina]]