Ferrovia Roma-Frascati e Lucía Gil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 76575223 di 78.12.149.197 (discussione): link a voce inesistente e con titolo fuori standard
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Infobox linea ferroviaria
|nome = Roma-FrascatiLucía Gil
|inizionome alfa =
|tipo artista = cantante
|fine =
|nazione = Spagna
|apertura = [[1856]]
|post nazione =
|apertura2 =
|chiusuragenere = Pop
|nota genere =
|gestore = [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI]]
|anno inizio attività = 2009
|gestore2 = ? (1856-1905)<br />[[Ferrovie dello Stato Italiane|FS]] (1905-2001)
|anno fine attività = in attività
|lunghezza = 24
|note periodo attività =
|nazioni = {{Bandiera|ITA|nome}}
|etichetta =
|scartamento = {{M|1435|m|m}}
|immagine = Luciagil45.jpg
|elettrificata = {{M|3|k|V}} [[Corrente continua|cc]]
|didascalia = Lucia Gil nel 2014
|diramazioni =
|numero totale album pubblicati =
|mappa = Mappa ferrovia Roma Frascati.png
|numero album studio =
|note = Prima linea dello Stato Pontificio
|numero album live =
|numero colonne sonore =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive =
|logo =
}}
{{Bio
|Nome = Lucía
|Cognome = Gil Santiago
|PostCognome = (pronuncia [[lingua spagnola|spagnola]] {{IPA|[lu´θia ɣil]}})
|Sesso = F
|LuogoNascita = Madrid
|GiornoMeseNascita = 29 maggio
|AnnoNascita = 1998
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=http://www.revistacomotu.com/tag/noticias-lucia-gil/|titolo=¡Felicidades, Lucía!|sito=Como tú|data=30 maggio 2012|accesso=17 settembre 2012|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu1W58Pi?url=http://www.revistacomotu.com/tag/noticias-lucia-gil/|dataarchivio=26 maggio 2013}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = spagnola
}}
 
==Biografia==
La '''ferrovia Roma-Frascati''' è una linea [[ferrovia]]ria [[italia]]na. Fu la prima ferrovia dello [[Stato Pontificio|Stato della Chiesa]] e venne aperta nel [[1856]].
Lucía Gil inizia la sua carriera a sette anni con il concorso "Veo Veo", di cui vinse 3 edizioni, inoltre è conosciuta per aver vinto la prima edizione della versione spagnola di ''[[My Camp Rock]]'' su [[Disney Channel]]<ref>{{cita web|url=http://www.salpreso.com/2010/02/09/090210-actualidad03.htm|titolo=La salida de la ganadora de 'My Camp Rock' fue apoteósica |editore=Salpreso.com|data=9 febbraio 2010|accesso=17 settembre 2012|lingua=es}}</ref> nel 2009 quando aveva solo 11 anni.
Lucia poi ha inciso un singolo con Ismael Garcia, "Blanca Navidad", grazie al quale è entrata nelle Star Disney. È stata protagonista in alcune serie come ''Gran Reserva'' e ''La gira'' (versione spagnola di ''In Tour'').<ref name="laopiniondezamora20120629">{{cita web|url=http://www.laopiniondezamora.es/zamora/2012/06/29/primer-concierto-zamora-actuacion-especial/610073.html|titolo=Lucía Gil Santiago: «Mi primer concierto en Zamora va a ser una actuación muy especial»|data=29 giugno 2012|accesso=17 settembre 2012|lingua=es|editore=La Opinión de Zamora}}</ref>
 
Lucia iniziò a girare video nei quali interpretava canzoni di altri artisti e da allora si appassionò di musica.
== Storia ==
Infatti nel 2013 pubblica il suo primo album "Mas Allà Del Pais De Las Princesas" dal quale estrae i singoli "Perdiì La Apuesta" e "Hoy Vuelvo A Empenzar"
Il 25 novembre [[1848]] venne sottoscritto l'accordo per la costruzione della ferrovia Roma-Frascati tra il Comitato Governativo e la Società Pia-Latina. I lavori furono interrotti e ripresi molte volte anche a causa delle vicende politiche dello Stato Pontificio ([[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana]]).
 
In [[Italia]] è conosciuta per aver interpretato Lena nella serie [[Disney]] ''[[Violetta (telenovela)|Violetta]]'', nella quale fu confermata per tutte e tre le stagioni come personaggio secondario.
In otto anni venne costruita la strada ferrata e due [[stazione ferroviaria|stazioni]], a [[Roma]] la stazione di Porta Maggiore ed a Frascati la stazione di Campitelli a tre chilometri dal centro cittadino, e fu realizzato un [[Galleria (ingegneria)|tunnel]]. Tutte le opere vennero affidate all'Impresa York & Co di proprietà del signor John Oliver York, che impegnò centottanta persone tra maestranze e dirigenti.
Inoltre ha ottiene il ruolo di Carmen nella serie Disney [[The Avatars]], dove interpreta una blogger di successo spagnola che fa concorrenza con una delle protagoniste della serie, innamorata di JP.
 
Nel 2014 ottiene il ruolo principale in "XQEsperar" e "XQEsperar2", per il quale farà una versione di Hoy Vuelvo A Empenzar
[[File:Ciampino mappa nodo ferroviario 1892.svg|thumb|Mappa del nodo ferroviario di Ciampino dopo l'attivazione della nuova stazione con la relativa variante, nel 1892]]
 
Dal 2015, è la protagonista della serie televisiva per adolescenti ''[[Lana, fashion blogger]]'' (''Yo Quisiera''), in onda su Divinity. Sempre nello stesso anno, pubblica un nuovo singolo "Rota", grazie al quale si guadagna una nominaton ai "Melty Future Awards" e ai "Nikedelodeon Awards"
La ferrovia Roma-Frascati fu messa in servizio il 7 luglio [[1856]]<ref>''Il mitico Tuscolano nelle stampe XVI-XX secolo'', op. cit.</ref> e permetteva cinque viaggi al giorno, tre al mattino e due il pomeriggio con un tempo di percorrenza di 28 minuti.
 
== Discografia ==
L'attrezzatura impegnata consisteva in sei [[locomotiva|locomotive]] di fabbricazione [[Regno Unito|britannica]] (Sharp & Steward e Brids Adams) con sei [[carrozza ferroviaria|vagoni viaggiatori]]. Le quattro principali locomotive avevano i nomi dei Santi Pio, Pietro, Paolo e Giovanni, nomi scelti dal [[Papa Pio IX]] con una lettera indirizzata all'amministratore dell'Impresa York & Co e datata 7 giugno [[1856]].
=== Album ===
{| class="wikitable"
!rowspan="2"| Titolo
!rowspan="2"| Dettagli
! Posizione<br />massima
|-
! [[Productores de Música de España|SPA]]
|-
| ''Más allá del país de las princesas''
|
* Pubblicazione: 25 novembre 2013<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/album/mas-alla-del-pais-las-princesas/id762204968|titolo=iTunes - Music - Más Allá del País de las Princesas (Lucía Gil)}}<br />{{Cita news|url=http://www.revistacomotu.com/2013/11/hoy-sale-el-disco-de-lucia-gil/|titolo=¡Hoy sale el disco de Lucía Gil!|editore=Revista Como Tú|data=25 novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025112233/http://www.revistacomotu.com/2013/11/hoy-sale-el-disco-de-lucia-gil/|dataarchivio=25 ottobre 2014}}<br />{{Cita news|url=http://detele.es/2014/02/lucia-gil-esta-mas-alla-del-pais-de-las-princesas/|titolo=Lucía Gil está “más allá del país de las princesas”|data=7 febbraio 2014|editore=DeTele.es|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=17 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129035732/http://detele.es/2014/02/lucia-gil-esta-mas-alla-del-pais-de-las-princesas/|dataarchivio=29 novembre 2014}}</ref>
* Etichetta: Lugilator Records / Boa Music
* Formato: [[CD]], [[download digitale]]
|align="center"| 45<ref>{{Cita web|url=http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Luc%EDa+Gil&titel=M%E1s+all%E1+del+pa%EDs+de+las+princesas&cat=a|titolo=Lucía Gil - Más allá del país de las princesas|sito=spanishcharts.com}}<br />{{Cita web|url=http://spanishcharts.com/weekchart.asp?year=2013&date=20131201&cat=a|titolo=Album Top 100|sito=spanishcharts.com}}</ref>
|}
 
=== Colonne sonore (con il gruppo Pop4U) ===
Dopo l'iniziale entusiasmo la lontananza delle stazioni dai rispettivi centri urbani, poste in aperta campagna, resero poco pratico trasportare vino e olio da Frascati (con {{formatnum:5300}} abitanti) a Roma (con {{formatnum:160000}} abitanti) e si continuò a preferire le vecchie "barrozze", mentre i passeggeri continuarono ad utilizzare le diligenze che partivano dal centro di Roma ed arrivavano al centro di Frascati. [[Pasquino]] non perse l'occasione di prendere in giro la nuova ferrovia scrivendo che la linea "''non partiva da Roma e non arrivava a Frascati''". Per attrarre turisti la società York costruì a Frascati un edificio, connesso alla stazione di Campitelli, per concerti, ricevimenti e con un piccolo teatro, ma l'iniziativa non ebbe successo e fu abbandonata.
{| class="wikitable"
 
!rowspan="2"| Titolo
Nel [[1874]] la linea venne collegata con la [[stazione di Roma Termini]] e la vecchia stazione di Porta Maggiore venne demolita. Nel [[1881]] iniziarono i lavori di prolungamento della linea dalla stazione di Campitelli al centro cittadino, così il 2 febbraio del [[1884]]<ref name="trenidicarta.it">{{Cita web|autore=Ufficio Centrale di Statistica delle Ferrovie dello Stato |data = 1927 |url = http://www.trenidicarta.it/aperture.html |titolo = Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926 |opera = Trenidicarta.it |editore = Alessandro Tuzza |accesso = 6 febbraio 2014}}</ref> venne inaugurata la nuova stazione di Frascati, il nuovo tracciato lasciò in un binario morto la vecchia stazione che, abbandonata a se stessa, cadde in rovina.
!rowspan="2"| Dettagli
 
! Posizione<br />massima
Il 23 giugno [[1941]] venne attivato l'esercizio a trazione elettrica, con [[Linea aerea di contatto|linea aerea]] alla [[Tensione elettrica|tensione]] di 3000 V, fra Ciampino e Frascati<ref>{{Cita libro
|titolo = La metropolitana a Roma
|autore = Vittorio Formigari, [[Piero Muscolino]]
|editore = Calosci
|città = Cortona
|anno = 1983
|pp = 258-262
|ISBN =
}}</ref>.
 
Nel [[1943]] con il [[bombardamento]] di Frascati la stazione ferroviaria e parte della [[Binario ferroviario#Le rotaie|strada ferrata]] vennero distrutte. Il tunnel venne usato dalle [[Wehrmacht|forze armate tedesche]] per nascondere i super-[[cannone|cannoni]] ferroviari (da {{M|280|m|m}}) che colpivano le [[Alleati della seconda guerra mondiale|forze alleate]] sbarcate ad [[sbarco di Anzio|Anzio]].
 
Nel [[1945]] il servizio ferroviario della linea Roma-Frascati riprese a funzionare regolarmente. Tra Ciampino e Frascati esistevano due fermate intermedie, oggi entrambe soppresse: Galleria di Ciampino e Valle Vermiglia. La linea, prima gestita in [[Dirigente Unico|D.U.]] e con [[Blocco Elettrico Manuale]], ha visto agli inizi degli [[Anni 1990|anni novanta]] la completa automazione dei passaggi a livello e la conseguente soppressione del regime di circolazione sopraddetto.
 
La stazione di Frascati è stata declassata a fermata non presenziata ed il servizio ferroviario – a differenza delle linee per [[Ferrovia Roma-Albano|Albano Laziale]] e [[Ferrovia Roma-Velletri|Velletri]], telecomandate dal [[Dirigente Centrale Operativo|D.C.O.]] di Ciampino fino a maggio 2013 e poi direttamente da Roma Termini – si svolge a spola. Alla fine degli anni novanta il primo binario della stazione di Frascati è stato coperto con delle passerelle di cemento e ne sono stati scollegati i relativi deviatoi che lo immettevano sul binario di corretto tracciato, che da allora è l'unico binario abilitato al servizio.
 
A partire dal [[2011]] sono stati avviati dei lavori di rimozione della copertura del primo binario e di installazione di pensiline sulla prima banchina. Con questi lavori RFI vuole riattivare anche il binario 1, potenziando così sia la fermata, trasformandola di nuovo in stazione, sia il traffico sulla linea.
 
=== Progetti ===
Nel tratto tra Ciampino e Frascati si parla da molto tempo della costruzione di una nuova fermata, denominata Villa Senni, per servire il comune di Grottaferrata al 2014 privo di collegamento ferroviario.
 
== Caratteristiche ==
{|class="wikitable" style="float:right; margin-left: 2em; font-size:90%"
|-
! [[Productores de Música de España|SPA]]
!colspan=4|Stazioni e fermate
|-
| ''La gira''
{{Percorso_fer1|KBHFa|0+000|[[Stazione di Roma Termini|Roma Termini]]||58 m s.l.m.}}
* Titolo inglese:<br />''La Gira Season 2 (Spanish Version)''
{{Percorso_fer3|CONTgq|KRZlr+lr|CONTfq|||linee per [[Ferrovia Roma-Capranica-Viterbo|Viterbo]], [[Ferrovia Tirrenica|Pisa]], [[Ferrovia Roma-Fiumicino|Fiumicino]], [[Ferrovia Roma-Sulmona-Pescara|Pescara]], [[Ferrovia Roma-Napoli (alta velocità)|Napoli (AV)]], [[Ferrovia Firenze-Roma|Firenze]] e [[Ferrovia Firenze-Roma (direttissima)|Firenze (DD)]]}}
|
{{Percorso_fer1|DST|4+257|[[Stazione di Roma Casilina|Roma Casilina]]}}
* Colonna sonora alla serie ''La Gira'' di [[Disney Channel Spagna]]
{{Percorso_fer3|exKRW+l|eKRWgr||||''vecchio tracciato linea per Albano'' † 1939<ref name= "OS 151 1939">Ordine di Servizio n. 151 del 1939</ref>}}
* Pubblicazione: 12<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/es/album/la-gira/id721208762|titolo=iTunes - Música - La Gira de Pop4U|editore=[[Apple|Apple Inc.]]}}</ref> o 13 marzo 2012<ref name="laopiniondezamora20120228">{{Cita web|url=http://ocio.laopiniondemurcia.es/tv/noticias/nws-58320-la-gira-vuelve-disney-channel.html|titolo="La Gira" vuelve a Disney Channel|sito=La Opinión de Murcia|data=28 febbraio 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6FXJZd?url=http://ocio.laopiniondemurcia.es/tv/noticias/nws-58320-la-gira-vuelve-disney-channel.html|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}<br />{{Cita web|url=http://www.noticiasdenavarra.com/2012/02/29/ocio-y-cultura/comunicacion/39la-gira39-vuelve-a-disney-channel-el-proximo-viernes|titolo='La gira' vuelve a Disney Channel el próximo viernes|sito=Diario de Noticias de Navarra|data=29 febbraio 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6HfWjt?url=http://www.noticiasdenavarra.com/2012/02/29/ocio-y-cultura/comunicacion/39la-gira39-vuelve-a-disney-channel-el-proximo-viernes|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}<br />{{Cita web|url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/el-disco-de-la-gira-ya-esta-a-la-venta/|titolo=El disco de ‘La gira’ ¡ya está a la venta!|sito=Como tú|data=13 marzo 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6JC7oJ?url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/el-disco-de-la-gira-ya-esta-a-la-venta/|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}<br />{{Cita web|url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/esta-tarde-firma-de-discos-de-la-gira/|titolo=Esta tarde ¡firma de discos de ‘La gira’!|sito=Como tú|data=16 marzo 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6KWZR3?url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/esta-tarde-firma-de-discos-de-la-gira/|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
{{Percorso_fer3|exSTR|KRWgl|KRW+r}}
* Etichetta: [[Walt Disney Records]] / [[EMI|EMI Music Spain S.A.]]
{{Percorso_fer5|CONTgq|xKRZu|KRZu|STRrf||||[[Ferrovia Roma-Formia-Napoli|linea per Napoli (via Formia)]]}}
* Formato: [[CD]], [[download digitale]]
{{Percorso fer3|exCONTf|eKRWgl|exKRW+r|||''variante'' † 1892}}
|align="center"| 12<ref>{{Cita news|url=http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Soundtrack&titel=La+gira+Season+2+%28Spanish+Version%29&cat=a|titolo=Soundtrack - La Gira Season 2 (Spanish Version)|pubblicazione=spanishcharts.com}}</ref>
{{Percorso_fer3||HSTeBHF|exSTR|9+982|[[Stazione di Capannelle|Capannelle]]|* 1939<ref name= "OS 151 1939"/>|72 m s.l.m.}}
{{Percorso_fer3||AKRZo|exSTR|||[[Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] – [[Strada europea E80]]}}
{{Percorso_fer3||BHF|exBHF|{{BSkm|13+921 / 13+xxx|0+000}}|[[Ciampino]]|[[Stazione di Ciampino|1892]] / ''1856''||119 m s.l.m.}}
{{Percorso_fer3||eKRWg+l|exKRWr|||''ricongiunzione''|fine tratto a doppio binario}}
{{Percorso_fer3|CONTgq|ABZglr|CONTfq|15+617||[[Ferrovia Roma-Velletri|linea per Velletri]] / [[Ferrovia Roma-Albano|Albano Laziale]] / [[Ferrovia Roma-Cassino-Napoli|Napoli (via Cassino)]]}}
{{Percorso_fer5||uexCONTr|emKRZu|uexCONTl||||''[[tranvie dei Castelli Romani]]''}}
{{Percorso_fer1|eHST|± 3+100|''[[Stazione di Galleria di Ciampino|Galleria di Ciampino]]''|† 1956-59}}
{{Percorso_fer1|TUNNEL2|||[[Galleria di Ciampino]]}}
{{Percorso_fer1|eHST|5+xxx|''[[Stazione di Valle Vermiglia|Valle Vermiglia]]''|† 1960}}
{{Percorso_fer1|TUNNEL2|||ponte su [[via Tuscolana]]}}
{{Percorso_fer3||exSTR|O2=SHI3l|vSHI3+r-|||variante * 1884}}
{{Percorso_fer3||exKBHFe|vSTR-|x+xxx|''[[Stazione di Frascati (1856)|Frascati Campitelli]]''|* 1856 † 1884}}
{{Percorso_fer6|||cd|STR|c|O5=exSTRrg|exlCONTffq|||''[[Ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone|linea per San Cesareo]]''}}
{{Percorso_fer5|||d|exKBHFe+KHSTe|exKBHFe|{{BSkm|9+663 / (15+200)|23+584}}|[[Stazione di Frascati|Frascati]] <small>* 1884</small> / ''[[Stazione di Frascati Città|Frascati Città]]''|* 1916 † 1944|300 m s.l.m.}}
|}
 
Il tracciato ferroviario, lungo circa {{M|24,5|k|m}}, è a doppio binario per i primi 14 km, compresi fra [[Stazione di Roma Termini|Roma Termini]] e [[Stazione di Ciampino|Ciampino]]; il tratto restante è a binario unico.
 
=== Opere infrastrutturali ===
==== Galleria di Ciampino ====
{{vedi anche|Galleria di Ciampino}}
{{clear}}
 
== Galleria ==
<div align="center">
<gallery perrow="4" mode="packed">
File:Foto Ferrovia Roma Frascati 001.jpg|Stazione ferroviaria Frascati-Campitelli 1856
File:Foto Ferrovia Roma Frascati 002.jpg|Stazione ferroviaria Frascati-Campitelli 1856
File:Foto Ferrovia Roma Frascati 003.jpg|La nuova stazione ferroviaria di Frascati nel 1884
</gallery></div>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|editore=Rete Ferroviaria Italiana|titolo=Fascicolo Linea 116 (Ciampino-Albano/Frascati/Velletri)}}
* {{Cita libro|Maurizio|Panconesi|Le ferrovie di Pio IX|2005|Calosci|Cortona|ISBN=88-7785-206-2}}
* {{Cita libro|Christian|Wolmar|url=http://books.google.it/books?id=hBuvR2SQjIAC&pg=PA145&dq=Ferrovia+Roma-Frascati&hl=it&sa=X&ei=aWD-Us6iCKv9ygO8_ILoBw&ved=0CEEQ6AEwAw#v=onepage&q=Ferrovia%20Roma-Frascati&f=false|titolo=Sangue, ferro e oro. Come le ferrovie hanno cambiato il mondo|editore=Ormond House|città=Londra|anno=2009|ISBN=978-88-6040-771-9}}
* {{Cita libro|Andrea|Tornielli|Pio IX|ISBN=9788852018701|url=http://books.google.it/books?id=oM4Mp8YhDDQC&pg=PT314&dq=Ferrovia+Roma-Frascati&hl=it&sa=X&ei=aWD-Us6iCKv9ygO8_ILoBw&ved=0CFUQ6AEwBw#v=onepage&q=Ferrovia%20Roma-Frascati&f=false}}
* {{Cita libro|Luigi|Devoti|Il mitico Tuscolano nelle stampe XVI-XX secolo: Tuscolo-Frascati-Grottaferrata il costume popolare e le immagini devozionali a Frascati|1993|Nikal|nome2=Valentino|cognome2=Muratori|nome3=Claudio|cognome3=Tosti}}
 
== Voci correlate ==
* [[Rete ferroviaria del Lazio]]
* [[Servizi ferroviari suburbani di Roma]]
* [[Ferrovia Roma-Albano]]
* [[Ferrovia Roma-Velletri]]
* [[Galleria di Ciampino]]
* [[Storia delle ferrovie in Italia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons= Category:Rome–Frascati railway}}.
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|Lazio|trasporti}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://youtube.com/alameda22|Il canale ufficiale di Lucia Gil su YouTube}}
 
{{portale|biografie|musica|televisione}}
[[Categoria:Linee ferroviarie nel Lazio|Roma-Frascati]]
[[Categoria:Economia dello Stato Pontificio]]