Scar (Il re leone) e Lucía Gil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{personaggio
|nome = Lucía Gil
|medium = animazione
|nome alfa =
|lingua originale = inglese
|tipo artista = cantante
|immagine=Scarlionking.png
|nazione = Spagna
|didascalia = Scar
|post nazione =
|paese = USA
|genere = Pop
|autore = Irene Mecchi, [[Jonathan Roberts]], [[Linda Woolverton]] <small>(sceneggiatori de ''[[Il re leone]]'')</small>, [[Andreas Deja]] <small>(animazione)</small>
|nomenota genere = Scar
|anno inizio attività = 2009
|sesso = M
|anno fine attività = in attività
|data di nascita =
|note periodo attività =
|luogo di nascita = Terre del Branco
|etichetta =
|tipo = antagonista
|immagine = Luciagil45.jpg
|parenti =
|didascalia = Lucia Gil nel 2014
* [[Personaggi de Il re leone#Mufasa|Mufasa]] <small>(fratello maggiore, deceduto)</small>
|numero totale album pubblicati =
* [[Simba (Disney)|Simba]] <small>(nipote)</small>
|numero album studio =
* [[Personaggi de Il re leone#Sarabi|Sarabi]] <small>(cognata)</small>
|numero album live =
* [[Personaggi de Il re leone#Kovu|Kovu]] <small>(figlio adottivo, erede)</small>
|numero colonne sonore =
* [[Personaggi de Il re leone#Zira|Zira]] <small>(compagna, deceduta)</small><ref name=libro2 />
|numero raccolte =
* [[Personaggi de Il re leone#Nuka|Nuka]] <small>(presunto figlio, deceduto)
|numero opere audiovisive =
* [[Personaggi de Il re leone#Vitani|Vitani]] <small>(presunta figlia)</small>
|logo =
* [[Personaggi de Il re leone#Kiara|Kiara]] <small>(pronipote e futura nuora adottiva)</small>
}}
Comparsi solo in ''The Lion King: Six New Adventures''
{{Bio
* Mohatu <small>(nonno)</small>
|Nome = Lucía
* Ahadi <small>(padre)</small>
|Cognome = Gil Santiago
* Uru <small>(madre)</small>
|PostCognome = (pronuncia [[lingua spagnola|spagnola]] {{IPA|[lu´θia ɣil]}})
* Kopa <small>(pronipote)</small>
|Sesso = F
|doppiatore = [[Jeremy Irons]] <small>(''[[Il re leone]]'')</small>
|LuogoNascita = Madrid
|doppiatore 2 = [[Jim Cummings]] <small>(''[[Be Prepared]]'' e ''[[Il re leone II - Il regno di Simba]]'')</small>
|GiornoMeseNascita = 29 maggio
|doppiatore 3 = [[James Horan]] <small>(''[[Kingdom Hearts II]]'')</small>
|AnnoNascita = 1998
|doppiatore 4 = [[Tom Kane]] (''Sorcerers Of The Magic Kingdom'').
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=http://www.revistacomotu.com/tag/noticias-lucia-gil/|titolo=¡Felicidades, Lucía!|sito=Como tú|data=30 maggio 2012|accesso=17 settembre 2012|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu1W58Pi?url=http://www.revistacomotu.com/tag/noticias-lucia-gil/|dataarchivio=26 maggio 2013}}</ref>
|doppiatore italiano = [[Tullio Solenghi]] <small>(''[[Il re leone]]'')</small>
|LuogoMorte =
|doppiatore italiano 2 = [[Neri Marcorè]] <small>(''[[Il re leone II - Il regno di Simba]]'')</small>
|GiornoMeseMorte =
|doppiatore italiano 3 = [[Edoardo Siravo]] <small>(''Papere e fuori scena de Il Re Leone'')</small>
|AnnoMorte =
|data inizio = ''[[Il re leone]]''
|Attività = cantante
|ultima apparizione = ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata]]''
|Attività2 = attrice
|incipit = no
|Nazionalità = spagnola
}}
'''Scar''' è un [[personaggio immaginario]] e antagonista del 32º [[classico Disney]], il film del 1994 ''[[Il re leone]]''. Compare, sebbene in poche scene, anche nei [[sequel]] ''[[Il re leone II - Il regno di Simba]]'' uscito nel 1998 e ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata]]'' uscito nel 2004.
 
==Biografia==
Scritto dagli sceneggiatori Irene Mecchi, [[Jonathan Roberts]], [[Linda Woolverton]] e animato da [[Andreas Deja]], si ritiene che Scar sia liberamente ispirato a [[re Claudio]], antagonista di ''[[Amleto]]'', e al personaggio storico di [[Adolf Hitler]], principale ideatore del [[nazionalsocialismo]].<ref name=":10"/><ref name="fascismo"/> Secondo Deja, l'aspetto di Scar è ispirato a quello di [[Jeremy Irons]], doppiatore in [[lingua inglese|lingua originale]] del personaggio.<ref name="irons">{{Cita web |url= https://archive.is/20121124204718/www.movieplayer.it/film/articoli/the-talented-mister-irons_6963/ |titolo=The Talented Mister Irons |accesso=|lingua=en}}</ref> Il nome del personaggio significa "[[cicatrice]]" in inglese, chiaro riferimento alla cicatrice che Scar ha sull'occhio sinistro.<ref name="villain">{{en}}[http://disney.go.com/vault/archives/villains/scar/scar.html Disney Archives-villains]</ref> È un leone magro e curvo che usa l'intelligenza e l'astuzia per raggiungere i suoi scopi. Intende uccidere suo fratello [[Mufasa]] e suo nipote [[Simba (Disney)|Simba]] per spodestarli a capo delle Terre del Branco. Nei suoi piani è affiancato da un branco di iene, specialmente tre di loro, [[Personaggi de Il re leone#Banzai, Shenzi e Ed|Shenzi, Banzai ed Ed]].<ref name="villain"/>
Lucía Gil inizia la sua carriera a sette anni con il concorso "Veo Veo", di cui vinse 3 edizioni, inoltre è conosciuta per aver vinto la prima edizione della versione spagnola di ''[[My Camp Rock]]'' su [[Disney Channel]]<ref>{{cita web|url=http://www.salpreso.com/2010/02/09/090210-actualidad03.htm|titolo=La salida de la ganadora de 'My Camp Rock' fue apoteósica |editore=Salpreso.com|data=9 febbraio 2010|accesso=17 settembre 2012|lingua=es}}</ref> nel 2009 quando aveva solo 11 anni.
Lucia poi ha inciso un singolo con Ismael Garcia, "Blanca Navidad", grazie al quale è entrata nelle Star Disney. È stata protagonista in alcune serie come ''Gran Reserva'' e ''La gira'' (versione spagnola di ''In Tour'').<ref name="laopiniondezamora20120629">{{cita web|url=http://www.laopiniondezamora.es/zamora/2012/06/29/primer-concierto-zamora-actuacion-especial/610073.html|titolo=Lucía Gil Santiago: «Mi primer concierto en Zamora va a ser una actuación muy especial»|data=29 giugno 2012|accesso=17 settembre 2012|lingua=es|editore=La Opinión de Zamora}}</ref>
 
Lucia iniziò a girare video nei quali interpretava canzoni di altri artisti e da allora si appassionò di musica.
Oltre ai tre film della saga, Scar compare in vari [[spin-off (mass media)|spin-off]], libri e videogiochi, ma anche in altri media. La critica internazionale ha lodato Scar, definendolo uno dei miglior personaggi creati dalla Disney.<ref name="top"/><ref name=":17"/> Jeremy Irons venne elogiato per il suo doppiaggio e ricevette diversi riconoscimenti.<ref name=":14"/> L'attore non riuscì a completare il doppiaggio della canzone ''[[Be Prepared]]'' (''Sarò re'' in italiano) a causa di alcuni suoi problemi vocali. La Disney, dunque, lo sostituì con [[Jim Cummings]],<ref name="canzone"/> che doppierà Scar in ''Il re leone II - Il regno di Simba'' e in altre apparizioni. In Italia la voce di Scar è di [[Tullio Solenghi]], nel primo film, e di [[Neri Marcorè]], nel secondo film.
Infatti nel 2013 pubblica il suo primo album "Mas Allà Del Pais De Las Princesas" dal quale estrae i singoli "Perdiì La Apuesta" e "Hoy Vuelvo A Empenzar"
 
In [[Italia]] è conosciuta per aver interpretato Lena nella serie [[Disney]] ''[[Violetta (telenovela)|Violetta]]'', nella quale fu confermata per tutte e tre le stagioni come personaggio secondario.
== Storia ==
Inoltre ha ottiene il ruolo di Carmen nella serie Disney [[The Avatars]], dove interpreta una blogger di successo spagnola che fa concorrenza con una delle protagoniste della serie, innamorata di JP.
=== ''Il re leone'' ===
{{vedi anche|Il re leone}}
Ne ''[[Il re leone]]'', con la nascita di [[Simba (Disney)|Simba]], figlio di Mufasa e Sarabi, Scar perde il diritto alla successione al trono di re della [[savana]] e, roso dall'invidia, complotta per uccidere suo fratello e il cucciolo. Un primo agguato a Simba avviene nel cimitero degli elefanti in cui il cucciolo e [[Nala]], la sua amica di giochi, si erano avventurati. La trappola fallisce grazie a [[Zazu]] e Mufasa. Scar allora architetta un nuovo piano, ancora più subdolo. Incarica [[Personaggi de Il re leone#Banzai, Shenzi e Ed|Shenzi, Banzai e Ed]] a terrorizzare un'intera [[Branco|mandria]] di [[Connochaetes|gnu]] e spingerli in una valle nella quale Scar con l'inganno ha condotto Simba. Il vero obiettivo è Mufasa e Scar riesce ad uccidere il fratello maggiore accorso a salvare il figlio.
 
Nel 2014 ottiene il ruolo principale in "XQEsperar" e "XQEsperar2", per il quale farà una versione di Hoy Vuelvo A Empenzar
{{citazione|Lunga vita al re!|Scar prima di uccidere [[Mufasa]]|Long live the king.|lingua=en}}
 
Dal 2015, è la protagonista della serie televisiva per adolescenti ''[[Lana, fashion blogger]]'' (''Yo Quisiera''), in onda su Divinity. Sempre nello stesso anno, pubblica un nuovo singolo "Rota", grazie al quale si guadagna una nominaton ai "Melty Future Awards" e ai "Nikedelodeon Awards"
La causa della morte del padre ricade sull'inconsapevole cucciolo che, terrorizzato da quanto avvenuto, scappa lontano dalle "Terre del Branco". Credendolo morto, il malvagio Scar dopo aver sbrigativamente compianto il fratello si proclama il nuovo re e proclama ai sudditi che d'ora in poi «sorgerà l'alba di una nuova era nella quale leoni e iene lavoreranno insieme per costruire un grande e glorioso futuro». La realtà sarà invece ben diversa e anziché amministrare equamente l'equilibrio della savana Scar causa in pochi anni una terribile [[carestia]] di cibo.
 
== Discografia ==
In seguito Simba, ormai cresciuto, ritorna alla Terre del Branco con l'intenzione di recuperare il regno e spodestare suo zio. Quando Simba va da Scar vede suo zio litigare con sua madre (Sarabi) che lo accusa che é tutta sua la colpa della caduta del regno e Scar scaraventa Sarabi contro una roccia, allora in quel momento Simba si mostra davanti a Scar e a sua madre (la regina della savana). Scar riesce, però, a prevalere sul nipote aiutato dalle iene e riesce quasi a gettarlo dalla rupe dei re. Tuttavia, in questa occasione, compie l'imprudenza di rivelare al solo Simba la verità riguardo alla morte di Mufasa (Simba, allora cucciolo, intento a cercare scampo dalla mandria impazzita, non poteva vedere quello che accadde): ciò provoca la rabbia di Simba che assale lo zio e lo costringe a rivelare a tutti la verità sulla morte di Mufasa. Inizia, dunque, uno scontro tra leoni e iene, nel quale Scar si dà alla fuga, inseguito dal nipote.
=== Album ===
{| class="wikitable"
!rowspan="2"| Titolo
!rowspan="2"| Dettagli
! Posizione<br />massima
|-
! [[Productores de Música de España|SPA]]
|-
| ''Más allá del país de las princesas''
|
* Pubblicazione: 25 novembre 2013<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/album/mas-alla-del-pais-las-princesas/id762204968|titolo=iTunes - Music - Más Allá del País de las Princesas (Lucía Gil)}}<br />{{Cita news|url=http://www.revistacomotu.com/2013/11/hoy-sale-el-disco-de-lucia-gil/|titolo=¡Hoy sale el disco de Lucía Gil!|editore=Revista Como Tú|data=25 novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025112233/http://www.revistacomotu.com/2013/11/hoy-sale-el-disco-de-lucia-gil/|dataarchivio=25 ottobre 2014}}<br />{{Cita news|url=http://detele.es/2014/02/lucia-gil-esta-mas-alla-del-pais-de-las-princesas/|titolo=Lucía Gil está “más allá del país de las princesas”|data=7 febbraio 2014|editore=DeTele.es|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=17 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129035732/http://detele.es/2014/02/lucia-gil-esta-mas-alla-del-pais-de-las-princesas/|dataarchivio=29 novembre 2014}}</ref>
* Etichetta: Lugilator Records / Boa Music
* Formato: [[CD]], [[download digitale]]
|align="center"| 45<ref>{{Cita web|url=http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Luc%EDa+Gil&titel=M%E1s+all%E1+del+pa%EDs+de+las+princesas&cat=a|titolo=Lucía Gil - Más allá del país de las princesas|sito=spanishcharts.com}}<br />{{Cita web|url=http://spanishcharts.com/weekchart.asp?year=2013&date=20131201&cat=a|titolo=Album Top 100|sito=spanishcharts.com}}</ref>
|}
 
=== Colonne sonore (con il gruppo Pop4U) ===
Simba affronta Scar, rinfacciandogli la vera colpa della morte del padre, mentre lui tenta di difendersi incolpando le iene. Simba, non volendosi macchiare di assassinio, risparmia Scar condannandolo all'esilio, ma questi, fingendo di ammettere la sconfitta, lo attacca a tradimento.
{| class="wikitable"
Dopo un violento scontro, Simba riesce a sconfiggere lo zio, facendolo precipitare da una scarpata. Sopravvissuto alla caduta, Scar viene circondato dalle iene che, avendolo sentito scaricare la sua colpa su di loro, lo puniranno per il suo tradimento uccidendolo.
!rowspan="2"| Titolo
 
!rowspan="2"| Dettagli
=== ''Il re leone II: il regno di Simba'' ===
! Posizione<br />massima
{{vedi anche|Il re leone II: il regno di Simba}}
|-
Nel successivo film, ''[[Il re leone II: il regno di Simba]]'', si scopre che, durante il suo regno, Scar era riuscito a guadagnarsi la fedeltà di un gruppo di leonesse capeggiate da [[Zira]]. Sebbene nel film non venga fatta chiarezza sul rapporto tra quest'ultima e Scar, nel libro illustrato tratto dal film viene chiaramente detto che i due erano compagni. Scar scelse il figlio minore di Zira, [[Kovu]], come erede. Per mantenere fede a questo triste destino di vendetta, Kovu verrà addestrato da Zira per uccidere Simba, vendicare lo stesso Scar, e diventare re. Nella versione originale della sceneggiatura, Kovu doveva essere realmente il figlio di Scar, ma l'idea venne abbandonata, in quanto questo avrebbe determinato una stretta parentela tra Kovu e l'amata Kiara ([[Nipote|nipote di secondo grado]]).<ref>{{en}}[http://www.thumper.net/tlkmag/archive/general/tlk2.htm The Lion King 2: Simba's Pride New information about Disney's sequel to the 1994 animated feature The Lion King]</ref>
! [[Productores de Música de España|SPA]]
 
|-
Nonostante sia effettivamente morto nel film, Scar compare due volte: la prima durante un incubo di Simba, nel quale gli impedisce di salvare Mufasa dalla caduta nella gola (in seguito, alla sua figura si sostituisce quella di Kovu, che uccide Simba gettandolo nella gola stessa), mentre la seconda apparizione è fugace: Kovu, esiliato, si specchia nell'acqua e vede riflesso proprio colui che lo ha scelto come erede.
| ''La gira''
 
* Titolo inglese:<br />''La Gira Season 2 (Spanish Version)''
=== ''Il re leone III: Hakuna Matata'' ===
|
{{vedi anche|Il re leone III: Hakuna Matata}}
* Colonna sonora alla serie ''La Gira'' di [[Disney Channel Spagna]]
Nel terzo film, ''[[Il re leone III: Hakuna Matata]]'', come Mufasa, Scar appare a metà e non ha nessun dialogo.
* Pubblicazione: 12<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/es/album/la-gira/id721208762|titolo=iTunes - Música - La Gira de Pop4U|editore=[[Apple|Apple Inc.]]}}</ref> o 13 marzo 2012<ref name="laopiniondezamora20120228">{{Cita web|url=http://ocio.laopiniondemurcia.es/tv/noticias/nws-58320-la-gira-vuelve-disney-channel.html|titolo="La Gira" vuelve a Disney Channel|sito=La Opinión de Murcia|data=28 febbraio 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6FXJZd?url=http://ocio.laopiniondemurcia.es/tv/noticias/nws-58320-la-gira-vuelve-disney-channel.html|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}<br />{{Cita web|url=http://www.noticiasdenavarra.com/2012/02/29/ocio-y-cultura/comunicacion/39la-gira39-vuelve-a-disney-channel-el-proximo-viernes|titolo='La gira' vuelve a Disney Channel el próximo viernes|sito=Diario de Noticias de Navarra|data=29 febbraio 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6HfWjt?url=http://www.noticiasdenavarra.com/2012/02/29/ocio-y-cultura/comunicacion/39la-gira39-vuelve-a-disney-channel-el-proximo-viernes|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}<br />{{Cita web|url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/el-disco-de-la-gira-ya-esta-a-la-venta/|titolo=El disco de ‘La gira’ ¡ya está a la venta!|sito=Como tú|data=13 marzo 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6JC7oJ?url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/el-disco-de-la-gira-ya-esta-a-la-venta/|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}<br />{{Cita web|url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/esta-tarde-firma-de-discos-de-la-gira/|titolo=Esta tarde ¡firma de discos de ‘La gira’!|sito=Como tú|data=16 marzo 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6KWZR3?url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/esta-tarde-firma-de-discos-de-la-gira/|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
* Etichetta: [[Walt Disney Records]] / [[EMI|EMI Music Spain S.A.]]
== Creazione del personaggio ==
* Formato: [[CD]], [[download digitale]]
=== Sviluppo ===
|align="center"| 12<ref>{{Cita news|url=http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Soundtrack&titel=La+gira+Season+2+%28Spanish+Version%29&cat=a|titolo=Soundtrack - La Gira Season 2 (Spanish Version)|pubblicazione=spanishcharts.com}}</ref>
I registi [[Roger Allers]] e [[Rob Minkoff]] concepirono la storia de ''Il re leone'' come una fusione tra ''[[Bambi]]'' e la tragedia di ''[[Amleto]]'' di [[William Shakespeare]].<ref>{{Cita web|url = http://news.moviefone.com/2011/09/13/lion-king-3d-trivia/|titolo = 17 Things You Might Not Have Known About 'The Lion King'|data = 13 settembre 2011|accesso = 1º aprile 2015|editore = Moviefone|pubblicazione = AOL Inc|autore= Gary Susman|lingua=en}}</ref> Infatti, i personaggi de ''Il re leone'' sono "strettamente paralleli ad Amleto" e sono tutti animali, proprio come in ''Bambi''.<ref>{{Cita web|url = http://www.123helpme.com/assets/12484.html|titolo = Hamlet and The Lion King|data =|editore = 123HelpMe| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Nonostante la storia de ''Il re leone'' si distacchi ampiamente da quella della tragedia di Shakespeare, esse sono accomunate da un comune antagonista: lo zio usurpatore del trono. Scar e [[re Claudio]] uccidono il loro fratello, e cercano di manipolare il nipote per ottenere un doppio fine: rimanere impuniti per il delitto, e regnare indisturbati sul regno conquistato.<ref name=":10">{{Cita web|url = http://articles.baltimoresun.com/1994-06-24/entertainment/1994175141_1_simba-scar-lion-king|titolo = In 'The Lion King,' the animation roars|data = 24 giugno 1994|editore = The Baltimore Sun|autore= Stephen Hunter| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Entrambi sono consumati dalla gelosia per i loro rispettivi fratelli,<ref name=":8">{{Cita web|url = http://hamletlionking.weebly.com/scar--claudius.html|titolo = Scar and Claudius|data = |editore = The Lion King and Hamlet| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> ma Scar, diversamente da Claudio che viene consumato dall'ansia e dal senso di colpa, è un personaggio che gode della propria mostruosità.<ref>{{Cita web|url = http://www.slate.com/articles/arts/culturebox/2014/06/the_lion_king_20th_anniversary_scar_is_a_great_shakespearean_villain.html|titolo = The Tragedie of Scar, King of Pride Rock|data = 12 giugno 2014|editore|sito= Slate|pubblicazione = The Slate Group LLC|autore = Isaac Butler| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Scar condivide alcune analogie con Iago di ''[[Otello]]'', altra tragedia di Shakespeare, in quanto entrambi sono abili nella manipolazione e sono in grado di sfruttare le paure dei loro nemici.<ref>{{Cita web|url = http://www.movie-film-review.com/devFilm.asp?ID=6797|titolo = Lion King|data = |editore = Movie Film Review|autore = Chris Tookeys| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Per sottolineare ulteriormente la malvagità e la tirannia di Scar, gli sceneggiatori si ispirarono anche al politico tedesco [[Adolf Hitler]]. In alcune scene della canzone ''[[Be Prepared]]'', infatti, le iene sfilano davanti a Scar emulando palesemente le marce [[Nazismo|naziste]] presenti nel documentario ''[[Il trionfo della volontà]]''.<ref name="fascismo">{{cita web|url=http://www.jpost.com/Jewish-World/Jewish-Features/Lion-King-song-animation-based-on-Nazi-propaganda-film-361763|titolo='Lion King' song animation based on Nazi propaganda film|editore=.jpost.com|data=7 luglio 2014|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.businessinsider.com/the-lion-king-be-prepared-nazi-film-2014-6?IR=T|titolo=The Darkest Song From 'The Lion King' Was Based On A 1935 Nazi Propaganda Film|editore=businessinsider.com|data=1º luglio 2014|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref>
|}
 
La trama originale de ''Il re leone'' era incentrata su una battaglia tra leoni e babbuini,<ref name=":7">{{Cita web|url = http://www.thedailybeast.com/articles/2014/06/24/the-lion-king-turns-20-every-crazy-weird-fact-about-the-disney-classic.html|titolo = 'The Lion King' Turns 20: Every Crazy, Weird Fact About the Disney Classic|data = 26 giugno 2014|editore = The Daily Beast|autore=Kevin Fallon| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> dove Scar era il leader di questi ultimi.<ref>{{Cita web|url = http://www.lionkingtickets.net/the-origins-of-the-lion-king/|titolo = The Origins of The Lion King|data= |editore = Lion King Tickets| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Nelle versioni successive del copione, Scar era affiancato da un [[python (zoologia)|pitone]]<ref name=":7" /> e non era più un babbuino, bensì un leone straniero,<ref>{{Cita web|url = http://movies.ndtv.com/hollywood/do-you-know-these-20-things-about-the-lion-king-be-prepared-546732|titolo = Do You Know These 20 Things About The Lion King? Be Prepared|data = 24 giugno 2014|editore = NDTV|pubblicazione = NDTV Convergence Limited|autore=Gitanjali Roy| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> quindi privo di qualsiasi parentela con [[Mufasa]] e [[Simba]].<ref>{{Cita web|url = http://dopeandfamous.com/2014/05/10-unknown-facts-lion-king/|titolo = 10 Unknown Facts About The Lion King|data = 2 maggio 2014|pubblicazione = Dope and Famous| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Scar diventa il fratello minore di Mufasa solo in seguito, quando gli sceneggiatori intuiscono che questa idea possa rendere il film più interessante.<ref>{{Cita web|url = http://www.buzzfeed.com/briangalindo/20-things-you-didnt-know-about-the-lion-king|titolo = 20 Things You Didn't Know About "The Lion King"|data = 29 maggio 2013|editore = BuzzFeed| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> C'era anche una scena in cui Scar si infatuava di [[Nala]], amica d'infanzia di Simba<ref name=":18">{{Cita web|url = http://www.omgfacts.com/Celebs/In-the-first-drafts-of-The-Lion-King-Sca/50026|titolo = In the first drafts of The Lion King, Scar wanted Nala to be his queen!|data = |editore = OMG Facts| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> e tentava di convincerla ad essere la sua regina, finendo poi per esiliarla al suo rifiuto.<ref>{{Cita web|url = http://www.doctordisney.com/2014/02/27/12-things-may-known-lion-king/|titolo = 12 Things You May Not Have Known About 'The Lion King'|data = 27 febbraio 2014|editore = Doctor Disney| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> L'infatuazione di Scar per Nala doveva essere esplorata nel corso della canzone ''The Madness of King Scar'' (tagliata definitivamente dal film, ma presente nella [[The Lion King (musical)|versione musical del film originale]]) e di una ripresa della canzone "''[[Sarò re]]''" ("''[[Be Prepared]]''"),<ref>{{Cita web|url = http://thefw.com/be-prepared-reprise-disney-songs-youve-never-heard/|titolo = 'Be Prepared (Reprise),' 'The Lion King' — Disney Songs You've Never Heard|data= |editore=SCREENCRUSH NETWORK|autore= Matthew Roulette| accesso = 1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> ma l'idea e le canzoni furono successivamente rimosse dalla pellicola per l'evidente molestia di Scar nei confronti di Nala.<ref name=":18" /> Esiste anche una scena alternativa della morte di Scar presente nei contenuti speciali dei dvd e su internet e realizzata solo su storyboard. Nella scena era Scar ad avere la meglio su Simba, gettando quest'ultimo dalla Rupe dei Re. Ma mentre Simba si salvava dalla caduta, Scar moriva inghiottito dalla fiamme.<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=y14TwUGQ3xE&feature=related|titolo=The Lion King - Alternate Ending (Storyboard)|editore=[[YouTube]]|data=|lingua=en}}</ref>
 
=== Doppiaggio ===
[[File:Jeremy Irons.jpg|thumb|right|Jeremy Irons, doppiatore e fonte di ispirazione per l'aspetto di Scar]]
[[Jeremy Irons]], attore inglese principalmente noto per interpretazioni drammatiche, fu assunto dalla Disney per doppiare Scar, vincendo la concorrenza di [[Tom Hulce]] e [[Malcolm McDowell]].<ref name=":3">{{Cita web|url = http://news.moviefone.com/2014/06/14/lion-king-facts/|titolo = 'The Lion King': 20 Things You Didn't Know About the Disney Classic|data = 14 giugno 2014|editore = AOL Inc|autore = Sharon Knolle|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Nel 1994, Irons godeva di una grandissima popolarità, avendo vinto poco tempo prima l'[[Oscar al miglior attore]], e aveva qualche timore a cimentarsi in un film animato.<ref>{{Cita web|url = http://flavorwire.com/460038/the-fascinating-real-life-inspirations-behind-disney-villains/5|titolo = The Fascinating Real-Life Inspirations Behind Disney Villains|data = 31 maggio 2014|pubblicazione = Flavorpill Media|autore= Alison Nastasi|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Alla fine accettò e si unì ad un cast vocale di tutto rispetto.<ref>{{Cita web|url = http://www.7mpictures.com/the-lion-king-imax-edition-movie-review/|titolo = THE LION KING: IMAX EDITION|data = 25 dicembre 2002|editore = CyberChimps|autore= Kevin Carr|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Irons accettò di doppiare Scar anche perché aveva sempre avuto un debole per gli antagonisti. L'attore commentò così in un'intervista: «Sono affascinato dai personaggi ambigui ed enigmatici, una delle aree più interessanti del mio lavoro è imparare perché costoro sono quello che sono. La lavorazione di un film può essere lenta e tortuosa e, se dovessi interpretare persone perbene e cristalline, temo che mi annoierei. Ovviamente i "cattivi" sono persone che non seguono le regole della società: sono destinati ad essere scoraggiati nella vita ed è il motivo per cui è divertente interpretarli».<ref>{{Cita web|url =http://www.repubblica.it/persone/2010/04/18/news/jeremy_irons-3436100/|titolo = Jeremy, enigma e fascino "I cattivi sono più divertenti"|data = 18 aprile 2010|editore = repubblica.it|autore= Antonio Monda|accesso=1º aprile 2015}}</ref>
 
Definito un "attore brillante" dai registi [[Rob Minkoff|Minkoff]] e [[Roger Allers|Allers]],<ref>{{Cita web|url = http://www.flickeringmyth.com/2011/09/special-features-q-with-lion-king-co.html|titolo = Special Features: Q&A with The Lion King directors Rob Minkoff and Roger Allers|data = 23 settembre 2011|pubblicazione = Flickering Myth|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Irons lavorò al film avendo totale libertà artistica. Durante le sessioni di registrazione utilizzò un tono di voce molto simile a quello da lui stesso utilizzato per l'interpretazione di Claus von Bülow nel film ''[[Il mistero Von Bulow]]'' (1990).<ref>{{Cita web|url = http://whatculture.com/film/8-incredibly-subtle-movie-in-jokes-you-totally-missed.php/7|titolo = 8 Incredibly Subtle Movie In-Jokes You Totally Missed|data = |editore = WhatCulture.com|autore= Barnard T. J.|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.connectsavannah.com/savannah/savannah-film-festival-jeremy-irons/Content?oid=2307499|titolo = Film Festival: Jeremy Irons|data = 23 ottobre 2013|editore = Connect Savannah|autore=Bill DeYoung|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Secondo Rachel Stein, autore di ''New Perspectives on Environmental Justice: Gender, Sexuality, and Activism'', Irons doppiò Scar con la voce di un personaggio maschile socialmente pericoloso e perverso.<ref>{{Cita libro|titolo = New Perspectives on Environmental Justice: Gender, Sexuality, and Activism|autore= Rachel Stein|pubblicazione = Rutgers University Press|anno = 2004|isbn = 978-0-8135-3427-5|pagina = 267|lingua=en}}</ref>
 
Nel film, Scar canta una sola canzone, ''[[Be Prepared]]'' (in italiano ''Sarò re''), in cui esorta le iene a seguirlo nel suo piano di conquista. Irons non completò la canzone a causa di alcuni problemi vocali e fu sostituito (a partire dal verso: ''You won't get a sniff without me!'') da [[Jim Cummings]]<ref name="canzone">{{Cita web |url= http://www.lionking.org/lyrics/OBCR/BePrepared.html|titolo=“Be Prepared” lyrics |accesso=|lingua=en}}</ref>, doppiatore della iena Ed.<ref>{{Cita web|url = https://movies.yahoo.com/news/jim-cummings-laughs-role-lion-king-151200334.html|titolo = Jim Cummings Laughs it Up About His Role in 'The Lion King'|data = 26 settembre 2011|editore = Yahoo! Movies|autore=Eric Shirey|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Cummings doppierà Scar anche nel sequel del film, ''[[Il re leone II: il regno di Simba]]''.
 
=== Animazione ===
[[Andreas Deja]] fu assunto per supervisionare l'animazione di Scar. Animatore molto famoso nel mondo Disney, Deja aveva creato altri antagonisti come [[Gaston (personaggio)|Gaston]] di ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'' e [[Jafar]] di ''[[Aladdin]]''.<ref name="LionKingProduction">{{Cita web |url= http://www.lionking.org/text/FilmNotes.html |titolo=Lion King Production Notes |accesso=5 agosto 2008|editore=Lionking.org|lingua=en}}</ref> Inizialmente legato al personaggio di [[Simba]],<ref name=":2">{{Cita web|url = http://www.dvdmg.com/interviewandreasdeja.shtml|titolo = An Interview with Animator Andreas Deja|data = 11 maggio 2003|editore = DVD Movie Guide|autore =Colin Jacobson|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Deja optò per Scar dopo aver saputo che a doppiare il personaggio era stato assunto Irons.<ref name=":2" /> Deja lavorò in [[Florida]] mentre Mark Henn, il creatore di Simba, era in [[California]]. Per alcune scene il team di disegnatori dovette viaggiare numerose volte avanti e indietro per riuscire a coordinare il lavoro dei due animatori.<ref>{{Cita web|url = http://giveme5italy.net/5-curiosita-su-il-re-leone/|titolo =5 Curiosità su Il Re Leone|data = 28 dicembre 2014|editore = giveme5italy.net|autore= Ugo Sidoli|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Molti leoni furono portati nello studio di animazione per aiutare Deja e gli altri animatori affinché potessero farne degli schizzi e capire meglio la loro possanza fisica, così da trasferirla a Scar e agli altri leoni della pellicola.<ref name="deja">{{cita news|autore=Oscar Cosulich|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/06/21/che-belli-miei-cattivi.html|titolo=' CHE BELLI I MIEI CATTIVI'|editore=[[La Repubblica]]}}</ref> ll regista [[Rob Minkoff]] disse: «Quando Walt Disney lavorò a Bambi, portò nello studio di animazione svariati animali della foresta per le sue ricerche, gli artisti potevano vedere gli animali da vicino e osservarne i movimenti, è stato un modo fantastico di studiare la natura. Da qui è nata l’idea di portare leoni e cuccioli veri per creare gli animali del film Il Re Leone. Fu un famoso esperto di animali di nome Jim Fowler, conduttore di un programma televisivo dal titolo ''Mutual Of Omaha’s Wild Kingdom'', ci portò gli animali. È stato molto divertente e interessante per tutti gli animatori coinvolti nel film».<ref>{{Cita web|url = http://www.techzilla.it/leone-10-sai-capolavoro-disney-curiosita-16143/|titolo =Il Re Leone: le 10 cose che non sai sul capolavoro Disney. [curiosità]|data = 21 dicembre 2011|editore = techzilla.it|autore=Simone Sagramati |accesso=1º aprile 2015}}</ref> Deja si rifiutò di guardare ''[[Il libro della giungla (film 1967)|Il libro della giungla]]'' della Disney per paura di rimanere influenzato dall'aspetto di [[Shere Khan]].<ref>{{Cita web|url = http://www.dvdizzy.com/andreasdeja-interview.html|titolo = UltimateDisney.com's Interview with Andreas Deja, legendary Disney animator and expert|data = 17 marzo 2008|accesso = 12 luglio 2014|editore = DVDizzy.com|autore=Aaron Wallace|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref>
 
Le espressioni facciali di Scar si ispirano a quelle dello stesso Irons, che lavorò con Deja per circa sei mesi.<ref name="irons"/> Deja e altri animatori riprendevano le espressioni di Irons a volte con telecamere, a volte semplicemente con degli schizzi, oppure visionavano alcuni film dell'attore, come ''Il mistero di von Bulow'' (1985) e ''[[Il danno]]'' (1992).<ref name="fone">{{cita web|url=http://news.moviefone.com/2011/09/15/jeremy-irons-and-james-earl-jones-on-the-lion-king-3d-and-keep/|titolo=Jeremy Irons and James Earl Jones on 'The Lion King 3D' and Keeping It Together When Mufasa Dies|pubblicazione=Moviefone|data=15 settembre 2011|autore= Aiden Redmond|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> «Ho studiato a lungo le espressioni di Irons impegnato nel doppiaggio», raccontò Deja, «e ogni volta tornavo al tavolo da disegno con infiniti spunti per le animazioni; Jeremy è un attore straordinario, capace di conferire al personaggio incredibili sfumature di cattiveria e perfidia. Non ho mai collaborato con un talento simile».<ref>{{Cita web|url = http://www.intermed.it/shuttle/box1004/lion.html|titolo = The Lion King|data = |pubblicazione = intermed.it|accesso=1º aprile 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.chicagoparent.com/community/convonista/2011/march/disney%27s-master-animator-andreas-deja-calls-%27bambi%27-animated-poetry|titolo = Disney's master animator Andreas Deja calls 'Bambi' animated poetry|data = 3 marzo 2011|editore = Journal Inc|autore=Maria Pilar Clark|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Per renderlo diverso da [[Mufasa]], un leone ben più dotato, Deja conferì al personaggio un aspetto mingherlino con una criniera spelacchiata e una specie di abbozzo di coda.<ref name="chapman">{{Cita libro|titolo=Makin' toons: inside the most popular animated TV shows and movies|pagine=176|nome=Allan|cognome=Neuwirth|editore=Skyhorse Publishing Inc.|anno=2003|ISBN=978-1-58115-269-2|lingua=en}}</ref> Scar è inoltre l'unico personaggio a mostrare sempre le unghie, non sempre visibili negli altri leoni.<ref name="ReferenceE">{{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/title/tt0110357/trivia|titolo=Curiosità sul film ''Il re leone''|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=11 dicembre 2012}}</ref> Deja rimase compiaciuto del suo lavoro, reputando Scar il miglior personaggio da lui realizzato,<ref name="marmiroli">{{cita news|autore=Adriana Marmiroli|url=http://www3.lastampa.it/cinematv/sezioni/news/articolo/lstp/388364/|titolo=Deja: ho dato l'anima per i "cattivi" Disney|editore=[[La Stampa]]}}</ref> mentre Irons non gradì del tutto l'aspetto finale di Scar: «Quando ho doppiato ''[[Il re leone]]'' nel ruolo di Scar, davanti a me c'erano gli artisti che avrebbero poi disegnato il personaggio e riprendevano le mie espressioni a volte con telecamere, a volte semplicemente con degli schizzi. Quando poi ho visto il film, prima si vede [[Mufasa]], col vocione possente di [[James Earl Jones]], bello, maestoso, con una folta criniera e una lunga coda. Poi arriva Scar, mingherlino, con una criniera spelacchiata e una specie di abbozzo di coda. Mi sono chiesto: è così che mi vedono? Ci sono rimasto malissimo».<ref>{{Cita web |url= http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=41363|titolo=Lucca Film Festival chiude in bellezza con Irons, Cronenberg e le musiche di Howard Shore|data=22 marzo 2015|autore=Daniela Catelli|accesso=1º marzo 2015|editore=comingsoon.it}}</ref>
 
== Critica ==
Scar ha ricevuto recensioni positive dalla critica cinematografica, diventando uno dei più grandi antagonisti dei [[Classici Disney]] e delle cinematografia mondiale.<ref>{{Cita web|url = http://www.lariat.org/AtTheMovies/old/lionking.html|titolo = The Lion King – A good try, but not as good as Beauty and the Beast|data = 1994|editore = Laramie Movie Scope|autore= Rober Roten|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Per Peter M. Nichols, autore ''New York Times Essential Library: Children's Movies: A Critic's Guide to the Best Films Available on Video and DVD'', Scar risulta un personaggio interessantissimo, al punto tale da oscurare i protagonisti [[Simba (Disney)|Simba]] e [[Mufasa]].<ref>{{Cita libro|titolo = New York Times Essential Library: Children's Movies: A Critic's Guide to the Best Films Available on Video and DVD|autore = Peter M Nichols|pubblicazione = Macmillan|anno= 2003|isbn = 978-1-4299-3473-2|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Il personaggio è stato inserito in molti sondaggi di popolarità o speciali classifiche stilate da famose riviste. Ad'esempio, Scar è terzo nella top ten dei migliori cattivi della [[Disney]] sul sito UltimateDisney.com<ref name="top">{{Cita web | url=http://www.ultimatedisney.com/countdown4/index3.html | titolo=Top 30 Disney Villains Countdown | editore=UltimateDisney.com | data=|lingua=en}}</ref> ed è presente anche nella top ten dei migliori cattivi animati stilata dalla rivista [[Entertainment Weekly]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ew.com/ew/gallery/0,,20609141_20676346_21271652,00.html#21271662|titolo = 10 Over-the-top Animated Movie Villains|data= 6 marzo 2013|editore = Entertainment Weekly|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Il sito supergacinema.it ha classificato Scar al 2º posto nella sua Top 10 dei migliori villains cinematografici, commentando: «Con Scar nulla viene lasciato al caso, tanto che la sua malvagità oltre che a riflettersi nell'animo, la si riscontra anche nella sua fisicità. Il colore scuro del pelo, la criniera nera come la notte e gli occhi verdi, fanno di questo villain l'esatta rappresentazione di ciò che di più marcio e spaventoso si annidi nell'animo di un essere».<ref>{{Cita web|url = http://www.supergacinema.it/rubriche/top-10/3700-top-10-villains.html|titolo = Top 10: Villains - Superga Cinema|data= 6 marzo 2013|editore = supergacinema.it|autore=Giacomo Sabelli|accesso=1º aprile 2015}}</ref> Il libro ''Tra Disney e Pixar: la "maturazione" del cinema d'animazione americano'' spiega: «Il cinema Disney crea un senso unico che porta l'antagonista di turno a una irrefrenabile discesa che lo porterà gradualmente a sprofondare, più o meno letteralmente, sia nella storia che all'interno delle psiche dello spettatoriale. [...] La discesa degli antagonisti non implica, tuttavia, che essi non attraggano o affascinino gli spettatori e, difatti, il successo di caratteri come Jafar o Scar come intramontabile proprio per la loro crudezza e per la forza dei loro atteggiamenti. Tanto più il male è oscuro tanto più sembra andare a scavare nel rimosso dello spettatoriale generando una suggestione apparentemente ingiustificata ma profondamente legata alla radice intrinseca che alimenta congiuntamente tutti i villain del Rinascimento Disney».<ref>{{Cita|Tra Disney e Pixar: la "maturazione" del cinema d'animazione americano|p. 65|Tra Disney e Pixar: la "maturazione" del cinema d'animazione americano}}</ref> [[Jeremy Irons]], inoltre, ha ricevuto moltissime recensioni positive per aver doppiato Scar.<ref name=":14">{{Cita web|url = http://articles.philly.com/1994-06-24/entertainment/25833832_1_mufasa-lion-king-pride-rock|titolo = From Disney Springs A King Of The Beasts|data = 24 giugno 1994|accesso= July 13, 2014|editore = Philly.com|autore = Desmond Ryan|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.people.com/people/archive/article/0,,20108350,00.html|titolo = Picks and Pans Review: The Lion King|data = 20 giugno 1994|editore = People|editore= Time Inc|autore = Leah Rozen|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> L'attore venne candidato a diversi premi, ottenendo un [[Annie Award]]<ref>{{Cita web|url=http://annieawards.org/22ndwinners.html|titolo=Legacy: 22nd Annual Annie Award Nominees and Winners (1994)|editore=[[Annie Award]]s|accesso=5 agosto 2008|lingua=en}}</ref> e una ''nomination'' ai [[MTV Movie Award]] per [[MTV Movie Award al miglior cattivo|il miglior cattivo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/Sections/Awards/MTV_Movie_Awards/1995|titolo=MTV Movie Awards: 1995|editore=[[Internet Movie Database]]|accesso=5 agosto 2008|lingua=en}}</ref>
 
Scar è famoso soprattutto per essere stato l'unico antagonista ad uccidere uno dei protagonisti di un Classico Disney (Mufasa).<ref name=":17">{{Cita web|url = http://www.academia.edu/4893757/The_Representations_of_Gender_Sexuality_and_Race_in_Disneys_The_Lion_King|titolo = The Representations of Gender, Sexuality and Race in Disney's The Lion King|editore = Academia.edu|editore= Academia|autore = Georgia Vraketta|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Alex Fletcher di ''[[Digital Spy]]'' sostiene che la morte di Mufasa per mano di Scar ha traumatizzato un'intera generazione di bambini.<ref>{{Cita web|url = http://www.digitalspy.ca/movies/news/a573998/scar-gaston-maleficent-who-is-disneys-greatest-ever-villain.html#~oK6WVugUnFHOFv|titolo = Scar, Gaston, Maleficent: Who is Disney's greatest ever villain?|data = 29 maggio 2014|editore = Digital Spy|autore=Alex Fletcher}}</ref> Alcuni genitori sostengono l'opinione di Fletcher, reputando i modi di Scar troppo violenti e inadatti ad un pubblico di bambini.<ref>{{Cita web|url = https://www.commonsensemedia.org/movie-reviews/the-lion-king|titolo = The Lion King|data = 1º agosto 2005|editore= Common Sense Media|autore= Nell Minow|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Contrariamente a Fletcher, Andrea Polo, giornalista di [[Panorama (rivista)|Panorama]], parlò dell'esperienza di suo figlio con i cattivi Disney: «Da quando ha cominciato a guardare i cartoni animati, ha sempre di gran lunga preferito i cattivi. Ne ''Il Re Leone'' fa il tifo per lo zio Scar (che ha peraltro ucciso il padre del protagonista, quindi questa predilezione capite bene non mi lascia tranquillissimo!), se si vede ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'' il suo personaggio preferito è [[Gaston (personaggio)|Gaston]] (che a differenza della Bestia ha arco e frecce, quindi assume subito lo status di idolo per il mio piccolino) e via dicendo. L'unica cosa buona, in tutto ciò, è che nessuno di questi personaggi lo ha mai spaventato».<ref>{{Cita web|url = http://www.panorama.it/blog/padri-con-figli/ognuno-ha-i-suoi-mostri/|titolo = Ognuno ha i suoi mostri|data = 13 maggio 2013|editore= panorama.it|autore= Andrea Polo|accesso=3 aprile 2015}}</ref>
 
Scar è un personaggio molto politico, probabilmente il più politico dei cattivi dei cartoni animati. Nella vicenda di Scar è possibile ritrovare tutte le fasi dell'ascesa e della caduta della maggior parte dei dittatori del [[ventesimo secolo]]. Scar ricorda [[Benito Mussolini|Mussolini]] quando vuole sovvertire l'ordine monarchico, ricorda [[Adolf Hitler|Hitler]] quando vuole prendere il potere con la forza e ricorda [[Joseph Stalin|Stalin]] quando promette alle iene terre e cibo. Scar non ha la forza né fisica né politica per scalare la struttura sociale del branco, e cerca quindi il supporto delle iene, un branco stupido e ignorante che vive in condizioni disagiate. Le iene si lasciano conquistare dalle parole di Scar, così come i tedeschi, i russi e gli italiani si lasciarono ammaliare dalle proposte dei loro rispettivi tiranni (Hitler per i tedeschi dopo il fallito esperimento di Weimar, Stalin per i russi dopo l'oppressione del [[regime zarista]] e Mussolini per gli italiani dopo il deludente esito della [[Prima Guerra Mondiale]]).<ref>{{Cita web|url =https://colturagenerale.wordpress.com/2013/01/03/scar-il-piu-politico-dei-cattivi-cartoon/|titolo = Scar, il più politico dei cattivi cartoon|data = 3 gennaio 2013|editore = colturagenerale.wordpress.com|autore= Simone Saviolo|accesso=1º aprile 2015}}</ref>
 
== Altre apparizioni ==
Scar fa una breve apparizione in [[Hercules (film 1997)|Hercules]], come [[Leone di Nemea|Leone nemeo]], la cui pelle è indossata da Ercole nella scena della villa.<ref>{{Cita web|url = http://www.huffingtonpost.com/2013/12/13/frozen-easter-eggs_n_4441052.html|titolo = 4 Disney Easter Eggs Secretly Hidden In 'Frozen'|data =13 dicembre 2013|editore = The Huffington Post|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.buzzfeed.com/briangalindo/27-disney-movie-easter-eggs-you-may-have-seriously-never-not#|titolo = 27 Disney Movie Easter Eggs You May Have Seriously Never Noticed|data= 7 giugno 2013|editore = BuzzFeed|autore= Brian Galindo|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Fa anche due brevi apparizioni nella serie televisiva ''[[Timon e Pumbaa (serie televisiva)|Timon e Pumbaa]]'' ed appare spesso anche nella serie TV ''[[House of Mouse]]''. È inoltre uno dei cattivi principali ad apparire nel calderone di ''[[C'era una volta Halloween]]''. In ''[[Kingdom Hearts II]]''/''[[Kingdom Hearts II#Kingdom Hearts II: Final Mix.2B|Kingdom Hearts II: Final Mix+]]'' Scar compare come boss nel mondo del ''Re Leone'' che è agli estremi confini del Mappamondo sotto il nome di Terre del Branco, mondo opzionale, dove si rivivono alcune scene del film, tra cui anche la morte di Mufasa.<ref>{{Cita web|url = http://www.khinsider.com/characters/scar|titolo = Scar|editore = Kingdom Hearts Insider|accesso=1º aprile 2015|lingua=en}}</ref> Nella [[The Lion King (musical)|versione musical del film originale]] è interpretato prima da John Vickery e successivamente da Patrick Page e Dan Donohue. Il musical, rispetto al film, animato contiene anche la canzone ''The Madness of King Scar'', inserita, secondo il regista [[Julie Taymor]], per espandere la presenza dei personaggi femminili nella storia.<ref name="scar">{{en}}[http://www.imdb.com/title/tt0110357/trivia?tr=tr0658726 The Lion King (1994) - Trivia]</ref>
 
=== The Lion King: Six New Adventures ===
Il passato di Scar è narrato in una collana di libri [[Disney]] intitolata ''The Lion King: Six New Adventures'', che però è da ritenersi non in [[continuity]] con i film originali. All'interno di queste storie si scopre che Scar era inizialmente conosciuto con il nome '''Taka''' (Tah-kuh) ed era il figlio minore del re della [[savana]] Ahadi e della leonessa Uru. Quando scopre che suo padre Ahadi ha scelto Mufasa come suo erede, Taka decide di uccidere il fratello aiutato dalle [[iene]] [[Personaggi de Il re leone#Banzai, Shenzi e Ed|Shenzi, Banzai e Ed]].<ref>{{Cita|The Lion King: Six New Adventures - A Tale of Two Brothers|pp. 35-39|The Lion King: Six New Adventures}}</ref> Taka fa infuriare il [[Syncerus caffer|bufalo]] Boma per aizzarlo contro il fratello, ma finisce egli stesso vittima della sua trappola.<ref>{{Cita|The Lion King: Six New Adventures - A Tale of Two Brothers|p. 52|The Lion King: Six New Adventures}}</ref> Riuscito a sopravvivere con solo una ferita all'occhio sinistro, Taka si ribattezza '''Scar''' ("cicatrice" in inglese) e dichiara eterna inimicizia al fratello maggiore:<ref name="libro">{{Cita|The Lion King: Six New Adventures - A Tale of Two Brothers|p. 55|The Lion King: Six New Adventures}}</ref>
 
{{Citazione|D'ora in poi, chiamatemi '''Scar'''. Padre, non dimenticherò quello che è successo oggi. Lo prometto.<ref name=libro />|Taka si ribattezza Scar|From now on, call me Scar. Father, I won't forget what happened today. I promise.|lingua=en}}
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
== BibliografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
* {{Cita libro
| cognome = Ceruso
| nome = Tommaso
| titolo = Tra Disney e Pixar: la "maturazione" del cinema d'animazione americano
| editore = Sovera Edizioni
| anno = 2013
| isbn = 978-88-6652-118-1
| cid = Tra Disney e Pixar: la "maturazione" del cinema d'animazione americano
}}
* {{Cita libro
| cognome = Simmons
| nome = Alex
| titolo = The Lion King: Six New Adventures - A Tale of Two Brothers
| editore = Grolier Books
| anno = 10 febbraio 1994
| isbn = 0-7172-8348-8
| pagina = 1-61
| cid = The Lion King: Six New Adventures
}}
== Voci correlate ==
* [[Cattivi Disney]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Il re leone}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Personaggi Disney}}
* {{cita web|https://youtube.com/alameda22|Il canale ufficiale di Lucia Gil su YouTube}}
{{Portale|Disney|fumetti}}
 
{{portale|biografie|musica|televisione}}
[[Categoria:Personaggi de Il re leone]]
[[Categoria:Personaggi dei Cattivi Disney]]
[[Categoria:Leoni immaginari]]