Robin Hood (serie animata) e Lucía Gil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VICE PROTAGONISTI e ALTRI
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{avvisounicode}}
|nome = Lucía Gil
{{fumetto e animazione
|tiponome alfa = anime
|tipo artista = cantante
|sottotipo = serie TV
|paesenazione = GiapponeSpagna
|post nazione =
|lingua originale = giapponese
|genere = Pop
|titolo italiano = Robin Hood
|nota genere =
|titolo = ロビンフッドの大冒険
|anno inizio attività = 2009
|titolo traslitterato = Robin Hood no Daibōken
|anno fine attività = in attività
|autore = [[Howard Pyle]]
|note periodo attività =
|autore nota =
|autore 2etichetta =
|immagine = Luciagil45.jpg
|autore 2 nota =
|didascalia = Lucia Gil nel 2014
|sceneggiatore = [[Hiroyuki Kawazaki]]
|numero totale album pubblicati =
|sceneggiatore 2 =[[Tsunehisa Ito]]
|numero album studio =
|testi = <!--soggettista-->
|numero album live =
|testi nota =
|numero colonne sonore =
|testi 2 =
|testinumero 2 notaraccolte =
|numero opere audiovisive =
|testi 3 =
|logo =
|testi 3 nota =
}}
|regista = [[Koichi Mashimo]]
{{Bio
|regista nota =
|Nome = Lucía
|regista 2 =
|Cognome = Gil Santiago
|regista 2 nota =
|PostCognome = (pronuncia [[lingua spagnola|spagnola]] {{IPA|[lu´θia ɣil]}})
|regista episodi = [[Daisuke Chiba]]
|Sesso = F
|regista episodi 2 = [[Koichi Mashimo]]
|LuogoNascita = Madrid
|regista episodi 3 = [[Tetsuya Kobayashi]]
|GiornoMeseNascita = 29 maggio
|disegnatore =
|AnnoNascita = 1998
|disegnatore nota =
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=http://www.revistacomotu.com/tag/noticias-lucia-gil/|titolo=¡Felicidades, Lucía!|sito=Como tú|data=30 maggio 2012|accesso=17 settembre 2012|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu1W58Pi?url=http://www.revistacomotu.com/tag/noticias-lucia-gil/|dataarchivio=26 maggio 2013}}</ref>
|disegnatore 2 =
|LuogoMorte =
|disegnatore 2 nota =
|GiornoMeseMorte =
|character design = [[Hiroyuki Kawazaki]]
|AnnoMorte =
|character design 2 = [[Tsunehisa Ito]]
|Attività = cantante
|animatore = [[Masaki Kudo]]
|Attività2 = attrice
|animatore nota = (direzione)
|Nazionalità = spagnola
|animatore 2 = [[Masayuki Goto]]
}}
|animatore 2 nota = (direzione)
|direttore artistico = [[Torao Arai]]
|musica = [[Fuminori Iwazaki]]
|musica 2 = [[Yasunori Iwasaki]]
|studio = [[Tatsunoko]]
|studio nota =
|studio 2 = [[Mondo TV]]
|studio 2 nota =
|genere = [[avventura]]
|episodi = 52
|episodi nota =
|episodi totali = 52
|durata =
|durata episodi = 24 min
|rete = [[NHK|NHK BS2]]
|rete nota =
|data inizio = 29 luglio 1990
|data fine = 28 ottobre 1992
|censura =
|rete Italia = [[Canale 5]]
|rete Italia nota =
|data inizio Italia = 23 dicembre 1991
|data fine Italia = 1992
|episodi Italia = 52
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 52
|durata episodi Italia = 24 min
|censura Italia =
|testi Italia= [[Margherita Fiocchi]]
|testi Italia nota=
|testi Italia 2= [[Giovanni Trombi]]
|studio doppiaggio Italia = [[Studio P.V.]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Patrizia Salmoiraghi]]
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = Robin Hood - anime.jpg
|didascalia = Robin che impugna il suo arco.
|target =[[shōjo]], [[shōnen]]}}
{{Nihongo|'''''Robin Hood'''''|ロビンフッドの大冒険|Robin Hood no Daibōken}} è una serie TV [[anime]], adattamento del romanzo postumo ''Robin Hood il proscritto'' di [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]] il quale riprende a sua volta il personaggio della leggenda e del folklore [[Robin Hood]].
 
==Biografia==
In questa versione Robin e suoi alleati sono prevalentemente ragazzini. La serie è stata prodotta nel [[1990]] in 52 episodi dallo studio di animazione giapponese [[Tatsunoko]], commissionata da [[Mondo TV]] e trasmessa per la prima volta a partire da luglio 1990, con interruzioni, sul network [[NHK|NHK BS2]]. In Italia la serie è arrivata nel [[1991]] su [[Canale 5]] ed è stata successivamente replicata su [[Italia 1]] e su [[Man-ga]].
Lucía Gil inizia la sua carriera a sette anni con il concorso "Veo Veo", di cui vinse 3 edizioni, inoltre è conosciuta per aver vinto la prima edizione della versione spagnola di ''[[My Camp Rock]]'' su [[Disney Channel]]<ref>{{cita web|url=http://www.salpreso.com/2010/02/09/090210-actualidad03.htm|titolo=La salida de la ganadora de 'My Camp Rock' fue apoteósica |editore=Salpreso.com|data=9 febbraio 2010|accesso=17 settembre 2012|lingua=es}}</ref> nel 2009 quando aveva solo 11 anni.
Lucia poi ha inciso un singolo con Ismael Garcia, "Blanca Navidad", grazie al quale è entrata nelle Star Disney. È stata protagonista in alcune serie come ''Gran Reserva'' e ''La gira'' (versione spagnola di ''In Tour'').<ref name="laopiniondezamora20120629">{{cita web|url=http://www.laopiniondezamora.es/zamora/2012/06/29/primer-concierto-zamora-actuacion-especial/610073.html|titolo=Lucía Gil Santiago: «Mi primer concierto en Zamora va a ser una actuación muy especial»|data=29 giugno 2012|accesso=17 settembre 2012|lingua=es|editore=La Opinión de Zamora}}</ref>
 
Lucia iniziò a girare video nei quali interpretava canzoni di altri artisti e da allora si appassionò di musica.
== Trama ==
Infatti nel 2013 pubblica il suo primo album "Mas Allà Del Pais De Las Princesas" dal quale estrae i singoli "Perdiì La Apuesta" e "Hoy Vuelvo A Empenzar"
{{vedi anche|Episodi di Robin Hood (anime)}}
Ci troviamo in [[Inghilterra]], a cavallo tra la fine del [[XII secolo]] e l'inizio del [[XIII secolo]]: il castello del giovane aristocratico Robert Huntington viene fatto dare alle fiamme da Lord Alwine, il terribile e infido [[barone]] della Contea di [[Nottinghamshire].
 
In [[Italia]] è conosciuta per aver interpretato Lena nella serie [[Disney]] ''[[Violetta (telenovela)|Violetta]]'', nella quale fu confermata per tutte e tre le stagioni come personaggio secondario.
Il ragazzo, assieme ai suoi tre cugini, riesce però a trovare rifugio all'interno della [[foresta di Sherwood]], nella speranza così di scampare alla persecuzione, ed alla fine incontrano un gruppo di banditi guidati dal buffo Little John (che diventerà presto il suo migliore amico) e salvano dall'agguato di quest'ultimo la carrozza della dolce e coraggiosa principessa, Lady Marian Lancaster, di cui Robin sarà sempre innamorato.
Inoltre ha ottiene il ruolo di Carmen nella serie Disney [[The Avatars]], dove interpreta una blogger di successo spagnola che fa concorrenza con una delle protagoniste della serie, innamorata di JP.
 
Nel 2014 ottiene il ruolo principale in "XQEsperar" e "XQEsperar2", per il quale farà una versione di Hoy Vuelvo A Empenzar
Assieme, Robin e i banditi cercano di fermare la persecuzione di Lord Alwine e porre un freno alla sua avidità, in aggiunta prevenire l'insaziabile vescovo di [[Hereford]] dall'adottare Marian per ottenere così le sue ricchezze di famiglia e soprattutto una preziosa croce d'oro ch'ella porta sempre con sé al collo: questo particolare [[amuleto]] è la chiave per raggiungere il misterioso "tesoro del bosco", che può donare infinita ricchezza e potere.
 
Dal 2015, è la protagonista della serie televisiva per adolescenti ''[[Lana, fashion blogger]]'' (''Yo Quisiera''), in onda su Divinity. Sempre nello stesso anno, pubblica un nuovo singolo "Rota", grazie al quale si guadagna una nominaton ai "Melty Future Awards" e ai "Nikedelodeon Awards"
Dopo aver salvato Lady Marian, i giovani protagonisti vivono varie avventure combattendo ancora contro Alwine ed Hereford i quali continuano sempre ad aspirare al segreto della croce d'oro della fanciulla e catturare i protagonisti; in seguito tenteranno perfino di sottrarre il trono d'Inghilterra al legittimo re [[Riccardo Cuor di Leone]], partito per la [[Terza Crociata]] e dato per disperso sulla via della [[Terrasanta]].
 
== Discografia ==
Interessante notare come nel doppiaggio italiano i personaggi di re Riccardo e di suo fratello il principe Giovanni abbiano mantenuto i nomi inglesi, venendo chiamati rispettivamente ''re Richard'' e ''conte John'',mentre lo sceriffo di Nottingham viene chiamato"Lord/barone Alwine.
=== Album ===
 
== Personaggi ==
PERSONAGGI IMPORTANTI
; Robin Hood
: Protagonista dell'anime.Ultimo erede della stirpe nobiliare degli Huntington. Il castello di famiglia venne bruciato per ordine di Lord Alwine e il ragazzo fu quindi costretto a scappare e nascondersi all'interno della foresta di Sherwood, luogo dove lui e i suoi cugini incontrano la banda di Little John. Sempre nella foresta, conosce e si innamora della bella Lady Marian.
: Al termine della storia re Riccardo, dopo aver esiliato i veri traditori del regno, propone al ragazzo di divenire suo cavaliere in modo che possa riottenere un titolo nobiliare e poter ricostruire in tal modo il castello distrutto. Ma il giovane eroe sceglierà di rimaner nella foresta insieme agli amici e all'amata Lady Marian.
: Possiede come arma un arco con proprietà magiche, ereditato dal padre defunto; questo difatti può esser teso solo da chi ha un cuore puro ed è animato da buoni sentimenti.
; Lady Marian
: La protagonista femminile e figlia del Duca e la Duchessa di Lancaster. Viene costretta dall'avido vescovo di Hereford a concedersi come ostaggio e a farsi adottare da quest'ultimo (la cerimonia d'adozione tuttavia non ci sarà in quanto fermata in tempo da Robin e gli altri). Stringe una solida e sincera amicizia sia con i cugini di Robin che col gruppo di Little John e va a vivere assieme a loro nella foresta.
:Ha la pelle candida,grandi occhi blu e lunghi capelli biondi(anche se poi li taglierà):è così bella che moltissimi ragazzi si innamorano di lei,ma nessuno può separarla dal suo dolce Robin!Ha 14 anni;è solo una ragazzina,ma nonostante ciò,di lei si innamora anche Sir Gilbert,un cavaliere di 20 anni che la salva quando è nei guai.E col tempo,imparerà a essere un'abile guerriera,nonostante resti sempre dolce e galante.
: Porta una grande croce d'oro al collo ornata di pietre preziose e con un grande [[rubino]] al centro, un simbolo della sua famiglia tramandato innumerevoli generazioni; ma tale gioiello nasconde anche un grandissimo segreto nonché un pericoloso potere.
; [[Fra Tuck]]
: Un saggio, tanto simpatico quanto strampalato, monaco che vive ai margini della foresta e che aiuta i giovani protagonisti ogni volta che può; è un tipo robusto di mezza età. Da sempre è ossessionato dall'idea di "volare in aria come un uccello", ma non sembra ancora aver trovato il metodo migliore per riuscirvi.
; [[Little John]]
: Il leader di un gruppo di banditi che si nascondono nel folto della foresta di Sherwood per non essere costretti a lavorare e sottostar agli ordini del perfido barone. All'inizio,Robin è il suo rivale, ma dopo qualche puntata diventerà il suo migliore amico; innamorato di Winnifred cerca sempre di farsi notare da lei, mostrando più volte di provar gelosia nei suoi confronti. Verso la fine della storia verrà nominato da Alwine capitano delle guardie reali, carica che accetta di buon grado, ma ciò gli procurerà rotture con Robin. In seguito capirà la vera natura di Alwine e combatterà anch'egli contro di lui.
; Mutch
: Braccio destro di Little John e, da questi, spesso e volentieri maltrattato. È l'unico tra i ragazzi della banda della foresta a non essere orfano; verso la fine della storia Alwine lo convince di essere il principe ereditario del [[regno d'Inghilterra]].All'inizio anche lui si innamora di Marian,ma poi decide lealmente,di rinunciare.
ANTAGONISTI
; Lord Alwine (si ispira allo [[Sceriffo di Nottingham]])
: Il Barone dela città di [[Nottingham]] che tassa pesantemente i suoi cittadini costringendoli a lavorare per lui. È lui a dare l'ordine di distruggere il castello degli Huntington; brama con tutte le forze d'estorcere a Marian il segreto de tesoro del bosco. Ad un certo punto pare seriamente intenzionato a redimersi dalle innumerevoli malefatte commesse, ma il suo buon proposito dura lo spazio d'una notte,intercettando un discorso del conte.Torna così di prepotenza alla sua avidità, arrivando al punto di cercar d'impadronirsi del trono, a discapito dello stesso conte John. Nonostante la sua slealtà, viene fatto forzare ai lavori dalle guardie del Re Riccardo Cuor di Leone.
; [[Vescovo di Hereford]]
: Un avido ecclesiastico, vecchio, grasso e di bassa statura che vuole adottare come propria figlioccia la giovane Marian per poter entrar in possesso delle ricchezze di famiglia. Come Alwine, il vescovo alla fine inizia a cambiare, diventando buono. A differenza di Alwine, rimane leale ai protagonisti alla fine, e aiuterà Robin informandolo del piano di Alwine di conquistare il regno.
; Sir Gilbert Whitehand
: Il fedele,testardo,crudele e tenebroso luogotenente di Lord Alwine. Tenterà più volte di sconfiggere Robin e il suo odio crescerà ancora di più,quando scopre che sono entrambi invaghiti della dolce Marian,e quest'ultima è innamorata del rivale(ma ineffetti, Gilbert è un po'troppo grande per Marian: lei ha solo 14 anni,come Robin,mentre lui ne ha ben 20!)
: Durante una lotta con Robin, verrà creduto morto per esser caduto da un precipizio per salvare Marian, ma riuscirà a sopravvivere per ricomparire più avanti.Ma alla fine stringe finalmente una solida amicizia con Robin e diventa un cavaliere di re Riccardo.
 
VICE PROTAGONISTI
; Will (si ispira a [[Will Scarlett]])
: Cugino di Robin che combatte al suo fianco. Ha due sorelle minori, Winnifred e Barbara, portate in salvo con lui nella foresta.
; Winnifred
: Cugina di Robin e sorella di Will; assennata e giudiziosa, è molto affezionata a Barbara.
; Barbara
: Cuginetta di Robin e sorellina minore di Will e Winnifred.
; Banda della foresta ([[Allegra brigata]])
: Il gruppo di ragazzi alla cui guida sta Little John. La maggior parte di loro ha perduto non solo la propria casa ma anche la famiglia a causa dei conflitti scatenati dagli avidi e crudeli proprietari terrieri della regione; da allora hanno solo la banda a sorreggerli. Celati agli occhi dei soldati compiono scorrerie rubando e saccheggiando chiunque osi attraversar il loro territorio.
ALTRI
; il Duca e la Duchessa Lancaster
: Il padre e la madre di Marian. Avendo compreso i sentimenti della figlia per Robin, decidono di affidarla a quest'ultimo.
; Cleo Whitehand
: Sorella di Gilbert. Convinta che il fratello sia morto, le verrà fatto credere da Alwine che la colpa è stata di Robin. Più tardi Cleo scopre la verità e abbandona i suoi intenti. Prima che Alwine la inganni sul conto di Robin, tra lei e quest'ultimo s'era creato un affettuoso rapporto in cui Robin appare invaghito di lei,ma nel suo cuore, c'è sempre Marian!
; Cavalieri dell'ordine della rosa nera
: Fedelissimi seguaci di Gilbert; decisi a vendicarlo si mettono in seguito a servizio di Cleo.
; Conte John ([[Giovanni Senzaterra]])
: Fratello di Re Richard, appare nella seconda metà della serie. Viene sconfitto da Robin Hood e i suoi amici, grazie al ritorno del fratello che lo punisce severamente facendolo bandire.
; Re Richard ([[Riccardo Cuor di leone]])
: Ha perduto la memoria a seguito d'un'aggressione subita da parte del fratello. Torna a riprendere la memoria dopo la sconfitta, la punizione e l'esilio del fratello.
 
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
!rowspan="2"| Titolo
! Personaggi
!rowspan="2"| Dettagli
! Voce giapponese
! Posizione<br />massima
! Voce italiana
|-
! [[Productores de Música de España|SPA]]
| Robin Hood/Robert Huntington
| [[Kazue Ikura]]
| [[Ivo De Palma]]
|-
| ''Más allá del país de las princesas''
| Will
|
| [[Yuko Mitsura]]
* Pubblicazione: 25 novembre 2013<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/album/mas-alla-del-pais-las-princesas/id762204968|titolo=iTunes - Music - Más Allá del País de las Princesas (Lucía Gil)}}<br />{{Cita news|url=http://www.revistacomotu.com/2013/11/hoy-sale-el-disco-de-lucia-gil/|titolo=¡Hoy sale el disco de Lucía Gil!|editore=Revista Como Tú|data=25 novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025112233/http://www.revistacomotu.com/2013/11/hoy-sale-el-disco-de-lucia-gil/|dataarchivio=25 ottobre 2014}}<br />{{Cita news|url=http://detele.es/2014/02/lucia-gil-esta-mas-alla-del-pais-de-las-princesas/|titolo=Lucía Gil está “más allá del país de las princesas”|data=7 febbraio 2014|editore=DeTele.es|urlmorto=sì|pubblicazione=|accesso=17 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129035732/http://detele.es/2014/02/lucia-gil-esta-mas-alla-del-pais-de-las-princesas/|dataarchivio=29 novembre 2014}}</ref>
| [[Massimiliano Lotti]]
* Etichetta: Lugilator Records / Boa Music
* Formato: [[CD]], [[download digitale]]
|align="center"| 45<ref>{{Cita web|url=http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Luc%EDa+Gil&titel=M%E1s+all%E1+del+pa%EDs+de+las+princesas&cat=a|titolo=Lucía Gil - Más allá del país de las princesas|sito=spanishcharts.com}}<br />{{Cita web|url=http://spanishcharts.com/weekchart.asp?year=2013&date=20131201&cat=a|titolo=Album Top 100|sito=spanishcharts.com}}</ref>
|}
 
=== Colonne sonore (con il gruppo Pop4U) ===
{| class="wikitable"
!rowspan="2"| Titolo
!rowspan="2"| Dettagli
! Posizione<br />massima
|-
! [[Productores de Música de España|SPA]]
| Barbara
| [[Sayuri Iketmoto]]
| [[Adriana Libretti]]
|-
| ''La gira''
| Winnifred
* Titolo inglese:<br />''La Gira Season 2 (Spanish Version)''
| [[Maria Kawamura]]
|
| [[Emanuela Pacotto]]
* Colonna sonora alla serie ''La Gira'' di [[Disney Channel Spagna]]
|-
* Pubblicazione: 12<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/es/album/la-gira/id721208762|titolo=iTunes - Música - La Gira de Pop4U|editore=[[Apple|Apple Inc.]]}}</ref> o 13 marzo 2012<ref name="laopiniondezamora20120228">{{Cita web|url=http://ocio.laopiniondemurcia.es/tv/noticias/nws-58320-la-gira-vuelve-disney-channel.html|titolo="La Gira" vuelve a Disney Channel|sito=La Opinión de Murcia|data=28 febbraio 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6FXJZd?url=http://ocio.laopiniondemurcia.es/tv/noticias/nws-58320-la-gira-vuelve-disney-channel.html|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}<br />{{Cita web|url=http://www.noticiasdenavarra.com/2012/02/29/ocio-y-cultura/comunicacion/39la-gira39-vuelve-a-disney-channel-el-proximo-viernes|titolo='La gira' vuelve a Disney Channel el próximo viernes|sito=Diario de Noticias de Navarra|data=29 febbraio 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6HfWjt?url=http://www.noticiasdenavarra.com/2012/02/29/ocio-y-cultura/comunicacion/39la-gira39-vuelve-a-disney-channel-el-proximo-viernes|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}<br />{{Cita web|url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/el-disco-de-la-gira-ya-esta-a-la-venta/|titolo=El disco de ‘La gira’ ¡ya está a la venta!|sito=Como tú|data=13 marzo 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6JC7oJ?url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/el-disco-de-la-gira-ya-esta-a-la-venta/|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}<br />{{Cita web|url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/esta-tarde-firma-de-discos-de-la-gira/|titolo=Esta tarde ¡firma de discos de ‘La gira’!|sito=Como tú|data=16 marzo 2012|accesso=25 maggio 2013|lingua=es|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Gu6KWZR3?url=http://www.revistacomotu.com/2012/03/esta-tarde-firma-de-discos-de-la-gira/|dataarchivio=26 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
| Lady Marian Lancaster
* Etichetta: [[Walt Disney Records]] / [[EMI|EMI Music Spain S.A.]]
| [[Shinobu Adachi]]
* Formato: [[CD]], [[download digitale]]
| [[Lara Parmiani]]
|align="center"| 12<ref>{{Cita news|url=http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Soundtrack&titel=La+gira+Season+2+%28Spanish+Version%29&cat=a|titolo=Soundtrack - La Gira Season 2 (Spanish Version)|pubblicazione=spanishcharts.com}}</ref>
|-
| Fra Tuck
| [[Kenichi Ogata]]
| [[Pietro Ubaldi]]
|-
| Little John
| [[Bin Shimada]]
| [[Stefano Albertini]]
|-
| Mutch
| [[Mayumi Tanaka]]
| [[Paolo Torrisi]]
|-
| Lord Alwine
| [[Masashi Ebara]]
| [[Orlando Mezzabotta]]
|-
| Sir Gilbert Whitehand
| [[Toshihiko Seki]]
| [[Marco Balzarotti]]
|-
| Vescovo di Hereford
| [[Yutaka Shimaka]]
| [[Maurizio Scattorin]]
|-
| Cleo Whitehand
| [[Chieko Honda]]
| [[Dania Cericola]]
|-
| George Huntington
| '' ''
| [[Enrico Carabelli]]
|-
| Mary Huntington
| '' ''
| [[Patrizia Salmoiraghi]]
|-
| Re Richard
| '' ''
| [[Antonio Paiola]]
|}
 
== Film riassuntiviNote ==
<references />
Esistono anche tre film riassuntivi della serie, due dei quali andati in onda a partire dal [[2010]], sui canali satellitari a pagamento [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]], [[Boomerang (Italia)|Boomerang]] e sul canale gratuito del digitale terrestre [[Boing (Italia)|Boing]] contenendo la voce narrante di [[Ivo De Palma]], doppiatore di Robin Hood.
 
Il primo film ripercorre tutta la storia dall'inizio della serie alla fine, tralasciando però alcune parti che verranno riprese nel secondo film, che non ne prosegue la trama, ma cronologicamente s'inserisce all'interno del primo film.
 
Il secondo film lo si può dividere cronologicamente in due parti, la prima s'interpone dopo l'inizio della storia e prima della liberazione di Marion del primo film incentrandosi molto sulla rivalità tra Robin e il cavaliere Gilbert (già trattata in maniera molto sintetica nel primo film), i due film hanno poi un punto in comune: la liberazione di Marion (facendo vedere alcune cose non mostrate nel film precedente ma saltando la parte mostrata nel precedente film in cui Robin e i suoi alleati si mascherano da fanciulle per introdursi nel castello del barone) ma, mentre il primo film dopo questo avvenimento passa direttamente al punto in cui arriva il terribile e infido conte John (fratello dello scomparso re Richard), il secondo film, tra la liberazione di Marion e l'arrivo del conte Joahn, sviluppa ulteriormente la parte relativa a Robin e alla rivalità con Gilbert, trattando anche della parte riguardante la sorella di quest'ultimo: Cleo. Se non si ha visto la serie tv, per capire il secondo film è necessario aver visto il primo visto che ne sviluppa la trama integrandola.
 
Il primo dei due film uscì per il mercato ''Home Video'' nei primi anni 90 pubblicato dalla [[Bim Bum Bam Video]], lo stesso film uscì sempre in [[videocassetta]] anche nei primi anni 2000 in una nuova edizione da parte di [[Mondo TV]]. Oggi sono tutti e tre disponibili in DVD editi da [[Moviemax|Moviemax Home Entertainment]].
 
L'edizione in VHS dei primi 90 utilizza come sigla la canzone di [[Cristina D'Avena]], le edizioni successive, comprese le trasmissioni televisive, utilizzano come sigla iniziale la base originale dell'opening giapponese.
 
== Altri progetti ==
Riga 219 ⟶ 94:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ann|animeCollegamenti esterni}}
* {{cita web|https://youtube.com/alameda22|Il canale ufficiale di Lucia Gil su YouTube}}
* {{dopp|anim|robinhood|Robin Hood}}
* {{Imdb}}
* [http://www.mondotv.it/IT_Mondo/Mondo_IT/SerieTVIT_Source/ROBINHOOD/Robin1.html Sezione dell'anime] sul sito dell'editore Mondo TV
 
{{Mondo TV}}
{{Robin Hood}}
{{Portale|anime e manga|letteratura}}
 
{{portale|biografie|musica|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive di Robin Hood]]
[[Categoria:Serie televisive basate su opere letterarie]]
[[Categoria:Anime e manga basati su opere letterarie]]