Fontanaradina e Discussioni utente:Zanekost: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.82.84.209 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoBot |
→Basilica concattedrale di San Pietro di Castello: nuova sezione |
||
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Zanekost</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 18:30, 26 dic 2017 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
==Sandbox==
Ho letto la sandbox che hai creato sulla figura di tuo padre (fra l'alto hai scritto nel testo che è morto nel 2017, mentre nel template bio hai indicato il 2007, che ritengo più probabile), per creare la voce dovresti spostarla al titolo che hai scelto (presumo sia "Nome Cognome") conservando in questo modo anche la cronologia della sandbox. Comunque la voce mi sembra sovraccarica di informazioni non rilevanti (tipo nato da XXXX detto .... e da YYYY detta ....), sarebbe sufficiente IMHO indicare nomi e cognomi dei genitori e così via. Comunque io, prima di trasferirla in NS0 (sull'eneciclopedia) le darei un bella sforbiciata (basta far risaltare l'enciclopedicità, che non mi sembra assicurata da quanto dici (servono ''fonti terze ed autorevoli'' vedi [[Wikipedia:Fonti]]). Comunque di nuovo buona fortuna su Wikipedia. --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 10:01, 27 dic 2017 (CET)
==Re:Errore 400==
Francamente non so cosa dirti (qual è il messaggio di errore? che, fra l'altro, può indicare una causa totalmente diversa da quella reale) --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 10:06, 14 gen 2018 (CET)
==Re: Redirect==
Se i nomi che indichi possono essere validi non vedo perché non potresti fare tu stesso i Redirect (Sintassi #REDIRECT [Voce a cui fare il redirect]) Esempio digitando Nicolò Renieri #REDIRECT [Nicolas Régnier])--<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 10:01, 16 gen 2018 (CET)
== Modifiche ==
Ammesso e non concesso che abbia ben capito la domanda, penso che potrebbe interessarti [[Aiuto:Osservati speciali]].
Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:50, 24 gen 2018 (CET)
== Mestre ==
Ciao, apprezzo le modifiche, ma per non intasare troppo la cronologia e la pagina "ultime modifiche", ti chiedo, se possibile, di farle tutte insieme. grazie--[[Utente:Byrykhynho|zambo]] ([[Discussioni utente:Byrykhynho|msg]])
== [[WP:Vandalismi in corso]] ==
Ciao Zanekost. Non puoi avvisare l'utente a vuoto ''dopo'' che ha compiuto i vandalismi e poi segnalarlo tra i vandalismi in corso. In teoria il patrolling funziona più o meno così: 1. Trovi e annulli un vandalismo. 2. Avvisi l'utente con gli appositi template che trovi [[WP:RC patrolling|qui]]. 3. Trovi e annulli un secondo vandalismo compiuto da parte dello stesso utente/anonimo. 4. Lo segnali tra i vandalismi in corso dopo aver letto il banner verde in alto.
Spero sia tutto comprensibile, per qualsiasi domanda chiedi pure (clic su "Kasev" -> "Aggiungi Discussione" -> compila i campi bianchi -> "Pubblica le modifiche"). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 01:41, 4 giu 2018 (CEST)
:Solo se si ripete nonostante sia già stato avvisato, esatto. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 18:21, 4 giu 2018 (CEST)
==Re==
Ciao, le immagini dovrebbero essere inserite in un paragrafo dedicato, galleria immagini, con i marker correlati. Con il collegamento a Commons questa pratica si utilizza poco, ma ti indico un esempio di voce [[Induno Olona]] che ha questa formattazione. Buona continuazione --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 13:55, 23 lug 2018 (CEST)
:Ciao, potresti inserire una singola immagine esplicativa; il collegamento a Commons permette parallelamente di usufruire delle immagini. --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 09:14, 24 lug 2018 (CEST)
::Ciao, mi sembrano a posto le pagine. Per dire prego basta fare tanti bei nuovi edit ;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 09:21, 24 lug 2018 (CEST)
:::magari scegli un'immagine principale da affiancare al testo e poi una gallery breve, senza bisogno di fare una sezione "galleria d'immagini" perché abbastanza ovvio. Tra l'altro le gallerie vanno su Commons, la sezione "galleria" è sempre a rischio cancellazione. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:11, 25 lug 2018 (CEST)
== Categoria pittori di scuola veneta ==
ciao, ho visto che stai inserendo la categoria in molti artisti che son di scuola veneta e ti ringrazio, mi trovo però a considerare che non tutti lo siano, per esempio [[Gian Paolo Lolmo]] che studiò a Roma e Firenze probabilmente...così come il Moroni che studiò dal Moretto che aveva studiato alla scuola del Foppa che era precedente all'arte portata a bergamo dai veneziani, il periodo non sempre corrisponde all'arte portata dagli artisti veneti. vedi tu...ciao buon lavoro--[[Utente:Nazasca|Nazasca]] ([[Discussioni utente:Nazasca|msg]]) 14:41, 20 ago 2018 (CEST)
:condivido, ciao--[[Utente:Nazasca|Nazasca]] ([[Discussioni utente:Nazasca|msg]]) 17:01, 20 ago 2018 (CEST)
== Crivelli ==
Non sono pienamente convinto (dovendo scegliere metterei Crivelli in una categoria "marchigiana", anziché veneta), però possiamo accettare provvisoriamente la situazione che suggerisci. Ciao --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:40, 20 ago 2018 (CEST)
:Visto ora che era già nella categoria. Basta là. Se un artista ha già una categoria propria aggiungi tutte le categorie nuove solo là. Grazie --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:52, 20 ago 2018 (CEST)
== Re:Redirect ==
Ciao! Non ho capito del tutto la domanda, perciò provo a risponderti a braccio :) Usa pure tutte le sandbox di cui hai bisogno basta che, una volta esaurito il loro compito, ti ricordi di mandarle in cancellazione (inserendo in testa alla voce l'avviso <code><nowiki>{{canc|17}}</nowiki></code>). Idem quando sposti le voci dalle sandbox al Ns0 (=cioè quando "pubblichi" una voce). Come già saprai, nello spostamento si crea automaticamente un redirect di cui va richiesta la cancellazione, inserendo anche in questo caso l'avviso qua sopra. Ho risposto ai tuoi dubbi? :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:54, 17 set 2018 (CEST)
== Museo M9 ==
Ciao Zanekst, i musei non sono necessariamente enciclopedici, non lo era certamente l'M9 di cui la voce diceva solo che era stato appena inaugurato. Se tu, o chiunque altro, scriverai una voce (anche stub) i cui si descriva anche sommariamente cos'è e perché è importante, il tutto corredato con un minimo di fonti autorevoli, io di sicuro non la cancellerò per C1 o per C4 e penso nemmeno gli altri amministratori. Buon wikilavoro. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:41, 5 dic 2018 (CET)
== Sebastiano da Lugano ==
Mi spiace ma hai letto male la cronologia; [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sebastiano_da_Lugano&type=revision&diff=98562466&oldid=96558918 il bot] ha solamente preso atto che sulla voce c'era un template stub con le "materie" errate e le ha corrette. Non ho visto chi abbia inserito l'avviso stub originariamente, ma non è stato in ogni caso il bot :-)
Buon proseguimento --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:08, 28 dic 2018 (CET)
== Piccoli suggerimenti ==
Ciao! Ho notato le bellissime voci d'arte che scrivi (avevo nei miei osservati speciali [[Chiesa di San Tomà]]) e volevo giusto darti qualche consiglio:
* le note a piè di pagina dovrebbero chiudersi col punto fermo ([[Aiuto:Note#Stile di inserimento|vedi]]);
* [[Aiuto:Modifica minore|marcare alcune modifiche come minori]] e [[Aiuto:Oggetto|compilare il campo oggetto]] possono rendere più facile la consultazione delle cronologie delle voci;
* se inserisci su Wikidata la categoria di Commons per mezzo della [[:d:Property:P373|P373]] ([[:d:Special:Diff/844420636|esempio]]), poi non serve che la specifichi nel {{tl|interprogetto}} ([[:d:Speciale:Diff/102390355|esempio]]).
Ancora complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo e buona serata! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:09, 27 gen 2019 (CET)
:{{ping|Epìdosis}} Grazie per i complimenti. In effetti bisogna che mi ricordi di controllare i punti alla fine delle note prima di pubblicarle. O ripassarli subito dopo…
:Quello che non so se si possa fare è cambiare la motivazione della modifica a posteriori. In effetti mi sono un po' viziato lavorando per conto mio nella sandbox dove non sento il motivo di segnare il valore delle modifiche. Così ho visto che mi capita spesso di non segnalarlo negli edit su pagine esistenti.
:Quanto a segnare la categoria commons su wikidata, ottimo suggerimento… Non ci avevo pensato, non lo ricordavo proprio… Ma funziona anche se su wikipedia uso il nome reale e su wikidata e commons è usato il soprannome più diffuso (p.e. [[Giovanni Charlier]])?
:Grazie ancora--[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 21:44, 27 gen 2019 (CET)
::A posteriori non si può modificare l'oggetto delle modifiche, ma non preoccuparti, è ''pro futuro'' :)
::Per quanto riguarda indicare la categoria di Commons su Wikidata, basta che tu indichi su Wikidata il nome della categoria di Commons e {{tl|interprogetto}} lo richiama automaticamente, qualunque esso sia (anzi, se la categoria di Commons fosse per caso in futuro spostata, basterebbe correggere la P373 su Wikidata e tutte le Wikipedie che si richiamassero a quella recepirebbero automaticamente la modifica). La comodità di avere una stessa informazione in un unico posto! Ancora buona serata, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:47, 27 gen 2019 (CET)
:::{{ping|Epìdosis}}OK… Vedremo doi provvedere--[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 01:29, 28 gen 2019 (CET)
== Re: Lineette e trattini ==
Che posso dirti... che evidentemente hai ragione. All'inizio della mia partecipazione a wiki me le hanno cassate tante di quelle volte che mi sono adeguato senza approfondire. D'altro canto il loro uso lo ritrovo prevalentemente diffuso nel discorso diretto, come nei romanzi, nella narrativa in genere e in italiano mi pare molto più limitato rispetto proprio all'inglese, dove spesso una lineetta equivale ai due punti o addirittura al punto e virgola italiani. Anche dando una rilettura [[Aiuto:Manuale di stile#Lineetta e trattino|qui]] hai ragione. Magari non sono incoraggiate ma non sono deprecate. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 18:17, 29 gen 2019 (CET)
== Zompini ==
Ciao Zanekost, ho modificato la pagina di GG Zompini perché ho avuto la possibilità di esaminare le carte dell'archivio parrocchiale del mio paese (Nervesa Della Battaglia) e tra queste anche l'atto di battesimo del suddetto Zompini.
Come posso citare questa fonte? (non firmato da [[Utente:Kloo]])
== Sant'Antonio ==
Discutiamone qua, tanto ci stiamo lavorando in due, inutile disturbare in progetto. La chiamiamo iconografia di Sant'Antonio poi a parte faremo le disambigue. Bisognerebbe scegliere per ogni gruppo l'immagine più importante o almeno una, e soprattutto qualche fonte se ne abbiamo. Io seguo questa pagina non c'è bisogno che mi pinghi--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:24, 27 mar 2019 (CET)
:La rappresentazione a cui ci riferiamo è quella più diffusa. La questione è che l'iconografia (propriamente detta) di sant'Antonio è molto più vasta. Ci sono i vari miracoli (quelli illustrati nella [[Scuola del Santo]]) a cui vanno aggiunti altri episodi della vita come la predica ai pesci presente nella [[Basilica di Sant'Antonio di Padova|basilica]]). Per quanto riguarda le fonti esiste un recente volume (Leo Andergassen, ''L’iconografia di sant'Antonio di Padova dal XIII al XVI secolo in Italia'', CSA, Padova, 2016) che però non è reperibile in biblioteche nella mia zona. Qualcosa c'è in Treccani (http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-da-padova-santo_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/) e poco altro sul web. Inoltre sembra che tutti si limitino all'arte italiana e il volume detto si ferma al XVI secolo. Mi resta la curiosità di capire se le espressioni dei secoli successivi (spagnole e italiane p.e.) siano più concentrate delle precedenti sulla più '''mistica''' apparizione.--[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 15:33, 27 mar 2019 (CET)
== Parrocchie del patriarcato di Venezia ==
Hai visto male... Nelle altre parrocchie che sono rette da religiosi, è specificato l'ordine religioso. --[[Speciale:Contributi/5.171.58.123|5.171.58.123]] ([[User talk:5.171.58.123|msg]]) 17:27, 16 apr 2019 (CEST)
::Pardon… hai ragione… --[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 17:45, 16 apr 2019 (CEST)
== Basilica concattedrale di San Pietro di Castello ==
Potresti evitare di annullare le modifiche altrui?--[[Speciale:Contributi/62.18.247.50|62.18.247.50]] ([[User talk:62.18.247.50|msg]]) 22:04, 2 mag 2019 (CEST)
|