Discussione:Arduino d'Ivrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: potenziale modifica parziale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
Per ciò che riguarda la dinastia cito un passaggio del libro di Cammarosano Nobili e Re (laterza) "E' però esclusa [...] la derivazione anscarica di altre grandi linee familiari, e in particolare del famoso Arduino d'Ivrea, re d'Italia agli inizi del secolo XI", l'autore rimanda alle ricerche di Giuseppe Sergi per la smentita dell'anscaricità di Arduino. Qualcuno confuta? Altrimenti sarebbe bene modificare. La stessa pagina wiki sugli arduinici lo fa figurare tra questi piuttosto che tra gli anscarici.
--[[Utente:Maestrokitano|Maestrokitano]] ([[Discussioni utente:Maestrokitano|msg]]) 17:34, 12 feb 2015 (CET)
::L'equivoco credo nasca dal fatto che la madre era figlia di Arduino conte di Torino (che prima era marca ansacarica)e che divenne marchese d'Ivrea per estinzione del ramo di Conone, scelto da questi come erede ed approvato dall'imperatore. Ma abbiamo poche notizie credibili per quel periodo. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 08:39, 13 feb 2015 (CET)
== Titolo nobiliare ==
Riga 63 ⟶ 64:
**San Martino d'Agliè, di Lorenzato, Parella, Strambinello, Arondello, Brosso
**Valperga di Masino, Masino -(con le relative stirpi piemontesi
**Castellamonte di Front e Castelnuovo
**Biandrate.}}
Riga 89 ⟶ 90:
::non sto affermando che non se ne debba parlare ma che se ne debb parlare in maniera diversa dato che così è quasi solo un elenco di link ad associazioni che hanno evidentemente approffittato i wikipedia per pubblicizzare le loro attività. Tra l'altro non si vede molto spesso, per fortuna, linkare a siti esterni come fatto in questa sezione, mascherandoli quasi da wikilink. Almeno questo andrebbe risolto.. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 10:44, 30 gen 2015 (CET)
:::Si possono tranquillamente togliere i link esterni senza eliminare l'intera sezione. Poi sono d'accordo che la sezione dovrebbe essere rimpolpata; lo farò io appena avrò un po' di tempo --[[Utente:Laurom|Laurom]] ([[Discussioni utente:Laurom|msg]]) 15:16, 30 gen 2015 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Arduino d'Ivrea]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94505350 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071024182107/http://www.mondimedievali.net/pre-testi/arduino.htm per http://www.mondimedievali.net/pre-testi/arduino.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:03, 7 feb 2018 (CET)
|