Virus dell'epatite B e Moa Martinson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Replicazione: recettore di legame hbv
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
[[File:Moa_Martinson,_1957.jpg|miniatura|Moa Martinson]]
{{disclaimer|medico}}
{{Bio
{{Tassobox
| Nome = Moa
|nome=Hepatitis B virus
| Cognome = Martinson
|immagine=Hepatitis B virus 01.jpg
| Sesso = F
|didascalia=
| LuogoNascita = Parrocchia di Vårdnäs, Östergötland
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
| GiornoMeseNascita = 2 novembre
|dominio=[[Acytota]]
| AnnoNascita = 1890
<!-- PER I VIRUS -->
| NoteNascita = <ref>Vårdnäs församlings födelsebok, avläst via www.svar.ra.se</ref>
|gruppo=Gruppo VII ([[retrovirus a dsDNA]])
| LuogoMorte = Parrocchia di Sorunda, Södermanland
|ordine=''non assegnato''
| GiornoMeseMorte = 5 agosto
|famiglia=[[Hepadnaviridae]]
| AnnoMorte = 1964
|genere=[[Orthohepadnavirus]]
| NoteMorte = <ref name="db">{{Cita libro|titolo=Sveriges dödbok 1901–2009 (DVD-rom)|ed=Version 5.0|anno=2010|editore=Sveriges släktforskarförbund|città=Solna|lingua=swe|isbn=978-91-87676-59-8}}</ref>
|specie=Hepatitis B virus
| Attività = scrittrice
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
| Nazionalità = svedese
|biautore=[[International Committee on Taxonomy of Viruses|ICTV]]
}}
|binome=Orthohepadnavirus Hepatitis B virus
|bidata=2009
|nomicomuni=Virus dell'epatite B
|suddivisione=Sierotipi
|suddivisione_testo=* adr
* ADW
* Ayr
* ayw
}}
Il '''virus dell'epatite B''' (HBV) è un membro della famiglia degli [[Hepadnaviridae]]<ref name=Baron>{{Cita libro|autore=Zuckerman AJ|titolo=Hepatitis Viruses. ''In:'' Baron's Medical Microbiology ''(Baron S ''et al'', eds.)|edizione=4th|editore=Univ of Texas Medical Branch|anno=1996|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/bv.fcgi?rid=mmed.section.3738|ISBN=0-9631172-1-1}}</ref> e del genere degli [[Orthohepadnavirus]], di cui è la [[specie tipo]]<ref>{{cita web|url=http://www.ictvonline.org/virusTaxonomy.asp?version=2009|titolo=ICTV taxonomy 2009}}</ref>. Presenta un genoma a doppio filamento di [[DNA]] e utilizza intermedi di replicazione ad [[RNA]] ricorrendo alla [[trascrittasi inversa]], fa perciò parte dei virus del [[retrovirus a dsDNA|gruppo VII]] della [[classificazione di Baltimore]]. È l'[[agente eziologico]] dell'[[epatite virale B]].
 
Moa Martinson fa parte degli scrittori proletari, attivi durante gli anni 20 e gli anni 30. È stata relativamente dimenticata ma poi riscoperta dal movimento femminile durante gli anni 70. Ebba Witt-Brattström ha discusso la sua tesi ''Moa Martinson: skrift och drift i trettiotalet'' nel 1987. Kerstin Engman ha pubblicato la biografia ''Moa Martinson. Ordet och kärleken'' nel 1990.
==Struttura==
Il [[virione]] è costituito da un [[pericapside|involucro]] [[lipide|lipidico]] esterno e un [[capside]] [[Icosaedro|icosaedrico]] composto da [[proteina|proteine]]. Il nucleocapside racchiude il genoma virale e una [[DNA polimerasi]] che ha anche attività di [[trascrittasi inversa]]<ref>{{Cita pubblicazione
| pagine = 3–10
| anno = 2004
| pmid = 15192795| doi = 10.1055/s-2004-828672
| volume = Suppl 1 | nome = S.
| titolo = Molecular virology of hepatitis B virus
|serie= 24
| rivista = Seminars in liver disease
| cognome = Locarnini
}}</ref>. L'involucro esterno contiene proteine ''embedded'' che vengono coinvolte nel legame virale e nell'entrata nelle cellule sensibili. Il virus è uno dei più piccoli virus animali rivestiti, con un diametro del virione di 42 [[nanometro|nm]]. Possono trovarsi forme [[Pleiomorfismo|pleomorfiche]] filamentose e sferiche prive di nucleo. Queste particelle non sono infettive e sono composte da lipidi e da proteine che formano parte della superficie del virione, che vengono chiamate antigeni di superficie (HBsAg) e che vengono prodotte in eccesso durante il ciclo di vita del virus<ref>{{Cita pubblicazione| nome = C. R.
| titolo = The Biology of Hepadnaviruses
| rivista = Journal of General Virology
| cognome = Howard
| volume = 67| numero = 7
| pagine = 1215
| anno = 1986
| pmid = 3014045| doi = 10.1099/0022-1317-67-7-1215
}}</ref>.
 
Strade e piazze a [[Nörrköping]], [[Eskilstuna]] e [[Stoccolma]] sono dedicate a lei.
== Genoma ==
 
== Biografia ==
Il genoma di HBV è costituito da DNA circolare, ma risulta insolito in quanto il DNA non è completamente a doppio filamento. Ad un capo del filo è legata la DNA polimerasi virale. Il genoma è costituito da 3020-3320 [[base pair|bp]] (per il filamento a lunghezza completa) e 1700-2800 [[base pair|bp]] (per il filamento più corto)<ref>{{Cita pubblicazione |nome2= F.| nome = A.
| rivista = Virus research
| cognome = Kay
|cognome2= Zoulim
|autore2= Zoulim
| titolo = Hepatitis B virus genetic variability and evolution
| anno = 2007
| numero = 2
| pmid= 17383765
| doi = 10.1016/j.virusres.2007.02.021
| volume = 127
| pagine = 164–176
}}</ref>. Ci sono quattro [[gene|geni]] conosciuti codificati dal suo genoma, chiamati: C, X, P e S. La proteina core è codificata dal gene C (HBcAg). HBeAg è prodotto dalla maturazione proteolitica della proteina pre-core. La DNA polimerasi è codificata dal gene P. Il gene S è il gene che codifica per l'antigene di superficie ([[HBsAg]]). La funzione della proteina codificata dal gene X non è pienamente compresa, ma è associata con lo sviluppo del cancro al fegato. Stimola, infatti, i geni che promuovono la crescita cellulare e inattiva le molecole che la regolano<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Li W, Miao X, Qi Z, Zeng W, Liang J, Liang Z |titolo=Hepatitis B virus X protein upregulates HSP90alpha expression via activation of c-Myc in human hepatocarcinoma cell line, HepG2 |rivista=Virol. J. |volume=7 |pagine=45 |anno=2010 |pmid=20170530 |pmc=2841080 |doi=10.1186/1743-422X-7-45 |url=http://www.virologyj.com/content/7//45}}</ref>.
 
==Replicazione= Infanzia ===
Moa Martinson nacque nella parrocchia di Vårdnäs, vicino a [[Linköping]]. Fu battezzata con il nome di Helga Maria. Sua madre, Kristina Swarz, era una ragazza celibe di 19 anni, la quale fu costretta a lasciare sua figlia a casa dei genitori. Secondo un articolo nel numero 101 della rivista ÖGF-Lövet del maggio 2010 il padre di Moa Martinson era presumibilmente Anders Teodor Andersson Lundin, nato nel [[1863]] och impiegato presso la fabbrica di Motala<ref>ÖGF-Lövet nr 101 (maj 2010), s 5-6: Vem var Moa Martinsons far?, av Annika Johansson</ref>. Dopo un paio di anni la madre si trasferì a Norrköping e iniziò a lavorare in fabbrica. Nel 1895 la madre si sposò con Alfred Karlsson e poté perciò tenere la figlia con sé. Il patrigno di Moa lavorava in diversi giardini e porti. L’economia familiare era in pessimo stato, anche per colpa dell’alcolismo del patrigno, e come conseguenza di questo dovettero trasferirsi spesso.
 
Durante l’estate del 1906 Moa Martinson lavorò per la grande esposizione artistica industriale di Syltenberg, a Norrköping. Nel romanzo ''Kungens rosor'' (''Le rose del re'', 1939) l’autrice descrive quel periodo. Nell’autunno del 1906 Moa ottenne un posto di formazione presso un ristorante a Stoccolma e iniziò successivamente a lavorare come aiuto cuoco in giro per la Svezia.
[[File:HBV replication.png|thumb|Replicazione del virus dell'epatite B.]]
 
L’infanzia di Moa Martinson fu molto povera. Questo gioca un ruolo importante nella sua produzione letteraria<ref>{{Cita web|url=http://www.moamartinson.se/moa-martinsons-liv/|titolo=Moa Martinsons Liv|accesso=29 ottobre 2017}}</ref>.
Il ciclo di vita del virus dell'epatite B è complesso. L'hepatitis B virus è uno dei pochi virus a DNA conosciuti che utilizzano la trascrizione inversa come una parte del proprio processo di replicazione. L'ingresso del virus nella cellula avviene tramite il legame alla sieroalbumina umana polimerizzata sulla superficie della cellula e successiva [[endocitosi]]. Poiché il virus si moltiplica attraverso l'RNA grazie ad un enzima dell'[[ospite (biologia)|ospite]], il DNA genomico virale deve essere trasferito al nucleo della cellula ospite da proteine chiamate accompagnatrici. Il DNA virale a doppia elica parziale viene poi realizzato interamente a doppio filamento e trasformato in DNA covalente chiuso circolare ([[cccDNA]]) che serve come stampo per la [[trascrizione (biologia)|trascrizione]] di quattro [[mRNA]] virali. Il più grande mRNA, (che è più lungo del genoma virale), è usato per fare le nuove copie del genoma attraverso la [[trascrizione inversa]]. Questi quattro trascritti virali vengono sottoposti a ulteriori elaborazioni e vanno a formare nuovi virioni che vengono rilasciati dalla cellula per [[esocitosi]]<ref>{{Cita pubblicazione
| numero = 1
| pagine = 48–64
| rivista = World Journal of Gastroenterology
|autore2= Nassal
| volume = 13
| titolo = Hepatitis B virus replication
| cognome = Beck
| pmid= 17206754
|cognome2= Nassal
| anno = 2007 | nome = J.
}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione
| pmid = 17206755
| anno = 2007
| cognome = Bruss | nome = V.
| titolo = Hepatitis B virus morphogenesis
| volume = 13
| numero = 1
| pagine = 65–73
| rivista = World Journal of Gastroenterology
}}</ref>.
 
=== Primo matrimonio ===
==Sierotipi e genotipi==
La madre e il patrigno di Moa Martinsson abitavano a [[Ösmo]], vicino a [[Södertörn]], e lì Moa incontrò il tuttofare ''Karl Johan Leonard Johansson'' (1881-1928), figlio del fondatore Johan Peter Johansson e di Ulrika Kristina Sundström<ref>Sveriges befolkning 1890, CD-ROM, Version 1.02, Sveriges Släktforskarförbund/SVAR (2003)</ref>. Quando Moa aveva 19 anni restò incinta. Dopo la nascita del primo figlio Olof (1910-1974)<ref name="db" /> si trasferì da Karl, nella piccola fattoria di Johannesdal vicino a Ösmo. In quel luogo diede alla luce nei cinque anni successivi altri quattro figli: Tore (1911-1978)<ref name="db" />, Erik (1913-1996)<ref name="db" />, Manfred (1914-1925)<ref name="db" /> e Knut (1916-1925)<ref name="db" />. Tutti i figli nacquero al di fuori del matrimonio e solo nel 1922 Moa e Karl si sposarono<ref name="ReferenceA">Sorunda församlings vigselbok, EI:3</ref>. Il marito beveva spesso spendendo i profitti del lavoro e Moa Martinson fu costretta a reperire il cibo per la famiglia coltivando alcuni appezzamenti, pescando e piantando trappole.
 
=== Interesse politico ===
Il virus è suddiviso in quattro principali [[sierotipo|sierotipi]] (adr, ADW, Ayr, ayw) sulla base di [[antigene|epitopi antigenici]] che si presentano sulla superficie e in otto [[genotipo|genotipi]] in base alla variazione complessiva della sequenza nucleotidica del genoma. I genotipi hanno una distribuzione geografica distinta e sono utilizzati nel tracciare l'evoluzione e la trasmissione del virus. Differenze tra genotipi influenzano la gravità della malattia, il decorso clinico, la probabilità di complicazioni e la risposta alla [[Vaccino antiepatite B|vaccinazione]] e al trattamento<ref>{{Cita pubblicazione| nome = A.
Moa Martinson iniziò a scrivere già durante l’adolescenza. Era molto interessata alla politica e nel 1922 riuscì a far pubblicare la sua prima lettera all’editore del giornale ''Arbetaren'', firmandosi come ''H.J.'' (Helga Johansson). Lì incontrò Elise ''Ottar'' Ottesen-Jensen, la quale fu d’ispirazione per la stesura di un suo romanzo. Durante la scrittura del romanzo i due figli più giovani, Manfred e Knut, annegarono mentre stavano attraversando una superficie ghiacciata durante un giorno di aprile del 1925. L’interesse politico di Moa Martinson risultò nella sua elezione nel 1924 al consiglio comunale di [[Sorunda]]. A casa, nel suo cottage, si tenne un incontro sindacalista. Nel 1927 iniziò a scrivere articoli sulla situazione delle donne lavoratrici nella rivista femminista liberale ''Tidervarvet'', nella quale [[Elin Wägner]] lavorava come redattrice. Fu lì che la scrittrice iniziò a firmarsi come ''Moa''. L’anno seguente, nel gennaio del 1928, il marito di Moa si suicidò con della dinamite. Nel 1934 fu delegata per il primo congresso dell’Unione degli Scrittori dell’[[Unione Sovietica]].
|autore2= Kew
[[File:Statyn_av_Moa_Martinsson_Norrköping_april_2006b.jpg|miniatura|Statua di Moa Martinson in Grytstorget a [[Norrköping]].]]
|cognome2= Kew
|cognome3= François |nome2= M.
|autore3= François |nome3= G.
| titolo = Hepatitis B virus genotypes
| cognome = Kramvis
| rivista = Vaccine
| volume = 23
| numero = 19
| pagine = 2409–2423
| anno = 2005
|pmid= 15752827
| doi = 10.1016/j.vaccine.2004.10.045
}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione
| numero = 1–2
| pagine = 24–34
| rivista = Intervirology
|autore2= Norder
| volume = 38
| titolo = Subtypes, genotypes and molecular epidemiology of the hepatitis B virus as reflected by sequence variability of the S-gene
| cognome = Magnius
| pmid= 8666521
|cognome2= Norder
| anno = 1995 | nome = L.
}}</ref>.
 
=== Carriera letteraria ===
I genotipi differiscono di almeno l'8% della loro sequenza e sono stati segnalati a partire dal 1988 quando ne furono descritti inizialmente sei (A-F)<ref name="Norder1994">Norder H, Courouce AM, Magnius LO (1994) Complete genomes, phylogenic relatedness and structural proteins of six strains of the hepatitis B virus, four of which represent two new genotypes. Virology 198:489–503</ref>. Altri due tipi sono stati descritti successivamente (G-H)<ref name="pmid15779062">{{Cita pubblicazione |autore=Shibayama T, Masuda G, Ajisawa A, Hiruma K, Tsuda F, Nishizawa T, Takahashi M, Okamoto H |titolo=Characterization of seven genotypes (A to E, G and H) of hepatitis B virus recovered from Japanese patients infected with human immunodeficiency virus type 1 |rivista=Journal of Medical Virology |volume=76 |numero=1 |pagine=24–32 |anno=2005 |mese=maggio|pmid=15779062 |doi=10.1002/jmv.20319 }}</ref>. La maggior parte dei genotipi è ora suddivisa in sub-genotipi con proprietà distinte<ref name="pmid17206751">{{Cita pubblicazione |autore=Schaefer S |titolo=Hepatitis B virus taxonomy and hepatitis B virus genotypes |rivista=World Journal of Gastroenterology : WJG |volume=13 |numero=1 |pagine=14–21 |anno=2007 |mese=gennaio |pmid=17206751 |url=http://www.wjgnet.com/1007-9327/13/14.asp |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101117055738/http://www.wjgnet.com/1007-9327/13/14.asp |dataarchivio=17 novembre 2010 }}</ref>
Con l’aiuto di Elin Wägner Moa Martinson poté iniziare un corso di scrittura a macchina e scrisse così il suo primo libro, ''Kvinnor och äppelträd'' (Donne e alberi di mele). Inviò il manoscritto a diverse case editrici ma fu sempre rifiutato, fino al 1933. Il suo debutto risvegliò grande consapevolezza grazie al suo linguaggio realistico e la sua libertà di parola riguardo i temi della sessualità. Il romanzo parla della crescita nella povertà di Sally ed Ellen, nel quartiere operaio di Norrköping, raccontata da una prospettiva femminile. Il seguito ''Sallys söner'' (I figli di Sally, 1934) parla della storia dei braccianti agricoli.
 
L’opera più conosciuta di Moa Martinson è la trilogia autobiografica su Mia: ''Mor gifter sig'' (Mamma si sposa, 1936), ''Kyrkbröllop'' (Matrimonio in chiesa, 1938) e ''Kungens rosor'' (Le rose del re, 1939). La serie di romanzi è costruita in parte sul seriale Pigmamma scritto da lei nel 1928-1929 per la rivista Brand. Nei libri racconta in modo spassionato degli avvenimenti di Norrköping durante il cambio di secolo. Il suo stile era spontaneo e arbitrario, e i suoi libri si caratterizzavano per l’umorismo e [[pathos]] sociale. Un tema ricorrente è l’amicizia tra donne. Tra le altre opere successive si evidenziano i suoi romanzi storici sulla vita contadina nell’[[Östergötland]], ''Vägen under stjärnorna'' (La strada sotto alle stelle, 1940) e ''Brandliljor'' (Gigli di fuoco, 1941). La così detta ''Bettyserien'' è costruita sui suoi anni come mamma e come unica curatrice dell’appezzamento Johannesdal.
[[File:Hepatitis-B virions.jpg|thumb|left|Immagine di virus dell'epatite B ottenuta tramite un [[microscopio elettronico a trasmissione]].]]
 
Moa Martinson realizza taglienti descrizioni della [[Società di classe|Classe sociale]] nelle sue opere <ref>{{Cita web|url=https://www.aftonbladet.se/kultur/article20069439.ab|titolo=Moa Martinson - Modernist och feminist|data=29 ottobre 2017}}</ref>, contribuendo a spiegare ai lettori i meccanismi che governano questa società. Come altri scrittori proletari anche Moa proveniva da circostanze di povertà e non aveva una grande educazione sulle spalle, ma riuscì comunque a raggiungere un elevato status sociale nel suo tempo, e a raggiungere la popolazione.
Il genotipo A è più comunemente riscontrato nelle [[Americhe]], in [[Africa]], [[India]] ed [[Europa occidentale]]. Il genotipo B è più frequente in [[Asia]] e negli [[Stati Uniti]]. Il genotipo B1 domina in [[Giappone]], il B2 in [[Cina]] e [[Vietnam]], mentre il B3 è limitato all'[[Indonesia]]. Il B4 è prevalentemente presente in Vietnam. Il B5 è più comune nelle [[Filippine]], mentre il genotipo C in Asia e negli Stati Uniti. Il sub-genotipo C1 è comune in Giappone, [[Corea]] e Cina. Il C2 è comune in Cina, Sud-Est asiatico e in [[Bangladesh]], il C3 in [[Oceania]], il C4 tra gli [[aborigeni australiani]]<ref name="pmid20156297">{{Cita pubblicazione |autore=Kurbanov F, Tanaka Y, Mizokami M |titolo=Geographical and genetic diversity of the human hepatitis B virus |rivista=Hepatology Research : the Official Journal of the Japan Society of Hepatology |volume=40 |numero=1 |pagine=14–30 |anno=2010 |mese=gennaio|pmid=20156297 |doi=10.1111/j.1872-034X.2009.00601.x }}</ref>. Il genotipo D è più comunemente riscontrato nel [[Europa meridionale|Sud Europa]], in India e negli Stati Uniti ed è stato suddiviso in otto sottotipi (D1-D8). In [[Turchia]] genotipo D è il tipo più comune.
 
Moa Martinson fu una dei più importanti scrittori proletari del suo tempo poiché riuscì a raggiungere un gruppo di persone completamente nuovo: la classe operaia. Visse lei stessa una dura vita da operaia e la raccontò spesso nei suoi libri. Poiché molto di quello che scrisse proveniva plausibilmente dalla sua esperienza, riuscì così a raggiungere non solo il nuovo gruppo della classe operaia, ma anche le donne operaie, le quali facevano parte di un gruppo particolarmente nuovo e speciale per quel tempo<ref>{{Cita web|url=https://urskola.se/Produkter/161227-Hej-litteraturen!-Den-svenska-arbetarlitteraturen|titolo=Den Svenska Arbetarlitteraturen|data=29 ottobre 2017}}</ref>.
Il genotipo E è più frequente in Occidente e Africa meridionale. Il tipo F è si trova in [[america centrale|Centro]] e [[America meridionale|Sud America]] ed è stato diviso in due sottogruppi (F1 e F2). Il genotipo G ha un inserimento di 36 nucleotidi nel gene core e si trova in [[Francia]] e negli Stati Uniti<ref name="Stuyver2000">{{Cita pubblicazione |autore=Stuyver L, De Gendt S, Van Geyt C, ''et al.'' |titolo=A new genotype of hepatitis B virus: complete genome and phylogenetic relatedness |rivista=J. Gen. Virol. |volume=81 |numero=Pt 1 |pagine=67–74 |anno=2000 |mese=gennaio|pmid=10640543 |url=http://vir.sgmjournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=10640543}}</ref>. Il tipo H è caratteristico dell'America centrale e meridionale e della [[California]]. L'Africa presenta cinque genotipi (A-E). Di questi i genotipi predominanti sono in [[Kenya]] il tipo A, B e D in [[Egitto]], D in Tunisia, A e D in [[Sudafrica]] ed E in [[Nigeria]]<ref name="pmid20156297"/>. Il genotipo H si è probabilmente scorporato dal genotipo F all'interno del Nuovo Mondo<ref name="Arauz-Ruiz2002">{{Cita pubblicazione |autore=Arauz-Ruiz P, Norder H, Robertson BH, Magnius LO |titolo=Genotype H: a new Amerindian genotype of hepatitis B virus revealed in Central America |rivista=J. Gen. Virol. |volume=83 |numero=Pt 8 |pagine=2059–73 |anno=2002 |mese=agosto|pmid=12124470 |url=http://vir.sgmjournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=12124470}}</ref>.
 
Moa Martinson ha dato alle donne un posto nel mondo letterario. Secondo la studiosa Ebba Witt-Brattström Moa Martinson ha sollevato il mondo delle donne operaie nella sua produzione. Witt-Brattström ritiene che Martinson abbia descritto l'ambivalenza delle donne nel corpo e nell'intelletto. La studiosa ritiene anche che ciò che ha spinse Moa Martinson fu un forte pathos per la giustizia e secondo la stessa Martinson lei voleva "riempire le macchie bianche nella mappa della società" <ref>{{Cita web|url=http://www.lt.se/kultur/moa-ar-aktuell-50-ar-efter-sin-dod |titolo=Moa är aktuell 50 år efter sin död |data=29 ottobre 2017}}</ref>. Con questo si può supporre che Moa Martinson intendesse sollevare la condizione di coloro che sono invisibili nella società, osservarli e provare a realizzare una società più equa.
==Patologia==
{{vedi anche|Epatite virale B}}
Il virus è l'agente eziologico dell'epatite virale B, che colpisce il fegato degli [[Hominoidea]], compreso l'[[Homo sapiens|uomo]], provocando l'infiammazione nota come [[epatite]].
 
Moa Martinson può essere definita per il suo tempo come modernista e femminista. Diede spazio a chi non poteva avere spazio nella società: le classi sociali più basse e le donne. Questo fu qualcosa di moderno e rappresentava una rottura con le convenzioni normative. Si batté pure per realizzare una società più equale parlando di coloro che non hanno mai avuto voce in capitolo, oltre a sollevare le questioni delle donne, un gruppo di fatto rassegnato e arrendevole. Ha un grande significato anche per il femminismo odierno e infuse coraggio alle scrittrici femministe <ref>{{Cita web|url=https://www.arbetaren.se/2014/08/29/moa-hjalpte-lasarna-forsta-klassamhallet/|titolo=Moa Hjälpte Läsarna Förstå Klassamhället|data=29 ottobre 2017}}</ref>.
=== Trasmissione del virus ===
 
=== Secondo matrimonio ===
La trasmissione del virus dell'epatite B avviene tramite esposizione a [[sangue]] infetto o a fluidi corporei come [[sperma]] e [[secrezioni vaginali]]<ref name=WHOfactsheet>{{Cita web|titolo=Hepatitis B|url=http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs204/en/index.html|editore=[[World Health Organization]]|accesso=24 aprile 2014}}</ref>. Nel mondo, il numero di portatori cronici del virus ammonta a circa 350 milioni di persone<ref>{{Cita web|titolo=FAQ about Hepatitis B|url=http://liver.stanford.edu/Education/faq.html|editore=Stanford School of Medicine|data=10 luglio 2008|accesso=19 settembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090209213644/http://liver.stanford.edu/Education/faq.html|dataarchivio=9 febbraio 2009}}</ref><ref name="pmid17046105">{{Cita pubblicazione |autore=Kidd-Ljunggren K|coautori= Holmberg A, Bläckberg J, Lindqvist B |titolo=High levels of hepatitis B virus DNA in bodynm fluids from chronic carriers |rivista=The Journal of Hospital Infection |volume=64 |numero=4 |pp=352–7 |anno=2006 |mese=dicembre|pmid=17046105 |doi=10.1016/j.jhin.2006.06.029 }}</ref>. Il virus dell'epatite B può essere trasmesso, anche se più difficilmente, attraverso la condivisione di posate o bicchieri, l'allattamento, baci, abbracci, tosse o starnuti <ref name="PubMed Health">{{Cita web|url=|titolo=Malattie Infettive|autore=Esposito, Antinori|editore=Masson|accesso=9 aprile 2018}}</ref>. Il virus è comunque in grado di sopravvivere fino a 7 giorni nell'ambiente.
Nel 1928 Moa Martinson incontrò [[Harry Martinson]]. Si sposarono civilmente il 3 ottobre 1929<ref name="ReferenceA" />. Abitarono presso la piccola fattoria di Moa. Il matrimonio fu inizialmente felice ma Harry era infedele e alla separazione seguì un rappacificamento. Harry Martinson la lasciò nel 1939 e si arruolò. Nell’inverno del 1940 chiese il divorzio e il matrimonio si sciolse nel 1941. [[Ivar Lo-Johansson]], il quale fu un buon amico di entrambi, descrisse il loro matrimonio nel libro ''Tröskeln'' (La soglia, 1982).
 
=== VaccinazioneJohannesdal, Sorunda ===
Moa Martinson si trasferì nel 1910 nella piccola fattoria di Johannesdal a [[Sorunda]], nel Södermanland, quando aveva 19 anni e aspettava il suo primo figlio. In quel luogo rimase per il resto della sua vita. Durante gli anni 30, quando anche Harry Martinson visse e sviluppò la sua opera letteraria lì, la fattoria divenne molto popolare per i giovani scrittori del tempo. La fattoria è ancora presente così come Moa la lasciò quando morì nel 1964<ref>{{Cita web|url=http://www.moa.martinson.dinstudio.se/text1_9.html|titolo=Arkiverade kopian|data=14 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090421155454/http://www.moa.martinson.dinstudio.se/text1_9.html|dataarchivio=21 aprile 2009}}</ref>.
{{vedi anche|Vaccino antiepatite B}}
 
Moa Martinson è sepolta nel cimitero di Sorunda<ref>Begravda i Sverige, CD, utgivare Sveriges Släktforskarförbund</ref>.
Per la prevenzione dell'infezione è disponibile il [[Vaccino antiepatite B|vaccino dell'epatite B]], una sospensione sterile contenente particelle dell'[[antigene]] di superficie del virus (HBsAg), che registra un'efficacia preventiva nel 95% dei casi per l'infezione e le sue conseguenze croniche (si calcola un numero di vittime pari a 600.000 persone all'anno). Il vaccino è stato il primo a essere sviluppato come forma di prevenzione contro gravi tumori.
 
== Opere ==
Visti i possibili rischi di conseguenze croniche da infezione precoce (l'80-90% dei casi di infezione avviene di infezione nel primo anno di età), la posizione ufficiale dell'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] è che tutti i neonati dovrebbero ricevere la loro prima dose di vaccino entro le prime 24 ore dalla nascita<ref>("All infants should receive their first dose of hepatitis B vaccine as soon as possible after birth, preferably within 24 hours" - [http://www.who.int/wer/2009/wer8440.pdf WHO Hepatitis B Vaccines Position Paper])</ref>.
* {{Cita libro|nome=Frida|cognome=Andersson|titolo=Moa Martinson: en bibliografi|anno=2000|editore=Univ|città=Linköping|libris=8239889}}
 
{| class="wikitable"
Il vaccino antiepatite B è considerato particolarmente sicuro<ref>{{cita web|url=http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs204/en/|titolo=WHO Fact Sheet}}</ref>; gli effetti collaterali sono, come per gli altri vaccini, rari e molto blandi (arrossamento della pelle nel punto dell'iniezione, febbre leggera di breve durata); nonostante numerosi studi a lungo termine, non è mai emersa evidenza di gravi eventi avversi che siano connessi in modo causale alla vaccinazione<ref>{{cita web|url=http://www.who.int/wer/2009/wer8440.pdf|titolo=WHO Hepatitis B vaccines position paper}}</ref>.
! colspan="3" | Bibliografi
|-
! Anno
! Titolo
! Note
|-
|1928-29
|Pigmamma
|seriale
|-
|1933
|''[[Kvinnor och äppelträd]]''
|romanzo
|-
|1934
|''[[Sallys söner]]''
|romanzo
|-
|1935
|''[[Rågvakt]]''
|romanzo
|-
|1936
|''[[Mor gifter sig]]''
|romanzo, serie di Mia
|-
|1937
|''Drottning Grågyllen''
|romanzo storico
|-
|1937
|''Motsols''
|raccolta di poesie
|-
|1938
|''[[Kyrkbröllop]]''
|romanzo, serie di Mia
|-
|1939
|''[[Kungens rosor]]''
|romanzo, serie di Mia
|-
|1940
|''Vägen under stjärnorna''
|romanzo storico
|-
|1941
|''Brandliljor''
|romanzo storico
|-
|1942
|''Armén vid horisonten''
|saggio e storie brevi
|-
|1943
|''Den osynlige älskaren''
|serie di Betty
|-
|1944
|''Bakom svenskvallen''
|memoriale
|-
|1947
|''Kärlek mellan krigen''
|memoriale
|-
|1949
|''[[Livets fest]]''
|romanzo storico
|-
|1950
|''Jag möter en diktare''
|memoriale
|-
|1952
|''Du är den enda''
|serie di Betty
|-
|1956
|''Kvinnorna på Kummelsjö''
|romanzo storico
|-
|1957
|''Klockor vid Sidenvägen''
|serie di Betty
|-
|1959
|''Hemligheten''
|serie di Betty
|}
 
== Premi e onorificenze ==
==Note==
* Gran premio De Nios, 1944
<references/>
 
== Trasposizioni cinematografiche ==
==Bibliografia==
* 1974 Film TV, ''Rågvakt'', basato sul romanzo omonimo e diretto da Göran Bohman, con Christina Evers nel ruolo principale
* Cann Alan J., ''Elementi di virologia molecolare'', Casa Editrice Ambrosiana, ISBN 8840813632
* 1979 Serie TV, ''[[Mor gifter sig]]'', basato sul romanzo omonimo diretto da [[Per Sjöstrand]], con [[Gurie Nordwall]] nel ruolo della madre, [[Hans Wigren]] nel ruolo del patrigno e Nina Ullerstam nel ruolo di Mia
* La Placa M., ''Principî di microbiologia medica'', Società editrice Esculapio, ISBN 9788874882557
* 1986 Lungometraggio, ''[[Moa (film)|Moa]]'', autobiografico, diretto da [[Anders Wahlgren]] con [[Gunilla Nyroos]] nel ruolo principale.
*[http://books.google.it/books?id=vYJBuebvgIcC&printsec=frontcover&dq=basic+virology&source=bl&ots=BZhLfF3ca6&sig=w9weIioS063Tv2kzvwV_qxIyvEw&hl=it&ei=VUW9TdyWD47BtAb4v7n1BQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CFMQ6AEwBQ#v=onepage&q&f=false Wagner Edward K., Hewlett Martinez J., ''Basic virology''], Blackwell Publishing, ISBN 1405147156
 
==Voci correlateNote ==
<references />
* [[Epatite virale B]]
* [[Vaccino antiepatite B]]
* [[Hepadnaviridae]]
 
== Bibliografia ==
==Collegamenti esterni==
* {{Cita libro|nome=Bengt E.|cognome=Anderson|titolo=Brev kring en resa utan mål : Harry, Moa och herrarna Bonnier|anno=2011|editore=Vekerum|città=Olofström|isbn=978-91-86722-91-3|serie=Harry Martinson-sällskapets årsbok ; 2011}}
* {{en}}[http://www.ictvdb.org/ICTVdB/00.030.0.01.001.htm Descrizione dell'hepatitis B virus] sul Universal virus database dell'[[International Committee on Taxonomy of Viruses]]
* {{Cita libro|titolo=De skrev för livet: Moa och de svenska kvinnliga arbetarförfattarna|anno=2009|editore=De litterära sällskapens samarbetsnämnd (DELS)|città=Stockholm|libris=11766485}}
* {{en}}[http://expasy.org/viralzone/all_by_species/101.html Orthohepadnavirus] su ViralZone
* {{Cita libro|nome=Kerstin|cognome=Engman|titolo=Moa Martinson: ordet och kärleken : [biografi]|anno=1990|editore=Tiden|città=Stockholm|isbn=91-550-3609-0}}
* {{en}}[http://microbewiki.kenyon.edu/index.php/Hepatitis_B_virus Hepatitis B virus] su Microbe Wiki
* {{Cita libro|nome=Sonja|cognome=Erfurth|titolo=Harry Martinson och Moa: 1920-1931|anno=1987|editore=Bonnier|città=Stockholm|isbn=91-0-047061-9}}
* {{Cita libro|titolo=I Moas sak: från ny Moaforskning till Moaprisets historia|anno=2012|editore=Sällskapet Moas vänner|città=Stockholm|serie=Sällskapet Moas vänners skriftserie ; 1}}
* {{Cita libro|titolo=Moa i brev och bilder: ett urval|anno=1978|editore=Askild & Kärnekull|città=Stockholm|isbn=91-7008-620-6}}
* {{Cita libro|nome=Johanna|cognome=Olander|titolo=Lita på en karl, man skulle ha stryk!: Moa Martinsons "Kyrkbröllop" ur ett genusperspektiv|anno=2000|editore=Univ., Litteraturvetenskapliga inst.|città=Stockholm}}
* {{Cita libro|nome=Marika|cognome=Stiernstedt|titolo=Marika Stiernstedt om Moa Martinson.|anno=1995[1946]|editore=Sällsk. Moas vänner|città=Nynäshamn}}
* {{Cita libro|nome=Ebba|cognome=Witt-Brattström|titolo=Moa Martinson: skrift och drift i trettiotalet|anno=1988|editore=Norstedt|città=Stockholm|isbn=91-1-883422-1}}
 
== Altri progetti ==
{{virus}}
{{Virologiainterprogetto}}
{{Portale|microbiologia}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Virus]]
*[http://www.moamartinson.se/ Moas vänner]<!-- eller 280830 ? -->
*{{wayback|url=http://www.ugglan.educ.goteborg.se/moa.htm|title=Ugglan|date=20080527072145}}
*{{wayback|url=http://www.kulturnat.se/default.asp?ArticleID=199220&CategoryID=2996&mnuParID=4632&mnuSubID=0&Municipality=&FreeText=|title=Östgötakultur|date=20071012031248}}
 
{{Controllo di autorità}}