Grande Fratello (programma televisivo) e Moa Martinson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.237.245.40 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.37.72.39
Etichetta: Rollback
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
[[File:Moa_Martinson,_1957.jpg|miniatura|Moa Martinson]]
{{nota disambigua|la versione con personaggi famosi|[[Grande Fratello VIP]]}}
{{Bio
{{F|programmi televisivi|novembre 2016|Tutta la parte fino alla sezione ascolti non ha praticamente fonti}}
| Nome = Moa
{{Programma
| Cognome = Martinson
|titolo italiano = Grande Fratello
| Sesso = F
|titolo originale = Grande Fratello
| LuogoNascita = Parrocchia di Vårdnäs, Östergötland
|immagine = Logo_Grande_Fratello_13.jpg
| GiornoMeseNascita = 2 novembre
|didascalia =
| AnnoNascita = 1890
|paese = Italia
| NoteNascita = <ref>Vårdnäs församlings födelsebok, avläst via www.svar.ra.se</ref>
|anno prima visione = [[2000]] – in produzione
| LuogoMorte = Parrocchia di Sorunda, Södermanland
|genere = Reality show
| GiornoMeseMorte = 5 agosto
|edizioni = 15
|puntate AnnoMorte = 2391964
| NoteMorte = <ref name="db">{{Cita libro|titolo=Sveriges dödbok 1901–2009 (DVD-rom)|ed=Version 5.0|anno=2010|editore=Sveriges släktforskarförbund|città=Solna|lingua=swe|isbn=978-91-87676-59-8}}</ref>
|durata = 180 min
| Attività = scrittrice
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
| Nazionalità = svedese
|conduttore = [[Daria Bignardi]] <small>(2000-2001)</small><br />[[Barbara D'Urso]] <small>(2003-2004, 2018-in corso)</small><br />[[Alessia Marcuzzi]] <small>(2006-2015)</small>
|ideatore = [[John de Mol]]
|regista = [[Fosco Gasperi]] (2000-2001)<br />[[Fabio Calvi]] (2003-2010)<br />[[Sergio Colabona]] (2010-2015)<br/>Alessio Pollacci (2018-in corso) Marco Fuortes (casa)
|casa produzione = [[Endemol Shine Italy]]
|rete TV = [[Canale 5]] <small>(show serale, 2000-in corso)</small>
|rete TV 2 = [[Italia 1]] (daytime, 2014-in corso)
|rete TV 3 = [[Stream TV]] <small>(diretta quotidiana, 2000-2003)</small><br />[[Sky Italia|Sky]] <small>(diretta quotidiana, 2004, 2008-2009)</small><br />[[Mediaset Premium]] <small>(diretta quotidiana, 2006-2015)</small><br />[[Mediaset Extra]] <small>(diretta quotidiana, dal 2018)</small>
|rete TV 4 = [[La 5]] (strisce dalla diretta, 2010-in corso)
|Ideazione tecnica = [[Paolo Mastino]] <br />[[Massimiliano Nati]] <br />[[Alessandro Appetiti]] <br/>[[Manlio Garavaglia]]
}}
 
Moa Martinson fa parte degli scrittori proletari, attivi durante gli anni 20 e gli anni 30. È stata relativamente dimenticata ma poi riscoperta dal movimento femminile durante gli anni 70. Ebba Witt-Brattström ha discusso la sua tesi ''Moa Martinson: skrift och drift i trettiotalet'' nel 1987. Kerstin Engman ha pubblicato la biografia ''Moa Martinson. Ordet och kärleken'' nel 1990.
Il '''''Grande Fratello''''' (anche abbreviato in '''''GF''''') è un celebre [[reality show]] trasmesso in [[Italia]] su [[Canale 5]] dal [[2000]] prodotto dalla [[Endemol]] e basato sul [[format televisivo|format]] [[Paesi Bassi|olandese]] ''Big Brother''. I protagonisti del reality sono persone sconosciute o semi-sconosciute al pubblico equamente divise tra uomini e donne di varia estrazione sociale e collocazione geografica, le quali condividono la vita quotidiana sotto lo stesso tetto spiati 24 ore su 24 da una serie di [[telecamera|telecamere]].
 
Strade e piazze a [[Nörrköping]], [[Eskilstuna]] e [[Stoccolma]] sono dedicate a lei.
Il titolo s'ispira all'[[Grande Fratello (1984)|omonimo]] del personaggio del romanzo ''[[1984 (romanzo)|1984]]'' di [[George Orwell]], [[Leader di partito|leader]] dello stato [[totalitarismo|totalitario]] di ''[[Oceania (1984)|Oceania]]'' che attraverso le telecamere sorveglia costantemente e reprime il libero arbitrio dei suoi cittadini. Lo slogan del libro ''Il Grande Fratello vi guarda'' si riferisce al meccanismo del programma televisivo, nel quale gli autori della trasmissione (il ''Grande Fratello'' appunto) hanno il controllo della situazione nella casa.
 
== RegolamentoBiografia ==
I partecipanti vivono chiusi all'interno di una grande casa 24 ore su 24, spiati da numerose telecamere che li possono seguire in qualunque punto della casa si trovano. Essi non possono, per definizione, avere alcun contatto con l'esterno, anche se questa regola si è man mano affievolita dopo la prima edizione. Sono completamente banditi e vietati: [[telefoni cellulari]] di qualunque tipo, [[orologi]], [[computer]], [[Telefono fisso|telefoni fissi]], [[CD]], [[lettore MP3|lettori MP3]], [[libri]] e [[televisori]] (ad esclusione di una serie di [[Televisione a circuito chiuso|schermi a circuito chiuso]] installati e gestiti dagli autori) con l'obiettivo da parte del ''Grande Fratello'' di non creare distrazioni dalla vita nella Casa.
 
=== Infanzia ===
I concorrenti possono fare le loro confidenze al ''Grande Fratello'', colui che coordina e decide l'andamento del gioco, in una stanza insonorizzata detta ''confessionale'', il cui arredamento è sempre rimasto invariato nel corso delle edizioni (poltrona al centro e pareti rosse), mentre la fisionomia del resto della Casa è stata modificata nel corso di ogni edizione.
Moa Martinson nacque nella parrocchia di Vårdnäs, vicino a [[Linköping]]. Fu battezzata con il nome di Helga Maria. Sua madre, Kristina Swarz, era una ragazza celibe di 19 anni, la quale fu costretta a lasciare sua figlia a casa dei genitori. Secondo un articolo nel numero 101 della rivista ÖGF-Lövet del maggio 2010 il padre di Moa Martinson era presumibilmente Anders Teodor Andersson Lundin, nato nel [[1863]] och impiegato presso la fabbrica di Motala<ref>ÖGF-Lövet nr 101 (maj 2010), s 5-6: Vem var Moa Martinsons far?, av Annika Johansson</ref>. Dopo un paio di anni la madre si trasferì a Norrköping e iniziò a lavorare in fabbrica. Nel 1895 la madre si sposò con Alfred Karlsson e poté perciò tenere la figlia con sé. Il patrigno di Moa lavorava in diversi giardini e porti. L’economia familiare era in pessimo stato, anche per colpa dell’alcolismo del patrigno, e come conseguenza di questo dovettero trasferirsi spesso.
 
Durante l’estate del 1906 Moa Martinson lavorò per la grande esposizione artistica industriale di Syltenberg, a Norrköping. Nel romanzo ''Kungens rosor'' (''Le rose del re'', 1939) l’autrice descrive quel periodo. Nell’autunno del 1906 Moa ottenne un posto di formazione presso un ristorante a Stoccolma e iniziò successivamente a lavorare come aiuto cuoco in giro per la Svezia.
Durante la settimana i concorrenti devono affrontare la ''prova settimanale'': in caso di superamento, otterranno un più alto budget per la spesa settimanale. Le prove spaziano dai quiz di cultura generale, al percorso di guerra, per finire con buffi teatrini, [[karaoke]] e balletti. Solo dalla terza alla quinta edizione l'inquilino giudicato il ''migliore della prova'' poteva trascorrere una notte nella ''suite'' della casa assieme con un altro concorrente a sua scelta, mentre a partire dalla quarta edizione, al contrario, quello giudicato il ''peggiore'' passa la notte in tugurio, sempre in compagnia di un altro concorrente prescelto.
 
L’infanzia di Moa Martinson fu molto povera. Questo gioca un ruolo importante nella sua produzione letteraria<ref>{{Cita web|url=http://www.moamartinson.se/moa-martinsons-liv/|titolo=Moa Martinsons Liv|accesso=29 ottobre 2017}}</ref>.
Il numero iniziale di concorrenti nella prima edizione era di 10, successivamente è salito a 12, a 16 per poi scendere a 15 nella tredicesima edizione. Durante il corso del reality (ad esclusione della prima edizione), il ''Grande Fratello'' può far entrare nuovi concorrenti, tanto che nella dodicesima edizione si è arrivati ad un totale di 36 concorrenti, record nel format italiano del programma. Il meccanismo di eliminazione avviene tramite ''nomination'', durante le quali ciascun concorrente sceglie uno, due o tre componenti della casa che vorrebbe eliminare dal programma; la scelta deve avvenire con una motivazione a supporto. I più votati saranno sottoposti al giudizio del televoto nel corso della settimana e riceveranno l'esito finale nel corso della puntata successiva. Grazie a questo meccanismo, il numero degli inquilini si ridurrà progressivamente fino ad arrivo alla puntata finale, in cui i concorrenti (da tre a cinque) si contenderanno il premio finale.
 
=== Primo matrimonio ===
Dalla tredicesima edizione, quando si sente nella casa la parola “Freeze” gli inquilini devono immobilizzarsi, pena la squalifica.
La madre e il patrigno di Moa Martinsson abitavano a [[Ösmo]], vicino a [[Södertörn]], e lì Moa incontrò il tuttofare ''Karl Johan Leonard Johansson'' (1881-1928), figlio del fondatore Johan Peter Johansson e di Ulrika Kristina Sundström<ref>Sveriges befolkning 1890, CD-ROM, Version 1.02, Sveriges Släktforskarförbund/SVAR (2003)</ref>. Quando Moa aveva 19 anni restò incinta. Dopo la nascita del primo figlio Olof (1910-1974)<ref name="db" /> si trasferì da Karl, nella piccola fattoria di Johannesdal vicino a Ösmo. In quel luogo diede alla luce nei cinque anni successivi altri quattro figli: Tore (1911-1978)<ref name="db" />, Erik (1913-1996)<ref name="db" />, Manfred (1914-1925)<ref name="db" /> e Knut (1916-1925)<ref name="db" />. Tutti i figli nacquero al di fuori del matrimonio e solo nel 1922 Moa e Karl si sposarono<ref name="ReferenceA">Sorunda församlings vigselbok, EI:3</ref>. Il marito beveva spesso spendendo i profitti del lavoro e Moa Martinson fu costretta a reperire il cibo per la famiglia coltivando alcuni appezzamenti, pescando e piantando trappole.
 
=== CastInteresse politico ===
Moa Martinson iniziò a scrivere già durante l’adolescenza. Era molto interessata alla politica e nel 1922 riuscì a far pubblicare la sua prima lettera all’editore del giornale ''Arbetaren'', firmandosi come ''H.J.'' (Helga Johansson). Lì incontrò Elise ''Ottar'' Ottesen-Jensen, la quale fu d’ispirazione per la stesura di un suo romanzo. Durante la scrittura del romanzo i due figli più giovani, Manfred e Knut, annegarono mentre stavano attraversando una superficie ghiacciata durante un giorno di aprile del 1925. L’interesse politico di Moa Martinson risultò nella sua elezione nel 1924 al consiglio comunale di [[Sorunda]]. A casa, nel suo cottage, si tenne un incontro sindacalista. Nel 1927 iniziò a scrivere articoli sulla situazione delle donne lavoratrici nella rivista femminista liberale ''Tidervarvet'', nella quale [[Elin Wägner]] lavorava come redattrice. Fu lì che la scrittrice iniziò a firmarsi come ''Moa''. L’anno seguente, nel gennaio del 1928, il marito di Moa si suicidò con della dinamite. Nel 1934 fu delegata per il primo congresso dell’Unione degli Scrittori dell’[[Unione Sovietica]].
[[File:Statyn_av_Moa_Martinsson_Norrköping_april_2006b.jpg|miniatura|Statua di Moa Martinson in Grytstorget a [[Norrköping]].]]
 
=== ConduzioneCarriera letteraria ===
Con l’aiuto di Elin Wägner Moa Martinson poté iniziare un corso di scrittura a macchina e scrisse così il suo primo libro, ''Kvinnor och äppelträd'' (Donne e alberi di mele). Inviò il manoscritto a diverse case editrici ma fu sempre rifiutato, fino al 1933. Il suo debutto risvegliò grande consapevolezza grazie al suo linguaggio realistico e la sua libertà di parola riguardo i temi della sessualità. Il romanzo parla della crescita nella povertà di Sally ed Ellen, nel quartiere operaio di Norrköping, raccontata da una prospettiva femminile. Il seguito ''Sallys söner'' (I figli di Sally, 1934) parla della storia dei braccianti agricoli.
La conduzione del reality è stata affidata esclusivamente alle donne. In particolare, nel corso della storia quasi ventennale del reality, sono state tre le conduttrici che si sono avvicendate alla guida del programma: le prime due edizioni sono state condotte da [[Daria Bignardi]]; dalla terza alla quinta è [[Barbara D'Urso]] a condurre il programma; le edizioni dalla sesta alla quattordicesima da [[Alessia Marcuzzi]]. Nel 2018 ritorna al timone del programma, dopo ben 15 anni, [[Barbara D'Urso]].
 
L’opera più conosciuta di Moa Martinson è la trilogia autobiografica su Mia: ''Mor gifter sig'' (Mamma si sposa, 1936), ''Kyrkbröllop'' (Matrimonio in chiesa, 1938) e ''Kungens rosor'' (Le rose del re, 1939). La serie di romanzi è costruita in parte sul seriale Pigmamma scritto da lei nel 1928-1929 per la rivista Brand. Nei libri racconta in modo spassionato degli avvenimenti di Norrköping durante il cambio di secolo. Il suo stile era spontaneo e arbitrario, e i suoi libri si caratterizzavano per l’umorismo e [[pathos]] sociale. Un tema ricorrente è l’amicizia tra donne. Tra le altre opere successive si evidenziano i suoi romanzi storici sulla vita contadina nell’[[Östergötland]], ''Vägen under stjärnorna'' (La strada sotto alle stelle, 1940) e ''Brandliljor'' (Gigli di fuoco, 1941). La così detta ''Bettyserien'' è costruita sui suoi anni come mamma e come unica curatrice dell’appezzamento Johannesdal.
=== L'inviato ===
Nelle prime 8 edizioni il ''Grande Fratello'' ha avuto la figura dell'inviato: un accompagnatore dei concorrenti durante l'ingresso nella Casa e al momento della loro eliminazione dal gioco. Si tratta di [[Marco Liorni]], che amava lui stesso definirsi il "[[Caronte (mitologia)|Caronte]]" della situazione. Liorni conduceva poi le puntate mensili del programma (in onda esclusivamente nel corso della prima edizione) e il settimanale all’interno di Buona Domenica. Nell’ottava edizione Liorni, che aveva nel frattempo lasciato il programma, fa solo un cameo nella finalissima. Dalla nona edizione, invece, attraverso un ''ledwall'', le operazioni di benvenuto ai ragazzi durante la prima puntata e quelle di saluto durante la puntata finale vengono svolte dalla stessa presentatrice.
 
Moa Martinson realizza taglienti descrizioni della [[Società di classe|Classe sociale]] nelle sue opere <ref>{{Cita web|url=https://www.aftonbladet.se/kultur/article20069439.ab|titolo=Moa Martinson - Modernist och feminist|data=29 ottobre 2017}}</ref>, contribuendo a spiegare ai lettori i meccanismi che governano questa società. Come altri scrittori proletari anche Moa proveniva da circostanze di povertà e non aveva una grande educazione sulle spalle, ma riuscì comunque a raggiungere un elevato status sociale nel suo tempo, e a raggiungere la popolazione.
=== Gli opinionisti ===
A partire dall'ottava edizione, il ''Grande Fratello'' introduce la figura dell'opinionista, seduto alle spalle della conduttrice e presente in tutte le puntate, chiamato a commentare i fatti accaduti nel corso della puntata settimanale in prima serata. Il ruolo è stato ricoperto dal giornalista [[Alfonso Signorini]] fino alla dodicesima edizione, mentre a partire dalla tredicesima,il suo posto viene assegnato a vari opinionisti, tra cui l'attrice [[Manuela Arcuri]] e il giornalista Cesare Cunaccia (dal 3 marzo al 24 marzo [[2014]]) e [[Vladimir Luxuria]] (dal 31 marzo [[2014]]). Nella quattordicesima edizione, sono stati [[Claudio Amendola]] e il cantautore, scrittore musicale e doppiatore [[Cristiano Malgioglio]], che viene riconfermato anche nella quindicesima con la regista [[Simona Izzo]].
 
Moa Martinson fu una dei più importanti scrittori proletari del suo tempo poiché riuscì a raggiungere un gruppo di persone completamente nuovo: la classe operaia. Visse lei stessa una dura vita da operaia e la raccontò spesso nei suoi libri. Poiché molto di quello che scrisse proveniva plausibilmente dalla sua esperienza, riuscì così a raggiungere non solo il nuovo gruppo della classe operaia, ma anche le donne operaie, le quali facevano parte di un gruppo particolarmente nuovo e speciale per quel tempo<ref>{{Cita web|url=https://urskola.se/Produkter/161227-Hej-litteraturen!-Den-svenska-arbetarlitteraturen|titolo=Den Svenska Arbetarlitteraturen|data=29 ottobre 2017}}</ref>.
== Studio televisivo ==
Lo studio televisivo, detto ''palastudio'', è collocato sempre a Cinecittà, non lontano dalla casa. Durante le varie edizioni è sempre stato modificato, fino ad arrivare a quasi 1800m² di grandezza nel corso della dodicesima edizione, ospitando così 780 persone. Nel corso della tredicesima edizione, invece, lo studio è completamente nuovo, meno capiente, ma più tecnologico e moderno. Nella quattordicesima edizione del programma lo studio è una vera e propria passerella in mezzo al pubblico circondato da un'imponente scenografia fatta di vidiwall e imponenti archi a forma d'occhio. Lo stesso studio sarà utilizzato per le prime due edizioni del '''''[[Grande Fratello VIP]]''''' e per la quindicesima edizione del programma.
 
Moa Martinson ha dato alle donne un posto nel mondo letterario. Secondo la studiosa Ebba Witt-Brattström Moa Martinson ha sollevato il mondo delle donne operaie nella sua produzione. Witt-Brattström ritiene che Martinson abbia descritto l'ambivalenza delle donne nel corpo e nell'intelletto. La studiosa ritiene anche che ciò che ha spinse Moa Martinson fu un forte pathos per la giustizia e secondo la stessa Martinson lei voleva "riempire le macchie bianche nella mappa della società" <ref>{{Cita web|url=http://www.lt.se/kultur/moa-ar-aktuell-50-ar-efter-sin-dod |titolo=Moa är aktuell 50 år efter sin död |data=29 ottobre 2017}}</ref>. Con questo si può supporre che Moa Martinson intendesse sollevare la condizione di coloro che sono invisibili nella società, osservarli e provare a realizzare una società più equa.
A partire dall'ottava edizione viene inserita la postazione degli opinionisti, prima [[Alfonso Signorini]], poi [[Manuela Arcuri]], Cesare Cunaccia e [[Vladimir Luxuria]], poi [[Claudio Amendola]] e [[Cristiano Malgioglio]], infine [[Simona Izzo]] e [[Cristiano Malgioglio]].
 
Moa Martinson può essere definita per il suo tempo come modernista e femminista. Diede spazio a chi non poteva avere spazio nella società: le classi sociali più basse e le donne. Questo fu qualcosa di moderno e rappresentava una rottura con le convenzioni normative. Si batté pure per realizzare una società più equale parlando di coloro che non hanno mai avuto voce in capitolo, oltre a sollevare le questioni delle donne, un gruppo di fatto rassegnato e arrendevole. Ha un grande significato anche per il femminismo odierno e infuse coraggio alle scrittrici femministe <ref>{{Cita web|url=https://www.arbetaren.se/2014/08/29/moa-hjalpte-lasarna-forsta-klassamhallet/|titolo=Moa Hjälpte Läsarna Förstå Klassamhället|data=29 ottobre 2017}}</ref>.
== Edizioni ==
 
=== Secondo matrimonio ===
{| class="wikitable" style="font-size:86%; text-align:center"
Nel 1928 Moa Martinson incontrò [[Harry Martinson]]. Si sposarono civilmente il 3 ottobre 1929<ref name="ReferenceA" />. Abitarono presso la piccola fattoria di Moa. Il matrimonio fu inizialmente felice ma Harry era infedele e alla separazione seguì un rappacificamento. Harry Martinson la lasciò nel 1939 e si arruolò. Nell’inverno del 1940 chiese il divorzio e il matrimonio si sciolse nel 1941. [[Ivar Lo-Johansson]], il quale fu un buon amico di entrambi, descrisse il loro matrimonio nel libro ''Tröskeln'' (La soglia, 1982).
|-
!Edizione
!Inizio
!Fine
!Giorni
!Conduttrice
!Inviati
! colspan="2" |Opinionisti
!Concorrenti
!Montepremi
!Vincitore
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (prima edizione)|1]]
|14 settembre 2000
|21 dicembre 2000
|99
| rowspan="2" |[[Daria Bignardi]]
| rowspan="8" |[[Marco Liorni]]
| colspan="2" rowspan="7" | -
|10
| rowspan="2" |₤ 250.000.000<ref><small>(€129.114,22)</small></ref>
|[[Cristina Plevani]]
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (seconda edizione)|2]]
|20 settembre 2001
|20 dicembre 2001
|92
| rowspan="2" |16
|[[Flavio Montrucchio]]
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (terza edizione)|3]]
|30 gennaio 2003
|8 maggio 2003
|99
| rowspan="3" |[[Barbara D'Urso]]
|€ 241.000<ref><small>(da €250.000)</small></ref>
|Floriana Secondi
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (quarta edizione)|4]]
|22 gennaio 2004
|6 maggio 2004
|106
|15
|€ 300.000
|[[Serena Garitta]]
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (quinta edizione)|5]]
|23 settembre 2004
|2 dicembre 2004
|71
|17
|€ 241.000<ref><small>(da €250.000)</small></ref>
|[[Jonathan Kashanian]]
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (sesta edizione)|6]]
|19 gennaio 2006
|27 aprile 2006
|99<ref><small>(da 92)</small></ref>
| rowspan="10" |[[Alessia Marcuzzi]]
|20
|€ 900.000<ref><small>(da €1.000.000)</small></ref>
|[[Augusto De Megni]]
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (settima edizione)|7]]
|18 gennaio 2007
|19 aprile 2007
| rowspan="2" |92
|19
| rowspan="2" | € 500.000
|Milo Coretti
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (ottava edizione)|8]]
|21 gennaio 2008
|21 aprile 2008
| colspan="2" rowspan="5" | [[Alfonso Signorini]]
|21
|Mario Ferretti
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (nona edizione)|9]]
|12 gennaio 2009
|20 aprile 2009
|99
| rowspan="12" | -
|23
|€ 300.000
|Ferdi Berisa
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (decima edizione)|10]]
|26 ottobre 2009
|8 marzo 2010
|134
|26
|€ 250.000
|Mauro Marin
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (undicesima edizione)|11]]
|18 ottobre 2010
|18 aprile 2011
|183<ref><small>(da 168)</small></ref>
|34
|€ 300.000<ref><small>(da €250.000)</small></ref>
|Andrea Cocco
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (dodicesima edizione)|12]]
|24 ottobre 2011
|1º aprile 2012
|161<ref><small>(da 203)</small></ref>
|36
|€ 240.000<ref><small>(da €250.000)</small></ref>
|Sabrina Mbarek
|-
| rowspan="2" align="center" |[[Grande Fratello (tredicesima edizione)|13]]
| rowspan="2" |3 marzo 2014
| rowspan="2" |26 maggio 2014
| rowspan="2" |85
|[[Manuela Arcuri]] (fino alla quarta puntata)
|[[Cesare Cunaccia]] (fino alla quarta puntata)
| rowspan="2" |18<ref>(2 in 1)</ref>
| rowspan="2" |€ 250.000
| rowspan="2" |Mirco Petrilli
|-
| colspan="2" |[[Vladimir Luxuria]] (dalla quinta puntata)
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (quattordicesima edizione)|14]]
|24 settembre 2015
|10 dicembre 2015
|78
|[[Claudio Amendola]]
| rowspan="2" |[[Cristiano Malgioglio]]
|19
|€ 200.000<ref><small>(da €250.000)</small></ref>
|Federica Lepanto
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (quindicesima edizione)|15]]
|17 aprile 2018
|4 giugno 2018
|49
| [[Barbara D'Urso]]
|[[Simona Izzo]]
|17
|€ 100.000
|Alberto Mezzetti
|- Alberto
|}
 
* '''Nota:''' in termini di ascolti, il programma ha collezionato diversi record, tra cui il 60% di [[Audience#Share|share]] per la prima edizione. Nel 2004, una puntata del ''[[Grande Fratello 4]]'' è stata la prima trasmissione nella storia della televisione italiana a superare in ascolti il [[Festival di Sanremo 2004|Festival di Sanremo]], in contemporanea diretta.<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo173688.shtml|titolo=Tgcom - Articolo Tgcom|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=6 novembre 2017}}</ref>
 
* [[Grande Fratello (prima edizione)|Grande Fratello 1]]: la prima edizione del programma va in onda dal 14 settembre 2000 al 21 dicembre 2000 dagli studi di Cinecittà in Roma, condotto da [[Daria Bignardi]] con la partecipazione, in qualità di inviato, di [[Marco Liorni]]. I dieci concorrenti sono stati nella casa per 99 giorni, e '''[[Cristina Plevani]]''' vinse il montepremi finale di ₤ 250.000.000. Gli a''ltri partecipanti furono'' Salvatore "Salvo" Veneziano, [[Pietro Taricone]], [[Rocco Casalino]], Maria Antonietta Tilloca, [[Marina La Rosa]], Sergio Volpini, Lorenzo Battistello, [[Roberta Beta]], Francesca Piri.
* ''[[Grande Fratello (seconda edizione)|Grande Fratello 2]]'': i concorrenti (da 14 diventati 16 con l'ingresso di Lalla Sempio e [[Flavio Montrucchio]]) sono chiamati a nominare tre persone a testa. Per la prima volta vi è l'espulsione di una concorrente, Luana Spagnolo, l'abbandono per scelta personale, Laura Marinelli e [[Filippo Nardi]], la riammissione di una concorrente già eliminata, [[Eleonora Daniele]], e la partecipazione di un concorrente straniero, Mathias Mougoue.
* ''[[Grande Fratello (terza edizione)|Grande Fratello 3]]'': alla casa viene aggiunta una stanza con varie comodità in più come videogiochi e vasca idromassaggio, detta ''suite'': la permanenza in tale stanza è il premio per il concorrente che si è distinto maggiormente nella prova settimanale. Per la prima volta il destino di un concorrente è legato all'uscita di un concorrente effettivo della casa, infatti Manila Barbati esce come conseguenza dell'eliminazione di Pasquale Laricchia. Per la prima volta entra una coppia formatasi prima dell'entrata nella casa, Pasquale Laricchia e Victoria Pennington. Per la prima volta un concorrente del GF, in questo caso Floriana Secondi, partecipa a un altro reality show, [[La Fattoria]], condotto da [[Daria Bignardi]].
* ''[[Grande Fratello (quarta edizione)|Grande Fratello 4]]'': alla casa viene aggiunto il ''tugurio'', come penitenza per il concorrente che si è distinto meno nella prova settimanale; per la prima volta, una coppia formatasi nella casa, quella di [[Ascanio Pacelli]] e Katia Pedrotti, si sposa una volta uscita. Per la prima volta entrano dei concorrenti legati da un rapporto di parentela, Domenico e Ilaria Turi, rispettivamente padre e figlia.
* ''[[Grande Fratello (quinta edizione)|Grande Fratello 5]]'': i giorni di permanenza nella casa vengono ridotti da 99 a 71 circa, diventando la seconda edizione italiana più breve di sempre (secondo al Grande Fratello 15 con 49 giorni di permanenza).
* ''[[Grande Fratello (sesta edizione)|Grande Fratello 6]]'': è l'edizione con il montepremi più alto, un milione di euro (ridotto poi a 900.000 euro). Alla casa viene aggiunta l'''arena'', luogo per lo svolgimento della prova settimanale. Per la prima volta, i concorrenti vivono in due case separate (la casa dei ''nababbi'' e quella dei ''tapini''), ma solo per un periodo di tempo. Ancora una volta entrano due concorrenti legati da un rapporto di parentela, una madre e una figlia, Eleonora Ranzani e Patrizia Sangregorio. Come successo per Floriana Secondi, un altro concorrente, [[Rosario Rannisi]], entra nel cast de [[La Fattoria]], vincendolo. Per la prima volta tre concorrenti vengono scortati dalla produzione nei loro rispettivi seggi tra cui Fefè (Ceccano), Laura (Prato), Filippo (Roma) e Augusto (Perugia) per votare alle politiche.
* ''[[Grande Fratello (settima edizione)|Grande Fratello 7]]'': alla casa viene aggiunto un nuovo ambiente, la ''discarica''. Per la prima volta un concorrente, Alessandro Tersigni, ha rapporti sessuali con due concorrenti diverse, Diana Kleimenova e [[Melita Toniolo]]. Per la prima volta, un concorrente viene scelto dal pubblico tramite televoto (Salvatore). Per la prima volta, un concorrente, Gabriele Petronio<ref name="Iene">{{collegamento interrotto|[http://www.iene.mediaset.it/news/26/intervista-a-gabriele-petronio.shtml Le Iene - intervista alla ''Iena'' (in carica dal 2008) Gabriele Petronio]|date=marzo 2018|bot=InternetArchiveBot}}</ref>, è diventato, qualche tempo dopo, inviato de [[Le iene (programma televisivo)|Le iene]] e di altri programmi tv.
* ''[[Grande Fratello (ottava edizione)|Grande Fratello 8]]'': per la prima volta, tre concorrenti (Roberto Mercandalli, Mario Ferretti e Francesco Botta) escono dalla casa per partecipare ad un'altra trasmissione televisiva, ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'', condotta da [[Maria De Filippi]]. Per la prima volta in assoluto, entra nella casa una concorrente che ha effettuato un'operazione di cambiamento di sesso da uomo a donna, Silvia Burgio. È la terza edizione nella quale compaiono persone legate da rapporti di parentela, la famiglia Orlando.
* ''[[Grande Fratello (nona edizione)|Grande Fratello 9]]'': per la prima volta entra in casa un concorrente non vedente, Gerry Longo. In quest'edizione, inoltre, il modello Paolo Mari viene squalificato in seguito all'essere andato in giro per la casa dopo essersi completamente denudato.
* ''[[Grande Fratello (decima edizione)|Grande Fratello 10]]'': alla casa viene aggiunta la ''stanza delle scelte'', dove viene deciso il destino di un concorrente nel gioco. Per la prima volta in assoluto entra una concorrente, Sarah Nile, che in precedenza aveva posato senza veli per la rivista ''Playboy''. Anche in questa edizione un altro concorrente che ha effettuato un cambio di sesso, questa volta da donna a uomo, Gabriele Dario Belli, e un concorrente omosessuale dichiarato, Maicol Berti. Per la prima volta, due concorrenti, George Leonard e Maicol Berti, escono dalla casa per partecipare ad un viaggio a [[Parigi]], mentre altri due, Massimo Scattarella e Carmela Gualtieri, vengono trasferiti nel ''Gran Hermano 10'' per un breve periodo di tempo.
* ''[[Grande Fratello (undicesima edizione)|Grande Fratello 11]]'': per la prima volta, entra un concorrente che già aveva già partecipato ad una precedente edizione (''[[Grande Fratello (decima edizione)|Grande Fratello 10]]''), Massimo Scattarella, reintegrato perché ritiene che la punizione prevista dal regolamento del programma a causa di bestemmie (la squalifica) non è pertinente al caso.
* ''[[Grande Fratello (dodicesima edizione)|Grande Fratello 12]]'': per la prima volta, entra una ''performer burlesque'', Claudia Letizia. In quest'edizione, il regolamento del gioco cambia radicalmente a partire dalla 17ª puntata del 13 febbraio 2012, quando nella casa ri-entrano in gioco tre concorrenti che hanno già partecipato al reality in passato: Ferdinando Giordano, secondo classificato al ''[[Grande Fratello (undicesima edizione)|Grande Fratello 11]]'', [[Cristina Del Basso]], terza classificata al ''[[Grande Fratello (nona edizione)|Grande Fratello 9]]'', e [[Patrick Ray Pugliese]], secondo classificato al ''[[Grande Fratello (quarta edizione)|Grande Fratello 4]]''. I tre concorrenti tornano a far parte del gioco in qualità di concorrenti a tutti gli effetti con il titolo di ''invasori'', al fine di ostacolare il percorso degli altri concorrenti. La critica non ha particolarmente apprezzato questo ritorno, ma gli autori del programma hanno totalmente respinto le contestazioni, ribadendo la piena e totale regolarità del programma.
* ''[[Grande Fratello (tredicesima edizione)|Grande Fratello 13]]'': per la prima volta, entrano nella casa una concorrente con una protesi al braccio destro, Valentina Acciardi, e un ex-ambulante, Samba Liaobe Ndiaye. Per la prima volta, un aspirante concorrente, Enzo Capasso, viene squalificato dal gioco per violazione del regolamento ancora prima dell'inizio della trasmissione. La casa è stata completamente ricostruita a tempi record, dato che la precedente che ha ospitato le prime dodici edizioni è andata distrutta in un incendio nella notte tra il 13 e il 14 dicembre 2013. Questo episodio ha causato anche lo slittamento dell'inizio del programma, inizialmente previsto per il 23 gennaio 2014. C'è stato anche un luogo: la "cantina". Contrariamente alle precedenti edizioni in cui l'esito dell'ultimo televoto veniva comunicato ai diretti interessati dentro la casa, questa volta i primi due classificati sono stati fatti uscire prima e condotti in studio dove la conduttrice ha annunciato a loro e a tutto il pubblico il nome del vincitore.
*''[[Grande Fratello (quattordicesima edizione)|Grande Fratello 14]]'': per la prima volta, si entra nella casa in compagnia e partecipa un concorrente sordo, Peppe. Nella fase iniziale di questa edizione le case sono due, la prima come sempre a [[Cinecittà]], mentre la seconda nel centro di [[Roma]]. In questa edizione viene aggiunto il garage. Per la prima volta nella storia italiana di questo reality, nelle ultime due settimane di gioco ai concorrenti non viene comunicato l'esito della scelta del pubblico. Come per la tredicesima edizione, i primi due classificati sono stati fatti uscire prima e condotti in studio dove la conduttrice ha annunciato a loro e a tutto il pubblico il nome del vincitore.
*''[[Grande Fratello (quindicesima edizione)|Grande Fratello 15]]'': nonostante sia un'edizione di non famosi, tra i concorrenti ci sono volti conosciuti al grande pubblico per via delle loro parentele e relazioni con personaggi del mondo dello spettacolo o sono stati ospitati in salotti tv, ma (a detta della presentatrice) non così famosi da poterli etichettare VIP.<ref>{{Cita news|url=https://www.novella2000.it/grande-fratello-15-casa-concorrenti/|titolo=Grande Fratello 15: conosciamo meglio i primi concorrenti e la nuova casa|pubblicazione=Novella 2000|data=16 aprile 2018|accesso=17 aprile 2018}}</ref>
 
=== ConcorrentiJohannesdal, Sorunda ===
Moa Martinson si trasferì nel 1910 nella piccola fattoria di Johannesdal a [[Sorunda]], nel Södermanland, quando aveva 19 anni e aspettava il suo primo figlio. In quel luogo rimase per il resto della sua vita. Durante gli anni 30, quando anche Harry Martinson visse e sviluppò la sua opera letteraria lì, la fattoria divenne molto popolare per i giovani scrittori del tempo. La fattoria è ancora presente così come Moa la lasciò quando morì nel 1964<ref>{{Cita web|url=http://www.moa.martinson.dinstudio.se/text1_9.html|titolo=Arkiverade kopian|data=14 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090421155454/http://www.moa.martinson.dinstudio.se/text1_9.html|dataarchivio=21 aprile 2009}}</ref>.
 
Moa Martinson è sepolta nel cimitero di Sorunda<ref>Begravda i Sverige, CD, utgivare Sveriges Släktforskarförbund</ref>.
===Grande Fratello (2000)===
{{vedi anche|Grande Fratello (prima edizione)}}La 1ª edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 14 settembre 2000 al 21 dicembre 2000 dagli studi di Cinecittà in Roma, condotto da [[Daria Bignardi]] con la partecipazione, in qualità di inviato, di [[Marco Liorni]].
 
== Opere ==
I 10 concorrenti sono stati nella casa per 99 giorni, e ''Cristina Plevani'' vinse il montepremi finale di 250.000.000 di lire.
* {{Cita libro|nome=Frida|cognome=Andersson|titolo=Moa Martinson: en bibliografi|anno=2000|editore=Univ|città=Linköping|libris=8239889}}
 
{| class="wikitable"
;Concorrenti
! colspan="3" | Bibliografi
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
! Anno
| [[Cristina Plevani]] || '''Vincitrice'''
! Titolo
! Note
|-
|1928-29
| Salvatore "Salvo" Veneziano || '''Secondo classificato'''
|Pigmamma
|seriale
|-
|1933
| [[Pietro Taricone]] || '''Terzo classificato'''
|''[[Kvinnor och äppelträd]]''
|romanzo
|-
|1934
| [[Rocco Casalino]] || '''Eliminato'''
|''[[Sallys söner]]''
|romanzo
|-
|1935
| Maria Antonietta Tilloca || '''Eliminata'''
|''[[Rågvakt]]''
|romanzo
|-
|1936
| [[Marina La Rosa]] || '''Eliminata'''
|''[[Mor gifter sig]]''
|romanzo, serie di Mia
|-
|1937
| Sergio Volpini|| '''Eliminato'''
|''Drottning Grågyllen''
|romanzo storico
|-
|1937
| Lorenzo Battistello || '''Eliminato'''
|''Motsols''
|raccolta di poesie
|-
|1938
| [[Roberta Beta]] || '''Eliminata'''
|''[[Kyrkbröllop]]''
|romanzo, serie di Mia
|-
|1939
| Francesca Piri || '''Eliminata'''
|''[[Kungens rosor]]''
|romanzo, serie di Mia
|-
|1940
|}
|''Vägen under stjärnorna''
 
|romanzo storico
=== Grande Fratello 2 (2001) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (seconda edizione)}}
''Conduttrice: [[Daria Bignardi]] - Inizio trasmissione: 20 settembre [[2001]] -''
''Fine trasmissione: 20 dicembre [[2001]] - Giorni: 92 - Numero di partecipanti: 16 - Montepremi: 250.000.000 di lire''
 
La 2ª edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 20 settembre 2001 al 20 dicembre 2001 dagli studi di Cinecittà in Roma, con la conduzione di [[Daria Bignardi]] con la partecipazione, in qualità di inviato, di [[Marco Liorni]].
 
I 16 concorrenti sono stati nella casa per 92 giorni, e ''Flavio Montrucchio'' vinse il montepremi finale di 250.000.000 di lire.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
|1941
| [[Flavio Montrucchio]] || '''Vincitore '''
|''Brandliljor''
|romanzo storico
|-
|1942
| Lalla Sempio || '''Seconda classificata '''
|''Armén vid horisonten''
|saggio e storie brevi
|-
|1943
| Amata "Tati" Albero || '''Terza classificata'''
|''Den osynlige älskaren''
|serie di Betty
|-
|1944
| Francesco Gagliardelli || '''Quarto classificato'''
|''Bakom svenskvallen''
|memoriale
|-
|1947
| Alessandro Lukacs || '''Eliminato'''
|''Kärlek mellan krigen''
|memoriale
|-
|1949
| Mascia Ferri || '''Eliminata'''
|''[[Livets fest]]''
|romanzo storico
|-
|1950
| Filippo Romeo || '''Eliminato'''
|''Jag möter en diktare''
|memoriale
|-
|1952
| [[Eleonora Daniele]] || '''Eliminata'''
|''Du är den enda''
|serie di Betty
|-
|1956
| Lorenzo Paolini || '''Eliminato'''
|''Kvinnorna på Kummelsjö''
|romanzo storico
|-
|1957
| Emanuela Potini || '''Eliminata'''
|''Klockor vid Sidenvägen''
|-
|serie di Betty
| Mathias Mougoue || '''Eliminato'''
|-
| Serena Donati || '''Eliminata'''
|-
| [[Filippo Nardi]] || '''Ritirato'''
|-
| Laura Marinelli || '''Ritirata'''
|-
| Luana Spagnolo || '''Squalificata'''
|-
| Giancarlo Bartolomei || '''Eliminato'''
|-
|1959
|''Hemligheten''
|serie di Betty
|}
 
== Premi e onorificenze ==
=== Grande Fratello 3 (2003) ===
* Gran premio De Nios, 1944
{{vedi anche|Grande Fratello (terza edizione)}}
La 3ª edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 30 gennaio 2003 all'8 maggio 2003 dagli studi di Cinecittà in Roma, condotto da [[Barbara D'Urso]] con la partecipazione, in qualità di inviato, di [[Marco Liorni]].
 
== Trasposizioni cinematografiche ==
I 16 concorrenti sono stati nella casa per 71 giorni, e ''Floriana Secondi'' vinse il montepremi finale di 250.000 euro.
* 1974 Film TV, ''Rågvakt'', basato sul romanzo omonimo e diretto da Göran Bohman, con Christina Evers nel ruolo principale
 
* 1979 Serie TV, ''[[Mor gifter sig]]'', basato sul romanzo omonimo diretto da [[Per Sjöstrand]], con [[Gurie Nordwall]] nel ruolo della madre, [[Hans Wigren]] nel ruolo del patrigno e Nina Ullerstam nel ruolo di Mia
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
* 1986 Lungometraggio, ''[[Moa (film)|Moa]]'', autobiografico, diretto da [[Anders Wahlgren]] con [[Gunilla Nyroos]] nel ruolo principale.
! Concorrente!! Stato
|-
| Floriana Secondi || '''Vincitrice'''
|-
| Victoria Pennington || '''Seconda classificata'''
|-
| [[Luca Argentero]] || '''Terzo classificato'''
|-
| Franco Biccica || '''Quarto classificato'''
|-
| [[Marianella Bargilli]] || '''Eliminata'''
|-
| Claudia Bormioli || '''Eliminata'''
|-
| Manila Barbati || '''Eliminata'''
|-
| Pasquale Laricchia || '''Eliminato'''
|-
| Fedro Francioni || '''Ritirato'''
|-
| Angela Sozio || '''Eliminata'''
|-
| Andrea Francolino || '''Eliminato'''
|-
| Raffaello Orselli || '''Eliminato'''
|-
| Sergio Squillacciotti || '''Eliminato'''
|-
| Marika Suppa || '''Eliminata'''
|-
| Massimo Zino || '''Eliminato'''
|-
| Erika Terzi || '''Eliminata'''
|}
 
=== Grande Fratello 4 (2004) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (quarta edizione)}}
''Conduttrice: [[Barbara d'Urso]] - Inizio trasmissione: 22 gennaio [[2004]]''
- ''Fine trasmissione: 6 maggio [[2004]] - Giorni: 106 - Numero di partecipanti: 15''
- ''Montepremi: 300.000 euro
 
La 4ª edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 22 gennaio 2004 al 6 maggio 2004 dagli studi di Cinecittà in Roma, condotto da [[Barbara D'Urso]] con la partecipazione, in qualità di inviato, di [[Marco Liorni]].
 
I 15 concorrenti sono stati nella casa per 106 giorni, e ''Serena Garitta'' vinse il montepremi finale di 300.000 euro.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| [[Serena Garitta]] || '''Vincitrice'''
|-
| [[Patrick Ray Pugliese]] || '''Secondo classificato'''
|-
| Katia Pedrotti || '''Terza classificata'''
|-
| [[Tommaso Vianello]] || '''Eliminato'''
|-
| [[Carolina Marconi]] || '''Eliminata'''
|-
| [[Ascanio Pacelli]] || '''Eliminato'''
|-
| Bruno Del Turco || '''Eliminato'''
|-
| Robert "Bob" Minicozzi ||'''Eliminato'''
|-
| Ilaria Turi || '''Eliminata'''
|-
| Domenico Turi || '''Eliminato'''
|-
| Erika Braidich || '''Eliminata'''
|-
| Letizia Lezza || '''Eliminata'''
|-
| Romina Ersini ||'''Eliminata'''
|-
| Renato Celli || '''Eliminato'''
|-
| Carmen Meja || '''Eliminata'''
|-
|}
 
=== Grande Fratello 5 (2004) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (quinta edizione)}}
''Conduttrice: [[Barbara d'Urso]] - Inizio trasmissione: 23 settembre [[2004]]''
- ''Fine trasmissione: 2 dicembre [[2004]] - Giorni: 71 - Numero di partecipanti: 17 - Montepremi: € 250.000''
 
La quinta edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 23 settembre 2004 al 2 dicembre 2004 dagli studi di Cinecittà in Roma, condotto da [[Barbara D'Urso]] con la partecipazione, in qualità di inviato, di [[Marco Liorni]].
 
I 16 concorrenti sono stati nella casa per 99 giorni, e ''Jonathan Kashanian'' vinse il montepremi finale di 250.000 euro.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| [[Jonathan Kashanian]] || '''Vincitore'''
|-
| Catrina Davies || '''Seconda classificata'''
|-
| Alessandro Capone || '''Terzo classificato'''
|-
| Annalisa Caputo || '''Eliminata'''
|-
| Antonio Leotta || '''Eliminato'''
|-
| Maria Elena "Mary" Segneri || '''Eliminata'''
|-
| Rosa "Rosy" Stagnitti || '''Eliminata'''
|-
| Pierre François Alaimo || '''Eliminato'''
|-
| Veronica Rega || '''Eliminata'''
|-
| Guido Genovesi ||'''Squalificato'''
|-
| Patrizia Griffini || '''Eliminata'''
|-
| [[Cinzia Molena]] || '''Eliminata'''
|-
| Alfio Dessì || '''Eliminato'''
|-
| Aldo Pucci || '''Eliminato'''
|-
| Giulia Ponsi || '''Eliminata'''
|-
| Francesco Giusti || '''Eliminato'''
|-
| Alessandra Micciché || '''Eliminata'''
|-
|}
 
=== Grande Fratello 6 (2006) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (sesta edizione)}}
''Conduttrice: [[Alessia Marcuzzi]] - Inizio trasmissione: 19 gennaio [[2006]] - Fine trasmissione: 27 aprile [[2006]] - Giorni: 99 - Numero di partecipanti: 20 - Montepremi: € 900.000''
 
La sesta edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 19 gennaio 2006 al 27 aprile 2006 dagli studi di Cinecittà in Roma, condotto da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione, in qualità di inviato, di [[Marco Liorni]].
 
I 20 concorrenti sono stati nella casa per 99 giorni, inizialmente divisi tra Nababbi e Tapini, e ''Augusto De Megni'' vinse il montepremi finale di 900.000 euro.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| [[Augusto De Megni]] || '''Vincitore'''
|-
| [[Filippo Bisciglia]] || '''Secondo classificato'''
|-
| Fabiano Reffe || '''Terzo classificato'''
|-
| [[Simon Grechi|Simon Falsaperla]] || '''Eliminato'''
|-
| [[Laura Torrisi]] || '''Eliminata'''
|-
| Simona Salvemini || '''Eliminata'''
|-
| Eleonora Ranzani || '''Eliminata'''
|-
| [[Man Lo Zhang]] || '''Eliminata'''
|-
| Rosario Rannisi || '''Eliminato'''
|-
| Patrizia Sangregorio || '''Eliminata'''
|-
| Franco Alvisi || '''Eliminato'''
|-
| Isabella "Isa" Iaquinta || '''Eliminata'''
|-
| Pier Renato Esposito || '''Eliminato'''
|-
| Leila Ben Khalifa || '''Eliminata'''
|-
| Elena Canevazzi || '''Eliminata'''
|-
| Lucio Calligarich || '''Ritirato'''
|-
| Thomas Cuni || '''Eliminato'''
|-
| [[Francesca Cipriani]] || '''Eliminata'''
|-
| Giovanna Rigato || '''Eliminata'''
|-
| Danilo Martino Dettori || '''Eliminato'''
|-
|}
 
=== Grande Fratello 7 (2007) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (settima edizione)}}
''Conduttrice: [[Alessia Marcuzzi]] - Inizio trasmissione: 18 gennaio [[2007]] - Fine trasmissione: 19 aprile [[2007]] - Giorni: 92 - Numero di partecipanti: 19 - Montepremi: € 500.000''
 
La settima edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 18 gennaio 2007 al 19 aprile 2007 dagli studi di Cinecittà in Roma, condotto da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione, in qualità di inviato,di [[Marco Liorni]].
 
I 19 concorrenti sono stati nella casa per 92 giorni, e ''Milo Coretti'' vinse il montepremi finale di 500.000 euro.
 
Questa è stata l'ultima edizione che ha visto la partecipazione di Marco Liorni, che nella successiva edizione ha svolto il suo ruolo solo nella puntata finale.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| Milo Coretti || '''Vincitore'''
|-
| [[Alessandro Tersigni]] || '''Secondo classificato'''
|-
| Guendalina Canessa || '''Terza classificata'''
|-
| Andrea Spadoni || '''Quarto classificato'''
|-
| Francesca Paola Di Meo || '''Eliminata'''
|-
| Massimo Brozzi || '''Eliminato'''
|-
| Simona Mattioni || '''Eliminata'''
|-
| Sonia Gloria Roy || '''Eliminata'''
|-
| [[Melita Toniolo]] || '''Eliminata'''
|-
| [[Raniero Monaco di Lapio]] || '''Eliminato'''
|-
| Mirela Kovacevic || '''Eliminata'''
|-
| [[Francesco Testi]] || '''Eliminato'''
|-
| Gabriele Petronio || '''Eliminato'''
|-
| Alfredo Lo Bianco || '''Eliminato'''
|-
| Dominic Rubio Albarca || '''Eliminata'''
|-
| Michele Morsuillo || '''Eliminato'''
|-
| Salvatore Troise || '''Eliminato'''
|-
| Diana Kleimenova || '''Eliminata'''
|-
| Gabriella Malavasi || '''Eliminata'''
|-
|}
 
=== Grande Fratello 8 (2008) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (ottava edizione)}}
''Conduttrice: [[Alessia Marcuzzi]] - Inizio trasmissione: 21 gennaio [[2008]] - Fine trasmissione: 21 aprile [[2008]] - Giorni: 92 - Numero di partecipanti: 21 - Montepremi: € 500.000''
 
L'ottava edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 21 gennaio 2008 al 21 aprile 2008 dal ''Palastudio'' di Cinecittà in Roma, condotto da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione, in qualità di opinionista, di [[Alfonso Signorini]].
 
I 21 concorrenti sono stati nella casa per 92 giorni, e ''Mario Ferretti'' vinse il montepremi finale di 500.000 euro.
 
Questa è stata la prima edizione che va in diretta il lunedì.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| Mario Ferretti || '''Vincitore'''
|-
| Teresa Stinziani || '''Seconda classificata'''
|-
| Christine Del Rio || '''Terza classificata'''
|-
| Gianfilippo Failla || '''Quarto classificato'''
|-
| Francesco Botta || '''Eliminato'''
|-
| Carmela "Lina" Carcuro || '''Eliminata'''
|-
| Mirko Sozio || '''Squalificato'''
|-
| Silvia Burgio || '''Eliminata'''
|-
| Roberto Mercandalli || '''Eliminato'''
|-
| Fabio Orlando || '''Eliminato'''
|-
| [[Raffaella Fico]] || '''Eliminata'''
|-
| Thiago Barcelos || '''Eliminato'''
|-
| Benedetta Zilli || '''Eliminata'''
|-
| Alice Caligiuri || '''Eliminata'''
|-
| Andrea Bellumore || '''Eliminato'''
|-
| Nadia Castaldi || '''Eliminata'''
|-
| Carmela Mazzeo || '''Eliminata'''
|-
| Giuseppe Orlando || '''Eliminato'''
|-
| Filippo Orlando || '''Eliminato'''
|-
| Alì Ayach || '''Eliminato'''
|-
| Domenico Orlando || '''Eliminato'''
|-
|}
 
=== Grande Fratello 9 (2009) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (nona edizione)}}
''Conduttrice: [[Alessia Marcuzzi]] - Inizio trasmissione: 12 gennaio [[2009]] - Fine Trasmissione: 20 aprile [[2009]] - Giorni: 99 - Numero di partecipanti: 23 - Montepremi: € 300.000''
 
La nona edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 12 gennaio 2009 al 21 aprile 2009 dal ''Palastudio'' di Cinecittà in Roma, condotto da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione, in qualità di opinionista, di [[Alfonso Signorini]].
 
I 23 concorrenti sono stati nella casa per 99 giorni, e ''Ferdi Berisa'' vinse il montepremi finale di 300.000 euro.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| Ferdi Berisa || '''Vincitore'''
|-
| Marcello Torre Calabria || '''Secondo classificato'''
|-
| [[Cristina Del Basso]] || '''Terza classificata'''
|-
| Gianluca Zito || '''Quarto classificato'''
|-
| Francesca Fioretti || '''Eliminata'''
|-
| Alberto Scrivano || '''Eliminato'''
|-
| Sabrina "Siria" De Fazio || '''Eliminata'''
|-
| Roberto Salvi || '''Eliminato'''
|-
| Vanessa Ravizza || '''Eliminata'''
|-
| Vittorio Marcelli || '''Eliminato'''
|-
| Geronimo "Gerry" Longo || '''Eliminato'''
|-
| Monica Riva || '''Eliminata'''
|-
| Laura Drzewicka || '''Eliminata'''
|-
| Claudia Perna || '''Eliminata'''
|-
| Tommaso De Mottoni y Palacios || '''Eliminato'''
|-
| Annachiara Simonetti || '''Eliminata'''
|-
| Paolo Mari ||'''Squalificato'''
|-
| Nicola Molinari || '''Eliminato'''
|-
| Marco Mazzanti || '''Eliminato'''
|-
| Federica Rosatelli || '''Squalificata'''
|-
| Leonia Coccia || '''Eliminata'''
|-
| Daniela Martani || '''Ritirata'''
|-
| Fabrizio Cimmino || '''Eliminato'''
|-
|}
 
=== Grande Fratello 10 (2009-2010) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (decima edizione)}}
''Conduttrice: [[Alessia Marcuzzi]] - Inizio trasmissione: 26 ottobre [[2009]] - Fine Trasmissione: 8 marzo [[2010]] - Giorni: 134 - Numero di partecipanti: 29 - Montepremi: € 250.000''
 
La decima edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 26 ottobre 2009 all'8 marzo 2010 dal ''Palastudio'' di Cinecittà in Roma, condotto da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione, in qualità di opinionista, di [[Alfonso Signorini]].
 
I 29 concorrenti sono stati nella casa per 134 giorni, e ''Mauro Marin'' vinse il montepremi finale di 250.000 euro.
 
In questa edizione gli ascolti si sono particolarmente elevati
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| Mauro Marin || '''Vincitore'''
|-
| Giorgio Ronchini || '''Secondo classificato'''
|-
| Cristina Pignataro || '''Terza classificata'''
|-
| Alberto Baiocco || '''Quarto classificato'''
|-
| Mara Adriani || '''Eliminata'''
|-
| Maicol Berti || '''Eliminato'''
|-
| Carmen Andolina || '''Eliminata'''
|-
| Veronica Ciardi || '''Eliminata'''
|-
| Carmela Gualtieri || '''Eliminata'''
|-
| Gianluca Bedin || '''Ritirato'''
|-
| Alessia Giovagnoli || '''Eliminata'''
|-
| Nicola Pappalepore de Nicolai || '''Eliminato'''
|-
| Massimo Scattarella ||'''Squalificato'''
|-
| Sarah Nile || '''Eliminato'''
|-
| Daniele Santoianni || '''Eliminato'''
|-
| George Leonard || '''Eliminato'''
|-
| Marco Mosca || '''Eliminato'''
|-
| Dominique La Rosa || '''Eliminata'''
|-
| Tullio Tomasino || '''Eliminato'''
|-
| [[Mattia Mor]] || '''Eliminato'''
|-
| Diletta Franceschetti || '''Eliminata'''
|-
| Gabriele Dario Belli || '''Eliminato'''
|-
| Camila Sant'Ana || '''Eliminata'''
|-
| Davide Vallicelli || '''Eliminato'''
|-
| Sabrina Passante || '''Eliminata'''
|-
| Daniela Caneo || '''Eliminata'''
|-
|}
 
=== Grande Fratello 11 (2010-2011) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (undicesima edizione)}}
''Conduttrice: [[Alessia Marcuzzi]] - Inizio trasmissione: 18 ottobre [[2010]] - Fine trasmissione: 18 aprile [[2011]] - Giorni: 183 - Numero di partecipanti: 34 - Montepremi: € 300.000''
 
L'undicesima edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 18 ottobre 2010 al 18 aprile 2011 dal ''Palastudio'' di Cinecittà in Roma, condotto da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione, in qualità di opinionista, di [[Alfonso Signorini]].
 
I 34 concorrenti sono stati nella casa per 183 giorni, e ''Andrea Hirai Cocco'' vinse il montepremi finale di 300.000 euro.
 
In questa edizione i concorrenti sono stati 6 mesi in Casa, trascorrendo Natale e Capodanno all'interno di essa.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| Andrea Hirai Cocco || '''Vincitore'''
|-
| Ferdinando Giordano || '''Secondo classificato'''
|-
| [[Margherita Zanatta]] || '''Terza classificata'''
|-
| Jimmy Barba || '''Quarto classificato'''
|-
| Rosa Baiano || '''Eliminata'''
|-
| Emanuele Pagano || '''Eliminato'''
|-
| Davide Roberto Baroncini || '''Eliminato'''
|-
| [[Rajae Bezzaz]] || '''Eliminata'''
|-
| Biagio D'Anelli || '''Eliminato'''
|-
| Giordana Sali || '''Eliminata'''
|-
| Guendalina Tavassi || '''Eliminata'''
|-
| Angelica Livraghi || '''Eliminata'''
|-
| Raoul Tulli || '''Eliminato'''
|-
| Roberto Manfredini || '''Eliminato'''
|-
| Erinela Bitri || '''Eliminata'''
|-
| Valentina Costanzo || '''Eliminata'''
|-
| Nathan Lelli || '''Squalificato'''
|-
| Olivia Lechner || '''Eliminata'''
|-
| Rosalba "Rosy" Maggiulli || '''Ritirata'''
|-
| Giuliano Cimetti || '''Eliminato'''
|-
| Massimo Scattarella ||'''Squalificato'''
|-
| Matteo Casnici || '''Squalificato'''
|-
| Pietro Titone ||'''Squalificato'''
|-
| Ferdinando "Nando" Colelli || '''Eliminato'''
|-
| Francesca Giaccari || '''Eliminata'''
|-
| David Lyoen || '''Eliminato'''
|-
| Caroline Cecere || '''Eliminata'''
|-
| Ilaria Natali || '''Eliminato'''
|-
| Sheila Capodanno || '''Eliminata'''
|-
| Alessandro Marino || '''Eliminato'''
|-
| Davide Clivio || '''Eliminato'''
|-
| Elisa Lisitano || '''Eliminata'''
|-
| Norma Silvestri || '''Eliminata'''
|-
| Cristina Nadia Alberto || '''Eliminata'''
|-
|}
 
=== Grande Fratello 12 (2011-2012) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (dodicesima edizione)}}
''Conduttrice: [[Alessia Marcuzzi]] - Inizio trasmissione: 24 ottobre [[2011]] - Fine trasmissione: 1º aprile [[2012]] - Giorni: 161 - Numero di partecipanti: 36 - Montepremi: € 240.000''
 
La dodicesima edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 24 ottobre 2011 al 1º aprile 2012 dal ''Palastudio'' di Cinecittà in Roma, condotto da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione, in qualità di opinionista, di [[Alfonso Signorini]].
 
I 36 concorrenti sono stati nella casa per 161 giorni, e ''Sabrina Mbarek'' vinse il montepremi finale di 240.000 euro.
 
In questa edizione c'è un calo degli ascolti che ha fatto ridurre le puntate del programma, dalle 30 previste alle 24 effettive.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| Sabrina Mbarek || '''Vincitrice'''
|-
| Gaia Elide Bruschini || '''Seconda classificata'''
|-
| [[Patrick Ray Pugliese]] || '''Terzo classificato'''
|-
| Franco Giusti || '''Quarto classificato'''
|-
| Martina Pascutti || '''Quinta classificata'''
|-
| Armando Avellino || '''Eliminato'''
|-
| [[Ilenia Pastorelli]] || '''Eliminata'''
|-
| Vito Mancini || '''Eliminato'''
|-
| Kevin Cagnardi || '''Eliminato'''
|-
| [[Cristina Del Basso]] || '''Eliminata'''
|-
| Valentina "Vale" Marconi || '''Eliminata'''
|-
| Valentina Lanotte || '''Eliminata'''
|-
| Floriana Messina || '''Eliminata'''
|-
| Ferdinando Giordano || '''Eliminato'''
|-
| Gaetano De Robertis || '''Ritirato'''
|-
| Giusy Muscia || '''Eliminata'''
|-
| Enrica Maria Saraniti|| '''Eliminata'''
|-
| Fabrizio Conti || '''Eliminato'''
|-
| Amedeo Aterrano || '''Eliminato'''
|-
| Chiara Giorgianni || '''Eliminata'''
|-
| Daniel Mkongo || '''Squalificato'''
|-
| Monica Sirianni || '''Eliminata'''
|-
| Rudolf Mernone || '''Ritirato'''
|-
| Luca Di Tolla || '''Eliminato'''
|-
| Yassine Mokdad Mamaar || '''Eliminato'''
|-
| Caterina Siviero || '''Eliminato'''
|-
| Kiran Maccali || '''Eliminato'''
|-
| Adriana Peluso || '''Eliminata'''
|-
| Leone Guicciardini || '''Eliminato'''
|-
| Sofia D'Altrui || '''Eliminata'''
|-
| Danilo Novelli || '''Ritirato'''
|-
| Mirko D'Arpa || '''Ritirato'''
|-
| [[Valeria Molin Pradel]] || '''Eliminata'''
|-
| Filippo Pongiluppi || '''Eliminato'''
|-
| Claudia Letizia || '''Eliminata'''
|-
| Mario Ermito || '''Eliminato'''
|}
 
=== Grande Fratello 13 (2014) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (tredicesima edizione)}}
''Conduttrice: [[Alessia Marcuzzi]] - Inizio trasmissione: 3 marzo [[2014]] - Fine trasmissione: 26 maggio [[2014]] - Giorni: 85 - Numero di partecipanti: 17 - Montepremi: € 250.000 - Opinionisti: [[Manuela Arcuri]] e Cesare Cunaccia (fino alla 4ª) [[Vladimir Luxuria]] (dalla 5ª)''
 
La tredicesima edizione del ''Grande Fratello'' va in diretta dal 3 marzo 2014 al 26 maggio 2014 dal ''Palastudio'' di Cinecittà in Roma, condotto da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione, in qualità di opinionisti, prima [[Manuela Arcuri]] e Cesare Cunaccia, poi [[Vladimir Luxuria]].
 
I 17 concorrenti sono stati nella casa per 85 giorni, e ''Mirco Petrilli'' vinse il montepremi finale di 250.000 euro.
 
Quest'edizione ha segnato un ritorno alle origini del format "classico" con una svolta social. Sia i concorrenti sia la durata sono stati ridotti.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
 
|-
| Mirco Petrilli || '''Vincitore'''
|-
| Francesca "Chicca" Rocco || '''Seconda classificata'''
|-
| Modestina Cicero || '''Terza classificata'''
|-
| Samba Laobe Ndiaye || '''Quarto classificato'''
|-
| Giovanni Masiero || '''Quinto classificato'''
|-
| Angela Viviani || '''Eliminata'''
|-
| Roberto Ruberti || '''Eliminato'''
|-
| Fabio Pellegrini || '''Eliminato'''
|-
| Diletta Di Tanno || '''Eliminata'''
|-
| Mia Cellini || '''Eliminata'''
|-
| Valentina Acciardi || '''Eliminata'''
|-
| Giuseppe e Armando Armenise || '''Eliminati'''
|-
| Andrea Cerioli || '''Eliminato'''
|-
| Greta Maisto || '''Eliminata'''
|-
| Francesca Cioffi || '''Eliminata'''
|-
| Veronica Graf ||'''Eliminata'''
|-
| Michele Simoncini || '''Eliminato'''
|}
 
=== Grande Fratello 14 (2015) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (quattordicesima edizione)}}
''Conduttrice: [[Alessia Marcuzzi]] - Inizio trasmissione: 24 settembre [[2015]] - Fine trasmissione: 10 dicembre [[2015]] - Giorni: 78 - Numero di partecipanti: 19 - Montepremi: € 200.000 (ridotti da € 250.000) - Opinionisti: [[Claudio Amendola]] e [[Cristiano Malgioglio]]''
 
La quattordicesima edizione del ''Grande Fratello'' è va in diretta dal 24 settembre 2015 al 10 dicembre 2015 dal ''Palastudio'' di Cinecittà in Roma, condotto da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione, in qualità di opinionisti, [[Claudio Amendola]] e [[Cristiano Malgioglio]]. La Social Room di questa edizione è stata guidata da [[Chiara Tortorella]], speaker di R101.
 
I 19 concorrenti sono stati nella casa per 78 giorni, e ''Federica Lepanto'' vinse il montepremi finale di 200.000 euro.
 
In questa edizione c'è un format simile a quello di Secret Story, dove entrano degli ospiti che hanno dei segreti o missioni. È compito dei concorrenti scoprirli. Inoltre, questa è stata la prima edizione in cui in casa si è entrati in compagnia, in coppia o terzetto. Nella parte iniziale del programma c'è stata una seconda casa, quella gallegiante sul fiume [[Tevere]].
 
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
|-
| Federica Lepanto || '''Vincitrice'''
|-
| Domenico Manfredi ||'''Secondo classificato'''
|-
| Simone Nicastri || '''Terzo classificato'''
|-
| Alessandro Calabrese || '''Quarto classificato'''
|-
| Kevin Ishebabi || '''Quinto classificato'''
|-
| Jessica Vella || '''Eliminata'''
|-
| Livio Parisi || '''Eliminato'''
|-
| Rebecca De Pasquale || '''Eliminata'''
|-
| Diego Ianniello || '''Eliminato'''
|-
| Luigi Tuccillo || '''Eliminato'''
|-
| [[Valentina Bonariva]] || '''Eliminata'''
|-
| Barbara Donadio || '''Eliminata'''
|-
| Rossella Intellicato || '''Eliminata'''
|-
| Verdiana Fanzone || '''Eliminata'''
|-
| Lidia Vella || '''Eliminata'''
|-
| Maria "Mary" Falconieri || '''Eliminata'''
|-
| Igor Di Giovanni || '''Eliminato'''
|-
| Giovanni Angiolini || '''Ritirato'''
|-
| Giuseppe "Peppe" Tuccillo || '''Eliminato'''
|}
 
=== Grande Fratello 15 (2018) ===
{{vedi anche|Grande Fratello (quindicesima edizione)}}
''Conduttrice: [[Barbara D'Urso]] - Inizio trasmissione: 17 aprile [[2018]] - Fine trasmissione: 4 giugno [[2018]] - Giorni: 49 - Numero di partecipanti: 17 - Montepremi: € 100.000 - Opinionisti: [[Simona Izzo]] e [[Cristiano Malgioglio]]''
 
Nel corso della puntata di [[Pomeriggio Cinque]] del 22 marzo [[2018]] Barbara d'Urso annuncia il suo ritorno al timone del programma dopo ben 15 anni, leggendo un comunicato ufficiale Mediaset. Alla conduttrice sarebbe stato proposto il programma dall'azienda fin dal settembre [[2017]], ma dopo un suo rifiuto iniziale, si sarebbero svolti dei provini, così da far vociferare la presenza di diverse conduttrici: [[Belén Rodríguez]], [[Nadia Toffa]], [[Anna Safroncik]]. Pochissimi giorni prima dell'inizio del reality sembrava per certo che la conduzione fosse stata affidata alla giornalista e conduttrice di [[Forum (programma televisivo)|Forum]], [[Barbara Palombelli]], ma dopo il rifiuto dell'ultima, a pochi giorni dalla messa in onda Mediaset è riuscita a convincere [[Barbara D'Urso]].
 
La quindicesima edizione del Grande Fratello va in diretta dal 17 aprile al 4 giugno 2018 dal Palastudio di Cinecittà in Roma, condotto da [[Barbara D'Urso]] con la partecipazione, in qualità di opinionisti, di [[Simona Izzo]] e [[Cristiano Malgioglio]].
 
Per la prima volta in questa edizione partecipano alcuni fidanzati e parenti di personaggi noti o personaggi che sono apparsi qualche volta in tv. Tra cui Aida Nizar, Luigi Favoloso, [[Matteo Gentili]], Angelo Sanzio, Lucia Bramieri, Veronica Satti, Simone Coccia Colaiuta, Simone Poccia e Patrizia Bonetti.
 
La terza puntata, in diretta il 30 aprile 2018 nel mezzo del ponte del 1 maggio, è riuscita ad ottenere il 27,2% di share, risultato storico, ottenuto solo dalle edizioni più vecchie del programma, grazie soprattutto al caso che ha coinvolto Aida Nizar e Baye Dame Dia.
 
Dopo l'insurrezione del web contro il concorrente Baye Dame Dia, per il suo comportamento violento contro la spagnola Aida Nizar, la conduttrice insieme agli autori del programma optano per la squalifica del ragazzo dal programma.
 
[[Barbara D'Urso]] apre la seconda puntata parlando della segnalazione fatta poco prima da [[Striscia la notizia]] su una presunta bestemmia di un concorrente e sulla presenza di un telefono nella casa. La conduttrice sottolinea prontamente la volontà della produzione del programma di compiere indagini approfondite e di non voler "svicolare" su nulla. Il giorno dopo, durante la diretta di [[Pomeriggio Cinque]], Barbara conferma i controlli fatti dalla produzione del GF.
 
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Stato
 
| Alessia Prete||'''Vincitrice'''
 
| Alberto Mezzetti ||'''Secondo classificato'''
|-
|[[Matteo Gentili]]||'''Terzo classificato'''
|-
| Lucia OrIando ||'''Quarta classificata'''
|-
| Simone Coccia Colaiuta ||'''Quinto classificato'''
|-
| Veronica Satti ||'''Eliminata'''
|-
| Filippo Contri ||''Squalificato
|-
| Danilo Aquino ||'''Eliminato'''
|-
| Angelo Giuseppe Sanzio ||'''Eliminato'''
|-
| Lucia Merisio vedova Bramieri ||'''Eliminata'''
|-
| Mariana Falace ||'''Eliminata'''
|-
| Luigi Mario Favoloso ||'''Squalificato'''
|-
|[[Aída Nizar|Aída Nízar]]||'''Eliminata'''
|-
| Patrizia Bonetti || '''Eliminata'''
|-
| Baye Dame Dia ||'''Squalificato'''
|-
| Valerio Logrieco || '''Eliminato'''
|-
| Simone Poccia || '''Eliminato'''
|}
 
== Audience ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Edizione
!Telespettatori
!Share
|-
|1
|9.818.000
|37,00%
|-
|2
|8.111.000
|32,74%
|-
|3
|8.260.000
|33,15%
|-
|4
|8.443.000
|33,89%
|-
|5
|6.859.000
|30,70%
|-
|6
|6.494.000
|31,68%
|-
|7
|5.553.000
|25,80%
|-
|8
|5.477.000
|25,19%
|-
|9
|6.631.000
|29,17%
|-
|10
|6.156.000
|27,83%
|-
|11
|5.433.000
|23,55%
|-
|12
|3.847.000
|17,40%
|-
|13
|4.115.000
|19,15%
|-
|14
|3.523.000
|18,74%
|-
|15
|3.883.000
|23,23%
|}{{Colonne}}
 
=== Telespettatori ===
{{Grafico|allineamento=left|altezza=400|griglia asse x=sì|larghezza=400|n tacche asse x=15|n tacche asse y=21|titolo asse x=Edizione|x=1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15|y=9818000,8111000,8283000,8514000,6863000,6494000,5553000,5477000,6631000,6156000,5433000,3847000,4115000,3523000,3883000}}{{Colonne spezza}}
 
=== Share ===
{{Grafico|allineamento=left|altezza=400|griglia asse x=sì|larghezza=400|n tacche asse x=15|titolo asse x=Edizione|x=1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15|y=37.00,32.74,33.30,34.10,30.60,31.68,25.80,25.19,29.17,27.83,23.55,17.40,19.15,18.74,23.19}}{{Colonne fine}}
 
== Dopo il ''Grande Fratello'' ==
Diversi personaggi che hanno partecipato al ''Grande Fratello'' italiano hanno avuto l'opportunità di continuare la loro esperienza nel mondo dello [[spettacolo]], sia per la moda che per la radio, sia per la televisione che per il cinema, sia per il teatro che per il giornalismo: addirittura alcuni hanno persino partecipato ad altri reality per ''vip'' come, tra gli altri, ''[[L'isola dei famosi]]'', ''[[La fattoria]]'', ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', ''[[Pechino Express]]'' e ''[[Baila!]]''.
 
===== Dopo la prima edizione =====
* [[Pietro Taricone]] (attore e personaggio tv), deceduto per un incidente con il paracadute il 29 giugno [[2010]]
* [[Marina La Rosa]] (attrice)
* Maria Antonietta Tilloca (attrice teatrale<ref>[http://www.teatromartinitt.it/spettacoli_commedie2010-11_minchia.php]</ref>)
* [[Roberta Beta]] (conduttrice radiofonica)
* [[Cristina Plevani]] (personaggio tv)
* Sergio Volpini (personaggio tv)
* [[Rocco Casalino]] (personaggio tv ed in seguito politico del [[Movimento 5 Stelle]])
* Lorenzo Battistello (conduttore tv di ''Mezzogiorno di Cuoco'')
 
===== Dopo la seconda edizione =====
* [[Flavio Montrucchio]] (attore per tv, cinema e teatro, personaggio televisivo)
* [[Eleonora Daniele]] (conduttrice tv)
* [[Filippo Nardi]] (personaggio tv, dj e concorrente della tredicesima edizione dell'[[L'isola dei famosi|'Isola dei famosi]])
* Mascia Ferri (personaggio tv)
* Emanuela Sempio (autrice di ''[[Uomini e Donne]]'', ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'' ed ''[[Amici di Maria De Filippi|Amici]]'')
 
===== Dopo la terza edizione =====
* [[Luca Argentero]] (attore e ex conduttore delle ''[[Le Iene (programma televisivo)|Iene]]'')
* [[Marianella Bargilli]] (attrice teatrale)
* Angela Sozio (opinionista tv, giurata de ''[[La pupa e il secchione]]'')
* Pasquale Laricchia (personaggio tv, modello, conduttore di ''[[On the Road (programma televisivo)|On the Road]]'' su [[Italia 1]], concorrente de ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'' su [[Italia 1]], conduttore radiofonico su [[Radio Studio Più]].
* Victoria Pennington (showgirl, modella, conduttrice di ''[[On the Road (programma televisivo)|On the Road]]'' su [[Italia 1]])
* Floriana Secondi (personaggio tv)
* Fedro Francioni (conduttore radiofonico)
 
===== Dopo la quarta edizione =====
* [[Tommaso Vianello]] (deejay e conduttore tv)
* [[Serena Garitta]] (personaggio tv, showgirl, attrice, inviata dei programmi Videonews di Canale 5)
* [[Carolina Marconi]] (modella, showgirl, attrice)
* [[Patrick Ray Pugliese]] (personaggio tv, attore, comico, inviato di ''[[Striscia La Notizia]]'' e dei programmi [[Videonews]] di [[Canale 5]], conduttore di radio e tv, partecipa in qualità di ''Invasore'' al [[GF12]])
* [[Ascanio Pacelli]] (personaggio tv, attore, conduttore tv e radiofonico)
* Katia Pedrotti (personaggio tv, modella, showgirl, conduttrice tv di ''Una valigia per due'', attrice, conduttrice radiofonica)
* Letizia Lezza (attrice teatrale e televisiva di ''[[Tutti pazzi per amore 2]]'')
* Ilaria Turi (giornalista, conduttrice tv locale)
 
===== Dopo la quinta edizione =====
* [[Jonathan Kashanian]] (opinionista e conduttore tv per ''[[Verissimo (programma televisivo)|Verissimo]], concorrente della tredicesima edizione dell[[L'isola dei famosi|'Isola dei famosi]]'')
* [[Cinzia Molena]] (attrice, modella)
* Catrina Davies (deejay)
* Veronica Rega (attrice, conduttrice tv)
* Mary Segneri (giornalista tv della RAI)
 
===== Dopo la sesta edizione =====
* [[Laura Torrisi]] (attrice)
* [[Simon Grechi]] (attore)
* [[Augusto De Megni]] (personaggio tv e opinionista televisivo)
* [[Francesca Cipriani]] (personaggio tv, showgirl, attrice e vincitrice de ''[[La pupa e il secchione]], concorrente della tredicesima edizione dell'[[L'isola dei famosi|'Isola dei famosi]]'')
* [[Rosario Rannisi]] (modello, conduttore tv)
* [[Leila Ben Khalifa]] (attrice)
* [[Giovanna Rigato]] (opinionista di ''[[Mattino Cinque]]'' su [[Canale 5]])
* [[Filippo Bisciglia]] (conduttore di ''[[Temptation Island]]'' su [[Canale 5]])
 
===== Dopo la settima edizione =====
* [[Melita Toniolo]] (modella, showgirl, attrice, conduttrice tv, attualmente è la testimonial di "''S'Agapo Gioielli''")
* [[Raniero Monaco di Lapio]] (attore)
* [[Francesco Testi]] (attore)
* [[Alessandro Tersigni]] (attore)
* Guendalina Canessa (modella, personaggio tv, attrice)
* Gabriele Petronio ("inviato-Iena" con ''[[le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]''<ref name="autogenerato1">[http://www.iene.mediaset.it/iene/gabriele-petronio.shtml Le Iene - scheda ufficiale di Gabriele Petronio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110827124940/http://www.iene.mediaset.it/iene/gabriele-petronio.shtml |data=27 agosto 2011 }}</ref> dal [[2008]] in poi e inviato di varie trasmissioni tv, conduttore in radio e in tv)
* Andrea Spadoni (giornalista)
* Mirela Kovacevic (modella, showgirl, presentatrice di ''Rhythm & Basket'' su [[Sky Italia|Sky]])
 
===== Dopo l'ottava edizione =====
* [[Raffaella Fico]] (personaggio tv, modella, attrice, showgirl, conduttrice tv, cantante, concorrente de ''[[L'isola dei famosi 8]]'', di ''[[Baila!]]'' e di ''[[Tale e quale show]]'' )
* Silvia Burgio (primadonna di ''Bellissima - Cabaret Anticrisi'' del [[Bagaglino]])
* Roberto Mercandalli (imprenditore e personaggio tv)
* Christine Del Rio (modella ed ex vj di [[Match Music]])
 
===== Dopo la nona edizione =====
* [[Cristina Del Basso]] (personaggio tv, modella, showgirl, attrice, conduttrice tv, partecipa in qualità di ''Invasore'' al [[GF12]])
* Francesca Fioretti (modella, showgirl, attrice, concorrente di ''[[Pechino Express (seconda edizione)|Pechino Express 2]]'')
* Monica Riva (attrice teatrale e soubrette di ''Polvere di Stalle'' del [[Bagaglino]], attrice nel film ''[[Vacanze di Natale a Cortina]]'')
* Daniela Martani (personaggio tv)
* Claudia Perna (attrice tv della soap RAI ''[[Agrodolce]]'')
* Gianluca Zito (attore della fiction RAI ''[[Che Dio ci aiuti]]'')
* Gerry Longo (conduttore radiofonico di ''Format Radio'')
* Ferdi Berisa (giornalista, personaggio tv)
* Siria De Fazio (personaggio tv)
* Vanessa Ravizza (modella, showgirl, madrina del [[Giro d'Italia]])
 
===== Dopo la decima edizione =====
* Veronica Ciardi (modella, showgirl, ex inviata dei programmi Videonews di Canale 5, attrice, conduttrice tv e radiofonica)
* Sarah Nile ([[Playmate]], modella, showgirl, ex [[Uomini e donne#Sarah Nile|concorrente]] di ''[[Uomini e donne]]'', attrice, conduttrice tv e radiofonica)
* George Leonard (modello, attore nel film ''[[Fallo per papà]]'')
* Carmela Gualtieri (modella, showgirl)
* Maicol Berti (personaggio di ''White White Week'' in onda su [[Sky Italia]])
* Daniele Santoianni (attore del film ''Asfalto Rosso'', conduttore e ideatore del programma ''Guido per Vivere'' in onda su [[Sky Italia|SKY]])
* Mara Adriani (modella, attrice teatrale)
* Diletta Franceschetti (deejay)
 
===== Dopo l'undicesima edizione =====
* [[Margherita Zanatta]] (speaker radiofonica, ex [[Uomini e donne#Margherita Zanatta|concorrente]] di ''[[Uomini e donne]]'', ex inviata dei programmi [[Videonews]] di [[Mediaset]], ex conduttrice tv per ''[[Vero TV]]'', giornalista e pubblicista presso ''Webspotmagazine'' Urban Post e Visto, testimonial ''Omniauto'' per la guida sportiva, testimonial per ''Cucine Spar'', ex speaker radiofonica a ''Radio Novella 2000'', opinionista televisiva, attrice e dj)
* Guendalina Tavassi (modella, attrice, ''[[L'isola dei famosi 9#Eletti|eletta]]'' de ''[[L'isola dei famosi 9]]'', showgirl e dj)
* Francesca Giaccari (cantautrice)
* Andrea Hirai Cocco (modello, speaker radiofonico, attore, conduttore televisivo per ''Arturo'')
* Caroline Cecere (modella, showgirl a ''Che domenica'' su [[Sportitalia]], attrice e dj)
* Angelica Livraghi (modella, showgirl, conduttrice radiofonica di ''Format Radio'', attrice e dj)
* Rosa Baiano (modella, showgirl, conduttrice sportiva di ''TeleNapoli'', attrice e dj)
* Norma Silvestri (ballerina, modella, showgirl, attrice e dj)
* Ferdinando Giordano (modello, personaggio tv, attore e dj, partecipa in qualità di ''Invasore'' al [[GF12]])
* Nando Colelli (personaggio di ''White White Week'' in onda su [[Sky Italia]], attore hard, concorrente della categoria ''Carne'' nella quarta puntata della settima edizione di ''[[Ciao Darwin]]'')
* Biagio D'Anelli (modello, attore del film ''L'Amore che ho'', attore e dj)
* Rosy Maggiulli (pornostar)
* [[Rajae Bezzaz]] (inviata di ''[[Striscia la notizia]]'', speaker radiofonica a ''[[RTL 102.5]]'')
 
===== Dopo la dodicesima edizione =====
* Enrica Maria Saraniti (modella, showgirl, conduttrice televisiva de ''[[L'Italia che non sai]]'' su [[Rai 1]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/47275/enrica-saraniti-del-gf-a-italia-che-non-sai L'Italia che non sai, la domenica su RaiUno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/60442/litalia-che-non-sai-accende-la-domenica-pomeriggio-di-rai1-con-semplicita-e-un-pizzico-di-glamour L'Italia che non sai - recensione | DavideMaggio.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, attrice e dj)
* Claudia Letizia (performer burlesque, modella, showgirl e dj)
* Mario Ermito (modello, modello a ''[[Ciao Darwin]]'', attore in ''[[Il peccato e la vergogna]]'', ''[[Non è stato mio figlio]]'', ''[[Il bello delle donne... alcuni anni dopo]]'' e dj)
* [[Valeria Molin Pradel]] (modella, showgi e dj)
* Floriana Messina (modella, conduttrice radiofonica su [[m2o]], showgirl e dj)
* Fabrizio Conti (modello, personaggio tv, attore)
* Luca Di Tolla (modello, concorrente di ''Blu Blu Beach'' in onda su [[Sky Italia]], attore)
* [[Ilenia Pastorelli]] (modella, attrice nel film ''[[Lo chiamavano Jeeg Robot]]'', vincitrice del [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista]] nel 2016)
* Rudolf Mernone (conduttore televisivo su [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]], attore)
* Chiara Giorgianni (tentatrice di ''[[Temptation Island]]'', dj)
* Adriana Peluso (corteggiatrice di ''[[Uomini e Donne]]'')
* Martina Pascutti (conduttrice televisiva di [[Winga TV]] fino al 26 marzo [[2015]], conduttrice radiofonica su [[Radio Studio Più]], opinionista tv di ''[[Pomeriggio Cinque]]'' su [[Canale 5]], presenter su QVC Italia)
* Vito Mancini (attore, personaggio tv)
 
===== Dopo la tredicesima edizione =====
* Andrea Cerioli (tronista di ''[[Uomini e Donne]]'') (vincitore di ''[[Mister Italia 2017]]'')
* Valentina Acciardi (scrittrice del libro ''[[Mi riprendo la vita con una mano sola]]'')
* Chicca Rocco (attrice nel film ''[[Il mondo di mezzo]]'')
* Samba Laobe Ndiaye (attore soap opera ''[[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]]'') <ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.tvsoap.it/2018/06/un-posto-al-sole-anticipazioni-samba-laobe-ndiaye-mansur/|titolo=Anteprima Un posto al sole: SAMBA LAOBE NDIAYE nel cast, ecco chi interpreterà...|pubblicazione=Tv Soap|data=2018-06-15|accesso=2018-06-15}}</ref>
 
===== Dopo la quattordicesima edizione =====
* Rossella Intellicato (tronista di ''[[Uomini e Donne]]'')
* Kevin Ishebabi (corteggiatore di ''[[Uomini e Donne]]'')
* Livio Parisi (corteggiatore di ''[[Uomini e Donne]]'')
* Giovanni Angiolini (direttore di una rubrica a ''[[I Fatti Vostri]]'' in onda su [[Rai 2]])
* Federica Lepanto (opinionista nel programma televisivo ''[[Maggioranza Assoluta]]'' in onda su [[Italia 1]] e modella presso il marchio di moda ''[[Prime]]'')
* Mary Falconieri (fotomodella e testimonial per l'azienda cosmetica ''[[Framesi]]'')
* Domenico Manfredi (opinionista della trasmissione sportiva di [[7 Gold]] ''[[Diretta Stadio ed è subito goal]]'')
* Alessandro Calabrese (corteggiatore di ''[[Uomini e Donne]]'')
 
== ''Grande Fratello'' VIP ==
{{vedi anche|Grande Fratello VIP}}
Da settembre 2016, sempre sui canali Mediaset, prende inizio il [[Grande Fratello VIP]], versione del programma dove i concorrenti sono personaggi famosi, condotta da [[Ilary Blasi]] e con opinionista Alfonso Signorini.
 
== Rapporti con il GF nel mondo ==
La decima e l'undicesima edizione italiana hanno visto dei particolari incroci con alcune versioni internazionali del format:
 
* Massimo Scattarella e Carmela Gualtieri del ''[[Grande Fratello 10]]'' si scambiano per un breve periodo di tempo con Gerardo Prager e Saray Pereira, concorrenti del ''Gran Hermano 11'' ({{Bandiera|Spagna}}).
* George Leonard e Veronica Ciardi del ''[[Grande Fratello 10]]'' sono ospiti al ''Big Brother Albania 3'' ({{Bandiera|Albania}}) nel 2010.
* Leonia Coccia passa dal ''Gran Hermano 10'' ({{Bandiera|Spagna}}) al ''[[Grande Fratello 9]]'', vincendo la sfida al televoto contro Doroti Polito.
 
== Note ==
Riga 1 277 ⟶ 164:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|nome=Bengt E.|cognome=Anderson|titolo=Brev kring en resa utan mål : Harry, Moa och herrarna Bonnier|anno=2011|editore=Vekerum|città=Olofström|isbn=978-91-86722-91-3|serie=Harry Martinson-sällskapets årsbok ; 2011}}
* {{cita libro|Joseph|Baroni|Dizionario della Televisione||[[Raffaello Cortina Editore]]|2006|isbn=88-7078-972-1|cid=cidBaro}}
* {{Cita libro|titolo=De skrev för livet: Moa och de svenska kvinnliga arbetarförfattarna|anno=2009|editore=De litterära sällskapens samarbetsnämnd (DELS)|città=Stockholm|libris=11766485}}
* {{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=Garzanti Editore|anno=2008|edizione=3<sup>a</sup>ed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
* {{Cita libro|nome=Kerstin|cognome=Engman|titolo=Moa Martinson: ordet och kärleken : [biografi]|anno=1990|editore=Tiden|città=Stockholm|isbn=91-550-3609-0}}
* {{cita libro|autore=Alessandra Corbi|coautore=Monica Tellini|titolo=Grande Fratello - Il libro|editore=[[Mondadori Editore]]|anno=2009|isbn=978-88-04-59664-6|cid=Corbi}}
* {{Cita libro|nome=Sonja|cognome=Erfurth|titolo=Harry Martinson och Moa: 1920-1931|anno=1987|editore=Bonnier|città=Stockholm|isbn=91-0-047061-9}}
* {{Cita libro|titolo=I Moas sak: från ny Moaforskning till Moaprisets historia|anno=2012|editore=Sällskapet Moas vänner|città=Stockholm|serie=Sällskapet Moas vänners skriftserie ; 1}}
* {{Cita libro|titolo=Moa i brev och bilder: ett urval|anno=1978|editore=Askild & Kärnekull|città=Stockholm|isbn=91-7008-620-6}}
* {{Cita libro|nome=Johanna|cognome=Olander|titolo=Lita på en karl, man skulle ha stryk!: Moa Martinsons "Kyrkbröllop" ur ett genusperspektiv|anno=2000|editore=Univ., Litteraturvetenskapliga inst.|città=Stockholm}}
* {{Cita libro|nome=Marika|cognome=Stiernstedt|titolo=Marika Stiernstedt om Moa Martinson.|anno=1995[1946]|editore=Sällsk. Moas vänner|città=Nynäshamn}}
* {{Cita libro|nome=Ebba|cognome=Witt-Brattström|titolo=Moa Martinson: skrift och drift i trettiotalet|anno=1988|editore=Norstedt|città=Stockholm|isbn=91-1-883422-1}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|q_preposizione=sul|etichetta=Grande Fratello}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.moamartinson.se/ Moas vänner]<!-- eller 280830 ? -->
* {{cita web|http://www.grandefratello.mediaset.it|Sito ufficiale del ''Grande Fratello'' - Mediaset}}
*{{wayback|url=http://www.ugglan.educ.goteborg.se/moa.htm|title=Ugglan|date=20080527072145}}
* {{Imdb}}
*{{wayback|url=http://www.kulturnat.se/default.asp?ArticleID=199220&CategoryID=2996&mnuParID=4632&mnuSubID=0&Municipality=&FreeText=|title=Östgötakultur|date=20071012031248}}
 
{{Grande Fratello}}
{{Mediaset}}
 
{{Portale|Televisione}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Grande Fratello]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]