Grande Fratello (nona edizione) e Mumbai: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simobened95 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{nota disambigua||Bombay (disambigua)|Bombay}}
{{torna a|Grande Fratello (programma televisivo)}}
{{Divisione amministrativa
{{F|programmi televisivi|gennaio 2017|Gravissima carenza di fonti soprattutto per quanto riguarda gli ascolti}}
|Nome = Mumbai
{{Risultati Grande Fratello
|Nome ufficiale = मुंबई
| hmpage =
|Panorama = MumbaiMontage.png
| seriesname = [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]
|Didascalia =
| previous = Grande Fratello 8
|Bandiera =
| next = Grande Fratello 10
| seriesStemma = IX
|Stato = IND
| start = 12 gennaio [[2009]]
|Grado amministrativo = 4
| end = 20 aprile [[2009]]
|Divisione amm grado 1 = Maharashtra
| image =
|Divisione amm grado 2 = Konkan
| imagebg = #000
|Divisione amm grado 3 = Mumbai City
| hm1 = [[#Ferdi|Ferdi]]
|Divisione amm grado 3-2 = Distretto suburbano di Mumbai
| hm1-enter = Giorno 1
|Divisione amm grado 3-3 = Raigad
| hm1-exit = Giorno 99
|Divisione amm grado 3-4 = Thane
| hm1-stat = winner
|Amministratore locale = Shubha Raul
| hm2 = [[#Marcello|Marcello]]
|Partito =
| hm2-enter = Giorno 1
|Data elezione =
| hm2-exit = Giorno 99
|Data istituzione =
| hm2-stat = runner
|Latitudine decimale = 18.964722
| hm3 = [[#Cristina|Cristina]]
|Longitudine decimale = 72.825833
| hm3-enter = Giorno 1
|Altitudine = 8
| hm3-exit = Giorno 99
|Superficie = 437.71
| hm3-stat = three
|Note superficie =
| hm4 = [[#Gianluca|Gianluca]]
|Abitanti = 12478447
| hm4-enter = Giorno 1
|Note abitanti =
| hm4-exit = Giorno 99
|Aggiornamento abitanti = 2011
| hm4-stat = three
|Sottodivisioni =
| hm5 = [[#Francesca|Francesca]]
|Divisioni confinanti =
| hm5-enter = Giorno 50
|Lingue =
| hm5-exit = Giorno 92
|Codice postale = 400 XXX
| hm5-stat = evic
|Prefisso = +91 022
| hm6 = [[#Alberto|Alberto]]
|Codice statistico =
| hm6-enter = Giorno 1
|Codice catastale =
| hm6-exit = Giorno 92
| hm6-statTarga = evic
|Nome abitanti =
| hm7 = [[#Siria|Siria]]
|Festivo =
| hm7-enter = Giorno 1
|Mappa =
| hm7-exit = Giorno 92
|Didascalia mappa =
| hm7-stat = evic
| hm8 = [[#Roberto|Roberto]]
| hm8-enter = Giorno 50
| hm8-exit = Giorno 87
| hm8-stat = evic
| hm9 = [[#Vanessa|Vanessa]]
| hm9-enter = Giorno 1
| hm9-exit = Giorno 81
| hm9-stat = evic
| hm10 = [[#Vittorio|Vittorio]]
| hm10-enter = Giorno 1
| hm10-exit = Giorno 78
| hm10-stat = evic
| hm11 = [[#Gerry|Gerry]]
| hm11-enter = Giorno 8
| hm11-exit = Giorno 71
| hm11-stat = evic
| hm12 = [[#Monica|Monica]]
| hm12-enter = Giorno 50
| hm12-exit = Giorno 71
| hm12-stat = evic
| hm13 = [[#Laura|Laura]]
| hm13-enter = Giorno 29
| hm13-exit = Giorno 64
| hm13-stat = evic
| hm14 = [[#Claudia|Claudia]]
| hm14-enter = Giorno 1
| hm14-exit = Giorno 57
| hm14-stat = evic
| hm15 = [[#Tommaso|Tommaso]]
| hm15-enter = Giorno 36
| hm15-exit = Giorno 50
| hm15-stat = evic
| hm16 = [[#Annachiara|Annachiara]]
| hm16-enter = Giorno 1
| hm16-exit = Giorno 43
| hm16-stat = evic
| hm17 = [[#Paolo|Paolo]]
| hm17-enter = Giorno 36
| hm17-exit = Giorno 41
| hm17-stat = eject
| hm18 = [[#Nicola|Nicola]]
| hm18-enter = Giorno 1
| hm18-exit = Giorno 36
| hm18-stat = evic
| hm19 = [[#Marco|Marco]]
| hm19-enter = Giorno 1
| hm19-exit = Giorno 29
| hm19-stat = evic
| hm20 = [[#Federica|Federica]]
| hm20-enter = Giorno 1
| hm20-exit = Giorno 29
| hm20-stat = eject
| hm21 = [[#Leonia|Leonia]]
| hm21-enter = Giorno 8
| hm21-exit = Giorno 22
| hm21-stat = evic
| hm22 = [[#Daniela|Daniela]]
| hm22-enter = Giorno 1
| hm22-exit = Giorno 22
| hm22-stat = walk
| hm23 = [[#Fabrizio|Fabrizio]]
| hm23-enter = Giorno 1
| hm23-exit = Giorno 15
| hm23-stat = evic
| legendwinner = Vincitore
| legendrunner = Secondo classificato
| legendevic = Eliminato/a
| legendwalk = Ritirato/a
| legendeject = Espulso/a
| legend3 = Finalista
}}
'''Mumbai''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/mumˈbai/}}<ref>{{Dipi}}</ref>; in [[lingua marathi|marathi]] मुंबई), ufficialmente '''Bombay''' fino al [[1995]] (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[bomˈbɛi]}}<ref>[http://www.dipionline.it/dizionario/ricerca?lemma=Bombay Bombay] in [[Luciano Canepari]], ''Dizionario di pronuncia italiana online''.</ref>), è una città dell'[[India]], capitale dello stato del [[Maharashtra]].
Con una popolazione stimata di 12.478.447 di abitanti, è la [[città del mondo per popolazione|città più popolosa dell'India]], e la prima città per densità di popolazione al mondo, con i suoi 31 214,47 ab/km². Insieme con la vicina periferia di [[Navi Mumbai]] e [[Thane]], forma un agglomerato urbano di 21 milioni di abitanti, rendendola la quinta più popolosa area metropolitana del pianeta. Mumbai si trova sulla costa occidentale dell'[[India]] e possiede un profondo porto naturale, che movimenta quasi la metà del traffico marittimo merci dell'India.<ref name="Manorama2006">''Manorama Yearbook 2006'', Malayala Manorama (Kottayam, India) ISBN 81-89004-07-7</ref>
 
Mumbai è la capitale commerciale e dell'intrattenimento dell'India, generando il 5% del [[PIL]] del paese, il 25% della produzione industriale, il 40% del commercio marittimo, e il 70% delle transazioni di capitali dell'[[Economia dell'India|economia indiana]].<ref>[https://img214.imageshack.us/img214/2299/dscn7619ql4.jpg Navi Mumbai International Airport],
La '''nona edizione del Grande Fratello''' italiano è andata in onda dal 12 gennaio al 20 aprile [[2009]] per 14 settimane, ogni lunedì su [[Canale 5]]. Tra le novità di questa edizione vi è stato il ritorno ai 99 giorni e un completo rinnovamento della casa, costituita da un'unica abitazione (nella [[Grande Fratello 8|precedente edizione]] la casa era suddivisa in tre appartamenti) a sfondo ecologico. L'edificio, è stato composto da numerosi nuovi ambienti quali un solarium, un terrazzo ed una mini spiaggia, e ha occupato circa 1600&nbsp;m². Inoltre sono stati presenti dei pannelli solari {{Senza fonte|in grado di produrre l'energia elettrica necessaria ai concorrenti per la sopravvivenza in casa}}.
City & Industrial Development Corporation of Maharashtra Limited Accesso 18-7-2008</ref>
 
== Geografia fisica ==
Anche in questa edizione non vi è stata la figura dell'inviato. L'eliminato di turno ha percorso solo il limbo fino ad arrivare all'automobile, che lo ha accompagnato in studio, appostata proprio accanto alla porta rossa (che ha reso ancora più "fredda" e sbrigativa l'eliminazione) dove è stato accolto dalla conduttrice [[Alessia Marcuzzi]], che è stata riconfermata per il quarto anno consecutivo alla guida del programma. È inoltre presente, in qualità di opinionista, [[Alfonso Signorini]] direttore di ''[[Chi (rivista)|Chi]]'' e ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]''.
=== Territorio ===
[[File:Mumbai 03-2016 10 skyline of Lotus Colony.jpg|thumb|upright=1.1|Lo skyline di Mumbai]]
Mumbai si affaccia sul [[Mar Arabico]] nella costa occidentale dell'India {{coord|18|57|53|N|72|49|33|E|}}. Mediamente è posta ad un'altezza di undici metri sul livello del mare.
 
L'area metropolitana si estende su una superficie di 437,77 chilometri quadrati ed occupa due [[isola|isole]] al largo della [[costa]] collegate tra loro da [[ponte|ponti]]. Il centro urbano di Mumbai si trova sull'isola omonima che possiede una superficie di 70&nbsp;km², ed è posta a sud, mentre il resto dell'area metropolitana, che comprende i quartieri della città di [[Thane]], occupano la maggior parte dei 533&nbsp;km² dell'[[Isola di Salsette]] posta a nord.
La diretta dalla casa è stata seguita 24 ore su 24, a pagamento su [[Mediaset Premium]], e sulla rete satellitare [[Sky Italia|Sky]]. Inoltre, ogni giorno è stato possibile seguire la striscia quotidiana e le pillole, che [[Canale 5]] ha trasmesso dal lunedì al venerdì all'interno del talk show [[Pomeriggio Cinque]], entrambi condotti da [[Barbara D'Urso]].
 
Le due isole sono separate tra loro e dal continente da uno stretto braccio di mare. A parte qualche isolato rilievo che non supera i 496 metri d'altezza, le isole sono piatte e alcuni punti sono addirittura sotto il livello del mare.
Il montepremi per il concorrente vincitore, [[Ferdi Berisa]], è stato di € 300.000,<ref>{{cita web|url=http://magazine.libero.it/speciali/grande-fratello-9-sp331/pg1.phtml|data=10 gennaio 2009|titolo=GF9 tra rom, precari e ciechi|editore=Libero|urlmorto=sì|accesso=10 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090119155828/http://magazine.libero.it/speciali/grande-fratello-9-sp331/pg1.phtml|dataarchivio=19 gennaio 2009}}</ref> più basso di € 200.000 rispetto alla precedente edizione.
Ad est si estende il Konkan, cioè la fascia costiera del [[Maharashtra]], per circa 80&nbsp;km di lunghezza. Alle sue spalle s'innalza i [[Ghati occidentali]], una [[catena montuosa]] che separa la fascia costiera dell'[[altopiano del Deccan]]. Gli spostamenti verso est sono resi difficoltosi dalle ripide pendici della catena montuosa.
 
Mumbai è una delle poche città ad avere un parco nazionale, il [[Borivali National Park]], nei suoi confini cittadini.
Il 27 aprile [[2009]] è andata in onda una puntata riepilogativa con tutti i protagonisti di questa edizione, soprannominata ''Grande Fratello - La nostra avventura'', ed è stata registrata mercoledì 22 aprile [[2009]].
 
==Concorrenti= Clima ===
[[File:India mumbai temperature precipitation averages chart.svg|thumb|upright=0.9|Temperatura e precipitazioni.]]
Le età si riferiscono al momento della partecipazione allo show.
La città di Mumbai è situata in zona dal [[clima tropicale]]. La [[temperatura]] media annuale è di 26,7&nbsp;°C. Le temperature sono moderate dalla vicinanza del mare e non subiscono importanti cambiamenti durante il corso dell'anno.
 
Il mese più freddo è gennaio, con una media di 23,9&nbsp;°C a metà mese.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Età!! Professione!! Luogo di nascita!! Stato
|-
| Ferdi Berisa || 21 anni || cuoco || [[Podgorica]] {{Bandiera|SCG}}||'''Vincitore'''
|-
| Marcello Torre Calabria || 31 anni || fornaio || [[Brescia]] {{Bandiera|ITA}} || '''Secondo classificato'''
|-
| [[Cristina Del Basso]] || 21 anni || studentessa || [[Varese]] {{Bandiera|ITA}} || '''Terza classificata'''
|-
| Gianluca Zito || 32 anni || direttore di azienda || [[Napoli]] {{Bandiera|ITA}} || '''Quarto classificato'''
|-
| Francesca Fioretti || 23 anni || modella || [[Maddaloni]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminata'''
|-
| Alberto Scrivano || 32 anni || ormeggiatore || [[Genova]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminato'''
|-
| Sabrina "Siria" De Fazio || 31 anni || mangiafuoco || [[Pomigliano d'Arco]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminata'''
|-
| Roberto Salvi || 26 anni || personal trainer || [[Roma]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminato'''
|-
| Vanessa Ravizza || 24 anni || barista || [[Casorate Primo]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminata'''
|-
| Vittorio Marcelli || 37 anni || surfista || [[Roma]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminato'''
|-
| Geronimo "Gerry" Longo || 31 anni || impiegato || [[Locri]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminato'''
|-
| Monica Riva || 23 anni || studentessa || [[Ascoli Piceno]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminata'''
|-
| Laura Drzewicka || 22 anni || fotomodella || [[Amburgo]] {{Bandiera|DEU}} || '''Eliminata'''
|-
| Claudia Perna || 25 anni || volontaria || [[Palermo]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminata'''
|-
| Tommaso De Mottoni y Palacios || 30 anni || imprenditore || [[Trieste]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminato'''
|-
| Annachiara Simonetti || 25 anni || farmacista || [[Napoli]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminata'''
|-
| Paolo Mari || 34 anni || idraulico e modello || [[Mantova]] {{Bandiera|ITA}} || '''Espulso'''
|-
| Nicola Molinari || 28 anni || architetto || [[Gavardo]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminato'''
|-
| Marco Mazzanti || 23 anni || studente e calciatore || [[Copparo]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminato'''
|-
| Federica Rosatelli || 30 anni || agente di moda || [[Velletri]] {{Bandiera|ITA}} || '''Espulsa'''
|-
| Leonia Coccia || 23 anni || macellaia || [[Roma]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminata'''
|-
| Daniela Martani || 35 anni || assistente di volo || [[Roma]] {{Bandiera|ITA}} || '''Ritirata'''
|-
| Fabrizio Cimmino || 31 anni || cameriere || [[Ivrea]] {{Bandiera|ITA}} || '''Eliminato'''
|-
|}
 
Il [[monsone]] influenza sia la temperatura che il clima. La stagione dei monsoni (''chatur-mas'', o “quattro mesi”) normalmente va dall'inizio di giugno alla fine di settembre. Le precipitazioni raggiungono 1.700 millimetri nel corso di questi mesi, il 95% del totale annuale. I mesi di ottobre e novembre sono altrettanto caldi, anche se con scarse precipitazioni.
==Sommario settimanale==
Ogni settimana nella casa del grande fratello si sono svolte, prove, nomination ed eliminazione; ecco una tabella che riassume in ordine cronologico questi eventi.
 
Nei periodi marzo-maggio e ottobre-novembre le temperature medie massime arrivano fino a 33&nbsp;°C; può esserci un elevato tasso di umidità anche se sono quasi in esatta corrispondenza coi momenti meno piovosi dell'anno.
{| class="wikitable" style="width: 96%; margin-left: auto; margin-right: auto;"
! rowspan=2 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;1'''
| '''Ingressi'''
|'''Giorno 1:''' Cristina, Marcello, Claudia, Federica, Nicola, Daniela, Fabrizio, Marco, Vanessa, Ferdi, Vittorio, Annachiara, Gianluca, Siria e Alberto sono entrati nella casa del Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2009/gf/notizie/prima_serata_608b09a2-e0ee-11dd-8e7f-00144f02aabc.shtml|data=13 gennaio 2009|titolo=Grande Fratello, tutti nella casa tra gli strilli|editore=Corriere}}</ref>
|-
| '''Televoto'''
|'''Giorno 1:''' I concorrenti erano tutti candidati al televoto, il pubblico doveva decidere il preferito della settimana.
'''Giorno 8:''' In seguito alla chiusura del televoto, Alberto è stato eletto "il preferito della settimana".
|-
! rowspan=3 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;2'''
| '''Ingressi'''
|'''Giorno 8:''' Gerry e Leonia sono entrati nella casa del Grande Fratello.
|-
| '''Prova'''
|'''Giorno 11:''' La prima prova settimanale, soprannominata 'full immersion', consisteva nel rispondere ogni giorno ad alcuni quesiti di cultura generale. I concorrenti erano divisi in due gruppi ed avevano quarantacinque minuti per rispondere ad ogni domanda. Durante lo svolgimento della prova essi erano isolati nella stanza relax. I due gruppi di gioco erano: Vanessa, Vittorio, Gianluca, Marcello, Leonia, Alberto, Siria e Federica contro Ferdi, Daniela, Annachiara, Gerry, Cristina, Claudia, Nicola e Fabrizio.
'''Giorno 15:''' Si è svolta la manche finale della prova settimanale, che era suddivisa in due round. Nel primo round hanno gareggiato Gianluca e Marcello che hanno risposto correttamente ad una domanda. Nel secondo round invece, hanno gareggiato Cristina e Federica che hanno risposto a cinque domande, di conseguenza il Grande Fratello ha deciso che la prova è stata superata. I concorrenti la settimana successiva hanno avuto un budget settimanale di circa 30&nbsp;€ a testa.
|-
| '''Eliminazione'''
|'''Giorno 8:''' Annachiara e Fabrizio erano i nominati della settimana.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo439120.shtml|data=19 gennaio 2009|titolo=Gf, nominati Annachiara e Fabrizio|editore=Tgcom}}</ref>.
'''Giorno 15:''' Fabrizio è stato con il 62% dei voti, il primo concorrente eliminato dal Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo439778.shtml|data=27 gennaio 2009|titolo=Gf, fuori il maggiordomo Fabrizio|editore=Tgcom}}</ref>.
|-
! rowspan=2 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;3'''
| '''Prova'''
|'''Giorno 19:''' Questa settimana, i ragazzi, a coppie e a turno, dovevano restare sott'acqua il più a lungo possibile, scambiandosi le magliette, mentre una terza persona cronometrava il tempo di resistenza in apnea. Gerry non ha partecipato alla prova poiché le sue doti fisiche non glielo hanno permesso.
 
{{ClimaAnnuale <!-- Usare ClimaAnnualeAustrale per località dell'emisfero australe -->
'''Giorno 22:''' A causa dei tempi ristretti della puntata serale, la verifica della prova settimanale non è stata effettuata.
| nome = Tabella climatica<ref>WMO: [http://worldweather.wmo.int/066/c00226.htm World Weather Information Service]</ref>
|-
<!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| '''Eliminazione'''
| equatoriale = s
|'''Giorno 15:''' Annachiara, Ferdi e Leonia erano i nominati della settimana.
| tempmax01 = 30.6
'''Giorno 22:''' Daniela ha abbandonato volontariamente la casa del Grande Fratello. Leonia è stata la seconda concorrente eliminata dal Grande Fratello. (percentuale di voti ignota)<ref>{{cita web|url=http://www.zapster.it/news/Grande-Fratello-9-fuori-Daniela-e-Leonia|data=3 febbraio 2009|titolo=Grande Fratello 9, fuori Daniela e Leonia|editore=Zapster}}</ref>.
| tempmax02 = 31.3
|-
| tempmax03 = 32.7
! rowspan=2 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;4'''
| tempmax04 = 33.1
|'''Prova'''
| tempmax05 = 33.3
|'''Giorno 26:''' Questa settimana i ragazzi dovevano completare una catena di moschettoni che dovevano essere recuperati dal fondo della piscina. Essi avevano solo cinque possibilità per risalire e prendere aria e inoltre erano divisi in tre gruppi, ognuno formato da due coppie; ogni gruppo aveva cinque minuti a disposizione per portare a termine il proprio lavoro. I tre gruppi erano: le cernie, formate da Vittorio, Cristina, Siria ed Alberto; i polpi, folmati da Gianluca, Claudia, Marco ed Annachiara e le triglie, formate da Federica, Marcello, Nicola e Vanessa.
| tempmax06 = 31.9
| tempmax07 = 29.8
| tempmax08 = 29.3
| tempmax09 = 30.1
| tempmax10 = 32.9
| tempmax11 = 33.4
| tempmax12 = 32
<!-- Temperature medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmedia01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| tempmedia02 =
| tempmedia03 =
| tempmedia04 =
| tempmedia05 =
| tempmedia06 =
| tempmedia07 =
| tempmedia08 =
| tempmedia09 =
| tempmedia10 =
| tempmedia11 =
| tempmedia12 =
<!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmin01 = 16.4
| tempmin02 = 17.3
| tempmin03 = 20.6
| tempmin04 = 23.7
| tempmin05 = 26.1
| tempmin06 = 25.8
| tempmin07 = 24.8
| tempmin08 = 24.5
| tempmin09 = 24
| tempmin10 = 23.1
| tempmin11 = 20.5
| tempmin12 = 18.2
<!-- Temperature massime assolute mensili e relativo anno di rilevazione (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempassmax01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| annotempassmax01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| tempassmax02 =
| annotempassmax02 =
| tempassmax03 =
| annotempassmax03 =
| tempassmax04 =
| annotempassmax04 =
| tempassmax05 =
| annotempassmax05 =
| tempassmax06 =
| annotempassmax06 =
| tempassmax07 =
| annotempassmax07 =
| tempassmax08 =
| annotempassmax08 =
| tempassmax09 =
| annotempassmax09 =
| tempassmax10 =
| annotempassmax10 =
| tempassmax11 =
| annotempassmax11 =
| tempassmax12 =
| annotempassmax12 =
<!-- Temperature minime assolute mensili e relativo anno di rilevazione (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempassmin01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| annotempassmin01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| tempassmin02 =
| annotempassmin02 =
| tempassmin03 =
| annotempassmin03 =
| tempassmin04 =
| annotempassmin04 =
| tempassmin05 =
| annotempassmin05 =
| tempassmin06 =
| annotempassmin06 =
| tempassmin07 =
| annotempassmin07 =
| tempassmin08 =
| annotempassmin08 =
| tempassmin09 =
| annotempassmin09 =
| tempassmin10 =
| annotempassmin10 =
| tempassmin11 =
| annotempassmin11 =
| tempassmin12 =
| annotempassmin12 =
<!-- Le onde di calore (numero di giorni, anche con cifre decimali, con T.<small>max</small> ≥ 30°C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| warm01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| warm02 =
| warm03 =
| warm04 =
| warm05 =
| warm06 =
| warm07 =
| warm08 =
| warm09 =
| warm10 =
| warm11 =
| warm12 =
<!-- I giorni di gelo (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| giornigelo01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| giornigelo02 =
| giornigelo03 =
| giornigelo04 =
| giornigelo05 =
| giornigelo06 =
| giornigelo07 =
| giornigelo08 =
| giornigelo09 =
| giornigelo10 =
| giornigelo11 =
| giornigelo12 =
<!-- I giorni di ghiaccio (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| giornighiaccio01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| giornighiaccio02 =
| giornighiaccio03 =
| giornighiaccio04 =
| giornighiaccio05 =
| giornighiaccio06 =
| giornighiaccio07 =
| giornighiaccio08 =
| giornighiaccio09 =
| giornighiaccio10 =
| giornighiaccio11 =
| giornighiaccio12 =
<!-- Nuvolosità giornaliere medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in ottavi), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| nubi01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| nubi02 =
| nubi03 =
| nubi04 =
| nubi05 =
| nubi06 =
| nubi07 =
| nubi08 =
| nubi09 =
| nubi10 =
| nubi11 =
| nubi12 =
<!-- Piovosità totali mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in mm), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| pioggia01 = 0.6
| pioggia02 = 1.5
| pioggia03 = 0.1
| pioggia04 = 0.6
| pioggia05 = 13.2
| pioggia06 = 574.1
| pioggia07 = 868.3
| pioggia08 = 553
| pioggia09 = 306.4
| pioggia10 = 62.9
| pioggia11 = 14.9
| pioggia12 = 5.6
<!-- I giorni di pioggia (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| giornipioggia01 = 0.1
| giornipioggia02 = 0.1
| giornipioggia03 = 0
| giornipioggia04 = 0.1
| giornipioggia05 = 1
| giornipioggia06 = 14.9
| giornipioggia07 = 24
| giornipioggia08 = 22
| giornipioggia09 = 13.7
| giornipioggia10 = 3.2
| giornipioggia11 = 1.1
| giornipioggia12 = 0.4
<!-- Nevosità totali mensili (numero anche con cifre decimali, misurate in cm), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| neve01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| neve02 =
| neve03 =
| neve04 =
| neve05 =
| neve06 =
| neve07 =
| neve08 =
| neve09 =
| neve10 =
| neve11 =
| neve12 =
<!-- I giorni in cui è nevicato (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| giornineve01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| giornineve02 =
| giornineve03 =
| giornineve04 =
| giornineve05 =
| giornineve06 =
| giornineve07 =
| giornineve08 =
| giornineve09 =
| giornineve10 =
| giornineve11 =
| giornineve12 =
<!-- I giorni con manto nevoso >= 1cm (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| mantonevoso01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| mantonevoso02 =
| mantonevoso03 =
| mantonevoso04 =
| mantonevoso05 =
| mantonevoso06 =
| mantonevoso07 =
| mantonevoso08 =
| mantonevoso09 =
| mantonevoso10 =
| mantonevoso11 =
| mantonevoso12 =
<!-- I giorni di grandine (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| giornigrandine01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| giornigrandine02 =
| giornigrandine03 =
| giornigrandine04 =
| giornigrandine05 =
| giornigrandine06 =
| giornigrandine07 =
| giornigrandine08 =
| giornigrandine09 =
| giornigrandine10 =
| giornigrandine11 =
| giornigrandine12 =
<!-- I giorni di nebbia (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| giorninebbia01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| giorninebbia02 =
| giorninebbia03 =
| giorninebbia04 =
| giorninebbia05 =
| giorninebbia06 =
| giorninebbia07 =
| giorninebbia08 =
| giorninebbia09 =
| giorninebbia10 =
| giorninebbia11 =
| giorninebbia12 =
<!-- Umidità percentuali massime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| umidomax01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| umidomax02 =
| umidomax03 =
| umidomax04 =
| umidomax05 =
| umidomax06 =
| umidomax07 =
| umidomax08 =
| umidomax09 =
| umidomax10 =
| umidomax11 =
| umidomax12 =
<!-- Umidità percentuali medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| umido01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| umido02 =
| umido03 =
| umido04 =
| umido05 =
| umido06 =
| umido07 =
| umido08 =
| umido09 =
| umido10 =
| umido11 =
| umido12 =
<!-- Umidità percentuali minime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| umidomin01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| umidomin02 =
| umidomin03 =
| umidomin04 =
| umidomin05 =
| umidomin06 =
| umidomin07 =
| umidomin08 =
| umidomin09 =
| umidomin10 =
| umidomin11 =
| umidomin12 =
<!-- Giorni di cielo sereno (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| giornisereno01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| giornisereno02 =
| giornisereno03 =
| giornisereno04 =
| giornisereno05 =
| giornisereno06 =
| giornisereno07 =
| giornisereno08 =
| giornisereno09 =
| giornisereno10 =
| giornisereno11 =
| giornisereno12 =
<!-- Insolazioni giornaliere medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in h), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| elio01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| elio02 =
| elio03 =
| elio04 =
| elio05 =
| elio06 =
| elio07 =
| elio08 =
| elio09 =
| elio10 =
| elio11 =
| elio12 =
<!-- Radiazione solare globale (numero anche con cifre decimali, misurato in centesimi di MJ/mq), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| sole01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| sole02 =
| sole03 =
| sole04 =
| sole05 =
| sole06 =
| sole07 =
| sole08 =
| sole09 =
| sole10 =
| sole11 =
| sole12 =
<!-- Ore di soleggiamento mensili (numero anche con cifre decimali), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| oresoleggiamento01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| oresoleggiamento02 =
| oresoleggiamento03 =
| oresoleggiamento04 =
| oresoleggiamento05 =
| oresoleggiamento06 =
| oresoleggiamento07 =
| oresoleggiamento08 =
| oresoleggiamento09 =
| oresoleggiamento10 =
| oresoleggiamento11 =
| oresoleggiamento12 =
<!-- Pressioni atmosferiche medie mensili a 0 °C (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| pressionereale01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| pressionereale02 =
| pressionereale03 =
| pressionereale04 =
| pressionereale05 =
| pressionereale06 =
| pressionereale07 =
| pressionereale08 =
| pressionereale09 =
| pressionereale10 =
| pressionereale11 =
| pressionereale12 =
<!-- Pressioni atmosferiche medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| pressione01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| pressione02 =
| pressione03 =
| pressione04 =
| pressione05 =
| pressione06 =
| pressione07 =
| pressione08 =
| pressione09 =
| pressione10 =
| pressione11 =
| pressione12 =
<!-- Tensione di vapore media mensile (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tensionevapore01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| tensionevapore02 =
| tensionevapore03 =
| tensionevapore04 =
| tensionevapore05 =
| tensionevapore06 =
| tensionevapore07 =
| tensionevapore08 =
| tensionevapore09 =
| tensionevapore10 =
| tensionevapore11 =
| tensionevapore12 =
<!-- Ventosità medie mensili, direzione (S-E-N-W-SSW-SSE-NNW-ecc.)
e valore (numero anche con cifre decimali, misurato in m/s), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| vento01 =
| intensità01 = <!-- Se non vuoi far apparire la riga, non mettere il dato qui -->
| vento02 =
| intensità02 =
| vento03 =
| intensità03 =
| vento04 =
| intensità04 =
| vento05 =
| intensità05 =
| vento06 =
| intensità06 =
| vento07 =
| intensità07 =
| vento08 =
| intensità08 =
| vento09 =
| intensità09 =
| vento10 =
| intensità10 =
| vento11 =
| intensità11 =
| vento12 =
| intensità12 =
}}
 
== Toponomastica ==
'''Giorno 29:''' La prova settimanale, anche se non è stata effettuata, è stata considerata superata, i concorrenti la settimana successiva hanno avuto un budget settimanale di circa 20&nbsp;€ ciauscuno.
Il nome "Mumbai" etimologicamente proviene da ''Mumba'' o ''Maha-Amba'', il nome della dea [[indù]] [[Mumbadevi]], e da ''Aai'', che significa [[madre]] in [[lingua marathi]].<ref>Samuel Sheppard ''Bombay Place-Names and Street-Names'' (Bombay: The Times Press) 1917 pp. 104-5</ref> Il nome tradizionale "Bombay" ha la sua origine nel XVI secolo, quando i [[portoghesi]] arrivati nella zona utilizzarono diversi nomi basandosi sulla forma locale, e così consolidarono l'uso del termine "Bombaim", ancora oggi utilizzato in maniera abituale in [[lingua portoghese|portoghese]]. I [[Regno Unito|britannici]], che iniziarono ad arrivare in [[India]] nel [[secolo XVII]], adattarono il nome di "Bombay". Durante il dominio britannico sull'India, la pronuncia “Mumbai” o “Mambai" fu utilizzata in [[lingua marathi|marathi]] e [[lingua gujarati|gujarati]], mentre la forma “Bambai” lo fu in [[lingua indostana|indostano]] e in [[Lingua persiana|persiano]].<ref>Sujata Patel, "Bombay and Mumbai: Identities, Politics and Populism" en Sujata Patel & Jim Masselos (Eds.) ''Bombay and Mumbai. The City in Transition'' (Delhi: Oxford University Press) 2003 p. 4</ref> Il 4 maggio 1995, il governo del [[Maharashtra]] approvò la ridenominazione della città in "Mumbai", dopo molti anni di pressioni politiche a questo riguardo. Il vecchio nome è talvolta utilizzato in India su base informale e appare ancora nei nomi di alcune istituzioni ufficiali e organismi privati.
|-
| '''Eliminazione'''
|'''Giorno 22:''' Marco, Siria e Vittorio erano i nominati della settimana.
'''Giorno 29:''' Federica è stata squalificata dal gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/12560/grande-fratello-9-la-quinta-puntata-in-liveblogging|data=10 febbraio 2009|titolo=Federica Rosatelli squalificata dal Grande Fratello 9|editore=Tvblog}}</ref> Marco è stato con il 70% dei voti, il terzo concorrente eliminato dal Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/12560/grande-fratello-9-la-quinta-puntata-in-liveblogging|data=9 febbraio 2009|titolo=Squalificata Federica, Eliminato Marco Mazzanti|editore=Tvblog}}</ref>
|-
! rowspan=3 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;5'''
|'''Ingresso'''
| '''Giorno 29:''' Laura è entrata nella casa del [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]] in sostituzione di Daniela.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/12572/laura-drzewicka-la-nuova-concorrente-del-grande-fratello-9-e-il-video-hot|data=10 febbraio 2009|titolo=Laura Drzewicka - La nuova concorrente del Grande Fratello 9 e il video hot|editore=Tvblog}}</ref>
|-
| '''Prova'''
| '''Giorno 31:''' La prova di questa settimana era basata sul canto. Il Grande Fratello aveva scelto cinque canzoni che ogni concorrente doveva riuscire ad imparare a memoria. Questa settimana non c'era nessuna divisione a squadre, i concorrenti dovevano fare un lavoro di squadra. Le canzoni scelte dalla produzione erano: ''[[La solitudine]]'' di [[Laura Pausini]]; ''[[Vattene amore]]'' di [[Amedeo Minghi]] e [[Mietta]]; ''[[Siamo donne (singolo)|Siamo donne]]'' di [[Jo Squillo]] e [[Sabrina Salerno]]; ''[[Xdono]]'' di Tiziano Ferro; ''[[Don't Let Me Be Misunderstood]]''.
'''Giorno 36:''' Nella prima manche della prova, Cristina, Laura e Vittorio hanno cantato ''[[Siamo donne (singolo)|Siamo donne]]'' con l'aiuto di [[Sabrina Salerno]], ospite della puntata. La prova risulta incompleta a causa di un guasto tecnico che ha interrotto il collegamento con i ragazzi e che non ha consentito di effettuare la seconda manche della prova, le nomination e l'entrata dei due nuovi concorrenti; Paolo e Tommaso.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/12700/gravissimo-problema-tecnico-ferma-la-puntata-del-grande-fratello-9|data=16 febbraio 2009|titolo=Gravissimo problema tecnico ferma la puntata del Grande Fratello 9|editore=Tvblog}}</ref> Non vi è migliore e non vi è preferito.<br/ >
'''Giorno 37:''' In seguito al guasto tecnico del giorno precedente, che ha impedito lo svolgimento della seconda manche della prova settimanale, il telegiornale satirico ''[[Striscia la notizia]]'', nella puntata del 17 febbraio [[2009]], ha effettuato un collegamento con la casa del [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]], nella quale era presente anche la conduttrice [[Alessia Marcuzzi]], che ha invitato i concorrenti a sostenere la prova canora per cui si erano esercitati tanto durante la settimana. I ragazzi hanno cantato ''[[Don't Let Me Be Misunderstood]]'' con l'aiuto della showgirl [[Pamela Prati]], ospite d'eccezione. L'esito della prova non fu reso.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/12717/striscia-si-collega-in-diretta-con-grande-fratello|data=17 febbraio 2009|titolo=Striscia stasera si collega in diretta con il Grande Fratello per la prova canora saltata|editore=Tvblog}}</ref>
|-
| '''Eliminazione:'''
| '''Giorno 29:''' Annachiara, Alberto e Nicola erano i nominati della settimana.
'''Giorno 36:''' Nicola è stato, con il 55% dei voti, il quarto concorrente eliminato dal Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.romagnaoggi.it/gossip/2009/2/16/116010/|data=16 febbraio 2009|titolo=Eliminato Nicola. Tornerà tra le braccia di Federica|editore=Romagnaoggi}}</ref>
|-
! rowspan=4 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;6'''
| '''Ingressi:'''
| '''Giorno 36:''' Tommaso e Paolo sono entrati nella casa del [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]] in sostituzione di Federica.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/12701/al-grande-fratello-entrano-paolo-mari-e-tommaso-de-mottoni-y-palacios|data=16 febbraio 2009|titolo=Al Grande Fratello entrano Paolo Mari e Tommaso De Mottoni y Palacios|editore=Tvblog}}</ref>
|-
| '''Punizione:'''
| '''Giorno 41:''' Paolo dopo aver litigato con alcuni dei suoi coinquilini, si è diretto in camera dove si è svestito completamente rimanendo nudo. Il Grande fratello ha preso provvedimenti nei suoi confronti e ha deciso di sospenderlo, rinchiudendolo in una camera blindata e vietandogli di parlare con gli altri ragazzi della casa. Dopo alcune ore in isolamento, il concorrente è stato squalificato dal gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo442183.shtml|data=21 febbraio 2009|titolo=Gf, Paolo si spoglia: sospeso|editore=Tgcom}}</ref>
|-
| '''Prova'''
| '''Giorno 42:''' I concorrenti dovevano sostenere una prova di scarabeo sott'acqua. Essi erano suddivisi in coppie, ogni coppia aveva come scopo quello di formare la parola più lunga possibile con le lettere poste sul fondo della piscina. Gli accoppiamenti erano: Vittorio e Laura, Alberto e Cristina, Marcello e Claudia, Vanessa e Ferdi, Gianluca e Annachiara e infine Siria e Tommaso. Gerry non partecipa alla prova.
'''Giorno 43:''' È stata sostenuta la manche finale della prova settimanale, il cui regolamento non prevedeva che i concorrenti sostenessero uno scarabeo, bensì che si baciassero bocca a bocca sott'acqua per un tempo stabilito dal GF. La prima coppia che ha sostenuto la prova è stata quella formata da Alberto e Cristina seguiti da Gianluca e Siria e Laura e Vittorio. Complessivamente i tre gruppi di concorrenti hanno totalizzato 1 minuto e 29 secondi di risistenza in apnea. Dato che il tempo previsto per il superamento della prova era di 2 minuti e 30 secondi, la prova fallisce. La settimana successiva i concorrenti hanno avuto un budget complessivo di 120&nbsp;€.
|-
| '''Eliminazione'''
| '''Giorno 41:''' Paolo è stato squalificato dal gioco.
'''Giorno 43:''' In seguito alle mancate nomination della settimana precedente, il Grande Fratello ha assegnato a Marcello il compito di nominare tre concorrenti di cui uno è stato salvato da una votazione fatta dagli altri concorrenti della casa. Marcello ha nominato Annachiara, Claudia, Vittorio. In seguito alla votazione dei concorrenti, Claudia è stata salvata. Annachiara e Vittorio erano i nominati. Annachiara è stata, con il 78% dei voti, la quinta concorrente eliminata dal Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2009/gf/notizie/gf_eliminazione_a_sorpresa_0afb7cfe-01ed-11de-91dc-00144f02aabc.shtml|data=23 febbraio 2009|titolo=Esce Annachiara, Siria risente il padre|editore=Corriere}}</ref>
|-
! rowspan=2 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;7'''
| '''Prova'''
| '''Giorno 47:''' I concorrenti, che erano suddivisi a gruppi di quattro, dovevano sostenere una prova di atletica. Essi ogni giorno, erano chiamati ad allenarsi in un'arena posta all'interno della casa. I quattro gruppi di concorrenti erano: 1º gruppo: Alberto, Claudia, Ferdi e Laura, 2º gruppo: Cristina, Gianluca, Tommaso e Vanessa, 3º gruppo: Gerry, Marcello, Siria e Vittorio.
 
Secondo una teoria diffusa sulle origini del nome tradizionale "Bombay", questo deriverebbe dal nome portoghese ''bom bahia''.<ref>[https://www.economist.com/cities/findStory.cfm?city_id=MBI&folder=Facts-History Cities Guide: Mumbai] Guida di Bombay in Economist.com.</ref> Il termine bahia starebbe per “baia”, e questa spiegazione è supportata dal fatto che il nome inglese ''Bombay'' contiene il suffisso ''bay'' (baia), mentre ''bom'', sempre in portoghese, significa "buono". Secondo questa interpretazione, ''bom bahia'' avrebbe significato per l'appunto "buona baia" e "Bombay" sarebbe una distorsione del nome. Tuttavia, il termine "buona baia" dovrebbe essere in portoghese ''boa baía'' (bahia nell'ortografia antica), e non ''bom baía'', per cui questa teoria non è generalmente accettata.
'''Giorno 50:''' È stata sostenuta la manche finale della prova settimanale. I concorrenti si sono confrontati con quattro ex concorrenti del [[Grande Fratello 1]]. Si sono quindi venuti a formare due squadre, quella del GF1 composta da [[Grande Fratello 1#Cristina|Cristina Plevani]], [[Grande Fratello 1#Maria Antonietta|Maria Antonietta Tilloca]], [[Grande Fratello 1#Salvo|Salvo Veneziano]] e [[Grande Fratello 1#Sergio|Sergio Volpini]] e quella del GF9 composta da Alberto, Cristina, Ferdi e Vanessa. Questi ultimi hanno ottenuto la vittoria. Quindi, la prova, è stata automaticamente superata. La settimana successiva i concorrenti hanno avuto un budget di 30&nbsp;€ ciascuno.<ref>{{cita web|url=http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/03/02/news_854.shtml|data=2 marzo 2009|titolo=GF1 contro GF9|editore=Sito ufficiale del Grande Fratello|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090305090835/http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/03/02/news_854.shtml|dataarchivio=5 marzo 2009}}</ref>
|-
| '''Eliminazione'''
|'''Giorno 43:''' Alberto, Gerry e Tommaso erano i nominati della settimana.
'''Giorno 50:''' Tommaso è stato, con il 56% dei voti, il sesto concorrente eliminato dal Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo442988.shtml|data=2 marzo 2009|titolo=Gf, Tommaso non piace:eliminato|editore=Tgcom}}</ref>
|-
! rowspan=4 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;8'''
| '''Prova'''
| '''Giorno 53:''' I concorrenti dovevano cercare di approfondire ciò che riguarda 'l'amore e sesso': la prova consisteva nell'imparare a memoria frasi d'amore, per poi recitarle e commentarle. In base alla frase, in seguito, i concorrenti dovevano confrontare le proprie opinioni anche sulla base delle proprie esperienze personali.
'''Giorno 57:''' Manche finale della prova settimanale: Cristina, che rappresentava il gruppo della catapecchia, e Marcello che rappresentava il gruppo della casa, erano immersi in una vasca piena d'acqua e dovevano rispondere alle domande su amore e sesso. Per ogni risposta errata è stato gettato nella grande tinozza un secchio di cubetti di ghiaccio. Cristina è riuscita ad aggiudicarsi una risposta corretta, mentre Marcello non sopportando il freddo dell'acqua e del ghiaccio si è ritirato dalla prova. Il gruppo della catapecchia ha automaticamente vinto la prova.
|-
| '''Ingressi'''
| '''Giorno 50:''' Roberto, Francesca e Monica sono entrati nella casa del Grande Fratello in sostituzione di Paolo.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200903articoli/41563girata.asp|data=3 marzo 2009|titolo=Tommaso lascia il Grande Fratello, entrano Roberto, Francesca e Monica|editore=La Stampa|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090304191002/http://lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200903articoli/41563girata.asp|dataarchivio=4 marzo 2009}}</ref>
|-
| '''Divisione'''
|'''Giorno 50:''' I concorrenti sono stati divisi in due gruppi distinti. Il primo, capitanato da Gianluca e formato da Claudia, Cristina, Monica, Roberto, Siria e Vittorio ha vissuto per l'intera settimana nella "Grotta", il secondo, capitanato da Alberto e composto da Ferdi, Francesca, Gerry, Laura, Marcello e Vanessa ha continuato a vivere all'interno della casa del Grande Fratello. Inoltre i concorrenti della grotta, a differenza di quelli della casa, hanno avuto un budget di 10&nbsp;€ ciascuno e non di 30&nbsp;€.
|-
| '''Eliminazione'''
|'''Giorno 50:''' Claudia, Ferdi, Laura e Marcello erano i nominati della settimana.
'''Giorno 57:''' Claudia è stata, con il 55% dei voti, la settima concorrente eliminata dal Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo443624.shtml|data=9 marzo 2009|titolo=Gf, Claudia eliminata|editore=Tgcom}}</ref>
|-
! rowspan=3 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;9'''
| '''Divisione'''
|'''Giorno 58:''' Anche questa settimana i concorrenti erano divisi in due gruppi distinti, il primo formato da: Cristina, Gerry, Monica, Roberto, Gianluca, Siria e Vittorio ha vissuto nella casa del Grande Fratello, il secondo formato da: Alberto, Ferdi, Francesca, Laura, Marcello e Vanessa vivrà nella "Grotta".
'''Giorno 60:''' Il Grande fratello ha dato la possibilità agli inquilini della Catapecchia di aumentare il loro budget settimanale di 30&nbsp;€ euro a patto che due abitanti della casa ricca decidessero di trasferirsi nella parte povera. Ogni gruppo doveva prendere autonomamente una decisione. Entrambi i gruppi erano d'accordo. I nomi proposti per il trasferimento erano quelli di Roberto e Monica. Il Grande Fratello ha accettato la proposta. I nuovi gruppi erano:
 
Un'altra spiegazione, con maggior sostegno accademico, del nome ''Bombaim'' appare nel ''[[Dicionário Onomástico Etimológico da Língua Portuguesa]]'' di [[Jose Pedro Machado]], che cita quella che fu probabilmente la prima menzione del luogo in portoghese, risalente al [[1516]], sotto il nome di ''Benamajambu'' o ''Tena-Maiambu'', affermando che ''maiambu'' sembra alludere a Mumba-Devi, la dea indù che dà il nome al luogo. In quello stesso secolo, la grafia sembra essersi evoluta fino a dare ''Mombayn'' ([[1525]])<ref>Documenti del "Tombo do Estado da Índia" (noti anche come gli Archivi Storici di Goa o ''Goa Purabhilekha'').</ref> e successivamente ''Mombaim'' ([[1563]]).<ref>Orta, Garcia da, "Colóquios dos Simples e Drogas da Índia", edizione originale del 1565, riprodotta nel 1891-1895, ''apud'' Machado, J.P., "Dicionário Onomástico Etimológico da Língua Portuguesa".</ref> La forma ''Bombaim'', che sembra finalmente consolidarsi più tardi nel [[secolo XVI]], è ripresa da Gaspar Correia nella sua opera ''Lendas da Índia'' ("Leggenda dall'India").<ref>Correia, Gaspar, "Lendas da Índia", originariamente scritto nel secolo XVI, il testo non venne pubblicato se non tra il 1858 e il 1866.</ref> J.P. Machado respinge l'ipotesi riguardo al nome ''Bom Bahia'', precisando che si tratterebbe del riferimento in portoghese alla presenza di una baia nella zona ad aver portato gli inglesi ad interpretare in modo errato il nome come se contenesse la parola ''bay'' ("baia"), e questo errore si sarebbe tradotto nella versione inglese del nome.<ref>Machado, José Pedro, "Dicionário Onomástico Etimológico da Língua Portuguesa", "Bombaim", volume I, pp. 265/266.</ref>
Gruppo della casa: Cristina, Gerry, Gianluca, Siria e Vittorio.<br />
Gruppo della catapecchia: Alberto, Ferdi, Francesca, Laura, Marcello, Monica, Roberto e Vanessa.
|-
| '''Prova'''
|'''Giorno 62:''' Per la prova settimanale, ognuno degli abitanti della casa doveva presentare quattro parenti, spiegare il grado di parentela, la professione e quattro caratteristiche particolari. I dettagli venivano scritti su cartoncini colorati che sono stati appesi all'interno della casa per permettere a tutti di memorizzare i dati.
'''Giorno 64:''' Manche finale della prova settimanale: Vittorio ha trovato quattro persone all'interno della catapecchia: tre di loro erano parenti dei suoi compagni mentre uno era l'intruso. Vittorio ha avuto tre tentativi per scovare l'intruso tramite i giusti abbinamenti ma, al primo colpo ha sbagliato ed ha eliminato il fratello di Gianluca. Al secondo colpo ha eliminato il parente di Marcello e le possibilità di indovinare si sono ridotte al 50%. Al terzo tentativo Vittorio è riuscito ad indovinare l'intruso e a riconoscere il terzo parente, cioè il fratello di Alberto, aggiudicandosi 150&nbsp;€ di budget.
|-
| '''Eliminazione'''
|'''Giorno 57:''' Cristina, Francesca, Laura, Monica e Roberto erano i nominati della settimana.
'''Giorno 64:''' Laura è stata, con il 32% dei voti, l'ottava concorrente eliminata dal Grande Fratello. La produzione ha assegnato a Ferdi il compito di nominare tre concorrenti, la scelta è caduta su Alberto, Monica e Vittorio. Gli altri inquilini dovevano scegliere, tramite una votazione chi avrebbe dovuto abbandonare la casa. Monica è risultata la più votata e avrebbe dovuto ipoteticamente lasciare il gioco, ma in realtà è stato aperto un televoto che ha determinato se Monica potesse rimanere o meno all'interno della casa. Il pubblico ha scelto di farla rimanere e la concorrente è quindi rientrata nella casa.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo444261.shtml|data=16 marzo 2009|titolo=Gf, Barbie torna da Ken|editore=Tgcom}}</ref>
|-
! rowspan=3 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;10'''
| '''Prova'''
|'''Giorno 67:''' I concorrenti, per la prova di questa settimana, dovevano ballare e cantare, allestendo uno show tutto loro. Nella casa sono stati recapitati quattro DVD che contenevano diverse coreografie cantate. Le tracce erano le seguenti: 'Fatti più in là'; 'Buonasera dottore'; 'La notte è piccola per noi' e 'Carina'. I ragazzi dovevano allenarsi cercando di imparare a memoria le canzoni e le coreografie.
'''Giorno 71:''' Durante lo svolgimento della puntata serale, è stata sostenuta la manche finale della prova settimanale; la prima esibizione ha coinvolto Francesca, Gianluca, Gerry e Roberto che hanno ballato e cantano sulle note di 'Carina' con costumi tipici degli anni cinquanta. La seconda esibizione è stata svolta da Alberto, Vittorio e Ferdi sulle note di 'Fatti più in là'. I tre erano travestiti da donna. Infine, è stato il turno di Vanessa, Siria, Marcello e Cristina con il brano 'Buonasera dottore'. L'esito della prova è risultato positivo. I concorrenti la settimana successiva hanno avuto un budget di 30&nbsp;€ ciuscuno.<ref>{{cita web|url=http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/03/23/news_1250.shtml|titolo=Grande Fratello Show|editore=Sito ufficiale del Grande Fratello|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090326014847/http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/03/23/news_1250.shtml|dataarchivio=26 marzo 2009}}</ref>
|-
| '''Divisione'''
|'''Giorno 64:''' Non c'è stata alcuna divisione, i concorrenti hanno vissuto per l'intera settimana all'interno della casa.
|-
| '''Eliminazione'''
|'''Giorno 64:''' Cristina e Monica erano le nominate della settimana.
'''Giorno 71:''' Monica è stata, con il 71% dei voti, la nona concorrente eliminata dal Grande Fratello. Questa settimana c'è stata una seconda eliminazione: gli uomini erano tutti nominati. Le donne dovevano decidere chi di loro salvare. Francesca ha scelto Ferdi, mentre Vanessa ha salvato Alberto, Siria ha optato per Vittorio mentre Cristina per Roberto. In nomination sono andati i due non salvati: Gerry e Marcello. Gerry è stato, con l'88% dei voti, il decimo concorrente eliminato dal Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo444905.shtml|data=23 marzo 2009|titolo=Gf: Monica e Gerry bye bye|editore=Tgcom}}</ref>
|-
! rowspan=2 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;11'''
|'''Prova'''
|'''Giorno 76:''' In coppia, i concorrenti, dovevano studiare la vita, le opere e le gesta di personaggi storici, del presente e del passato quali [[Alessandro Manzoni]], [[Leonardo da Vinci]], [[Poppea]], [[Giovanna D'Arco]], [[Dante Alighieri]], [[Napoleone Bonaparte]] ed altri.
'''Giorno 78:''' I concorrenti che hanno sostenuto la prova settimanale dovevano vestirsi come i protagonisti delle storie di cui parlavano. La prima manche è stata sostenuta dalla coppia Francesca-Gianluca, che erano vestiti rispettivamente da [[Giovanna D'Arco]] e [[Dante Alighieri]]. Nella seconda manche hanno gareggiato Marcello e Vanessa che hanno parlato di [[Napoleone Bonaparte]] e [[Penelope]]. In totale, i ragazzi hanno raggiunto sette risposta esatte, ma il Grande Fratello ne voleva dieci. La prova quindi non è stata superata. La settimana successiva il Grande Fratello hanno avuto un budget complessivo di 90&nbsp;€<ref>{{cita web|url=http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/03/30/news_1377.shtml|titolo=La prova I|editore=Sito ufficiale del Grande Fratello|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090402040225/http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/03/30/news_1377.shtml|dataarchivio=2 aprile 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/03/31/news_1378.shtml|titolo=La prova II|editore=Sito ufficiale del Grande Fratello|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090402040230/http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/03/31/news_1378.shtml|dataarchivio=2 aprile 2009}}</ref>
|-
|'''Eliminazione'''
|'''Giorno 71:''' Alberto, Cristina, Ferdi, Francesca, Gianluca, Marcello e Vittorio erano i nominati della settimana.
'''Giorno 78:''' Vittorio è stato, con il 27% dei voti, l'undicesimo concorrente eliminato dal Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo445585.shtml|data=30 marzo 2009|titolo=Gf, Vittorio si ferma qui|editore=Tgcom}}</ref>
|-
! rowspan=2 style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;12'''
|'''Prova'''
|'''Giorno 81:''' Nella casa del Grande Fratello è stato ospite il conduttore televisivo [[Gerry Scotti]], che ha sottoposto i concorrenti ad alcune domande tipiche del suo quiz a premi "[[Chi vuol essere milionario]]". Nella prima manche hanno gareggiato Cristina e Marcello che hanno risponsto correttamente a due domande su tre guadagnando un provolone piccante e cinque chili di salsicce. La seconda manche ha visto come concorrenti del celebre quiz televisivo Siria e Gianluca. I due hanno risponsto correttamente a tutte le domande ottenendo un salame, un'impepata di cozze e una porchetta. Nel corso della prova era consentito l'uso di un solo aiuto: la coppia potevano chiedere la risposta a un concorrente nascosto nel confessionale<ref>{{cita web|url=http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/04/02/news_1437.shtml|titolo=Il 'Grande' chi vuol essere milionario|editore=Sito ufficiale del Grande Fratello|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090405154808/http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/04/02/news_1437.shtml|dataarchivio=5 aprile 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/04/02/news_1439.shtml|titolo=Special edition|editore=Sito ufficiale del Grande Fratello|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090405074920/http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/04/02/news_1439.shtml|dataarchivio=5 aprile 2009}}</ref>
'''Giorno 84:''' La prova settimanale era basata sulla forza e la coordinazione: tutti gli inquilini dovevano destreggiarsi con diversi esercizi. Le ragazze erano allenate da Gianluca e i ragazzi da Siria. L'allenamento prevedeva la corsa di riscaldamemto, esercizi con la corda, piegamenti, addominali e stretching finale.<ref>{{cita web|http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/04/05/news_1476.shtml|titolo=La prova|editore=Sito ufficiale del Grande Fratello}}</ref>
 
In [[India]] gli abitanti di Mumbai sono generalmente nominati con il termine ''mumbaikar''. In italiano non vi è alcun nome che lo traduca.
'''Giorno 85:''' La puntata serale è stata rimandata a mercoledì 8 aprile [[2009]], di conseguenza è saltata anche la prova settimanale. Il grande fratello ha quindi deciso di conferire ai ragazzi 80&nbsp;€ di budget provvisori nell'attesa che arrivasse mercoledì per la dichiarazione del budget definitivo settimanale.
 
== Storia ==
'''Giorno 87:''' È stata effettuata la verifica finale della prova settimanale: Alberto, Ferdi e Gianluca hanno sfidato al tiro alla fune tre concorrenti del [[Grande Fratello 8]]: Roberto Mercandalli, Gian Filippo Failla e il vincitore Mario Ferretti. La sfida è stata vinta dai concorrenti del [[Grande Fratello 8]], per questa ragione, per i concorrenti del Grande Fratello 9, la prova è risultata automaticamente persa.<ref>{{cita web|url=http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/04/08/news_1537.shtml|titolo=La prova|editore=Sito ufficiale del Grande Fratello|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090411084120/http://www.grandefratello.mediaset.it/news/2009/04/08/news_1537.shtml|dataarchivio=11 aprile 2009}}</ref>
Reperti trovati a Mumbai, fanno risalire i primi insediamenti umani all'età della pietra. Al XIV secolo risalgono la Grotta dell'elefante ed il complesso del tempio di Walkeshwar [http://www.easyexpat.com/it/guides/india/bombay/descrizione/storia.htm].
|-
|'''Eliminazione'''
|'''Giorno 78:''' Alberto, Francesca, Roberto e Vanessa erano i nominati della settimana. Questa settimana c'è stata un'ulteriore puntata settimanale andata in onda giovedì 2 aprile [[2009]]. Uno dei nominati ha abbandonato la casa durante lo svolgimento di questa diretta.
'''Giorno 81:''' Vanessa è stata, con il 68% dei voti, la dodicesima concorrente eliminata dal Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo445937.shtml|data=2 aprile 2009|titolo=Gf, Vanessa eliminata|editore=Tgcom}}</ref>
 
=== Origini ===
'''Giorno 81:''' Francesca, Marcello e Roberto erano i nominati della settimana, uno di loro ha abbandonato la casa del Grande Fratello durante la puntata dell'8 aprile [[2009]] che sarebbe dovuta andare in onda [[lunedì]] 6 aprile, rimandata in seguito al grave [[terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto dell'Aquila]] che ha colpito l'Abruzzo la medesima notte, causando centinaia di morti.
[[File:Sevenislandsofbombay.png|thumb|upright=0.6|Le isole originarie su cui poggia Mumbai]]
L'isola su cui poggia Mumbai è il risultato di un processo di sottrazione di terreno al mare, che continua nel ventunesimo secolo. Prima dell'arrivo degli europei, sul finire del [[secolo XVII]], il territorio della odierna isola di Bombay consisteva di sette villaggi di pescatori, ciascuno su un isolotto separato, di cui cinque (Mazagaon, Wadala o Worli, Mahim, Parel e Bombay) raggruppati a cerchio, mentre i due più piccoli (Colaba e Chota Kolaba) si spingono più a sud. Per primi i [[Regno Unito|britannici]] unirono i cinque isolotti formando una [[laguna]] interna. Nel [[1862]] erano già stati completati i grandi progetti per sottrarre nuove terre al mare, e delle sette isole oramai ne era rimasta una sola.
 
A [[Salivali]] (nel nord della città), varie scoperte archeologiche di oggetti (come ad esempio utensili in pietra) indicano l'esistenza di insediamenti umani in questa area già dall'[[età della pietra]].
'''Giorno 87:''' Roberto è stato, con il 49% dei voti, il tredicesimo concorrente eliminato dal Grande Fratello. Questa settimana c'è stata un'ulteriore eliminazione: gli uomini erano tutti nominati. Le tre donne erano chiamate a salvare uno di loro. Francesca ha scelto Ferdi, Cristina ha salvato Gianluca e Siria ha optato per Alberto. Marcello, non essendo stato salvato, avrebbe dovuto essere eliminato, ma è stato salvato dal pubblico tramite un televoto.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo446504.shtml|data=8 aprile 2009|titolo=Roberto è fuori dalla Casa|editore=Tgcom}}</ref>
|-
! style="width: 6%;" | '''Settimana&nbsp;13'''
|'''Eliminazione'''
|'''Giorno 87:''' Ferdi, Francesca, Marcello e Siria erano i nominati della settimana.
'''Giorno 92:''' Siria è stata, con il 63% dei voti, la quattordicesima concorrente eliminata dal Grande Fratello. I concorrenti, tramite una votazione, erano chiamati a scegliere il primo finalista della nona edizione del Grande Fratello. In questa votazione, i concorrenti, avevano anche la possibilità di autovotarsi. Gianluca è risultato con quattro voti il più votato: è diventato ufficialmente uno dei componenti della rosa dei finalisti. Alberto, Cristina, Ferdi, Francesca e Marcello sono stati automaticamente candidati al televoto. Alberto è stato, con il 37% dei voti, il quindicesimo concorrente eliminato dal Grande Fratello. In seguito i concorrenti sono stati chiamati ad esprimere due nomination. Cristina, Marcello, Ferdi e Francesca sono risultati i più votati e sono stati quindi i concorrenti candidati alla terza eliminazione. Francesca è stata la sedicesima concorrente eliminata dal Grande Fratello. (percentuale di voti ignota)<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2009/gf/notizie/semifinale_grande_fratello_16c7e366-2861-11de-9c1c-00144f02aabc.shtml|data=14 aprile 2009|titolo=GF9: Cristina, Ferdi, Gianluca e Marcello in finale|editore=Tiscali spettacoli}}</ref>
|-
! rowspan=2 style="width: 6%;" | '''Ultima&nbsp;settimana'''
|'''Prova'''
|'''Giorno 96:''' Durante quest'ultima settimana di permanenza nella casa, i quattro finalisti dovevano realizzare un calendario del Grande Fratello 9. I concorrenti dovevano scattare dodici fotografie, occupandosi di tutto. Essi erano gli ideatori, i fotografi e i protagonisti degli scatti. Inoltre dovevano studiare la casa per decidere i temi e la sede di ogni fotografia. Cristina si è occupata dei mesi di aprile e agosto, mentre Gianluca ha scelto dicembre e febbraio, invece, Ferdi e Marcello avevano rispettivamente i mesi di marzo e giugno e gennaio e ottobre. I mesi di maggio, luglio, settembre e novembre sono stati realizzati da tutti i concorrenti.
|-
|'''Finale'''
|'''Giorno 92:''' Cristina, Ferdi, Gianluca e Marcello sono stati i finalisti del Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://spettacoli.tiscali.it/articoli/televisione/09/04/14/GF9_finalisti_740.html|data=14 aprile 2009|titolo=Fuori Siria, Alberto e Francesca|editore=Corriere}}</ref>
 
Prima dell'invasione ariana dal nord dell'[[India]], la regione era abitata da pescatori [[veda|dravidici]] (''kolis'') già nel [[1500 a.C.]] circa. I più antichi [[archeologia|resti archeologici]] [[arii]] risalgono all'VIII secolo a.C.
'''Giorno 99:''' Gianluca si è classificato al quarto posto, Cristina al terzo, Marcello al secondo mentre Ferdi è risultato, con 65% dei voti, il vincitore assoluto della nona edizione del Grande Fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo447532.shtml|data=20 aprile 2009|titolo=Gf, è Ferdi il vincitore|editore=Tgcom}}</ref>
|}
 
Nel [[250 a.C.]], [[Claudio Tolomeo|Tolomeo]], nomina le isole di Bombay come ''Heptanesia'' (in [[lingua greca]]: ''arcipelago di sette isole'').
==Audience==
===Ascolti in prima serata===
 
=== Imperi indù ===
In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto della puntata serale andata in onda ogni lunedì in prima serata su [[Canale 5]].
Intorno al [[280 a.C.]] il re Bindusara (figlio dell'imperatore [[Chandragupta Maurya]] riuscì ad annettere le isole di Bombay all'[[Impero Maurya]]. Suo figlio [[Asoka]] (che regnò tra il [[273 a.C.]] e [[232 a.C.]]) diffuse il [[buddhismo]] in tutto l'impero. Già a quel tempo le ''kolis'' erano chiamate ''isole Mumba'' , in onore della [[dio|dea]] [[Mumba Devi]], la [[divinità]] [[indù]] il cui tempio principale è a Babulnath vicino alla spiaggia di sabbia di Chowpatty.
 
Con la caduta dell'[[Impero Maurya]] (il cui ultimo rappresentante, re BrihadRatha regnò tra il [[187 a.C.]] e il [[185 a.C.]]), l'area passò sotto il dominio dell'[[Impero Shatavahana]] della [[dinastia Silhara]]. All'inizio del [[secolo VII]], venne conquistata dai [[dinastia Chalukya]] che, dopo svariati secoli di diffusione del [[buddhismo]], reintrodusse l'[[induismo]].
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! rowspan=2 | Puntata!! rowspan=2 | Data
|-
! Telespettatori!! Share
|-
| 1 || 12 gennaio [[2009]] || 5.674.000 || 26,51%
|-
| 2 || 19 gennaio [[2009]] || 5.755.000 || 24,24%
|-
| 3 || 26 gennaio [[2009]] || 6.633.000 || 27,18%
|-
| 4 || 2 febbraio [[2009]] || 6.941.000 || 27,38%
|-
| 5 || 9 febbraio [[2009]] || 7.920.000 || 31,78%
|-
| 6 || 16 febbraio [[2009]] || 7.226.000 || 29,52%
|-
| 7 || 23 febbraio [[2009]] || 6.785.000 || 30,13%
|-
| 8 || 2 marzo [[2009]] || 6.435.000 || 28,22%
|-
| 9 || 9 marzo [[2009]] || 6.498.000 || 29,04%
|-
| 10 || 16 marzo [[2009]] || 6.610.000 || 30,43%
|-
| 11 || 23 marzo [[2009]] || 6.061.000 || 28,78%
|-
| 12 || 30 marzo [[2009]] || 6.683.000 || 29,48%
|-
| 13 || 2 aprile [[2009]] || 6.507.000 || 28,53%
|-
| 14 || 8 aprile [[2009]] || 6.050.000 || 28,61%
|-
| ''Semifinale'' || 13 aprile [[2009]] || 6.412.000 || 30,77%
|-
| ''Finale'' || 20 aprile [[2009]] || 7.915.000 || 36,14%
|-
|bgcolor="lightblue" colspan="2" |<div align="center">'''Media'''</div>
| bgcolor="lightblue" |'''6.631.000'''
| bgcolor="lightblue" |'''29,17%'''
|-
| ''La Nostra Avventura'' || 27 aprile [[2009]] || 5.282.000 || 22,41%
|}
 
Nell'[[VIII secolo]], gli [[ebrei]] provenienti dallo [[Yemen]] arrivarono sulla costa occidentale indiana, per sfuggire all'occupazione musulmana delle loro terre. Fino alla fine del [[secolo XIII]] la regione, isolata e di scarsa rilevanza, fu dominata da diverse dinastie e {{chiarire|in tempi successivi|e in tempi successivi... cosa?}}. La città di Puri sull'isola di [[Elephanta]] era allora il principale insediamento umano nella zona.
===Ascolti giornalieri===
 
Nel XIII secolo iniziò la guerra di conquista islamica nel nord dell'[[India]]. Intorno al 1300 appare in questa regione il regno indipendente del re Bimbakyan, sulla cui esistenza non si hanno significativi elementi di prova. Bimbakyan è considerato il fondatore della città di Mumbai, costruendo sull'isola di Mahim la città di Mahikavati, ponendovi fortificazioni e la sede della sua corte. Il complesso del tempio di Walkeshwar e statue delle [[Grotte di Elephanta]] sono di questa epoca. La dinastia [[indù]] ''Silhara'' governò sulle isole sino al [[1343]] quando queste furono annesse dal regno di [[Gujarat]].
In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto della striscia quotidiana che è andata in onda ogni giorno su [[Canale 5]] all'interno del talk show ''[[Pomeriggio Cinque]]''.
 
=== Dominio musulmano ===
{| class="wikitable" style="font-size:83%; text-align:center; width: 93%; margin-left: auto; margin-right: auto;"
Nel [[1343]] i musulmani (che avevano già preso tutto il [[Gujarat]], nell'[[India]] nord-occidentale) invasero la regione convertendola nella provincia islamica del Gujarat. Nel [[1348]] la città venne occupata dallo [[scià]] musulmano Mubarak I, e incorporata come un posto di frontiera del [[sultanato]]. Ci sono un paio di vestigia di tale dominazione, soprattutto la vecchia [[Moschea di Haji Ali|moschea sull'isola Mahim]].
|-
! style="width:6%" |
! style="width:6%" | Settimana 1
! style="width:6%" | Settimana 2
! style="width:6%" | Settimana 3
! style="width:6%" | Settimana 4
! style="width:6%" | Settimana 5
! style="width:6%" | Settimana 6
! style="width:6%" | Settimana 7
! style="width:6%" | Settimana 8
! style="width:6%" | Settimana 9
! style="width:6%" | Settimana 10
! style="width:6%" | Settimana 11
! style="width:6%" | Settimana 12
! style="width:6%" | Settimana 13
! style="width:6%" | Settimana 14
|-
! Martedì
|'''2.633m'''<br /><small>18,53%</small>||'''2.316m'''<br /><small>14,59%</small> ||'''2.528m'''<br /><small>17,77%</small> ||'''2.932m'''<br /><small>20,97%</small>||'''3.074m'''<br /><small>21,81%</small>||'''3.395m'''<br /><small>24,24%</small>||'''3.146m'''<br /><small>22,50%</small>||'''3.044m'''<br /><small>22,55%</small>||'''2.971m'''<br /><small>23,55%</small>||'''2.875m'''<br /><small>24,66%</small>||''' 3.338m'''<br /><small>25,46%</small>||'''2.927m'''<br /><small>23,74%</small>||style="background:#CCCCCC"|<small>''non<br />in onda''</small>||'''2.713m'''<br /><small>26,02%</small>
|-
! Mercoledì
|'''2.602m'''<br /><small>18,80%</small>||'''2.361m'''<br /><small>17,36%</small>||'''2.603m'''<br /><small>18,51%</small>||''' 2.996m'''<br /><small>21,65%</small>||'''3.038m'''<br /><small>22,09%</small>||'''3.296m'''<br /><small>22,30%</small>||'''2.945m'''<br /><small>21,85%</small>||'''3.459m'''<br /><small>24,20%</small>||'''2.860m'''<br /><small>21,69%</small>||'''3.056m'''<br /><small>25,58%</small>||'''2.873m'''<br /><small>24,04%</small>||'''3.029m'''<br /><small>25,14%</small>||'''2.119m'''<br /><small>20,73%</small>||'''2.673m'''<br /><small>26,71%</small>
|-
! Giovedì
|'''2.562m'''<br /><small>18,64%</small>||'''2.486m'''<br /><small>18,36%</small>||'''2.822m'''<br /><small>20,32%</small>||'''3.140m'''<br /><small>22,58%</small>||'''3.027m'''<br /><small>21,98%</small> ||'''2.808m'''<br /><small>19,89%</small>||'''3.137m'''<br /><small>23,80%</small>||'''2.933m'''<br /><small>21,35%</small>||'''2.710m'''<br /><small>21,90%</small>||'''2.738m'''<br /><small>22,45%</small>||'''2.649m'''<br /><small>22,56%</small>||'''2.658m'''<br /><small>23,05%</small>||'''2.397m'''<br /><small>25,31%</small>||'''2.798m'''<br /><small>24,86%</small>
|-
! Venerdì
|'''2.453m'''<br /><small>18,24%</small>||'''2.430m'''<br /><small>17,41%</small>||'''2.586m'''<br /><small>18,76%</small>||'''3.060m'''<br /><small>21,83%</small>||'''2.940m'''<br /><small>20,81%</small>||'''2.564m'''<br /><small>18,44%</small>||'''2.572m'''<br /><small>20,20%</small>||'''2.875m'''<br /><small>21,67%</small>||'''2.600m'''<br /><small>21,27%</small>||'''3.448m'''<br /><small>32,17%</small>||'''2.778m'''<br /><small>23,35%</small>||'''2.647m'''<br /><small>24.69%</small>||style="background:#CCCCCC"|<small>''non<br />in onda''</small>||'''2.501m'''<br /><small>25,55%</small>
|-
! Sabato
|'''2.889m'''<br /><small>21,03%</small>||'''2.965m'''<br /><small>19,74%</small>||'''2.837m'''<br /><small>19,87%</small>||'''3.088m'''<br /><small>20,08%</small> ||'''2.992m'''<br /><small>21,15%</small> ||'''2.655m'''<br /><small>19,00%</small>||'''2.456m'''<br /><small>20,98%</small>||'''2.599m'''<br /><small>19,07%</small>||'''2.443m'''<br /><small>20,06%</small>||'''2.766m'''<br /><small>20,09%</small>||'''2.979m'''<br /><small>22,64%</small>||'''2.204m'''<br /><small>20,77%</small>||'''1.954m'''<br /><small>17,35%</small>||'''2.430m'''<br /><small>22,16%</small>
|-
! Domenica
| '''3.776m'''<br /><small>18,93%</small>||'''3.613m'''<br /><small>18,23%</small>||'''3.215m'''<br /><small>15,39%</small>||'''3.609m'''<br /><small>17,58%</small>||'''3.369m'''<br /><small>16,58%</small>||'''3.491m'''<br /><small>17,35%</small>||'''3.610m'''<br /><small>17,59%</small>||'''3.292m'''<br /><small>17,83%</small>||'''2.863m'''<br /><small>15,69%</small>||'''3.058m'''<br /><small>15,80%</small>||'''3.293m'''<br /><small>17.11%</small>||'''2.601m'''<br /><small>15.31%</small>||'''1.686m'''<br /><small>15.80%</small>||'''2.922m'''<br /><small>15.28%</small>
|-
! Lunedì
| '''2.576m'''<br /><small>18,22%</small>||'''2.728m'''<br /><small>19,01%</small>||'''2.921m'''<br /><small>19,38%</small>||'''2.960m'''<br /><small>21,15%</small>||'''2.713m'''<br /><small>18,95%</small>||'''3.100m'''<br /><small>21,61%</small>||'''2.993m'''<br /><small>22,69%</small>||'''2.707m'''<br /><small>20,97%</small>||'''2.973m'''<br /><small>23,94%</small>||'''2.697m'''<br /><small>22,18%</small>||'''2.711m'''<br /><small>25,44%</small>||style="background:#CCCCCC"|<small>''non<br />in onda''</small>||'''1.262m'''<br /><small>13,96%</small>||'''3.058m'''<br /><small>25,24%</small>
|-
! Media<br />Settimanale
| style="background:#FADADD;" |'''2.784m'''<br /><small>18,91%</small>||style="background:#FADADD;" |'''2.699m'''<br /><small>17,81</small> ||style="background:#FADADD;" |'''2.787m'''<br /><small>18,57%</small> || style="background:#FADADD;" |'''3.112m'''<br /><small>20,83%</small>|| style="background:#FADADD;" |'''3.021m'''<br /><small>20,48%</small> || style="background:#FADADD;" |'''3.044m'''<br /><small>20,40%</small> || style="background:#FADADD;" |'''2.979m'''<br /><small>21,37%</small> || style="background:#FADADD;" |'''2.987m'''<br /><small>21,09%</small> || style="background:#FADADD;" |'''2.774m'''<br /><small>21,15%</small> || style="background:#FADADD;"|'''2.948m'''<br /><small>23,27%</small> || style="background:#FADADD;" |'''2.945m'''<br /><small>22,94%</small> || style="background:#FADADD;" |'''2.677m'''<br /><small>22,11%</small> || style="background:#FADADD;" |'''1.883m'''<br /><small>18,63%</small> || style="background:#FADADD;" |'''2.727m'''<br /><small>23,68%</small>
|-
! Media<br />Finale
| colspan="14" style="background:#ADDFAD;" |'''2.811m'''<br /><small>20,80%</small>
|}
 
=== Dominio portoghese ===
==Episodi di particolare rilievo==
Nel [[1533]] (duecento anni più tardi), i portoghesi, che già avevano diversi porti e grandi centri per il commercio sulla costa occidentale dell'India, come Panjim, Daman e Diu, conquistarono la fortezza di Bassein, direttamente a nord di Mumbai.
* A partire da quest'anno, su SKY non è stato più [[SKY Vivo]] il canale che trasmette la diretta dalla casa 24 ore su 24, bensì [[SKY Show]] dove vi è stato un mosaico interattivo con quattro finestre che ha permesso di scegliere quale stanza della casa mettere in primo piano, ed è anche l'ultima edizione con la diretta 24 ore su 24 su Sky.
* Geronimo "Gerry" Longo è stato il primo concorrente [[Cecità|non vedente]] a prendere parte al reality.
* Per la prima volta c'è stato un cross-over tra edizioni, quella italiana con quella spagnola, il ''Gran Hermano'' (trasmesso da [[Telecinco]], facente parte di Mediaset). A due concorrenti, Doroti Polito e Leonia Coccia, che avrebbero dovuto partecipare a questa nona edizione, è stato fatto credere di essere state selezionate per l'edizione spagnola, così sono subito partite per [[Madrid]] ed entrate nella casa del ''Gran Hermano'', dove sono state accolte dai concorrenti del posto, in gioco già da 15 settimane. In realtà le due concorrenti italiane sono entrate a far parte del Grande Fratello nella puntata del 12 gennaio [[2009]] quando la conduttrice [[Alessia Marcuzzi]] si è collegata con la [[Spagna]] e ha svelato loro tutta la verità. In seguito tra le due è stato aperto un televoto e il pubblico italiano ha deciso chi sarebbe entrata all'interno della casa. La vincitrice, Leonia Coccia, è tornata in [[Italia]] il 14 gennaio ed è entrata a far parte del programma nel corso della seconda puntata del 19 gennaio [[2009]], per l'altra, invece, Doroti Polito, il reality è giunto al termine.
* Il 9 gennaio [[2009]], durante una puntata del programma televisivo [[Matrix (programma televisivo)|Matrix]], condotto da [[Enrico Mentana]], è stato mostrato un video che ha svelato in anteprima il nome e l'identità di uno dei concorrenti: Gianluca Zito, trentaduenne napoletano.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/12142/grande-fratello-9-i-concorrenti-linvasione-comincia-da-matrix|data=10 gennaio 2009|titolo=L'invasione comincia da Matrix|editore=Tvblog}}</ref>
* Il 23 gennaio [[2009]], la [[Compagnia aerea italiana|C.A.I.]], ha aperto una contestazione disciplinare nei confronti della concorrente Daniela Martani<ref>{{Cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/tv/giuseppe-cruciani-alla-vegana-daniela-martani-suicidati-2419123/|titolo=Giuseppe Cruciani alla vegana Daniela Martani: "Suicidati"|sito=Blitzquotidiano|accesso=23 marzo 2016}}</ref>, la quale, prima di entrare nella casa, aveva firmato un contratto lavorativo a tempo indeterminato con l'azienda. La concorrente avrebbe dovuto prendere servizio il 22 gennaio [[2009]] sul volo [[Roma]] - [[Tokyo]], ma non si è presentata all'appuntamento poiché rinchiusa all'interno della casa [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]] e la sua assenza è stata ritenuta ingiustificata. La concorrente ha avuto disposizione sei giorni per fornire delle risposte in merito alla questione, dopodiché, nella puntata del 2 febbraio [[2009]] ha volontariamente abbandonato la casa per difendere il suo posto di lavoro.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_gennaio_27/daniela_grande_fratello_alitalia_d249e0f8-eca2-11dd-be73-00144f02aabc.shtml|data=27 gennaio 2009|titolo=Alitalia o Grande Fratello? Daniela nel confessionale con gli avvocati|editore=Corriere}}</ref>
* Il 4 febbraio [[2009]], nella casa del [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]], durante un'accesa discussione tra i concorrenti Gianluca Zito e Federica Rosatelli, quest'ultima gli ha lanciato addosso un [[bicchiere]] di vetro che egli è riuscito prontamente a evitare. In seguito tra i due ha avuto inizio una lite furibonda che sarebbe sfociata in qualcosa di più pesante se non ci fosse stato l'intervento degli altri concorrenti. I ragazzi hanno poi chiesto l'espulsione di Federica, minacciando che altrimenti se ne sarebbero andati via loro. Dopo tale episodio, il Grande Fratello ha espulso Federica dal gioco nella diretta del 9 febbraio [[2009]].<ref>{{cita web|url=http://quotidianonet.ilsole24ore.com/spettacoli/2009/02/09/150374-federica_espulsa_gioco.shtml|data=9 febbraio 2009|titolo=Federica espulsa dal gioco|editore=Quotidiano|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090213211220/http://quotidianonet.ilsole24ore.com/spettacoli/2009/02/09/150374-federica_espulsa_gioco.shtml|dataarchivio=13 febbraio 2009}}</ref>
* La puntata del 9 febbraio [[2009]] (quinto appuntamento dell'edizione) è stata oggetto di feroci critiche da parte dell'opinione pubblica. I fatti: alle ore 20:10 di quella sera si apprende del decesso di [[Eluana Englaro]]. Immediatamente [[Enrico Mentana]] chiede alla rete di poter andare in onda con uno speciale in prima serata di [[Matrix (programma televisivo)|Matrix]], ma ciò gli viene vietato e si preferisce mandare in onda regolarmente la puntata del reality. A seguito di questa aspra polemica, lo stesso Mentana rassegna le proprie dimissioni, immediatamente accettate. Inoltre [[Matrix (programma televisivo)|Matrix]] viene sospeso. Ulteriore conseguenza è lo stato di agitazione proclamato dal [[TG5]], per solidarietà rispetto a quanto accaduto.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_09/mentana_gf_mediaset_1581f848-f6ed-11dd-9c7e-00144f02aabc.shtml|data=9 febbraio 2009|titolo=Mediaset-Mentana, è rottura totale|editore=Quotidiano}}</ref> Mentana, in un certo senso, è stato "sconfitto" dal pubblico: nella sfida in prima serata tra Porta a Porta (sulla morte di Eluana englaro) e il Grande Fratello, il Grande Fratello ha vinto mettendo a segno il record di ascolto di tutta la stagione.
* Nella puntata di lunedì 16 febbraio [[2009]], il Grande Fratello ha ospitato nella casa [[Sabrina Salerno]] che ha cantato, con i ragazzi, in occasione della prova canora, la canzone ''[[Siamo donne (singolo)|Siamo donne]]''. In puntata era previsto anche l'ingresso di [[Pamela Prati]] che avrebbe dovuto aiutare i ragazzi a cantare ''[[Don't Let Me Be Misunderstood]]'', ma un blackout improvviso non ha consentito di effettuare la seconda manche della prova. Il giorno dopo, durante un collegamento con il telegiornale satirico ''[[Striscia la notizia]]'', la showgirl è entrata nella casa e la prova settimanale è stata portata a termine.
* Durante la puntata del 16 febbraio [[2009]], negli attimi che hanno preceduto l'ingresso nella casa del concorrente Paolo, la casa, per un principio d'incendio nella regia della casa stessa, è rimasta completamente isolata, e la diretta 24 ore su 24 di [[Mediaset Premium]] e [[Sky Italia|Sky]] è stata interrotta. [[Alessia Marcuzzi]], nel bel mezzo della diretta, è stata quindi costretta a chiudere la trasmissione circa 25 minuti prima del previsto, non riuscendo neanche a terminare la prova, dato che vi era ancora da svolgere la seconda manche. La manche canora è stata eseguita durante la puntata del 17 febbraio [[2009]] del tg satirico ''[[Striscia la notizia]]'' che ha effettuato un collegamento con la casa nella quale vi era presente anche [[Alessia Marcuzzi]], che ha invitato i concorrenti a sostenere la prova. Il tutto si è svolto in concomitanza con l'apertura del [[Festival di Sanremo 2009|59º Festival di Sanremo]].
* Durante la giornata del 21 febbraio, i ragazzi hanno avuto una discussione con il concorrente Paolo, che riteneva inopportuno giocare con il pallone in presenza di persone a cui il gioco infastidiva. Ne deriva una lite furibonda, alla fine della quale Paolo si è recata nella stanza delle donne, nella quale erano presenti Siria e Annachiara, e si abbandona ad una scena di nudismo integrale, spogliandosi e ignorando le regole del Grande Fratello. La produzione ha deciso quindi di sospenderlo in un primo momento per poi espellerlo a causa di irrispettosità nei confronti delle regole.
* Nella puntata del 23 febbraio [[2009]], è stata presentata "La Grotta", che viene in seguito denominata "La Catapecchia", una zona della casa sconosciuta ai concorrenti eccetto Marcello e Gianluca, ai quali è stato concesso, mediante una burla scherzosa, di accedere all'interno della stanza, al costo di non rivelare a nessun altro concorrente in gioco l'esistenza di quest'ultima. In tal caso, la punizione sarebbe risultata "pesante". I concorrenti hanno inscenato, dunque, una sorpresa da parte di pornostar inesistenti per dare credibilità alla loro assenza. Durante la settimana, il Grande Fratello ha affidato ai due "agenti segreti" (denominati 030 e 081 per i rispettivi prefissi telefonici delle loro città natali) diverse missioni durante le quali veniva loro concesso gustarsi interi piatti di profiteroles o di aragoste con tanto di champagne, mentre all'interno della casa veniva patita la fame per lo scarso budget settimanale.
* Nella puntata del 2 marzo [[2009]], dopo 9 anni dalla loro permanenza, sono tornati 4 concorrenti che hanno partecipato al [[Grande Fratello 1]], cioè Cristina, Salvo, Maria Antonietta e Sergio, che hanno lanciato una sfida ai ragazzi della nona edizione.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2009/gf/notizie/ottava_puntata_sfida_ragazzi_gf1_fbb44e76-0767-11de-99a0-00144f02aabc.shtml|data=2 marzo 2009|titolo=Il ritorno di Cristina e di Ottusangolo|editore=Corriere}}</ref> Nella stessa puntata, è stata ripresa una tecnica adottata durante la sesta edizione: l'intero spazio è stato suddiviso in due aree: la Casa, quella precedentemente nota, dotata di piscina e di agi, e la Catapecchia, dall'ambiente simile ad una stalla priva di comodità e dotata di un semplice bagno turco.
* Dal 50º giorno, con l'ingresso di Roberto, Monica e Francesca, la nona edizione del [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]] è ufficialmente considerata quella che ha ospitato più concorrenti di tutte le altre edizioni, per un totale di 23 ingressi.
* Nella puntata infrasettimanale di giovedì 2 aprile [[2009]], la casa ha ospitato il conduttore televisivo [[Gerry Scotti]] che ha condotto un'edizione speciale del suo quiz televisivo '[[Chi vuol essere milionario?]]', sottoponendo i concorrenti alle domande del suo famoso gioco a premi.
* Nella puntata del 9 marzo [[2009]] (ottavo appuntamento dell'edizione) il Grande Fratello ha organizzato il blitz di due [[Playmate|conigliette]] di [[Playboy]] [[Italia]] (ovvero [[Sarah Nile]] e [[Cristina De Pin]]), le quali fanno la loro apparizione insieme alla mamma di Gianluca. L'imprenditore napoletano ha un tuffo al cuore vedendo la madre (e le promette che non abbandonerà più l'[[Italia]]) e lascia andare le due [[Playmate]] che raggiungono Vittorio nel confessionale per un breve show che dovrebbe far ingelosire Gianluca. Ma lui non fa una piega: è troppo preso dall'amore filiale. Inoltre, sempre in tale puntata, c'è stata una sorpresa pure per Marcello: proprio al panettiere è riservato un telefono che lo attende nel confessionale e dall'altro lato della cornetta c'è suo padre, che non sente da anni. Poi si è discusso molto degli amori di Vanessa, ovvero della sua diatriba con l'ormai ex-concorrente Marco, e, infine, il televoto ha deciso l'eliminazione di Claudia<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2009/gf/notizie/grande_fratello_nona_puntata_63e000a8-0cea-11de-aa9b-00144f02aabc.shtml|data=9 marzo 2009|titolo=Tutti gli amori di Vanessa. Esce Claudia - Marcello riceve una telefonata dal padre. Sorpresa finale: le conigliette di Playboy
|editore=Corriere}}</ref>.
* Il 6 aprile [[2009]], alle ore 3:32, il centro [[Italia]] ha avvertito una forte scossa di terremoto di magnitudo 6,2 che ha colpito la città [[L'Aquila|dell’Aquila]], provocando centinaia di vittime. Il sisma è stato percepito anche a [[Roma]] dai concorrenti del Grande Fratello: la produzione ha quindi chiesto ai ragazzi di svegliarsi, di uscire dalla casa e andare in giardino per salvaguardare la loro sicurezza. In merito a questi tragici eventi, la puntata serale del lunedì è slittata prima a giovedì 9 aprile [[2009]] poi confermata per mercoledì 8 aprile [[2009]].<ref>{{cita web|http://magazine.excite.it/news/17646/Il-terremoto-arriva-anche-al-Grande-Fratello|data=6 aprile 2009|titolo=Il terremoto arriva anche al Grande Fratello|editore=Excite Italia}}</ref> Il giorno seguente, un'altra scossa ha turbato la vita all'interno della casa.
* Dopo essere stati informati del [[terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto dell'Aquila]] e dello slittamento della puntata da lunedì a mercoledì, i concorrenti hanno deciso di rispettare un minuto di silenzio in memoria delle vittime del sisma che ha sconvolto l'[[Abruzzo]]. Per la quinta volta la realtà è entrata a far parte del reality: già nel 2001 (in forma indiretta), in seguito agli [[attentati dell'11 settembre]] (accaduti tre giorni prima del previsto inizio del programma), la prima puntata della [[Grande Fratello 2|seconda edizione]] venne posticipata di una settimana; poche settimane più tardi ai partecipanti della medesima edizione venne comunicato l'inizio della [[Guerra in Afghanistan (2001 - in corso)|Guerra in Afghanistan]] ad opera degli [[Stati Uniti]]; i concorrenti della [[Grande Fratello 3|terza edizione]], furono informati tramite un videomessaggio (e una bandiera della pace lanciata dalle Iene) della [[guerra d'Iraq]], mentre nella [[Grande Fratello 5|quinta edizione]] del 2004 la D'Urso diede notizia agli inquilini della liberazione delle due volontarie Simona Pari e Simona Torretta, rapite in precedenza in [[Iraq]].<br />Tra l'altro, è la seconda volta che la Casa viene scossa da un terremoto: già nell'edizione precedente, i concorrenti, durante la penultima settimana, furono colpiti da un terremoto, anche se di intensità notevolmente minore.
* Lunedì 6 aprile [[2009]], lo spazio di [[Pomeriggio Cinque]] dedicato al Grande Fratello è stato completamente annullato, mentre il giorno seguente, il 7 aprile, la trasmissione è stata mandata regolarmente in onda allo scopo di trattare esclusivamente le varie vicende relative alle conseguenze del terremoto. Di conseguenza, lo spazio riservato al "Grande Fratello" è stato ovviamente annullato, così come il 10 aprile, giorno dei funerali delle più di 200 vittime.
* Durante la puntata dell'8 aprile [[2009]], sono entrati all'interno dell'Arena tre ex-concorrenti dell'ottava edizione, che hanno sfidato i concorrenti attuali in una gara a "Tira la fune": Gian Filippo, Roberto e Mario.
* Durante il 93º giorno, una discussione tra Gianluca e Ferdi è sfociata in una sorta di rissa, seguita da una forte spinta da parte del concorrente napoletano che ha accusato il montenegrino di aver utilizzato il suo passato e la sua identità [[rom (popolo)|rom]] per arrivare in finale. Durante la sera, i concorrenti si sono scusati e chiariti; il Grande Fratello ha dunque evitato ogni tipo di provvedimento.
* Nella puntata finale, ospiti di rilievo sono stati l'attore [[Walter Nudo]] e la showgirl [[Belén Rodríguez]].
 
Il 23 dicembre [[1534]], viene firmato il trattato di Bassein, con il quale il [[sultano]] Bahadur, [[Shah]] del Gujarat, concesse al re del [[Portogallo]] le isole di Bassein, Bombay, Karanja e Salsette. La bellezza e l'eccellente posizione della Baia di Mumbai fecero sì che i nuovi colonizzatori portoghesi costruissero una fortezza e vi stabilissero un insediamento permanente.
==Tabella delle nomination==
** <span style="background-color:#CCCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span>Niente nomination
** <span style="background-color:#F0FF90;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Concorrente non nominabile per classifica o immunità.
** <span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Preferito della settimana.
** <span style="background-color:#808080;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Nomination annullate
 
Così iniziò l'era della dominazione europea, che sarebbe perdurata più di 400 anni, fino al 14 agosto [[1947]], giorno indipendenza dell'[[India]].
<blockquote style="background: white; align:left; border: 0px; padding: 0em; overflow:auto;">
 
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%; line-height:13px;"
Vi fu una forte immigrazione portoghese, e vari gruppi di missionari (di religione [[cattolica romana]]) si stabilirono a Bombay. Vennero costruite alcune chiese.
! rowspan="2"|
 
! rowspan="2" |Settimana 2
=== Dal XVI al XVII secolo ===
! rowspan="2" |Settimana 3
Nel [[1661]] i portoghesi cedettero le isole a [[Carlo II d'Inghilterra]] come [[dote]] di [[Caterina di Braganza]].<ref>[http://www.fco.gov.uk/servlet/Front?pagename=OpenMarket/Xcelerate/ShowPage&c=Page&cid=1007029394365&a=KCountryProfile&aid=1019061813652 UK Government Foreign and Commonwealth Office] 06-01-2008</ref> Le isole vennero affittate alla [[Compagnia Inglese delle Indie Orientali]] nel [[1668]] per 10 [[Sterlina britannica|sterline]] l'anno. La compagnia trasse enormi benefici dal profondo [[porto]] di Mumbai e la popolazione passò dai 10.000 abitanti del [[1661]] ai 60.000 del [[1675]]. Nel [[1687]] la East India Company trasferì la propria sede da [[Surat (India)|Surat]] a Mumbai.
! rowspan="2" |Settimana 4
 
! rowspan="2" |Settimana 5
=== Dal XIX al XX secolo ===
! colspan="2" |Settimana 6
[[File:Situationsplan von Bombay (Mumbai).jpg|thumb|Bombay nel 1888]]
! rowspan="2" |Settimana 7
Dal [[1817]] la città fu interessata da importanti opere pubbliche mirate a fare delle isole una unica entità. Il progetto fu completato nel [[1845]]. Otto anni dopo, nel [[1853]], fu inaugurata la prima linea ferroviaria per passeggeri dell'India tra Mumbai e [[Thane]]. Durante la [[guerra di secessione americana]] ([[1861]]-[[1865]]) la città ebbe una prosperosa fase economica divenendo il principale mercato al mondo del [[Cotone (fibra)|cotone]]. Con l'apertura del [[canale di Suez]] nel [[1869]] Mumbai divenne uno dei principali porti sul [[mar Arabico]]. La città prosperò negli anni seguenti e nel [[1906]] raggiunge il milione di abitanti divenendo la seconda città indiana dopo [[Calcutta]].
! rowspan="2" |Settimana 8
La città ha avuto un importante ruolo nel movimento per l'indipendenza dell'India. Dopo l'indipendenza parte dell'isola di Salsette è stata incorporata nella città che ha raggiunto i confini attuali nel [[1957]]. Mumbai è diventata la capitale del nuovo stato di [[Maharashtra]] nel [[1960]].
! colspan="2" |Settimana 9
 
! colspan="2" |Settimana 10
=== Mumbai oggi ===
! rowspan="2" |Settimana 11
Negli [[Anni 1970|anni settanta]] la città è stata interessata da un boom edilizio, anche grazie all'arrivo degli immigrati, e nel [[1986]] ha superato [[Calcutta]] come la città più popolosa dell'India. Nel [[1992]] la città è stata colpita da violenti conflitti etnico-religiosi.
! colspan="3" |Settimana 12
Nel [[1995]], lo [[Shiv Sena]], un partito nazionalista [[Indù]], che all'epoca era il partito al governo nello stato di Maharashtra, decise di cambiare il nome ufficiale della città adottando il nome in lingua marathi di Mumbai. I nazionalisti sostennero che il nome Bombay è una corruzione del nome originale Mumbai ed espressione dell'influenza britannica durante il periodo coloniale. Coloro che erano contrari al cambio del nome sostenevano che la città è stata creata dai portoghesi e in seguito dagli inglesi, e quindi il diritto di dare un nome alla città spettava a loro.
! colspan="3" |Settimana 13
 
! rowspan="2" colspan="2"|Ultima settimana
Il 26 novembre del 2008 si è verificata [[Attentati del 26 novembre 2008 a Mumbai|una serie di gravi attentati terroristici]] di verosimile rivendicazione integralista islamica che hanno causato 195 vittime e 295 feriti. Gli attentati sono stati rivendicati da un gruppo islamico pressoché sconosciuto, i Mujaheddin del Deccan. Il gruppo ha inviato messaggi di posta elettronica a vari organi di stampa. L'attentato si è verificato con un assalto sincronizzato di terroristi in vari luoghi, prestabiliti, della città: stazione ferroviaria, centro antiterrorismo - il cui capo è stato ucciso - 3 alberghi e la [[Sinagoga]] del posto.
! rowspan="2" | {{Tutto attaccato|Numero totale}} {{Tutto attaccato|di nomination}}
 
== Economia ==
[[File:Bombay-Stock-Exchange.jpg|thumb|upright=0.9|La Borsa di Mumbai]]
 
Mumbai è la più grande città dell'[[India]]. Serve come importante centro economico del paese, contribuendo al 10% di tutti gli occupati nell'industria, al 40% di tutte le imposte sul reddito, al 60% di tutti i dazi doganali, al 20% di tutte le accise, al 40% del commercio estero dell'India e con 40 miliardi di [[rupia indiana|RS.]] (930 milioni di $) di imposte sulle società.<ref>''Manorama Yearbook'' (Malayala Manorama, 2003) pag. 678 ISBN 81-900461-8-7</ref> Il reddito pro-capite di Mumbai è di 48.954 Rs. (1,136 $) che è quasi tre volte la media nazionale.<ref>[http://www.maharashtratourism.gov.in/MTDC/HTML/MaharashtraTourism/Default.aspx?strpage=../MaharashtraTourism/Trivia.html Maharashtra Tourism Development Corporation] 07-12-2007</ref> Molte grandi società (tra cui [[State Bank of India]], [[Tata Group]], [[Godrej]] e [[Reliance]]), e quattro delle 500 imprese con maggior fatturato del mondo hanno sede qui. Molte banche straniere e istituzioni finanziarie hanno filiali nell'area, e il World Trade Centre di Mumbai ne è il maggior esempio.<ref>[http://www.wtcmumbai.org/ Welcome To World Trade Centre, Mumbai] 14-02-2008 WTC Mumbai</ref> Fino agli anni '80 la città doveva gran parte della sua prosperità al settore tessile e al porto, ma l'economia si è rapidamente diversificata includendo l'ingegneria, i diamanti, il settore sanitario e le [[information technology]]. Mumbai è sede del [[Bhabha Atomic Research Centre]]. In aumento è l'investimento nei capitali di rischio nel settore aerospaziale, dell'ingegneria ottica, della ricerca medica, computer e apparecchiature elettroniche, cantieristica navale e delle energie rinnovabili.
 
Il settore statale costituisce una grande percentuale della forza lavoro della città. A Mumbai è forte l'occupazione nella manodopera non qualificata e semi-qualificata, come venditori ambulanti, tassisti, meccanici e altre professioni. Il [[porto]] e l'industria delle spedizione dà lavoro a molti residenti, direttamente o indirettamente. In Dharavi, nel centro di Mumbai, vi è una sempre più grande industria del riciclaggio, e del trattamento dei rifiuti riciclabili provenienti da altre parti della città. Il distretto annovera, secondo stime, 15.000 imprese.<ref name="gua">[http://www.guardian.co.uk/environment/2007/mar/04/india.recycling Waste not, want not in the £700m slum], ''The Guardian'', 4 marzo 2007</ref>
 
L'industria dei media è un altro importante settore. La maggior parte delle reti televisive e satellitari, così come le principali [[casa editrice|case editrici]], hanno qui la loro sede. Mumbai è il centro di produzione dell'industria cinematografica indiana ([[Bollywood]]).
 
Mumbai è la capitale commerciale dell'India, in cui si è verificato un boom economico a partire dalle liberalizzazioni del [[1991]].
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Fin dall'inizio della colonizzazione britannica, Mumbai ha conosciuto una rapida crescita della popolazione. Dei 10.000 abitanti nel [[1661]] si passò ad una cifra dieci volte superiore nel [[1764]], circa 100.000. Nel [[1845]] la città aveva già mezzo milione di abitanti. Nel primo censimento nel [[1864]] si era arrivati a 817.000. Tra gli anni ‘60 e '90 del [[secolo XIX]], la popolazione scese a causa di varie epidemie. Nel [[1911]], la popolazione di Bombay superò il milione di abitanti.
 
L'incorporazione nella municipalità di Bombay di altre aree adiacenti nel [[1950]] e successivamente nel [[1957]], aumentò l'area gestita dalla città e, di conseguenza, la popolazione totale. Le cifre ufficiali della popolazione aumentarono nuovamente di dieci volte tra il [[1911]] e il [[1991]], quando la città, anche senza contare le periferie, superò i dieci milioni di abitanti. La popolazione nel [[2005]] era di 12,7 milioni di abitanti. L'area metropolitana di Mumbai ne possedeva 19,5 milioni, che in termini di paragone è superiore a quella dell'intero [[Cile]] (18.100.000) e simile a quella dell'[[Australia]] (21.320.000), o come [[Lombardia]], [[Veneto]], [[Piemonte]] e [[Liguria]] messi assieme.
 
La densità di popolazione di Mumbai raggiunge valori che non hanno alcun confronto nelle agglomerazioni urbane in altre parti del mondo, Europa compresa. Nella città vivono 29.000 abitanti/km². Nel caso più estremo, la zona di Bhuleshwar, si raggiunge una densità di 400.000 abitanti/km², una delle più alte densità di popolazione nel mondo. Secondo stime delle Nazioni Unite, nel 2020 vivranno nel centro urbano di Mumbai circa 28,5 milioni di persone. Un problema irrisolto derivante dalla presente dell'alta densità di popolazione è l'esistenza delle baraccopoli, nelle quali risiede quasi il 55% della popolazione.
 
Fin dall'inizio della colonizzazione britannica, una parte significativa della crescita della popolazione di Bombay fu dovuta all'immigrazione. Gli immigrati, attratti dal prestigio e dalla forza economica della città, provengono non solo dalle regioni circostanti, ma anche da tutta l'India e dai paesi limitrofi. Il risultato è un conglomerato di persone di diverse etnie e lingue.
 
I [[lingua marathi|marathi]], che rappresentano la popolazione autoctona, e i [[lingua gujarati|gujarati]] del vicino stato del [[Gujarat]] (a nord), che fino al [[1960]] apparteneva alla provincia di Bombay, sono i due maggiori gruppi linguistici in città. Ci sono anche consistenti minoranze di [[lingua gujarati|gujarati]], [[lingua bengali|bengali]], [[lingua tamil|tamil]], [[lingua urdu|urdu]], [[lingua malayalam|malayalam]], [[lingua telugu|telugu]], [[lingua punjabi|punjabi]], [[lingua sindhi|sindhi]], [[lingua konkani|konkani]], [[lingua nepali|nepali]] e [[lingua kannada|kannada]]. Di origine straniera sono, soprattutto, il [[lingua sindhi|sindhi]] del [[Pakistan]], così come l'afgano, cinese e nepalese.
 
Gli [[indù]] costituiscono il 68% della popolazione, seguono i [[musulmani]] con il 17% ed i [[buddhismo|buddhisti]] e i [[cristiani]] con il 4%. Ci sono poi [[parsi]], [[Giainismo|giainisti]], [[sikh]], [[ebrei]] ed [[atei]].
 
La seguente sintesi mostra la popolazione nei vari anni. I dati fino al [[1845]] sono solo stime, mentre i dati tra il [[1864]] e il [[2001]] sono basati sui risultati del censimento della popolazione e il [[2005]] è calcolato a partire dalle cifre della crescita.
 
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5"
| valign="top" |
{|
! style="background:#efefef;" | anno
! style="background:#efefef;" | popolazione
|-
| [[1661]] || align="right" | 10.000
! style="width:7%" |Giorno 36||Giorno 43||Giorno 57||{{Tutto attaccato |Giorno 64}}||Giorno 64||Giorno 71||Giorno 78||Giorno 81||Giorno 87||Giorno 87||colspan="2"|Giorno 92
|-
| [[1675]] || align="right" | 60.000
! Ferdi
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Fabrizio||Vittorio,<br />Federica||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Marco||Alberto||style="background:#808080; text-align:center" |Vanessa||Claudia<br /><small>''per salvare''</small>||Tommaso,<br />Alberto||Laura,<br />Claudia||Laura,<br />Roberto||'''Alberto,<br />Monica,<br />Vittorio'''||Monica,<br />Cristina|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Alberto,<br />Vittorio||Alberto,<br />Roberto||Alberto,<br />Roberto|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Siria,<br />Cristina||Francesca<br /><small>''per salvare''</small>||Cristina,<br />Marcello||colspan=2 style="background:#FBF373;" |'''Vincitore'''<br />(Giorno 99)||style="background:#FBF373;" |24
|-
| [[1764]] || align="right" | 100.000
! Marcello
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Fabrizio||Ferdi,<br />Leonia||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Siria||Annachiara||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>||'''Annachiara,<br />Claudia,<br />Vittorio'''||Tommaso,<br />Vittorio||Claudia,<br />Vittorio||Monica,<br />Vittorio||Monica||Monica,<br />Cristina|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Cristina,<br />Vittorio||Francesca,<br />Roberto||Francesca<br />Roberto|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Francesca,<br />Siria||Gerry<br /><small>''per salvare''</small> ||Francesca,<br />Cristina||colspan=2 style="background:#FBF373;" |'''Secondo posto'''<br />(Giorno 99)||style="background:#FBF373;" |25
|-
| [[1780]] || align="right" | 114.000
! Cristina
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Annachiara||Annachiara,<br />Alberto||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Nicola||Annachiara||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>||Claudia<br /><small>''per salvare''</small>||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Tommaso,<br />Alberto||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Gerry,<br />Vanessa||Francesca,<br />Monica||Alberto||Francesca,<br />Vanessa||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Roberto<br /><small>''per salvare''</small>||Marcello,<br />Alberto||Alberto,<br />Vanessa||Alberto,<br />Marcello||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Gerry<br /><small>''per salvare''</small>||Marcello,<br />Ferdi||Gerry<br /><small>''per salvare''</small> ||Marcello,<br />Ferdi||colspan=2 style="background:#FBF373;" |'''Terzo posto'''<br />(Giorno 99)||style="background:#FBF373;" |16
|-
| [[1806]] || align="right" | 200.000
! Gianluca
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Fabrizio||Federica,<br />Ferdi||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Marco||Nicola||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>||Vittorio<br /><small>''per salvare''</small>||Tommaso,<br />Gerry||Laura,<br />Claudia||Francesca,<br />Monica||Monica||Ferdi,<br />Marcello||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |''Immune'' ||Roberto,<br />Francesca||Roberto,<br />Vanessa||Siria,<br />Roberto|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Siria,<br />Francesca||Se stesso<br /><small>''per salvare''</small> ||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Francesca,<br />Ferdi||colspan=2 style="background:#FBF373;" |'''Quarto posto'''<br />(Giorno 99)||style="background:#FBF373;" |5
|-
| [[1814]] || align="right" | 240.000
! Francesca
|style="background:#CCCCCC;" colspan="7"| ''Non in<br />casa'' ||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |''Immune''||Gianluca,<br />Cristina||Vittorio||Gianluca,<br />Cristina||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Ferdi<br /><small>''per salvare''</small>||Gianluca,<br />Marcello||Vanessa,<br />Alberto||Roberto,<br />Marcello||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Ferdi<br /><small>''per salvare''</small>||Marcello,<br />Siria||Ferdi<br /><small>''per salvare''</small> ||Marcello,<br />Cristina||style="background:#FA8072" colspan=2| ''Eliminata''<br />(Giorno 92)||style="background:#FA8072;" |20
|-
| [[1830]] || align="right" | 229.000
! Alberto
|style="background:#CCFFCC;" |Fabrizio||Leonia,<br />Ferdi||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Siria||style="background:#CCFFCC;" |Vanessa||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>||Claudia<br /><small>''per salvare''</small>||Tommaso,<br />Gerry||style="background:#CCFFCC;" |Ferdi,<br />Gerry||Monica,<br />Cristina|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Cristina,<br />Monica|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Ferdi,<br />Cristina||Francesca,<br />Ferdi||Francesca,<br />Ferdi|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Ferdi,<br />Francesca||Gerry<br /><small>''per salvare''</small>||style="background:#FA8072" colspan=3| ''Eliminato''<br />(Giorno 92)||style="background:#FA8072;" |18
|-
| [[1845]] || align="right" | 500.000
! Siria
|Vanessa||Leonia,<br />Claudia||Vittorio||Marcello||style="background:#808080; text-align:center" |Marcello||Claudia<br /><small>''per salvare''</small>||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Tommaso,<br />Ferdi||Laura,<br />Ferdi||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Laura,<br />Francesca||Monica||Vanessa,<br />Monica||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Vittorio<br /><small>''per salvare''</small>||Marcello,<br />Ferdi||Vanessa,<br />Marcello||Marcello,<br />Francesca||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Alberto<br /><small>''per salvare''</small>||Marcello,<br />Ferdi||style="background:#FA8072" colspan=4| ''Eliminata''<br />(Giorno 92)||style="background:#FA8072;" |10
|-
|}
! Roberto
| valign="top" |
|style="background:#CCCCCC;" colspan="7"| ''Non in<br />casa'' ||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |''Immune''||Monica,<br />Francesca||Monica||Monica,<br />Francesca|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Marcello,<br />Gianluca||Francesca,<br />Vanessa||Francesca,<br />Marcello||style="background:#FA8072" colspan=6| ''Eliminato''<br />(Giorno 87)||style="background:#FA8072;" |11
{|
! style="background:#efefef;" | anno
! style="background:#efefef;" | popolazione
|-
| [[1864]] || align="right" | 816.562
! Vanessa
|Annachiara||Annachiara,<br />Ferdi||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Vittorio||Ferdi||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>||Annachiara<br /><small>''per salvare''</small>||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Tommaso,<br />Alberto||Claudia,<br />Laura||Cristina,<br />Monica||Monica||Monica,<br />Cristina||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Alberto<br /><small>''per salvare''</small>||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Cristina,<br />Francesca||Francesca,<br />Roberto||style="background:#FA8072" colspan=7| ''Eliminata''<br />(Giorno 81)||style="background:#FA8072;" |13
|-
| [[1872]] || align="right" | 644.605
! Vittorio
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Fabrizio||Federica,<br />Ferdi||Nicola||Nicola||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Tommaso,<br />Gerry||Marcello,<br />Ferdi||Marcello,<br />Francesca|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||Marcello,<br />Ferdi|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato'' ||Ferdi,<br />Marcello||style="background:#FA8072" colspan=8| ''Eliminato''<br />(Giorno 78)||style="background:#FA8072;" |17
|-
| [[1881]] || align="right" | 773.196
! Gerry
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |''Immune'' ||Ferdi,<br />Annachiara||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Marco||Alberto||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>||Vittorio<br /><small>''per salvare''</small>||Alberto,<br />Tommaso||Claudia,<br />Laura||Laura,<br />Cristina||Monica||Monica,<br />Alberto|| bgcolor="#959ffd" |''Nominato''||style="background:#FA8072" colspan=9| ''Eliminato''<br />(Giorno 71)||style="background:#FA8072;" |7
|-
| [[1891]] || align="right" | 821.764
! Monica
|-
|style="background:#CCCCCC;" colspan="7"| ''Non in<br />casa'' ||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |''Immune''||Vanessa,<br />Laura|| bgcolor="#959ffd" |''Nominata''||Vanessa,<br />Gerry||style="background:#FA8072" colspan=10| ''Eliminata''<br />(Giorno 71)||style="background:#FA8072;" |21
| [[1901]] || align="right" | 812.912
|-
| [[1911]] || align="right" | 1.018.388
! Laura
|style="background:#CCCCCC;" colspan="3"| ''Non in<br />casa'' ||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |''Immune''||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>||Vittorio<br /><small>''per salvare''</small>||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Tommaso,<br />Ferdi||Marcello,<br />Ferdi||Monica,<br />Roberto||style="background:#FA8072" colspan=12| ''Eliminata''<br />(Giorno 64)||style="background:#FA8072;" |10
|-
| [[1921]] || align="right" | 1.244.934
! Claudia
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Fabrizio||Federica,<br />Leonia||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Siria||Nicola||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>|| bgcolor="#959ffd" |''Nominata''||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Tommaso,<br />Marcello||Marcello,<br />Laura||style="background:#FA8072" colspan=13| ''Eliminata''<br />(Giorno 57)||style="background:#FA8072;" |9
|-
| [[1931]] || align="right" | 1.268.936
! Tommaso
|}
|style="background:#CCCCCC;" colspan="4"| ''Non in<br />casa'' ||style="background:#808080; text-align:center" |''Immune''||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |''Immune''||Gianluca,<br />Gerry||style="background:#FA8072" colspan=14| ''Eliminato''<br />(Giorno 50)||style="background:#FA8072;" |11
| valign="top" |
{|
! style="background:#efefef;" | anno
! style="background:#efefef;" | popolazione
|-
| [[1941]] || align="right" | 1.686.127
! Annachiara
|Fabrizio||Vittorio,<br />Leonia||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Vittorio||Claudia||style="background:#808080; text-align:center" |<small>''Nomination annullate''</small>|| bgcolor="#959ffd" |''Nominata''||style="background:#FA8072" colspan=15| ''Eliminata''<br />(Giorno 43)||style="background:#FA8072;" |14
|-
| [[1951]] || align="right" | 2.966.902
! Paolo
|style="background:#CCCCCC;" colspan="4"| ''Non in<br />casa'' ||style="background:#808080; text-align:center" colspan="1"|''Immune''||style="background:#FFE08B" colspan=16| ''Espulso''<br />(Giorno 41)||style="background:#FFE08B;" |0
|-
| [[1961]] || align="right" | 4.152.056
! Nicola
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Annachiara||Vittorio,<br />Annachiara||Marco||Vittorio||style="background:#FA8072" colspan=17| ''Eliminato''<br />(Giorno 36)||style="background:#FA8072" |5
|-
| [[1971]] || align="right" | 5.970.575
! Marco
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Annachiara||Ferdi,<br />Marcello||Siria||style="background:#FA8072" colspan=18| ''Eliminato''<br />(Giorno 29)||style="background:#FA8072" |4
|-
| [[1981]] || align="right" | 8.227.382
! Federica
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Annachiara||Claudia,<br />Vittorio||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Vittorio||style="background:#FFE08B" colspan=18| ''Espulsa''<br />(Giorno 29)||style="background:#FFE08B;" |4
|-
| [[1991]] || align="right" | 9.925.891
! Leonia
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |''Immune''||Annachiara,<br />Vanessa||style="background:#FA8072" colspan=19| ''Eliminata''<br />(Giorno 22)||style="background:#FA8072" |5
|-
| [[2001]] || align="right" | 11.914.398
! Daniela
|style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |Siria||style="background:#F0FF90; text-align:center" colspan="1" |''Immune''||style="background:#ffccff; text-align:center" colspan="19"|''Ritirata''<br />(Giorno 22)||style="background:#ffccff" |0
|-
| [[2005]] || align="right" | 13.691.836
! Fabrizio
|Annachiara||style="background:#FA8072" colspan=20| ''Eliminato''<br />(Giorno 15)||style="background:#FA8072" |7
|-
| [[2013]] || align="right" | 21.000.000
! Note
|}
|''Vedi<br />note 1 e 2''||''Vedi<br />nota 3'' ||''Vedi<br />note 4 e 5''||''Vedi<br />nota 6''||''Vedi<br />note 7 e 8''||''Vedi<br />note 9<br />e 10''||''Vedi<br />nota 11''||''Vedi<br />nota 12 e 13''||''Vedi<br />nota 14''||''Vedi<br />nota 15''|| ||''Vedi<br />nota 16''||''Vedi<br />nota 17''||''Vedi<br />nota 18''|| ||''Vedi<br />nota 19''||''Vedi<br />nota 20''||''Vedi<br />nota 21''||''Vedi<br />note 22 e 23'' ||colspan="2"|''Vedi<br />nota 24''||rowspan=6 style="background:#CCCCCC" |
|-
! Nominati
|Annachiara<br />Fabrizio||Annachiara<br />Ferdi<br />Leonia||Marco<br />Siria<br />Vittorio||Alberto<br />Annachiara<br />Nicola||''Nomination annullate''||Annachiara<br />Vittorio||Alberto<br />Gerry<br />Tommaso||Claudia<br />Ferdi<br />Laura<br />Marcello||Cristina<br />Francesca<br />Laura<br />Monica<br />Roberto||Alberto<br />Monica<br />Vittorio
----
Monica
||Cristina<br />Monica||Gianluca<br />Marcello||Alberto<br />Cristina<br />Ferdi<br />Francesca<br />Gerry<br />Marcello<br />Vittorio ||Alberto<br />Francesca<br />Roberto<br />Vanessa||Francesca<br />Marcello<br />Roberto||Marcello||Ferdi<br />Francesca<br />Marcello<br />Siria||Alberto<br />Cristina<br />Ferdi<br />Francesca<br />Marcello||Cristina<br />Ferdi<br />Francesca<br />Marcello||colspan="2"|Cristina<br />Ferdi<br />Gerry<br />Marcello
|-
! Ritirati
|<small>''nessuno''</small>||style="background:#ffccff; text-align:center" | '''Daniela''' ||<small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small>||colspan="2"| <small>''nessuno''</small>||colspan="2"| <small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small>||colspan="3"| <small>''nessuno''</small>||colspan="3"| <small>''nessuno''</small> ||colspan="2"|<small>''nessuno''</small>
|-
! Espulsi
|<small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small>||style="background:#FFE08B; text-align:center" | '''Federica'''||<small>''nessuno''</small>||style="background:#FFE08B; text-align:center" | '''Paolo'''||<small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small>||colspan="2"| <small>''nessuno''</small>||colspan="2"| <small>''nessuno''</small>||<small>''nessuno''</small> ||colspan="3"| <small>''nessuno''</small> ||colspan="3"| <small>''nessuno''</small> ||colspan="2"|<small>''nessuno''</small>
|-
! rowspan=5|Eliminati
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Fabrizio'''<br />62%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Leonia'''<br />46%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Marco'''<br />70%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Nicola'''<br />55%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#cccccc" rowspan=5|<small>''Nomination annullate''</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Annachiara'''<br />78%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Tommaso'''<br />56%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Claudia'''<br />55%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Laura'''<br />32%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#addfad" rowspan=5|'''Monica'''<br />44%<br /><small>{{Tutto attaccato |per salvare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Monica'''<br />71%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Gerry'''<br />88%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Vittorio'''<br />27%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Vanessa'''<br />68%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Roberto'''<br />49%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#addfad" rowspan=5|'''Marcello'''<br />-<br /><small>{{Tutto attaccato |salvo al televoto}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Siria'''<br />63%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Alberto'''<br />37%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" rowspan=5|'''Francesca'''<br />59%<br /><small>{{Tutto attaccato |per eliminare}}</small>
|style="background:#FF8072" |'''Gianluca'''<br />4%<br /><small>(su 4)</small>
|style="background:#FBF373" |'''Cristina'''<br />14%<br /><small>(su 3)</small>
|-
|style="background:#D1E8EF" |'''Marcello'''<br />35%<br /><small>(su 2)</small>
|style="background:#73FB76" |'''Ferdi'''<br />65%<ref>{{cita web|http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200904articoli/43019girata.asp|data=22 aprile 2009|titolo=Marcuzzi: "Il futuro di Ferdi non è necessariamente nello spettacolo"|editore=La Stampa}}</ref><br /><small>{{Tutto attaccato |per vincere}}</small>
|}
 
== Cinema ==
</blockquote>
[[File:Bolywood.jpg|thumb|upright=0.9|Tipica scena cinematografica a [[Bollywood]].]]
Mumbai è la capitale del [[cinema]] in India. L'industria cinematografica a Mumbai è spesso chiamata [[Bollywood]], un gioco di parole tra il nome di Bombay e [[Hollywood]]. Il film esercita un fascino enorme sulla società indiana, ed esagerando si potrebbe dire che ogni villaggio del paese possegga almeno un cinema. Con un pubblico potenziale di svariate centinaia di milioni, l'industria cinematografica indiana, centrata a Mumbai, è la più grande del mondo.
 
Nel 2002 sono stati prodotti circa 1.200 [[film]] in India. Gran parte della produzione corrisponde al cinema regionale nelle varie lingue ufficiali dell'India. Tra il cinema regionale si evidenzia quello in [[lingua tamil]] prodotto a [[Chennai]]. Tuttavia, il cinema regionale ha scarsa rilevanza in tutto il paese, e i grandi successi sono generalmente filmati in [[lingua hindi]], che costituisce un quinto della produzione totale.
<div style="font-size: smaller">
 
Mumbai è il luogo di nascita delle super-produzioni in hindi, gli ''All-India film''. I grandi successi nel cinema in hindi hanno regole severe al fine di superare le barriere linguistiche e religiose. Le azioni dei protagonisti e il loro destino rispondono a prevedibili modelli della mitologia indiana. A differenza di Hollywood, in cui i film possono essere classificati in diversi generi, quelli prodotti a Mumbai tendono a seguire il modello noto come ''formato masala'', un'allusione alla miscela di spezie tipiche della cucina indiana. Questo formato masala combina diversi generi come il romantico, il bellico, il dramma, il comico, il [[musical]], in una durata di circa tre ore.
Nota 1: I concorrenti che possono essere nominati sono i cinque meno graditi dal pubblico, che durante la prima settimana ha votato per decretare le immunità dalla nomination. Annachiara, Fabrizio, Siria, Vanessa e Vittorio sono risultati i meno votati. Alberto, eletto preferito della settimana, ha avuto la possibilità di rimuovere uno dei cinque concorrente sopraccitati dalla rosa dei nominabili. Egli ha scelto Vittorio.
 
L'aumento dei costi di produzione, la tendenza a cercare sedi all'estero e una maggiore libertà creativa hanno avvicinato lo stile del cinema prodotto a Mumbai all'industria di [[Hollywood]]. Tuttavia, il calo di spettatori nelle sale cinematografiche di circa il 30% e la crescita della pirateria hanno portato molte produzioni recenti a generare perdite fino al milione di [[rupia indiana|rupie]]. Questo, unito alla scoperta di scandali finanziari, ha provocato, negli [[anni 2000]], una crisi dell'industria cinematografica a Mumbai, con conseguente urgente necessità di ampie riforme.
Nota 2: Entrano in gioco Gerry e Leonia, che in qualità di nuovi concorrenti, sono immuni dalle nomination.
 
== Cultura ==
Nota 3: Daniela è immune dalle nomination in quanto migliore della settimana.
=== Architettura ===
Gli edifici più alti di Mumbai (e di tutta l'[[India]]) sono le [[Imperial towers]], finite di costruire ed inaugurate nel [[2010]]. Il loro primato è destinato a cessare nel 2014 quando verranno portati a termine i lavori di costruzione di altri edifici che li supereranno in altezza.
 
=== Università ed istituti di istruzione ===
Nota 4: I concorrenti che possono essere nominati sono i quattro meno graditi dal pubblico, che durante la terza settimana ha votato per decretare le immunità dalla nomination. Nicola, Marco, Siria e Vittorio sono risultati i meno votati.
*[[Indian Institute of Technology di Bombay|Indian Institute of Technology]]
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Nota 5: Federica viene espulsa dal gioco per aver infranto le regole del Grande Fratello.
[[File:Victoria Terminus 1.jpg|thumb|upright=1.4|La [[stazione ferroviaria Chhatrapati Shivaji]].]]
Mumbai è un importante nodo sia per le comunicazioni autostradali, che per i terminali degli autobus interurbani. Possiede il più grande porto indiano, collegato tramite il sistema ferroviario ed aereo con il resto del paese. Nel [[1920]] vi è entrato in funzione il primo aeroporto dell'India britannica. Il ''[[Aeroporto Internazionale di Mumbai|Chhatrapati Shivaji International Airport]]'', inaugurato nel [[1971]], è il più grande del Paese in termini di transito. I voli nazionali partono dal "National Airport di Santa Cruz".
 
A Mumbai convergono due linee principali della rete ferroviaria, quella che si estende a nord e a ovest, la ''Western Railway'', e quella delle regioni orientali, centrali e meridionali, la ''Central Railway''. I treni che lasciano quest'ultima linea partono dalla [[stazione ferroviaria Chhatrapati Shivaji]], una delle più trafficate dell'India e dal [[2004]] entrata a far parte dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]]. Altri treni che collegano Mumbai a sud utilizzano la stazione ''Dadar'', mentre quelli che vanno a nord-ovest hanno come terminale la stazione centrale della città.
Nota 6: Entra in gioco Laura, che in qualità di nuovo concorrente, è immune dalle nomination. Alberto è il preferito della settimana, ma non è immune dalla nomination.
 
La città conta su di una rete [[Servizio ferroviario suburbano|ferroviaria suburbana]].
Nota 7: La diretta, per un grave guasto tecnico, termina prima della conclusione delle nomination, in particolare soltanto dopo le nomination di Siria e Ferdi. Viene quindi tutto annullato, ma durante la puntata del 23 febbraio 2009, c'è stato comunque un concorrente che ha abbandonato la casa.
 
=== Metropolitana ===
Nota 8: Paolo viene espulso dal gioco per aver infranto le regole del Grande Fratello
{{vedi anche|Metropolitana di Mumbai}}
La costruzione della [[metropolitana]] è iniziata nel febbraio [[2008]]; la prima tratta è entrata in servizio nel giugno [[2014]]. Alcuni aspetti del progetto sono stati afflitti da ritardi e problemi legati ai costi.
 
== Amministrazione ==
Nota 9: Annachiara, Claudia e Vittorio sono i concorrenti scelti da Marcello per l'eliminazione. I concorrenti scelgono chi dei tre salvare. Claudia con 4 voti, risulta la più votata ed è quindi salva. Annachiara e Vittorio sono i candidati al televoto.
=== Gemellaggi ===
Mumbai è gemellata con:
* {{Bandiera|TUR}} [[Smirne]], [[Turchia]]
* {{Bandiera|PAK}} [[Karachi]], [[Pakistan]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
* {{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]], [[Stati Uniti d'America]]
* {{Bandiera|RUS}} [[San Pietroburgo]], [[Russia]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Stoccarda]], [[Germania]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Yokohama]], [[Giappone]]
 
== Note ==
Nota 10: In qualità di nuovo concorrente, Tommaso è immune dall'eliminazione.
<references/>
 
== Altri progetti ==
Nota 11: A causa di una maggioranza di uomini all'interno della casa, tutte le donne sono immuni dalla nomination, ma dovranno ugualmente eseguire la nomination.
{{interprogetto}}
 
{{Interprogetto/notizia|Alluvione monsonica a Bombay 2005|data=30 luglio 2005}}
Nota 12: Alberto, eletto preferito della settimana da parte del pubblico, è immune dalle nomination. Cristina in quanto migliore della settimana, è immune dalle nomination.
{{Interprogetto/notizia|Bombay: alcune esplosioni sui treni. Oltre 100 morti|data=11 luglio 2006}}
 
{{Interprogetto/notizia|Esplosioni a Bombay: si aggrava il bilancio delle vittime|data=12 luglio 2006}}
Nota 13: Roberto, Monica e Francesca, in qualità di nuovi concorrenti, sono immuni dalle nomination.
{{Interprogetto/notizia|India, attentati a Bombay|data=26 novembre 2008}}
 
Nota 14: Siria, in quanto migliore della settimana, è immune dalle nomination.
 
Nota 15: La produzione assegna a Ferdi il compito di nominare tre concorrenti, la scelta cade su Alberto, Monica e Vittorio. Gli altri inquilini devono scegliere, tramite una votazione, chi dovrà abbandonare la casa. Monica risulta la più votata e dovrebbe ipoteticamente lasciare il gioco, ma in realtà viene aperto un televoto che determina se Monica possa restare o meno all'interno della casa. Il pubblico sceglie di farla rimanere e la concorrente rientra nella casa.
 
Nota 16: Tutti gli uomini, tranne Gianluca, immune dalla votazione, sono candidati all'eliminazione. Le donne devono decidere chi salvare dalla nomination. Francesca sceglie Ferdi, mentre Vanessa salva Alberto, Siria opta per Vittorio mentre Cristina per Roberto. In nomination vanno i due non salvati: Gerry e Marcello. Gerry viene eliminato
 
Nota 17: Vanessa, in quanto migliore della settimana, è immune dalle nomination.
 
Nota 18: Giovedì 2 aprile, a soli tre giorni dalla diretta precedente, c'è stata un'altra puntata del Grande Fratello.
 
Nota 19: Gli uomini sono tutti nominati. Le tre donne rimaste in gara sono chiamate a salvare uno di loro. Francesca sceglie Ferdi, Cristina salva Gianluca e Siria opta per Alberto. Marcello, non essendo stato salvato, avrebbe dovuto essere eliminato, ma è stato salvato dal pubblico tramite un televoto.
 
Nota 20: Alberto, in quanto migliore della settimana, è immune dalle nomination.
 
Nota 21: Tramite una votazione, i concorrenti sono chiamati a scegliere il primo finalista del Grande Fratello, in caso di parità, sarebbero andati al televoto gli inquilini più votati e sarebbe stato il pubblico a prendere l'ultima decisione. In questa votazione, i concorrenti hanno avuto anche la possibilità di autovotarsi.
 
Nota 22: I concorrenti sono chiamati ad esprimere due nomination. Al televoto sarebbero dovuti andare i tre più votati, ma essendo che Cristina e Marcello sono risultati, con 3 voti, i più votati, Ferdi e Francesca, entrambi con due voti, sono andati entrambi al televoto.
 
Nota 23: In quanto finalista, Gianluca è immune dalle nomination.
 
Nota 24: Il voto del pubblico non è più per "chi vuoi eliminare" ma per "chi vuoi che vinca".
 
</div>
 
== Suddivisione dei concorrenti ==
Durante l'ottava puntata, viene introdotta una nuova zona della Casa, chiamata "La Catapecchia". Dall'ottava settimana in poi, la produzione decide di dividere l'intero spazio in due zone: la Casa, cioè lo spazio precedentemente noto, e la Catapecchia, lasciando comunque ai concorrenti di poter dialogare mediante delle cancellate, vietando però loro il trasferimento di cibi o di oggetti di varia natura. Dopo alcune settimane, viene introdotto il Tugurio, che verrà riservato al "peggiore" della prova settimanale, ce verrà accompagnato nella stanza da un altro concorrente, a scelta del Grande Fratello. Di seguito, sono elencati le formazioni secondo le quali il Grande Fratello ha deciso di suddividere i concorrenti.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!rowspan="2" | Concorrente
!rowspan="17" |
! Settimana 8
!rowspan="17" |
! Settimana 9
!rowspan="17" |
! Settimana 10 ***
!rowspan="17" |
! Settimana 11
|-
! Abitazione
! Abitazione
! Abitazione
! Abitazione
|-
 
! Ferdi
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
|-
! Marcello
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
|-
! Cristina
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
|-
! Gianluca
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
|-
! Francesca
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#F0FF90" |Tugurio****
|-
! Alberto
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#F0FF90" |Tugurio****
|-
! Siria
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
|-
! Roberto
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia **
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
|-
! Vanessa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
|-
! Vittorio
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
|-
! Gerry*
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#FA8072" rowspan="4" |
|-
! Monica
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia **
| style="background:#CCFFCC" |Casa
|-
! Laura
| style="background:#CCFFCC" |Casa
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#FA8072" rowspan="2" |
|-
! Claudia
| style="background:#FFCC99" |Catapecchia
| style="background:#FA8072" |
|-
|}
 
(*) È concesso a Gerry di abitare sempre all'interno della Casa per le condizioni precarie della Catapecchia non adatte alla sua condizione di disabile.<br />(**) Durante i primi due giorni della nona settimana, Monica e Roberto hanno vissuto nella casa.<br />(***) Non c'è alcuna divisione, i concorrenti vivono tutti all'interno della casa.<br />(****) Viene introdotto il Tugurio, nel quale viene ospitato per un numero indefinito di giorni il peggiore della settimana che verrà affiancato da un altro concorrente scelto dalla produzione.
 
Legenda:<br />
<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> In casa<br />
<span style="background-color:#FFCC99;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> In catapecchia<br />
<span style="background-color:#F0FF90;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> In tugurio<br />
<span style="background-color:#FA8072;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Eliminato, ritirato o espulso
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.grandefratellomcgm.itgov.in/|SitoMumbai (sito ufficiale)|lingua=en, hi}}
 
{{Capitali di stato indiane}}
{{Grande Fratello}}
{{Città con più di un milione di abitanti dell'India}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione}}
{{Portale|India}}
 
[[Categoria:Edizioni del Grande FratelloMumbai| 09]]
[[Categoria:Centri abitati del Maharashtra]]