The Best of 1980-1990 e Edoardo Winspeare: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{AlbumBio
|Nome = Edoardo
|titolo = The Best of 1980-1990
|Cognome = Winspeare
|titoloalfa = Best of 1980-1990, The
|artistaImmagine = U2
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Edoardo Carlo Winspeare Guicciardi'''
|tipo album = Raccolta
|Sesso = M
|giornomese = 10 novembre
|LuogoNascita = Klagenfurt
|anno = 1998
|GiornoMeseNascita = 14 settembre
|postdata =
|AnnoNascita = 1965
|etichetta = [[Island Records]]
|produttoreLuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|durata = 61:48
|AnnoMorte =
|genere = Alt rock
|Epoca = 1900
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|mw0000243750}}</ref>
|genere2Epoca2 = Pop rock2000
|Attività = regista
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|Attività2 = sceneggiatore
|genere3 = Post punk
|Attività3 = attore
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|Nazionalità = italiano
|genere4 = College rock
|nota genere4 = <ref name=AM/>
|registrato =
|numero di dischi = 2
|numero di tracce = 29 + 1 ghost track
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = pt|url = http://abpd.org.br/home/certificados/?busca_artista=U2&tmidia=1|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 22 novembre 2015}}}}{{Certificazione disco|FIN|oro|album|29 864<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/u2|titolo = U2|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 11 luglio 2015}}</ref>|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/myontamisrajat|titolo = Kultalevyjen myöntämisrajat|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 11 luglio 2015}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|100000+|{{cita web | url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=u2&titulo=&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725002930/http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=u2&titulo=&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar|dataarchivio=25 luglio 2011 | lingua=es |editore= [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]] | accesso= 5 luglio 2015| titolo = Certificaciones - U2}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 1987−1998|sito=[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Sweden|formato=PDF|accesso = 16 gennaio 2016}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|10000+|{{Cita web|lingua = hu|url = http://zene.slagerlistak.hu/arany-es-platinalemezek/adatbazis/2000|titolo = Adatbázis – Arany- és platinalemezek – 2000|editore = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 16 gennaio 2016}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|180000+|{{cita web | url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=U2&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110531184613/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=U2&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | dataarchivio = 31 maggio 2011 | lingua=es | editore = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]] | accesso = 5 luglio 2015 | titolo = Discos de Oro y Platino - U2}}|3}}{{Certificazione disco|AUS|platino|album|560000+|{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2006Albums.htm|titolo=Accreditations - 2008 Albums|editore=[[Australian Recording Industry Association|ARIA]]|accesso=16 gennaio 2016|lingua=en}}|8}}
{{Certificazione disco|AUT|platino|album|100000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Verband der Österreichischen Musikwirtschaft|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Austria|accesso = 16 gennaio 2016}}|2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|300000+|{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/goud-platina/2007|titolo=Ultratop − Goud en Platina – 2007|sito=ultratop.br |lingua=nl|accesso=14 febbraio 2016}}|6}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|600000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=u2+best|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 16 gennaio 2016}}|6}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|30000+|{{cita web|titolo=Album Top-40 - Uge 33 - 2005|url=http://hitlisten.nu/default.asp?w=35&y=2010&list=a40|editore=Hit Listerne|accesso=25 gennaio 2016|lingua=da}}}}{{Certificazione disco|EU|platino|album|7000000+|{{Cita web | url = https://web.archive.org/web/20131019023820/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2004.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 2004|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 14 febbraio 2016}}|7|no}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|600000+|{{cita web|url=http://www.infodisc.fr/Certif_Album.php|titolo=Les Certifications depuis 1973|editore=Infodisc.fr|lingua=fr|accesso=16 gennaio 2016}} Selezionare "UTWO" e premere "OK"|2}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|500000+|{{Cita web|lingua = de|url =http://www.musikindustrie.de/no_cache/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=The+Best+of+1980+-+1990&strInterpret=U2&strTtArt=alle&strAwards=unchecked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 16 gennaio 2016}}}}{{Certificazione disco|GRE|platino|album|60000+|{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20020602064050/www.ifpi.gr/chart01.htm |data=2 giugno 2002|titolo=Internet Archive Wayback Machine |editore=Web.archive.org |accesso=10 aprile 2015|lingua=gr}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|800000+|{{cita web|url=http://www.u2place.com/pages/charts_certificazioni.asp|titolo=U2 Charts Classifiche|editore=U2 place.com|accesso=19 febbraio 2016}}|8}}{{Certificazione disco|NOR|platino|album|50000+|{{cita web|url =http://wayback.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo= IFPI Norsk Platebransje|editore= [[IFPI]]|accesso=15 novembre 2014|lingua=no}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|135000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|titolo = Latest Gold / Platinum Albums|editore = Radioscope|accesso = 14 maggio 2015|urlarchivio = http://web.archive.org/web/20110724195817/http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|dataarchivio = 24 luglio 2011}}|9}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|100000+|{{Cita web|lingua = pl|url = http://bestsellery.zpav.pl/wyroznienia/platynoweplyty/cd/archiwum.php?year=1999|titolo = Przyznane w 1999 roku|editore = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|1500000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx|titolo = Certified Awards|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 16 gennaio 2016}} Digitare "Best of U2" in "Keywords", dunque premere "Search".|5}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|400000+|{{Cita libro|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}|4}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|4000000+|{{RIAA|Best of 1980 - 1990|accesso = 16 gennaio 2016}}|4}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|150000+|{{Cita web|url= http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=u2+best+of |titolo= Edelmetall|lingua=de|editore=[[Schweizer Hitparade]]|accesso=16 gennaio 2016}}|3}}
|note =
|precedente = [[Pop (U2)|Pop]]
|anno precedente = 1997
|successivo = [[All That You Can't Leave Behind]]
|anno successivo = 2000
|singolo1 = [[Sweetest Thing]]
|data singolo1 = 20 ottobre 1998
}}
'''''The Best of 1980-1990''''' è il primo [[greatest hits]] del gruppo [[rock]] [[Irlanda|irlandese]] degli [[U2]], uscito nei negozi nel novembre del [[1998]]. Contiene i singoli più celebri che la band ha prodotto negli [[Anni 1980|anni ottanta]]. Esiste anche una versione a tiratura limitata che contiene un ulteriore cd con all'interno le [[B-side]] del periodo.
 
==Biografia==
Nel [[1999]] è uscita una [[The Best of 1980-1990 (video)|VHS omonima]] contenente gli stessi video musical della band nella stessa sequenza della raccolta.
Edoardo Winspeare, nato nel 1965, è cresciuto a [[Depressa]], piccola frazione di [[Tricase]] (in [[provincia di Lecce]]).
 
Dopo alcune brevi esperienze come assistente al montaggio, sul set di film cortometraggi, un primo documentario e i primi studi universitari a Firenze, si trasferisce a [[Monaco di Baviera]], dove si diploma in regia presso l'Università della televisione e del cinema.
Il singolo ''Sweetest Thing'' è presente sia nel primo CD, presentato in una nuova veste creata per l'occasione, sia nel B-side dove compare nella versione originale del [[1987]] (in quanto all'epoca era un semplice retro di ''Where the Streets Have No Name'').
 
== Formazione Carriera==
Dopo vari documentari e cortometraggi sulle tradizioni salentine girati tra la fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] e l'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] (''A Toilette's Short Story'', ''Wo der Wolgastrom sich winde''t, ''San Paolo e la tarantola'' e ''L'ultimo Gattopardo'' ne sono esempi), nel [[1996]] produce il [[lungometraggio]] ''[[Pizzicata (film)|Pizzicata]]''. Il regista già con questo film d'esordio, che descrive il contesto storico e culturale del tarantismo, si fa apprezzare in Italia e all'estero: la pellicola viene presentata in decine di festival tra cui [[Festival di Berlino|Berlino]], [[Festival di Cannes|San Francisco e San Sebastian]], dove riceve una Menzione Speciale.<ref name="rep">[http://trovacinema.repubblica.it/attori-registi/edoardo-winspeare/177614 repubblica.it]</ref>
* [[Bono (cantante)|Bono]] - [[canto|voce]], chitarra (''Angel of Harlem''), armonica (''Desire'')
Si allontana momentaneamente dall'ambiente cinematografico fondando con alcuni amici nel 1992 il gruppo musicale Zoe (poi [[Officina Zoè]]).<ref name="eco">[http://www.ecodelcinema.com/edoardo-winspeare---biografia.htm ecodelcinema.com]</ref>
* [[The Edge]] - [[chitarra elettrica|chitarra]], [[tastiera (musica)|tastiere]], [[canto|voce]]
* [[Adam Clayton]] - [[basso elettrico|basso]], voce (''Endless Deep'')
* [[Larry Mullen Jr.]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
 
Nel 1999 fonda con Gustavo Caputo la Saietta Film che in quindici anni produce due lungometraggi e una trentina fra documentari e cortometraggi.
== Tracce ==
# ''[[Pride (In the Name of Love)]]'' – 3:48 (''[[The Unforgettable Fire]]'', [[1984]])
# ''[[New Year's Day]]'' <small>(New Version)</small> – 4:17 (''[[War (U2)|War]]'', [[1983]])
# ''[[With or Without You]]'' – 4:55 (''[[The Joshua Tree]]'', [[1987]])
# ''[[I Still Haven't Found What I'm Looking For]]'' – 4:38 (''The Joshua Tree'', 1987)
# ''[[Sunday Bloody Sunday (U2)|Sunday Bloody Sunday]]'' – 4:40 (''War'', 1983)
# ''[[Bad (U2)|Bad]]'' – 5:50 (''The Unforgettable Fire'', 1984)
# ''[[Where the Streets Have No Name]]'' – 4:35 (''The Joshua Tree'', 1987)
# ''[[I Will Follow]]'' – 3:36 (''[[Boy (album)|Boy]]'', [[1980]])
# ''[[The Unforgettable Fire (singolo)|The Unforgettable Fire]]'' – 4:53 (''The Unforgettable Fire'', 1984)
# ''[[Sweetest Thing]]'' – 3:00 (inedita)
# ''[[Desire (U2)|Desire]]'' – 2:59 (''[[Rattle and Hum]]'', [[1988]])
# ''[[When Love Comes to Town]]'' – 4:17 (''Rattle and Hum'', 1988)
# ''[[Angel of Harlem]]'' – 3:49 (''Rattle and Hum'', 1988)
# ''[[All I Want Is You]]'' – 6:31 (''Rattle and Hum'', 1988)
* ''October'' <small>(ghost track)</small> – 2:20 (''[[October]]'', [[1981]])
 
Nel [[2000]] il film ''[[Sangue vivo]]'', in [[dialetto salentino]] sottotitolato in [[Lingua italiana|italiano]], primo vero successo di pubblico. Vince il premio "Nuevos Directores" al Festival di San Sebastian ed è il primo film italiano ad essere presentato al Sundance Film Festival di Robert Redford. Vince inoltre tre Grolle d'Oro, come miglior film, miglior produzione e migliore colonna sonora.
=== B-side ===
# ''The Three Sunrises'' – 3:52 (tratto dall'EP ''[[Wide Awake in America]]'')
# ''Spanish Eyes'' – 3:14 (retro di ''I Still Haven't Found What I'm Looking For'')
# ''Sweetest Thing'' – 3:03 (retro di ''Where the Streets Have No Name'')
# ''Love Comes Tumbling'' – 4:40 (tratto da ''Wide Awake in America'')
# ''Bass Trap'' – 3:31 (retro di ''The Unforgettable Fire'')
# ''Dancing Barefoot'' – 4:45 (retro di ''When Loves Comes to Town'')
# ''Everlasting Love'' – 3:20 (retro di ''All I Want Is You'')
# ''Unchained Melody'' – 4:52 (retro di ''All I Want Is You'')
# ''Walk to the Water'' – 4:49 (retro di ''With or Without You'')
# ''Luminous Times (Hold on to Love)'' – 4:35 (retro di ''With or Without You'')
# ''Hallelujah, Here She Comes'' – 4:00 (retro di ''Desire'')
# ''Silver and Gold'' – 4:37 (retro di ''Where the Streets Have No Name'')
# ''Endless Deep'' – 2:57 (retro di ''Two Hearts Beat as One'')
# ''A Room at the Heartbreak Hotel'' – 4:32 (retro di ''Angel of Harlem'')
# ''Trash, Trampoline, and the Party Girl'' – 2:33 (retro di ''[[A Celebration (U2)|A Celebration]]'')
 
Nel [[2003]] esce il film ''[[Il miracolo (film 2003)|Il miracolo]] -'' candidato al David di Donatello per il soggetto -, presentato alla [[Mostra del cinema di Venezia]] dove vince due premi minori, e il documentario in DVD ''La festa che prende fuoco'', che presenta e ripercorre la tradizione della festa di [[Sant'Antonio Abate]] a [[Novoli]] con i riti della ''[[Focara]]''.
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
|-
!Classifica (1998)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name=charts>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=U2&titel=The+Best+Of+1980%2D1990&cat=a|titolo=U2 – The Best of 1980–1990|editore=Australian-charts.com|accesso=25 luglio 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name=charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name=charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name=charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Canadian Albums Chart|Canada]]<ref name=BB>{{cita web|url=http://www.billboard.com/artist/277577/u2/chart|editore=[[Billboard]]|titolo=U2 - Chart history|accesso=19 ottobre 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Tracklisten|Danimarca]]<ref name=charts/>
|align="center"|8
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name=charts/>
|align="center"|3
|-
|[[SNEP|Francia]]<ref name=charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name=charts/>
|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name=charts/>
|align="center"|2
|-
|[[RIANZ|Nuova Zelanda]]<ref name=charts/>
|align="center"|1
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name=charts/>
|align="center"|1
|-
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.theofficialcharts.com/all-the-number-one-albums-list/_/1998/|titolo=All the Number One Albums: 1998|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=25 luglio 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name=charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name=charts/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name=BB/>
|align="center"|2
|}
 
Del 2008 è il film ''[[Galantuomini]]'', che parla della borghesia salentina e della [[Sacra Corona Unita]], interpretato da [[Donatella Finocchiaro]], [[Fabrizio Gifuni]] e [[Beppe Fiorello]]. Il film è in concorso al [[Festival internazionale del film di Roma 2008]] dove vince il Marco Aurelio d'Argento per la migliore interpretazione femminile. Candidatura ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento per la migliore attrice e il miglior attore non protagonista.
== Note ==
Nel [[2009]] presenta il [[mediometraggio]] ''Filia Solis'' (''La figlia del sole'' che, nei versi di [[Federico II di Svevia|Federico II]], è la città di [[Brindisi]]). Ne è autore con la regista [[Paola Crescenzo]].
 
Sempre nel [[2009]] lascia la cinepresa e prende parte come attore alle riprese di ''[[Noi credevamo]]'' del regista napoletano [[Mario Martone]]. Al film, uscito nelle sale a novembre [[2010]], partecipano inoltre diversi volti noti del cinema italiano, fra cui [[Luca Zingaretti]], [[Anna Bonaiuto]], [[Francesca Inaudi]] e [[Luca Barbareschi]]. Tuttavia per il regista salentino non si tratta della prima esperienza davanti alla cinepresa: il suo esordio come attore risale al [[2003]], nel film ''Bell'epoker'' di [[Nico Cirasola]].
 
Nello stesso anno realizza il documentario ''Sotto il Celio Azzurro'', nel quale viene raccontata l'energia e la passione dei maestri del Celio Azzurro, una scuola materna multiculturale di [[Roma]]. Il film viene presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione "Alice nella città".
 
Nel gennaio [[2011]] esordisce alla regia di uno spettacolo teatrale con "La Parola Italia", una ''Celebrazione teatrale per i 150 anni dell'Unità d'Italia'', evento di apertura della 42ª Stagione Lirica della [[Provincia di Lecce]], svoltosi presso il Teatro Politeama Greco di [[Lecce]].
 
Nel 2013 realizza con [[Carlo Bruni]] il mediometraggio ''[[L'anima attesa]]'', ispirato alla figura di [[Don Tonino Bello]].
 
Nel [[2014]], esce, prodotto dalla Saietta Film e Alessandro Contessa, ''[[In grazia di Dio]]'', selezionato per partecipare alla 64ª edizione del [[Festival internazionale del cinema di Berlino]] nella sezione "Panorama"<ref>[http://bari.repubblica.it/cronaca/2014/01/17/news/winspeare-76221268/ repubblica bari]</ref> Anche questo film è interpretato da attori non professionisti (la protagonista è la moglie di Winspeare Celeste Casciaro, la coprotagonista la figlia di quest'ultima Laura Licchetta, il principale interprete maschile il socio del regista Gustavo Caputo). Il film avrà quattro nomination ai Nastri d'Argento e cinque ai Globi d'Oro vincendo il Globo d'Oro Gran Premio della Giuria. Vince una trentina di premi minori in vari festival in Italia e nel mondo.
 
Nel 2017, esce, sempre prodotto da Saietta Film e Alessandro Contessa, "La vita in comune", selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, dove vince il Premio CICAE.
 
Dal 1994 al 2017 realizzerà vari documentari, cortometraggi, qualche spot pubblicitario e tre videoclip.
 
=== Attivismo culturale ===
Nel [[2004]] è il principale promotore di '' Coppula Tisa: associazione per la Bellezza dei luoghi'', un'[[organizzazione non profit]] che persegue lo scopo di ripristinare la bellezza dei luoghi del [[Salento]] colpiti dalla [[cementificazione]] e dall'[[abusivismo edilizio]]<ref>[[Antonello Caporale]], [http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/cronaca/winspeare/winspeare/winspeare.html ''Puglia, un club contro il cemento compra ecomostri per abbatterli''], ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', 21 marzo 2004.</ref>. Tra le azioni promosse dall'associazione, vi è l'utilizzo di raccolte fondi e dotazioni finanziarie per realizzare acquisti di [[ecomostro|ecomostri]] e di brutture architettoniche collocate in contesti paesaggistici di pregio culturale ed estetico, per poi procedere al ripristino dell'integrità paesaggistica attraverso la loro demolizione<ref name="G. De Matteis"/>. Il paesaggio bonificato viene poi restituito allo status di "[[bene comune]]" attraverso una donazione alla [[Regione Puglia]], sotto la condizione dell'apposizione di un [[vincolo paesaggistico]] di inedificabilità assoluta<ref name="G. De Matteis">Gabriella De Matteis, [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/07/22/winspeare-abbatte-il-primo-ecomostro.html ''Winspeare abbatte il primo ecomostro''], ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', 22 maggio 2005.</ref>.
 
==Filmografia==
=== Lungometraggi ===
==== Regista ====
* ''[[Pizzicata (film)|Pizzicata]]'' (1996)
* ''[[Sangue vivo]]'' (2000)
* ''[[Il miracolo (film 2003)|Il miracolo]]'' (2003)
* ''[[Galantuomini]]'' (2008)
* ''[[In grazia di Dio]]'' (2014)
* ''[[La vita in comune]]'' (2017)
 
==== Sceneggiatore ====
* ''[[Pizzicata (film)|Pizzicata]]'', regia di Edoardo Winspeare (1996)
* ''[[Sangue vivo]]'', regia di Edoardo Winspeare (2000)
* ''[[Galantuomini]]'', regia di Edoardo Winspeare (2008)
* '' In Grazia di Dio'' regia di E. Winspeare (2014)
* '' La vita in comune'' regia di E. Winspeare (2017)
 
==== Attore ====
* ''[[Bell'epoker]]'', regia di [[Nico Cirasola]] (2003)
* ''[[Noi credevamo]]'', regia di [[Mario Martone]] (2010)
 
==== Produttore ====
* ''[[Pizzicata (film)|Pizzicata]]'', regia di Edoardo Winspeare (1996)
* ''Sale'' (2002)
* ''A levante'' (2003)
* ''Il primo incarico'', regia di Giorgia Cecere (2010)
* ''[[In grazia di Dio]]'' (2014)
* ''La vita in comune'' (2017)
 
=== Documentari ===
==== Regista ====
* ''Una breve storia di una toilette'' (1988)
* ''San Paolo e la Tarantola'' (1989)
* ''L'ultimo Gattopardo'' (1990)
* ''I servi dei poveri del Terzo Mondo'' (1992)
* ''A Don Tonino'' (2003)
* ''La festa che prende fuoco'' (2008)
* ''Filia Solis'' (2009)
* ''Sotto il Celio Azzurro'' (2010)
 
==Cortometraggi==
* ''Les noces du papier'' (2008)
* ''L'anima attesa'' (2013)
 
== Teatro ==
=== Regista ===
* ''"La parola Italia"'' (2011)
 
== Premi e riconoscimenti==
*''Pizzicata'':
**Menzione Speciale al [[Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián]];
**Miglior Film al Festival di [[Edimburgo]];
**Miglior Film al Festival del Cinema Indipendente di [[Arezzo]];
**Premio CICAE e ''Miglior Opera Prima'' al [[Annecy cinéma italien|Festival di Annecy]].
**Vari riconoscimenti al [[Sulmonacinema Film Festival]].
*''Sangue Vivo'':
**Festival International Cinema Meditérranéen di [[Montpellier]]: ''Antigone d'Or'' Best Film;
**Festival di [[Saint-Vincent (Italia)|Saint-Vincent]] [[2000]] per il Cinema Italiano: ''[[Grolla d'oro]]'' Miglior Film, ''Grolla d'Oro'' Migliore Colonna Sonora, ''Grolla d'Oro'' Miglior Produttore;
**[[Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián]]: ''New Directores Award''.
*''Il miracolo'':
** [[Mostra Internazionale del Cinema di Venezia]]: Premio ''Città di [[Roma]]'' Migliore Film;
** Mostra Internazionale del Cinema di [[Venezia]]: Premio ''FEDIC''.
* ''Galantuomini'':
** [[Festival Internazionale del Film di Roma]]: ''Marc'Aurelio'' d'argento, come migliore attrice a [[Donatella Finocchiaro]].
** [[Bari International Film Festival|Bif&st 2009]]: ''Premio Anna Magnani'', come migliore attrice protagonista a [[Donatella Finocchiaro]].
* "In Grazia di Dio":
* Globo d'Oro della Stampa Estera- Gran Premio della Giuria
* Premio Suso Cecchi D'Amico per la Migliore Sceneggiatura
* Premio "Lo Straniero" a Celeste Casciaro come Migliore Attrice
 
"La Vita in comune"
 
- Pemio CICAE
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
{{U2}}
*[[Winspeare]]
{{Portale|Punk|Rock}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb}}
* {{cita web|http://www.ondacinema.it/monografie/scheda/edoardo_winspeare.html|Monografia su Ondacinema}}
* {{cita web|http://ondacinema.it/film/recensione/galantuomini.html|Recensione di Galantuomini su Ondacinema}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Album certificati sette volte disco di platino in Europa]]
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Firenze]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Registi cinematografici italiani]]
[[Categoria:Registi teatrali italiani]]