Marzabotto e Oakwood (Texas): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S comuni|Emilia-Romagna}}
|Nome = Oakwood
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
|Stato = USA
|nomeComune = Marzabotto
|Grado amministrativo = 3
|linkStemma = Marzabotto-Stemma.png
|Divisione amm grado 1 = Texas
|siglaRegione = EMR
|Divisione amm grado 2 = Freestone
|siglaProvincia = BO
|Voce divisione amm grado 2 = contea di Freestone
|latitudineGradi = 44
|Tipo = ''[[Town (Stati Uniti d'America)|town]]''
|latitudineMinuti = 20
|Soprannome =
|latitudineSecondi = 0
|Motto =
|longitudineGradi = 11
|Panorama = First Christian Church, Oakwood, TX IMG_3028.JPG
|longitudineMinuti = 12
|Didascalia = Chiesa cristiana
|longitudineSecondi = 0
|mappaXBandiera = 115
|mappaYStemma = 94
|Mappa = TXMap-doton-Oakwood.PNG
|altitudine = 130
|Didascalia mappa =
|superficie = 74
|Amministratore locale =
|abitanti = 6.621
|Data istituzione =
|anno = 31-05-2007 (fonte Istat)
|Note superficie =
|densita = 89
|Superficie = 2.8
|frazioni = Lama di Reno ''La Lâma'', Pian di Venola ''In Piàn ed Vännla'', Sibano ''Sibàn''
|Acque interne =
|comuniLimitrofi = [[Grizzana Morandi]], [[Monte San Pietro]], [[Monzuno]], [[Sasso Marconi]], [[Savigno]], [[Vergato]]
|Aggiornamento abitanti = 2010
|cap = 40043
|Note abitanti =
|prefisso = [[051]]
|istatAbitanti = 037036510
|fiscaleFuso orario = B689-6
|Altitudine =
|nomeAbitanti = <!-- nome degli abitanti minuscolo -->
|Latitudine gradi = 31
|patrono = [[San Giuseppe]] e [[San Carlo]]
|Latitudine minuti = 35
|festivo = [[19 marzo]]
|Latitudine secondi = 5
|sito = http://www.comune.marzabotto.bo.it/
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 95
|Longitudine minuti = 51
|Longitudine secondi = 2
|Longitudine EW = W
|Sito =
}}
'''Oakwood''' è un centro abitato degli [[Stati Uniti d'America]] situato nella [[contea di Freestone]] dello Stato del [[Texas]].
'''Marzabotto''' (in [[dialetto bolognese]] '''Marzabòt''') è un comune di 6.621 abitanti della [[provincia di Bologna]].
 
La popolazione era di 510 persone al censimento del 2010.<ref name="factfinder" />
== Storia ==
===Antichità===
La zona di Marzabotto è abitata da tempi molto antichi. Sul suo territorio vi è una [[acropoli]] etrusca (da alcuni identificata nell'antica [[Misa (città etrusca)|Misa]] <ref>[http://www.archeologia.com/portfolio/storia-arte-natura-bo-marzabotto-6.htm Immagini dell'antica Marzabotto etrusca]</ref>), nota fin dal [[1550]] <ref>[http://www3.unibo.it/Archeologia/marzabotto/ITA/scavi/storia.htm unibo.it: Marzabotto, Storia degli scavi]</ref>.
<gallery>
Image:Marzabotto1.JPG|Acropoli etrusca di Marzabotto
Image:Marzabotto2.JPG|Acropoli etrusca di Marzabotto
Image:Marzabotto3.JPG|Piantina di Marzabotto
</gallery>
{{vedi anche|Misa (città etrusca)}}
 
==Storia==
{{...|centri abitati|arg2=storia}}
 
==Geografia fisica==
Oakwood è situata a {{coord|31|35|5|N|95|51|2|W}} (31.584816, -95.850666).
 
Secondo lo [[United States Census Bureau]], ha un'area totale di 1,1 miglia quadrate (2.8&nbsp;km²).<ref>{{cita testo|url=https://www.census.gov/geo/www/gazetteer/gazette.html|editore=[[United States Census Bureau]]|titolo=US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990|lingua=en}}</ref>
sisi tutte balle queste!!!! ( )
|
 
==Società==
===Storia moderna===
===Evoluzione demografica===
Durante la [[Seconda Guerra Mondiale]], il paese fu teatro e vittima della [[Eccidio di Monte Sole|Strage di Marzabotto]] ([[29 settembre]] [[1944]]), perpetrata dai [[nazismo|nazisti]]. Marzabotto è quindi tra le [[Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione]] <ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/DettaglioDecorato.asp?idprogressivo=18840&iddecorato=18387 quirinale.it] </ref>.
Secondo il [[censimento]]<ref name="factfinder">{{cita testo|url=http://factfinder2.census.gov|editore=[[United States Census Bureau]]|titolo=American FactFinder|lingua=en}}</ref> del 2000, c'erano 471 persone, 199 [[nucleo familiare|nuclei familiari]] e 131 [[famiglia|famiglie]] residenti nella città. La [[densità di popolazione]] era di 429,9 persone per miglio quadrato (165,3/km²). C'erano 256 [[unità abitativa|unità abitative]] a una densità media di 233,7 per miglio quadrato (89,9/km²). La composizione etnica della città era formata dal 62,42% di [[bianchi americani|bianchi]], il 35,03% di [[afroamericani]], lo 0,21% di [[nativi americani]], lo 0,21% di [[asioamericani|asiatici]], l'1,70% di altre razze, e lo 0,42% di due o più etnie. Ispanici o [[latinos]] di qualunque razza erano il 3,18% della popolazione.
{{vedi anche|Eccidio di Monte Sole}}
 
C'erano 199 nuclei familiari di cui il 23,6% aveva figli di età inferiore ai 18 anni, il 44,2% erano coppie sposate conviventi, il 17,1% aveva un [[capofamiglia]] femmina senza marito, e il 33,7% erano non-famiglie. Il 30,2% di tutti i nuclei familiari erano individuali e il 16,1% aveva componenti con un'età di 65 anni o più che vivevano da soli. Il numero di componenti medio di un nucleo familiare era di 2,37 e quello di una famiglia era di 2,94.
{{Onorificenze
|immagine= Valor militare gold medal BAR.svg
|nome_onorificenza= Medaglia d'oro al valor militare
|collegamento_onorificenza= Medaglia d'oro al valor militare
|motivazione = Incassata fra le scoscesi rupi e le verdi boscaglie della antica terra etrusca, Marzabotto preferì ferro, fuoco e distruzioni piuttosto che cedere all'oppressore. Per 14 mesi sopportò la dura prepotenza delle orde teutoniche che non riuscirono a debellare la fierezza dei suoi figli arroccati sulle aspre vette di Monte Venere e di Monte Sole sorretti dall'amore e dall'incitamento dei vecchi, delle donne e dei fanciulli. Gli spietati massacri degli inermi giovanetti, delle fiorenti spose e dei genitori cadenti non la domarono ed i suoi 1830 morti riposano sui monti e nelle valli a perenne monito alle future generazioni di quanto possa l'amore per la Patria.
|luogo = 8 settembre 1943 - 1º novembre 1944
}}
 
La popolazione era composta dal 24,0% di persone sotto i 18 anni, il 7,9% di persone dai 18 ai 24 anni, il 19,7% di persone dai 25 ai 44 anni, il 27,6% di persone dai 45 ai 64 anni, e il 20,8% di persone di 65 anni o più. L'età media era di 44 anni. Per ogni 100 femmine c'erano 88,4 maschi. Per ogni 100 femmine dai 18 anni in giù, c'erano 82,7 maschi.
== Monumenti e luoghi d'interesse==
 
Il reddito medio di un nucleo familiare era di 25.625 dollari, e quello di una famiglia era di 33.750 dollari. I maschi avevano un reddito medio di 34.375 dollari contro i 20.938 dollari delle femmine. Il [[reddito pro capite]] era di 16.371 dollari. Circa il 13,9% delle famiglie e il 19,6% della popolazione erano sotto la [[soglia di povertà]], incluso il 14,3% di persone sotto i 18 anni e il 26,6% di persone di 65 anni o più.
* Sacrario Martiri di Marzabotto
 
==Cultura==
Museo e scavi etruschi
 
===Eventi===
 
===Personalità legate a Marzabotto===
*[[Giovanni Fornasini]], ''presbitero e partigiano''
*[[Ubaldo Marchioni]], ''presbitero''
*[[Gastone Rossi]], ''partigiano''
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Marzabotto}}
 
==Amministrazione comunale==
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Edoardo Masetti
|DataElezione=14/06/2004
|partito=[[centrosinistra]]
|TelefonoComune=051 6780511
|EmailComune=Urp@comune.marzabotto.bo.it
}}
* [[Classificazione climatica]]: zona E, 2341 GR/G
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Marzabotto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.comune.marzabotto.bo.it/htm/memoria.htm La Memoria Storica di Marzabotto]
* [http://www.parcostoricomontesole.it Parco Storico di Monte Sole]
 
==Collegamenti esterni==
{{Parco regionale storico di Monte Sole}}
*{{City-Data|città|Oakwood|Texas}}
{{Provincia di Bologna}}
 
{{contea di Freestone}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Bologna]]
{{Texas}}
[[Categoria:Comuni dell'Emilia-Romagna]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni italiani]]
{{portale|Texas}}
 
[[Categoria:Comuni del Texas]]
[[de:Marzabotto (antike Stadt)]]
[[eml:Marzabòt]]
[[en:Marzabotto]]
[[eo:Marzabotto]]
[[fr:Marzabotto]]
[[ja:マルツァボット]]
[[nap:Marzabotto]]
[[nl:Marzabotto]]
[[pl:Marzabotto]]
[[pt:Marzabotto]]
[[ru:Марцаботто]]
[[vec:Marzaboto]]
[[vi:Marzabotto]]
[[vo:Marzabotto]]