Ciara e Utente:Crybabee/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Faverolle (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
testo di prova tratto da voce Castello di Schio
 
Riga 1:
Castello di Schio è il toponimo di una zona centrale di Schio che ricorda l'antica presenza di un castello, di cui resta oggi soltanto la torre merlata svettante, inglobata nella chiesetta di Santa Maria della Neve, attualmente sconsacrata. L'intera area del castello, una sorta di piccola collinetta che si eleva in pieno centro cittadino, è adibita a parco pubblico.
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Ciara
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:flag_of_the_United_States.svg
|Generi musicali = [[R&B]]<BR>[[Hip Hop]]<BR>[[Pop Rap]]<br>[[Miami Bass]]<br>[[Dance-Pop]]<br>[[Crunk & B]]
|Anni di attività = [[2003]] - in attività
|Tipo artista = Solista
|Fotografia =
|Dimensione Fotografia = 270x399
|Url = [http://www.ciaraworld.com/ ciaraworld.com]
|Numero totale album pubblicati = 2
|Numero album studio = 2
|Numero album live =
|Numero raccolte=
}}
{{Bio
|Nome = Ciara
|Cognome =
|PostCognome = , nome completo '''Ciara Princess Harris'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Austin
|GiornoMeseNascita = 25 ottobre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Storia
==Infanzia==
Ciara è nata ad [[Austin]], [[Texas]], unica figlia di Carlton e Jackie Harris. Suo padre lavorava nell' [[United States Army|Esercito degli Stati Uniti]], e fin da bambina si trasferisce continuamente da un contientne all'altro, vivendo a [[New York]], in [[Germania]], [[California]], [[Nevada]] ed [[Arizona]]. Stabilitasi ad [[Atlanta]] durante la sua adolescenza, la ragazza capisce che la sua strada è quella della musica. Sfondare nel mainstream musicale diventa il suo sogno, e lei stessa dichiarerà che una performance televisiva delle [[Destiny's Child]] le ha fatto comprendere una volte per tutte di diventare un'artista. Ciara entra così a far parte di un gruppo chiamato ''Hearsay'', inizia a scrivere delle canzoni e a incidere dei [[demo]]. Dopo aver lasciato il gruppo, riesce a conoscere [[Jazze Pha]], che diventa il suo mentore. Nel [[2003]] si diploma al liceo di [[Riverdale]], [[Georgia]], e nello stesso anno firma un contratto con la [[LaFace Records]] di [[Antonio L.A. Reid]] (responsabile del successo di giovani artisti come [[Usher]], [[P!nk]] e [[Avril Lavigne]]). La ragazza viene subito portata in studio a lavorare sul suo album di debutto insieme a uno stuolo di autori e produttori di rilievo.
 
Pianta del castello di Schio realizzata da Carlo Letter nel 1890 in base ai rilevamenti effettuati sul posto[1]
Secondo studi di toponomastica e rilievi di tipo archeologico si evince come nel solo alto vicentino - oltre che quello di Schio - ci fossero una ventina di castelli, come quello di Magré che si trovava in una collina poco distante.
 
Dai reperti archeologici emersi dagli scavi del 1919, l'epoca di fondazione del primitivo castello di Schio parrebbe risalire all'età del ferro, cosicché potrebbe essere stato costruito dalle popolazioni degli Euganei o dei Veneti. In epoca medioevale sorse qui il castello dei Maltraversi, conti di Vicenza, i quali, con la parentesi ezzeliniana, dominarono fino al 1311. Il castello passò alla città di Vicenza, quindi agli Scaligeri e nel 1314 fu danneggiato dai padovani. Nel 1382 fu dei Visconti, del conte Giorgio Cavalli che lo rinforzò, poi passò sotto Venezia[2].
== Goodies (2004) ==
Il primo album di Ciara, ''Goodies'', esce in [[Nord America]] il [[28 settembre]] [[2004]], ed entra nella [[Billboard Hot 200]] al numero 3. Il primo singolo estratto dall'album, la title-track ''[[Goodies (singolo)|Goodies]]'', diventa un successo inaspettato che arriva al numero 1 della [[Billboard Hot 100]] restandovi per sette settimane di seguito. Il singolo raggiunge la cima di molte altre classifiche di [[Billboard]], compresa quella [[R&B]], e nel gennaio del [[2005]] raggiunge il numero 1 perfino in [[Regno Unito]]. Il brano, prodotto da [[Lil'Jon]] (creatore di un'altra numero 1 del 2004, ''[[Yeah!]]'' di Usher), campiona il beat di ''Freek A Leek'' di [[Petey Pablo]], il quale è ospitato nella canzone di Ciara, e vuole essere una risposta femminista alla hit del rapper.
 
Nel 1412, solo 6 anni dopo che la Serenissima aveva preso il controllo della zona di Schio, il castello venne smantellato[3], probabilmente per volontà di Vicenza che voleva così tenere il territorio scledense sotto controllo[4]. Schio era infatti retta da un vicario nominato da Vicenza, ma ambiva a divenire una Podestaria, con un Podestà nominato direttamente da Venezia, al pari di Lonigo e Marostica[4]. La comunità scledense inviò in più occasioni a Venezia suppliche finalizzate al ripristino del castello di Schio: nel 1477, nel 1487 e infine nel 1508[4]. Durante il periodo della guerra della Lega di Cambrai la comunità di Schio assunse in varie occasioni atteggiamenti filo-imperiali, soprattutto finalizzati alla volontà di svincolarsi dal controllo del territorio da parte di Vicenza[4]: il castello non venne quindi rinforzato. Nel 1514 il castello fu demolito definitivamente per ordine di Venezia[5]: Bartolomeo d'Alviano aveva predisposto la distruzione dei castelli di Schio e Pievebelvicino, questo atto fu anche una risposta agli atteggiamenti di mancato riconoscimento da parte della comunità locale dell'autorità del vicario scelto da Vicenza, Gaetano Repeta[4].
Il secondo singolo tratto dall'album ha un sapore completamente diverso. Se ''Goodies'' era il tipico esempio di [[Crunk]] e [[Dirty south]], ''[[1, 2 Step]]'' ha un ritmo più [[funk]] e [[retro]]. Prodotto da Jazze Pha e con un cameo di [[Missy Elliott]], questo spezzo diventa il più famoso dell'album al di fuori di Usa e Regno Unito, battendo il successo del primo singolo. Oltre ad arrivare al numero 2 in Usa, il singolo entra in molte classifiche, compresa quella italiana, dove arriva al numero 12.
 
Da quell'epoca il castello di Schio è rimasto solo nei dipinti di un pittore, non è chiaro peraltro quanto lo stesso abbia rispettato la fisionomia reale del sito: ne resta infatti memoria in un dipinto di Francesco Verla datato 1512 conservato nella chiesa di San Francesco[1]. Si ritiene che la struttura complessiva del castello comprendesse dei posti di guardia esterni posti lungo le direttrici di accesso allo stesso; uno dei quali è ancora esistente, pur se trasformato in civile abitazione[1].
Il terzo singolo, ''[[Oh]]'', prodotto da [[Dre & Vidal]] e con un'apparizione di [[Ludacris]] è il terzo singolo della cantante ad entrare in top5 sia in Usa che nel Regno Unito, arrivando al numero 2 come il precedente 1, 2 Step nelle classifiche americane e al numero 4 in quelle britanniche. Come quarto singolo viene pubblicato ''[[And I]]'', una ballata che si distacca molto dalle sonorità dance degli altri singoli.
Il successo dei singoli e la popolarità conquistata dalla cantante permettono all'album di diventare tre volte disco di platino e di ricevere varie nomination, dai [[Grammy]] agli [[MTV Video Music Awards]]. Ciara diventa la nuova [[it girl]], uno dei volti più amati e conosciuti dai ragazzi di tutto il mondo.
 
Dell'antico castello oggi rimane solo la spianata con i resti dei basamenti di due torri ora scomparse, la torre campanaria merlata con l'orologio installato nel 1900 (di fatto considerata la torre civica di Schio) e l'attigua chiesa di Santa Maria della Neve, sorta negli ultimi anni del XIV secolo, ma riedificata nel Settecento. Nel XVIII secolo la chiesa fu sede della Confraternita del Confalone e nel 1810, una volta soppressa la confraternita, fu chiusa al culto e sconsacrata; gli ornamenti furono dispersi. Fu acquisita dal Comune nel 1828[6]. Fu quindi adibita a quartiere militare sia dai francesi che dagli austriaci e nel 1875 fu attrezzata a palestra dalla Società Ginnastica Fortitudo[2]. Oggi è sede del Circolo fotografico.
 
Negli anni quaranta, sotto il colle del castello, fu realizzato un rifugio antiaereo scavato nella roccia. Tale tunnel, munito di due entrate e rinforzato in calcestruzzo, ha una superficie interna di circa 500 metri quadrati ed una lunghezza di circa 100 metri. Tra il 2008 e il 2010 il rifugio è stato liberato da detriti e restaurato, e adibito alla stagionatura e maturazione di vini e formaggi locali, grazie al microclima interno particolarmente favorevole[7].
== Collaborazioni (2005) ==
Quando arriva il successo, iniziano a moltiplicarsi anche le offerte e le proposte, e nel mondo della musica avere un artista di successo nel proprio album garantisce vendite più elevate. Così molti artisti del panorama [[hip hop]] contattano la cantante per delle collaborazioni che si rivelano fruttuose. Tra il [[2005]] e il [[2006]] l'artista compare su ''[[Lose Control]]'' di Missy Elliott, ''Like You'' di [[Bow Wow]] e ''So What'' dei [[Fiel Mob]]: tutte queste tracce arrivano nella top10 Usa, e le prime due addirittura fino al numero 3. Il successo di questi singoli è facilmente attribuibile alla visibilità acquisita da Ciara in patria.
 
Descrizione
La ex chiesa di Santa Maria della Neve si presenta come una semplice costruzione in pietrame e cocci a vista con facciata a capanna; essa presenta un portale con cornice in pietra bianca sormontata da una ulteriore apertura ad arco, anch'essa corniciata in pietra. La fiancata sinistra è forata da una finestrella ed una porta; anche quella di destra, poco visibile perché esposta sul ciglio della collina, presenta delle finestre. La zona absidale presenta un elemento di minor altezza rispetto alla chiesa, forato da una finestra ad arco, fiancheggiato dalla torre. La torre, a base quadrangolare, presenta una cella campanaria definita da una bifora; sotto di essa, sui due lati del campanile più visibili, sono posti i quadranti dell'orologio. A concludere la torre un motivo ornamentale a merli.
 
L'interno è ritmato da lesene lungo le pareti, il pavimento è in marmo bicolore con motivo a scacchiera, mentre il soffitto è decorato a stucchi, in linea con il gusto estetico settecentesco.
== The Evolution (2006)==
Il 2006 inizia bene per Ciara, che riceve premi prestigiosi grazie alla collaborazione con Missy in ''Lose Control'': il brano vince un Grammy come Best Short Form Music Video e due VMA's come Best Hip hop Video e Best Dance Video. Nell'estate dello stesso anno la cantante incide un brano per la colonna sonora del film [[Step Up]], un pezzo intitolato ''[[Get Up]]'' prodotto da Jazze Pha che entra nella top10 Usa. Nel frattempo la cantante lavora sodo al suo secondo album e il [[5 dicembre]] 2006 [[The Evolution]] vede la luce. Quest'album segnala davvero l'evoluzione del sound della cantante, che collabora a molti pezzi del disco sia come autrice dei testi che come produttrice. L'album entra direttamente al numero 1 in Usa, relegano al secondo e al terzo posto gli album di [[Gwen Stefani]] e di [[Eminem]]. Il primo singolo, ''[[Promise]]'', prodotto da [[Polow Da Don]], riceve critiche positive e segna uno stacco con le precedenti produzioni dell'artista: si tratta di un brano mid-tempo più lento e soffuso, dove Ciara dimostra abilità vocali maggiori rispetto a prima. ''Promise'' è il secondo singolo della cantante ad arrivare al numero 1 delle classifiche R&B e il quinto a entrare nella top20 Usa.
''The Evolution'' vende più di 300.000 copie solo nella prima settimana di pubblicazione e diventa disco di platino; dopo ''Promise'' produce altri singoli, ''[[Like A Boy]]'' e ''[[Can't Leave 'Em Alone]]''.
 
 
== Film ==
Come molti altri artisti che arrivano al successo musicale, anche Ciara si butta nel mondo del cinema, apparendo prima in tv nel 2005 nel film di [[MTV]] ''All You've Got'', storia di due squadre avversarie di [[pallavolo]].
Nel 2007 ha l'onore di recitare al fianco di [[Patti Labelle]] nel film ''Mama, I Want To Sing!'', che uscirà nelle sale cinematografiche nel [[2008]]. L'attrice interpreta la figlia di un pastore che dopo gli esordi nel coro della chiesa del padre, diventa una popstar.
 
==Discografia==
 
{|classe="wikitabella"
!allinea="sinistra"|Ciara
|-
|allinea="sinistra"|''[[Goodies]]''
*Pubblicato: 28 settembre [[2004]]
*Singoli: "Goodies", "1, 2 Step", "Oh", "And I"
|-
|allinea="sinistra"|''[[The Evolution]]''
*Pubblicato: 5 dicembre [[2006]]
*Singoli: "Get Up", "Promise", "Like a Boy", "My love"
|-
|}
 
==Film==
* 2006 - All You've Got - Becca Watley
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.ciaraworld.com/ Ciara official web site]
* [http://www.ciaragoodies.co.uk/ Ciara official UK web site]
* [http://www.www.myspace.com/ciara/ Ciara on MySpace]
* [http://www.www.imdb.com/name/nm1733488/ Ciara scheda filmica]
* [http://billboard.com/bbcom/discography/index.jsp?pid=617021&aid=646726/ Ciara at Billboard.com]
 
[[Categoria:Cantanti R&B]]
[[Categoria:Crunk]]
{{portale|hip hop|musica}}
 
[[de:Ciara]]
[[en:Ciara]]
[[es:Ciara]]
[[fi:Ciara]]
[[fr:Ciara]]
[[he:סיארה (זמרת)]]
[[id:Ciara]]
[[ja:シアラ]]
[[nl:Ciara]]
[[no:Ciara]]
[[pl:Ciara]]
[[pt:Ciara]]
[[ro:Ciara]]
[[ru:Ciara]]
[[sv:Ciara]]