Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
testo di prova tratto da voce Castello di Schio
 
Riga 1:
Castello di Schio è il toponimo di una zona centrale di Schio che ricorda l'antica presenza di un castello, di cui resta oggi soltanto la torre merlata svettante, inglobata nella chiesetta di Santa Maria della Neve, attualmente sconsacrata. L'intera area del castello, una sorta di piccola collinetta che si eleva in pieno centro cittadino, è adibita a parco pubblico.
[[Immagine:CoA of the Byzantine Empire.svg|200px|right]]
[[Immagine:CoA of the Byzantine Empire.svg|200px|left]]
__NOTOC__
'''Alexander VIII aka Αλεξανδερ VIII'''
 
Storia
[http://tools.wikimedia.de/~interiot/cgi-bin/count_edits?user=Alexander_VIII&dbname=itwiki_p Conteggio contributi]
 
Pianta del castello di Schio realizzata da Carlo Letter nel 1890 in base ai rilevamenti effettuati sul posto[1]
<big>'''Alessandro'''
Secondo studi di toponomastica e rilievi di tipo archeologico si evince come nel solo alto vicentino - oltre che quello di Schio - ci fossero una ventina di castelli, come quello di Magré che si trovava in una collina poco distante.
 
Dai reperti archeologici emersi dagli scavi del 1919, l'epoca di fondazione del primitivo castello di Schio parrebbe risalire all'età del ferro, cosicché potrebbe essere stato costruito dalle popolazioni degli Euganei o dei Veneti. In epoca medioevale sorse qui il castello dei Maltraversi, conti di Vicenza, i quali, con la parentesi ezzeliniana, dominarono fino al 1311. Il castello passò alla città di Vicenza, quindi agli Scaligeri e nel 1314 fu danneggiato dai padovani. Nel 1382 fu dei Visconti, del conte Giorgio Cavalli che lo rinforzò, poi passò sotto Venezia[2].
<div class="toccolours">
Professione: studente
 
Nel 1412, solo 6 anni dopo che la Serenissima aveva preso il controllo della zona di Schio, il castello venne smantellato[3], probabilmente per volontà di Vicenza che voleva così tenere il territorio scledense sotto controllo[4]. Schio era infatti retta da un vicario nominato da Vicenza, ma ambiva a divenire una Podestaria, con un Podestà nominato direttamente da Venezia, al pari di Lonigo e Marostica[4]. La comunità scledense inviò in più occasioni a Venezia suppliche finalizzate al ripristino del castello di Schio: nel 1477, nel 1487 e infine nel 1508[4]. Durante il periodo della guerra della Lega di Cambrai la comunità di Schio assunse in varie occasioni atteggiamenti filo-imperiali, soprattutto finalizzati alla volontà di svincolarsi dal controllo del territorio da parte di Vicenza[4]: il castello non venne quindi rinforzato. Nel 1514 il castello fu demolito definitivamente per ordine di Venezia[5]: Bartolomeo d'Alviano aveva predisposto la distruzione dei castelli di Schio e Pievebelvicino, questo atto fu anche una risposta agli atteggiamenti di mancato riconoscimento da parte della comunità locale dell'autorità del vicario scelto da Vicenza, Gaetano Repeta[4].
Residenza: [[Vicenza]], [[Italia]].
 
Da quell'epoca il castello di Schio è rimasto solo nei dipinti di un pittore, non è chiaro peraltro quanto lo stesso abbia rispettato la fisionomia reale del sito: ne resta infatti memoria in un dipinto di Francesco Verla datato 1512 conservato nella chiesa di San Francesco[1]. Si ritiene che la struttura complessiva del castello comprendesse dei posti di guardia esterni posti lungo le direttrici di accesso allo stesso; uno dei quali è ancora esistente, pur se trasformato in civile abitazione[1].
Luogo di nascita: [[Arzignano]] provincia di [[Vicenza]].
 
Dell'antico castello oggi rimane solo la spianata con i resti dei basamenti di due torri ora scomparse, la torre campanaria merlata con l'orologio installato nel 1900 (di fatto considerata la torre civica di Schio) e l'attigua chiesa di Santa Maria della Neve, sorta negli ultimi anni del XIV secolo, ma riedificata nel Settecento. Nel XVIII secolo la chiesa fu sede della Confraternita del Confalone e nel 1810, una volta soppressa la confraternita, fu chiusa al culto e sconsacrata; gli ornamenti furono dispersi. Fu acquisita dal Comune nel 1828[6]. Fu quindi adibita a quartiere militare sia dai francesi che dagli austriaci e nel 1875 fu attrezzata a palestra dalla Società Ginnastica Fortitudo[2]. Oggi è sede del Circolo fotografico.
Data di nascita: [[19 novembre]] [[1990]].
 
Negli anni quaranta, sotto il colle del castello, fu realizzato un rifugio antiaereo scavato nella roccia. Tale tunnel, munito di due entrate e rinforzato in calcestruzzo, ha una superficie interna di circa 500 metri quadrati ed una lunghezza di circa 100 metri. Tra il 2008 e il 2010 il rifugio è stato liberato da detriti e restaurato, e adibito alla stagionatura e maturazione di vini e formaggi locali, grazie al microclima interno particolarmente favorevole[7].
Nazionalità: [[cittadinanza italiana|Italiana]].
 
Descrizione
{{Monarca
La ex chiesa di Santa Maria della Neve si presenta come una semplice costruzione in pietrame e cocci a vista con facciata a capanna; essa presenta un portale con cornice in pietra bianca sormontata da una ulteriore apertura ad arco, anch'essa corniciata in pietra. La fiancata sinistra è forata da una finestrella ed una porta; anche quella di destra, poco visibile perché esposta sul ciglio della collina, presenta delle finestre. La zona absidale presenta un elemento di minor altezza rispetto alla chiesa, forato da una finestra ad arco, fiancheggiato dalla torre. La torre, a base quadrangolare, presenta una cella campanaria definita da una bifora; sotto di essa, sui due lati del campanile più visibili, sono posti i quadranti dell'orologio. A concludere la torre un motivo ornamentale a merli.
| nome = Alexander VIII
| vita = [[19 novembre]] [[1990]] - presente
| titolo = [[Basileus]] e temerario [[catafratto]] wikipediano
| immagine =
| legenda =
| regno = [[30 novembre]] [[2005]] - presente
| predecessore = [[Costantino XI Paleologo]]
| successore =
| coniuge 1 =
| coniuge 2 =
| figli =
| casa reale =
| data di morte =
| luogo di morte =
|}}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#e9967a;border-color:#ff0000" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#ff0000"| [[Image:Wikidipendenza4.JPG|80px]]
|'''''482''''' 'punti al [[27 dicembre]] [[2007]], l'ultima volta erano 182 punti al [[13 Aprile]] [[2006]]...... mi chiedo che effetti abbia? .....
|}
 
L'interno è ritmato da lesene lungo le pareti, il pavimento è in marmo bicolore con motivo a scacchiera, mentre il soffitto è decorato a stucchi, in linea con il gusto estetico settecentesco.
{{Utente:Alexander VIII/da|year=2005|month=11|day=30}}
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
<br clear=all>
{{Babel-5|it|vec|en-1|es-1|ca-1}}
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish]]</div>
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:CoA of the Byzantine Empire.svg|40 px]]
|Questo utente ama in un modo pazzesco tutto ciò che ha che fare con la storia bizantina.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Flag of the Byzantine Empire.svg|40 px]]
|Questo utente è fiero di avere la [[Impero bizantino|nazionalità bizantina]], ed è l'ultimo esemplare di questa specie, e vive qui in wikipedia narrando le antiche imprese dei suoi grandi antenati:D
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Byzantine eagle.JPG|40px]]
|Questo utente è il [[Basileus]] dei [[romei]], ossia [[Imperatore bizantino]]:D
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:ParthianCataphract.JPG|40px]]
|Questo utente è un [[catafratto]]:D
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Palaiologos-Dynasty-Eagle.svg|40px]]
|[[Ad maiora]]!
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Byzantine template.gif|45px]]
|'''Questo utente ha creato il [[Progetto:Bisanzio|progetto Bisanzio]] e il [[Portale:Bisanzio|portale Bisanzio]]'''
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|<br>{{Calcio Vicenza}}
|Questo utente è un tifoso della sua provinciale [[Vicenza Calcio]]
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|<br>{{calcio Juventus}}
|Questo utente è un tifoso '''[[Juventus|Juventino]] sfegatato!'''
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Crystal_Clear_app_kguitar.png|50px]]
|Questo utente ascolta musica [[metal]] e [[rock]], ma preferisce su tutti il [[nu metal]].
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Latin dictionary.jpg|40px]]
|A questo utente piace molto leggere.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Crystal_Clear_app_keyboard.png|40px]]
|Questo utente sta per perdere le '''unghie''' battendo ad una velocità incredibile '''stub''' nella tastiera.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Vino1.png|40px]]
|Questo utente ama definirsi un ''buon bicchiere''
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:CartedAmerique.jpeg|50px]]
|Questo utente è un maniaco appassionato di '''[[carta geografica|carte geografiche]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Wikipedia.png|40px]]
|Questo utente è un '''malato [[Wikipedia|wikipediano]]'''. Ha ottenuto '''182''' come punteggio nel [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini|Test]]. Aiutatelo!
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Nuvola_apps_xmag.png|50px]]
|Questo utente è un buon '''osservatore''' ed è fin troppo curioso.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Blue vacuum cleaner.svg|40px]]
|Questo utente è un cacciatore di [[Wikipedia:Vandalismo|vandali]]
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:wiki_cerotto.png|40px]]
|Questo utente è '''wikidipendente''' - aiutatelo!
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Weizenbier.jpg |45px]]
|A questo utente piace bere la [[birra]]
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#D5EBF9;border-color:" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:##4682b4"|[[Immagine:CO1EURO_50SV.JPG|50px]]
| Questo utente colleziona monete.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#1e90ff;border-color:#0000ff" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#0000ff"|[[Immagine:Flag_of_Italy.svg|40px]]
|Questo utente è orgoglioso di essere '''[[Italia]]no'''
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#ffff99;border-color:#dddd77" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#f0f044"|[[Immagine:Nuvola apps konquest.png|50 px]]
|Questo utente è un'appassionato del genere [[fantasy]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#efefef; padding:4;"|[[Immagine:Nuvola apps bookcase.png|58px]]
|Questo utente ama la lettura, ma da quando è su [[Aiuto:It.wiki|it.wiki]] l'ha un po' tradita
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#D0D0D2;border-color:#D0D0D2" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#BBBBBD"|[[Image:Cooks_050918_154402.jpg|50px]]
|Questo utente '''sa cucinare''' le cose a lui necessarie quotidianamente.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#EFF9AA;border-color:#EFF9AA" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#C2EE40"|[[Image:Filmprojector_Philips_in_bioscoop_City_Utrecht.jpg|40px]]
|Questo utente è appassionato di '''[[cinema]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#f4a460;border-color:#a0522d " cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#a0522d "|[[Immagine:Nuvola_apps_kteatime.png|30px]]
|Questo utente ama la cioccolata
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#87ceeb;border-color:#55b3b3" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#55b3b3"|[[Immagine:Wikipedia.png|30px]]
|Questo utente ama [[Wikipedia]]'''!
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#54E099;border-color:#54E099" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#1C9D5C"|[[Image:Question_mark_alternate.png|40px]]
|Questo utente non sa cosa altro mettere nel '''[[babel]]'''.
|}
</div>
 
== Perchè proprio Alexander VIII? ==
 
Semplicemente mi chiamo Alessandro e volevo dare al mio nickname un tocco latino. Per questo ho messo il nickname Alexander. L'otto è il mio numero preferito e, con una modifica latina ai numeri, la componente di Alexander VIII. Il risultato di tutto ciò, uno scoppiato per i Bizantini; la conferma: {{Utente:Alexander VIII/Firma}}
 
Per chi vuole esprimere un parere scherzoso su di me: [[Wikipedia:Utenti/Rating/Alexander VIII]]
 
{{Utente:.snoopy./WikiVeneti}}
 
== Le mie passioni ==
 
Amo la storia bizantina, mi piace la storia anche in generale, l'arte ed il calcio.
 
In particolare mi piace la storia dell'[[Impero bizantino]], mi sto impegnando per migliorare tutti gli articoli sulla storia bizantina, e anche a creare nuovi articoli su questo affascinante argomento.
 
Tifo la [[Juventus Football Club|Juventus]] e il [[Vicenza Calcio]].
 
== Dove vivo ==
 
Vivo a [[Vicenza]], una simpatica cittadina del nord, e città anche del grande architetto [[Andrea Palladio]].
 
== Cosa faccio ==
 
Sono uscito dal liceo artistico ex Martini di Vicenza e ora frequento la facoltà di lettere e filosofia, indirizzo storia, dell'università di Padova.
 
== Cosa vorrei fare ==
 
Il mio sogno è diventare un professore universitario sulla storia bizantina, come [[Giorgio Ravegnani]].
 
== Altro ==
 
Il mio colore preferito = [[Rosso]].
 
Città preferita = [[Istanbul]].
 
Amo = la storia.
 
Questo utente ha creato il [[Portale:Bisanzio]]
 
== Le frasi dei bizantini ==
 
{{quote|La guerra è il [[pittura|pittore]] della morte|detto di un comandante bizantino}}
#{{quote| ''Miei signori, miei fratelli, miei figli, l'ultimo onore dei Cristiani è nelle nostre mani.|Costantino XI}}
 
 
 
==Traguardi==
 
[[Immagine:Nuvola apps cookie.png|40 px]]
Il 5 luglio 2006 questo utente ha raggiunto i <font color="red">100 articoli creati</font color="red">
 
[[Immagine:Nuvola apps cookie.png|40 px]]
Il 8 dicembre 2006 questo utente ha raggiunto i <font color="red">200 articoli creati</font color="red">
 
[[Immagine:Nuvola apps cookie.png|40 px]]
Il 28 febbraio 2007 questo utente ha raggiunto i <font color="red">300 articoli creati</font color="red">
 
[[Immagine:Nuvola apps cookie.png|40 px]]
Il 5 luglio 2007 questo utente ha raggiunto i <font color="red">400 articoli creati</font color="red">
 
[[Immagine:Nuvola apps cookie.png|40 px]]
Il 9 settembre 2007 questo utente ha raggiunto i <font color="red">500 articoli creati</font color="red">
 
[[Immagine:Nuvola apps cookie.png|40 px]]
Il 2 ottobre 2007 questo utente ha raggiunto i <font color="red">600 articoli creati</font color="red">
 
[[Immagine:Nuvola apps cookie.png|40 px]]
Il 8 novembre 2007 questo utente ha raggiunto i <font color="red">700 articoli creati</font color="red">
 
[[Immagine:Nuvola apps cookie.png|40 px]]
Il 13 febbraio 2009 questo utente ha raggiunto i <font color="red">800 articoli creati</font color="red">
 
{{cassetto|titolo=Pagine create da me|testo=
{{Utente:Alexander_VIII/Pagine_create}}
}}
 
== Si ringrazia ==
 
*[[Utente:Tantalas|'''<font color="black">T</font><font color="purple">an</font><font color="black">t</font><font color="purple">alas</font>''' <font color="black">]] &middot;<sup>([[Discussioni_utente:Tantalas|<font color="purple">Tra l'altro è anche un bell'uomo...</font>]])</font>
*{{Utente:Twice25/Firma}}
*[[Utente:Pil56|pil56]]
*[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<font color="red">''3000''</font>]]
*{{utente:dario_vet/Firma}}
*[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]]
 
== Immagini da me create ==
 
{{cassetto|titolo=Pagine create da me|testo=
{{Utente:Alexander VIII/Immagini create}}
}}
 
== "Trofei" ==
 
<gallery>
Immagine:Wikimedaglia oro.png|Wikimedaglia per aver portato in vetrina [[Manuele I di Bisanzio]] (1 nov 2006)
Immagine:Wikimedaglia oro.png|Wikimedaglia per aver portato in vetrina [[Giovanni II di Bisanzio]] (9 nov 2006)
Immagine:Wikimedaglia oro.png|Wikimedaglia per aver portato in vetrina [[Basilio II di Bisanzio]] (9 dic 2006)
Immagine:Cscr-featured.svg|A seguito di [[Discussioni_Wikipedia:Wikioscar|votazione]] sono lieto di annunciarti che la comunità ha ritenuto opportuno insignirti del '''premio "portale" anno 2006/2007''' [[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse)]]</sup> (13 giu 2007)
Immagine:Barnstar TemplateGuru.svg|A seguito di [[Discussioni_Wikipedia:Wikioscar|votazione]] sono lieto di annunciarti che la comunità ha ritenuto opportuno insignirti del '''premio "Parlo poco ma sgobbo" anno 2006/2007''' [[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse)]]</sup> (13 giu 2007)
Immagine:Wikimedaglia oro.png|Wikimedaglia per aver portato in vetrina [[Ivan IV di Russia]] (4 lug 2007)
Immagine:Wikimedaglia oro.png|Wikimedaglia per aver portato in vetrina [[Costantino XI di Bisanzio]] (25 giu 2008)
Immagine:120px-barnstar-find.png|Ti è stato [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Sondaggi/Wikioscar 2008|assegnato]] il ''Premio speciale Anteprima 4 ever 2008''
Immagine:Wikimedaglia oro.png|Wikimedaglia per aver portato in vetrina [[Alessio Melisseno Strategopulo]] (7 feb 2009)
</gallery>
 
{| Width=60% style="border: 1px solid; background-color: #fdffe7;"
|rowspan="3" valign="middle" | [[Immagine:Diligent with Mistakes2.png|100px]]
|rowspan="3" |
|style="font-size: x-large; padding: 0; vertical-align: middle; height: 1.1em;" | '''Wikipediano Rifiutatore'''
|-
|style="vertical-align: middle; padding: 20 px; border-top: 2px solid gray;" | L'[[Utente:Archeologo|Unione InterWikipediana del Gran Rifiuto]] è lieta di premiarla con una stella al merito del rifiuto (ma non ''della spazzatura''), dato che anche Lei ha rifiutato prontamente una candidatura da amministratore. Non serve a niente, ma almeno è simpatica! Auguri di buon divertimento.
|-
|align=center|''Congratulazioni Alexander VIII!''
|}
Questo riconoscimento, mi è stato dato da [[Utente:Archeologo]].
 
== Cose utili a me ==
 
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox rad" style="border:2px solid #BAA68E">
<div class="intestazione" style="background:#F5EDE3; border:2px solid #E1D4C1; margin-bottom:.3em; font-size:150%"> <font style="color:#F63">[[Travelfish]]</font></div><div style="margin-left:.5em; margin-top:-26px; padding:0 4px 0 4px; float:left; font-size:80%">'''<font style="color:#F93"></font>'''</div>
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Italia}} [[Italia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-CAM}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Napoli]]
*[[Mondragone]]
*[[Pompei]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-EMR}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Ferrara]]
*[[Piacenza]]
*[[Ravenna]]
*[[Rimini]]
*[[Cesenatico]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-FVG}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[2004]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-LAZ}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Roma]]
*[[Frosinone]]
*[[Latina]]
*[[Anzio]]
*[[Borgo Sabotino]]
*[[Cisterna di Latina]]
*[[Formia]]
*[[Gaeta]]
*[[Latina Scalo]]
*[[Norba]]
*[[Ponza]]
*[[Sabaudia]]
*[[Sermoneta]]
*[[Terracina]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-LOM}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Milano]]
*[[Como]]
*[[Mantova]]
*[[Varese]]
*[[Brescia]]
*[[Cedegolo]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-PMN}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[2003]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-TAA}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Riva del Garda]]
*[[Rovereto]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-SIC}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Palermo]]
*[[Agrigento]]
*[[Catania]]
*[[Caltanissetta]]
*[[Maniace]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-TOS}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Firenze]]
*[[Prato]]
*[[Siena]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-UMB}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[1991]]-[[1999]]; [[2003]]-[[2008]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-VEN}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Venezia]]
*[[Padova]]
*[[Treviso]]
*[[Verona]]
*[[Vicenza]]
*[[Abano Terme]]
*[[Altavilla Vicentina]]
*[[Arzignano]]
*[[Asiago]]
*[[Bassano]]
*[[Caldogno]]
*[[Camisano Vicentino]]
*[[Caorle]]
*[[Cittadella]]
*[[Creazzo]]
*[[Dueville]]
*[[Gallio]]
*[[Jesolo]]
*[[Malo]]
*[[Marola]]
*[[Marostica]]
*[[Mestre]]
*[[Monticello Conte Otto]]
*[[Roana]]
*[[Rosà]]
*[[Sandrigo]]
*[[San Donà di Piave]]
*[[Schio]]
*[[Sirmione]]
*[[Soave]]
*[[Sottomarina]]
*[[Tezze sul Brenta]]
*[[Torri di Quartesolo]]
*[[Thiene]]
*[[Villafranca di Verona]]
</div></div>
</div>
</div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Austria}} [[Austria]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[1996]]-[[1997]]; [[2002]]; [[2004]]; [[2008]]''
**'''[[Vienna]]'''
**[[Innsbruck]]
**[[Klagenfurt]]
**[[Linz]]
**[[Salisburgo]]
</div>
</div>
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Città del Vaticano}} [[Città del Vaticano]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[1991]]-[[1998]], [[2003]]-[[2008]]''
</div>
</div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Francia}} [[Francia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[2004]]''
**'''[[Parigi]]'''
</div>
</div>
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Germania}} [[Germania]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[1996]]-[[1997]]; [[1999]]-[[2005]]; [[2007]]-[[2008]]''
*[[Monaco]]
*[[Campo di concentramento di Dachau|Dachau]]
</div>
</div>
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Paesi Bassi]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[1999]]-[[2005]]; [[2007]]''
**'''[[Amsterdam]]'''
**[[Leeuwarden]]
**[[Rotterdam]]
**[[Utrecht]]
</div>
</div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Regno Unito}} [[Regno Unito]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[2006]]''
**'''[[Londra]]'''
**[[Eastbourne]]
</div>
</div>
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Repubblica Ceca}} [[Repubblica Ceca]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[2008]]''
**'''[[Praga]]'''
**[[Castello di Karlštejn|Karlštejn]]
</div>
</div>
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|San Marino}} [[San Marino]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[1996]]''
</div>
</div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Slovacchia}} [[Slovacchia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[2008]]''
**'''[[Bratislava]]'''
</div>
</div>
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Spagna}} [[Spagna]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[1995]]''
**[[Lanzarote]]
**[[Fuerteventura]]
</div>
</div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Svizzera}} [[Svizzera]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[1999]]-[[2001]]; [[2002]]-[[2005]]; [[2007]]''
</div>
</div>
 
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Turchia}} [[Turchia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*''[[2009]]''
*[[Istanbul]]
</div>
</div>
</div>
 
[[Utente:Alexander VIII/Le mie cose utili]]
 
[[Utente:AlexanderVIII/Le immagini da me caricate su wikipedia]]
 
==Da finire==
 
*[[Giovanni Ducas (Cesare)]] (traduci ultimo pezzo)
*[[Irene Ducaena]] (finire di tradurre)
*[[Battaglia di Adrianopoli (813)]] (finire di tradurre)
*[[Assedio di Roma (537-538)]] (da completare)
*[[Pax Nicephori]] (da completare)
*[[Monetazione medioevale]] (sistemare)
*[[Imperatori bizantini]] (da finire)
*[[Cesare (titolo)]] (continua)
 
==Utilità==
 
*[[Progetto:Cococo/Strumenti]]
*[[Wikipedia:Wikipediani/Per giorno di nascita]]
 
[[Categoria:Wikitraduttori ca-it]]
[[Categoria:Wikitraduttori en-it]]
[[Categoria:Wikitraduttori es-it]]
 
[[ca:Usuari:Alexander VIII]]
[[el:Χρήστης:Alexander VIII]]
[[en:User:Alexander VIII]]
[[es:Usuario:Alexander VIII]]
[[vec:Utente:Alexander VIII]]
[[Meta:User:Alexander VIII]]
[[Commons:User:Alexander VIII]]
 
{{Portale|Bisanzio}}